Parigi – BloggersForABetterWorld , “Blogger per un mondo migliore”: questo il nome di un nuovo movimento lanciato a Le Web 3 , terza conferenza internazionale sul mondo del blogging che si è appena conclusa a Parigi. Obiettivo è stimolare la responsabilità sociale dei blogger, spingendoli a lavorare di più sui grandi temi dell’attualità mondiale.
“L’idea – spiega Lele Dainesi sul proprio blog – è che per partecipare il blogger decida di scrivere almeno un post alla settimana su questioni di responsabilità sociale e inserisca sul proprio blog un bottone” ad hoc.
Il movimento, grazie al dinamismo di David Sifry di Technorati , dispone già di un dominio dedicato che si tradurrà a breve in un sito che tenga traccia della novità e del suo impatto sulla blogosfera.
L’annuncio di Loic Le Meur , una delle menti dell’evento di Parigi, e di Yossi Vardi , è arrivato proprio alla chiusura di Le Web 3 . Quel che sarà di BloggerForABetterWorld lo decideranno proprio i blogger che in queste ore iniziano a parlarne .
A Le Web 3 in realtà si è parlato anche di molte cose e una panoramica da Technorati può consentire di approfondire ogni tema. Tra i momenti clou citati da molti blogger l’intervento alla conferenza, inatteso e contestato da alcuni, di Shimon Peres , tra i volti più noti della politica israeliana. Il suo intervento è stato ripreso anche su YouTube :
-
Facciate a ripetizione per MS.
Bug e falle a go-go, fiasco di Zune, mediocre affermazione commerciale di XBox360, che nonostante gli indubbi pregi e prestazioni, viene ancora umiliata nelle vendite dalla vetusta PS2 e sta venendo sbaragliata da Wii, un'affannosa e infruttuosa rincorsa dietro Google nella rete, Office che rischia di perdere il mercato home a favore di OOo, i siti internet che ovunque si pentono se erano IE-only e abbracciano una nuova compatibilità con gli standard del Web e i browser concorrenti, ora l'ennesima facciata nell'avida e presuntuosa sfida ad Adobe.Corre voce che Ballmer abbia ordinato un nuovo stock di sedie, mentre i dipendenti di Redmond, per non correre rischi, girano col casco :p :DAnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > Bug e falle a go-go, fiasco di Zune, mediocre> affermazione commerciale di XBox360, che> nonostante gli indubbi pregi e prestazioni, viene> ancora umiliata nelle vendite dalla vetusta PS2 e> sta venendo sbaragliata da Wii, un'affannosa e> infruttuosa rincorsa dietro Google nella rete,> Office che rischia di perdere il mercato home a> favore di OOo, i siti internet che ovunque si> pentono se erano IE-only e abbracciano una nuova> compatibilità con gli standard del Web e i> browser concorrenti, ora l'ennesima facciata> nell'avida e presuntuosa sfida ad> Adobe.> Corre voce che Ballmer abbia ordinato un nuovo> stock di sedie, mentre i dipendenti di Redmond,> per non correre rischi, girano col casco :p> :Dhai dimenticato, la Apple che vende con un +34% di mese in mese e le cattive recensioni di Vista 8)AnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > > Office che rischia di perdere il mercato home a> > favore di OOo, Non stava per perdere il mercato aziendale?AnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Office che rischia di perdere il mercato home> a> > > favore di OOo, > > Non stava per perdere il mercato aziendale? > Già perso !Le vendite del nuovo MS-Office alle aziende sono penose ! Per assurdo tiene ancora banco le vendite del vecchio MS-Office !byeAnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > hai dimenticato, la Apple che vende con un +34%> di mese in mese e le cattive recensioni di> VistaOSX e' solo per macchine Apple, non ha valore. Se fosse migliore di Vista, dovrebbero venderlo per tutte le macchine, invece non lo fanno perche sanno che sarebbe un flop rispetto a Vista.E tra i due litiganti, il terzo gode, cioe' Ubuntu. :pAnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > hai dimenticato, la Apple che vende con un +34%> > di mese in mese e le cattive recensioni di> > Vista> > OSX e' solo per macchine Apple, non ha valore. Se> fosse migliore di Vista, dovrebbero venderlo per> tutte le macchine, invece non lo fanno perche> sanno che sarebbe un flop rispetto a> Vista.