Londra – Uno sforzo non previsto ma dovuto, visto l’enorme e inatteso interesse suscitato: così il management dell’Enciclopedia Britannica spiega come sono state spese le ultime settimane. Un periodo nel quale nuovi server, nuova connettività e nuovi software sono stati messi a punto per gestire il sito che si appresta a diventare “la fonte” dell’informazione enciclopedica online.
Il sito di Britannica.com, chiuso il 19 ottobre poche ore dopo il suo lancio per troppi accessi, metterà nuovamente a disposizione, da questo week-end, il patrimonio dei 32 volumi e aggiornamenti vari che compongono la monumentale opera scientifico-culturale dell’istituto enciclopedico.
Si tratta di una sfida, come hanno sottolineato i vertici dell’Enciclopedia, perché si prevede che torneranno a cliccare su quelle pagine quei 15 milioni di utenti che nelle poche ore di vita del sito causarono, lo scorso mese, la sua chiusura per eccesso di traffico.