Amsterdam – Dopo aver scalato la vetta dei supercomputer più potenti al mondo, Blue Gene ottiene ora anche la palma di più veloce d’Europa. Il record va ad un sistema “dal gene blu” installato da IBM presso la “Netherlands Foundation for Research in Astronomy” ( ASTRON ), una delle più celebri organizzazioni astronomiche europee.
Il nuovo supercomputer BlueGene/L, presentato ieri dal ministro olandese per l’istruzione e la scienza Maria van der Hoeven, costituirà il cuore di un nuovo tipo di radiotelescopio sviluppato da ASTRON e fornirà una potenza di calcolo di 27,4 Teraflops. La pubblicazione della prossima classifica Top500 dei
supercomputer è prevista per il prossimo giugno, ma se fosse pubblicata oggi IBM afferma che il sistema appena installato a Groningen si collocherebbe al quarto posto per potenza: ciò ne fa il più veloce supercomputer in Europa.
“La grande sfida che ASTRON sta affrontando nel campo della ricerca sulla formazione dell’universo richiede l’elaborazione di una quantità di dati senza precedenti”, ha affermato Dave Turek, vice presidente del settore Deep Computing di IBM.
Il Blue Gene commissionato da ASTRON raccoglierà ed analizzerà le informazioni raccolte dalla sua rete di “telescopi software”, chiamata Low Frequency Array ( LOFAR ). A differenza degli attuali osservatori, che utilizzano grandi specchi ottici o parabole radio per puntare le galassie più distanti, ASTRON si servirà di più di 25.000 semplici antenne radio, distribuite attraverso tutti i Paesi Bassi e lo Stato tedesco della Bassa Sassonia. Blue Gene combinerà e interpreterà i segnali provenienti da tutte queste antenne in tempo reale.
LOFAR è in grado di captare segnali distanti fino a 13 miliardi di anni luce dalla Terra, il che gli permetterà di risalire a ritroso nel tempo fino alla nascita delle prime stelle e galassie dopo la formazione dell’universo, cioè l’evento noto come Big Bang. Un consorzio di università, istituti di ricerca e aziende avvierà una serie di programmi di ricerca con il telescopio quando questo diverrà operativo, nel 2006.
Le antenne radio saranno collegate mediante una rete a fibre ottiche al supercomputer, collocato presso il Computing Centre dell’Università di Groningen. Blue Gene elaborerà un quantitativo di dati pari a circa 800 gigabyte al secondo: in pratica tratterà ogni secondo una massa d’informazioni equivalente a quella memorizzata su 800 CD o 20 DVD.
Il sistema, costituito da 12.000 processori PowerPC, occupa una superficie di 6 metri quadri, pesa 5 tonnellate e consuma 150 KW. “Si può definire, se raffrontato ai tradizionali supercomputer, una macchina compatta e a basso consumo energetico”, ha affermato IBM.
Verso la fine dello scorso anno il colosso di Armonk ha annunciato lo sviluppo in Europa di un altro supercomputer, chiamato MareNostrum , che quando completato sarà in grado di macinare 40 Tflops.
Sul progetto LOFAR si veda anche Una spaziale macchina… del tempo .
-
PC concept
Costretto a inventare stronzate una dietro l' altra x tener vivo l' interesse sulla sua azienda condannata al fallimento adesso tira fuori la stronzata del pc concept.......Gli UTONTI stan finendo, quindi l' humus sul quale ha proliferato microZoZZ sta venendo meno sempre +.amen.AnonimoRe: PC concept
cosa offre linux a parte il prezzo e le difficoltà di utilizzo e di funzionamento delle periferiche?Quando collegando una periferica avrò la certezza di farla funzionare senza dover andare a perdermi sui forum allora sarà già un primo passo. Poi voi dimenticate una cosa:windows è un sistema home e da ufficio, non professionale per server o applicazioni scientifiche. Quando si compra una macchina contano solo le prestazioni o ci vuole anche un appeal? Windows è più semplice, più gradevole e quindi adatto per un publico che va dai completi principianti ai professionisti che vedono in windows il fatto che non dovranno impazzire sull'OS. Linux è un prodotto per gente di un certo livello che sà che dovrà passare il tempo sui forum per capire come configurare la più piccola cretinata. Quindi risparmiatevi le frecciate, longhorn venderà e sarà già un ottimo risultato se qualcuno farà una partizione a fianco. Se voi non avete windows significa che siete una minoranza, e non è detto che siate più furbi degli altri.Che gusto ci troverete ad usare un OS tanto complicato con così poco supporto per periferiche e software. Ah, dimenticavo, è gratis, e tutto ciò che è gratis non sempre fa schifo (vedasi vestiti da bancarella a 2 euro che si rompono dopo una settimana)AnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> cosa offre linux a parte il prezzo e le> difficoltà di utilizzo e di funzionamento delle> periferiche?offre libertà e un SO seriose vuoi il top allora comprati unApple con Tigeroggi come oggi usare windows significanon capire un cazzoAnonimoRe: PC concept
avere tutto il software possibile, nessun problema di compatibilità con periferiche e tanta semplicità per giocare e lavorare? Ammetto che mac ha delle prestazioni straordinarie ma windows sta ancora qui e la concorrenza non riesce a rosicchiare che pochi punti di mercato. Quando prevedete che linux e mac avranno un terzo del mercato? Di questo passo almeno 10 anni.AnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> offre libertà e un SO serio> se vuoi il top allora comprati unApple con Tiger> oggi come oggi usare windows significa> non capire un cazzoNon necessariamentesi puo' anche essere costretti ad usarlo per poter lavorare.AlessandroxRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> cosa offre linux a parte il prezzo ...> Ah, dimenticavo, è gratis, e tutto ciò che è> gratis non sempre fa schifo (vedasi vestiti da> bancarella a 2 euro che si rompono dopo una> settimana)se c'è qualcosa che non si "rompe", questo è linuxlinux è gratishttp://www.linuxiso.orgmentre windows svena gli winati (o li trasforma in zombie-disonesti)AnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> cosa offre linux a parte il prezzo e le> difficoltà di utilizzo e di funzionamento delle> periferiche?> Quando collegando una periferica avrò la certezza> di farla funzionare senza dover andare a perdermiNon meriti risposta.A te non funzionerana mai le "periferiche" semplicemente xchè non ti funziona il cervello.Sei UTONTO!AnonimoRe: PC concept
nel 2005 ancora devo essere io a scervellarmi per far partire una stupida scheda video? Ma che facciamo torniamo indietro?AnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> cosa offre linux a parte il prezzo e le> difficoltà di utilizzo e di funzionamento delle> periferiche?Molto brevemente1) Se compri hardware supportato bene, non avrai nessun problema. Non è "linux" a supportare più o meno bene, dipende dalla sensibilita' dei produttori.2) Quando aggiorno linux, aggiorno *tutto* il sistema, questo in windows non esiste. Non esiste un qualcosa che mi permetta di aggiornare tutto il parco sw all'instante, tipo apt-get upgrade.3) E' più stabile, più sicuro e non devo far girare antivirus e antispyware e anti-altre100 minchiate... basta iptables, e se non lo sai configurare te lo fai comodamente da un frontend tipo guarddog.4) Ti permette tramite shell di eseguire operazioni più complesse con pochi comandi, magari da mandare in crontab e lo fa felicemente lui per te quando tu vuoi: con windows dovresti farlo a mano, perchè magari quelle operazioni necessitano di più utility e non potresti usare le "operazioni pianificate"> Quindi risparmiatevi le frecciate, longhorn> venderà e sarà già un ottimo risultato se> qualcuno farà una partizione a fianco.Longhorn venderà perchè sarà preinstallato.Vedremo quanto successo riscuoterà, nel frattempo, ci sono molte partizioni a fianco di xp...AnonimoRe: PC concept
