Dal Giudice Distrettuale di New York Robert W. Sweet arriva una decisione destinata ad avere effetti potenzialmente dirompenti sui brevetti di materiale genetico. Sweet ha deciso che la discussa pratica di richiedere – e ottenere – i diritti di sfruttamento intellettuale su pezzetti di proteine e nucleotidi presenti nel corredo genetico umano può essere contestata in tribunale, e l’accusa si dice ben decisa a dimostrare che la natura non è brevettabile né “sfruttabile” tramite qualche banale diritto di copyright.
La causa, la prima di questo genere, vede contrapporsi American Civil Liberties Union e Public Patent Foundation presso la Benjamin Cardozo School of Law da un lato, e la società di Salt Lake City Myriad Genetics assieme al Patent and Trademark Office dall’altro. Secondo quanto sostengono le organizzazioni ACLU e PPF, i brevetti concessi dall’ufficio dei brevetti alla società di ricerca, riguardanti i diritti esclusivi di sfruttamento di due geni in grado di individuare i segni premonitori del cancro al seno o alle ovaie nelle donne, non hanno ragion d’essere perché violano la libertà di parola e restringono grandemente le possibilità della ricerca scientifica.
I geni BRCA1 e BRCA2 sono due tra le centinaia di componenti del genoma umano attualmente oggetto di brevetti o applicazioni di brevetto , e la decisione del giudice Sweet potrebbe portare all’ apertura di nuove cause contro società parimenti impegnate ad apporre il proprio marchio sul materiale genetico esistente in natura.
“L’opposizione ai brevetti in causa solleva questioni di difficile rilevanza legale – scrive il giudice – concernenti le protezioni costituzionali sulle informazioni che servono da identità genetiche e la necessità di adottare politiche in grado di promuovere l’innovazione scientifica e la ricerca biomedica”. “L’utilizzo diffuso di informazioni sulle sequenze genetiche come fondamento per la ricerca biomedica implica che la risoluzione di queste problematiche avrà implicazioni di notevole portata – continua Sweet – non solo per le cure mediche su base genetica e la salute di milioni di donne che si trovano a dover affrontare lo spettro del cancro al seno, ma anche per i destini futuri della ricerca biomedica”.
Secondo ACLU e PPF, i brevetti su BRCA1 e BRCA2 che da oltre 10 anni sono assegnati a Myriad Genetics non hanno alcuna sussistenza legale perché riguardano componenti esistenti in natura di per sé, Myriad non ha in alcun modo inventato, creato o “ingegnerizzato” i suddetti geni limitandosi a scoprirne l’esistenza e descrivere le informazioni in essi codificate.
Il monopolio di fatto assegnato a Myriad inibisce ad altri ricercatori lo sviluppo di metodi di indagine e mortifica la ricerca scientifica, sostiene l’accusa, configurandosi come una flagrante violazione del Primo Emendamento della Costituzione statunitense sulla libertà di pensiero. Sweet ha deciso che tali accuse valgono ben una causa in tribunale con tutti i crismi del caso, mentre Myriad aveva provato a liquidare la questione come una pretesa senza basi legali.
Alfonso Maruccia
-
Updates and installations
Uso Ubuntu 9.04 con soddisfazione, ma a leggere la statistica e i post sul forum qui http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1305924 , neanche Ubuntu è preso benissimo: tra aggiornamenti e installazioni con problemi gravi irrisolti siamo al 36%, che per me non è poco.Per ora Jaunty mi va più che bene, aspetterò ancora un pò a fare l'aggiornamentoHALRe: Updates and installations
Ubuntu 9.04, come tutte le altre distro Linux uscite in questo periodo, rappresenta una vera e propria rivoluzione rispetto alle precedenti versioni; basterebbe pensare solo a Xorg 1.6/1.7, KDE 4.3 e numerosi altri aspetti.In casi del genere, fare un upgrade è un vero e proprio suicidio; oltretutto, non ha neppure senso perché non si capisce bene cosa ci sia da upgradare.Infatti, tutti gli utenti che hanno fatto l'installazione da zero non hanno avuto alcun problema.Alvaro VitaliRe: Updates and installations
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ubuntu 9.04, come tutte le altre distro Linux> uscite in questo periodo, rappresenta una vera e> propria rivoluzione rispetto alle precedenti> versioniIntendevi la 9.10, direi.WintermuteRe: Updates and installations
Linux non è per tutti.PinguinoRe: Updates and installations
Tantomeno per teRasponeRe: Updates and installations
Figuriamoci per te allorap4bl0Re: Updates and installations
lolguarda che ha ragione: linux è ben lontano dall'essere "per tutti", e non si tratta di opinioni, ma di architettura del S.O.Mai sentito parlare del sistema "scritto da ingegneri per ingegneri" ?Mi sembra evidente che la dimestichezza necessaria per utilizzare al meglio Linux non sia in alcun modo riconducibile all'utenza comune, che - come dice il nome stesso - il computer lo vuole solo usare.PinguinoCattivoAnnottamenti
Fare l'aggiornamento da un sistema all'altro è come cambiare vestiti senza cambiare mutandeAnameRe: Annottamenti
Certo, quando riesci a cambiarlo il vestito... :DEreticoRe: Annottamenti
- Scritto da: Aname> Fare l'aggiornamento da un sistema all'altro è> come cambiare vestiti senza cambiare> mutandeDirei cambiare le mutande senza togliere i vestitiAfricanoIl miglior OS a 360°
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/home?os=win7Spettacolo allo stato puro.DovellasRe: Il miglior OS a 360°
Dovella ma almeno lo pigli orginale?Steve Robinson HakkabeeRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Dovella ma almeno lo pigli orginale?Sembra una battuta XXXXX.....bollitoRe: Il miglior OS a 360°
Certo non sono un pirata come voi linari, parlate sempre male di Windows, ma se volete lavorare andate subito a copiarlo.DovellasRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> Certo non sono un pirata come voi linari, parlate> sempre male di Windows, ma se volete lavorare> andate subito a> copiarlo.A me sta cacata me la paga l'azienda.Non ci spendo un centesimo di mio e mai lo farei visto che a casa uso esclusivamente linux.bollitoRe: Il miglior OS a 360°
