Urbino – La volontà di abbattere le barriere del digital divide è solida nelle Marche: a fianco del progetto varato dalla Regione per portare il broad band su tutto il territorio, si apre infatti un percorso parallelo finalizzato all’informatizzazione della popolazione, che passerà per famiglie e scuole primarie.
“Realizzare la banda larga su tutto il territorio regionale e dare un computer ad ogni famiglia grazie ad un contributo regionale nella spesa pari al 50%”: sono questi gli obiettivi che si prefigge nel corso del suo mandato l’assessore all’Informatizzazione e alle Politiche per la montagna, Gianluca Carrabs, propositi annunciati la scorsa settimana ad Urbino nel corso di una conferenza stampa.
Il progetto prevede che 16 istituti, individuati con una graduatoria stilata su scala regionale, possano beneficiare dell’assegnazione di mini aule didattiche-informatiche, ciascuna dotata di tre PC con monitor LCD, una stampante laser, collegamento a Internet, Linux e programmi didattici open source. All’incontro, a cui hanno preso parte numerosi dirigenti scolastici degli istituti e i sindaci dei Comuni coinvolti, Carrabs ha sollecitato interventi e suggerimenti per organizzare insieme ulteriori iniziative per colmare il gap tecnologico delle aree più svantaggiate. “Siamo pronti – ha detto – a lavorare in modo sinergico con i docenti e gli studenti. Vogliamo garantire a tutti i giovani marchigiani le stesse possibilità”.
I dirigenti scolastici hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa della Regione e hanno colto l’occasione per chiedere un aiuto anche sul fronte dell’assistenza tecnica per i sistemi informatici e altri strumenti come le lavagne elettroniche in classe. Sulla stessa lunghezza d’onda, i sindaci. In particolare i primi cittadini di Apecchio Stefano Cristini e di Sassocorvaro Antonio Alessandrini, dopo aver espresso un riconoscimento all’assessore per “la sua attenzione e disponibilità nei confronti dell’entroterra”, hanno auspicato una prosecuzione del cammino intrapreso insieme a favore del territorio marchigiano soprattutto per quanto riguarda l’estensione della banda larga, riscuotendo dall’assessore un impegno a dare loro una risposta alle esigenze espresse.
-
Sbaglio...
...o non si menziona il problema che sta affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei crash continui?Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug fastidiosissimo.Firefox 2Re: Sbaglio...
Allora non è solo mio il problema!Ma ho notato che crasha solo sotto windows....Provato, chairiamo!Sotto ubuntu va una meraviglia!- Scritto da: Firefox 2> ...o non si menziona il problema che sta> affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei> crash> continui?> Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug> fastidiosissimo.klariusRe: Sbaglio...
- Scritto da: klarius> Allora non è solo mio il problema!> Ma ho notato che crasha solo sotto windows....> Provato, chairiamo!> Sotto ubuntu va una meraviglia!Solo un tuo problema?No,prova a farti un giro sui forum ufficiali e vedrai in quanti siamo ad avere quel problema,ecco perchè io son tornato alla 2,dopo averle provate tutte per evitare di far crashare la 3 ;)Firefox 2Re: Sbaglio...
- Scritto da: Firefox 2> - Scritto da: klarius> > Allora non è solo mio il problema!> > Ma ho notato che crasha solo sotto windows....> > Provato, chairiamo!> > Sotto ubuntu va una meraviglia!> > Solo un tuo problema?> No,prova a farti un giro sui forum ufficiali e> vedrai in quanti siamo ad avere quel> problema,ecco perchè io son tornato alla 2,dopo> averle provate tutte per evitare di far crashare> la 3> ;)Io lo uso su Fedora 9 e su MacOSX 10.5.3.Nessun problema, nemmeno con Flash.rimini violentaRe: Sbaglio...
Crasha TRANQUILLAMENTE anche sotto suse e debian.nonsenepuop iuRe: Sbaglio...
