Le vicende con al centro validità di brevetti e paternità di tecnologie che si accavallano sempre più di frequente per le aziende ICT appaiono ormai quasi fastidiosissimo rumore di fondo: lo sanno bene Google ed Apple che, in un modo o nell’altro, si ritrovano quasi giornalmente dalla parte dell’accusa o della difesa in casi di violazione di proprietà intellettuale.
Per quanto riguarda Apple l’ ultimo episodio vede dalla parte dell’accusa Noise Free Wireless, azienda californiana che detiene alcuni brevetti relativi ad una tecnologia per la cancellazione di rumori. A differenza del tipico caso brevettuale, questa ha denunciato Cupertino oltre che per violazione del brevetto numero 7742790 , anche per violazione contrattuale e furto di segreti industriali.
Secondo quanto riferisce Noise Free Wireless, nel 2007 avrebbe incontrato Apple che stava pensando di impiegare la sua tecnologia in iPhone e iPad: in quell’occasione avrebbe presentato la sua invenzione a Cupertino con una presentazione PowerPoint, dandole anche in prova un dispositivo su cui era installata.
Successivamente a tale incontro Apple avrebbe interrotto le trattative, avviato una collaborazione con Audience e depositato una domanda di brevetto per un sistema per la “cancellazione di rumori specifici per il miglioramento della qualità della voce” nel corso di una telefonata.
Per questo Noise Free ritiene che Cupertino abbia utilizzato la tecnologia presentata in quell’occasione senza corrispondere quanto chiesto. E per questo ha chiesto danni e un’ingiunzione permanente nei confronti dei suoi dispositivi. Apple non ha ancora commentato.
Anche Google ha i suoi grattacapi, l’ ultimo dei quali vede nella parte dell’accusa EMG Technology, che le contesta l’impiego illecito della tecnologia rivendicata dal suo brevetto numero 7,441,196 , relativo ad un “metodo ed apparato semplificato di navigazione” su una pagina web su un dispositivo mobile touchscreen. Mountain View lo userebbe senza pagare quanto dovuto, appunto, nella navigazione del suo browser mobile Chrome.
Claudio Tamburrino
-
sono oltre
Perchè sei oltre?Perche lo dico io! :@tucumcariMela marcia
Nel canestro dell'Epeat probabilmente l'unica mela marcia era proprio Apple. Sono ha ben 329 prodotti registrati, Dell 171... ora la certificazione è superata quando fino a qualche settimana fa era motivo di vanto per la società... c'è davvero da chiederesi che fine ha fatto la promessa di Jobs del 2007: http://www.creuzanews.com/?p=1430Francede23Re: Mela marcia
- Scritto da: Francede23> Nel canestro dell'Epeat probabilmente l'unica> mela marcia era proprio Apple. Sono ha ben 329> prodotti registrati, Dell 171... ora la> certificazione è superata quando fino a qualche> settimana fa era motivo di vanto per la> società... c'è davvero da chiederesi che fine ha> fatto la promessa di Jobs del 2007:> http://www.creuzanews.com/?p=1430MELA MARCIA?ADESSO NON ESAGERIAMO... I VERMI CI SONO!MIZZIGA!Isaac LeviAltroconsumo
Su altroconsumo di qualche mese fa uscì un articolo proprio su questo riguardo vari prodotti elettronici tra cui gli smartphone. Bhe l'iphone aveva nella maggior parte dei test ai vari elementi chimici il limite massimo consentito dalla legge, sforandone addirittura uno (quindi fuorilegge), non ricordo ora quale fosse, mi pare il mercurio. Se qualcuno si ritrova il numero di AC (mo vedo di trovarlo) potrebbe postare una scansione dell'articolo (non so se ci sia sul loro sito, forse si).InfoRe: Altroconsumo
Ovviamente intendo limiti EU. Non so in US come funzioni la cosa.InfoRe: Altroconsumo