Uso win e mac MAI E POI MAI uso e userò il Linux (sono grafico e appaasionato di videogames... fai te)Steve Robinson HakkabeeRe: Il miglior OS a 360°
Ladro sarai tu, stai calmo. Io non ho niente di piratato e il mio Linux è gratis, tu continua a buttare i soldi.PepoxRe: Il miglior OS a 360°
Fuffa allo stato puro !EreticoRe: Il miglior OS a 360°
http://www.italiasw.com/news/problemi-di-snow-leopard-rendono-windows-7-piu-veloce-sul-mac_4079.htmlDovellasRe: Il miglior OS a 360°
E allora ? Perchè win di problemi non ne ha ? Ma se non si riesce neanche a fare un upgrade da Vista a 7 che è praticamente identico. Solo ora, forse, hanno risolto il problema. Forse.EreticoRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> http://www.italiasw.com/news/problemi-di-snow-leophttp://punto-informatico.it/2738826/PI/News/ancora-guai-ssd-intel.aspxChi di spada ferisce...ruppoloRe: Il miglior OS a 360°
Dipende ;-)http://www.saggiamente.com/blog/2009/10/ancora-una-conferma-snow-leopard-migliore-di-windows-7/http://www.melablog.it/post/9972/snow-leopard-batte-windows-7-nei-test-di-velocitahttp://www.melamorsicata.it/mela/2009/10/17/ecco-le-differenze-di-performance-tra-snow-leopard-e-windows-7/http://www.cupmagazine.com/snow-leopard-vs-windows-7-speed-test-a-64bit-chi-sara-il-piu-veloce-15183.htmlhttp://www.swprog.com/blog/2009/10/22/windows-7-vs-snow-leopard/Saranno gli alieni anche questa volta!PivellasRe: Il miglior OS a 360°
hahahahahahaha ma se nei test che non usano itunes, che è notoriamente una m3rd4 sotto windows, il mac le prende!!!!cinebench sfrutta cpu e gpu e osx è dietro!!! c'è poco da vantarsi...Don CrisponeRe: Il miglior OS a 360°
Certo tutti siti macachi, ma va la.DovellasRe: Il miglior OS a 360°
Se solo non si impiantasse l'upgrade.Ma poi alla fine W7 fa quello che fanno altri OS da tempo. Quindi dove starebbe lo spettacolo puro? Nel fatto che all'alba del 2010 finalmente ce la fai anche tu?MarioRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> Spettacolo allo stato puro.Eccolo... mancava lo Steve Ballmer de noaltri.L'unici spettacolo puro è vederti pagare mentre compri sta ciofeca scopiazzataantiRe: Il miglior OS a 360°
Ancora con sta ciofeca di Windows7. Appena uscito è già finito nel più assoluto anonimato.Quelle funzionalità spacciate come "sensazionali" su Windows7, esistono già da tempo su MacOSX e Linux; ancora un po e pure Minix sarà più avanti di Seven.Alvaro VitaliRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Alvaro Vitali> ancora un po e pure Minix sarà più avanti> di> Seven.A livello tecnologico/concettuale effettivamente è già più avanti di parecchie lunghezze, sia rispetto a win7, sia rispetto a MacOS, sia rispetto a linux; purtroppo a livello implementativo manca ancora della strada (e non poca con mio sommo dispiacere).Simon the SorcererRe: Il miglior OS a 360°
divella scusa, non voglio offendere, lo dico prima. la mia è una domanda seria che ti faccio serenamente, alla quale vorrei rispondessi serenamente, perchè qui siamo tutti amici e ci vogliamo bene nonostante si usino computer diversi.divella dunque, la domanda è semplice, mi basterebbe un si o un no come risposta, davvero mi accontenterei.la domanda che vorrei farti, divella, è:divella, sei stupido?lo ripeto, perchè non vorrei creare flame: è una domanda ingenua, che ti faccio sperando tu non ti offenda. non di sto dicendo che sei stupido, te lo sto solo chiedendo. la mia è più che altro curiosità. ti abbraccio forte.beppe aRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: beppe a> divella scusa, non voglio offendere, lo dico> prima. la mia è una domanda seria che ti faccio> serenamente, alla quale vorrei rispondessi> serenamente, perchè qui siamo tutti amici e ci> vogliamo bene nonostante si usino computer> diversi.> > divella dunque, la domanda è semplice, mi> basterebbe un si o un no come risposta, davvero> mi> accontenterei.> > la domanda che vorrei farti, divella , è:> divella , sei stupido?> > lo ripeto, perchè non vorrei creare flame: è una> domanda ingenua, che ti faccio sperando tu non ti> offenda. non di sto dicendo che sei stupido, te> lo sto solo chiedendo. la mia è più che altro> curiosità. ti abbraccio> forte.Divella è la pasta, lui è Dovella.Nome e cognomeRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Nome e cognome> Divella è la pasta, lui è Dovella.LOL :DIl ProfetaRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: beppe a> la domanda che vorrei farti, divella, è:> divella, sei stupido?mi dispiace ma chi è stupido normalmente non sà di esserlo, quindi se lui lo sia oppure no , nemmeno lui può saperlo (senza offesa per nessuno ok?)lrobyRe: Il miglior OS a 360°
Più che 360° secondo me sono 90°.... la posizione giusta per "prendere" il nuovo OS di M$.Il ProfetaRe: Il miglior OS a 360°
ti piacerebbe vero.DovellasRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> ti piacerebbe vero.Dipende dai gusti... non so i tuoi, ma a me non garba molto! :DIl ProfetaRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Il Profeta> Più che 360° secondo me sono 90°.... la posizione> giusta per "prendere" il nuovo OS di> M$.se torno indietro nel tempo a rileggere i commenti di Vista, xp , di 2000, di W98 leggo sempre le stesse coseperfino se creasse un MS Linux assolutamente migliore di tutti quelli esistenti oggi, voi direste sempre le stesse cose.che noia.lrobyRe: Il miglior OS a 360°
Se leggiamo i tuoi 4k post penso che arriveremmo alla stessa conclusione.Che barba questi templari di windows, siete di una noia mortale.PivellasRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/produc> Spettacolo allo stato puro.Ma non era vista il migliore a 360 gradi? Ti contraddici da solo? Stai dicendo che è uguale a vista? Per essere migliore seven deve arrivare come minimo a 540 gradi, se vuole spopolare gliene servono 720.In compenso affermi che comunque è 4 volte meglio del detersivo Dash, che notoriamente da il meglio a 90 gradi.Ma non ti vergogni? Dopo quasi 3 anni ancora le solite boiate scrivi? Non ti accorgi che quello che scrivi non ha minimamente senso? Se anche seven fosse il miglior windows di sempre (cosa probabilmente vera) cosa diamine vuol dire a 360 gradi?DarkSchneiderRe: Il miglior OS a 360°