> 1) Se compri hardware supportato bene, non avrai> nessun problema. Non è "linux" a supportare più o> meno bene, dipende dalla sensibilita' dei> produttori.comunque significa che non è un sistema da poter usare in modo massiccio. > 2) Quando aggiorno linux, aggiorno *tutto* il> sistema, questo in windows non esiste. Non esiste> un qualcosa che mi permetta di aggiornare tutto> il parco sw all'instante, tipo apt-get upgrade.per forza che non si può. Come windows include un programma gli fanno 500 milioni di multa per antitrust> 3) E' più stabile, più sicuro e non devo far> girare antivirus e antispyware e anti-altre100> minchiate... basta iptables, e se non lo sai> configurare te lo fai comodamente da un frontend> tipo guarddog.mi sembra già complicato, più semplice usare un antivirus. Uso nod e Kerio ed ho il pc leggero e protetto.> 4) Ti permette tramite shell di eseguire> operazioni più complesse con pochi comandi,> magari da mandare in crontab e lo fa felicemente> lui per te quando tu vuoi: con windows dovresti> farlo a mano, perchè magari quelle operazioni> necessitano di più utility e non potresti usare> le "operazioni pianificate"mi sembra più semplice una utility > Longhorn venderà perchè sarà preinstallato.a parte su punto informatico e pochi altri siti c'è molto fermento sull'uscita di longhorn. Il mondo non è punto > Vedremo quanto successo riscuoterà, nel> frattempo, ci sono molte partizioni a fianco di> xp...cosa positiva ma, almeno dalla mia esperienza, la maggior parte degli utenti linux che conosco la usano solo per dire "conosco linux". Non sanno realizzare neanche programmi stupissimi in C++. Personalmente preferisco passare il mio tempo a provare linguaggi di programmazione piuttosto che usare un OS (programmo di software grafico in C++).AnonimoRe: PC concept
> 1) Se compri hardware supportato bene, non avrai> nessun problema. Non è "linux" a supportare più o> meno bene, dipende dalla sensibilita' dei> produttori.Questo lo comprendi tu che sei un informatico, mio zio che è un calzolaio no. > 2) Quando aggiorno linux, aggiorno *tutto* il> sistema, questo in windows non esiste. Non esiste> un qualcosa che mi permetta di aggiornare tutto> il parco sw all'instante, tipo apt-get upgrade.Meno male, ogni uno si aggiorni il suo, per carità.> 3) E' più stabile, più sicuro e non devo far> girare antivirus e antispyware e anti-altre100> minchiate... basta iptables, e se non lo sai> configurare te lo fai comodamente da un frontend> tipo guarddog.Furbetto... tu sai bene perchè non devi fare girare antivirus e antispyware... quindi non menare il can per l'aia con le solite TUE minchiate (non parlo nemmeno delle iptables su linux).Ehi... non scrivere parolacce, in linux non mi parlare di frontend... che poi per te frontend sia un groviglio disomogeneo di bottoni e s-barre di scorrimento ok, ma un frontend serio è qualcosa di molto diverso (e non necessariamente microsoft)> 4) Ti permette tramite shell di eseguire> operazioni più complesse con pochi comandi,> magari da mandare in crontab e lo fa felicemente> lui per te quando tu vuoi: con windows dovresti> farlo a mano, perchè magari quelle operazioni> necessitano di più utility e non potresti usare> le "operazioni pianificate"Stiamo parlando di chi va a comprarsi il pc a mediawooooorld, non l'hai mica capito ancora ? sono loro il mercatooooooo, e tu mi parli ancora di shell e pochi comandi... azz siamo nel 2005... quando ne uscirà linux da questa tirannia para-universitaria?> Longhorn venderà perchè sarà preinstallato.Esercizio:Domani Apple rilascia MacOS per X86, quanto tempo trascorrerà prima che il venditore, al momento dell'acquisto ti chieda: che sistema operativo desidera installato signore, Microsoft Longhorn o Apple MacOS ? e tu sarai libero di scegliere.(vietato rispondere che in ogni caso il SO non scelto verrà fornito craccato o in dual boot pirata)Domanda bonus per i più bravi della classe:Perchè in tutti questi anni e nel futuro non succederà altrettanto per linux ? (suggerimento della maestra: ...anche se più di qualcuno ci ha provato)> Vedremo quanto successo riscuoterà, nel> frattempo, ci sono molte partizioni a fianco di> xp...Vai a ricompilare vai... linux non sfonderà mai nel mercato perchè è tenuto schiavo dagli smanettoni come te, almeno stattene zitto e tieniti la tua riga di comando in silenzio.TonyAnonimoRe: PC concept
> 3) E' più stabile, più sicuro e non devo far> girare antivirus e antispyware e anti-altre100> minchiate... basta iptables, e se non lo sai> configurare te lo fai comodamente da un frontend> tipo guarddog.Porca miseria...non lo conoscevo guarddog........grazie!!AnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> ....> Che gusto ci troverete ad usare un OS tanto> complicato con così poco supporto per periferiche> e software. > . .. non so che metro utilizzi ma io amministro 35 server in una compagnia di assicurazioni e le macchine piu' semplici da amministrare e piu' stabili non sono quelle basate su Windows Server.Con questo non sto criticando Windows, che sui client ha una sua validita' ed e' sicuramente piu' facile da usare di Linux. Lato server la musica cambia e di molto, Windows non e' nato come sistema operativo multiuser come invece e' accaduto per Unix e la differenza si vede, basta solo approfondire le proprie conoscenze per rendersene conto.I servizi server offerti da Linux sono pari a tutti quelli offerti da Windows (mail, dhcp, QoS, tunneling, HTTP, FTP, fileserver, NFS, NNTP, LDAP etc) e sono tutti integrabili tra loro.Non capisco le persone che per partito preso dicono che un sistema operativo fa schifo solo perche' non hanno mai avuto la costanza di conoscerlo meglioAnonimoRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> Che gusto ci troverete ad usare un OS tanto> complicato con così poco supporto per periferiche> e software. E qui casca l'asino ( suono : " plof ! " )Linux ha il supporto a migliaia di periferiche ed e' gia' integrato il tutto nel kernel. Il problema maggiore e' che le HARDWARE HOUSE NON RILASCIANO LE SPECIFICHE HARDWARE !!! e per avere un supporto con un qualunque OS diverso da quelli che conoscono e del quale ti forniscono i driver devi fare degli assurdi lavori di programmazione alla cieca ai limiti del reverse engineering. le hardware house che producono hardware secondo specifiche standard e che rilasciano driver specifici per linux o anche solo hanno rilasciato le specifiche sono pienamente compatibili e integrati nel kernel. ah, dimenticavo, Linux ha avuto il premio come OS + innovativo per essere stato il primo OS in assoluto ad avere il supporto a schede wi-fi... il vero crimine sono le harwader house che producono i driver del loro hardware solo per un OS specifico (ma tu, produttore chi cavolo ti credi di essere ??? ). in ogni caso TU consumatore, non acquistare la prima ciofeca di hardware propinata ma PENSA !!! e ragiona sulla compatibilita' di tale ferro dentro la tua macchina...awerellwvRe: PC concept
- Scritto da: Anonimo> Costretto a inventare stronzate una dietro l'> altra x tener vivo l' interesse sulla sua azienda> condannata al fallimento adesso tira fuori la> stronzata del pc concept.......> Gli UTONTI stan finendo, quindi l' humus sul> quale ha proliferato microZoZZ sta venendo meno> sempre +.> amen.Come si fa a competere con quelli là che fanno le tastiere che non fanno rumore?AnonimoRe: PC concept
Ma parli dei Commodore - Amiga ?Saluti,PiwiAnonimoRe: PC concept
Ah, no, mi sbagliavo. Il drive dell'Amiga fa tlick-tlack quando non c'è il dischetto inserito. Allora deve trattarsi del Commodore 64.'nottePiwiAnonimoZio Bill alla frutta......
Concept Pc ?! Bevi meno ponci ! :-D :-DAnonimoRe: Zio Bill alla frutta......
- Scritto da: Anonimo> Concept Pc ?!> Bevi meno ponci ! :-D :-DE soprattutto aggiungo al mio primo post che queste funzionalità in anteprima di Windows Longhorn la dicono lunga sulla poca strada che farà Bill Gates se non scende con i piedi per terra ! @^AnonimoRe: Zio Bill alla frutta......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Concept Pc ?!> > Bevi meno ponci ! :-D :-D> E soprattutto aggiungo al mio primo post che> queste funzionalità in anteprima di Windows> Longhorn la dicono lunga sulla poca strada che> farà Bill Gates se non scende con i piedi per> terra ! @^In venti anni di strada ne ha fatta tantissima. Sono anni che dite che è alla frutta....AnonimoRe: Zio Bill alla frutta......
