L’evoluzione del software è lenta e il software stesso diventa obsoleto in poco tempo: tutto ciò deve cambiare ma affinché ciò avvenga la Rete deve spingere al massimo e diventare una vera e propria locomotiva della tecnologia Questo è il succo di quanto ha dichiarato il co-fondatore di Google Sergey Brin nel corso della I/O Developer Conference tenutasi a San Francisco.
Brin ha sottolineato l’effetto nefasto della Legge di Page , enunciata dall’altro cofondatore della Grande G, secondo cui un software raddoppierebbe la propria lentezza ogni 18 mesi : “Io voglio andare contro questa legge – ha dichiarato – Voglio che il software diventi più rapido”. L’obiettivo è una Rete più performante, capace di una rivoluzione tecno-culturale in cui Internet e browser formino la piattaforma ideale per il richiamo dei contenuti e qualsiasi altra attività online: l’era del cloud computing .
Durante il suo intervento Brin ha ovviamente dedicato del tempo parlando del search, fornendo una personale valutazione sul futuro del settore: “I meccanismi strutturali della ricerca non sono mutati drasticamente ma i netizen sono divenuti col tempo sempre più esigenti, utilizzando criteri di ricerca via via più complessi”. Inoltre nel commentare la sempre più costante evoluzione dei motore di ricerca ha lasciato intendere che in un prossimo futuro sarà ulteriormente arricchito con nuove funzioni : “Spero che gli utenti gradiranno le sorprese che troveranno – dice Brin – nelle ricerche che faranno nelle prossime settimane”.
In sostanza Brin fa i complimenti alla sua creatura elogiandola per gli ottimi risultati ottenuti finora grazie alle ultime innovazioni, svelate durante l’ultima edizione di Searchology, ma rimane con il pensiero proiettato verso il futuro: “In dieci anni – spiega – vedrete applicazioni che una volta erano temi portanti della letteratura sci-fi”.
Ma la conferenza non è stata solo un momento di contemplazione delle potenzialità rappresentate da Google: Brin ha approfittato dello spazio dedicatogli per fare il punto della situazione sul tra BigG e i quotidiani online dando a quest’ultimi il merito di contribuire in maniera fondamentale all’esistenza stessa della ricerca, spiegando che senza i contenuti proposti dai siti di informazione non ci sarebbe nulla da cercare.
Proprio il successo di Google News ha permesso al colosso di Mountain View di elargire circa sei milioni di dollari come emolumento per i fornitori di notizie . Un guiderdone ben gradito visto che anche i colossi dell’editoria stanno attraversando un periodo tutt’altro che roseo. La flessione degli incassi è talmente evidente che Murdoch ha azzardato l’ipotesi di esigere un pagamento per usufruire delle testate di sua proprietà.
Secondo Brin i media stampati non scompariranno ma, come i produttori di software, devono ancora affrontare diversi step prima di trovare un modo di fare business capace di interfacciarsi al meglio con i tempi e con le esigenze dell’utente. Per ottenere ciò è necessario però che gli alti ranghi del settore sappiano aspettare che questo modello entri in funzione pienamente: non dovrebbero quindi aspettarsi guadagni immediati, ma seguire la strada tracciata da Google.