> In compenso affermi che comunque è 4 volte meglio> del detersivo Dash, che notoriamente da il meglio> a 90 gradi.ahahahNocsRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/produc> Spettacolo allo stato puro.Ma non era Vista il miglior OS a 360° ? O almeno lo era fino a qualche settimana fa mentre adesso è una vecchia ciofeca e 7 è senza dubbio il miglior os mai realizzato e mai realizzabile ... almeno fino a quando uscirà NT 8.Passando alle novità di 7 vediamo di smontarne qualcuna; i widgets non più confinati nella sidebar (Karamba, 2003), sicurezza "impareggiabile" (per fortuna, altimenti qui stiamo gravi) (OpenBSD "Only two remote holes in the default install, in a heck of a long time!"), ricerca istantanea (Beagle 2004), Homegroup per condivisioni facilitate (funzionante unicamente tra pc aventi 7 come os e il servizio homegroup attivo), xpmode (QEMU 2005, wine 1993), connessione rapida e facilità di gestione delle reti (wicd 2007), parental control (unix ACL .. 1980?).Tuttavia qualsiasi cosa credo sia meglio di Vista .. http://xkcd.com/528/Simon the SorcererRe: Il miglior OS a 360°
- Scritto da: Dovellas> http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/produc> Spettacolo allo stato puro.Devo ammetterlo.Hanno fatto un bel lavoro.http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compareL'arte di incasinare l'impossibileAfricanoLenovo: Win7 beats Linux in netbooks
http://www.eetimes.com/news/latest/showArticle.jhtml?articleID=221600163MAHRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
"The fact Apple's iTunes is not supported on Linux clients irked many Lenovo users. "Già questa frase la dice lunga sul QI dell'utente medio.In realtà iTunes è supportato su Linux da progetti come GtkPod e altri; se certi utonti però non vedono la scritta "iTunes", si spaventano subito e corrono a chiedere aiuto all'assistenza tecnica.Alvaro VitaliRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: Alvaro Vitali> In realtà iTunes è supportato su Linux da> progetti come GtkPod e altri; se certi utonti> però non vedono la scritta "iTunes", si> spaventano subito e corrono a chiedere aiuto> all'assistenza> tecnica.Hanno tutto il diritto di farlo, sennò non sarebbero utontilrobyRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
Ma chi ha scritto sto articolo? Dovella (o uno dei suoi seguaci)? Locker ticked off a handful of Windows 7 improvements. The new OS has a ten second boot time , less than one second resume, better suspend mode, lower power consumption and user interface improvements such as multi-touch support, he said. Ma dove l'hanno provato? Su una macchina con un Core i7 e con 2 Western Digital raptor in raid 0?Ma per favore!! Io su una partizione del mio PC fisso (molto più veloce di un netbook) ho installato Winzozz 7 (lo sto usando ora per prova). Impiega più di 1 min a partire (circa il doppio di Ubuntu 9.10 che ho nell'altra pertizione).Il ProfetaRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
Che WIndows 7 gira pi veloce di Linux su Netbook è vero. Testato personalmente. Fareste bene a testare anche voi, e parlo di Windows 7 ultimate!!! Ovviamente parlo di OS su macchine reali e non virtuali.netRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: .net> Che WIndows 7 gira pi veloce di Linux su Netbook> è vero. Testato personalmente. Fareste bene a> testare anche voi, e parlo di Windows 7> ultimate!!! Ovviamente parlo di OS su macchine> reali e non> virtualiIo ho sia win7 x64 che ubuntu 9.10 x64 installati nativamente sul mio PC fisso (un Core2 con 4GB di Ram) e Ubuntu carica (ed è pronto all'utilizzo) 30 secondi prima di win7.Il ProfetaRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
26 secondi per la Ultimate sul mio portatile lo stesso di Leopard 10.5.8 (sempre sullo stesso portatile)FabioRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: Fabio> 26 secondi per la Ultimate sul mio portatile lo> stesso di Leopard 10.5.8 (sempre sullo stesso> portatile)Hai provato con Ubuntu 9.10? ;)Il ProfetaRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: Fabio> 26 secondi per la Ultimate sul mio portatile lo> stesso di Leopard 10.5.8 (sempre sullo stesso> portatile)Più rapido Leo e SL che W7 su PC fisso (Quad-Power Q9550, 4096MB RAM,GF260GTX) e con geekbench W7 fa 8-900 punti in meno, tutti e tre con clean install. E X non è sicuramente ottimizzato per hw non della mela.ArmandoRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
Come godooooooooooooooooooo.Linux suck.....DovellasRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: Dovellas> Come godooooooooooooooooooo.> Linux suck.....Io preferisco una donna a un articolo d'informatica, tuttavia a ciascuno i suoi gusti...Simon the SorcererRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: Dovellas> Come godooooooooooooooooooo.> Linux suck.....Tu sei malato :|Il ProfetaRe: Lenovo: Win7 beats Linux in netbooks
- Scritto da: MAH> http://www.eetimes.com/news/latest/showArticle.jhtMi lascia perplesso che tra i miglioramenti di 7 che hanno citato essere alla base della decisione abbiano scritto come prima "Linux non aveva iTunes"; cioé posso capire dei miglioramenti nella struttura dell'os, posso capire ragioni di marketing (è più conosciuto di linux), ma sinceramente questo non me lo spiego: sapevano che linux non aveva iTunes quando hanno scelto di vendere portatili con quell'os e sapevano che iTunes è disponibile da tempo immemore sia per pc (winxp se non ricordo male) sia per mac ma non per linux, quindi perché non scegliere xp prima e vista poi invece di linux se quello è il motivo più importante della migrazione??Simon the Sorcerercani !
sull' 80% dei pc che montano windows c'e' XP, e non si puo' aggiornare.l'unica vera notizia è questa, non questi bugghetti da due soldi. contare solo sul preinstallato è una bella XXXXXta, indipendentemente dalla bontà del so in oggetto, che non discuto.LuNaRe: cani !