> In venti anni di strada ne ha fatta tantissima.> Sono anni che dite che è alla frutta....Faccia la strada che vuole, ora è al culmine; non so se crescerà ancora, ho dei seri dubbi. Si, forse venderà tante xBox, ma il resto lo lasci a chi è competente che è meglio.EffeElle-_-
no grazie... ho gia' tiger in arrivoAnonimoRe: -_-
- Scritto da: munehiro> no grazie... ho gia' tiger in arrivoecchissenefrega ?AnonimoRe: -_-
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: munehiro> > no grazie... ho gia' tiger in arrivo> > ecchissenefrega ?e chissenefrega se non te ne frega? fare a meno di leggere no?AnonimoRe: -_-
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: munehiro> > > no grazie... ho gia' tiger in arrivo> > > > ecchissenefrega ?> > e chissenefrega se non te ne frega? > fare a meno di leggere no?Impossibile, hai messo un subject ipnotico...TPKinnovazioni
quindi le novita' di longhorn sono lo spotlight di Apple e il PDF di Adobe, ma in versione casalingacomplimenti!!!AnonimoRe: innovazioni
per restare in topic..che figata: "Tra le novità dell'Explorer di Longhorn Gates ha mostrato una funzione che permette di navigare tra i documenti di una cartella vedendone immediatamente una piccola anteprima: in pratica funziona in modo simile all'anteprima già integrata in Longhorn per immagini e video, ma si applicherà a file di Office, di testo e in altri formati."proprio come su linux!!! evvai :) (linux)ciaop.s.notare in questo screenshot:http://www.winsupersite.com/images/reviews/lh5048_02_07.jpgl'icona delle preferenze in alto a sx vicino la scritta computer se la portan dietro da windows 95... ma cosa volete che siano 10 anni.. e poi si sa.. i grafici costanoAnonimoRe: innovazioni
Sai che mi ricorda a bestia Il centro di controllo mandrakelinuxSolo che è da anni che esiste ora se ne salta fuori M$ con "Innovazione"AnonimoRe: innovazioni
> Sai che mi ricorda a bestia Il centro di> controllo mandrakelinux> > Solo che è da anni che esiste ora se ne salta> fuori M$ con "Innovazione"Propongo di farci assumere in blocco da Microsoft e suggerire il cambio di nome da Pannello di controllo a Centro di controllo, e poi di fare causa a Mandriva per aver rubato il nome.Chi è con me?(linux)francescor82come direbbe qualcuno
a me, me piace.Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e open source-fili avranno da lamentarsi di questo formato aperto e libero da royalties. Ho iniziato con win95, poi passato 98 e poi xp. Non disprezzando linux trovo che windows è migliorato in semplicità, stabilità e aspetto. Per me se è più gradevole ed affidabile del pur ottimo windows XP è di sicuro un prodotto da acquistareAnonimoRe: come direbbe qualcuno
- Scritto da: Anonimo> a me, me piace.> Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e> open source-fili avranno da lamentarsi di questo> formato aperto e libero da royalties. Trovo questo discorso poco accettabile.Le "lamentele" di chi ama gli standard aperti (diverso da open source, puoi usare standard aperti anche con sw closed) nasce dal fatto che ms ha il brutto vizio di monopolizzare il mercato e imporre i suoi formati chiusi come standard (.doc)Tu mi potrai rispondere: è il mercato che l'ha voluto.E' vero, ma il fatto è che l'informatica nasce per semplificare le comunicazioni, non per complicarle: se io non riesco a leggere i tuoi file .doc non posso risponderti, mentre usando un formato aperto tutti possono rispondere a tutti, ognuno con il programma che preferisce senza patemi d'animo. E tutto diventa più semplice.Tornando a questo Metro... nulla da dire, anche se gli utenti linux non avevano "nulla da dire" neanche prima: c'era postscript, e nessuno ha mai avuto problemi da win a mac a linux a quello che vuoi a scambiarsi file di questo tipo.> Ho iniziato con win95, poi passato 98 e poi xp.> Non disprezzando linux trovo che windows è> migliorato in semplicità, stabilità e aspetto. > Per me se è più gradevole ed affidabile del pur> ottimo windows XP è di sicuro un prodotto da> acquistareWindows è sicuramente migliorato negli anni, ma in xp prevalgono ancora due grossi problemi di windows:1) La sicurezza2) Il decadimento netto delle prestazioni con il tempo. Dal '98 ad oggi, non credo che di media la durata di una installazione windows sia cresciuta granchè.AnonimoRe: come direbbe qualcuno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > a me, me piace.> > Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e> > open source-fili avranno da lamentarsi di questo> > formato aperto e libero da royalties. > > Trovo questo discorso poco accettabile.> > Le "lamentele" di chi ama gli standard aperti> (diverso da open source, puoi usare standard> aperti anche con sw closed) nasce dal fatto che> ms ha il brutto vizio di monopolizzare il mercato> e imporre i suoi formati chiusi come standard> (.doc)> > Tu mi potrai rispondere: è il mercato che l'ha> voluto.> > E' vero, ma il fatto è che l'informatica nasce> per semplificare le comunicazioni, non per> complicarle: se io non riesco a leggere i tuoi> file .doc non posso risponderti, mentre usando un> formato aperto tutti possono rispondere a tutti,> ognuno con il programma che preferisce senza> patemi d'animo. > > E tutto diventa più semplice.> > Tornando a questo Metro... nulla da dire, anche> se gli utenti linux non avevano "nulla da dire"> neanche prima: c'era postscript, e nessuno ha mai> avuto problemi da win a mac a linux a quello che> vuoi a scambiarsi file di questo tipo.> > > Ho iniziato con win95, poi passato 98 e poi xp.> > Non disprezzando linux trovo che windows è> > migliorato in semplicità, stabilità e aspetto. > > Per me se è più gradevole ed affidabile del pur> > ottimo windows XP è di sicuro un prodotto da> > acquistare> > Windows è sicuramente migliorato negli anni, ma> in xp prevalgono ancora due grossi problemi di> windows:> > 1) La sicurezza> > 2) Il decadimento netto delle prestazioni con il> tempo. Dal '98 ad oggi, non credo che di media la> durata di una installazione windows sia cresciuta> granchè.Bravo ti quoto tutto però ti metto in guardia nessuno ammetterà mai di formattare 1 volta a settimana pe questioni di principio. Alla gente piace schierarsi dalla parte della massa mai ti direbbero guarda a me crasha in continuazione sono stato attaccato da un virus ho perso tutti i dati. ___ / M $ ( | / | ) _M_/Ce l'hanno scritto in fronteAnonimoRe: come direbbe qualcuno
> Windows è sicuramente migliorato negli anni, ma> in xp prevalgono ancora due grossi problemi di> windows:> > 1) La sicurezza> > 2) Il decadimento netto delle prestazioni con il> tempo. Dal '98 ad oggi, non credo che di media la> durata di una installazione windows sia cresciuta> granchè.Condivido in pieno, soprattutto il decadimento delle prestazioni. In XP hai sempre paura ogni volta che devi aggiungere una nuova applicazione.EffeElleRe: Credo sia un'ottima idea..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > a me, me piace.> > Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e> > open source-fili avranno da lamentarsi di questo> > formato aperto e libero da royalties. > > Trovo questo discorso poco accettabile.> > Le "lamentele" di chi ama gli standard aperti> (diverso da open source, puoi usare standard> aperti anche con sw closed) nasce dal fatto che> ms ha il brutto vizio di monopolizzare il mercato> e imporre i suoi formati chiusi come standard> (.doc)> > Tu mi potrai rispondere: è il mercato che l'ha> voluto.> > E' vero, ma il fatto è che l'informatica nasce> per semplificare le comunicazioni, non per> complicarle: se io non riesco a leggere i tuoi> file .doc non posso risponderti, mentre usando un> formato aperto tutti possono rispondere a tutti,> ognuno con il programma che preferisce senza> patemi d'animo. > > E tutto diventa più semplice.> > Tornando a questo Metro... nulla da dire, anche> se gli utenti linux non avevano "nulla da dire"> neanche prima: c'era postscript, e nessuno ha mai> avuto problemi da win a mac a linux a quello che> vuoi a scambiarsi file di questo tipo.> > > Ho iniziato con win95, poi passato 98 e poi xp.> > Non disprezzando linux trovo che windows è> > migliorato in semplicità, stabilità e aspetto. > > Per me se è più gradevole ed affidabile del pur> > ottimo windows XP è di sicuro un prodotto da> > acquistare> > Windows è sicuramente migliorato negli anni, ma> in xp prevalgono ancora due grossi problemi di> windows:> > 1) La sicurezzaeppure negli ultimi 3 anni i sistemi windows sono i meno attaccati dai defacers in percentuale (circa 1% contro il 60/70% dei linux-like)> > 2) Il decadimento netto delle prestazioni con il> tempo. Dal '98 ad oggi, non credo che di media la> durata di una installazione windows sia cresciuta> granchè.abbastanza... io ad esempio non formatto dal marzo 2002...ma a parte me (che mi ritengo sufficientemente esperto), la massa oggi formatta in media una volta ogni 18-24 mesi...con win98 la media scendeva a 6-9 mesi. Di questo ne sono certo giacchè mi occupo anche di assistenza hardwaregli utenti linux invece ripartizionano ogni 3 mesi... ma quella è la storia dei lamer ;-)AnonimoRe: Credo sia un'ottima idea..
