Madrid (Spagna) – “Contrastare gli sforzi della RIAA e della MPAA per erodere la privacy dei consumatori e monopolizzare il controllo del mercato dell’intrattenimento P2P”. È quanto dichiara di voler fare la piccola società spagnola Optisoft con la nuova versione del suo software di file sharing Blubster 2.5, un client che, con alcune analogie a Freenet e ad EarthStation5 , promette di rendere anonimi i propri utenti.
“Poiché Verizon – ha spiegato Optisoft – è stata recentemente costretta dal tribunale a rivelare l’identità dei propri abbonati accusati di pirateria musicale, abbiamo pensato di sviluppare una nuova versione di Blubster che include il supporto ad una nuova rete sicura, decentralizzata e capace di auto assemblarsi e che fornisce agli utenti privacy e anonimato”.
Come nella più classica tradizione dei client P2P, Bluster è focalizzato sulla condivisione e lo scambio di file audio, come MP3 e OGG, non mancando però di integrare funzionalità più avanzate come una chat vocale, una hot list per “scambisti digitali”, un’interfaccia grafica in stile “XP”, l’autoresume dei download, play list e filtri per la ricerca.
Lo sviluppatore di Blubster, Pablo Soto, è anche il creatore della tecnologia P2P, chiamata Manolito, su cui il proprio client si appoggia: questa si basa sulla versione 0.4 di Gnutella e sull’UDP (User datagram Protocol), un protocollo di Internet che non richiedendo il collegamento diretto fra mittente e ricevente garantisce, secondo Soto, un maggiore anonimato. Soto afferma poi che, rispetto al TCP/IP, l’UDP ha anche il vantaggio di essere più veloce. Questo protocollo, come alcuni ricorderanno, è anche alla base del network P2P di EarthStation5.
Il creatore di Blubster afferma poi che Manolito “offre una scalabilità innata” grazie ai “gateway”, una sorta di supernode che mantengono in piedi la rete anche nel caso in cui alcuni server smettano di funzionare.
A differenza di ambienti complessi come Freenet o EarthStation5, Blubster non utilizza alcun meccanismo crittografico per proteggere i dati che vengono trasmessi sul network P2P. Soto sostiene che “ad ingarbugliare abbastanza le cose per gli spioni” ci pensa il protocollo UDP e il sistema di download di Manolito, un connubio che secondo lo sviluppatore “rende praticamente impossibile per chiunque risalire alla fonte di un file”.
Blubster è gratuito, ma si appoggia sul noto sistema di ad-ware Gator Advertising and Information Network (GAIN). Secondo Optisoft, il software viene già utilizzato da oltre 100.000 utenti in tutto il mondo.
-
Senza dimenticare...
...che Apple commercializza una "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux e........per nessun'altro ;)Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a quando non arriveranno i primi G5. ;)AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)Se e' per questo pure la roadmap dei cluster Silicon Graphics prevede solo x86 con Linux (RH per la precisione).Non mi quadra la faccenda G5 ... tali processori sono prodotti da apple/ibm, quest'ultima pero' sta dismettendo i cluster a tecnologia risc a favore dei processori intel (e sempre linux come OS). Per me e' un chiaro segnale ...AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> > Apple, eppure usano Linux.....almeno fino> a> > quando non arriveranno i primi G5. ;)> > Se e' per questo pure la roadmap dei cluster> Silicon Graphics prevede solo x86 con Linux> (RH per la precisione).> > Non mi quadra la faccenda G5 ... tali> processori sono prodotti da apple/ibm, > quest'ultima pero' sta dismettendo i cluster> a tecnologia risc a favore dei processori> intel (e sempre linux come OS). Per me e' un> chiaro segnale ...E la prima non centra nulla... se non che li compra per utilizzarli... quindi per lo sviluppo rimane solo "quest'ultima"...AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)Il G5 è un ultimo colpo di coda, il mondo del futuro sara' x86 + l'OS che uno gli fa comodo mettere. Non conviene piu' sviluppare processori a parte, meglio per tutti quanti rimanere in uno standard e migliorare sempre quello, magari anche con una sana concorrenza tipo Intel-AMD. Vedrai anche la Apple passera' a x86 fra qualche anno e uscira' con Mac OSX per x86, e tutti lo potranno mettere nel loro hardware, sempre che la Apple sviluppi poi una reale compatibilita' con il parco hardware che c'e' in giro. Gia' non e' la prima volta che la Apple tenta di prendere accordi con AMD, ti pare che non ci sono colloqui sotterranei fra le due aziende per far uscire fra tipo 5 anni un Mac con x86? Nell'industria le cose di programmano ora per fra 5-10 anni...Comunque se in questi mega studi non usano mac e windows un motivo c'e', se poi manco la Pixar usa mac allora c'e' un motivo grosso come una casa, si vede che x86 + linux e' esageramente piu' performante degli altri...AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> > Apple, eppure usano Linux.....almeno fino> a> > quando non arriveranno i primi G5. ;)> > Il G5 è un ultimo colpo di coda, il mondo> del futuro sara' x86 + l'OS che uno gli fa> comodo mettere. Non conviene piu' sviluppare> processori a parte, meglio per tutti quanti> rimanere in uno standard e migliorare sempre> quello, magari anche con una sana> concorrenza tipo Intel-AMD. Vedrai anche la> Apple passera' a x86 fra qualche anno e> uscira' con Mac OSX per x86, e tutti lo> potranno mettere nel loro hardware, sempre> che la Apple sviluppi poi una reale> compatibilita' con il parco hardware che> c'e' in giro. Gia' non e' la prima volta che> la Apple tenta di prendere accordi con AMD,> ti pare che non ci sono colloqui sotterranei> fra le due aziende per far uscire fra tipo 5> anni un Mac con x86? Nell'industria le cose> di programmano ora per fra 5-10 anni...> > Comunque se in questi mega studi non usano> mac e windows un motivo c'e', se poi manco> la Pixar usa mac allora c'e' un motivo> grosso come una casa, si vede che x86 +> linux e' esageramente piu' performante degli> altri...credici, se ti fa bene>AnonimoRe: Senza dimenticare...
> Scritto da: Anonimo......[cut] ......> credici, se ti fa beneComplimenti, forse l'analisi precedente era semplicistica, ma le tue ragioni ben argomentate mi hanno convinto!pierpaolopezzoRe: Senza dimenticare...