I fattori in gioco sono molti.Parto dalla fine: se un prodotto ha componenti non separabili per il recupero (il che può ridurre i costi di produzione) è charo che non può essere ecologico. Tanto per capirci se non riesco a separare la batteria dal resto quel prodotto non sarà mai ecologico. Già apple non brilla per caratteristiche produttive a questo riguardo, se ci aggiungiamo anche il fine vita del dispositivo il risultato è raccapricciante. D'altronde se le pubbliche amministrazioni non acquistano non c'è problema. Han fatto già i conti e gli conviene così.RoverRe: Altroconsumo
Vorresti insinuare che è difficile separare la batteria di un iPhone o di un MacBook?ruppoloRe: Altroconsumo
Ruttolo, ops, Ruppolo,ma spiegaci il fatto che una batteria la carico 1000 volte ma la garantisco un anno: http://www.apple.com/it/environment/#recyclingovvero, da dove ricavano il dato che le altre batterie sono ricaricabili solo 200-300 volte (miii con una varianza di 50!!! (20%) forse la nota numero 6 andava messa anche qui: le batterie di 7 anni fa si caricavano solo per 200-300 cicli...citassero la fonte... e il tipo di batteria... e il tipo di test eseguito su entrambi i prodotti. Ok, ma queste sono cose tecniche, non di marketing.Il marketing di cui apple é maestra é questo: "Con il programma di riuso e riciclo puoi trasformare la tua vecchia apparecchiatura in un nuovo Mac, iPod, iPhone o iPad.Valuteremo il tuo iPhone, iPad o computer Mac o PC, non importa se funzionante o meno, e decideremo se può essere riusato e se ha un qualche valore monetario. Se sì, limporto ti verrà accreditato direttamente sul conto corrente. Altrimenti potrai riciclare responsabilmente la tua vecchia apparecchiatura attraverso uno dei nostri programmi di riciclo gratuiti."Mi piacerebbe saper chi lo ha usato e cosa sono stati valutati i prodotti cosí riciclati...nome menoRe: Altroconsumo
Del mio vecchio macbook no di certo.Dei nuovi temo di si'roverRe: Altroconsumo
- Scritto da: ruppolo> Vorresti insinuare che è difficile separare la> batteria di un iPhone o di un> MacBook?vorresti insinuare che incapace come sei hai aperto un macbook o un aifon? e chi te li ha dati gli iCacciaviti?caronteRe: Altroconsumo
- Scritto da: Info> Su altroconsumo di qualche mese fa uscì un> articolo proprio su questo riguardo vari prodotti> elettronici tra cui gli smartphone. Bhe l'iphone> aveva nella maggior parte dei test ai vari> elementi chimici il limite massimo consentito> dalla legge, sforandone addirittura uno (quindi> fuorilegge), non ricordo ora quale fosse, mi pare> il mercurio. Se qualcuno si ritrova il numero di> AC (mo vedo di trovarlo) potrebbe postare una> scansione dell'articolo (non so se ci sia sul> loro sito, forse> si).Chiedilo a Ruppolo, l'articolo... :'(iFartRe: Altroconsumo
L'articolo che linki non parla di Apple, ma di tablet e smartphone in generale. Se trovi l'altro, farebbe piacere leggerlo.Paolo T.Re: Altroconsumo
- Scritto da: Paolo T.> L'articolo che linki non parla di Apple, ma di> tablet e smartphone in generale. Se trovi> l'altro, farebbe piacere> leggerlo.Volendo fare i pignoli, quel link porta a una presentazione dei contenuti dell'articolo citato nel post sopra! (ovvero é esattamente il link all'"altro" che vuoi tu!)Per leggere l'articolo completo e i risultati per marca, devi peró essere socio ovvero associarti ad altroconsumo se ancora socio non sei e loggarti.Cosa che, essendo a pagamento, sei libero di fare o meno.Sul video di presentazione, comunque, sono chiaramente riconoscibili anche device di marca apple. Ovviamente non possono in una presentazione fare un nome specifico di prodotto ovvero discriminare una marca a discapito di altre.I risultati semplicemente non sono "pubblici".Se comunque vuoi cercare "altro" e non quello citato nel post precedente, beh, i motori di ricerca sono lí apposta! Perché mai dovrebbe farlo un'altra persona al posto tuo?Se vuoi sempre la pappa pronta, allora compra e usa pure apple...PuntoHhahahhaha che XXXXXXXta!