- Scritto da: Anonimo> > 1) La sicurezza> > eppure negli ultimi 3 anni i sistemi windows sono> i meno attaccati dai defacers in percentuale> (circa 1% contro il 60/70% dei linux-like)Ah si ? Hai qualche link ?GiamboRe: Credo sia un'ottima idea..
> gli utenti linux invece ripartizionano ogni 3> mesi... ma quella è la storia dei lamer ;-)L'ultima volta che ho partizionato l'hd è stato un mese fa perchè si era rotto il disco e ho dovuto prenderne uno nuovo. A parte questo, non (ri)partizionavo da 2 anni.Vabbè che non sono l'ultimo arrivato, ma da 3 mesi a 2 anni ne passano...francescor82Re: come direbbe qualcuno
- Scritto da: Anonimo> Le "lamentele" di chi ama gli standard aperti> (diverso da open source, puoi usare standard> aperti anche con sw closed) nasce dal fatto > che ms ha il brutto vizio di monopolizzare il > mercato e imporre i suoi formati chiusi come > standardCome tutti gli altri grossi costruttori, microsoft non fa affatto eccezione e non fa peggio di altri, da SAP a CA a IBM. Ognuno tira l'acqua al suo mulino, è la normalissima logica commerciale. Nel mondo dei PLC, che è molto più maturo e molto ma MOLTO più normato dei PC (IEEE, UNI/ISO etc) esiste __ALMENO__ uno standard proprietario per ogni costruttore di cui valga la pena di conoscere il nome, ma nessuno va a piangere dalla maestra. Per la sola programmazione la norma 61131 è una tardiva presa d'atto dei 5 linguaggi più diffusi (di fatto IL è solo la fotocopia di AWL Siemens !), per i bus di campo se ne possono citare tranquillamente almeno 30 "più importanti", tutti rigorosamente incompatibili gli uni con gli altri a partire dal livello fisico e di medium fino ai più astratti dello stack, con centinaia di varianti personalizzate e anche non documentate, con strane incursioni "per economizzare" nel mondo destrutturato e dequalificato dei protocolli per PC (ethernet come bus di campo... ci manca solo Paperoga come ministro degli Esteri), addirittura con vicende storiche di consorzi interaziendali che emanano pomposamente degli "standard" incompatibili con tutto l'esistente, che finiscono per non unificare una cefola e anzi fare concorrenza ai "vecchi" protocolli delle stesse aziende promotrici ! Il solo mercato dei concentratori e convertitori di protocolli vola attorno al 20% del totale di scatolette vendute, e non parliamo della domotica, ancora non nata e già subissata da una dozzina di protocolli "standard-una-sega"... e voi vi lamentate dei .doc ???Francamente mi pare un problema confinato al mondo SOHO, ma molto SMALL. Per leggere dei .doc non si richiede di avere un AS/400 o qualche strampalata macchina Bull venduta a peso d'oro, in ogni azienda che non sia uno scantinato c'è ANCHE il suo bel PC windows con la sua brava licenza Office (regalato in bundle se è una macchina brand) per risolvere questo "difficile" e "annoso" problema dei formati documentali.AnonimoRe: come direbbe qualcuno
- Scritto da: Anonimo> a me, me piace.> Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e> open source-fili avranno da lamentarsi di questo> formato aperto e libero da royalties.Heeemmmm... parli di XML? Veramente e' da parecchio tempo che lo stanno apprezzando come formato standard di documento e non solo, diciamo che MS sarebbe gia' in notevole ritardo se partisse ORA ...AlessandroxRe: come direbbe qualcuno
- Scritto da: Anonimo> a me, me piace.> Una bella idea. Vedremo se gli utenti linux e> open source-fili avranno da lamentarsi di questo> formato aperto e libero da royalties. come ti ha gia' risposto qualcuno un formato aperto e' un bene e chiunque puo' leggerlo e implementarlo nei propri programmi... La tirata d'orecchie MS pero' se la prende lo stesso; e' da tempo che xml e' in giro, esce adesso un po' in ritardo, ma sottolineo e' una cosa molto positiva... > Ho iniziato con win95, poi passato 98 e poi xp.> Non disprezzando linux trovo che windows è> migliorato in semplicità, stabilità e aspetto. > Per me se è più gradevole ed affidabile del pur> ottimo windows XP è di sicuro un prodotto da> acquistareIo preferisco ancora il buon vecchio win 2000 professional, e' un prodotto maturo e non e' fissato nel mandarti avvisi di sicurezza ogni 5 minuti anche se sei iperprotetto... xp avrebbe alcune carte che potrebbero migliorarlo ulteriormente... purtroppo e' pensato per gli utenti novizi (tutti gli avvisi sono decisamente eccessivi)Tirata d'orecchie 2. Desktop enviroment come Kde gia' da tempo mostrano una breve anteprima dei files (video - immagini - testi semplici - documenti) da tempo... e' una buona cosa anche questa da MS anche se (vedi esempio sopra) e' in ritardo... a mio parere sta cercando di colmare un po' il gap con altri OS (e non mi riferisco solo a linux o mac) in alcuni campi...awerellwvRisorse Hw?
Non se ne è più parlato (e la cosa mi insospettisce) da quando erano uscite quelle voci stratosferiche.Che tipo di bestiola ci vuole per far girare comodamente il "Cornutone"?AnonimoRe: Risorse Hw?
bhè,LH: explorer.exe occupa 75 MB, picco a 93 MBXP Sp2: explorer.exe 48 MB, picco a 63 MBIn ogni caso LH ha una valanga di servizi in più rispetto a XPproverò a sforbiciarlo un pochino... vediamoUn Xp sforbiciato bene, per Visual Studio (senza c++) si parte da 80 MB di memoria utilizzata a macchina freddase potessi ricompilarlo...AnonimoRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Anonimo> Un Xp sforbiciato bene, per Visual Studio (senza> c++) si parte da 80 MB di memoria utilizzata a> macchina fredda> > > se potessi ricompilarlo...XP Home SP2 appena installato ed ottimizzato l'ho portato a 49 mega occupati...e cmq ragazzi, un giga di ram so 100 euri !!!tanto ci pensano i giochi e gli applicativi professionali a ciucciare ram... il S.O. sta diventando il problema minore...AnonimoRe: Risorse Hw?
un pc di massimo livello di adesso. Ma davvero la gente pensava che longhorn richiedesse il processore a 6 giga e un tera di hd (mi ricordo che le specifiche che ho letto parlavano di 6 gigaherts, 4 giga di ram e 1000gb di hard disk).Come per windows XP alla sua uscita ci vorrà un pc al massimo livello. Tempo un anno un normale pc lo farà girare tranquillamente.AnonimoRe: Risorse Hw?