- Scritto da: Firefox 2> ...o non si menziona il problema che sta> affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei> crash> continui?> Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug> fastidiosissimo.Io l'ho installato ieri su winxp e ho perso tutti i segnalibri.LamoreRe: Sbaglio...
> Io l'ho installato ieri su winxp e ho perso tutti> i segnalibri.Segnalibri --> Organizza segnalibri --> importa e salva --> importa htlm -->da un file html etc etcZippo ZappoRe: Sbaglio...
- Scritto da: Lamore> - Scritto da: Firefox 2> > ...o non si menziona il problema che sta> > affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei> > crash> > continui?> > Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug> > fastidiosissimo.> > Io l'ho installato ieri su winxp e ho perso tutti> i> segnalibri.Salve Collega.La panzana dei segnalibri e' una panzana dato che i segnalibri risiedono in /home/user/ oppure in c: document and setting bla bla bla oppure in c user. Insomma nella cartella personale dell'utente. e a sorpresa, ops, non viene toccata.Se vuoi trollare potesti dire che le foto jei pi gi si vedono meglio con IE che con FF almeno *potrebbe* avere un fondo di verita...MeMedesimoRe: Sbaglio...
Ma quale panzana!!!Anche io ho "perso" tutti i segnalibri e ho dovuto fare un import / export dei segnalibri dalla versione 2 non proprio "user friendly".L'unica panzana qui è quella che dici tu negando un problema che hanno avuto in molti!Firefox - 10 punti.FuffoloRe: Sbaglio...
Io invece l'ho installato su vista (dopo aver rimosso anche le chiavi di registro residue e i vari dati salvati nella mia directory utente) e nonostante tutto i segnalibri me li ha conservati lo stesso (nonostante avessi preparato una loro copia di backup presumendo che non lo avrebbe fatto).Per i crash invece finora non ho riscontrato nulla...Antonio MelaRe: Sbaglio...
Con FF 3.0 mi capita che ad ogni caduta di linea, il browser, anzichè riprendere il download a connessione ripristinata, si autosetta a "Navigazione off-line".acervatimRe: Sbaglio...
- Scritto da: Firefox 2> ...o non si menziona il problema che sta> affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei> crash> continui?> Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug> fastidiosissimo.strano, una delle cose positive che notavo è proprio la stabilità rispetto alla 2.thcRe: Sbaglio...
anche io, mai avuto problemi. mi è crashato solo una volta ma era colpa di quicktime (strano, è uno dei software meno buggosi del mondi quicktime :D)rock3rRe: Sbaglio...
a me mai e poi mai un crash su Windows. Dico una boiata, potrebbe essere qualche estensione ? Per esempio a me molte estensioni marcate come compatibili poi non funzionano o funzionano male sotto il 3.LuNaRe: Sbaglio...
- Scritto da: LuNa> a me mai e poi mai un crash su Windows. Dico una> boiata, potrebbe essere qualche estensione ? Per> esempio a me molte estensioni marcate come> compatibili poi non funzionano o funzionano male> sotto il 3.Questo è (finalmente) un commento sensato.Io stesso ho sperimentato pochi crash, ma tutti nel (breve) periodo in cui avevo installato oltre una decina di estensioni, giusto per provarle, tra cui alcune dichiaratamente 'sperimentali'. Accadeva sistematicamente su due siti. Disinstallate le estensioni inutili, non ho avuto più alcun problema di stabilità.www.aleksfalcone.orgRe: Sbaglio...
Mai avuto questi problemi.Forse mi è crashato solo una volta, ma lo uso parecchio qua a lavoro (anche più istanze).Controllate le estensioni.BLahRe: Sbaglio...
- Scritto da: BLah> Mai avuto questi problemi.> > Forse mi è crashato solo una volta, ma lo uso> parecchio qua a lavoro (anche più> istanze).> > Controllate le estensioni.Quoto, mai un problema! E lo uso ogni giorno per almeno 10 ore sia su Windows che su Linux.katun79Re: Sbaglio...
