Londra – Il dinamico, moderno e velocissimo mondo digitale più di quello cartaceo rischia di perdere la propria memoria storica e i propri percorsi. Questa è la sfida raccolta da una delle più prestigiose biblioteche del mondo, la British Library , che intende trovare una sua via alla conservazione dei bit , almeno di quelli che contano.
Il problema è tutt’altro che nuovo e già oggi “istituzioni” della rete come l’ Internet Archive cercano di salvare almeno alcuni dei brandelli del mondo digitale di cui internet rappresenta il cuore pulsante. Allo stesso modo gli archivi Usenet di Google , come noto recuperati da quelli di Deja , mettono a disposizione materiali che risalgono al 1981. Ma la British Library vuole tentare di spingersi più in là.
Secondo Jeremy John, vale a dire l’uomo che è stato incaricato di prendersi cura dell’archivio del digitale, ciò che va conservato sono una pletora di documenti digitali, compresa la posta elettronica .
“Ciò che stiamo cercando – ha affermato John cercando di spiegare quali sono le mire della Library – sono le tracce digitali delle persone che lasciano un segno nel mondo, non necessariamente di quelle più conosciute. Abbiamo bisogno di rispettare gli ancestrali floppy disk così come facciamo con manoscritti storici su fragile carta”.
Chi a questo punto ritenesse che la Library si sia dotata di potenti infrastrutture tecnologiche per perseguire il suo generoso intento, sbaglierebbe. Accanto agli incunaboli e ai manoscritti dei più celebri tra gli anglosassoni, di fianco agli spartiti scritti su tovaglioli di carta da Lennon e McCartney, infatti, l’istituzione culturale ha piazzato per ora un piccolo computer .
John ha comunque fatto capire che la Library crede fermamente nel progetto, che l’archivio digitale sarà rapidamente esteso e che dunque si procederà all’acquisizione di tutte le risorse necessarie. Secondo l’esperto bibliotecario, infatti, la decisione dell’istituzione britannica altro non è che uno “sviluppo naturale” del lavoro di archiviazione già condotto su manoscritti che provengono da tutto il mondo e talvolta da epoche remote.
La speranza è che collaborino anche i sudditi di Sua Maestà contribuendo con tutto il materiale testuale, da programmi scientifici a manuali ad hardware, che sia stato conservato dagli anni ’60 ad oggi. L’idea è quella di coinvolgere gli entusiasti del retrocomputing oltreché ottenere donazioni significative da istituti di ricerca, università e via dicendo.
Il computerello dedicato sarà presto piazzato in una delle sale di lettura e un domani, c’è chi spera molto presto, potrà essere reso accessibile anche da remoto. In questo momento gli esperti della Library stanno studiando il modo migliore di conservare i documenti elettronici , di impedire che siano perduti o modificati, dovendo adattare a testi digitali di molte diverse fonti quelle stesse puntigliose misure di sicurezza e garanzie già adottate per i materiali cartacei.
Fin qui sono state attivate procedure come la compressione dei file a cui viene associata una tecnologia di registrazione di tutto ciò che accade ai file trattati nel corso degli anni. Il tutto comprende anche la riproduzione dei testi in diversi formati e su una molteplicità di supporti.
Ma la prestigiosa biblioteca britannica non ha alcuna intenzione di fermarsi qui. John nel parlare delle novità con i reporter ha infatti dichiarato che la Library si spingerà presto ben oltre, persino fino a conservare i testi delle chat dell’instant messaging che verranno messi a disposizione da “persone che contano”, discussioni online che potrebbero un giorno essere considerate senza prezzo per ricostruire eventi, scelte e dinamiche di un’epoca.