Aggiornati tu, Win7 dispone della XpMode.DovellasRe: cani !
addirittura!! CheXXXXXta spendere 339 (perche nella versione home non si può) per far girare i programmi di xp su macchina virtuale!antiRe: cani !
- Scritto da: anti> addirittura!! > CheXXXXXta spendere 339 € (perche nella versione> home non si può) per far girare i programmi di xp> su macchina> virtuale!Falso. Solo alcuni programmi che non girano correttamente su Vista. E' un surplus!.netRe: cani !
Dovella, quanto tempo!!- Scritto da: Dovellas> Aggiornati tu, Win7 dispone della XpMode.Beh l'XpMode (leggasi WinXP in VM) è un modo per far andare i programmi compatibili con le vecchie versioni degli OS made in Redmond, e non un modo per upgradare XP a 7 senza il beneamato formattone; se avessi letto il post precedente, nonché tutte le belle pagine colorate della microsoft che linki sempre lo sapresti...Simon the SorcererRe: cani !
- Scritto da: Dovellas> Aggiornati tu, Win7 dispone della XpMode.Che ti aggiorna la macchina? No, trollone da strapazzo. La tua cara Microsoft se ne sbatte altamente del 80% dei suoi clienti, questa è la realtà. E ora torna da dove sei venuto, e ricordati che ogni mese la tua piattaforma perde utenti, come un colabrodo.ruppoloRe: cani !
se volevo XP sotto Seven c'e' VirtualBox. Certo, l' XPMode è "pronto e preconfigurato", ma io non sto discutendo di questo, sembra che NON leggi prima di rispondere.Qui non si discute di compatibilità, ma di AGGIORNABILITA'.Se XP è sull' 80% delle macchine desktop (COMPRESE quelle del mondo IT) e devo fare un FORMATTONE per passare a 7, è intrinseco che moltissimi si terranno XP per il costo troppo alto dell'operazione, tra licenza e tecnici (e ore perse) a reinstallare tutto.ORA E' CHIARO ?LuNaRe: cani !
- Scritto da: Dovellas> Aggiornati tu, Win7 dispone della XpMode.Che diavolo c'entra col fatto che xp non si aggiorna a 7?ShibaRe: cani !
- Scritto da: Dovellas> Aggiornati tu, Win7 dispone della XpMode.tu invece iscriviti a un corso di italiano, visto che non sei in grado di comprendere ciò che viene scritto...infame5 Reasons why Ubuntu is better than 7
5 Reasons why Ubuntu 9.10 is better than Windows 7(del solito Steven J. Vaughan-Nichols)http://blogs.computerworld.com/15035/5_reasons_why_ubuntu_9_10_is_better_than_windows_7MAHRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
Aggiungiamo un punto: 6) Performance - Ubuntu è più veloce nel boot (30 sec in meno sul mio PC)- Non necessita di Antivirus/spyware che rallentano il PC- EXT4 è più veloce di NTFS (io l'ho notato soprattutto copiando grossi file, tipo ISO di DVD)Il ProfetaRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
Tipico giornalista linaro che non capisce un tubo di informatica.DovellasRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: Dovellas> Tipico giornalista linaro che non capisce un tubo> di> informatica.Certo, è altresì vero che al Politecnico di Milano, nelle aule di ingegneria Informatica circolano proffessori talmente ignoranti che insegnano la programmazione su linux, nonostante gli accordi MSDNAA garantiscano il software MS gratuitamente agli studenti, sostenendo che usare le API di windows è come penetrare nell'inferno dantesco.Dopotutto cosa vuoi che ne sappiano i professori di una delle facoltà d'informatica più blasonate sul suolo italiano.E per uscire dal suolo italiano, saranno pessimi anche gli insegnanti di Berkley che si ostinano a far lavorare la gente su sistemi *NIX anziché su windows (Berkley è patria dei sistemi *BSD), viene da chiedersi come mai sia una delle università più blasonate a livello mondiale...Simon the SorcererRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
1) Sinceramente io molti progetti li ho fatti in .NET. Non c'era obbligo di utilizzare cose specifiche.2) Esiste una area di ricerca, ildjit, un compilatore just-in-time per framework .net3) Nel corso di reti si insegna ad usare visual studio per fare un progetto4) la mia tesi attuale utilizzo eclipse per java e visual studio per c++5) Ovviamente i corsi che insegnano programmazione multithreading e programmazione su dispositivi portatili e sistemi distribuiti usano linux ma secondo me perchè si sono fossilizzati lì. Che differenza c'è tra corba su linux e corba su win. Io non lo so, ma credo poca.Emoticon e videoRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: MAH> 5 Reasons why Ubuntu 9.10 is better than Windows 7> (del solito Steven J. Vaughan-Nichols)> > http://blogs.computerworld.com/15035/5_reasons_whysolo una frase per dire quanto è attendibile:"If you want an office suite for Windows 7, you're going to be paying extra for it."OpenOffice per Windows è a pagamento?pippo75Re: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: pippo75>> http://blogs.computerworld.com/15035/5_reasons_why> > solo una frase per dire quanto è attendibile:> > "If you want an office suite for Windows 7,> you're going to be paying extra for> it."> > OpenOffice per Windows è a pagamento?solitamente sui pc con win ti trovi preinstallato office in trial per 30 giorni (o esecuzioni, non ricordo).l'utonto (quindi il 99% dell'utenza win) una volta scaduta la trial compra la suite. direi che da questo punto di vista la frase che hai criticato è vera.l'utonto linaro invece si becca openoffice anche se non era a conoscenza della sua esistenzapay the BillRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
Premio arrampicata sugli specchi del mese!Steve Robinson HakkabeeRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: pay the Bill> solitamente sui pc con win ti trovi preinstallato> office in trial per 30 giorni (o esecuzioni, non> ricordo).> > l'utonto (quindi il 99% dell'utenza win) una> volta scaduta la trial compra la suite. direi che> da questo punto di vista la frase che hai> criticato è> vera.> > l'utonto linaro invece si becca openoffice anche> se non era a conoscenza della sua> esistenzaResto sempre affascinato dai profondi abissi della mente umana...DarkOneRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: pay the Bill> l'utonto (quindi il 99% dell'utenza win) una> volta scaduta la trial compra la suite. Ah ah ah, ma in che mondo vivi? Dietro lo specchio di Alice?> l'utonto linaro invece si becca openoffice anche> se non era a conoscenza della sua> esistenzaL'utonto linaro è come l'Unicorno Rosa Invisibile o il Mostro Volante di Spaghetti :pFunzRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