- Scritto da: katun79> - Scritto da: BLah> > Mai avuto questi problemi.> > > > Forse mi è crashato solo una volta, ma lo uso> > parecchio qua a lavoro (anche più> > istanze).> > > > Controllate le estensioni.> > Quoto, mai un problema! > E lo uso ogni giorno per almeno 10 ore sia su> Windows che su> Linux.beati voi a me è crashato addirittura 4 volte di fila un giorno,ma credo che era dovuto al fatto dei siti che caricavo xke usando il ripristino di sessione ad ogni riavvio avevo sempre gli stessi siti...Manuel88Re: Sbaglio...
- Scritto da: Firefox 2> ...o non si menziona il problema che sta> affliggendo centinaia di utenti,ossia quello dei> crash> continui?> Spero che con la 3.1 risolvano anche questo bug> fastidiosissimo.anche a me su windows non mi e' mai crashato... e lo uso dalla prima alpha che e' uscitacome estensione ho solo webdeveloperahioRe: Sbaglio...
Mai crashato fin dalla prima alpha, su tutti i computer sui quali è installato (e non sono pochi).afiorilloMa non stanno a testare già la 4???
Strano, sui blog in inglese si parla di firefox 4.....Siamo rimasti indietro?3.1, ma non è che si tratta di un' aggiornamento , e lo dice uno che lo usa tantissimo e che ha avuto più crash con la 3 che con tutte le altre versioni del "panda rosso" a partire dalla 1.5.03!Uso vista e xp, due pc, e su entrambi crasha.....sotto ubuntu no, però!Ps è un panda, in estinzione più del "bianco nero" ma è un "panda"!!!!!!!!!!!!!klariusFirefox...
...è un colabrodo! (troll)(scusate non ho resistito)anonimoRe: Firefox...
Dai.Dopo un po' non è più divertente.BLahVoglio Thunderbird!!!
Come da soggetto.Rinnovate anche il client di posta please!!!TerminatorRe: Voglio Thunderbird!!!
Quoto.Vorrei evitare di passare a Windows Maile continuare con un client multipiattaforma.MAHRe: Voglio Thunderbird!!!
- Scritto da: Terminator> Come da soggetto.> > Rinnovate anche il client di posta please!!!e' uscita qualche settimana fa la prima alpha della 3la sto utilizzando senza nessun problema... anzi, si notano molto i miglioramenti dell'adozione di gecko 1.9ahioRe: Voglio Thunderbird!!!
- Scritto da: ahio> la sto utilizzando senza nessun problema... anzi,> si notano molto i miglioramenti dell'adozione di> gecko> 1.9E' pesante come un elefante morto.Se risolvono questo suo difetto diventa il client migliore sul mercato.gerryRe: Voglio Thunderbird!!!
- Scritto da: ahio> - Scritto da: Terminator> > Come da soggetto.> > > > Rinnovate anche il client di posta please!!!> > e' uscita qualche settimana fa la prima alpha> della> 3> Per chi volesse testare la alpha1 (in inglese):(linux) http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/3.0a1/linux-i686/en-US/thunderbird-3.0a1.tar.bz2(apple)http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/3.0a1/mac/en-US/Thunderbird%203.0%20Alpha%201.dmg(nolove) OS2http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/3.0a1/contrib/thunderbird-3.0a1.en-US.os2.zip(win)http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/3.0a1/win32/en-US/Thunderbird%20Setup%203.0%20Alpha%201.exeCaroIaRe: Voglio Thunderbird!!!
> e' uscita qualche settimana fa la prima alpha> della> 3non ho voglia di installarla, di diverso cosa ha?- si possono ordinare i NG in senso alfabetico?- hanno corretto il problema del raggruppamento dei messaggi nei NG?- altro?pippo75Re: Voglio Thunderbird!!!
