Dopo essere stato coinvolto nella faccenda dal grido di allarme di OSI ed FSF , il Dipartimento di Giustizia USA (DoJ) ha infine detto la sua sulla cessione di 882 brevetti Novell a CPTN Holding: l’operazione si può fare, dice il DoJ, a patto che Microsoft, Apple, EMC e gli altri partner della holding rispettino la licenza GPL e permettano al software open source di “continuare a innovare”.
Rispondendo alla chiamata in difesa del movimento FOSS, il DoJ sblocca l’operazione – dal valore complessivo di 2,2 miliardi di dollari – obbligando però CPTN Holding ad “acquisire i brevetti in osservanza della licenza GNU-GPL v2, una licenza open source ampiamente utilizzata, e della Open Invention Network (OIN) License, una licenza significativa per i sistemi Linux”.
Il DoJ non fornisce indicazioni specifiche su come i brevetti acquistati debbano rispettare le licenze open source ma si limita a estrinsecare il concetto: Microsoft, Oracle e gli altri non potranno usare i brevetti appena acquisiti come un'”arma” contro Linux e l’intero mondo del codice free e open.
Oltre al rispetto delle licenze open, l’intervento del DoJ si armonizza con quello delle autorità tedesche e pone ulteriori limiti dell’acquisizione messa in atto da CPTN Holding: EMC, per dire, non potrà acquisire 33 brevetti relativi alle tecnologie di virtualizzazione, mentre Microsoft dovrà cedere la proprietà dei brevetti ad Attachmate – la società che ha inglobato Novell – ritenendo nel contempo una licenza di sfruttamento dei suddetti brevetti.
Alfonso Maruccia
-
Considerazioni del lella...
"è vero che il file sul dispositivo è non cifrato, ma nel momento del backup su altro computer Apple mette già a disposizione la possibilità di cifrare i dati."Echissenefrega se il backup è criptato? Il file sul device non lo è."In ogni caso per accedere ai dati occorre prendere possesso del dispositivo o fisicamente o tramite attacco informatico."Ah beh, bella consolazione, così quando porto quell'inutile gadget da fighetti in assistenza lo stalker di turno fa meno fatica per venire a farmi la posta.Meglio buttarlo quel coso, tanto ormai con Metro in giro anche l'interfaccia sembra vecchia di secoli... come giocare a un vecchio videogioco 8bit dopo aver giocato a CrisysLOLRe: Considerazioni del lella...
- Scritto da: LOL> "è vero che il file sul dispositivo è non> cifrato, ma nel momento del backup su altro> computer Apple mette già a disposizione la> possibilità di cifrare i> dati."> > Echissenefrega se il backup è criptato? Il file> sul device non lo> è.> > "In ogni caso per accedere ai dati occorre> prendere possesso del dispositivo o fisicamente o> tramite attacco> informatico."> > Ah beh, bella consolazione, così quando porto> quell'inutile gadget da fighetti in assistenza lo> stalker di turno fa meno fatica per venire a> farmi la> posta.> > Meglio buttarlo quel coso, tanto ormai con Metro> in giro anche l'interfaccia sembra vecchia di> secoli... come giocare a un vecchio videogioco> 8bit dopo aver giocato a> CrisysAhahahahah Windows Phone ahahahahahah si vabbè...Mr. XRe: Considerazioni del lella...
- Scritto da: Mr. X> > Ahahahahah Windows Phone ahahahahahah si vabbè...Sai anche fare qualche commento circostanziato oppure hai già raggiunto la massima attività encefalica con quello?Puoi dire quello che vuoi di WP7: che ha una quota di mercato irrisoria, che mancano cose ecc. ecc. Quello che non puoi dire è che non abbia un'interfaccia innovativa rispetto alle iconcine a matrice vecchia come il cucco e, per inciso, forse nemmeno farina del sacco del pelato di Cupertino http://phandroid.com/2011/04/20/did-apple-really-steal-their-iphone-design-from-samsung-pot-meet-kettleLOLRe: Considerazioni del lella...
