Roma – No, i provider non sono colpevoli dell’uso dei sistemi di file-sharing e non devono risponderne economicamente, semmai sono importanti partner nella lotta contro la pirateria. Così, in sintesi, Business Software Alliance (BSA) ha risposto alla Recording Industry Association of America (RIAA), che nei giorni scorsi aveva proposto una sorta di “tassazione” addizionale per gli ISP.
“La collaborazione degli Internet Provider – ha dichiarato ieri Yolanda Rios, presidente di BSA – è essenziale per contrastare efficacemente la pirateria su internet. Sono convinta che gli ISP siano partner privilegiati in questa lotta”.
Rios ha anche spiegato come “proprio grazie alla collaborazione dei provider” nel corso del 2002 BSA è riuscita nel 97 per cento dei casi in Europa ad ottenere la chiusura o la rimozione di siti illegali, che diffondevano cioè software illegalmente.
Una collaborazione che diviene di anno in anno più importante per la BSA, da lungo tempo impegnata a fronteggiare la pirateria internet sul software e che dispone di una propria struttura di investigatori specializzati nell’individuazione e nella chiusura dei siti che, sotto varia veste e forma, commercializzano prodotti illegali.
Secondo la BSA dal 1998, anno in cui fu lanciata l’iniziativa antipirateria su internet dell’associazione dei produttori di software, gli ISP “sono diventati sempre più ricettivi e cooperativi” ed “è addirittura provato che alcuni di essi effettuano controlli casuali sugli account dei loro utenti”.
Secondo la BSA è rarissimo, ma è accaduto, che si sia dovuto ricorrere ad una iniziativa legale contro provider che non hanno provveduto ad eliminare siti dediti ad attività illecite.
Nelle scorse ore si erano espressi contro la proposta RIAA anche alcuni provider italiani ed esponenti italiani dell’industria discografica.
Hilary Rosen, chairman RIAA, pochi giorni fa aveva invece sostenuto che poiché i provider profittano per l’uso del file-sharing da parte dei loro utenti, allora devono pagare.
-
Il computer, questo sconosciuto!
Non dico di diventare degli esperti, ma almeno l'abc bisognerebbe saperlo.Ho sentito il tipo oggi al su RAI3 in seconda serata.Raccontava cose (che faceva al PC) da brivido...:-Poi basta dare in pasto a "esperti" giornalisti la notizia ed ecco creato il "mostro".x - :Re: Il computer, questo sconosciuto!
- Scritto da: x - :> > Non dico di diventare degli esperti, ma> almeno l'abc bisognerebbe saperlo.> Ho sentito il tipo oggi al su RAI3 in> seconda serata.> Raccontava cose (che faceva al PC) da> brivido...> :-> > Poi basta dare in pasto a "esperti"> giornalisti la notizia ed ecco creato il> "mostro".ci vorrebbe solo qualche lezione di alfabetizzazione informatica.lettyAnonimoRe: Il computer, questo sconosciuto!
- Scritto da: Anonimo> > > ci vorrebbe solo qualche lezione di> alfabetizzazione informatica.>> lettyL'importante è che non sia l'ECDL :)leonardo()Re: Il computer, questo sconosciuto!
- Scritto da: leonardo()> L'importante è che non sia l'ECDL :)Piuttosto dell'ignoranza completa può starci anche l'ECDL!letty!AnonimoRe: Il computer, questo sconosciuto!