Giorgio Pontico
-
bau bau
a ciccio guardati la conferenza sony e ne riparliamo... Prevale su microsoft (in quanto mgs rising non è esclusiva 360) e nettamente su nintendo, che dorme nettamente sugli allori: final fantasy 14, the last guardian, mgs peace walker, mag e altri titoloni che redmond si sogna la notteboldoRe: bau bau
Guarda , io non sono stato un fanatico di consolle war , anche se credo che con Project Natal xbox360 diventerà l oggetto del desiderio.Ma come la storia ci insegna.. una periferica il piu dellle volte non reputa il sucXXXXX di un qualcosa.Comunque , a me frega altamente di ciò che Sony fa per play 3. E sicuramente non mi va di mettere in mezzo discussioni solo per dire W MICROSOFT E schifo SONY , da persone mature dobbiamo gioire per le novita relative alla console che abbiamo comprato.. e non criticare le altre !!E ti parlo da Possessore di Ps3... prende polvere la mia ps3 , perche di attrattiva sino ad adesso ha avuto solo mgs4 uncharted e ratchet and clank motorstorm resistance... gli altri titoli multi ed esclusive me li sono giocati meglio su xbox360 , ma non perche c'è l ho moddata ( per mettere le cose in chiaro ) ma perche semplicemente che diciamocelo , i giochi multi sono stati sviluppati in maniera migliore ( e non parlo di grafica ma di bug e altro... vedi gta4 o assassin's creed all'uscita ndr.)Quindi e solo un mio pensiero,Ovvio che alle conferenze tipo un evento come l E3 di Los Angeles si scatena la gara all'esclusiva migliore e altro , ma rimango del punto che ognuno ha la sua preferenza per la consolle che compra.. ed e totalmente inutile comparare il tutto con le altre.Godetevi le vostre macchine.. e non limitatevi a guardare l'erba del vicino.Gab06Re: bau bau
gne gne gnenonsenepuo piuRe: bau bau
- Scritto da: boldo> a ciccio guardati la conferenza sony e ne> riparliamo... Prevale su microsoft (in quanto mgs> rising non è esclusiva 360) e nettamente su> nintendo, che dorme nettamente sugli allori:> final fantasy 14, the last guardian, mgs peace> walker, mag e altri titoloni che redmond si sogna> la> notteQuando la ps3 costerà meno di 400 euro potrei anche farci un pensierino, per il momento non ha niente che mi attiri a comprarlaMr. XRe: bau bau
- Scritto da: Mr. X> Quando la ps3 costerà meno di 400 euroAl cambio attuale, in Svizzera costa poco piu' di 300 EuroGiamboRe: bau bau
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Mr. X> > > Quando la ps3 costerà meno di 400 euro> > Al cambio attuale, in Svizzera costa poco piu' di> 300> EuroChe comincia ad essere un prezzo piu onesto, da noi i bundle sono tutti sui 399Mr. XRe: bau bau
Hai ragione, ma bisogna dire che Sony è anche un pò masochista. Ha perso un sacco di tempo a presentare la psp e i vari titoli e NON HA MOSTRATO giochi del calibro di Heavy Rain, FF Versus XIII, Quantum (il cui video è uscito prima della conferenza), EyePet (tanto per far vedere che Milo è una copiatura), e non hanno nenache annunciato MGS Rising per ps3. Non capisco queste scelte.Gevolinse il progetto natal non e' un fake...
comprero' l'xbox di sicuro, ma mi pare troppo bello per essere vero. Gia' un riconoscimento vocale che va bene non e' una cosa da poco, addirittura sta xbox capisce i movimenti di 4 giocatori senza nessun sensore, mi sembra impossibile... Se non fossimo a giugno penserei ad un pesce d'aprile.Per il momento mi resto con la PS3 e Wii.mirkojaxRe: se il progetto natal non e' un fake...
E con questa concludo dicendo che la console war di questa generazione l'ha vinta la grande x in caso le premesse di Project Natal Sarà una realtà vera come quella che hanno mostrato alla conferenza... LO COMPRO ALL USCITA!!!Gab06Re: se il progetto natal non e' un fake...
- Scritto da: Gab06> E con questa concludo dicendo che la console war > di questa generazione l'ha vinta la grande x in> caso le premesse di Project Natal Sarà una realtà> vera come quella che hanno mostrato alla> conferenza... LO COMPRO ALL> > USCITA!!!Attualmente trovo che xbox sia la console con il miglior rapporto qualità/prezzo, bei giochi e prezzi decisamente bassi (ora è la console che costa meno di tutte) e soprattutto è ancora rivolta al videogiocatore e non al casual gamer, anche se sta strizzando l'occhio alla clientela nintendoSe il project natal si rivela davvero essere quello che hanno annunciato potremmo assistere ad una rivoluzione pari all'annuncio del wiimoteMr. XRe: se il progetto natal non e' un fake...
