Roma – Era previsto e da Blu è giunta ieri la conferma: partono da oggi, infatti, le nuove tariffe “Eurobelle”.
L’operatore wireless, infatti, ha varato un programma di revisione della tariffazione per i servizi GPRS cercando di ovviare all’inconveniente di dover effettuare complessi calcoli con i decimali per vagliare i costi del servizio. E ha anche inserito l’IVA nelle nuove tariffe.
I servizi GPRS di Blu prevedono un’attivazione gratuita fino al 19 aprile 2002, quando scadrà l’attuale promozione dell’azienda.
I prezzi per i ricaricabili sono:
– navigazione web 0,6 eurocent/kb (iva inclusa)
– navigazione wap 3 eurocent/kb (iva inclusa)
Quelli per abbonamenti:
– canone mensile: 10 euro, comprensivi di 2 Mb per la navigazione web e 300kb per la navigazione wap
– navigazione web 0,50 eurocent/kb (iva inclusa)
– navigazione wap 2,45 eurocent/kb (iva inclusa)
-
lo farai??
se lo farai allora cerchi di sforzarsi a cablare tutto il territorio brindisino che è ultimo in classifica alla lista delle province e comuni che possiedono ADSL.Salutoni by Mik.AnonimoRe: lo farai??
ma come fai a pretendere la broadband quando non sai scrivere tre parole.Capisco l'ortografia, ma la sintassi.AnonimoRe: lo farai??
- Scritto da: vig> ma come fai a pretendere la broadband quando> non sai scrivere tre parole.> Capisco l'ortografia, ma la sintassi.Che c'entra scusa?E poi tu chi sei Dante?Perche scrivere risposte di questo tipo quando viene sollevato un disagio sia dei cittadini sia di che opera in questo settore.Con questi governi, presenti e passati, che parlanmo, parlano, rilasciano interviste e non fanno nulla.L'immobilismo della miope classe dirigente politica italiana sta provocando il blocco dello sviluppo del mercato IT, quello relativo alla produzione e alla fruizione di contenuti multimediali on line per intenderci.Ma loro per IT intendono solo telefonini e licenze da vendere.Intando mentre nel occidente la banda larga è una realtà nel brindisino devi aspettare anche per una linea ISDN. Vedete un po voi se è il caso di fare i sofisti per un errore di sintassi.SalutiantonioAnonimoRe: lo farai??
- Scritto da: antonio> Che c'entra scusa?> E poi tu chi sei Dante?No l'avrebbe mandato all'Inferno ROTFL :)> Ma loro per IT intendono solo telefonini e> licenze da vendere.> Intando mentre nel occidente la banda larga> è una realtà nel brindisino devi aspettare> anche per una linea ISDN. > Vedete un po voi se è il caso di fare i> sofisti per un errore di sintassi.> Saluti> antonioHai ragione, chi fa commenti su come uno scrive, e non sul contenuto, significa che non ha idee e non sa cosa scrivere. Per cui sarebbe meglio che rispettasse persone che, per la fretta o per minori possibilità di studio, scrive peggio, ma ha idee migliori.AnonimoLo farà fare all'azienda di Lunardi...
Oh, no, che avete capito... Mica pensate che volessi insinuare...Insomma, questa é una questione di cavi, e quindi di infrastrutture, no?E a chi spetta operare?Al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, no?Ma mica al Ministro in persona, certo; lo farà fare alla sua azienda...Oh, pardon, si, ero disinformato...Ora non é più sua, é della moglie.Lui, per evitare conflitti di interessi, si é "astratto" (parole sue) dalla gestione della società.Risolvendo con la filosofia Zen quello che il legislatore ha tralasciato.A spese nostre.AnonimoRe: Lo farà fare all'azienda di Lunardi...
- Scritto da: James T. Kirk> Oh, no, che avete capito... Mica pensate che> volessi insinuare...> Insomma, questa é una questione di cavi, e> quindi di infrastrutture, no?> E a chi spetta operare?> Al Ministro dei Trasporti e delle> Infrastrutture, no?> Ma mica al Ministro in persona, certo; lo> farà fare alla sua azienda...> Oh, pardon, si, ero disinformato...> Ora non é più sua, é della moglie.> Lui, per evitare conflitti di interessi, si> é "astratto" (parole sue) dalla gestione> della società.> Risolvendo con la filosofia Zen quello che> il legislatore ha tralasciato.> A spese nostre.Ovviamente se non avesse proposto nulla avresti protestato per "l'immobilità del governo di fronte a questioni importanti e cruciali per lo sviluppo del paese".Ovviamente, visto che qualcosa è stato proposto, protesti perchè lo si fa per interesse personale.Mi fai un esempio SERIO di proposta che ti andrebbe bene?GGGAnonimoRe: Lo farà fare all'azienda di Lunardi...