> > E tra i due litiganti, il terzo gode, cioe'> Ubuntu. > :pUbuntu (assieme alle suo varianti) è solo l'ennesima che va ad aggiungersi alle ormai innumerevoli distro dal cuore linux che circolano in giro (tanto per farsi un'idea: www.distrowatch.com), non offre niente di veramente innovativo e non fa altro che alimentare l'inutile tendenza a saltare da una distro all'altra solo per la smania di provare la versione più recente di KDE, GNOME e affini...se proprio vuoi provare LA DIFFERENZA, prova PC-BSD (la versione user-friendly di FreeBSD), non te ne pentirai ;)AnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
Dopo tanti anni che si sentono scaglioni anti-MS, una simil publicità (negativa) qualche effetto dovrà pur averla.AnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > Dopo tanti anni che si sentono scaglioni anti-MS,> una simil publicità (negativa) qualche effetto> dovrà pur> averla.Metti pure quello che spendono per la pubblicità dappertutto + il pagamento di giornalisti ed esperti ed altri per magnificare i loro prodotti ... Forse Bill penserà seriamente d'abbandonare (quanti prodotti abbandonati !!!) l'informatica per i più lucrosi lidi.ByeAnonimoRe: Facciate a ripetizione per MS.
- Scritto da: > Dopo tanti anni che si sentono scaglioni anti-MS,> una simil publicità (negativa) qualche effetto> dovrà pur> averla.Saranno 15 anni che va avanti sta storia...AnonimoNella buia era...
...della battaglia per le suite da ufficio, MS schiacciò i suoi concorrenti come un rullo compressore, ma la sua invincibilità sembra ormai finita.AnonimoRe: Nella buia era...
- Scritto da: > ...della battaglia per le suite da ufficio, MS> schiacciò i suoi concorrenti come un rullo> compressore, ma la sua invincibilità sembra ormai> finita.countdown pure per m$...AnonimoRe: Nella buia era...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...della battaglia per le suite da ufficio, MS> > schiacciò i suoi concorrenti come un rullo> > compressore, ma la sua invincibilità sembra> ormai> > finita.> > countdown pure per m$...Ragazzi... Avete mai scopato finora? 8)AnonimoRe: Nella buia era...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...della battaglia per le suite da ufficio, MS> > > schiacciò i suoi concorrenti come un rullo> > > compressore, ma la sua invincibilità sembra> > ormai> > > finita.> > > > countdown pure per m$...> Ragazzi... Avete mai scopato finora? 8)Direi proprio di sì, ma ogni tanto bisogna fare una pausa :DAnonimoGuerra di Adobe persa
Per 2 ragioni:- XPS è nativo in Windows Vista, e quindi puoi creare, convertire documenti qualunque essi siano, in formato XPS stampandoli utilizzando la stampante virtuale XPS.- IE7 sia su Vista che su XP ha già un lettore integrato per visualizzare i documenti XPSBye Bye MarteAnonimoRe: Guerra di Adobe persa
Mamma mia quanta gente ha Vista. Mamma mia quanto è diffuso sia IE7 che XPS.Ma questo XPS è diffuso anche su Linux e altri sistemi operativi?Sai se non è un vero standard le P.A. non lo dovrebbero prendere neppure in considerazione.AnonimoRe: Guerra di Adobe persa