- Scritto da: LOL> Quello che non puoi dire è che non abbia> un'interfaccia innovativa rispetto alle iconcine> a matrice vecchia come il cuccoLe cose nuove non per forza devono essere le migliori.> e, per inciso,> forse nemmeno farina del sacco del pelato di> Cupertino> http://phandroid.com/2011/04/20/did-apple-really-s[img]http://ouriel.typepad.com/myblog/newton.jpg[/img]Teo_Re: Considerazioni del lella...
Quando lo porti in assistenza puoi farti prima un bel backup e ripristinare il teleofono alle impostazioni iniziali e nessuno puo' vedere nulla. Quando te lo riporti a casa, potrebbe anche non essere più lo stesso telefono, ti fai un bel ripristino e ti ritrovi tutto esattamente come prima. O pensi che portarlo in assistenza con su i tuoi msg, le tue mail, i tuoi siti visitati, ecc. sia una cosa bella e che gli eventuali stalker non ci vadano a nozze?frank681Re: Considerazioni del lella...
Ah si, è vero. Quindi nessun problema. Anzi ripensandoci è proprio un'ottima idea lasciare lì quel file bello in chiaro. Meglio ancora, spero proprio che a Cupertino ogni tanto se ne prendano un pezzo così capiscono meglio come fare a piazzarmi qualche utilissima app. Magari potrebbero anche rivenderle quelle informazioni così sono sicuro che facciano abbastanza soldini per continuare a propormi device con piccole migliorie incrementali ogni 6 mesi.LOLRe: Considerazioni del lella...
- Scritto da: LOL> Ah si, è vero. Quindi nessun problema. Anzi> ripensandoci è proprio un'ottima idea lasciare lì> quel file bello in chiaro. Meglio ancora, spero> proprio che a Cupertino ogni tanto se ne prendano> un pezzo così capiscono meglio come fare a> piazzarmi qualche utilissima app. Magari> potrebbero anche rivenderle quelle informazioni> così sono sicuro che facciano abbastanza soldini> per continuare a propormi device con piccole> migliorie incrementali ogni 6> mesi.Ogni 12. Ogni 6 o ogni 3 è quello che fanno tutti gli altri, ma non mi pare che nessuno sia obbligato a comprare, quindi inutile sparare a zero per nulla.Se ti preoccupi tanto per il file, dovresti preoccuparti molto di più per quando scatti una foto con il geo-tagging attivo, quando fai un tweet, un post su facebook, ecc...Mi fa strano tu ti preoccupi tanto di una cosa del genere. Io ho iPhone, e onestamente mi preoccupo ben poco. Dal momento che qualcuno entra in possesso del mio telefono o del mio pc, poco mi importa che si metta a cercare a quali celle s'è collegato l'iPhone, quando a disposizione ha molte più informazioni e molto più sensibili o intime.mcguoloRe: Considerazioni del lella...
Premesso che anche a me scoccia per quel file, ti facevo solo notare quanto poco conosci un iphone e come funziona. Quella che hai detto riguardo l'assistenza è un'emerita razzata.frank681Re: Considerazioni del lella...
il vero problema sono gli utenti, la funzione è documentata tutti sapevano di quel file ma credo che quelli che leggono le privacy policy sono pochi...NerutenRe: Considerazioni del lella...
- Scritto da: frank681> Quando lo porti in assistenza puoi farti prima un> bel backup e ripristinare il teleofono alle> impostazioni iniziali e nessuno puo' vedere> nulla. E dunque perchè lo porterei in assistenza se riesco ad usarlo? [img]http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/23464_412625919609_300938004609_5167499_175574_a.jpg[/img]Steve Robinson HakkabeeRe: Considerazioni del lella...