Ho anche sentito alla tele:"Veniva spiato anche a computer spento"Il che è tutto dire... mi piacerebbe sapere qual'è il loro concetto di spento :)AnonimoPer fortuna e' un Mac,
perche' se fosse stato una macchina Win oggi avremmo 1000000 messaggi.AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anonimo> > perche' se fosse stato una macchina Win oggi> avremmo 1000000 messaggi.seeeeeeee e il resto?Moltiplica o centuplica!AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
Peccato solo che in 11 anni di utenza Apple non mi sia capitato un Trojan Hourse. Manco uno. Tutta roba per PC che, compilata in linguaggio incompatibile con il Mac, è completamente ininfluente sui miei computer.Quindi è assai difficile che la causa di tutto fosse proprio un Apple. Lo dice la statistica. Dal mitico Autostart ad oggi sono rari i virus che colpiscono Mac: quelli che lo fanno - infatti - sono virus che sfruttano le macro di... Word MICRO$OFT che dimostra così di far danno in qualunque piattaforma si installi. Comincio a pensare che sia Word il vero virus dell'informatica. Perciò, prima di dar retta alla TV è meglio informarsi da chi le cose le adopera e si tiene al corrente.AnnaRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anna> Peccato solo che in 11 anni di utenza Apple> non mi sia capitato un Trojan Hourse. hourse, eh? tsk.LockOneRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anna> Peccato solo che in 11 anni di utenza Apple> non mi sia capitato un Trojan Hourse. Manco> uno. Tutta roba per PC che, compilata in> linguaggio incompatibile con il Mac, è> completamente ininfluente sui miei computer.Peccato che il tipo in questione avesse proprio un Mac.AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anonimo> > perche' se fosse stato una macchina Win oggi> avremmo 1000000 messaggi.Se ti vogliono sniffare.. guardano che OS usi e ti fottono.Alla faccia di tutti quelli che dicono che il Mac e' sicuro... il Mac e' stato il primo a finere sul TG5.Certo l'audio ricevuto dallo "spione" era sicuramente di altissima qualita'.. forse con win avrebbe sentito meno :)AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
I virus per i mec sono meno (in modo proporzionale ai programmi disponibili) però se uno vuole intenzionalmente spiare te se ne frega di che os usi, puoi usare anche beos, si scrive un programma apposito te lo invia e se lo esegui sei fritto.AnonimoPALLADIUM
Hai ragione. Non vedo l'ora che arrivi Palladium, almeno saremo tutti piu' sicuri. ;-)- Scritto da: Anonimo> > perche' se fosse stato una macchina Win oggi> avremmo 1000000 messaggi.AnonimoRe: PALLADIUM
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione. Non vedo l'ora che arrivi> Palladium, almeno saremo tutti piu' sicuri.> ;-)Vero, infatti con Palladium potranno legalmente spiarci solo Microsoft & soci :-)AnonimoQui ci vuole Palladium
Ragazzi che roba, qui ci vuole proprio, 'sto Palladium, sul Pc, altro che Mac, per avere un computer piu' sicuro - affidabile - restrittivo - chiuso - controllato - circonciso - a prova di cracker, cookie e snack - certificato e contro ogni virus, worm, hacker, lamer insomma viva PalladiumPalladium Palladium Palladium Palladium Palladiumtutto il resto e' game over------------------------------------------------------------------------ "Ci hanno scoperto!"- "Vi abbiamo scoperto!"- "Possono guardarci!"- "Possiamo guardarvi!"(da "1984", di George Orwell)--------------------------------------------------------------Il saggio indica la Luna, e lo stolto guarda il dito (Proverbio cinese)AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
Se fosse stata una macchina Win si sarebbe piantata prima che il malintenzionato avrebbe avuto la possibilità di sniffare alcunchè.Potrebbe essere un metodo di sicurezza non male.GhghAnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
:))))))))Ma no, non credo ora come ora Win funziona benino...- Scritto da: Anonimo> Se fosse stata una macchina Win si sarebbe> piantata prima che il malintenzionato> avrebbe avuto la possibilità di sniffare> alcunchè.> > Potrebbe essere un metodo di sicurezza non> male.> > GhghAnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