Se quello che abbiamo visto è ieri è qualcosa di semplicemente incredibile. Speriamo, anche se il salto tecnologico mi sembra un po' troppo esagerato. Applicato a Milo, Project Natal sembra la cosa più futuristica che mi sia mai capitato di vedere. Speriamo bene, così anche la concorrenza si da da fare.Garibaldi la sa lungaRe: se il progetto natal non e' un fake...
Vedo che non se n'è accorto nessuno...La nuova "telecamera" xbox non è altro che la PSEye con maggiore precisione. Non mi dite che è una novità."Gia' un riconoscimento vocale che va bene non e' una cosa da poco,"Fammi il piacere... il ricon. vocale lo riesce persino a fare il ds con Nintendogs..."addirittura sta xbox capisce i movimenti di 4 giocatori senza nessun sensore, mi sembra impossibile."Dimmi la verità, non hai mai giocato a Eye Toy play in 4 vero? -_-----------------Milo? Non c'è dubbio che sia bello, ma anche questo NON è una novità: andate su youtube e guardate EyePet. E' la stessa identica cosa in formato animale.Ed è stato presentato mesi fa. Solo che questo tutti l'hanno scaricato come una schifezza, invece Milo sembra la manna dal cielo... ma dai...GevolinRe: se il progetto natal non e' un fake...
non vorrei contraddirti, ma paragonare l'eye toy con natale è come paragonare la m..a con il cioccolato. Intanto natal non è una semplice telecamerina che riconosce solo le varizioni di colori come fa l'eye toy. Il natal sfrutta il full motion capture nonchè il riconoscimento vocale. mi dici cosa c'entra l'eye toy che è un semplice giocattolino?ZERO TOLERANCERe: se il progetto natal non e' un fake...
Natal usa due camere e traccia la posizione nello spazio a tre dimensioni, insieme a un sensore di posizione e un microfono. Con Eyetoy ha un comune solo una cosa: una sola webcam. ;-)Stiv GiobsRe: se il progetto natal non e' un fake...
per me natal è una boiata... nn so se avete visto i video dell'e3, ma per interagire con la consol dovete fare dei movimenti assurdi.. anche solo per il menù (si farebbe 3 volte prima con un pad).Se con nintendo wii avevi qualcosa in mano per effetuare i movimenti(e cmq ci stanno stick e pulasanti), con natal sembri un povero pazzo..pinco pallino qualunqueRe: se il progetto natal non e' un fake...
- Scritto da: mirkojax> comprero' l'xbox di sicuro, ma mi pare troppo> bello per essere vero.> > Gia' un riconoscimento vocale che va bene non e'> una cosa da poco, addirittura sta xbox capisce i> movimenti di 4 giocatori senza nessun sensore, mi> sembra impossibile...> > Se non fossimo a giugno penserei ad un pesce> d'aprile.> Per il momento mi resto con la PS3 e Wii.non è un fake? ma se lo hanno presentato all'e3!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lololQualcosa di simile e gratuito
Qualcosa di simile e gratuito c'è già, ed è parecchio divertente:http://www.camspace.com:)MaxRe: Qualcosa di simile e gratuito
Non c'entra una XXXXXXX con Natal però è simpatico!nonsenepuo piuRe: Qualcosa di simile e gratuito
Si, ma non è in 3D e soprattutto non puoi parlarci!Garibaldi la sa lungaRe: Qualcosa di simile e gratuito
Questo invece è quello che ci assomiglia di più e non è per niente male... chi glielo dice alla Sony?Urukayricerca informazini
salve io vorrei comprarmi un nuovo xbox uno degli ultimi usciti ma la mia domanda è questa:nei nuovi modelli non ci sono più errori come le tre luci rosse o il blocco della schermata?giacomo fabbrisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2009Ti potrebbe interessare