Concordo!E' da troppo tempo che danno solo visibilità e risorse a Firefox. E' ora di un ribilanciamento.LuigiTRe: Voglio Thunderbird!!!
- Scritto da: LuigiT> Concordo!> > E' da troppo tempo che danno solo visibilità e> risorse a Firefox. E' ora di un ribilanciamento.Ci stanno già lavorando.C'è una nuova struttura di sviluppo separata e dedicata esclusivamente a Thunderbird. Il lavoro sulla release 3 sta procedendo senza clamori ma con molte novità e miglioramenti e col supporto di diverse aziende interessate.Ci sono tutte le premesse per un prodotto di altissimo livello, con funzioni PIM integrate e non più demandate ad una estensione.A quanto pare costituirà anche l'applicazione che mancava a completare la suite OpenOffice.www.aleksfalcone.orgRe: Voglio Thunderbird!!!
- Scritto da: LuigiT> Concordo!> > E' da troppo tempo che danno solo visibilità e> risorse a Firefox. E' ora di un> ribilanciamento.Purtroppo Thunderbird alla Mozilla non offre neanche un milionesimo del guadagno di FF, quindi è un progetto molto più trascurato.PaulHo un problema con FF
quando vado sul sito youporn i filmati non mi si vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin "flash" risulta correttamente installato! Una mia amica mi ha detto di impostarlo come pagina iniziale ma non ha sortito effetto! come posso risolvere?Donna ArcamaRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: Donna Arcama> quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> "flash" risulta correttamente installato! Una mia> amica mi ha detto di impostarlo come pagina> iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> risolvere?cancella system32, vedrai che poi il tuo problema spariràabcRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: Donna Arcama> quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> "flash" risulta correttamente installato! Una mia> amica mi ha detto di impostarlo come pagina> iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> risolvere?è un problema arcinoto di Firefox. Se la smettessero di sfornare inutili alpha e fixassero i bug rimasti...interRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: inter> - Scritto da: Donna Arcama> > quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> > vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> > "flash" risulta correttamente installato! Una> mia> > amica mi ha detto di impostarlo come pagina> > iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> > risolvere?> > è un problema arcinoto di Firefox. Se la> smettessero di sfornare inutili alpha e fixassero> i bug> rimasti...Le alpha servono *ANCHE* per testare le patch ai bug, ed evitare di sfornare una patch che poi NON risolve un problema!katun79Re: Ho un problema con FF
- Scritto da: inter> - Scritto da: Donna Arcama> > quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> > vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> > "flash" risulta correttamente installato! Una> mia> > amica mi ha detto di impostarlo come pagina> > iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> > risolvere?> > è un problema arcinoto di Firefox. Se la> smettessero di sfornare inutili alpha e fixassero> i bug> rimasti...ma quale problema!! xD basta cancellare la cache... se ti scoccia perdere 5 secondi della tua vita per farlo allora vuol dire che sei proprio uno sfaticato...Manuel88Re: Ho un problema con FF
- Scritto da: inter> - Scritto da: Donna Arcama> > quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> > vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> > "flash" risulta correttamente installato! Una> mia> > amica mi ha detto di impostarlo come pagina> > iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> > risolvere?> > è un problema arcinoto di Firefox. Se la> smettessero di sfornare inutili alpha e fixassero> i bug> rimasti...giusto! basta alpha e beta, mandiamo subito su tutto in relase definitiva come la M$MeMedesimoRe: Ho un problema con FF
Ce l'avessi io una amica che mi dice come far funzionare YouPorn.BLahRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: Donna Arcama> quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> "flash" risulta correttamente installato! Una mia> amica mi ha detto di impostarlo come pagina> iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> risolvere?lol,cancella la cache... poi va di sicuroManuel88Re: Ho un problema con FF