E meno male che questo è un sito dove si suppone ci siano esperti in informatica... invece noto solo Troll della peggior specie...e sempre sta guerra di religione Mac-Win-Linux... e che palle! Nessuno che abbia commentato in maniera intelligente il fatto che quello visto era un iMac non recente ed aveva su un system 8.x o 9.x...ed è impossibile trovare una porta aperta e prendere il completo controllo del computer, senza che il giornalista abbia potuto accorgersene per di più!!!Fosse stato X, che ha una base *nix... ci sarebbero state più probabilità, ma anche così è dura intrufolarsi e prendere il completo controllo.buon trolleggiamentoAnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
> prima che il malintenzionato> avrebbe avuto la possibilitàlo so che ti è scappato, comunque devo scriverlo lo stesso, per correttezza.arghhhhhh!!!!!!!!!!!!!era "avesse avuto" e non "avrebbe avuto"...:)mapierP.S. spero che il fenomeno giornalista sia stato radiato dall'albo e licenziato. non si può infilare un mare di vaccate una di fila all'altra come quelle che hanno detto lui e chi ha fatto i vari servizi sui vari tg e rimanere impuniti :)porc, ma io mi vergognerei ad ammettere in pubblico che sono un babbeo e che in pratica non ho la minima cognizione informatica. ci vorrebbe un po' più di pudore in questi casi ;)AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anonimo> > perche' se fosse stato una macchina Win oggi> avremmo 1000000 messaggi.Chi vi dice che il PC mostrato fosse quello della vittima e non uno ripreso a caso?Certo che i TG ne dicono di scemenze, anche da spento!Skin BracerRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Skin Bracer> Chi vi dice che il PC mostrato fosse quello> della vittima e non uno ripreso a caso?Ma hai ascoltato l'intervista o parli a vanvera?AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Skin Bracer> > > Chi vi dice che il PC mostrato fosse> quello> > della vittima e non uno ripreso a caso?> > Ma hai ascoltato l'intervista o parli a> vanvera?Non mi risulta che nell'intervista si facesse riferimento al MACSkin BracerRe: Per fortuna e' un Mac,
- Scritto da: Skin Bracer > Chi vi dice che il PC mostrato fosse quello> della vittima e non uno ripreso a caso?E' proprio così. Il giornalista in questione ha un iMac e un PC. la troupe del TG ha ripreso il Mac perchè nel PC stava nel frattempo "pistolando" un agente. Il problema sta nel PC e non sul Mac.Non me l'ha detto un cugggino de mi zia...Confermo anche che i giornalisti, sia dei quotidiani che della televisione, sono informaticamente (quasi tutti) degli ignoranti.AnonimoRe: Per fortuna e' un Mac,
mi spiace ma il problema era l'IMAC. in una intervista lo stesso giornalista indicava il microfono dell'Imac con accanto il telefono da cui aveva ricevuto la telefonata in questione.Anonimosecondo me... è una bufala!
n il pc sempre acceso e le cose + intime dette davanti al computer... io qualche dubbio sulla verità della storia la ho!e se sto tizio fosse un personaggio a caccia di pubblicità?astroboyRe: anche per me
Ma come si fa a credere a tali storie.AnonimoRe: I miei, ad esempio
Mio padre e mia madre ci hanno creduto.- Scritto da: Anonimo> Ma come si fa a credere a tali storie.AnonimoRe: I miei, ad esempio
Anche i miei + mia nonna...AnonimoRe: secondo me... è una bufala!
Fabio Visca dovrebbe essere uno degli interpreti di "Fabio e Fiamma", la mattina alle 8 su Radio2.Personalmente non credo che tenti di farsi pubblicita'.Provate a scrivergli una mail...AnonimoRe: secondo me... è una bufala!
- Scritto da: Anonimo> Fabio Visca dovrebbe essere uno degli> interpreti di "Fabio e Fiamma", la mattina> alle 8 su Radio2.> una delle trasmissioni più idiote di tutto l'etere.> Personalmente non credo che tenti di farsi> pubblicita'.personalmente lo ritengo più che probabile.AnonimoRe: secondo me... è una bufala!