> > credici, se ti fa bene> >E tu illuditi... intanto il mondo dove apple spadroneggiava assoluta (grafica e multimedia) va sempre piu' verso windows e linux, entrambi su x86, manco la societa' di stiv usa i sistemi mac, figuriamoci le aziende non di stiv... vedrai che fra qualche anno il tuo mac da 3000 euro sara' quel che oggi e' l'amiga o os2...Anonimone dubito fortemente
non credo affatto che il g5 sia l'ultimo della serie, anzi, viste le specifiche, il nuovo PowerMac con g5 mi sembra un mostro ad ogni effetto.Comunque se la Apple facesse OS X per x86 (cosa che mi piacerebbe un fracco) si condannerebbe da sola, in quanto Apple NON vende OS X ma hardware.La gente compra roba Apple sia per l'Hardware (che bisogna ammettere essere molto bello e affidabile) sia per OS X, che è un os eccezionale.Se però avessi l'opportunità di comprare un x86 con OS X non ci penserei due volte, e credo molti farebbero lo stesso.Certo, l'hardware Apple è estremamente bello, ma chi non sacrificherebbe la bellezza al risparmio ?Concludo dicendo che vorrei proprio vedere come performa linux sul nuovo g5 :)MemoRemigiRe: ne dubito fortemente
> Comunque se la Apple facesse OS X per x86> (cosa che mi piacerebbe un fracco) si> condannerebbe da sola, in quanto Apple NON> vende OS X ma hardware.Beh, a parte il processore, sono normali componenti da pc, posso avere altrettando e anche di piu' allo stesso prezzo comprandoli separatamente dal grossista. > La gente compra roba Apple sia per> l'Hardware (che bisogna ammettere essere> molto bello e affidabile) sia per OS X, che> è un os eccezionale.Beh, anche qui, e' un Unix, puoi dire lo stesso degli os precedenti? Non erano nemmeno multitasking e nell'uff. dove lavoravo si bloccavano continuamente.> Se però avessi l'opportunità di comprare un> x86 con OS X non ci penserei due volte, e> credo molti farebbero lo stesso.Lo farei pure io! Ora ho Linux e Windows 2000 e sto benissimo, ma questo non vuol dire che non vorrei star ancora meglio aggiungendo Mac OS X, poi li utilizzo a seconda di quel che mi pare meglio per specifici lavori o per software che esistono solo per una data piattaforma.> Certo, l'hardware Apple è estremamente> bello, ma chi non sacrificherebbe la> bellezza al risparmio ?I Mac sono molto belli a vedersi, tanto di cappello, ma io se avessi la possibilita' rinuncierei subito all'estetica per risparmiare, io sono un tipo da pc col case aperto (poi con sto caldo) buttato sotto la scrivania su un ripiano di lamiera fatto da me con pezzi di scaffalature, tanto quel che mi interessa sono solo le prestazioni il resto e' solo lamiera dove avvitare i componenti, e sacrificherei molto volentieri la spesa dell'estetica per destinarla a ram e schede video. E poi non ci penso due volte a prendere il case (e anche qualche componente un po' vecchiotto) e buttarlo nel cassonetto, invece c'e' gente che ha il mac di 10 anni fa che e' un rottame inutilizzabile e non lo butta perche' gli dispiace. Pero' se c'e' gente che pagherebbe qualche centinaio di euro in piu' per avere una bella scatola di plastica traslucida... ognuno fa quel che gli pare.AnonimoRe: ne dubito fortemente
- Scritto da: MemoRemigi> > non credo affatto che il g5 sia l'ultimo> della serie, anzi, viste le specifiche, il> nuovo PowerMac con g5 mi sembra un mostro ad> ogni effetto.> > Comunque se la Apple facesse OS X per x86> (cosa che mi piacerebbe un fracco) si> condannerebbe da sola, in quanto Apple NON> vende OS X ma hardware.> > La gente compra roba Apple sia per> l'Hardware (che bisogna ammettere essere> molto bello e affidabile) sia per OS X, che> è un os eccezionale.> > Se però avessi l'opportunità di comprare un> x86 con OS X non ci penserei due volte, e> credo molti farebbero lo stesso.> > Certo, l'hardware Apple è estremamente> bello, ma chi non sacrificherebbe la> bellezza al risparmio ?> > Concludo dicendo che vorrei proprio vedere> come performa linux sul nuovo g5 :)Miiii...per la prima volta sono d'accordo con te... mi sa che sto male... :)spinoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> > Apple, eppure usano Linux.....almeno fino> a> > quando non arriveranno i primi G5. ;)> > Il G5 è un ultimo colpo di coda,ma per favore siamo seri... il mondo> del futuro sara' x86 + l'OS che uno gli fa> comodo mettere.ma ri-per favore siamo seri....adesso credi che il monopolio MS sparirà d'incanto e lascerà il campo agli altri OS ? Non conviene piu' sviluppare> processori a parte,ma cosa vai farneticando?cisc o risc o ibridi....e quale sarebbe la cpu "a parte" ? meglio per tutti quanti> rimanere in uno standard e migliorare sempre> quello, magari anche con una sana> concorrenza tipo Intel-AMD. ah ecco e quale sarebbe lo standard?mentre una sana concorrenza a più attori invece che un duopolo intel-AMD è peggio vero?ma imparare qualche nozione di economia, in particolare sui vantaggi e svantaggi delle varie forme di mercato no?Vedrai anche la> Apple passera' a x86 fra qualche anno si infatti dopo aver trovato questo accordo con motorola che la mette a posto per un po passa sotto x86. a quando un osservazione sensata e motivata?e> uscira' con Mac OSX per x86,a quando un osservazione sensata e motivata?X per x86 uscirà quando probabilmente la Apple perderà la sua identità quale costruttore/assemblatore di PC e si concentrerà sul sw. e tutti lo> potranno mettere nel loro hardware, sempre> che la Apple sviluppi poi una reale> compatibilita' con il parco hardware che> c'e' in giro.a quando un'osservazione sensata?la Apple utilizza hw standard: HD, ram, lettori ottici e via dicendo che trovi in un normalissimo PC. L'unica cosa proprietaria è la scheda madre. Gia' non e' la prima volta che> la Apple tenta di prendere accordi con AMD,citami le altre volte...giusto per capire cosa intendi.Anche IBM ha stretto accordi di collaborazione con AMD, e con questo?> ti pare che non ci sono colloqui sotterranei> fra le due aziende per far uscire fra tipo 5> anni un Mac con x86?giravano voci che un prototipo x86 con mac os X girasse nei laboratori di cupertino. Giravano anche dei "rumors" sull'adozione di x86 nei mac, ma con l'avvento di IBM credo che questa possibilità rimanga remota ancora per un bel po di tempo. Nell'industria le cose> di programmano ora per fra 5-10 anni...>eh beh con le tue informazioni precise in materia mostrate fino ad ora ti crediamo sulla parola. :-)stai giocando a fanta-informatica ? > Comunque se in questi mega studi non usano> mac e windows un motivo c'e', se poi manco> la Pixar usa mac allora c'e' un motivo> grosso come una casa,si e quale è?vuoi vedere che tra un po di tempo vi troverai qualche G5? si vede che x86 +> linux e' esageramente piu' performante degli> altri...> si vede che anche gli costa meno in licenze e in manutenzione.A quando una osservazione ponderata e sensata?AnonimoRe: Senza dimenticare...