Putroppo devo confermare l'articolo di the Register, sono gli stessi problemi che ho avuto io e che mi hanno impedito finora di installare Kubuntu 9.10. :WintermuteRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: Wintermute> Putroppo devo confermare l'articolo di the> Register, sono gli stessi problemi che ho avuto> io e che mi hanno impedito finora di installare> Kubuntu 9.10. > :Installa Ubuntu 9.10NezRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
ancora con questi confrontisono sistemi operativi diversi con target diversinon si possono confrontarema come razzo bisogna dirlo alla genteLuNaRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: LuNa> ancora con questi confronti> sono sistemi operativi diversi con target diversi> non si possono confrontare> ma come razzo bisogna dirlo alla gentevedi il problema non è come dirlo ma a chi lo dici.se lo dici a qualcuno che ha cervello ci arriva al primo colpo anche prima ignorava la cosa, se lo dici ad un idiota non ci arriva nemmeno se glielo dici 150volte.mi piacerebbe sapere il QI di quelle persone la quale non ci arrivano.lrobyRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
Beh siete comici, quanto vi torna comodo allora il comparativo tiene, quando vi mette in difficoltà (windows "perde") allora non tiene.Mi chiedo a questo punto, oltre a quale sia il vostro di QI, dove abbiate lasciato la coerenza.ArmandoRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: Shiba> Dovresti saperlo che è consigliata una nuova> installazione, proprio per il gran numero di> novità> introdotte...Male, molto male. Anzi, peggio! Peggio di Microsoft!Questo da solo è già motivo più che sufficiente per tenere lontani da questo sistema i normali utenti. E non sto parlando dei problemi, che a tutti possono capitare, ma del consiglio di fare una nuova installazione.Reinstallare tutto da zero è una disgrazia che si accetta solo in caso di un danno accidentale al computer, o per negligenza propria o perché si ha le mani legate, come gli utenti Windows.ruppoloRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: ruppolo>> Male, molto male. Anzi, peggio! Peggio di> Microsoft!> > Questo da solo è già motivo più che sufficiente> per tenere lontani da questo sistema i normali> utenti. E non sto parlando dei problemi, che a> tutti possono capitare, ma del consiglio di fare> una nuova> installazione.> > Reinstallare tutto da zero è una disgrazia che si> accetta solo in caso di un danno accidentale al> computer, o per negligenza propria o perché si ha> le mani legate, come gli utenti> Windows.Concordo con te in linea generale, ma se uno è un pelo sgamato separa la /home dal sistema e è a posto.Io faccio sempre così anche seui sistemi Windows, perché è molto comodo.AtariLoverRe: 5 Reasons why Ubuntu is better than 7
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Windows software isn't open source or free. > http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_o> Insomma un pari merito con DovellaMa infatti è la solita accozzaglia di XXXXXXX pro-linux...Sicuramente linux ha dei punti a favore, ma ha talmente tanti svantaggi che non è ancora pronto per un'utenza desktop e non lo sarà mai, finchè qualcuno non ci investe soldi seriamente per produrre qualcosa di innovativo e non la solita minestra di software impacchettato in un qualche modo.Leopard è certificato UNIX, ha un cuore unix eppure stranamente dista secoli da linux. Perchè? Perchè hanno investito soldi e tempo nel creare un sistema NUOVO.Non sto dicendo di reinventare la ruota e riscrivere da zero un nuovo DE, sto dicendo di fornire un nuovo approccio al DE che non sia un'accozzaglia di software interconnesso alla meno peggio.DarkOneOffensiva senza precedenti
Girando tra i vari forum si assiste ad una offensiva senza precedenti da parte di M$ e dei suoi sudditi nel disperato tentativo di evitare a Windows7 la stessa umiliante sorte toccata a Vista.Titoloni a caratteri cubitali che evidenziano caratteristiche sensazionali in realtà già esistenti su Mac e Linux, inserzioni pubblicitarie dappertutto, articoli non firmati che diffondono notizie false contro Linux e Mac, pseudo articoli giornalistici pro Windows7 e pseudo recensioni esageratamente positive sulle riviste di informatica, palesemente pagate da M$.Se dopo tutta questa offensiva non si riusciranno ad ottenere i risultati sperati (poco ma sicuro), credo che il destino di M$ sarà definitivamente segnato.Alvaro VitaliRe: Offensiva senza precedenti
Scusa tu parli di offensiva senza precedenti, e nel post sopra mi scrivi"Ancora con sta ciofeca di Windows7. Appena uscito è già finito nel più assoluto anonimato."BOHMAHRe: Offensiva senza precedenti
E' appunto questa la ragione dell'offensiva. Passato il "Windows7 day", già non se ne sente più parlare.Alvaro VitaliRe: Offensiva senza precedenti
Vedremo cosa diranno le statistiche tra un mese:http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asphttp://www.w3counter.com/globalstats.phpIttiointerp reteRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Alvaro Vitali> E' appunto questa la ragione dell'offensiva.> Passato il "Windows7 day", già non se ne sente> più> parlare.Sei meglio tu di ALvaro Vitali originale!.netRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Alvaro Vitali> E' appunto questa la ragione dell'offensiva.> Passato il "Windows7 day", già non se ne sente> più> parlare.E' questo il punto.Un SO non è un acXXXXXrio trendy di cui si deve parlare, è uno strumento di lavoro e si deve usare.Anche dei cacciaviti Stanley, passato il giorno del lancio della nuova linea con la punta al titanio non se ne è più parlato.Eppure si continua ad utilizzarli. E a nessuno verrebbe in mente di aprire in rete dei flame per dire quanto sono più fighi degli usag...Potenza del marketing e della lobotomizzazione televisiva........Homo TechnicusRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: MAH> Scusa tu parli di offensiva senza precedenti, e> nel post sopra mi> scrivi> "Ancora con sta ciofeca di Windows7. Appena> uscito è già finito nel più assoluto> anonimato."> > BOHLOL, EPIC FAIL :DPalloskydat tifocoRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: MAH> Scusa tu parli di offensiva senza precedenti, e> nel post sopra mi> scrivi> "Ancora con sta ciofeca di Windows7. Appena> uscito è già finito nel più assoluto> anonimato."> > BOHnemmeno lui lo sà :DlrobyRe: Offensiva senza precedenti