-
Interessante e allora
perché non fare una cosa simile anche per i servizi al cittadino qualunque? Qu da me bisogna alzarsi alle 6 per andare ad es. al catasto a fare la file per il numeretto, esauriti i quali si può girare i tacchi, e se va bene si perde una giornata in attesa del turno.Sarebbe comodo poter prenotare via sms, ti dicono il giorno in cui presentarti e la posizione in coda: uno si organizza e sa quando andare con la certezza di poter espletare le pratiche in tempi brevi.Certo che se fosse tutto informatizzato e remotizzato (ogni settore!!), a costi accessibili per l'utente medio, ci sarebbero tanti statali e parastatali a spasso... :DAnonimoRe: Interessante e allora
E' proprio quello il trucco :priddlerRe: Interessante e allora
- Scritto da: riddler> E' proprio quello il trucco :pMi sa anche a me.... :(:(PS: Golden boy (Kintaro Oe)... ho vinto la caramella? ;)Anonimose li stanno comprando
per quando voteranno .......Anonimonon hanno il permesso ma il telefonino
non manca certo a nessuno di loro.AnonimoRe: non hanno il permesso ma il telefoni
- Scritto da: Anonimo> non manca certo a nessuno di loro.Mica devono essere per forza poveri, scusa!La mia girl è asiatica, viene qui per studiare e per stare con me, ma è più ricca di me... Solo che se io vado da lei e poi torno, qui non c'è più lavoro, mentre se lei torna anche dopo qualche anno il lavoro lo trova sempre. Magari avessimo anche nella mia città un servizio di rinnovo come quello, ci eviteremmo file snervanti in questura e giorni di ferie inutili...AnonimoRe: non hanno il permesso ma il telefoni
- Scritto da: Anonimo> non manca certo a nessuno di loro.Sant'anna boschi ma le notizie le leggete o guardate il titolo e subito commentate???Quoto:l nuovo servizio appena attivato consente a chi si trova in Italia con permesso di soggiorno di prenotare il rinnovo dello stesso inviando un SMS. Come accade sempre più spesso, dunque, ai costosi giochini via SMS promossi dagli operatori presso il pubblico più spendereccio, si è sostituito un servizio che, a detta dei promotori, dovrebbe snellire il lavoro di Questura e Commissariato e migliorare la vita degli immigrati. Quale parte di rinnovo non e' chiara?il ConteCountZeroun paese a misura di musulmani
Ai primi posti nelle graduatorie per gli asili e per le case popolari, sovvenzioni a gogo, moschee , ecc.ecc.A me, semplice italiano, quando mi scade la patente o la carta d'identita' (su cui c'e' scritto cittadinanaza italiana) nessuno manda un SMS per dirmi di andarla a rifare, in un certo giorno ed a una certa ora per non fare coda !!!!!! mi faccio la mia bella coda, PAGO, ringrazio e sto zitto .......... forse troppo zitto.AnonimoRe: un paese a misura di musulmani
si hai proprio ragione!!!Una vergogna!!!AnonimoRe: un paese a misura di musulmani
Si sta dando troppa liberta'...prima o poi vorranno un partito tutto loro. Si fanno le file!! Piu' servizi a noi e per i nostri nonni!Non parliamo della Moschea che sorgera' a Lodi, la seconda piu' grande d'Italia...proprio davanti dove lavoro..con tanto di minareto (mi sembra)Invece di aiutare Noi Italiani..Lo stato Aiuta gli immigrati!==================================Modificato dall'autore il 20/10/2004 14.05.04velazquez1983Re: un paese a misura di musulmani
- Scritto da: velazquez1983> Si sta dando troppa liberta'...prima o poi> vorranno un partito tutto loro. Si fanno le> file!! Piu' servizi a noi e per i nostri> nonni!> Non parliamo della Moschea che sorgera' a> Lodi, la seconda piu' grande> d'Italia...proprio davanti dove lavoro..con> tanto di minareto (mi sembra)> > Invece di aiutare Noi Italiani..Lo stato> Aiuta gli immigrati!> > ==================================> Modificato dall'autore il 20/10/2004 14.05.04Ma non parlare di cose che non conosci che è meglio.Lo Stato Italiano aiuta gli Immigrati ???Colla Bossi-Fini magari eh... azz che bell'aiuto...lavorare in condizioni difficili senza la possibilità di una casa... Vi ricordo che molti italiani all'inizio del secolo erano trattati anche peggio negli USA...Anonimoe adesso il ministro Sirchia ...........
faccia anche lui un bel gesto, regali a tutti gli immigrati il vaccino antinfluenzale .......... intanto noi Italioti lo paghiamo la bellezza di 15 euro .......... con quelli riusciamo a regalarlo a tutti loro.Anonimotelefonino e documento
Ma per poter comprarsi un telefonino (la scheda ovvio) non serve un documento e la residenza? Se non ho il permesso di soggiorno come dalmine faccio a prendermi un cellulare con scheda per poter ricevere questo benedetto sms?wilcoxRe: telefonino e documento
- Scritto da: wilcox> Ma per poter comprarsi un telefonino (la> scheda ovvio) non serve un documento e la> residenza? Se non ho il permesso di> soggiorno come dalmine faccio a prendermi un> cellulare con scheda per poter ricevere> questo benedetto sms?Basta andare a Porta Palazzo e comprarlo rubato: difatti uno dei problemi che sono stati segnalati da alcune delle caritatevoli associazioni di "assistenza migranti" è che "tanti immigrati non si fideranno a usare questo servizio, perchè usano telefonini rubati e hanno paura che li si possa tracciare" (no comment).Detto questo però non esagererei con le critiche... mi sembra un ottimo servizio per i tanti regolari, tenuto conto che (causa Bossi-Fini) adesso gli extracomunitari (incluso l'ingegnere giapponese che lavora alla Fiat, per dire) sono tenuti a fare il rinnovo del permesso una volta l'anno, e questo ha creato file chilometriche (molto più di quelle del catasto che ho sentito citare). Sono d'accordo che cose del genere andrebbero estese a tutti i servizi pubblici, ma se per una volta qualcuno si muove non vedo perchè cominciare subito a lamentarsi che non si è ancora fatto anche da tutte le altre parti.vbRe: telefonino e documento
Aggiungerei che non e' solo un servizio utile anche a chi e' regolare e' utile solo a chi e' regolare visto che si tratta di rinnovo del permesso di soggiorno....per il resto d'accordissimo con te, mi ricordo ancora 5-6 anni fa al balon i telefonini semi-mostrati da venditori improvvisati....e non c'erano solo immigrati a vendere...il ConteCountZeroI nostri anziani invece
E non solo loro, quando devono fare un esame, magari anche un po- urgente, aspettano, aspettano, aspettano...Tanto chi se ne frega dei nostri anziani, tasse le hanno gia- pagate, adesso vogliono pure la pensione, ma che voglio_ si facciano da parte, i soldi sono solo per immigrati vari, meglio se clandestini.Anonimowaow ma quanti bei commenti...