> una delle trasmissioni più idiote di tutto> l'etere.se non ci fosse bisognerebbe non inventarlapurtroppo la mia dolce metà non manca di ascoltarsela tutte le mattine. da domani ultimatum: o me o quei cretini.> > Personalmente non credo che tenti di farsi> > pubblicita'.> > personalmente lo ritengo più che probabile.Pensate che qualche giorno fa diceva agli ascoltatori di dare attenzione ai camerieri che fanno la doppia strisciata alla carta di credito...possibili scenari:1) beccano il ragazzino, che ha lasciato tante tracce che per prenderlo basterebbe un cane poliziotto, altro che repetto2) non beccano nessuno. Il trojan te lo sei installato da solo. Ti sei auto-telefonato da una cabina3) non beccano nessuno. Forse il ragazzino era un vero cracker professionista la cui ragazza punta la radiosveglia nella stessa direzione della mia. io tifo per la treAnonimoE' colpa della vittima
Ha ammesso lui stesso (nel programma di Rai3), che usava scaricare allegati email allegramente, senza nemmeno prendersi la briga di controllare la provenienza...Ora non si dovrebbe lamentare poi tanto. Il suo uso scriteriato del computer (Apple, per giunta!) l'ha punito!AnonimoRe: E' colpa della vittima
e te pareva....non potevano mancare i soliti sputasentenze!Ma che colpa vuoi fargli se non sa nemmeno cos'è un antivirus! Ma lo vedi?AnonimoRe: E' colpa della vittima
Bah, sputasentenze!Se uno non è in grado di guidare, non gli si dà la pantente, ti pare?Se uno usa il Pc in maniera leggerina cavoli suoi, però se dopo gli capita che un Cracker gli "invade" il Pc, non vada alla Tv ad urlare "al lupo! Al lupo!" altrimenti, secondo me, fa la classica figura da macaco.AnonimoRe: E' colpa della vittima
- Scritto da: Anonimo> Bah, sputasentenze!> Se uno non è in grado di guidare, non gli si> dà la pantente, ti pare?> Se uno usa il Pc in maniera leggerina cavoli> suoi, però se dopo gli capita che un Cracker> gli "invade" il Pc, non vada alla Tv ad> urlare "al lupo! Al lupo!" altrimenti,> secondo me, fa la classica figura da macaco.ridimensionati! sei nato imparato te?Resta il fatto che il cracker è un disgraziatamen!AnonimoRe: E' colpa della vittima
> Ma che colpa vuoi fargli se non sa nemmeno> cos'è un antivirus! Ma lo vedi?il problema è che la colpa la danno a internet, agli "hackers" (non sanno nemmeno dove stanno di casa...), e alla mancaza di meccanismi di "protezione" alla tcpa.alla fine, per colpa dell'ignoranza di alcuni, potremmo pagare tutti con una riduzione della nostra privacy e della nostra libertà.non è colpa sua se non è un genio del computer, però non è nemmeno colpa di "internet", come i media continuano a strillare.AnonimoSu "Primo Piano" a Rai3
Ne ha appena parlato Rai3 nella trasmissione "primo piano". A me pare che dopo le chat assassine si voglia continuare a criminalizzare Internet, si vede che fa notizia e stimola l'immaginario collettivo. Alla fine si scoprirà che è stato il vicino di casa. Attenti, Internet non ha ancora ucciso nessuno. A proposito quanti morti ci sono stati sulle strade nell'ultimo week end?AnonimoRe: Su "Primo Piano" a Rai3
anche io l'ho visto ieri sera, giusto x farmi 4 risate..... di coglionerie ne hanno dette tante veramente da profani. Come apostrofare come hacker un povero teenager che gioca con subseven.AnonimoRe: Su "Primo Piano" a Rai3
57 morti, se non sbaglio..Cmq questa storia fa veramente pena.E poi, come lo avrà preso sto trojan? o è andato in qualche sito compromettente, oppure è la moglie che di nascosto chattava e s'e' fatta spedire m*rdate..Pessimismo e fastidio..AnonimoRe: Su "Primo Piano" a Rai3
- Scritto da: Anonimo> 57 morti, se non sbaglio..> Cmq questa storia fa veramente pena.> E poi, come lo avrà preso sto trojan? o è> andato in qualche sito compromettente,> oppure è la moglie che di nascosto chattava> e s'e' fatta spedire m*rdate..> Pessimismo e fastidio..No, apriva gli attachment che gli arrivavano via mail da sconosciuti.AnonimoRe: Su "Primo Piano" a Rai3
Tra le cazzate dette dal Mannoni: ha chiamato l'adsl "adls"!Evidentemente è la prima volta che ne sente parlare.Ma i giornalisti non hanno l'obbligo (almeno morale) di informarsi di ciòdi cui parlano?AnonimoRe: Su "Primo Piano" a Rai3
- Scritto da: Anonimo> > Tra le cazzate dette dal Mannoni: ha> chiamato l'adsl "adls"!> Evidentemente è la prima volta che ne sente> parlare.c'è di più: l'hanno pure chiamata "la nuova linea adsl"....probabilmente il tizio è tra i primi sperimentatori in italia di questa tecnologia...Anonimose non sei capace...
