Il marchio “iPhone” è stato reso popolare da Apple, anche in terra brasiliana. Poco importa, dunque, che la richiesta di registrazione del marchio sia stata avanzata da un’azienda locale prima dell’avvento del melafonino: Cupertino ha il diritto di mantenere il nome del proprio dispositivo anche sul mercato verdeoro, ma dovrà accettare il fatto che i propri iPhone coesistano e concorrano con quelli commercializzati dall’azienda locale IGB Electronica.
La disputa sul marchio registrato, che si trascina da tempo, aveva avuto un momento di svolta nei mesi scorsi con la decisione dell’ Instituto Nacional da Propriedade Industrial (INPI), che concedeva a IGB Electronica di avviare una causa legale per ottenere il diritto di sfruttamento in esclusiva del marchio iPhone. L’azienda locale, del resto, aveva richiesto l’assegnazione del marchio nel 2000 pensando alla “i” di Internet, ben prima del lancio del dispositivo di Cupertino. Ma IGB Electronica, produttrice della linea Android Gradiente iphone , ne aveva ottenuto la registrazione nel 2008, troppo tempo dopo che Apple avesse assicurato la fama globale al proprio iPhone.
Ora il giudice Eduardo de Brito Fernandes ha emesso la sentenza: i marchi delle due aziende dovranno coesistere sul mercato brasiliano, perché sarebbe irrealistico pretendere che Apple assegnasse un’altra denominazione ad un dispositivo che il mercato ormai riconosce come iPhone.
L’iPhone della Mela è “rinomato in tutto il mondo”, ha osservato il giudice, e privare Cupertino del trademark sul mercato brasiliano sarebbe ingiusto, in quanto i consumatori percepiscono ormai un legame indissolubile tra il marchio di Apple e il prodotto, al quale riconoscono determinate qualità in termini di caratteristiche e di prestazioni.
IGB Electronica, che non ha accettato di buon grado di condividere il proprio iPhone con un concorrente come Apple, ha annunciato che imboccherà la strada dell’appello, per ottenere i diritti di sfruttamento esclusivo del marchio.
Gaia Bottà
-
Esagerazioni
Voglio vederlo l'idiota che va dentro una pista, non merita comunque la patente.Una mappa che mappa tutto il mondo qualche errore lo può certamente avere, non vedo lo scandalo. Questo sarà buffo, ma si segnala e verrà riparato.MacGeekRe: Esagerazioni
- Scritto da: MacGeek> Voglio vederlo l'idiota che va dentro una pista,> non merita comunque la> patente.> Una mappa che mappa tutto il mondo qualche errore> lo può certamente avere, non vedo lo scandalo.> Questo sarà buffo, ma si segnala e verrà> riparato.Il problema non è la mappa ma il Macaco che invece che credere ai cartelli continua a credere all'icoso e finisce in pista di decollo!tucumcariRe: Esagerazioni
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: MacGeek> > Voglio vederlo l'idiota che va dentro una> pista,> > non merita comunque la> > patente.> > Una mappa che mappa tutto il mondo qualche> errore> > lo può certamente avere, non vedo lo> scandalo.> > Questo sarà buffo, ma si segnala e verrà> > riparato.> Il problema non è la mappa ma il Macaco che> invece che credere ai cartelli continua a credere> all'icoso e finisce in pista di> decollo!Quando poi si chiama Giggiertrojone il quadro è completo.tucumcariRe: Esagerazioni
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: MacGeek> > > Voglio vederlo l'idiota che va dentro> una> > pista,> > > non merita comunque la> > > patente.> > > Una mappa che mappa tutto il mondo> qualche> > errore> > > lo può certamente avere, non vedo lo> > scandalo.> > > Questo sarà buffo, ma si segnala e verrà> > > riparato.> > Il problema non è la mappa ma il Macaco che> > invece che credere ai cartelli continua a> credere> > all'icoso e finisce in pista di> > decollo!> Quando poi si chiama Giggiertrojone il quadro è> completo.No èpiù completo quando si chiama Leguleio.tucumcariRe: Esagerazioni