rilassati, perche' voi utenti mac vi scaldate sempre? non riuscite ad esporre le vostre idee senza sarcasmi e senza scaldarvi?AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> Il G5 è un ultimo colpo di coda...Si, e io sono il papa.> ...se poi manco> la Pixar usa mac allora c'e' un motivo> grosso come una casa, si vede che x86 +> linux e' esageramente piu' performante degli> altri...Stanno finalizzando il porting di renderman su OSX. Penso che presto passeranno a cluster di G5. Ricordati che SteveJobs è anche il boss di Pixar. Se avessi seguito la WWDC avresti sentito la "puzza" di alleanza strategica tra le due aziende.La mia scommessa è che Pixar passerà ai G5 con OSX e Renderman per OSX. Vedremo se avrò avuto ragione.FDGRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Il G5 è un ultimo colpo di coda...> > Si, e io sono il papa.> > > ...se poi manco> > la Pixar usa mac allora c'e' un motivo> > grosso come una casa, si vede che x86 +> > linux e' esageramente piu' performante> degli> > altri...> > Stanno finalizzando il porting di renderman> su OSX. Penso che presto passeranno a> cluster di G5. Ricordati che SteveJobs è> anche il boss di Pixar. Se avessi seguito la> WWDC avresti sentito la "puzza" di alleanza> strategica tra le due aziende.> > La mia scommessa è che Pixar passerà ai G5> con OSX e Renderman per OSX. Vedremo se avrò> avuto ragione.Ho una scommessa anche io io penso che passeranno (se sono furbi) a G5 con Linux (quindi senza spendere una lira in inutili porting) e poi passeranno al prossimo processore o sistema più veloce sempra su linux e senza spendere una lira!A noi del processore non ce ne frega un tubo! vanno bene tutti (passati presenti futuri e futuribili!)....... basta che vadano!!! (linux)AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Il G5 è un ultimo colpo di coda...> > Si, e io sono il papa.> > > ...se poi manco> > la Pixar usa mac allora c'e' un motivo> > grosso come una casa, si vede che x86 +> > linux e' esageramente piu' performante> degli> > altri...> > Stanno finalizzando il porting di renderman> su OSX. Penso che presto passeranno a> cluster di G5. Ricordati che SteveJobs è> anche il boss di Pixar. Se avessi seguito la> WWDC avresti sentito la "puzza" di alleanza> strategica tra le due aziende.> > La mia scommessa è che Pixar passerà ai G5> con OSX e Renderman per OSX. Vedremo se avrò> avuto ragione.Anche alla Microsoft utilizzano i prodotti Microsoft, che significa? Mica e' detto che sono buoni per forza... il tuo ragionamento non vaAnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)non è esatto, shake esiste anche per windows, solo che le versioni Win e Lin costano il doppio (e vanno la metà)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)yesAnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > non è esatto, shake esiste anche per> windows, solo che le versioni Win e Lin> costano il doppio (e vanno la metà)> eh, e da quando shake 3 esiste in versione win?AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > non è esatto, shake esiste anche per> windows, solo che le versioni Win e Lin> costano il doppio (e vanno la metà)Ok, hai ragione tu.....fammi avere una copia di Shake3 per Windows e te la pago il doppio di quello che TU l'hai pagata ;)NON esiste, come non esistono FinalCutPro, Konfabulator, iSync, Romeo....e d'altra parte Shake3 su Windows sarebbe uno spreco.... :D> > > Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> > Apple, eppure usano Linux.....almeno fino> a> > quando non arriveranno i primi G5. ;)> Cari ragazzi, sul sito Pixar ci sono richieste di personale che lavori su OSX. Ora che Stivgiòbs ha per le mani i G5 e OSX non credo passerà molto tempo per vedere la Pixar libera dagli x86.....non è un caso che durante la presentazione dei G5 abbiano fatto notare il porting di Renderman per OSX. Taccia chi non sa cos'è Renderman... ;)AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> Taccia chi non sa cos'è Renderman... ;)Ma chi? I denigratori da quattro soldi? Non sanno nulla e hanno un'opinione su tutto. Incominciano seriamente a starmi sui ...FDGRe: Senza dimenticare...
> Cari ragazzi, sul sito Pixar ci sono> richieste di personale che lavori su OSX.> Ora che Stivgiòbs ha per le mani i G5 e OSX> non credo passerà molto tempo per vedere la> Pixar libera dagli x86.....non è un caso che> durante la presentazione dei G5 abbiano> fatto notare il porting di Renderman per> OSX. > Taccia chi non sa cos'è Renderman... ;)mbe'? anche Maya c'e' per mac come altri software con le palle, ma hai mai sentito di un film realizzato renderizzando con il mac? e' sempre e restera un pc (=personal computer)AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> non è esatto, shake esiste anche per> windows, solo che le versioni Win e Lin> costano il doppio (e vanno la metà)Mi sa che ti sei perso l'intervista al tipo della Weta riguardo a Shake su linux e il montaggio mastodontico di LOTR, che a detta sua è stato possibile farlo nei tempi in cui lo hanno fatto per merito della qualità di linux...PODAnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)Cosa c'entra pixar con dreamworks?spinoRe: Senza dimenticare...
niente (anche qualitativamente...)AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> niente (anche qualitativamente...)A prescindere... :)pensa che per me il miglior cartoon degli ultimi 10 anni è il gigante di ferro...spinoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > ...che Apple commercializza una> > "stupidaggine" come Shake per OSX, per> Linux> > e........per nessun'altro ;)> > Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> > Apple, eppure usano Linux.....almeno fino> a> > quando non arriveranno i primi G5. ;)> > Cosa c'entra pixar con dreamworks?In teoria nulla in pratica è uno dei tanti posti dove Winzozzari e macachi lo hanno preso in quel posto! :-DAnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)Diciamolta tutta.Apple ha acquistato Shake dalla Nothing Real di recente... quindi la farina del suo sacco è poca.Apple ha preso molto codice OpenSource opportunamente modificato (in meglio, per evitare la polemica) per fare il suo OSX... quindi la farina del suo sacco è poca.Apple si fa fare le CPU da IBM, quindi nel GX di cui vanno fieri, di farina del suo sacco è poca.Morale della favola.PIXAR ha una renderfarm basata su X86 e usa Linux...Là dove conta davvero, X86 + linux domina e non cè G5 che tenga, perchè quando il G5 sarà commercializzato e sarà configurato in rack 1U per assemblare render farm non credo che chi produce X86 stia ferma a guardare e dato che Linux è già ampiamente a 64 bit da tempo, anche se a parità di prestazioni un itanium o un Opteron costeranno di più di un G5, la scelta sarà sempre e cmq in favore di X86 + linux, soprattutto per il software.OSX è ben lungi dall'essere pronto per essere utilizzato nel net render... è ancora carente di stabilità.AnonimoRe: Senza dimenticare...
eccone un altroAnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> eccone un altrorode la verita' eh?AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> eccone un altroUn altro chi ?Un altro che TU CREDI sia un coglione o un altro che ti mette la verità davanti agli occhi ?Che ti piaccia o no la situazione è questa e prima che PIXAR rimetta in piedi una nuova renderfarm, sarà passato abbastanza tempo da far capire a molti la reale differenza fra le CPU ibm e le CPU X86 in generale.Ogni volta che esce un nuovo mac dotato di una nuova CPU IBM, apple dice che va come un missile poi si scopre che non è così.A sto giro hanno fatto un ottimo lavoro e ad un ottimo prezzo, ma è agevolato anche dalla situazione di "coma vigile" in cui è il mondo X86 dato il salto di tecnologia che stanno attuando Intel e Amd, quindi ancora più inutile fare comparazioni.Le comparazioni si faranno quando la situazione si sarà ristabilita e il mondo X86-64 sarà efficiente a pieno.AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: Anonimo> ...che Apple commercializza una> "stupidaggine" come Shake per OSX, per Linux> e........per nessun'altro ;)> Pixar è di proprietà di Stivgiòbs, CEo di> Apple, eppure usano Linux.....almeno fino a> quando non arriveranno i primi G5. ;)Cosa c'entra la Pixar ?Ancora trollate per tirare in ballo il G5 in tutti i post anche dove non c'entra nulla ?PS.: Cmq sono contento per la notizia.Numero28Re: Senza dimenticare...