...comprati una playstation, non un pc. senza offesa.queste notizie vengono sempre presentate dai media per creare allarmismi sugli "hackers cattivi" che infestano quello strumento del demonio che è internet.prendete quel criminale (una volta tanto la definizione è giusta) che gli ha infettato il mac con qualche trojan o altro e portatelo in tribunale. fine. non parlate di cose che non conoscete.quanta gente, leggendo queste robe, si conviencerà che palladium e compagnia sono cose buone e giuste...AnonimoRe: se non sei capace...
- Scritto da: Anonimo> ...comprati una playstation, non un pc.> senza offesa.> queste notizie vengono sempre presentate dai> media per creare allarmismi sugli "hackers> cattivi" che infestano quello strumento del> demonio che è internet.> prendete quel criminale (una volta tanto la> definizione è giusta) che gli ha infettato> il mac con qualche trojan o altro e> portatelo in tribunale. fine. non parlate di> cose che non conoscete.> quanta gente, leggendo queste robe, si> conviencerà che palladium e compagnia sono> cose buone e giuste...cos'è palladium?La gente!AnonimoRe: se non sei capace...
> cos'è palladium?> > > La gente!hai ragione, mi sono espresso male...riprovo.chissà quanta gente penserà che occorre mettere maggiori controlli sull'accesso ad internet, sui programmi che vanno sui loro computer.ergo, nessuno sospetterà che palladium & c servono a tutto meno che garantire la sicurezza dell'utente. non scrivermi "cos'è un accesso ad internet"! : )AnonimoRe: se non sei capace...
- Scritto da: Anonimo> > > cos'è palladium?> > > > > > La gente!> > hai ragione, mi sono espresso male...> riprovo.> chissà quanta gente penserà che occorre> mettere maggiori controlli sull'accesso ad> internet, sui programmi che vanno sui loro> computer.> ergo, nessuno sospetterà che palladium & c> servono a tutto meno che garantire la> sicurezza dell'utente. > > non scrivermi "cos'è un accesso ad> internet"! : )se proprio insisti?Cos'è un accesso ad internet?:)))))Anonimoche ci vuole per prenderlo?
domanda tecnica...non è sufficiente una bella sbirciata sui log dei router del suo provider per individuare, se non proprio il colpevole, almeno una lista di indirizzi ip da controllare con la collaborazione dei rispettivi isp?anche se non è possibile ricostruire completamente le comunicazioni dal suo computer, credo che si possa isolare il traffico "sospetto", anche se l'aggressore avesse utilizzato udp.voi che ne dite?AnonimoRe: che ci vuole per prenderlo?
- Scritto da: Anonimo> non è sufficiente una bella sbirciata sui> log dei router del suo provider per> individuare, se non proprio il colpevole,> almeno una lista di indirizzi ip da> controllare con la collaborazione dei> rispettivi isp?Temo invece che non sia affatto sufficiente: dato che il tipo sostiene di essere stato spiato A COMPUTER SPENTO, i casi sono due:A - è stata piazzata una cimice nel suo appartamento.B - è stato lo Spirito Santo :-)In entrambi i casi i log degli ISP possono essere di scarsissimo aiuto.Tony SarnanoRe: che ci vuole per prenderlo?
> Temo invece che non sia affatto sufficiente:> dato che il tipo sostiene di essere stato> spiato A COMPUTER SPENTO, i casi sono due:> > A - è stata piazzata una cimice nel suo> appartamento.> > B - è stato lo Spirito Santo :-)> > In entrambi i casi i log degli ISP possono> essere di scarsissimo aiuto.be, + che ad una cimice penserei che probabilmente era in soft off e veniva waked on lan, oppure che il tipo non sappia cosa vuole dire spento, ma nel caso B almeno i log del Vaticano potrebbero aiutare! Battutona!; )AnonimoRe: che ci vuole per prenderlo?