ovvio e tutti gli altri milioni di utenti si dovranno aggiornare l'HW del pc perche' il sistema lo richiede auauuaau sensazionale :Dcomplimenti un applauso :DAnonimoRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Anonimo> ovvio e tutti gli altri milioni di utenti si> dovranno aggiornare l'HW del pc perche' il> sistema lo richiede auauuaau sensazionale :D> complimenti un applauso :D>Esatto, solo dovevi mettere "che lo vogliono usare"fra milioni e si. Per il resto tutto ok.AnonimoRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Anonimo> ovvio e tutti gli altri milioni di utenti si> dovranno aggiornare l'HW del pc perche' il> sistema lo richiede auauuaau sensazionale :D> complimenti un applauso :Dscusa, hai provato OSX su un G3 o G4 ?se non lo hai fatto ti posso assicurare che gira meglio XP su un P3 650.AnonimoRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Anonimo> Tempo un anno un normale pc lo farà girare tranquillamente.Sara', ma il "trend" del raddoppio dei Mhz ogni 18 mesi e' fermo a 3Ghz da un bel po' di tempo.GiamboRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Giambo>> Sara', ma il "trend" del raddoppio dei Mhz ogni> 18 mesi e' fermo a 3Ghz da un bel po' di tempo.perdonami la correzione, ma la legge di moore non indica il raddoppio di Mhz, ma bensi' il raddoppio dei transistor all'interno di un processore (cache espanse a parte)ora che si e' ai limiti della shrinkatura del die (per le tecnologie attuali) si sta passando ai multi core (2 al momento) e pare che in questo modo la legge di Moore venga rispettata ancora... se in passato al raddoppio di transistor equivaleva al raddoppio dei Mhz e' stata pura coincidenza, che ha generato IMHO questo falsa reinterpretazione...awerellwvRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Tempo un anno un normale pc lo farà girare> tranquillamente.> > Sara', ma il "trend" del raddoppio dei Mhz ogni> 18 mesi e' fermo a 3Ghz da un bel po' di tempo.per l'uscita di Longhorn io avrò un dual core da mesi ormai... ;)AnonimoRe: Risorse Hw?
- Scritto da: Anonimo> un pc di massimo livello di adesso. Ma davvero la> gente pensava che longhorn richiedesse il> processore a 6 giga e un tera di hd (mi ricordo> che le specifiche che ho letto parlavano di 6> gigaherts, 4 giga di ram e 1000gb di hard disk).> Come per windows XP alla sua uscita ci vorrà un> pc al massimo livello. Tempo un anno un normale> pc lo farà girare tranquillamente.ho un athlon 700 con 384 mega di ram e va (XP pro SP2) liscio come l'olio... certo non ho la pretesa di farci grafica o musica... ma basterebbero poche decine di euro di ram in più...Anonimoa me non sembra...
... che siano innovazioni poderose. Comunque non ho capito bene sto Metro: cosa significa che poggia sulle API di Avalon ? che sarà un formato che potrà essere utilizzato solo da Longhorn (nemmeno XP) ? Scelta a mio parere discutibile.Le anteprime dei documenti poi non mi sembrano per nulla un'innovazione. Roba già vista, e non solo per le immagini. Che tra l'altro IMHO è una di quelle funzioni che si pappa un sacco di RAM per nulla (quindi, da me, è una funzione disattivata).Ho un po' l'impressione che si sia davvero "alla frutta" per quanto riguarda le funzioni che si possono aggiungere all'SO. Adesso è ora di ottimizzare, migliorare la stabilità, l'utilizzo della memoria, la velocità, ... io mi accontenterei anche di un XP 2 che non offre particolari nuove funzioni, ma che corregge i vari problemi e problemini non con il solito cerottone ma con una bella revisione del codice. MadderMadderRe: a me non sembra...
- Scritto da: Madder> Ho un po' l'impressione che si sia davvero "alla> frutta" per quanto riguarda le funzioni che si> possono aggiungere all'SO. Adesso è ora di> ottimizzare, migliorare la stabilità, l'utilizzo> della memoria, la velocità, ... Allora per la M$ è proprio la fine! :)AnonimoMS non inventa nulla
"Per molti aspetti Metro sembra designato a rivaleggiare da vicino con le tecnologie PostScript e PDF"ecco, appunto.E microsoft si fa passare per azienda innovatrice?AnonimoRe: MS non inventa nulla
- Scritto da: Anonimo> "Per molti aspetti Metro sembra designato a> rivaleggiare da vicino con le tecnologie> PostScript e PDF"> > ecco, appunto.> > E microsoft si fa passare per azienda innovatrice?quoto e aggiungo: a volte mi convinco quasi di essere paranoico poi ms se ne esce con ste cose e mi rendo conto che purtroppo non lo sono :il pdf lo scrivono tutti.. kde, openoffice, i programmi che girano su mac os x...quindi che se lo tengano il loro "metro" .. magari scoprono modi alternativi di usarlo.ciaoAnonimoRe: MS non inventa nulla
-> E microsoft si fa passare per azienda innovatrice?>No, si fa passare per una azienda che guadagna dei gran soldi :)Anonimoecco gli screenshots
guardate voi stessi la bruttura di questi primiscreenshots longhornhttp://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_gallery_01.aspvisti ? bene ora confrontate il tutto con http://www.apple.com/macosx/Microsoft è destinata al fallimentoAnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > visti ? > bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/> > Microsoft è destinata al fallimentoIl fatto che abbiano rimosso il verde e blu e' un ENORME passo avanti... mi sono sempre chiesto se il designer del L&F di XP fosse daltonico... sicuramente non epilettico...TPKRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: TPK> Il fatto che abbiano rimosso il verde e blu e' un> ENORME passo avanti... mi sono sempre chiesto se> il designer del L&F di XP fosse daltonico...> sicuramente non epilettico...Oh veramenteAnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_Lo sfondo che hanno usato mi rende claustrofobico... Ma mi ci dovro' abituare, in tutti i sensi... :(AnonimoRe: ecco gli screenshots
sta a dirti che c'e' palladium dietro l'angolo :Dnon e' cambiato un caxx sempre la solita interfaccia sfigata..vabbe'...AnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> sta a dirti che c'e' palladium dietro l'angolo :D> non e' cambiato un caxx sempre la solita> interfaccia sfigata..> vabbe'...NO DIAMINE !!! finalmente in MS hanno messo dei colori + sobri e non psichedelici! (almeno per le barre dei menu, poi per le icone c'e' ancora del lavoro da fare ma non credo che lascierano le cosa a meta')a me piace molto e' + "pulito" sobrio un po' + elegante, il grigio con i toni bluastri zaffirati del pulsante start sono molto buoni...awerellwvRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > visti ? > bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/> > Microsoft è destinata al fallimentoBella questa cosa di confrontare i SO attraverso l'interfaccia grafica, sarebbe come dire che un BSD senza X sia una schifezza " che bruttura la linea di comando "mah tornatevene a fare i zappatori va........AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> Bella questa cosa di confrontare i SO attraverso> l'interfaccia grafica,> sarebbe come dire che un> BSD senza X sia una schifezza " che bruttura la> linea di comando "esselo un'altro che ha lo sfintere arrossato dalleinculate made in redmond.... > mah tornatevene a fare i zappatori va........vai a letto trollone @^AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bella questa cosa di confrontare i SO attraverso> > l'interfaccia grafica,> > sarebbe come dire che un> > BSD senza X sia una schifezza " che bruttura la> > linea di comando "> > esselo un'altro che ha lo sfintere arrossato dalle> inculate made in redmond....Il DRAGA ti mangiera il cuore.AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