Lol scusa ma potevi pure scrivere youtube giusto per nn fare una figura non tropo felice :) Cmq a me i plugin flash funzionano benissimo, su qualunque sito, non è un problema del programma in generaleSbaRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: Donna Arcama> quando vado sul sito youporn i filmati non mi si> vedono, mentre con ie tutto a posto. E il plugin> "flash" risulta correttamente installato! Una mia> amica mi ha detto di impostarlo come pagina> iniziale ma non ha sortito effetto! come posso> risolvere?serve a tutelare la tua purezza :-)asdfghRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: Donna Arcama> quando vado sul sito youporn [CUT]LOL, la trollata del secoloqbit believes in technocrac yRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: qbit believes in technocrac y> - Scritto da: Donna Arcama> > quando vado sul sito youporn [CUT]> > LOL, la trollata del secolosei un saggio :DDonna ArcamaRe: Ho un problema con FF
Ciao,ti consiglio di disinstallare la versione che hai di Flash ed installare la versione 10 beta da qui:http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.htmlMichRe: Ho un problema con FF
Puo' darsi sia un problema di scappe..amento a destra. Soluzioni possibili:* cancellare la cash* controllare le estensioni multimediali del processore virtuale in uso dal processo, forse sono in deadlock con il cestino sul desktop* andare su pornhub, invece che youporn* meno grappa a colazionenotrollRe: Ho un problema con FF
- Scritto da: notroll> Puo' darsi sia un problema di scappe..amento a> destra. Soluzioni> possibili:> * cancellare la cash> * controllare le estensioni multimediali del> processore virtuale in uso dal processo, forse> sono in deadlock con il cestino sul> desktop> * andare su pornhub, invece che youporn> * meno grappa a colazionepornhub sono breviunaduracola zioneLa mia esperienza
Anzitutto una volta mi è successo di non poter vedere più i bookmarks, e soprattutto di avere i bottoni verdi avanti/indietro disabilitati. Non c'è stato nulla da fare, neanche terminando il processo. Ho dovuto riavviare il computer.Ma quello che odio di più di FireFox 3 è quella stramaledettissima barra degli indirizzi. Ok, d'accordo, c'è a chi piace, a chi è utile, MA PERCHE' RIMUOVERE (dalla beta 5) la possibilità di disabilitarla????Ho dovuto installare l'add-on "Old location bar", che comunque non è proprio come la barra originale di FF2...Quello che invece apprezzo di FF3 è la funzione ZOOM (CTRL+wheelmouse), veramente ben fatta.Mah, speriamo rimettano la voce Browser.urlbar.richResults...PinoRe: La mia esperienza
> Quello che invece apprezzo di FF3 è la funzione> ZOOM (CTRL+wheelmouse), veramente ben> fatta.Che novità...nome e cognomeRe: La mia esperienza
- Scritto da: nome e cognome> > Quello che invece apprezzo di FF3 è la funzione> > ZOOM (CTRL+wheelmouse), veramente ben> > fatta.> > Che novità...D'accordo, IE ce l'aveva già da un pezzo, ma per FF era una grave mancanza. Sono contento che finalmente l'abbiano implementata!PinoRe: La mia esperienza
> d'accordo, c'è a chi piace, a chi è utile, MA> PERCHE' RIMUOVERE (dalla beta 5) la possibilità> di disabilitarla????Io la trovo maledettamente comoda, soprattutto perchè posso cominciare a digitare il "titolo" di una pagina che ho già visitato o che ho nei segnalibri (e non la URL) per vedermelo camparire lì sotto...Poi ti do completamente ragione sul fatto che avrebbero potuto tenere l'opzione per disabilitarla. Qualche volta mi sono arrabbiato con Pidgin per lo stesso motivo: nuova feature GUI, ma inutile, e sarebbe stato bello un opzione per disabilitarla (spesso lo fanno però quelli di Pidgin).> Quello che invece apprezzo di FF3 è la funzione> ZOOM (CTRL+wheelmouse), veramente ben> fatta.La nuova funzione zoom era una dei cavalli di battaglia. Meno male che è davvero ben fatta...joeSeggiolaRe: La mia esperienza
La "Nuova" funzione zoom non è poi così nuova...Sbaglio o qualche "altro" browser ce l'aveva già ?Io non voglio criticare firefox che è un ottimo browser, ma se i "cavalli di battaglia" sono le idee di qualcun altro.... il futuro non lo vedo roseo...FuffoloRe: La mia esperienza