- Scritto da: Numero28> Cosa c'entra la Pixar ?C'entra perché il presidente di Pixar è un certo Steve Jobs.E poi leggi quì:"The Power Mac G5 and Pixar's RenderManEMERYVILLE, CA, June 24th, 2003 - At WWDC, Apple® announced the new Power Mac® G5 featuring the world's first 64-bit desktop processor. At Pixar, we have benchmarked RenderMan on the Power Mac G5 and are currently evaluating a full release of RenderMan® products for this hardware."FDGRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Numero28> > > Cosa c'entra la Pixar ?> > C'entra perché il presidente di Pixar è un> certo Steve Jobs.> > E poi leggi quì:> > "The Power Mac G5 and Pixar's RenderMan> EMERYVILLE, CA, June 24th, 2003 - At WWDC,> Apple® announced the new Power Mac® G5> featuring the world's first 64-bit desktop> processor. At Pixar, we have benchmarked> RenderMan on the Power Mac G5 and are> currently evaluating a full release of> RenderMan® products for this hardware."Non a caso la pixar e' di stivgiobs, figurati se scrivevano male del G5, che fra l'altro esteticamente e' un lattone: http://www.apple.com/it/powermac/ora si inizia a risparmiare anche sulla plastica trasparente? Non c'e' rimasto piu' nulla di mac ora pure il case "grigio".AnonimoRe: Senza dimenticare...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Numero28> > > Cosa c'entra la Pixar ?> > C'entra perché il presidente di Pixar è un> certo Steve Jobs.Intendevo cosa c'entra con la notizia :D> E poi leggi quì:> > "The Power Mac G5 and Pixar's RenderMan> EMERYVILLE, CA, June 24th, 2003 - At WWDC,> Apple® announced the new Power Mac® G5> featuring the world's first 64-bit desktop> processor. At Pixar, we have benchmarked> RenderMan on the Power Mac G5 and are> currently evaluating a full release of> RenderMan® products for this hardware."Evaluating ?Era scontato che lo facessero dato che è la benzina di Steve Jobs per la macchina di Steve Jobs...Tutto questo IMHO :DSalutiAnonimobe ...
... e poi c'è gente che dice che Linux sparirà ... ! (linux)Anonimoimmaginate
quanto hanno risparmiato!!!Se pensate che per ogni licensa di win server 2003 ci vogliono almeno 700 euro.... quei poveretti ci hanno risparmiato un botto investendo, almeno spero, più soldi nel progetto, nei dettagli e nelle persone invece che in un monopolio scandaloso.Chi vivrà vedra'AnonimoRe: immaginate
- Scritto da: Anonimo> quanto hanno risparmiato!!!> > Se pensate che per ogni licensa di win> server 2003 ci vogliono almeno 700 euro....> quei poveretti ci hanno risparmiato un botto> investendo, almeno spero, più soldi nel> progetto, nei dettagli e nelle persone> invece che in un monopolio scandaloso.> > > Chi vivrà vedra'Dubito che il supporto di HP sia stato "regalato"...spinoRe: immaginate
- Scritto da: spino> Dubito che il supporto di HP sia stato> "regalato"...ne deduco che non e' stata una scelta dettata da un presunto risparmio economico nel utilizzare GNU/Linux ma da un effettiva qualita' del sistema operativo in questioneAnonimoRe: immaginate
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: spino> > Dubito che il supporto di HP sia stato> > "regalato"...> ne deduco che non e' stata una scelta> dettata da un presunto risparmio economico> nel utilizzare GNU/Linux ma da un effettiva> qualita' del sistema operativo in questionenessuno ha detto il contrario...semplicemente si parlava di costi... :)spinoRe: immaginate
- Scritto da: Anonimo> quanto hanno risparmiato!!!> > Se pensate che per ogni licensa di win> server 2003 ci vogliono almeno 700 euro....> quei poveretti ci hanno risparmiato un botto> investendo, almeno spero, più soldi nel> progetto, nei dettagli e nelle persone> invece che in un monopolio scandaloso.> > > Chi vivrà vedra'Tu si che sei intelligente....AnonimoWindows 2003????
Ma il tizio di prima che parlava di risparmi sulla licenza di Windows 2003 Server ha letto la notizia oppure vive in una colonia di pinguini al Polo Sud?????Riporto qualche spezzone dell'articolo:"Va detto che nell'ultimo anno Linux è riuscito a ritagliarsi un ruolo più o meno importante in tutti i principali studios cinematografici, da Industrial Light and Magic alla Disney e alla Pixar, dove ha talvolta rimpiazzato sistemi UNIX/RISC quali quelli di Sun e SGI."E ancora:" L'azienda afferma che questo strumento sostituisce un tool per Irix che "aveva costi proibitivi e funzionalità limitate."Dove si parla di Windows 2003??? Linux sta erodendo una fetta di mercato ad appannaggio esclusivo di workstation Sun e SGI che NON USANO Windows come sistema operativo ma UNIX. Purtroppo per il nostro linaro disattento e sognatore, Linux ha una tendenza cannibalistica perchè divora i suoi simili e questo trend è conosciuto ormai da diverso tempo..Prima di sparare cavolate, INFORMATI!!!!!!!!!!AnonimoRe: Windows 2003????
Lascia perdere, a parlare coi linari c'e' solo da perdere tempo. Sono ancora li a schifare windows98, dimenticandosi di come il loro linus fa sempre piu' acqua (=bug). Arriveremo alla ricompilazione del kernel oraria.- Scritto da: Anonimo> Ma il tizio di prima che parlava di risparmi> sulla licenza di Windows 2003 Server ha> letto la notizia oppure vive in una colonia> di pinguini al Polo Sud?????> Riporto qualche spezzone dell'articolo:> > "Va detto che nell'ultimo anno Linux è> riuscito a ritagliarsi un ruolo più o meno> importante in tutti i principali studios> cinematografici, da Industrial Light and> Magic alla Disney e alla Pixar, dove ha> talvolta rimpiazzato sistemi UNIX/RISC quali> quelli di Sun e SGI."> > E ancora:> " L'azienda afferma che questo strumento> sostituisce un tool per Irix che "aveva> costi proibitivi e funzionalità limitate."> > Dove si parla di Windows 2003??? Linux sta> erodendo una fetta di mercato ad appannaggio> esclusivo di workstation Sun e SGI che NON> USANO Windows come sistema operativo ma> UNIX. Purtroppo per il nostro linaro> disattento e sognatore, Linux ha una> tendenza cannibalistica perchè divora i suoi> simili e questo trend è conosciuto ormai da> diverso tempo..> Prima di sparare cavolate,> INFORMATI!!!!!!!!!!AnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> Sono ancora li a schifare windows98, dimenticandosi di > come il loro linusLinux, con la 'x'. Sai di cosa stai parlando ?> fa sempre piu' acqua (=bug).Hai qualche dato in proposito ? Sai di cosa stai parlando ?> Arriveremo alla ricompilazione del kernel> oraria.Perche' dovrei ricompilare il kernel ? Sai di cosa stai parlando ?GiamboRe: Windows 2003????
> > Sono ancora li a schifare windows98,> dimenticandosi di > > come il loro linus> > Linux, con la 'x'. Sai di cosa stai parlando> ?Sisi... scusa.... linux, con la x!!Come sono permalosi sti linari da centrosociale....AnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo.....> Dove si parla di Windows 2003??? Linux sta> erodendo una fetta di mercato ad appannaggio> esclusivo di workstation Sun e SGI che NON> USANO Windows come sistema operativo ma> UNIX. Purtroppo per il nostro linaro> disattento e sognatore, Linux ha una> tendenza cannibalistica perchè divora i suoi> simili e questo trend è conosciuto ormai da> diverso tempo..Cazzo.. hai ragione....Perchè possa erodere fette di mercato a Windows mancano troppi utili applicativi in Linux....Come il cane che piscia nell'angolo del desktop, i dialer autoinstallanti, i client di posta autoinfettanti, le patch delle patch delle patch, gli spyware, ecc. ecc.AnonimoRe: Windows 2003????
esta risposta evidenzia il livello medio di intelletto dell'utente di Linux? ??Spero proprio di no, sareste davvero ridotti maluccio...Evidentemente questo qui non ha argomenti seri da proporre...> > Cazzo.. hai ragione....> > Perchè possa erodere fette di mercato a> Windows mancano troppi utili applicativi in> Linux....> > Come il cane che piscia nell'angolo del> desktop, i dialer autoinstallanti, i client> di posta autoinfettanti, le patch delle> patch delle patch, gli spyware, ecc. ecc.>AnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> Questa risposta evidenzia il livello medio> di intelletto dell'utente di Linux? ??> Spero proprio di no, sareste davvero ridotti> maluccio...> Evidentemente questo qui non ha argomenti> seri da proporre...1) Non sono abituato a rispondere con argomenti seri ad un troll maleducato ed ignorante.2) Leggiti la netiquette, che quoti da far schifo.AnonimoRe: Windows 2003????