Notiamo allora che per fare 6 screenshot si sono loggati come amministratori. Anni e anni di sviluppo, virus, trojan, service pack e non sono ancora riusciti a capire che gli utenti si devono loggare da tali nel sistema e non da amministratori ? Non ho parole... ma forse è la beta che non ha ancora implementato la multiutenza !AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> Notiamo allora che per fare 6 screenshot si sono> loggati come amministratori. > > Anni e anni di sviluppo, virus, trojan, service> pack e non sono ancora riusciti a capire che gli> utenti si devono loggare da tali nel sistema e> non da amministratori ? > > Non ho parole... ma forse è la beta che non ha> ancora implementato la multiutenza !era meglio se tu non avessi avuto parole... non avresti detto questa marea di stronzate...Vi attaccate proprio a tutto...Almeno la microsoft il codice da zero se lè scritto da sola... non lo ha preso IN TOTO da bsd...AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> Notiamo allora che per fare 6 screenshot si sono> loggati come amministratori. > > Anni e anni di sviluppo, virus, trojan, service> pack e non sono ancora riusciti a capire che gli> utenti si devono loggare da tali nel sistema e> non da amministratori ? Dai... invece hanno dato molta importanza agli aspetti della sicurezza...http://www.winsupersite.com/images/reviews/lh5048_02_01.jpgForse nella versione successiva, quando avranno capito che non basta qualche fumetto, penseranno alla multiutenza. Forse.AnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
concordoAnonimoRe: ecco gli screenshots, OS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > guardate voi stessi la bruttura di questi primi> > screenshots longhorn> >> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > > > visti ? > > bene ora confrontate il tutto con> > http://www.apple.com/macosx/> > > > Microsoft è destinata al fallimento> > > Bella questa cosa di confrontare i SO attraverso> l'interfaccia grafica, sarebbe come dire che un> BSD senza X sia una schifezza " che bruttura la> linea di comando "Cosa che fanno quotidianamente i troll pro windows...AnonimoRe: ecco gli screenshots
Bha longhorn non è ne bello ne brutto...è la solita finestra...opsss... minestra!Quindi o te magni stà minestra o te butti da finestra!è primaveeeraaaaa apriteeee leee finestreeeeeeeeAnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> Bha longhorn non è ne bello ne brutto...> è la solita finestra...opsss... minestra!> > Quindi o te magni stà minestra o te butti da> finestra!> > è primaveeeraaaaa apriteeee leee finestreeeeeeeeDici a me ? :-)TeXscaricate il video di Dashboard
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > visti ? > bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/> > Microsoft è destinata al fallimentoHai dimenticato una cosa, da quella pagina cliccando sulla desk che presenta Dashboard si accede ad un filmato davvero niente male...Soprattutto pensando alle risorse impiegate per far ciò...... ecco, l'unica cosa che M$ non copia, la leggerezza.AnonimoRe: scaricate il video di Dashboard
- Scritto da: Anonimo> ... ecco, l'unica cosa che M$ non copia, la> leggerezza.parla uno che usa una macchina su cui venne usato un risc ai tempi dei tempi *anche* per far fronte alla pesantezza della gui...oh, questa è storia del mac.AnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/Sì Dashboard è proprio uno spettacolo di coerenza e armonia di coloreAnonimoRe: ecco gli screenshots
Ho capito il concetto di quello che volevi dimostrare infatti apple gli fa il c..o mac osx è allucinante veramente ma non dimenticarti di kde per linux ad esempio:http://kde-look.org/content/preview.php?preview=1&id=5776&file1=5776-1.jpg&file2=&file3=&name=BlueBar+for+Karambadateci un occhio anche alle varie sezioni del sito.AnonimoRe: ecco gli screenshots
Scritto da: Anonimo> Ho capito il concetto di quello che volevi> dimostrare infatti apple gli fa il c..o mac osx è> allucinante veramente ma non dimenticarti di kde> per linux ad esempio:No guarda non hai capito proprio un cazzo e anzi penso che tu neppure l'abbia mai visto uno screenshot di Dashboard, il mio commento era ironico!AnonimoRe: ecco gli screenshots
Cominciamo a dare un'occhiata a quello che ciaspetta tra pochi mesi, molto prima del cornuto,ed è solo un piccolo inizio e una cosa tra tantissimealtre.http://www.gnome.org/~seth/blog/xshotsAnonimoRe: ecco gli screenshots
io ho rpovato luminocity (le finestre che ballano) bello..ma dopo un po' rompono....almeno imho.Linux:sempre più avantiAnonimoTROLL
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > visti ? > bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/> > Microsoft è destinata al fallimento(troll4)AnonimoRe: ecco gli screenshots
sono talmente asini da avere lasciato in giro icone a 16 colori... pazzesco, e poi parlano del supporto 3D al desktop... se il buon giorno si vede dal mattino...AnonimoRe: ecco gli screenshots
Ma almeno tu sai la differenza tra una versione Alpha e una Stabile? Mi sa che qui l'asino è qualcun'altro...AnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> sono talmente asini da avere lasciato in giro> icone a 16 colori... pazzesco, e poi parlano del> supporto 3D al desktop... se il buon giorno si> vede dal mattino...sei talmente schiavo di apple da non renderti conto che quei truzzi della apple occultano gli screenshots delle versioni alpha e beta perchè non sono "carine" rotflAnonimoRe: ecco gli screenshots
- Scritto da: Anonimo> guardate voi stessi la bruttura di questi primi> screenshots longhorn> http://www.winsupersite.com/reviews/longhorn_5048_> > visti ? > bene ora confrontate il tutto con> http://www.apple.com/macosx/BRAVO! ma ora hanno anche le autolist? e come fanno se non ci sarà il tanto atteso megasistemadicatalogazionedeifileultraefficiente?E dire che noi HotSpot lo avremo fra...quanto? 2 giorni?Eh eh ehCmq...anche in m$ si sono convertiti al metallo e alle icone in 128x128? peccato che siano così scalettate... (mi riferisco alll'icona della directory in basso a sx nella 2immagine in basso)> > Microsoft è destinata al fallimentomeglio di no, così sghignazziamo ancora e ancoraAnonimoRe: ecco gli screenshots
ti piacerebbe eh? ;-) ma sono anni che lo dite e invece succede il contrario...AnonimoDopo 5 anni tutto qui :-(
che delusione, persino l'ultima SUSE è più innovativa.AnonimoRe: Dopo 5 anni tutto qui :-(
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > che delusione, persino l'ultima SUSE è più> > innovativa. > Ma se kde è la copia di windows!Ma se Windows "vorrebbe" essere la copia di Mac!Come dire: la Fiat e' una copia dell' Audi perche' ha 4 ruote, un volante, dei sedili, 4 sportelli ecc. ecc.ma ragiona.....AlessandroxRe: Dopo 5 anni tutto qui :-(
> Ma se kde è la copia di windows!> Ma poi dagli screenshot cosa speravi di capire???> Ma pensate che il sistema operativo sia come Doom> III?Dall'OpenSource M$ ha sempre copiato e basta, ricordatelo bene. Il contrario, ad essere onesti, non mi sembra proprio. Noi openari avevamo X quanto tu giocavi ancora con gli interrupt del DOS 3.3 per avere le modalità grafiche...EffeElleRe: Dopo 5 anni tutto qui :-(
> > Sarà bello tiger con le iconcine animate che> > fanno l'onda, come se un sistema operativo si> > debba giudicare da quello...> > Onda??!!?? Che cavolo dici? Quale onda?Credo che stia parlando del Dock. Come se quell'animazione l'avesse introdotta Tiger e non esistesse già da prima.francescor82La beta di Longhorn fa schifo!
http://www.windowsitpro.com/Articles/Index.cfm?ArticleID=46175 In the cold light of morning, I'm reflecting a bit on Longhorn 5048. My thoughts are not positive, not positive at all. This is a painful build to have to deal with after a year of waiting, a step back in some ways. I hope Microsoft has surprises up their sleeves. This has the makings of a train wreck. Giorni fa Thurrott aveva pure fatto una recensione abbastanza positiva di Tiger...TPKRe: La beta di Longhorn fa schifo!
- Scritto da: TPK> Giorni fa Thurrott aveva pure fatto una> recensione abbastanza positiva di Tiger...E' una beta, da una beta cosa si aspettava?AnonimoRe: La beta di Longhorn fa schifo!
- Scritto da: Anonimo> E' una beta, da una beta cosa si aspettava?qualcosa di innovativo le finestrelle ci stannodagli anni 80.AnonimoRe: La beta di Longhorn fa schifo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' una beta, da una beta cosa si aspettava?> > qualcosa di innovativo le finestrelle ci stanno> dagli anni 80.E cosa deve fare un sistema operativo? Farti uscire Eva Henger dallo schermo?AnonimoRe: La beta di Longhorn fa schifo!