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: MacGeek> > > Voglio vederlo l'idiota che va dentro> una> > pista,> > > non merita comunque la> > > patente.> > > Una mappa che mappa tutto il mondo> qualche> > errore> > > lo può certamente avere, non vedo lo> > scandalo.> > > Questo sarà buffo, ma si segnala e verrà> > > riparato.> > Il problema non è la mappa ma il Macaco che> > invece che credere ai cartelli continua a> credere> > all'icoso e finisce in pista di> > decollo!> Quando poi si chiama Giggiertrojone il quadro è> completo.Come ti ho già spiegato è un personaggio che ha un senso solo quando usato per interloquire col suo "inventore" cioè "maxsix" per essere un clone credibile bisogna almeno conoscere qualche semplice regola legù..tucumcariRe: Esagerazioni
livello ragionamento utente apple ala guida:uuhhh mappa uh uh mela.. uh verità.. uh aereo atterra in strada..zio lamboPer la redazione
Fate traduzioni peggiori di Google Translate.Nell'articolo dite "conducendoli semplicemente verso la strada riservata ai taxi" mentre le fonti originali parlano di taxiway, ovvero le vie di rullaggio!!!Persino il traduttore di Google riporta la traduzione corretta (e solo quella corretta)!!!Cos'e', vi pagano per sminuire le figure di m. di Apple???Jack DaltonRe: Per la redazione
- Scritto da: Jack Dalton> Fate traduzioni peggiori di Google Translate.> > Nell'articolo dite "conducendoli semplicemente> verso la strada riservata ai taxi" mentre le> fonti originali parlano di taxiway, ovvero le vie> di> rullaggio!!!> > Persino il traduttore di Google riporta la> traduzione corretta (e solo quella> corretta)!!!> > Cos'e', vi pagano per sminuire le figure di m. di> Apple???Effettivamete....https://en.wikipedia.org/wiki/Taxiwayhttp://translate.google.it/#en/it/Taxiway --> Pista di rullaggio... quindi, allora le mappe Apple hanno davvero indicato agli utenti di entrare sulla pista, benché "solo" quella di rullaggio??!???!???CiccioRe: Per la redazione
Ma se è così - come diamine si fa ad entrare con l'auto nelle piste dell'aeroporto?!?Paolo T.Re: Per la redazione
E' quello che mi chiedevo anche io! Cioè anche volendo credo di non essere in grado di entrare in una pista di un aeroporto con tutte le barriere e i controlli che ci sono.In ogni caso credo che questi casi siano ampiamente montati, credo che le stesse cose capitino anche con i classici navigatori garmin o tom tom solo che non facendo questa grossa notizia non se le fila nessuno...Danielecant itutto, purché se ne parli...
E allora? Vogliamo parlare del numero di multe prese dalla gente perché il TomTom li mandava dritti nella ZTL? I cartelli vanno guardati sempre, indipendentemente da quello che dice il trabiccolo super-costoso di turno.benkjD'altronde...
...da quando in qua qualcuno che acquista Apple ha un cervello per pensare? Non pagano apposta euro edeuro per avere tutto gestito e blindato dalla Mela? Non mi stupisco quindi che non abbiano mminimamente guardato i cartelli stradali.AntonyRe: D'altronde...
Devo dire che nell'enorme idiozia di quelli come te che odiano gli apple users questo è uno dei commenti più offensivi e, nel contempo, spereotipato e banale.Parafrasandoti, potrei dirti che tutti quelli che hanno un computer non usano la testa per pensare e vogliono tutto già pronto da wikipedia/ms/google/ecc.Lo strumento aiuta l'uomo a fare meglio e prima le stesse cose. Poi se uno è idiota o ignorante o distratto, lo strumento non fa che amplificare queste sue "qualità".Mi fai penaEnricoRe: D'altronde...
- Scritto da: Enrico...> Mi fai penaIl sentimento è reciprocoAntonyRe: D'altronde...
Wow... ti ha punto sul vivo!cicciobelloRe: D'altronde...