> Come il cane che piscia nell'angolo del> desktop, i dialer autoinstallanti, i client> di posta autoinfettanti, le patch delle> patch delle patch, gli spyware, ecc. ecc.Posso darti ragione sul cane, sulla gestione allegra della posta da parte di Outlook(anche se Outlook != Windows) ma il discorso delle patch non regge ... se tu a casa aggiorni ad ogni messaggio sul Bugtraq aggiorni tre volte al giorno........ gli spyware non ci sono su linux perchè il target a cui sono indirizzato gli spyware non usa linux... vedrai che tra poco usciranno anche gli spyware per Linux......SalutiAnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> > > Come il cane che piscia nell'angolo del> > desktop, i dialer autoinstallanti, i> client> > di posta autoinfettanti, le patch delle> > patch delle patch, gli spyware, ecc. ecc.> > Posso darti ragione sul cane, sulla gestione> allegra della posta da parte di> Outlook(anche se Outlook != Windows) ma il> discorso delle patch non regge ... se tu aNon era una critica sulle patch, che tutti i sistemi hanno. Era una battuta sul fatto che una volta MS ha fatto uscire una patch per correggerla poco dopo due volte....Comunque, riconosco, era una trollata.... e come ho detto non ha senso fare fare discussioni tecniche sulle trollate....AnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> Dove si parla di Windows 2003??? Linux sta> erodendo una fetta di mercato ad appannaggio> esclusivo di workstation Sun e SGI stiamo parlando di un mercato professionale per eccellenza, come vuoi che windows centri in qualche modo in tutto questo? Al massimo avranno comprato un paio di licenze win2003 per tenere la contabilita' delle spese per l'acquisto dei cestini d'immondizia spazi per gli studiosAnonimoRe: Windows 2003????
E tu, professorone, che cosa fai di professionale???Un'altro esempio di povero represso frustrato...Dai, vai al mare a giocare con i racchettoni che è meglio....Almeno lì qualcuno ti darà retta....> stiamo parlando di un mercato professionale> per eccellenza, come vuoi che windows centri> in qualche modo in tutto questo? Al massimo> avranno comprato un paio di licenze win2003> per tenere la contabilita' delle spese per> l'acquisto dei cestini d'immondizia spazi> per gli studiosAnonimoRe: Windows 2003????
senti chi parla!Ciao, KreckerAnonimoRe: Windows 2003????
La prossima volta pero' fai un replay: si capirebbe meglio! ^^'(anke perke', avendolo scritto dopo, il tuo post viene letto prima di quello su Win 2k3).---BTW, hai ragione, anke se a dire il vero non ho capito il senso del discorso sul cannibalismo: e' infatti normale ke diversi OS, anke se simili fra loro, erodano quote di mercato fra loro.Si pensi ai vari UNIX, DOS od a Windows-OS/2.DKDIBRe: Windows 2003????
Io non so cosa voleva dire, vorrei solo farti notare che esiste la possibilità che l'utente di cui parli voleva intendere che al cambio delle tecnologie utilizzate dagli studios, hanno preferito Linux, potevano organizzarsi con piattaforme Microsoft, ma non è stato così! Certo un'occasione per Microsoft di non entrare in questo settore, se è così l'esortazione ad informarti che tu hai fatto all'altro utente potresti rivolgerla a te, cioè informati sul senso delle parole dei postanti, prima di spacciare per sicure le tue interpretazioni, scusa la polemica.Buona giornata.pierpaolopezzoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> Dove si parla di Windows 2003??? Linux sta> erodendo una fetta di mercato ad appannaggio> esclusivo di workstation Sun e SGI che NON> USANO Windows come sistema operativo ma> UNIX. Purtroppo per il nostro linaro> disattento e sognatore, Linux ha una> tendenza cannibalistica perchè divora i suoi> simili e questo trend è conosciuto ormai da> diverso tempo..Eh si, il tizio evidentemente non ha capito nulla, tu comunque ne capisci meno di lui.Vedi, Linux ha messo in atto un processo di omogeneizzazione dei sistemi *nix che terminerà con la definzione dei sistemi migliori come standard del mercato.Linux è una spinta al miglioramento degli altri *nix, prendi Solaris 9, è molto più GNU di quanto non lo fosse l'8, prendi AIX 5L, la L sta per Linux.C'è sicuramente una migrazione da alcuni Unix proprietari a Linux, così come c'è una (misera e risibile) migrazione da windows nt a windows 2k.Secondo tale ragionameno anche windows ha un atteggiamento cannibalistico.Il bello è che in tutta questa ressa, dietro tutto questo polverone le cose evolvono a una velocità clamorosa !Solo 2 anni fa era impensabile far utilizzare Linux a una segretaria, oggi è impensabile NON farlo !Solo 2 anni fa Linux non veniva preso neanche in considerazione dalle grosse aziende (posso testimoniarlo personalmente), oggi metà dei server girano su Linux.E solo 4 anni fa, nessuno sapeva neanche cosa fosse Linux, oggi anche il mio amico Carlo che non ci capisce un'H di computer sa almeno che Linux è una alternativa al windows che maledice giornalmente perchè gli si impalla !In 2 anni nel mondo linux si sono fatti progressi MOSTRUOSI sotto tuti i versanti, e Linux è finalmente diventato una piattaforma adatta ad ogni scopo.Pensa che ogni volta che mi tocca metter mano su un windows mi incacchio perchè "sento" che è un sistema traballante !Adesso mi accuserai di fare il santone :) ma non è questo che voglio dire. Intendo che, con un po' di anni di esperienza informatica, una persona è in grado di capire quando un pc lavora bene e quando non lo fa.Se vedi il disco frullare a manetta su un p4 solo perchè hai lancato explorer, qualche dubbio sull'integrità del sistema ti viene no ?E la mia impressione è questa, sulla maggior parte delle macchine windows che mi capita di usare, è tutto incasinato, lento, esageratamente pesante !Insomma, ti rendi conto di come sia più efficiente una macchina con su linux.Tornando comunque al discorso iniziale, tutto questo fermento è in costante crescita, ed è un dato di fatto innegabile.E, dato che già nel campo server e workstation, linux sta erodendo il mercato di microsoft, è pienamente plausibile (e auspicabile) che in breve tale processo di erosione cominci anche nel campo office automation.MemoRemigiRe: Windows 2003????