A leggere certi interventi molti dei quali completamente OT mi vergogno di essere italiano.AnonimoRe: waow ma quanti bei commenti...
- Scritto da: Anonimo> A leggere certi interventi molti dei quali> completamente OT mi vergogno di essere> italiano.Mi associo. Non c'è altro da dire.GipiRe: waow ma quanti bei commenti...
e io mi vergogno a pensare che ci sono ancora perbenisti come teAnonimoRe: waow ma quanti bei commenti...
- Scritto da: Anonimo> e io mi vergogno a pensare che ci sono> ancora perbenisti come tenon sono perbenista.E' disumano stare giorni e notti all'addiaccio per un permesso di soggiorno per poter lavorare, in un Paese che si definisce civile sopportare ANCHE questo... ci sono troppe cose che non vanno, per TUTTI i cittadini che siano "italiani doc o di importazione".AnonimoRe: waow ma quanti bei commenti...
- Scritto da: Anonimo> A leggere certi interventi molti dei quali> completamente OT mi vergogno di essere> italiano.Allora sei avvantaggiato per quando questo paese diventerà islamicoManca poco ormaiAnonimoRe: waow ma quanti bei commenti...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > A leggere certi interventi molti dei> quali> > completamente OT mi vergogno di essere> > italiano.> > Allora sei avvantaggiato per quando questo> paese diventerà islamico> Manca poco ormaiscusa ? io mi vergogno ad avere dei concittadini ottusi ed ignoranti come te.Non parlare di cose che NON conosci se non per sentito dire o perché ne parla la tivvù.AnonimoA tutti i compagni terzomondisti
..aspettate..abbiate almeno un pò di pazienza..tempo max 10 o 15 anni il paese ed il resto d'Europa sarà islamizzato a dovere.A quel punto voi altri continuere a biascicare di diritti per il nuovo proletariato, ma i germi della guerra mondiale ( quella vera, non quella pseudo fasulla con il blocco sovietico) avranno dato i loro frutti.Aspettatevi di essere disprezzati dagli attuali clandestini ( .. che vi disprezzano, non vi preoccupate...è inutile che vi adoperiate per l'integrazione, vi odiano in quanto atei e per giunta traditori del proprio paese e delle proprie tradizioni) e dal resto della popolazione italiana.Voi pensate ai cellulare per la regolarizzazione..io vedo nel futuro un finale..atomico..che è già scritto.AnonimoRe: A tutti i compagni terzomondisti
- Scritto da: Anonimo> ..aspettate..abbiate almeno un pò di> pazienza..tempo max 10 o 15 anni il paese ed> il resto d'Europa sarà islamizzato a> dovere.> A quel punto voi altri continuere a> biascicare di diritti per il nuovo> proletariato, ma i germi della guerra> mondiale ( quella vera, non quella pseudo> fasulla con il blocco sovietico) avranno> dato i loro frutti.> Aspettatevi di essere disprezzati dagli> attuali clandestini ( .. che vi disprezzano,> non vi preoccupate...è inutile che vi> adoperiate per l'integrazione, vi odiano in> quanto atei e per giunta traditori del> proprio paese e delle proprie tradizioni) e> dal resto della popolazione italiana.Voi> pensate ai cellulare per la> regolarizzazione..io vedo nel futuro un> finale..atomico..che è già> scritto.> Magari inizia a trattarli come persone... e non dall'alto (della tua Ignoranza) verso il basso...AnonimoRe: A tutti i compagni terzomondisti
Dall 'alto verso il basso un corno !!!!L'ignorante sei tu e tu tutti quelli "political correct" che rompono dalla mattina alla sera ( compresi i suddetti terzomondisti del piffero) propinandoci la giusta soluzione di convivenza, rispetto ( ovviamente a senso unico) nei confronti degli extracomunitari, in special modo mussulmani.Rispetto nei confronti di chi la pensa in modo diverso??I suddetti terzomondisti ( depositari della verità a senso unico) , sono i primi a non averne alcuno nei confronti di chi la pensa diversamente. Loro pensano, orfani ormai di una dottrina ( fanatica, lo è sempre stato) marxista, che possano appoggiarsi, anche politicamente, al nuovo proletariato.Ho idea, caro amico, che non dovranno passare moltissimi anni per vedere avverarsi le peggiori profezie.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 10 2004
Ti potrebbe interessare