Loro sono addirittura oltre!! Ma chi ci crede più a queste XXXXXXXte colossali? Penso che anche il macaco più intransigente abbia difficoltà a credere a certe panzane. Secondo voi apple è green? Apple è una enorme multinazionale, essendo una megagalattica multinazionale pensa solo al profitto, figurati se gli possa XXXXXXX qualcosa della green economy. Producono in cina in mega-città-stabilimento dove i suicidi sono all'ordine del giorno, non li ferma questo, figuriamoci qualche leggina sull'inquinamento. Complimenti per il titolo.contenutoRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
è ovvio, loro sono iGreen (rotfl)collioneRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
Come da oggetto! La vera tomba dell'informatica è Apple! Tutto impacchettato in scatola chiusa, pronto all'uso per tutti gli iDeficenti che non sanno nemmeno come installare un programma. Sapete che la prossima generazione di Mac avrà la spina autoinstallante nella presa di corrente e l'accensione automatica al solo avvicinarsi del padrone? E sì, perché molti trovano difficile anche questo e niente è più user friendly di Apple!Isaac LeviRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
- Scritto da: Isaac Levi> Sapete che la prossima generazione di Mac avrà la> spina autoinstallante nella presa di corrente e> l'accensione automatica al solo avvicinarsi del> padrone?premesso che il cliente apple non è padrone di nulla (neanche di sè stesso), vedrai che apple troverà qualche "soluzione" ancora più semplice di quella che hai indicato, che risulterà certamente ancora troppo complicata per tutti gli iDeficienti...ma che diciRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
- Scritto da: Isaac Levi> Come da oggetto! La vera tomba dell'informatica è> Apple! Tutto impacchettato in scatola chiusa,> pronto all'uso per tutti gli iDeficenti che non> sanno nemmeno come installare un programma.> Perché te con l'installer di windows cosa saresti, di grazia.Sei solo uno dei tanti che subisce il sistema, MA, alle volte questo sistema si incricca.A noi non succede.E sai qual'è il risultato? Che mentre te perdi tempo a sistemare le cose, noi fatturiamo e guadagnamo, oppure facciamo le cose più rapidamente e ci avanza del tempo per farci i razzi nostri.Non so se apprezzi la differenza.> > Sapete che la prossima generazione di Mac avrà la> spina autoinstallante nella presa di corrente e> l'accensione automatica al solo avvicinarsi del> padrone?> Sarebbe una cosa bellissima. Meglio ancora se impara a fare le cose in automatico in modo che mi permetta di fatturare senza fare un beato razzo.Un sogno.> > E sì, perché molti trovano difficile anche questo> e niente è più user friendly di> Apple!Appunto. Però attento, non venire fuori qua con cialtronate linuxiane perché rischi di sbattere la testa violentemente.Uomo avvisato, mezzo salvato [cit.]maxsixRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
Non mi ricordo pubblicita' del tipo "acquista i ns prodotti che sono piu' ecologici di altri".Il minor utlizzo di materiali non e' affatto indicatore di prodotto ecologico.Sul rapporto committente/appaltatore il corriere pubblica oggi una sentenza del tribunale di Forli'.Siamo nel mondo dei divani, e sicuramente ne hai uno in casa...roverRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
Perché Apple è il TOP, è il bene assoluto e tutto ciò che produce ti renderà fighissimo!PSmi è arrivato ieri il mio Xperia P, il quale (come tutta la serie Xperia) è stato lodato essendo un dei prodotti più Green, per tecnologie e materiali :)jacopoRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
bè ma questa è la mentalità di moltissime persone al mondo ormai......Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
Cerrrrrto..peccato che anche se metti alluminio, vetro e plastica nei tuoi prodotti, ma li monti in modo che SOLO la tua assistenza tecnica li può smontare perchè sono praticamente un monoblocco... secondo te, nel momento di buttarli... chi è che si mette a smontarli e dividerli nei vari materiali?Questo è essere ecologicamente all'avanguardia?Certo, poi se si ragiona come la storia dei suicidi possiamo dire che la colpa è di chi li butta senza perdere tempo per smontarli, non di Apple, che utilizza solo materiali non inquinanti e riciclabili...Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
Ma hai mai fatto la raccolta differenziata? I prodotti tecnologici si portano all'isola ecologica, e si buttano nel contenitore apposito.Paolo T.Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
Uh, non lo sapevo. Non tutti i prodotti Apple vanno buttati all'isola ecologica; alcuni possono essere portati direttamente ad Apple (che potrebbe anche pagare qualcosa):http://www.apple.com/it/recycling/Paolo T.Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
Ah, deciditi. Il documento a cui punta quell'articolo di Wired ha il logo di Greenpeace, e tutto lo fa ritenere documento ufficiale dell'associazione. O Greenpeace è dissociata con se stessa, o qualcuno non sa leggere e collocare quel che legge in una scala cronologica.Paolo T.Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
- Scritto da: Paolo T.> Ah, deciditi. Il documento a cui punta> quell'articolo di Wired ha il logo di Greenpeace,> e tutto lo fa ritenere documento ufficiale> dell'associazione. O Greenpeace è dissociata con> se stessa, o qualcuno non sa leggere e collocare> quel che legge in una scala> cronologica.quindi mi stai dicendo che grazie ad un articolo apple è diventata green tutto d'un colpo, potenza della fedecaronteRe: hahahhaha che XXXXXXXta!