> Solo 2 anni fa Linux non veniva preso> neanche in considerazione dalle grosse> aziende (posso testimoniarlo personalmente),> oggi metà dei server girano su Linux.Guarda che "grandi aziende" non significa "macellaio sotto casa tua". Non e' che ti sei rimbambito guardando la furba pubblicita' dell'ibm? Quella col tizio da centrosociale... Hai presente?> E solo 4 anni fa, nessuno sapeva neanche> cosa fosse Linux, oggi anche il mio amico> Carlo che non ci capisce un'H di computer sa> almeno che Linux è una alternativa al> windows che maledice giornalmente perchè gli> si impalla !Certo che i tuoi amici sono molto avanti.> Pensa che ogni volta che mi tocca metter> mano su un windows mi incacchio perchè> "sento" che è un sistema traballante !Guarda che windows95 e' fuori produzione.> Se vedi il disco frullare a manetta su un p4> solo perchè hai lancato explorer, qualche> dubbio sull'integrità del sistema ti viene> no ?E se lo vedi frullare con GNOME e KDE anche solo lanciando mozilla che mi dici?> E la mia impressione è questa, sulla maggior> parte delle macchine windows che mi capita> di usare, è tutto incasinato, lento,> esageratamente pesante !Curioso: noto la stessa cosa con linus/kde/gnome...X.MAC RULEAnonimoRe: Windows 2003????
> > Pensa che ogni volta che mi tocca metter> > mano su un windows mi incacchio perchè> > "sento" che è un sistema traballante !> > Guarda che windows95 e' fuori produzione.Anche windowsME? peccato, andava così bene ed era così stabile.....AnonimoRe: Windows 2003????
- Scritto da: Anonimo> Guarda che "grandi aziende" non significa> "macellaio sotto casa tua". Non e' che ti> sei rimbambito guardando la furba> pubblicita' dell'ibm? Quella col tizio da> centrosociale... Hai presente?Io lavoro per una grande azienda con 20000 dipendenti in tutto il mondo.Metà delle nostre macchine gira con Linux.> > E solo 4 anni fa, nessuno sapeva neanche> > cosa fosse Linux, oggi anche il mio amico> > Carlo che non ci capisce un'H di computer> sa> > almeno che Linux è una alternativa al> > windows che maledice giornalmente perchè> gli> > si impalla !> > Certo che i tuoi amici sono molto avanti.Secondo me sono molto indietro, usano ancora uindos !> > Pensa che ogni volta che mi tocca metter> > mano su un windows mi incacchio perchè> > "sento" che è un sistema traballante !> > Guarda che windows95 e' fuori produzione.Ma XP no :)> E se lo vedi frullare con GNOME e KDE anche> solo lanciando mozilla che mi dici?Che ha 16 MB di ram evidentemente.> > E la mia impressione è questa, sulla> maggior> > parte delle macchine windows che mi capita> > di usare, è tutto incasinato, lento,> > esageratamente pesante !> > Curioso: noto la stessa cosa con> linus/kde/gnome...Dai, non fare il tirchio caccia fura la lira per raddoppiare quei 16 MB di ram !AnonimoRe: Windows 2003????
> Linux ha una> tendenza cannibalistica perchè divora i suoi> simili e questo trend è conosciuto ormai da> diverso tempo..Beh, non vorrai paragonare Linux a M$ da questo punto di vista.M$ ha letteralmente 'inghiottito' centinaia di società software solo per impedire lo sviluppo della concorrenza, alla faccia del cannibale !AnonimoHP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
Sembra che linux sia usato anche dove girano tanti soldini che strano come mai? Eppure mi avevate detto che erano tutti nerd brufolosi...AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> Sembra che linux sia usato anche dove girano> tanti soldini che strano come mai? Eppure mi> avevate detto che erano tutti nerd> brufolosi...E i comunisti mangiano i bambini !MemoRemigiRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: MemoRemigi> > - Scritto da: Anonimo> > Sembra che linux sia usato anche dove> girano> > tanti soldini che strano come mai? Eppure> mi> > avevate detto che erano tutti nerd> > brufolosi...> > E i comunisti mangiano i bambini !e ancora non sai quello che fa Stallman ...non solo mangia i bambini ma sta spargendo virus (GPL) a spron battuto!Mentre altre comunità di utenti e developpers free software sono state viste (Condoleeza e Powell ci hanno mostrato le "evidences") mentre consegnavano ebrei e americani inermi a Bin Laden in persona. Mettiamolo subito in galera! anzi a Guantanamo!P.S. questo post non è importante in realtà è una collezione di "topics for echelon" eheh! :-DAnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
> Sembra che linux sia usato anche dove girano> tanti soldini che strano come mai? Eppure mi> avevate detto che erano tutti nerd> brufolosi...I manager dreamworks sono furbi. Hanno capito che e' facile prendervi per il ****, quindi con quello che sono riusciti a risparmiare si sono quintuplicati gli stipendi."Hey, mi e' venuta in mente un'idea: andiamo a fare il giro per i centrisociali okkupati raccontando che stiamo pensando di usare linus per il nostro nuovo filmone di animazione. Vedrai che i linari si esaltano e accetteranno di lavorare aggratis pur di vedere il loro linus approdare nella nostra ditta"."Ottima idea! Tanto Maya funziona anche sul loro coso freeware... Si, dai, facciamolo.... Sono sicuro che si esalteranno, e ci faranno guadagnare tanti bel $$$$".Detto, fatto.Ciao linaro.AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
> I manager dreamworks sono furbi. Hanno> capito che e' facile prendervi per il ****,> quindi con quello che sono riusciti a> risparmiare si sono quintuplicati gli> stipendi.> > "Hey, mi e' venuta in mente un'idea: andiamo> a fare il giro per i centrisociali okkupati> raccontando che stiamo pensando di usare> linus per il nostro nuovo filmone di> animazione. Vedrai che i linari si esaltano> e accetteranno di lavorare aggratis pur di> vedere il loro linus approdare nella nostra> ditta".> > "Ottima idea! Tanto Maya funziona anche sul> loro coso freeware... Si, dai,> facciamolo.... Sono sicuro che si> esalteranno, e ci faranno guadagnare tanti> bel $$$$".> > Detto, fatto.Concordo al 100%.AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> ....> > Detto, fatto.> > Concordo al 100%. Complimenti... bel quoting....AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
> I manager dreamworks sono furbi. Hanno> capito che e' facile prendervi per il ****,> quindi con quello che sono riusciti a> risparmiare si sono quintuplicati gli> stipendi.> > "Hey, mi e' venuta in mente un'idea: andiamo> a fare il giro per i centrisociali okkupati> raccontando che stiamo pensando di usare> linus per il nostro nuovo filmone di> animazione. Vedrai che i linari si esaltano> e accetteranno di lavorare aggratis pur di> vedere il loro linus approdare nella nostra> ditta".> > "Ottima idea! Tanto Maya funziona anche sul> loro coso freeware... Si, dai,> facciamolo.... Sono sicuro che si> esalteranno, e ci faranno guadagnare tanti> bel $$$$".> > Detto, fatto.Concordo al 100%.AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> Concordo al 100%. Non ho capito bene, a quanto è che concordi ?AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
Quando a parità di hardware, linux rendera in un 5/6% del tempo in meno, e in proporzione si parla di giorni, ecco dove fai i soldi...Quando linux non si pianta MAI, mentre in un anno di lavorazione altri OS potrebbero piantarsi, o perchè prematuri o perchè il CEO della relativa ditta risparmia sullo sviluppo per comperare il sesto Yacht... ;D ecco dove fai i soldi ( soprattutto dove li risparmi)Non solo lesinando sulle licenze."Loro" non hanno problemi di vaini, hanno problemi di tempi e di eliminare le rotture di balle....E se qualcosa non gli torna, mettono mano ai sorgenti e al kernel e in una manciata di minuti si plasmano l'OS in maniera di conformarlo alle loro esigenze e questo solo linux ti permette di farlo.Saluti...Numero28Re: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
Hai ragione, è proprio acerba quell'uva...AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> > > Sembra che linux sia usato anche dove> girano> > tanti soldini che strano come mai? Eppure> mi> > avevate detto che erano tutti nerd> > brufolosi...> > I manager dreamworks sono furbi. Hanno> capito che e' facile prendervi per il ****,> quindi con quello che sono riusciti a> risparmiare si sono quintuplicati gli> stipendi.> Quindi con linux si risparmia cosi' tanto??!!Potevi dircelo prima, no?holacrackAnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Sembra che linux sia usato anche dove> > girano> > > tanti soldini che strano come mai?> Eppure> > mi> > > avevate detto che erano tutti nerd> > > brufolosi...> > > > I manager dreamworks sono furbi. Hanno> > capito che e' facile prendervi per il> ****,> > quindi con quello che sono riusciti a> > risparmiare si sono quintuplicati gli> > stipendi.> > > > Quindi con linux si risparmia cosi' tanto??!!> Potevi dircelo prima, no?Mah! sai loro sono rimasti ai 5 centesimi! :-D> > hola> crackAnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufolosi
- Scritto da: Anonimo> > > Sembra che linux sia usato anche dove> girano> > tanti soldini che strano come mai? Eppure> mi> > avevate detto che erano tutti nerd> > brufolosi...> > I manager dreamworks sono furbi. Hanno> capito che e' facile prendervi per il ****,> quindi con quello che sono riusciti a> risparmiare si sono quintuplicati gli> stipendi.> > "Hey, mi e' venuta in mente un'idea: andiamo> a fare il giro per i centrisociali okkupati> raccontando che stiamo pensando di usare> linus per il nostro nuovo filmone di> animazione. Vedrai che i linari si esaltano> e accetteranno di lavorare aggratis pur di> vedere il loro linus approdare nella nostra> ditta".> > "Ottima idea! Tanto Maya funziona anche sul> loro coso freeware... Si, dai,> facciamolo.... Sono sicuro che si> esalteranno, e ci faranno guadagnare tanti> bel $$$$".> > Detto, fatto.> > Ciao linaro.Diventiamo soci?... L'idea mi attizza e credo proprio che i linari verranno attratti come mosche nella merda...AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo....> Diventiamo soci?... L'idea mi attizza e> credo proprio che i linari verranno attratti> come mosche nella merda...Veramente dalla merda ne siamo usciti....AnonimoRe: Grazie di avermi illuminato....