Le boiate le stai postando tu, a parte il caso in cui non si accenda più il telefono (telefono morto, caso piuttosto raro) ci sono mille motivi per cui tu debba portarlo in assistenza: a me, per esempio, era capitato che non funzionasse più il modulo gps, il mio tra altro era jb e quindi ho fatto il mio bel backup e ripristino e l'ho mandato in assistenza. Se il telefono non si accende più e non riesci a fare il ripristino, nel caso riuscissero a riaccenderlo loro avrebbero acXXXXX anche a tanti altri dati oltre a quello, per esempio, sms, contatti, mail, foto (con relativi geotag), video girati, appunti, agenda, ecc....frank681Re: Considerazioni del lella...
http://support.apple.com/kb/index?page=servicefaq&geo=Italy&product=iphoneleggi sopra e vedrai che è apple stessa che ti consiglia di fare backup e di cancellare tutti i dati anche perchè, come va in assistenza, loro poi li cancelleranno comunque e il telefono ti verrà restituito in ogni caso "pulito".frank681ahahahahahahah
Il garante della privacy italiano?hahahahahahhahahahahahahahahahahhahahaahhaInterventire?hahahah ahahhaha hahahahahaha hahahhahahaa hha hahah ahahhahahah ahahaha hahahahha hahaahhaBASTA! BASTA! sto morendo!hahahah ahahhaha hahahahahaha hahahhahahaa hha hahah ahahhahahah ahahaha hahahahha hahaahhaAldusIn attesa di ruppolo...
... cosa ci combinerà con questa notizia? :PNome e cognomeRe: In attesa di ruppolo...
- Scritto da: Nome e cognome> ... cosa ci combinerà con questa notizia? :PNon so ma mi sembra già pieno di fanboy, manca solo quello del "se non hai niente da nascondere" e poi dichiarerò chiusa la trollata.LOLRe: In attesa di ruppolo...
No manca ancora il post tipo "avete dato il consenso implicito all'accensione, quindi di cosa vi lamentate?":Dmanca questaRe: In attesa di ruppolo...
- Scritto da: manca questa> No manca ancora il post tipo "avete dato il> consenso implicito all'accensione, quindi di cosa> vi> lamentate?"> :DSicuro che sia "all'accensione" ?Perche' ruppolo sostiene che il consenso implicito venga dato con l'acquisto.panda rossaRe: In attesa di ruppolo...
- Scritto da: Nome e cognome> ... cosa ci combinerà con questa notizia? :PE poi menava le sue sparate su Android (rotfl)DarwinÈ venerdì
Strano eh?Stefano LavoriApple e trattamento dati geolocalizzati
Apple e trattamento dati geolocalizzatiai seguenti link trovate la policy ufficiale sul trattamento dati da parte di Apple:http://markey.house.gov/docs/applemarkeybarton7-12-10.pdfhttp://markey.house.gov/docs/markeybartonapple.pdfOltre alla memorizzazione in chiaro dei dati sul dispositivo, è inevitabile per la creazione della posizione in coordinate:una trasmissione di dati "resi anonimi" verso i server Apple per la creazione di un database, la trasmissione ai server Apple degli identificativi della Stazioni Base Radio rilevate dal dispositivo e la trasmissione della risposta con le loro posizioni delle Stazioni presenti nel database.DaviApple e trattamento dati geolocalizzati
Apple e trattamento dati geolocalizzatiai seguenti link trovate la policy ufficiale sul trattamento dati da parte di Apple:http://markey.house.gov/docs/applemarkeybarton7-12-10.pdfhttp://markey.house.gov/docs/markeybartonapple.pdfOltre alla memorizzazione in chiaro dei dati sul dispositivo, è inevitabile per la creazione della posizione in coordinate:una trasmissione di dati "resi anonimi" verso i server Apple per la creazione di un database, la trasmissione ai server Apple degli identificativi della Stazioni Base Radio rilevate dal dispositivo e la trasmissione della risposta con le loro posizioni delle Stazioni presenti nel database.DaviGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 04 2011
Ti potrebbe interessare