- Scritto da: Enrico> Devo dire che nell'enorme idiozia di quelli comeTi offendi, però tu ti senti autorizzato a dare degli idioti agli altri.> te che odiano gli apple users questo è uno dei> commenti più offensivi e, nel contempo,> spereotipato e> banale.Quando la verità offende, bisogna tacerla? Perché?> Parafrasandoti, potrei dirti che tutti quelli che> hanno un computer non usano la testa per pensare> e vogliono tutto già pronto da> wikipedia/ms/google/ecc.No, non tutti quelli che hanno un computer.Tutti quelli che hanno un Apple :p> Lo strumento aiuta l'uomo a fare meglio e prima> le stesse cose. Poi se uno è idiota o ignorante o> distratto, lo strumento non fa che amplificare> queste sue> "qualità".Infatti, chi è dotato di quelle "qualità" tipicamente compra Apple.> Mi fai penaNon sei nemmeno capace di offendere senza partire con gli insulti. :pFunzGuida al fuoristrada
Io mi diverto a vedere con quanta fantasia le mappe di Apple cercano di farmi perdere.Comunque, almeno nella mia zona, non è che quelle di Google siano enormemente meglio.Paolo T.Re: Guida al fuoristrada
- Scritto da: Paolo T.> Io mi diverto a vedere con quanta fantasia le> mappe di Apple cercano di farmi> perdere.> Comunque, almeno nella mia zona, non è che quelle> di Google siano enormemente> meglio.Forse ma almeno gli utenti non si ostinano a ignorare i cartelli perchè lo dice Apple!è il macaco che fa la differenza non Apple!tucumcariRe: Guida al fuoristrada
- Scritto da: tucumcari> Forse ma almeno gli utenti non si ostinano a> ignorare i cartelli perchè lo dice> Apple!> è il macaco che fa la differenza non Apple!Anche la grandezza del cartello.tucumcariRe: Guida al fuoristrada
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > Forse ma almeno gli utenti non si ostinano a> > ignorare i cartelli perchè lo dice> > Apple!> > è il macaco che fa la differenza non Apple!> Anche la grandezza del cartello.No dato che è ignoratotucumcariMappets
Capisco le mappe Apple che sono quel che sono ....ma costui gli occhi dove li aveva ?? :DEtypeLa gestione delle mappe dell'iPhone ..
è sicuramente ridicola e addirittura ne è stato vietato in Australia per la sicurezza di chi ne fa uso, però gli occhi bisogna sempre tenerli aperti con qualsiasi navigatore...prova123Re: La gestione delle mappe dell'iPhone ..
- Scritto da: prova123> è sicuramente ridicola e addirittura ne è stato> vietato in Australia per la sicurezza di chi ne> fa uso, però gli occhi bisogna sempre tenerli> aperti con qualsiasi> navigatore...Magari se uno si toglie le fette di mela dagli occhi vede persino i cartelli!tucumcariRe: La gestione delle mappe dell'iPhone ..
- Scritto da: tucumcari> Magari se uno si toglie le fette di mela dagli> occhi vede persino i> cartelli!... E i cloni. Quelli imperituri.tucumcariRe: La gestione delle mappe dell'iPhone ..
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > Magari se uno si toglie le fette di mela> dagli> > occhi vede persino i> > cartelli!> ... E i cloni. Quelli imperituri.Periscono non preoccuparti... periscono di norma rasati a zero. :DtucumcariRe: La gestione delle mappe dell'iPhone ..
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: prova123> > è sicuramente ridicola e addirittura ne è> stato> > vietato in Australia per la sicurezza di chi> ne> > fa uso, però gli occhi bisogna sempre tenerli> > aperti con qualsiasi> > navigatore...> Magari se uno si toglie le fette di mela dagli> occhi vede persino i cartelli!Oh, quante storie! E' ovvio che il percorso programmato prevedeva il decollo dell'auto dall'aereoporto, grazie alla nuova funzionalità "Airplane" dei telefoni Apple!Non capite niente... :D :D :DKyushuRe: La gestione delle mappe dell'iPhone ..
Non conosco quella funzione, ma non è una cosa da escludere.Ma c'é anche una app per progettare il moto perpetuo sull'iPhone? :-)tucumcaristrada riservata ai taxi
"...conducendoli semplicemente verso la strada riservata ai taxi..."Non è che questa è la traduzione di "Taxiway"? perchè se così fosse le taxiway sono un'altra cosa, sono le strade parallele alla pista vera e propria dove rullano gli aerei.No perchè non sarebbe la prima volta, già un altra volt aho letto una notizai dal sito ANSA: "Aereo atterra nel parcheggio dei taxi dell'aeroporto", poi perplesso sono andato a leggere la notizia in inglese e era "Landed on a taxiway".W.O.P.R.Re: strada riservata ai taxi
Si, coonfermo l'ignorante traduzione.La notizia originale parla di taxiway ovvero "pista di rullaggio" e non corsia dei taxi.......CiccioRe: strada riservata ai taxi
copiata e pure male!jjlethoRe: strada riservata ai taxi
- Scritto da: jjletho> copiata e pure male!Quindi nella solita media.kraneRe: strada riservata ai taxi