Se 8-9 milioni di download non sono un futuro roseo, di quale altro colore potrebbe essere questo futuro?iRobyRe: La mia esperienza
- Scritto da: Fuffolo> La "Nuova" funzione zoom non è poi così nuova...> Sbaglio o qualche "altro" browser ce l'aveva già ?> > Io non voglio criticare firefox che è un ottimo> browser, ma se i "cavalli di battaglia" sono le> idee di qualcun altro.... il futuro non lo vedo> roseo...Una funzione di zoom come quella che c'è adesso era d'obbligo e andava messa. E così è stato.Non vedo il problema se qualcuno l'aveva già implementata.Il vero cavallo di battaglia secondo me è la nuova barra degli indirizzi, credo sia di una comodità estrema.E anche se i cavalli di battaglia fossero le idee di qualcun altro non avrebbe tutta questa importanza, è il complesso che fa la differenza. E nel complesso FF 3 al momento è IMHO il browser più completo sotto quasi ogni punto di vista.UbyRe: La mia esperienza
- Scritto da: Pino> Ma quello che odio di più di FireFox 3 è quella> stramaledettissima barra degli indirizzi. Ok,> d'accordo, c'è a chi piace, a chi è utile, MA> PERCHE' RIMUOVERE (dalla beta 5) la possibilità> di disabilitarla????> Ho dovuto installare l'add-on "Old location bar",> che comunque non è proprio come la barra> originale di FF2...https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6227Prova questo che forse e' piu' contiguo alla 2.0CaroIaRe: La mia esperienza
- Scritto da: CaroIa> - Scritto da: Pino> > Ma quello che odio di più di FireFox 3 è quella> > stramaledettissima barra degli indirizzi. Ok,> > d'accordo, c'è a chi piace, a chi è utile, MA> > PERCHE' RIMUOVERE (dalla beta 5) la possibilità> > di disabilitarla????> > Ho dovuto installare l'add-on "Old location> bar",> > che comunque non è proprio come la barra> > originale di FF2...> > https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/622> Prova questo che forse e' piu' contiguo alla 2.0Grazie per il suggerimento, ma l'estensione di cui parli modifica solo l'aspetto della barra e non la funzionalità, come invece fa l'"old location bar" addon.PinoAltro problema....
Solo a me se clicco su un'immagine mi parte il client di posta?klariusRe: Altro problema....
- Scritto da: klarius> Solo a me se clicco su un'immagine mi parte il> client di> posta?A me non succede.... :|PinoLi ho provati ... entrambi.
Come da titolo, dopo qualche giorno dall'uscita di Firefox 3 ho provato sia la versione 3.1 che la 3.0.1.Su Linux. E compilate entrambe da sorgenti.La prima per chi fosse interessato si può compilare accedendo ai "sources" tramite Mercurial. La seconda tramite il classico CVS.Che dire:la 3.1 è forte davvero. L'unico problema sono le estensioni. Si può pero forzarne l'installazione e/o l'attivazione attraverso una semplice modifica dei file install.rdf. Funzionano, almeno quelle che uso io. Il browser è una scheggia, solo che non è proprio stabilissimo. Ma probabilmente è colpa proprio delle estensioni.La 3.0.1 è nettamente migliore della 3.0. Più reattiva e veloce, e non mi ha dato ancora problemi.P.s.La compilazione da sorgenti non è un "esercizio" fine a se stesso. Per le versioni di sviluppo, è meglio utilizzare questo metodo - se si ha voglia - piuttosto che la versioni "binarie".Nel mio caso poi sono stato "costretto". Ho una vecchia distro basata su redhat e non + "mantenuta" e che tengo aggiornata "a mano" (lo so son pigro). Il problema è che quelli di mozilla si son "dimenticati" di attivare il supporto a "startup notification" in FF 3.0, che stranamente di default in questa versione è disattivato. Ciò causa un piccolo problema: con le versione binarie di mozilla, l'icona di notifica di avvio dell'applicazione in KDE continua a saltellare sullo schermo anche dopo che il browser è stato completamente caricato.A conferma di ciò, gli sviluppatori di Ubuntu hanno compilato la loro versione passando il flag "--enable-startup-notification". E cosi ho dovuto fare anch'io.Qui sotto uno screen con le informazioni di compilazione per chi volesse avventurarsi in tutto questo:http://img212.imageshack.us/img212/3430/firefox301ej9.pngSaluti, e mi scuso in anticipo se ho annoiato qualcuno :-)TuxerPerò che depressione!