Nell'azienda dove lavoro la maggior parte dei PC client monta Window$ XP (i server sono al 60% Linux/Unix). Come si è deciso di saltare Vi$ta, probabilmente si farà con $vn...Chiaramente quando finiranno le licenze M$DN di XP e non sarà più possibile downgradare a XP, ci terremo $vn... Sempre che non si installi Linux! :pPer fortuna questo problema affliggerà i nuovi PC che comunque avranno un HW in grado di supportare decentemente $vn.Il ProfetaRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Il Profeta> $vn Ti piacciono proprio tanto gli schei, eh? :)Nome e cognomeRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Alvaro Vitali> Girando tra i vari forum si assiste ad una> offensiva senza precedenti da parte di M$ e dei> suoi sudditi nel disperato tentativo di evitare a> Windows7 la stessa umiliante sorte toccata a> Vista.> > Titoloni a caratteri cubitali che evidenziano> caratteristiche sensazionali in realtà già> esistenti su Mac e Linux, inserzioni> pubblicitarie dappertutto, articoli non firmati> che diffondono notizie false contro Linux e Mac,> pseudo articoli giornalistici pro Windows7 e> pseudo recensioni esageratamente positive sulle> riviste di informatica, palesemente pagate da> M$.> > Se dopo tutta questa offensiva non si riusciranno> ad ottenere i risultati sperati (poco ma sicuro),> credo che il destino di M$ sarà definitivamente> segnato.E finalmente arriverà l'anno di linux, cioè il prossimo (?).Ma chissà perché sono convinto che, se davvero un giorno Microsoft fallisse e restassero solo la Apple e Linux a farla da padroni, scriveresti queste stesse parole contro i mac...Nome e cognomeRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Nome e cognome> E finalmente arriverà l'anno di linux, cioè il> prossimo> (?).Sui server e sui dispositivi embedded è da sempre l'anno di Linux e non sarà mail l'anno di M$.> Ma chissà perché sono convinto che, se davvero un> giorno Microsoft fallisse e restassero solo la> Apple e Linux a farla da padroni, scriveresti> queste stesse parole contro i> mac...Fallire è difficile, ma un bel ridimensionamento ci starebbe bene... Almeno anche voi Winari avreste dei benefici: M$ farebbe prodotti migliori per non sparire del tutto ;)Il ProfetaRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: Nome e cognome> > > E finalmente arriverà l'anno di linux, cioè il> > prossimo> > (?).> Sui server e sui dispositivi embedded è da sempre> l'anno di Linux e non sarà mail l'anno di> M$.> > > Ma chissà perché sono convinto che, se davvero> un> > giorno Microsoft fallisse e restassero solo la> > Apple e Linux a farla da padroni, scriveresti> > queste stesse parole contro i> > mac...> Fallire è difficile, ma un bel ridimensionamento> ci starebbe bene... Almeno anche voi Winari> avreste dei benefici: M$ farebbe prodotti> migliori per non sparire del tutto > ;)Non sono winaro ma macaco, prego. Non mi confondere con la massa :)Nome e cognomeRe: Offensiva senza precedenti
La tua è solo invidia.DovellasRe: Offensiva senza precedenti
Se, vabbè.Rimane il fatto che linux non è per tutti. Nella migliore tradizione *nix è "un sistema scritto da ingegneri per ingegneri". Anche tralasciando l'ampollosità dello slogan, rimane il fatto che linux, essendo intrinsecamente legato all'architettura unix, è accessibile mediante un approccio che esclude automaticamente l'utente comune.Per ottenere il massimo da linux è necessario essere sistemisti, o quanto meno utenti esperti. Punto. Il resto sono solo chiacchiere e trollate da p.i.PinguinoRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Pinguino> Se, vabbè.> > Rimane il fatto che linux non è per tutti. Nella> migliore tradizione *nix è "un sistema scritto da> ingegneri per ingegneri". Anche tralasciando> l'ampollosità dello slogan, rimane il fatto che> linux, essendo intrinsecamente legato> all'architettura unix, è accessibile mediante un> approccio che esclude automaticamente l'utente> comune.> > Per ottenere il massimo da linux è necessario> essere sistemisti, o quanto meno utenti esperti.> Punto. Il resto sono solo chiacchiere e trollate> da> p.i.Dillo a tuo papa' Torvalds che reputa linux un bloatwarePalloskydat tifocoRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Pinguino> Se, vabbè.> > Rimane il fatto che linux non è per tutti. Nella> migliore tradizione *nix è "un sistema scritto da> ingegneri per ingegneri". Anche tralasciando> l'ampollosità dello slogan, rimane il fatto che> linux, essendo intrinsecamente legato> all'architettura unix, è accessibile mediante un> approccio che esclude automaticamente l'utente> comune.Dì ma hai mai visto un Mac? Guarda che è certificato Unix!> Per ottenere il massimo da linux è necessario> essere sistemisti, o quanto meno utenti esperti.Probabile, è quello che sto cercando di appurare in questi giorni. Peccato, però, che tutto questo lavoro venga sfruttato solo dal 1% degli utenti.ruppoloRe: Offensiva senza precedenti
- Scritto da: Pinguino> Rimane il fatto che linux non è per tutti. Nella> migliore tradizione *nix è "un sistema scritto da> ingegneri per ingegneri". Anche tralasciando> l'ampollosità dello slogan, rimane il fatto che> linux, essendo intrinsecamente legato> all'architettura unix, è accessibile mediante un> approccio che esclude automaticamente l'utente> comune.> > Per ottenere il massimo da linux è necessario> essere sistemisti, o quanto meno utenti esperti.> Punto. Il resto sono solo chiacchiere e trollate> da> p.i.Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto..se sono non ci fossero dei fessi convinti che Ubuntu (non Linux ma Ubuntu in particolare) debba PER FORZA diventare il nuovo Windows.lrobyRe: No Problem !
Allora siamo in due. ;)EreticoRe: No Problem !
- Scritto da: OIBOH> L' ho felicemente risolto migrando windows XP a> OSX Snow> Leopard.Scusa ma quanto ti è costato questo upgrade?per caso hai comprato 29 euro di SL e lo stai usando sullo stesso pc dove prima avevi xp?avevi già un mac e lo stavi usando SOLO con xp?giusto per capire.lrobyRe: No Problem !