Devo dire che nonostante io non sia certo un simpatizzante del centrodestra il ministro Stanca mi ha fatto un'ottima impressione.Mi dà l'idea di una persona molto pragmatica e che soprattutto ha la professionalità e le conoscenze tecniche per il ruolo che ricopre.Se riesce a fare quello che ha proposto penso che sarà un bene per tutto il paese.per chi volesse vedere le interviste del ministro:http://www.mininnovazione.it/ita/interventi/interviste.shtmlAnonimoRe: Lo farà fare all'azienda di Lunardi...
- Scritto da: koros> Devo dire che nonostante io non sia certo un> simpatizzante del centrodestra il ministro> Stanca mi ha fatto un'ottima impressione.> > Mi dà l'idea di una persona molto pragmatica> e che soprattutto ha la professionalità e le> conoscenze tecniche per il ruolo che> ricopre.> > Se riesce a fare quello che ha proposto> penso che sarà un bene per tutto il paese.> Peccato che a cablare l'Italia ci stanno già pensando molte società, senza che Stanca dovesse fare questo "mega piano". Il fatto è che è un processo lunghissimo (FastWeb ci sta mettendo anni per fare 3 città....), soprattutto in Italia dove servono autorizzazioni, (regali ? nooooo non esiste più la corruzione in Italia!), etc.... In se la proposta di Stanca è onorevole, vuole finalmente smuovere l'arretratezza tecnologica tutta italiana. Però bisogna solo puntualizzare che non dovrebbe prendersi i meriti di altri. Come albertini che non molto tempo fa ha detto "Abbiamo cablato Milano", quando a parte che non è vero, cmq lo sta facendo un'azienda privata, non il comune. Tutto qui. I propositi di Stanca cmq sono lodevoli, speriamo solo che riesca a metterli in pratica (a parte quelli del controllo dei dati su Internet che invece lodevoli non sono per nulla :) ). Cmq questa mi sembra l'unica proposta seria avanzata in un anno da questa impresa Berlu....ehm governo Berlusconi, quindi non critichiamola troppo...AnonimoRe: Lo farà fare all'azienda di Lunardi...
anche se arriva la moglie di lunardi a portarmi la fibra ottica a casa io non mi lamento...Anonimoche me ne frega...
se lui vuole cablare l'italia, fino a quando non ci sarà nessuno che fornirà servizi a prezzi competitivi possiamo farci anche il tombolo con le fibre.aosta è interamente cablata in fibra da anni, ma nessuno per il momento ne sta usando le potenzialità, e sapete chi ha investito per il cablaggio? la mamma ti tutte le telecomaAnonimoRe: che me ne frega... anche a Vercelli
Anche Vercelli è interamente cablata in fibra da oltre un'anno...Ci ha pensato l'azienda (ex)municipalizzata, dicendo "noi posiamo la fibra, prima o poi qualcuno la vorrà usare e noi gliela affitteremo..."Sta ancora li, FastWeb ha dichiarato che Vercelli non è nemmeno nei suoi piani a lungo termine...Mi accontento dell'ADSL di Telecom, che oggi mi ha piantato di nuovo a piedi (problemi di DNS, ma io pago e voglio che vada!!!)AnonimoRe: X Stanca
- Scritto da: Ginotalibano> Perche' invece di continuare a scavare per> terra, non mettete un bel tubo sotterraneo> di 2 M di diametro, e ci fate passare:> -cavi elettrici> -cavi telefonici> -fibre ottiche> -fognature (acque bianche e nere)> -gas metano> -varie ed eventualiPerchè se c'è una perdita di gas, questo risale dai tubi e arriva in casa tua e fa buuuuuum!Perchè se c'è una perdita di acqua va a finire tutta nelle fogne e i depuratori vanno in tilt!Perchè se la fogna strabocca fa fare cortocircuito agli impianti elettrici e telefonici!Vuoi che prosegua?Mi sembra di vedere i pensionati attorno alle buche dove lavorano gli operai....AnonimoRe: X Stanca