Manco un mese e hanno stabilito un nuovo record!Un browser che crasha, checchè si dica!Es e a luglio arriva la 3.1, meglio dire la 3.01, allora non neghiamo l'evidenza.....klariusRe: Però che depressione!
- Scritto da: klarius> Manco un mese e hanno stabilito un nuovo record!> Un browser che crasha, checchè si dica!> Es e a luglio arriva la 3.1, meglio dire la 3.01,> allora non neghiamo> l'evidenza.....Infatti esistono sia la versione 3.0.1 che fissa i bugs più comuni sia la versione 3.1 che include nuove funzionalità. :)UbyRe: Però che depressione!
Qui trovi la versione pre della 3.0.1 in Italiano, per Win, Linux e Mac.http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla1.9.0-l10n/Se hai fretta potresti provarla per vedere se cambia qualcosa.Trattandosi di una versione non stable, il Backup del profilo di FF è d'obbligo.Oh, mi raccomando: a tuo rischio e pericolo.TuxerPer chi ha CRASH continui con FF3
Installate la RC. Con quella di crash non ne ho mai avuti, mentre con la 3 finale è un disastroMaharrivederci firefox
dopo tanti anni di utilizzo sono sconcertato da quanto in basso siamo caduti con questa versione 3.Su ubuntu è inutilizzabile e praticamente peggio delle prime versioni 0.9 beta di molto tempo fà.Ed è sconcertante che sul forum di assistenza quasi se ne freghino dei tuoi problemi... salvo fare le inutili procedure standard..Emanuele BenattiRe: arrivederci firefox
C'è sempre Opera che è ottimo e altrettanto utile per lavorarci.BLahRe: arrivederci firefox
sotto debian funziona benone, invece...NWORe: arrivederci firefox
C'è anche Opera, ormai molto valido.P.S: Firefox 3 sulla mia Ubuntu fuoziona benone.A me FF3 funziaRe: arrivederci firefox
> Ed è sconcertante che sul forum di assistenza> quasi se ne freghino dei tuoi problemi... salvo> fare le inutili procedure standard..I forum dei programmi open source non erano una increbibile fonte di assistenza ? Come, non sono tutti li a cercare di risolverti i problemi ?CSOERe: arrivederci firefox
Dì la verità sei stato tu a postare il thread in modo anonimo ed ora vieni ad auto-risponderti...Anche io l'ho su Ubuntu Hardy e va benone con solo qualche blocco sporadico dovuto al plugin flash e filmati flash fatti da cani...iRobyRe: arrivederci firefox
- Scritto da: iRoby> Dì la verità sei stato tu a postare il thread in> modo anonimo ed ora vieni ad> auto-risponderti...Scherzi ? Io non uso questi mezzucci. Sinceramente non l'ho provato, e poi non mi interessa se FF non funziona, mi interessa dire che "non si dice" che va male.Ovvio, la maggio parte dei bloggher/giornalisti sono pro-open-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2008 17.28-----------------------------------------------------------CSOERe: arrivederci firefox
come da oggetto :) debian testing + firefox 3.0 direttamente dal sito (binari, non sorgenti). È ormai il mio browser di default nettamente più rapido e 0 (zero) crash.Provate a ricreare il profilo, poi importate i segnalibri, così vi lasciate dietro estensioni e settaggi che magari non vengono convertiti correttamente in modo automatico.mi dissocioRe: arrivederci firefox