Diciamo che è impossibile cavare il sangue dalle rape. E non è detto che io mi riferisca ad Apple.Paolo T.Re: hahahhaha che XXXXXXXta!
http://clinica-iphone.com/2012/06/30/il-nuovo-macbook-pro-irreparabili-unhackable-insostenibile/"Il design può anche essere costituito da in alluminio altamente riciclabile e vetro ma i miei amici del settore riciclaggio di componenti elettronici mi dicono che non hanno modo di riciclo dellalluminio che è di vetro incollato ad essa come Apple ha fatto sia con questa macchina e il recente iPad."Potrebbero sempre brevettare il concetto di "riciclabile" per farlo aderire ai loro standard...Miyamoto MusashiVerde troll...
Il prossimo passo sarà vietare a Ruppolo e ai vari "fanbuoi" l'ingresso negli USA.iFartRe: Verde troll...
Prossima mossa di Apple sarà di brevettare la parola Green così ve lo mette in quel posto a tutti!!!mlinoRe: Verde troll...
- Scritto da: mlino> Prossima mossa di Apple sarà di brevettare la> parola Green così ve lo mette in quel posto a> tutti!!!A COMINCIARE DA TE, CHE CE L'HAI GIA' DIETRO DA TEMPO.Isaac LeviRe: Verde troll...
- Scritto da: mlino> Prossima mossa di Apple sarà di brevettare la> parola Green così ve lo mette in quel posto a> tutti!!!La prossima mossa di Apple sarà quella di dimostrare che queste certificazioni sono inutili come le emorroidi.Un po' come Flash.maxsixRe: Verde troll...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: mlino> > Prossima mossa di Apple sarà di brevettare la> > parola Green così ve lo mette in quel posto a> > tutti!!!> > La prossima mossa di Apple sarà quella di> dimostrare che queste certificazioni sono inutili> come le> emorroidi.> > Un po' come Flash.Infatti è già tornata sui suoi passi, ammettendo che uscire dall'EPEAT è stato un errore madornale.La tua prossima mossa? Infilerai la testa nel XXXXX e poi tirerai lo sciacquone?iFartLA TOMBA DELL'INFORMATICA!
Come da oggetto! La vera tomba dell'informatica è Apple! Tutto impacchettato in scatola chiusa, pronto all'uso per tutti gli iDeficenti che non sanno nemmeno come installare un programma. Sapete che la prossima generazione di Mac avrà la spina autoinstallante nella presa di corrente e l'accensione automatica al solo avvicinarsi del padrone? E sì, perché molti trovano difficile anche questo e niente è più user friendly di Apple!Isaac LeviMountain Lion incompatible con... Mac!!!
con anticipo di qualche giorno rispetto ai tempi di questa pessima rivista di informatica, faccio presente questa notiziuola a chi si ostina ancora a "difendere" la mela marcia:http://arstechnica.com/apple/2012/07/confirmed-mountain-lion-sends-some-64-bit-macs-gently-into-that-good-night/bravi baravi, continuate pure a pagare il quadruplo SENZA MOTIVO per pessimi per iGadget (iSòle) lucchettati che pure vi spiano e tracciano costantemente...revo lutionfate pena
sì sì continuate pure a censurare...già PI lo leggono sempre in meno... continuate così che finite tutti a spassofate penaRe: ed ora greenpeace ci andra' a nozze...
Tu invece sei un rifiuto da "non riciclare"....suburbiaRe: Appleheaters si trasformano...
Presenta un ROI validopicicciRe: Appleheaters si trasformano...
Sempre?(ROTFL)crumiroRe: Appleheaters si trasformano...
funzionano?potenza della fedecaronteRe: Appleheaters si trasformano...
Assistenza meravigliosa, sicuramente; infatti gli hanno fatto 900.000 di multa perché non rispettano le leggi sulla durata della garanzia!Miyamoto MusashiRe: Appleheaters si trasformano...
Si, SEMPRE. :)aphex twinRe: Appleheaters si trasformano...
Sì, ridicolo, come SEMPRE.crumiroRe: Appleheaters si trasformano...
In realtà anche a me questa scelta adesso di Greenpeace di non infierire su Apple dopo le polemiche degli ultimi giorni mi sembra un po' sospetta... anche se la sua valutazione resta fortemente critica (leggi qui: http://www.creuzanews.com/?p=1448) Strana comunque la sua strategia: mi ricorda Dalema con Berlusconi...Francede23Re: Appleheaters si trasformano...
In realtà anche a me questa scelta adesso di Greenpeace di non infierire su Apple dopo le polemiche degli ultimi giorni mi sembra un po' sospetta... anche se la sua valutazione resta fortemente critica (leggi qui: http://www.creuzanews.com/?p=1448) Strana comunque la sua strategia: mi ricorda Dalema con Berlusconi...Francede23Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 lug 2012Ti potrebbe interessare