Secondo me il tizio intende "spento" il computer in standby, e comunque per rintracciare il tizio basta risalire al numero di telefono con il quale l'"hackerone" lo ha chiamato a casa (infatti non penso che abbia chiamato da una cabina telefonica, dal momento che lo ha chiamato subito dopo aver ascoltato le sue parole...)L'hackeronzolo in questione è un inetto.AnonimoRe: che ci vuole per prenderlo?
> be, + che ad una cimice penserei che> probabilmente era in soft off e veniva waked> on lan, oppure che il tipo non sappia cosa> vuole dire spento, ma nel caso B almeno i> log del Vaticano potrebbero aiutare!> Battutona!> ; )ank'io propenderei per il wake-on-lan... di sicuro però so una cosa: il tipo non sa un cactus di piccì...8)AkiroRe: che ci vuole per prenderlo?
- Scritto da: Tony Sarnano> dato che il tipo sostiene di essere stato> spiato A COMPUTER SPENTO, i casi sono due:> > A - è stata piazzata una cimice nel suo> appartamento.> > B - è stato lo Spirito Santo :-)> > In entrambi i casi i log degli ISP possono> essere di scarsissimo aiuto.oohh, e menomale che qualcuno lo ha detto.LockOne+ linux + opensource + liberta'
Il fatto che e' accaduto a quel giornalista,succede tutti i giorni a tutti voi.Il cracker e' solamente un ragazzino maldestro che ha scaricato un trojan dallarete e si e' messo a fare l'hacker (lui crede di esserlo,ma e' solamente un piccolo lamer),dubito che sarebbe riuscito a tirase su qualche exploit per un sistema linux/unix,infatti ha bucato la macchina di un povero sfigato,che in virtudel suo lavoro e del suo nome ha fatto cassa di risonanza.In primis un hacker sarebbe entrato nel sistema lo avrebbe esplorato,e alla fineavrebbe pure contattato il tipo per riferirgli del bug.Tutto questo e' generato solo dalla faciloneria con qui si mettono in mano dei computer a delle persone altamente INCOMPETENTI e assolutamente a digiunodelle problematiche della sicurezza.Invocare palladium e' assurdo,visto che quotidianamente le nostre email vengono controllate da Echelon o Carnivore che spia tutti voi che credete nella sicurezza della rete.La migliore difesa e' la conoscenza e l'uso di sofware opensorce e di strumenti crittografici.Palladium generera' solamente una falsa sensazione di sicurezza come NORTON e ZONE ALLARMquindi + linux + opensource + liberta'AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
> Il fatto che e' accaduto a quel> giornalista,succede tutti i giorni a tutti> voi.spero proprio di no. anzi, non credo proprio : )> Il cracker e' solamente un ragazzino> maldestro che ha scaricato un trojan dalla> rete e si e' messo a fare l'hacker (lui> crede di esserlo,ma e' solamente un piccolo> lamer),sicuramente non è un "hacker"... non vedo proprio gente come stallmann e cox minacciare di morte la gente.> dubito che sarebbe riuscito a tirase> su qualche exploit per un sistema> linux/unix,see see see...io parteggio per linux, ma sono stufo di sentire queste vaccate.c'è molta gente che non aggiorna mai il proprio sistema linux, anche se il software che monta ha diversi problemi di sicurezza. sfruttare una vulnerabilità di un sw su linux non è più difficile che con windows. semplicemente lìexploit non te lo trovi già fatto sui siti per teppistelli, ma devi fartelo da te.quando linux sarà più diffuso inizierà a soffrire di questi problemi di mancato aggiornamento.> infatti ha bucato la macchina di> un povero sfigato,che in virtu> del suo lavoro e del suo nome ha fatto cassa> di risonanza.sì.> In primis un hacker sarebbe entrato nel> sistema lo avrebbe esplorato,e alla fine> avrebbe pure contattato il tipo per> riferirgli del bug.credo che un hacker non si metta assolutamente a spiare i pc della gente, e basta!> Tutto questo e' generato solo dalla> faciloneria con qui si mettono in mano dei> computer a delle persone altamente> INCOMPETENTI e assolutamente a digiuno> delle problematiche della sicurezza.Invocare> palladium e' assurdofin qui tutto bene...> ,visto che > quotidianamente le nostre email vengono> controllate da Echelon o Carnivore che spia> tutti voi che credete nella sicurezza della> rete.Come no... Perchè non hanno ancora preso bin laden o i tipi delle nuove brigate rosse?> La migliore difesa e' > la conoscenza e l'uso di sofware opensorce e> di strumenti crittografici.un bel filesystem cripato?esagerato... > Palladium generera' solamente una falsa> sensazione di sicurezza come NORTON e ZONE> ALLARMè vero, i firewall e gli antivirus, se usati male, danno una falsa sensazione di sicurezza.e in ogni caso sono solo strumenti, non garantiscono la sicurezza di per sè.AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