Rispondo ad un po' di gente che ha scritto sopra.Per gli "effettini" andate a guardare qui e ditemi un po' che ve ne pare:http://desk3d.sourceforge.net/screenshots.phphttp://scr3.golem.de/?d=0504/x11&a=37579Per quanto riguarda la semplicità di installazione, le distribuzioni attuali sono più semplici di un qualunque Windows a patto che sul disco ci si debba installare solo linux. Possono diventare un po' più ostiche se c'è già presente un Windowsche occupa tutto lo spazio e allora si deve cominciare a partizionare ridimensionare, etc. Ma provate a fare il contrario, cioè provate ad installare un Windows su un PC in cui è già presente un altro SO. Per bene che vi vada avete cancellato l'altro SO ed avete solo Windows, oppure dovete armarvi di Partition Magic, Defrag, ...La selezione del software avviene automaticamente mettendo ciò che è più comune per l'uso desktop, la configurazione delle periferiche avviene altrattanto automaticamente.Fermo restando quanto detto, a differenza di Windows, su Linux resto padrone di modificare tutto quello che voglio: software, partizioni, utilizzo dell'hardware, ...Morale della favola: chi ha Windows usi Windows e continui ad usarlo. Nulla in contrario, è una scelta. Chi ha Linux, usi Linux e continui ad usarlo, è un'altra scelta. Smettiamola con questa evangelizzazione forzata da entrambe le parti.Purtroppo questo forum (ma accade un po' dappertutto) sta trasformandosi sempre più in una specie di puntata di Porta a Porta dove chi urla più forte ha ragione. Bene, detesto Porta a Porta e non lo guardo più da parecchio tempo. Speriamo possa invece continuare a frequentare questo forum.Notte, alex.AnonimoRe: La beta di Longhorn fa schifo!
- Scritto da: alex++> Rispondo ad un po' di gente che ha scritto sopra.> > Per gli "effettini" andate a guardare qui e> ditemi un po' che ve ne pare:> http://desk3d.sourceforge.net/screenshots.php> http://scr3.golem.de/?d=0504/x11&a=37579> > Per quanto riguarda la semplicità di> installazione, le distribuzioni attuali sono più> semplici di un qualunque Windows a patto che sul> disco ci si debba installare solo linux. Possono> diventare un po' più ostiche se c'è già presente> un Windowsche occupa tutto lo spazio e allora si> deve cominciare a partizionare ridimensionare,> etc. Ma provate a fare il contrario, cioè provate> ad installare un Windows su un PC in cui è già> presente un altro SO. Per bene che vi vada avete> cancellato l'altro SO ed avete solo Windows,> oppure dovete armarvi di Partition Magic, Defrag,> ...> > La selezione del software avviene automaticamente> mettendo ciò che è più comune per l'uso desktop,> la configurazione delle periferiche avviene> altrattanto automaticamente.> > Fermo restando quanto detto, a differenza di> Windows, su Linux resto padrone di modificare> tutto quello che voglio: software, partizioni,> utilizzo dell'hardware, ...> > Morale della favola: chi ha Windows usi Windows e> continui ad usarlo. Nulla in contrario, è una> scelta. Chi ha Linux, usi Linux e continui ad> usarlo, è un'altra scelta. Smettiamola con questa> evangelizzazione forzata da entrambe le parti.> > Purtroppo questo forum (ma accade un po'> dappertutto) sta trasformandosi sempre più in una> specie di puntata di Porta a Porta dove chi urla> più forte ha ragione. Bene, detesto Porta a Porta> e non lo guardo più da parecchio tempo. Speriamo> possa invece continuare a frequentare questo> forum.> > Notte, alex.Caro alex, mi è piaciuta tnatissimo la tua risposta, pacata e ragionata. Sono pienamente d'accordo sulla piega "Porta a Porta" - style che prende spesso questo tipo di articoli, purtroppo si tratta, IMHO, di un problema per cui, vedendo le cose dal proprio punto di vista (linari (linux) - macachi (apple) - utonti (win) e chi più ne ha più ne metta - ah, sia chiaro, dato che uso tre sistemi operativi, appartengo più o meno indistintamente a tutte e tre le categorie ) si tende sempre a tirare acqua al proprio mulino. L'unica cosa che mi sento di consigliare è: PROVATE TUTTO prima di commentare. Smanettate come vi pare su tutti i computer che potete. Quando ne trovate (dovo varie prove) uno che vi soddisfa - vi piace - vi ci trovate - vi attira - lo riuscite ad usare in pieno, fermatevi.E' il modo migliore per stabilire se fa per voi o no.Io? beh, preferisco usarli tutti e tre :$scorpiopriseRe: La beta di Longhorn fa schifo!
Un saluto ad Alex e scorpioprise, entrambi hanno dato risposte degne di un forum e di persone più che ragionevoli.Quoto quello che ha detto Alex sulla semplicità di installazione di una distribuzione; aggiungo che all'inizio è possibile usare una distribuzione live, come per esempio Knoppix, così da non dover preoccuparsi di partizionare o deframmentare, e dopo che si è presa un po' la mano si può chiedere aiuto per il partizionamento e l'installazione di una distribuzione più completa... tanto il partizionamento va fatto una sola volta (auspicabilmente).Rispondendo a scorpioprise: sarebbe davvero bello se tutti provassero tutto prima di commentare. Ma tu ti immagini un qualsiasi Pinco Pallino che si mette ad installare un po' di versioni di Windows, o un paio di distribuzioni, o chiedere ad un suo amico di fargli provare il Mac... e in questo modo perdere un mese di tempo prima di decidere quale di tutte le soluzioni gli conviene? Io proprio non ci riesco, eppure è la soluzione che effettivamente sembra più ragionevole di tutte.francescor82Infatti non è una Beta
E'... una Milestone (qualcosa di assimilabile ad una "Alpha") ;)AnonimoMa dai, TIRATE GIU LA TOVAGLIA...
e fateci vedere sto popocchio che 2do me' e' solo terreno minato x avversari, pieno di trappole x i ca... dell'utente e che fuori incorpora di novita' solo gingilli copiati da altri (l'anteprima dei documenti e' da anni che e' nel Nautilus, il file manager di gnome/linux). Perche' poi lo mostrano un pezzo alla volta? Lo stanno montando con i lego??AnonimoRe: Ma dai, TIRATE GIU LA TOVAGLIA...
non e' una tovaglia, e' un sudario.Ma si sa da sempre che quando esce nuova tennologia da M$, e' gia' morta e sepolta.AnonimoAh ecco dove eravate tutti
E' questo l'angolino caldo del giorno per i troll.Comunque per rimanere IT voglio dire che l'idea dell'xml come formato universale e l'idea di creare un sostituto del pdf è veramente astuta. Qui prendono tutti in giro Gates, ma intanto quello alla fine vince sempre... ce poco da fa, si veste da schifo, ha degli occhiali spessi così, ma ne sa una più del diavolo...AnonimoRe: Ah ecco dove eravate tutti
- Scritto da: Anonimo> E' questo l'angolino caldo del giorno per i troll.> > Comunque per rimanere IT voglio dire che l'idea> dell'xml come formato universale e l'idea di> creare un sostituto del pdf è veramente astuta.puttanate open office fornisce gia di suo l'xmlper i documenti.ovviamente microsoft ha ricopiato anche questafeatures...> Qui prendono tutti in giro Gates, ma intanto> quello alla fine vince sempre... ce poco da fa,> si veste da schifo, ha degli occhiali spessi> così, ma ne sa una più del diavolo...ridi ridi vedrai che botto farà il tuo caro bill gaytzun palo di Apple infilato su per il culoAnonimoRe: Ah ecco dove eravate tutti
- Scritto da: Anonimo> puttanate open office fornisce gia di suo l'xml> per i documenti.> ovviamente microsoft ha ricopiato anche questa> features...HAHAHAhaaaHAHAHAHAhahahaa aiutoooo sto per morire dal ridere............salvatemi vi prego!!!! hahihihiHAHAHAHAHA.......aitoooooo..........aaaarrgh.....BOOM!...(sono morto).Adesso è Microsoft che ha copiato da OpenOffice.> ridi ridi vedrai che botto farà il tuo caro bill> gaytz> un palo di Apple infilato su per il culoQuanti anni è che vi sento rosicare hahaAnonimoRe: Ah ecco dove eravate tutti
- Scritto da: AnonimohahihihiHAHAHAHAHA.......aitoooooo..........aaaarr> Adesso è Microsoft che ha copiato da OpenOffice.Puoi anche ridere ma e' da un bel po' che OO usa l' XML come formato dei suoi documenti. Diciamo che come mininimo MS arrivera' (quando arrivera') "un po'" in ritardo.AlessandroxRe: Ah ecco dove eravate tutti
- Scritto da: Anonimo> E' questo l'angolino caldo del giorno per i troll.paura! (troll3)AnonimoAnteprima dei file
Gates ha mostrato una funzione che permette di navigare tra i documenti di una cartella vedendone immediatamente una piccola anteprima: in pratica funziona in modo simile all'anteprima già integrata in Longhorn per immagini e video, ma si applicherà a file di Office, di testo e in altri formati. Sbaglio o a qualcuno la preview di file video su XP/2K incriccava il PC?Secondo me c'e' gia' gente che sta scrivendo virus per sfruttare lsta cosa...TPKRe: Anteprima dei file
Accidenti se è vero !Prova a posizionare il puntatore sopra un AVI - magari un DivX - danneggiato e vedi.Saluti,PiwiAnonimoRe: Anteprima dei file
- Scritto da: Anonimo> Accidenti se è vero !> > Prova a posizionare il puntatore sopra un AVI -> magari un DivX - danneggiato e vedi.> > Saluti,> PiwiProbabilmente infatti mi era venuto in mente un tuo post.A me non capita perche' delle anteprime non me ne frega una cippa...TPKRe: Anteprima dei file
- Scritto da: Anonimo> Accidenti se è vero !> > Prova a posizionare il puntatore sopra un AVI -> magari un DivX - danneggiato e vedi.> Se questo ti crea problemi allora gioca con un videogioco, prendi una boccata d'aria, fai un corso di chitarra.AnonimoRe: Anteprima dei file... CRASh!