- Scritto da: Anonimo> > > "Ottima idea! Tanto Maya funziona anche sul> loro coso freeware... Si, dai,> facciamolo.... Sono sicuro che si> esalteranno, e ci faranno guadagnare tanti> bel $$$$".> > Detto, fatto.> > Ciao linaro.Quindi, riassumendo il TUO pensiero:1) Linux funziona bene ALMENO quanto win2) Linux costa MENO di WinCavoli, mi hai proprio convinto che M$ sia meglio.Grazie, se non c'eri tu..... e grazie per l'ennesima prova di elasticità mentale dei winari.....AnonimoRe: Grazie di avermi illuminato....
> Quindi, riassumendo il TUO pensiero:> 1) Linux funziona bene ALMENO quanto win> 2) Linux costa MENO di Win> 3) I linari lavorano gratis: pagano il dentista, pagano l'avvocato, pagano anche l'idraulico ma loro NO, sono professionisti che REGALANO il loro lavoro.E poi vi lamentate perchè MS vende sottocosto XBox, voi regalate il vostro lavoro.... e si ci tenete tanto al software libero perchè non vi scrivete una licenza nella quale solo le aziende pagano per l'utilizzo di un determinato software?AnonimoRe: HP e dreamworks,branco di nerd brufo
- Scritto da: Anonimo> > > Sembra che linux sia usato anche dove> girano> > tanti soldini che strano come mai? Eppure> mi> > avevate detto che erano tutti nerd> > brufolosi...> > I manager dreamworks sono furbi. Hanno> capito che e' facile prendervi per il ****,> quindi con quello che sono riusciti a> risparmiare si sono quintuplicati gli> stipendi.no no no la microsoft dice che linux costa piu' di windowsquindi non hanno risparmiato; ma allora perche' hanno usato linux? tu che dici? ;-)Anonimoho visto in tv le fasi di realizzazione
di un noto film di animazione, ho fatto attenzione a cosa usavano i progettisti intervistati per realizzare i vari personaggi, e l'unico so usato era win 2000 per le workstation, se poi le elaborazioni sono fatte su 10 serverozzi linuzzo questo e solo un indice della necessita delle varie aziende di risparmiare sull'acquisto di server mastodontici made in IBM o SUN.La ms da ciò ne viene fuori vincente, chi perde sono ben altre realta industriali che quando capiranno faranno rientrare i loro appoggi e poi addio lino.Anonimosarà stato il film dei puffi
quel genere che piace a te insommaAnonimoRe: ho visto in tv le fasi di realizzazione
- Scritto da: Anonimo> di un noto film di animazione, ho fatto> attenzione a cosa usavano i progettisti> intervistati per realizzare i vari> personaggi, e l'unico so usato era win 2000> per le workstation, se poi le elaborazioni> sono fatte su 10 serverozzi linuzzo questo e> solo un indice della necessita delle varie> aziende di risparmiare sull'acquisto di> server mastodontici made in IBM o SUN.> > La ms da ciò ne viene fuori vincente, chi> perde sono ben altre realta industriali che> quando capiranno faranno rientrare i loro> appoggi e poi addio lino.Che film in particolare ?Numero28Re: ho visto in tv le fasi di realizzazi
- Scritto da: Numero28> Che film in particolare ?Sara' stato : "Rocco Siffredi enters the Redmond's Gate"AnonimoRe: ho visto in tv le fasi di realizzazi
...insomma ? io sono curioso di sapere che film è... :DAnonimoRe: ho visto in tv le fasi di realizzazione
ma che risparmio povero demente, figurati cose gli e ne frega di 10 licenze di winmerd 2000 quando girare il film costa milioni di dollari.. il solito winaro convinto...Usano linux perche' windows non riuscirebbe mai a lavorare in clustering con centinauia di macchine per portare a termine elaborazioni cosi' pesanti .. windows non e' capace punto e fine .. e non venitemi a dire che windows e' capace di lavorare in cluster, perche e' una presa in giro ... massimo 4 macchine e mal gestite anche ...AnonimoRe: ho visto in tv le fasi di realizzazi
- Scritto da: Anonimo> di un noto film di animazione, ho fatto> attenzione a cosa usavano i progettisti> intervistati per realizzare i vari> personaggi, e l'unico so usato era win 2000Guarda che quello che hai visto non era il film in lavorazione, ma il nuovo desktop Windows del PC della segretaria....AnonimoRe: ho visto in tv le fasi di realizzazione
ma che risparmio povero winoconvinto, figurati cose gli e ne frega di 10 licenze di winzoz 2000 quando girare il film costa milioni di dollari.. il solito winaro convinto... Usano linux perche' windows non riuscirebbe mai a lavorare in clustering con centinauia di macchine per portare a termine elaborazioni cosi' pesanti .. windows non e' capace punto e fine .. e non venitemi a dire che windows e' capace di lavorare in cluster, perche e' una presa in giro ... massimo 4 macchine e mal gestite anche ...AnonimoTroppe fette di pinguino sugli occhi ?