Forse il gino intendeva di far passare tutte le tubazioni e cavi, indipendenti e scollegate l'una dall'altra, in un grosso condotto sotterraneo...si trancia un cavo? Si apre il tombino, ci si cala dentro e si ripara il condotto/cavo guasto.Come un grosso condotto di servizio, mica un tubone che entra in ogni casa!!!Hei stanno aprendo buche davanti a casa mia, corro a guardare!!!Alfio '35Anonimobuona idea, ma
Andrebbero obbligate tutte le società che fanno degli scavi sul suolo pubblico ad effettuare un cablaggio minimo (come compensazione delle varie tasse per l'occupazione del suolo pubblico ecc ecc)In tal modo tra pochi anni l'Italia sarà cablata!Si rischia però che tali opere vengano effettuate male, senza le dovute accortezze tecniche, giusto x farle... ci si dovrà pensare bene...ci vorranno assistenti tecnici competenti x i lavori...AnonimoRe: buona idea, ma
ciao,- Scritto da: Alessandro Paratore> Si rischia però che tali opere vengano> effettuate male, senza le dovute accortezze> tecniche, giusto x farle... ci si dovrà> pensare bene...non e` necessario che sia posato il cavo: e` sufficiente metterci i tubi; poi i cavi li infila la telco che ne ha bisogno!> ci vorranno assistenti tecnici competenti x> i lavori...questo vale comunque per qualsiasi lavoroAnonimoRe: X Stanca
> Perche' invece di continuare a scavare per> terra, non mettete un bel tubo sotterraneo> di 2 M di diametro, e ci fate passare:> -cavi elettrici> -cavi telefonici> -fibre ottiche> -fognature (acque bianche e nere)> -gas metano> -varie ed eventualisi cosi se esplde la tubatura del gas vicino ad un nodo importante di smistamento della fibra ti attachi per almeno un paio di settimane...aparte il fatto che un tubo per metano deve avere altri standard qualitativi di un tubo per cavi elettrici...AnonimoRe: X Stanca
mi dici che differenza fa sotterrare un tubo "ad elevati standard qualitativi" invece di farlo passare in una condotta da 2 mt ?Anonimofacciamo ridere
i polli facciamo ridere, non siamo ancora ad un livello di decenza nell'adsl (si vedano i prezzi astronimici dell'hdsl e la banda minima da paese sottosviluppato, quando esiste) e vogliamo la fibra ottica? Cosa facciamo, 2 gbit per 100000 persone, 20kbit/s a testa? Oppure 20 euro al giga? Oppure abbonamento da 1 mln al mese? Ahahahahaah ma fatemi il piacere.... non siamo pronti, non c'è richiesta, c'è gente col 33.6, altro che fibra!AnonimoRe: facciamo ridere
la gente no capisce i tubi grandi non servono se manca l'acqua !!!!!!A meno che non facciano dei mega-proxi sui cavi transoceanici :PPPPLa cosa buona e' che caleranno i prezzi per le Lan e per i cablaggi strutturati con dorsali in fibra.AnonimoRe: facciamo ridere
Hai perfettamente ragione,da noi e' gia' una truffa anche adsl,almeno con tin.it,oramai sono blocchi costanti,navigazione merdosa e qui mi fermo che e' meglio,so cio' che dico ed e' quasi un anno e mezzo che ho adsl,l'ho vista calare di prestazioni da far paura,e intanto tin compra virgilio,xoom e che altro,per cosa poi?Devono vergognarsi della loro banda larga fa pena.AnonimoScetticismo e rassegnazione :-(
Ho visto quello che è successo con le flat. Ho visto che fine ha fatto la liberalizzazione dell'ultimo miglio.Ho visto i collegamenti ADSL fiorire solo nelle zone "strategicamente" più interessanti per i fornitori.Ora si dice che cableranno tutta l'Italia (tempi? 150-200 anni?), così come ieri si diceva che entro il 2001 la liberalizzazione dell'ultimo miglio sarebbe stata completata...Com'era lo slogan? Internet, inglese e ...Saluti mooolto scetticiAnonimoLa fibra ottica?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D Questa è una grande ca... una grande,strepitosa e tremenda cazzata!Conoscendo la politica italiana riguardo alla rete (filo-Telecom) la vedo male!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 02 2002
Ti potrebbe interessare