- Scritto da: lroby> - Scritto da: OIBOH> > L' ho felicemente risolto migrando windows XP a> > OSX Snow> > Leopard.> Scusa ma quanto ti è costato questo upgrade?> per caso hai comprato 29 euro di SL e lo stai> usando sullo stesso pc dove prima avevi> xp?A me è costato 29 $ e W7 è stato già pensionato.> avevi già un mac e lo stavi usando SOLO con xp?> giusto per capire.ArmandoRe: No Problem !
- Scritto da: lroby> giusto per capire.Cosa c'è da capire? Hai un potenziale cliente in meno, tutto qui. Ormai ci dovresti essere abituato, ogni mese ne perdi mediamente 1 milione e mezzo.Ogni minuto che passa, 35 utenti Windows passano a Mac, uno ogni tue secondi: Tic - Tac, uno passa a Mac, Tic - Tac, un altro passa a Mac, Tic - Tac, un altro passa a Mac, Tic -Tac...Ma non ti preoccupare, hai tantissimo tempo prima che ti finiscano i clienti, hai voglia...ruppoloRe: No Problem !
- Scritto da: ruppolo> Ogni minuto che passa, 35 utenti Windows passano> a Mac, uno ogni tue secondi: Tic - Tac, uno passa> a Mac, Tic - Tac, un altro passa a Mac, Tic -> Tac, un altro passa a Mac, Tic> -Tac...> > Ma non ti preoccupare, hai tantissimo tempo prima> che ti finiscano i clienti, hai> voglia...ti svelo un segreto, io sono un tecnico sistemista, loro sono i clienti.potranno anche cambiare le piattaforme nel futuro, rimarrà il fatto che io sò gestire i s.o. , i clienti che hanno bisogno di me no(questo vale per qualunque s.o., quando ero ragazzino ho fatto delle assistenze ad amici che avevano Amiga o C64 e se nel futuro la massa userà ad esempio Linux, io farò assistenza su quello, senza contare che 2-3 volte l'ho già fatta su Linux)ipotesi assurda che un giorno esisterà solo il mac? ok non importa, io avrò imparato a gestirlo bene come oggi faccio con il Windows (considerando che è pure più semplice) e continuerò a fare il mio mestiere.. sempre se nel frattempo non sarò già pensionato :DlrobyRe: No Problem !
- Scritto da: lroby> ti svelo un segreto, io sono un tecnico> sistemista, loro sono i> clienti.> potranno anche cambiare le piattaforme nel> futuro, rimarrà il fatto che io sò gestire i s.o.> , i clienti che hanno bisogno di me> no> (questo vale per qualunque s.o., quando ero> ragazzino ho fatto delle assistenze ad amici che> avevano Amiga o C64 e se nel futuro la massa> userà ad esempio Linux, io farò assistenza su> quello, senza contare che 2-3 volte l'ho già> fatta su> Linux)> ipotesi assurda che un giorno esisterà solo il> mac? ok non importa,> > io avrò imparato a gestirlo bene come oggi faccio> con il Windows (considerando che è pure più> semplice) e continuerò a fare il mio mestiere..> sempre se nel frattempo non sarò già pensionato> :DIlluso.ruppoloRe: No Problem !
- Scritto da: lroby> ti svelo un segreto, io sono un tecnico> sistemista, loro sono i> clienti.Ti svelo un segreto, non sai distinguere un iMac G3 da un iMac G4 e quindi spari cavolate sull'hw e ora pensi di risolvere i problemi di un sistema che conosci ancora meno del suo aspetto hw esterno?> potranno anche cambiare le piattaforme nel> futuro, rimarrà il fatto che io sò gestire i s.o.> , i clienti che hanno bisogno di me> noSi certo come no. TU sai fare tutto ma non puoi provarlo.Continua a prendere iMac G4 per iMac G3 che è meglio> (questo vale per qualunque s.o., quando ero> ragazzino ho fatto delle assistenze ad amici che> avevano Amiga o C64 e se nel futuro la massa> userà ad esempio Linux, io farò assistenza su> quello, senza contare che 2-3 volte l'ho già> fatta su> Linux)Si e se per quello ci hai pure raccontato di aver fatto assistenza su un iMac G4 ben 1 anno prima che venisse commercializzato> ipotesi assurda che un giorno esisterà solo il> mac? ok non importa,> > io avrò imparato a gestirlo bene come oggi faccio> con il Windows (considerando che è pure più> semplice) e continuerò a fare il mio mestiere..> sempre se nel frattempo non sarò già pensionato> :DCerto comincia magari col capire in cosa differiscono esteriormente un iMac G3 e un iMac G4LOLRe: No Problem !
- Scritto da: lroby>> (questo vale per qualunque s.o., quando ero> ragazzino ho fatto delle assistenze ad amici che> avevano Amiga o C64 e se nel futuro la massa> userà ad esempio Linux, io farò assistenza su> quello, senza contare che 2-3 volte l'ho già> fatta su> Linux)Per curiosità XDChe assitenza hai fatto su C64? A me è stato forse il computer che ha dato meno problemi nella sua vita e ancora lo accendo ogni tanto e parte esattamente come 22 anni fa (c64)AtariLoverRe: No Problem !
- Scritto da: ruppolo> Ogni minuto che passa, 35 utenti Windows passano> a Mac, uno ogni tue secondi: Tic - Tac, uno passa> a Mac, Tic - Tac, un altro passa a Mac, Tic -> Tac, un altro passa a Mac, Tic> -Tac...E questa trollata da dove viene fuori ? :DSe fosse come dici tu, ora saremmo tutti possessori di un mac!DarkOneRe: No Problem !
Per la statistica mediamente io e te mangiamo mezzo pollo ciascuno, ma io sono vegetariano.LOLThis time is gonna be different...
[yt]t5cL_jIYDUA[/yt]alexjennRe: This time is gonna be different...
[img]http://digilander.libero.it/ceglietvb/specchi.jpg[/img]Uau (TM)Re: This time is gonna be different...
(rotfl)Bella,ma sai, c'è chi dice no: http://is.gd/4NM6DalexjennRe: No Problem !
