Roma – Sony è pronta a lanciare il suo formato ottico Blu-ray anche in Europa, dove presto verranno introdotti dischi riscrivibili (BD-RE, Blu-ray Disc Rewritable) e registrabili una sola volta (BD-R). Entrambi i tipi di supporto conterranno un solo layer di scrittura e forniranno una capacità di 25 GB .
Verso la fine dell’anno Sony lancerà anche supporti a doppio layer che raddoppieranno la capacità, portandola a 50 GB : in questi dischi si potranno memorizzare quasi 5 ore di video ad un bit-rate di circa 24 Mbps.
Il colosso giapponese ha svelato il suo primo masterizzatore Blu-ray nel tardo 2002, introducendo in seguito un modello capace di registrare i dischi a doppio layer.
A differenza dell’attuale generazione di drive DVD, che utilizza un laser rosso di lunghezza d’onda pari a 650 nm, i masterizzatori Blu-ray adottano un laser blu-violetto con lunghezza d’onda pari a 405 nm. La lunghezza d’onda inferiore consente incrementare la densità di registrazione dei dati sulla superficie del supporto ottico.
Lo standard Blu-ray, rivale di HD DVD, è utilizzabile per un’ampia varietà di applicazioni , inclusi gli archivi di memorizzazione, i dispositivi Ultra Density Optical (UDO) e la registrazione video consumer (DVR). La soluzione permette di registrare più di 13 ore di dati video standard (invece dell’attuale limite di 133 minuti), oppure circa due ore di dati video di qualità cinematografica ad alta definizione su un singolo disco ottico di 120 mm di diametro.
Quello dei videoregistratori digitali e dei decoder per la TV ad alta definizione sembra uno dei mercati più promettenti per la nuova generazione di DVD riscrivibili. Ciò che secondo gli analisti potrebbe però frenare la diffusione della nuova generazione di DVD è la guerra fra standard : guerra che oggi vede schierati da un lato il DVD Forum, promotore del formato HD DVD, e dall’altro il consorzio Blu-ray.
-
5 --
coni in galeraAnonimoVi segnalo questo link per UMPC/Origami
Oltre ai noti indirizzi :- http://www.origamiproject.com/- http://www.intel.com/design/mobile/platform/umpc.htmvi segnalo questi due :- http://www.umpc.com/- http://www.microsoft.com/umpc/^_^AnonimoNon Vedo l'ora di avere una CPU con VT
Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3 sistemi operativi alla volta! ;)OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per sviluppare) Linux(per divertirmi)TaGoHRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: TaGoH> Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> sistemi operativi alla volta! ;)> > OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per> sviluppare) Linux(per divertirmi)funzionera' solo se compri un mac (forse)AnonimoRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
OSX (per ridere), Windows (per piangere), Linux (per me!)AnonimoRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TaGoH> > Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> > sistemi operativi alla volta! ;)> > > > OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per> > sviluppare) Linux(per divertirmi)> > funzionera' solo se compri un mac (forse)funzionera' solo se NON compri un mac (forse)AnonimoRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TaGoH> > > Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> > > sistemi operativi alla volta! ;)> > > > > > OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per> > > sviluppare) Linux(per divertirmi)> > > > funzionera' solo se compri un mac (forse)> > funzionera' solo se NON compri un mac (forse)se non compri un mac col cavolo che installi OSXAnonimoRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: TaGoH> Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> sistemi operativi alla volta! ;)> > OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per> sviluppare) Linux(per divertirmi)Io li avrei messi in un ordine diverso: OSX (assolutamente da provare), Windows (per divertirmi) Linux (per sviluppare)TADTADsince1995Re: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: TaGoH> > Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> > sistemi operativi alla volta! ;)> > OSX (assolutamenta da provare) Windows (Per> > sviluppare) Linux(per divertirmi)> Io li avrei messi in un ordine diverso: OSX> (assolutamente da provare), Windows (per> divertirmi) Linux (per sviluppare) Esattamente come me...GrayLordRe: Non Vedo l'ora di avere una CPU con
- Scritto da: GrayLord> - Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: TaGoH> > > Cosi finalmente potrò mettermi a giocare con 3> > > sistemi operativi alla volta! ;)...........> > Io li avrei messi in un ordine diverso: OSX> > (assolutamente da provare), Windows (per> > divertirmi) Linux (per sviluppare).................Anch' io in ordine diverso: Windows ( per divertirmi e lavorare ), Linux ( da studiare per il futuro ), OSX ( quando non ho ASSOLUTAMENTE NIENTE da fare di meglio....)AnonimoManca una caratteristica fondamentale
Dov'e' LaGrande? La grande soluzione Intel a tutti i nostri problemi di sicurezza? Dov'e' quella cosa che ci impedira' di prenderci i virus o di vedere cose che i nostri occhi e' meglio che non vedano almeno finche' non pagano? Ecco tra le caratteristiche annunciate da Intel non ritrovo questo essenziale elemento della mia sicurezza.liberxRe: Manca una caratteristica fondamental
Bastava che andassi a pagina 2... ;-)- Scritto da: liberx> Dov'e' LaGrande? La grande soluzione Intel a> tutti i nostri problemi di sicurezza? Dov'e'> quella cosa che ci impedira' di prenderci i virus> o di vedere cose che i nostri occhi e' meglio che> non vedano almeno finche' non pagano? Ecco tra le> caratteristiche annunciate da Intel non ritrovo> questo essenziale elemento della mia sicurezza.AnonimoRe: Manca una caratteristica fondamental
- Scritto da: Anonimo> Bastava che andassi a pagina 2... ;-)Mi era sfuggita :(Vabbe' niente tornero' a giocare con il mio 486;)di certo sta roba NON la comproliberxse li tengano...
...non ho bisogno di spioni a casa mia che si nascondono dietro la parola "sicurezza".PS:meno male che questi non fabbricano preservativi "sicuri"!!fabianopeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2006Ti potrebbe interessare