- Scritto da: > Mamma mia quanta gente ha Vista. molti appassionati l'hanno già, molti professionisti pure, tutti gli altri l'avranno a partire dal 30 gennaio> Mamma mia quanto è diffuso sia IE7 che XPS.aspetta che IE7 venga pushato tramite aggiornamenti automatici...> Ma questo XPS è diffuso anche su Linux e altri> sistemi> operativi?Gli altri sistemi operativi sono una minoranza, Windows domina il mondo al 95%.AnonimoRe: Guerra di Adobe persa
Non basta più.Privati e aziende ormai sono in ribellione contro i formati proprietari di MS.Quello che ha fregato MS è stata l'avidità: se avesse solo cercato di imporre i suoi formati e protocolli proprietari, subdolamente, la gente comune non se ne sarebbe accorta, invece aumentare solo il proprio potere non gli bastava, ha voluto strafare, coi formati che cambiavano da una versione all'altra dei suoi SW, per costringere gli utenti all'upgrade, e così la cosa non è passata inosservata, provocando problemi e arrabbiature a non finire a chi non aveva intenzione di upgradare a caro prezzo dei SW che facevano ancora perfettamente il loro dovere (addirittura, nel caso di Word 2, la versione successiva, Word 6, era universalmente riconosciuta come un fetente peggioramento, zeppo di features inutili, pesantissimo, inaccurato nella impaginazione, bacato e chi più ne ha più ne metta).AnonimoRe: Guerra di Adobe persa
(rotfl)- Scritto da: > Non basta più.> Privati e aziende ormai sono in ribellione contro> i formati proprietari di> MS.>e c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata sotto l'albero di natale a vedere le renne che correvano forti forti sotto le cascate del nilo a veder le chiappe chiare... tutti al mare... (rotfl)AnonimoRe: Guerra di Adobe persa
- Scritto da: > (rotfl)> - Scritto da: > > Non basta più.> > Privati e aziende ormai sono in ribellione> contro> > i formati proprietari di> > MS.> >> > e c'erano le marmotte che confezionavano la> cioccolata sotto l'albero di natale a vedere le> renne che correvano forti forti sotto le cascate> del nilo a veder le chiappe chiare... tutti al> mare...> (rotfl)Vai a comprare il burro prima che chiuda la latteria, ballmer-boy. (rotfl)AnonimoMa vi fa così tanto piacere?
- Scritto da: > Per 2 ragioni:> - XPS è nativo in Windows Vista, e quindi puoi> creare, convertire documenti qualunque essi> siano, in formato XPS stampandoli utilizzando la> stampante virtuale> XPS.> - IE7 sia su Vista che su XP ha già un lettore> integrato per visualizzare i documenti> XPS> Bye Bye MarteCome mai siete così felici quando una qualsiasi alternativa a microsoft affonda? Spero che un giorno sarete concorrenti di microsoft, così riderò anche io.AnonimoRe: Ma vi fa così tanto piacere?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Per 2 ragioni:> > - XPS è nativo in Windows Vista, e quindi puoi> > creare, convertire documenti qualunque essi> > siano, in formato XPS stampandoli utilizzando la> > stampante virtuale> > XPS.> > - IE7 sia su Vista che su XP ha già un lettore> > integrato per visualizzare i documenti> > XPS> > Bye Bye Marte> > Come mai siete così felici quando una qualsiasi> alternativa a microsoft affonda? Spero che un> giorno sarete concorrenti di microsoft, così> riderò anche> io.Chi è servo di natura non tollera neanche la vista della libertà.AnonimoADOBE E LINUX AL TAPPETO
Con l'avvento e la diffusione di XPS è facile immaginare un rapido abbassamento della diffusione dei pdf, formato obsoleto e pachidermico.Finalmente anche in ambito linux si avrà un deciso cambiamento con l'adozione di xps!!!(cylon)(cylon)(cylon)AnonimoRe: ADOBE E LINUX AL TAPPETO
Lascia perdere l'avvento, che è una cosa seria.(troll1)mythsmithGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2006Ti potrebbe interessare