- Scritto da: Anonimo> Usano linux perche' windows non riuscirebbe> mai a lavorare in clustering con centinauia> di macchine per portare a termine> elaborazioni cosi' pesantiVero, non esiste un modulo di gestione del calcolo parallelo, solo HA e NLB, quello che serve a tutte le altre aziende del mondo che non facciano film o simulazioni di modelli fisici o metereologici o geologici...> .. windows non e'> capace punto e fine .. e non venitemi a dire> che windows e' capace di lavorare in> cluster, perche e' una presa in giro ...> massimo 4 macchine e mal gestite anche ...Ecco, proprio da uno che non conosce la differenza tra l'HA e l'MPC bisogna anche sentire che i cluster MS sono solo limitati a 4 nodi: se proprio vuoi saperlo, il cluster HA WinServer 2003 e' gia' arrivato 8, con supporto ai cluster geografici...E tu di sicuro ne avrai installati a kili di cluster, sia Win2K che Win2K3, sia a 4 che 8 nodi, per avere tutta questa competenza...Troppe fette di pinguino sugli occhi? ;-)Ma questo ovviamente non c'entra nulla con ne' con i film in CG ne' con Linux ne' con Unix/SGI, a cui Linux ha rubato il lavoro...AnonimoRe: Troppe fette di pinguino sugli occhi ?
Si certo 8 nodi ... solo 2 o 3 anni fa per fare final fantasy hanno usato 40 macchine linux ci sono cluster scentifici che arrivano a 300 e rotti nodi ... 8 nodi di winz sono ridicoli a confronto ...poi sentiamo l' intelligentone che sicuramente avra' da ribattare se winzoc e' codi' potente allora perche' non lo hanno usato ?Che non centrano i costi di licenza gia' e' appurato visto che nella produzione di un film 10 licenze non un costo ridicolo, pero' cmq hanno preferito linux ! .. come mai ? forse perche' e' un vantaggio tecnico e fa cose che cmq windows non e' in grado di fare ???io penso proprio di si, quindi se tu ad avere le fette di bill gates sugli occhi...AnonimoRe: Troppe fette di pinguino sugli occhi
- Scritto da: Gianluca70> ....> Troppe fette di pinguino sugli occhi? ;-)Meglio una fetta di pinguino sugli occhi che una finestra rotta sulla testa.....AnonimoUn po' di valore aggiunto...
per rinvigorire questo penoso forum.da un sito HP***Jeffrey Katzenberg, CEO of DreamWorks, then spoke to the audience, congratulating employees for achievements over the past year. "Working together you have reignited people's excitement about HP and conveyed a real renewed sense of pride and purpose," he said. "By any measure, HP is one of the great companies in the world today."Jeffrey went on to explain the breadth and depth of HP's involvement with the movie studio ? pointing to a creative impulse and commitment to pushing the boundaries of what is possible as motivation for the partnership. "Thanks to HP systems, we can now deliver more movie for less money in a fraction of the time," he noted. "Can you imagine just how happy that makes us? Just as importantly, the effects we can now create on screen, are even more astounding." Those effects are in full force, Jeffrey said, in DreamWorks' latest feature "Sinbad: Legend of the Seven Seas," which releases in the United States July 2. "In many ways, this movie is your movie," he said. "'Sinbad' is the first animated feature in history to be created entirely on Linux and all on HP workstations."In fact, the speed of HP's workstations and servers allowed artists and directors to create extraordinary realism in a world of total fantasy, Jeffrey added before playing a preview of "Sinbad."But HP's impact at DreamWorks goes far beyond one or two movies, he continued. "Today, we have nearly 1,000 high-end HP graphic workstations running Linux for our most talented and demanding artists. Our e-mail, Web and networking services all run on HP servers. We've got 45 terabytes of storage on HP machines. And if you visit our technical nerve center, deep beneath our Glendale, California, studio, you'll see an HP system that, linked with our other render farms in Redwood City, California, and Bristol, England, would rank among the top 10 supercomputer sites in the world."Jeffrey then told employees about the projects DreamWorks, and HP, have in the pipeline ? including "Shrek 2" and "Sharkslayer."To close, Jeffrey thanked employees for their hard work. "We have learned at DreamWorks that with HP everything is possible every day," he said.***per quanto riguarda il tono di marketing autocelebrativo ovviamente spingono alla grande, tutto avviene in concomitanza con l'uscita di Sinbad (in USA oggi 2 luglio, just in time per collezionare gli incassi del ponte del 4 luglio) e in concomitanza con un evento HP in California.le cifre sono cmq interessanti.cordialmentearzigogoloAnonimoxvid al cinema
la mia domanda è: ma se tutti sviluppassero gpl o (peggio) free che fine farebbero i programmatori a pagamento? dovranno cambiare mestiere? e se si chi sviluppera ancora per l'open? diventeranno tutti attori? ma se gli attori vengono già sostituiti in 3d che fine faranno gli attori? diventeranno tutti grafici 3d? ma se nessuno porta avanti i progetti open di modellazione 3d, perche non ci sono più programmatori, che fine faranno i modellatori? diventeranno tutti musicisti? ma se con l'mp3 la discografia è in crisi, che fine faranno i musicisti? l'unica è fare business con noi stessi in senso fisico... in altre parole prostituirsi! ma se.....e il titolo che c'entra? c'entra, c'entra.... :)AnonimoRe: xvid al cinema
più o meno come la supercazzola prematurata con triplo scapperamento a destra come se fosse antaniAnonimoNotizia passata anche su Repubblica
Con il titolo enfatico di "Linux batte Windows" ....http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/sinbad/sinbad/sinbad.htmlormai siamo alla guerra di PRAnonimoRe: Notizia passata anche su Repubblica
- Scritto da: Anonimo> Con il titolo enfatico di "Linux batte> Windows" ....> > http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tec> > ormai siamo alla guerra di PRAaaaah, la Repubblica... quel giornale che ha messo online la vittoria del Milan in finale di Champions League UNA SETTIMANA PRIMA ?Ca**o ! un giornale serio...Pur di fare Odiens farebbero anche un servizio sugli orsi del Kispios che pisciano dentro le bottiglie vuote di acqua prata...e nonostante questo... (linux) :DAnonimoRe: Notizia passata anche su Repubblica
- Scritto da: Anonimo> Con il titolo enfatico di "Linux batte> Windows" ....> > http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tec> > ormai siamo alla guerra di PRe in tutto questo baillame quel che risalta è proprio il fatto che DreamWorks ha risparmiato con linux, tanto da poter investire in hardware nuovo e più efficiente.Di sicuro in questo caso "Linux batte Windows"AnonimoRe: Notizia passata anche su Repubblica
- Scritto da: Anonimo> Con il titolo enfatico di "Linux batte> Windows" ....> > http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tec> > ormai siamo alla guerra di PR> Odio non poter rispondere agli OT ....Rispondo al messaggio qui sotto.... a pubblicare la vittoria del milan una settimana prima fu il corriere della sera.---AnonimoFinalmente
Finalmente lo hanno capito. Ho lavorato con il 3d e produzioni televisive per un pò e Linux mi è sempre sembrato l'OS ideale per queste applicazioni che richiedono calcoli pesanti, tanta ram, stabilità, e pochi fronzoli. La Alias dovrebbe supportare un pò di + Maya per Linux e così anche altri produttori come Adobe se non volgiono arrivare tardi.A proposito, un buon programma di montaggio per linux?AnonimoRe: Finalmente
- Scritto da: PBA> La Alias dovrebbe supportare un pò di + Maya> per Linux e così anche altri produttori come> Adobe se non volgiono arrivare tardi.> > A proposito, un buon programma di montaggio> per linux?FilmGimp e Cinelerra non sono male...Cinelerra in particolar modo... per essere uno dei pochi progetti e soprattutto free è un gran programma :DPS.: Hai indiscrezioni sul porting di 3dsmax (6) ?Numero28Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2003Ti potrebbe interessare