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2743106&m=2743696#p2743696alexjenni problemi di Windows e Mac OS
Windows e' un sistema operativo non libero.http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.htmlQuesto significa che il codice sorgente e' disponibile solo a Microsoft e nessun altro puo' vederlo, esaminarlo, studiare come e' fatto.E' come mangiare qualcosa senza saperne gli ingredienti.Vai a fiducia. Speri che dentro non ci sia niente di cattivo (funzionalita' spia, ecc.).Purtroppo basta fare una ricerca in rete per capire che questa fiducia in microsoft e' mal riposta perche' piu' volte ha cercato di XXXXXXX l'utente in vari modi.www.windows7sins.orgwww.badvista.orgXp, vista o seven la faccenda non cambia.L'utente e' un mero utilizzatore finale di una cosa che non puo' controllare/esaminare e con questa porta avanti tutta la sua vita privata e lavorativa o una gran fetta di essa.Mac OS e' la stessa cosa. Di libero c'e' solo il kernel, tutto il resto non lo e' quindi come faccio a essere DAVVERO sicuro di quello che fa?E infatti non lo sono. Apple, con la scusa di un aggiornamento "di sicurezza" di itunes ha bloccato a programmi liberi la possibilita' di interfacciarsi con il loro servizio (senza dirlo ovviamente).www.defectivebydesign.orgE' QUESTA la vera differenza tra windows, mac e GNU/Linux, non i mille pipponi tecnici che si fanno di solito.La soluzione?Installare una distribuzione completamente libera di GNU/Linux:www.gnu.org/distrosIo non sono un esperto eppure ho installato e uso gNewSense su computer differenti senza nessun problema: desktop, laptop, netbook e mini pc.www.gnewsense.orgGraziano Sorbaioli - sorbaioli.orgLibrePlanet Italiahttp://groups.fsf.org/wiki/LibrePlanetItaliaGrazianoRe: i problemi di Windows e Mac OS
Bellissimo concetto...nel mondo delle favole!Io ti consiglio, a questo punto, di non comprarti un'auto ma di costruirtela da solo: d'altronde come fai a fidarti di cosa fanno le centraline della tua auto? E se ci fosse nascosto un gps che traccia tutte le volte che vai a trans (se ci vai)?Uau (TM)Re: i problemi di Windows e Mac OS
- Scritto da: Graziano> Windows e' un sistema operativo non libero.Anche il cane che eventualmente hai in cortile.> > http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html> > Questo significa che il codice sorgente e'> disponibile solo a Microsoft e nessun altro puo'> vederlo, esaminarlo, studiare come e'> fatto.Questo vale per i progetti di tutte le cose che ti circondano, dai pantaloni che indossi fino al firmware dentro il televisore.> > E' come mangiare qualcosa senza saperne gli> ingredienti.> Vai a fiducia. Esatto. Lo fa chiunque mangia.> Speri che dentro non ci sia niente di cattivo> (funzionalita' spia,> ecc.).Esatto, come speriamo che i tutori dell'ordine siano buoni e onesti.> Purtroppo basta fare una ricerca in rete per> capire che questa fiducia in microsoft e' mal> riposta perche' piu' volte ha cercato di XXXXXXX> l'utente in vari> modi.> > www.windows7sins.org> > www.badvista.orgTipo rubarti la carta di credito per comprare i rubinetti d'oro per il bagno?> Xp, vista o seven la faccenda non cambia.> L'utente e' un mero utilizzatore finale di una> cosa che non puo' controllare/esaminare e con> questa porta avanti tutta la sua vita privata e> lavorativa o una gran fetta di> essa.Non vedo il problema. Mille anni fa nessuno poteva esaminare la composizione di una mela, la mangiava e basta, sperando non fosse avvelenata.> Mac OS e' la stessa cosa. Di libero c'e' solo il> kernel, tutto il resto non lo e' quindi come> faccio a essere DAVVERO sicuro di quello che> fa?Perché tu se capace di dare un'occhiata ai sorgenti per capire se ci sono insidie nascoste?> E infatti non lo sono. > Apple, con la scusa di un aggiornamento "di> sicurezza" di itunes ha bloccato a programmi> liberi la possibilita' di interfacciarsi con il> loro servizio (senza dirlo> ovviamente).A parte il fatto che col loro prodotto ci fanno giustamente il XXXXX che gli pare e piace, quali sarebbero questi programmi liberi?> www.defectivebydesign.org> > E' QUESTA la vera differenza tra windows, mac e> GNU/Linux, non i mille pipponi tecnici che si> fanno di> solito.i pipponi tecnici sono appunto quelli che stai facendo tu.> > La soluzione?A cosa?> Installare una distribuzione completamente libera> di> GNU/Linux:> www.gnu.org/distros> > Io non sono un esperto eppure ho installato e uso> gNewSense su computer differenti senza nessun> problema: desktop, laptop, netbook e mini> pc.Nemmeno io sono un esperto, ma per ora i problemi li incontro prevalentemente sul software libero.Il fatto che sia libero non comporta né che sia privo di problemi né che io possa capire cosa c'è dentro: mi devo fidare degli altri.ruppoloRe: i problemi di Windows e Mac OS
Il fatto che sia libero non comporta né che sia privo di problemi né che io possa capire cosa c'è dentro: mi devo fidare degli altri. Qua hai detto tutto.Steve Robinson HakkabeeRe: i problemi di Windows e Mac OS
> Tutti i software hanno bug ma in quelli liberi di> solito vengono corretti molto prima. Microsoft> corregge un bug se gli e' economicamente di> vantaggio e se molti utenti si lamentano,> altrimenti non investe per correggere una> cosa.Quello che dici vale per i s.w. "grossi" open, tipo firefox, ma la maggiorparte dell'sw open ha bachi belli grossi e te li tieni anche a lungo.E' il limite del sw. open, se non arriva a passare la soglia della grande distribuzione e/o avere una fondazione con i danèr dietro, rimane "scricchiolante" con parecchi update da fare, prestazioni discutibili, piccoli bug anche della sempic interfaccia, chiusure inaspetatte delle applicazioni ecc.Non voglio fare di tutta un'erba un fascio ma non é rose e fiori il mondo dell'open.Steve Robinson HakkabeeRe: i problemi di Windows e Mac OS
tutto questo popò di roba per fare pubblicità al suo sito?ammazza quanta fatica sprecata :D