- Scritto da: Anonimo> Accidenti se è vero !> > Prova a posizionare il puntatore sopra un AVI -> magari un DivX - danneggiato e vedi.> > Saluti,> PiwiTroppo vero...Io ho rimediato così:--------------------------------------------------------------------------indows Registry Editor Version 5.00[-HKEY_CLASSES_ROOT.aviShellEx{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"[-HKEY_CLASSES_ROOT.mpegShellEx{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"[-HKEY_CLASSES_ROOT.mpgShellEx{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"[-HKEY_CLASSES_ROOT.wmvShellEx{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"[-HKEY_CLASSES_ROOTCLSID{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}]@="Avi Properties Handler"[-HKEY_CLASSES_ROOTCLSID{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}InProcServer32]@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25, 00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,00,68,00, 6d,00,65,00,64,00,69,00,61,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,00"ThreadingModel"="Both"[-HKEY_CLASSES_ROOTCLSID{40C3D757-D6E4-4b49-BB41-0E5BBEA28817}]@="Video Media Properties Handler"[-HKEY_CLASSES_ROOTCLSID{40C3D757-D6E4-4b49-BB41-0E5BBEA28817}InProcServer32]@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25, 00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,00,68,00, 6d,00,65,00,64,00,69,00,61,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,00"ThreadingModel"="Both"------------------------------------------------------------------------------------------------------------------No anteprime, no analisi per leggre il codec del file (Proprietà-Riepilogo), manco vede la risoluzione del frame... sufficente a far collassare il pc se visualizzate con "Dettagli"Anonimoerrata corrige
Piccolo errore di copia incolla, manca la W all'inizio.AnonimoRe: Anteprima dei file
- Scritto da: TPK> Gates ha mostrato una funzione che permette di> navigare tra i documenti di una cartella> vedendone immediatamente una piccola anteprima:> in pratica funziona in modo simile all'anteprima> già integrata in Longhorn per immagini e video,> ma si applicherà a file di Office, di testo e in> altri formati. > > Sbaglio o a qualcuno la preview di file video su> XP/2K incriccava il PC?> Secondo me c'e' gia' gente che sta scrivendo> virus per sfruttare lsta cosa...Il problema è che il simpatico explorer analizza il filmato per sapere il codec e per farti l'anteprima, e se non ci riesce... si impalla semplicemente (vero che puoi killalre explorer e farlo ripartire, ma insomma non è bello)pikappalonghorn overrated
Microsoft touted Longhorn's features such as WinFS however they have failed to appear in this, the first Longhorn "release". It seems like Microsoft is simply releasing an OS as quickly as possible as opposed to checking it thoroughly for bugs (I know, I know, it's a beta release, but beta with MS = pretty close to the real thing). This is yet another reason why Microsoft is steadily losing ground to Linuses and other alternative OS's. The quality of their software is simply low as they are trying to force out features to meet a schedule, as opposed to FOS OS's, which are simply there for the features (and yet update more often). A good sign of where the world is heading in terms of computer software.AnonimoStyle XP
Chi lo sà usare in pratica ha già Longhorn... forse anche meglio.Cavolo è XP con una skin diversa.-> Le migliorie tecniche?Tutte rimandate.-> Ah ma c'è la ricerca ecc ecc...La ricerca c'è tra due giorni in un altro OS.... e sticaxxi...Delusione... però sul Palladium o come lo hanno rinominato si che si impegnano....PS: per tagliare le gambe ai troll, non ho quel dato computer che vogliono prender spunto per trollare.PS2:per par condicio, mi dicono dalla regia che linux ce l'ha da un pezzo la ricerca.AnonimoWindows verso LINUX ?
Su kde e gnome questa caratteristica esiste da moooolto tempo, inoltre non frizza il computer se il file è danneggiato (come ho letto nei post precedenti), semplicemente non fa l'anteprima e basta.(sono anni che non uso più windows che pensavo fosse normale l'anteprima di un pdf o di una pagina html!!!)Ma quando gli utenti windows inseriscono un cd audio, aprendo il file manager sul cd, hanno la lista dei file in mp3 wave ogg già rinominati (si collega ad internet) + un file con le tracce ordinate?Non ditemi nemmeno che il file manager non si puo' ancora suddividere in più finestre. Oppure che dovete ancora deframmentare!!! ma dai!!!mi sa che linux dal punto di vista delle funzionalità abbia veramente superato windows. Non lo pensavo davvero, ero convinto che dal punto di vista desktop ci fosse molta strada da fare ancora.Ciao a tutti. :-)))))))AnonimoRe: Windows verso LINUX ?
Ma si infatti, io mentalmente pensavo ecco ora arriva longhorn 5 anni di lavoro adesso dalle novità ci incrinano, invece un anteprima di un file di testo... E vedrai come lo acclamano. Io su mandriva e su ubuntu è un botto di tempo che vedo le anteprime di tutto pure su desktop.Ora utente windows ti chiedo di non prenderla sul personale perchè capisco il tuo bisogno di compatibilità di vario generema come reagisci ad una notizia così?AnonimoRe: Windows verso LINUX ?
Reagisco affermando che Windows XP-SP1 mi basta ed avanza.Saluti,PiwiAnonimoRe: Windows verso LINUX ?
reagisco affermando che questa funzionalità è inutile, io abilito sempre la visione per dettaglio e non per immaginette o anteprime. Certo, se uno non sa dare i nomi ai propri file allora può darsi che debba leggerseli tutti prima di trovare quello che gli serve...AnonimoRe: Windows verso LINUX ?
> reagisco affermando che questa funzionalità è> inutile, io abilito sempre la visione per> dettaglio e non per immaginette o anteprime.> Certo, se uno non sa dare i nomi ai propri file> allora può darsi che debba leggerseli tutti prima> di trovare quello che gli serve...Come funzionalità non è inutile, proprio perché non tutti sanno dare dei nomi significativi ai propri file. Anch'io vado girando con la visione per dettaglio ma ogni tanto l'anteprima non guasta.Sbaglio o con KDE, passando il mouse sopra l'icona di un file musicale, questo veniva riprodotto? Non uso KDE ma mi sembra di averlo visto sul desktop di un amico; se questa funzionalità c'è mi sapere dire se funziona solo per la visione ad icone oppure anche per quella a dettaglio? Grazie.francescor82Re: Windows verso LINUX ?
- Scritto da: Anonimo> Ma si infatti, io mentalmente pensavo ecco ora> arriva longhorn 5 anni di lavoro adesso dalle> novità ci incrinano, invece un anteprima di un> file di testo... E vedrai come lo acclamano. Io> su mandriva e su ubuntu è un botto di tempo che> vedo le anteprime di tutto pure su desktop.> > Ora utente windows ti chiedo di non prenderla sul> personale perchè capisco il tuo bisogno di> compatibilità di vario genere> ma come reagisci ad una notizia così?le anteprime e le cazzatine varie sono zuccherini per lameroni e linaril'utente windows serio osserva altri dettagli e poi perdonatemi... come fate a parlare bene del kde pesante e pieno di bugs grossolanil'usabilità... innanzitutto!byeAnonimoRe: Windows verso LINUX ?
> l'utente windows serio osserva altri dettagli e> poi perdonatemi... come fate a parlare bene del> kde pesante e pieno di bugs grossolani(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)