perfettamente d'accordo...checché se ne dica, ff3 è stato, almeno per me (che lo uso dalla vers.1), una totale delusione: instabile, ancora troppo rozzo nella versione grafica di default (anche se notevolmente migliorato rispetto al passato), lento all'avvio (Opera è un fulmine), imprecisa nella barra degli indirizzi (anche qui Opera è di gran lunga migliore), ancora molti (troppi) addons non compatibili...Mi sa che passerò definitivamente ad Opera °_°AntonioRe: arrivederci firefox
Io ce l'ho su Ubuntu 8.04 e nessun problema, non si è piantato nemmeno una volta e la Awesome bar vale da sola il "prezzo".BanfoneFosse stato IE, sai i titoloni
Un rilascio instabile, la nuova versione piena di problemi !Milioni di download per un software che chasha... !Ormami IE è finito ! Ecc.. Ecc..Invece, dato che a craschare è firefox, il begnamino di chi crede che la qualità di programma dipenda dalla licenza, va tutto bene. Tutti zitti, solo sui forum monta la delusione.Affrancati dalla dittadura open : http://closedclub.wordpress.com/CSOERe: Fosse stato IE, sai i titoloni
Craschare?Begnamini?Meno male che almeno non hai scritto CUALITA' e PHORUM...GiancoRe: Fosse stato IE, sai i titoloni
Deve essere un ragazzino frustrato o un cacciavitaro di periferia scaccola PC...iRobyRe: Fosse stato IE, sai i titoloni
> cacciavitaro di periferia scaccola PC...Bellissima !CSOERe: Fosse stato IE, sai i titoloni
Tu l'hai provato??- Scritto da: CSOE> Un rilascio instabile, la nuova versione piena di> problemi> !> > Milioni di download per un software che chasha...> !> > Ormami IE è finito ! Ecc.. Ecc..> > Invece, dato che a craschare è firefox, il> begnamino di chi crede che la qualità di> programma dipenda dalla licenza, va tutto bene.> > > Tutti zitti, solo sui forum monta la delusione.> > > Affrancati dalla dittadura open :> http://closedclub.wordpress.com/ciuppaProcedura corretta per installare FF3
Se andate sul sito di Mozilla Italia potete trovare le istruzioni relative alla corretta installazione di FF3:http://www.mozillaitalia.it/Buona parte dei crash sono dovuti al fatto che gli utenti utilizzano FF3 senza prima eliminare il vecchio profilo; molte delle impostazioni presenti nel profilo di FF2 sono incompatibili con FF3.In ogni caso, io sto usando FF3 su Linux Slackware 12.1 e sino ad ora non ho avuto nessun crash; e il bello è che non ho neanche cancellato le vecchie impostazioni.Trovo poi che le numerose innovazioni introdotte da FF3 siano piuttosto interessanti e funzionali; comunque la si pensi, credo che attualmente FF3 sia il miglior browser presente sulla faccia della Terra!Ponzio PilatoRe: Procedura corretta per installare FF3
Indubbiamente,ma ci sono ancora molti utenti sul forum ufficiale che lamentano crash.E in molti hanno ripulito tutto,nuovo profilo,nessuna estensione,ma i crash restano.ErgoRe: Procedura corretta per installare FF3
Confermo, ripulito tutto e niente estensioni. Risultato: crash continui ... Sono passato ad Opera che va che è una meraviglia ... e sono un firefoxiano convinto!cKuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2008Ti potrebbe interessare