grazie per la segnalazione :)Luca AnnunziataI dati della cartografia non sono Apple
I dati cartografici grezzi sono di Navtec o TeleAtlas (non quali usa Apple). Per prima cosa bisognerebbe quindi vedere nel grafo dei dati grezzi com'è segnalata quella strada; se non sono presenti dati che ne indicano l'intransitabilità che ne può Apple? Se invece ci sono allora si può cominciare a fare il proXXXXX al programma di Apple.LuigiLuigiTRe: I dati della cartografia non sono Apple
Hai ragione.... i dati non sono di Apple....come quelli di Google non sono di Google...come quelli di Sygic non sono di Sygic....I fornitori dei dati sono appunto 2... Navtec e Teleatlas...Allora spiegami, come mai, con gli stessi dati, solo le AppleMaps fanno Ca**ate del genere..... senza dimenticare quelle del passato...Non sarà il software Apple a fare XXXXXXXte ????StruppoloRe: I dati della cartografia non sono Apple
- Scritto da: Struppolo> Hai ragione.... i dati non sono di Apple....> come quelli di Google non sono di Google...> come quelli di Sygic non sono di Sygic....> I fornitori dei dati sono appunto 2... Navtec e> Teleatlas...> Allora spiegami, come mai, con gli stessi dati,> solo le Apple> Maps fanno Ca**ate del genere..... senza> dimenticare quelle del passato...> Non sarà il software Apple a fare XXXXXXXte ????Ma se le mappe non sono dati di apple, il ferro non e' di apple che e' cinese, le app sono di 3'.... Concludiamo che apple non esiste :| !!!kraneRe: I dati della cartografia non sono Apple
Anche se i dati non sono di apple, è stata apple a scegliere quel fornitore, ed è comunque responsabile (avrebbe dovuto verificare).Se al ristorante mi servono una pietanza avariata ed io sto male, chiedo i danni al ristorante: sarà poi il gestore a rivalersi sui fornitori, se sono stati loro ad imbrogliarlo... ma intanto ne risponde lui.cicciobelloRe: I dati della cartografia non sono Apple
- Scritto da: LuigiT> I dati cartografici grezzi sono di Navtec o> TeleAtlas (non quali usa Apple). Per prima cosa> bisognerebbe quindi vedere nel grafo dei dati> grezzi com'è segnalata quella strada; se non sono> presenti dati che ne indicano l'intransitabilità> che ne può Apple? Se invece ci sono allora si può> cominciare a fare il proXXXXX al programma di> Apple.> > LuigiMa come,il merito ad Apple lo si da solo quando fa comodo ? :DEtypeErrore trascurabile?
Forse no, ma il punto in questione è questo: http://binged.it/18tXbfeLe mappe di Apple indicano la strada che segue il giro del lago ma la sovrappone scostata di qualche metro. Questo capita purtroppo con diverse mappe.Il problema è che indicano anche una possibile svolta qui http://binged.it/16OhG2u dove effettivamente sicuramente in molti attraversano ma dalla segnaletica non sembra proprio si possa fare.Se chi guida si affidasse solo ai navigatori comunque, chissà quanti avrebbero fatto un frontale in sensi unici sbagliati o sarebbe finito in qualche torrente.Teo_Finire in una pista d'atterraggio...
Ma quando queste persone guidano vedono dove vanno o hanno gli occhi solo sul display???Ho avuto diversi navigatori in passato, anche prima dell'iPhone e non ne ho mai trovato uno che non commettesse errori; eppure non ho mai sentito critiche così aspre come nei confronti di Apple.Possibile che sbaglia solo lei? Sapendo poi che le mappe sono fornite da terze parti perchè non criticare chi le mappe le realizza?Alberto BordinRe: Finire in una pista d'atterraggio...
- Scritto da: Alberto Bordin> Ma quando queste persone guidano vedono dove> vanno o hanno gli occhi solo sul> display???Sono macachi, che ti aspetti?cicciobelloRe: Finire in una pista d'atterraggio...
- Scritto da: cicciobello> - Scritto da: Alberto Bordin> > Ma quando queste persone guidano vedono dove> > vanno o hanno gli occhi solo sul> > display???> > Sono macachi, che ti aspetti?Dopo quello che, seguendo le indicazioni di un TomTom, è finito con un BMW dentro un bagno pubblico, non mi stupisco più di niente. I navigatori sono utilissimi, ma il cervello va sempre tenuto collegato a priorità 1. Ammesso e non conXXXXX di averlo, il cervello...KyushuCapre
Quindi se la mappa lo portava nel lago si buttava in acqua? A me sembra una manica di minorati: chi guidava che sa di essere in un aeroporto e non guarda i cartelli ma sopratutto quelli dell'aeroporto che sperano nella segnaletica! E se passa un ottantenne rimbambito, anche senza navigatore, può tranquillamente finire contro gli aerei in decollo? Provateci in Italia a sbagliare ed entrare in pista in un aeroporto, pure nel peggiore, poi mi dite se ci siete riusciti.Emanuele A.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2013Ti potrebbe interessare