intendevo dire che come sistema opensource e' difficile nascondere trojan e keylogger,si i key logger gli uffici sono pieni.io non mi riferivo al file sistem criptato ma a gnupgcmq la vedo + dura scassare un iptables tirato su bene piuttosto che zome allarmAnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> intendevo dire che come sistema opensource> e' difficile nascondere trojan eio sostengo il freesoftware e GNU/Linux ma questa e' una vaccata, con GNU/Linux e' piu' facile (per un aggressore, se parliamo di chi ha scritto l'OS il discorso cambia) occultare un trojan dato che puo' farlo girare in kernel space (esistono decine di trojan LKM in circolazione) e poi ti voglio a trovarlo andando ad analizzare le syscall del kernel con kstat e a mano su /dev/kmemFamosoPorcoDi3LettereAnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> intendevo dire che come sistema opensource> e' difficile nascondere trojan e> keylogger,si i key logger gli uffici sonoVaccata enorme altrimenti AngeL per cosa lo starei migliorando a fare. In un server Unix compromesso un cracker ci nasconde quello che vuole anche se il server è al 101% open source. > io non mi riferivo al file sistem criptato> ma a gnupgE cosa ci fai di grazia con gnupg? Ci firmi la mail o cripti ogni file a mano? Per un sistemista paranoico va bene invece un crypto filesystemIl tutto IMHOTheSpongeAnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> > ,visto che > > quotidianamente le nostre email vengono> > controllate da Echelon o Carnivore che> spia> > tutti voi che credete nella sicurezza> della> > rete.> > Come no... Perchè non hanno ancora preso bin> laden o i tipi delle nuove brigate rosse?Perchè personaggi come Bin Laden non organizzano le loro attività scrivendosi e-mail (e se sì, le scrivono in pashtun o farsi, trovalo te uno che te la "decripti").Perchè Echelon e Carnivore NON servono a prevenire il terrorismo ma a commettere spionaggio industriale e monitorare il cittadino comune.Perchè le "nuove BR" sono creatura di un governo che le usa per convincere il popolino che esiste un pericolo comunista.AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> ....> Perchè le "nuove BR" sono creatura di un> governo che le usa per convincere il> popolino che esiste un pericolo comunista.Di tutte le cazzate che si scrivono nei forum di PI questa è la più grossa. Riprenditi !AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> quindi + linux + opensource + liberta' Vuoi dire che se avesse usato Linux non sarebbe stato spiato?Linux = - liberta' di usare quello che si vuole (HW/SW ) = + problemi a fare quello che si vuole fare.Il computer e' il mezzo e deve fare quello che voglio io.AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
Che ingenui che siete....Windows, Linux......Siete rimasti troppo indietro, ragazzi !!!!!Io uso ancora il mio Commodore 64, e nessuno è ancora riuscito a bucarlo, neanche Mr. Pac-man in persona !!!!Meditate gente, meditate.....AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
> Vuoi dire che se avesse usato Linux non> sarebbe stato spiato?penso che volesse dire che se fosse stato abbastanza evoluto da usare linux non avrebbe clickato sulprimoallegato arrivato inposta elettronica inviato da uno sconosciuto> Il computer e' il mezzo e deve fare quello> che voglio io.appunto.. e` palese che il giornalista in questione non conosceva molto bene il sistema che usava.... forse la patente europea per ilcomputer dovrebbe insegnare alla gente cose diverse da scrivere documenti in word ed excel :-)AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo>> Il computer e' il mezzo e deve fare quello> che voglio io.stai sicuro e continua così, che Palladium te lo consentirà.geniaccio.godzillaRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo>> Il computer e' il mezzo e deve fare quello> che voglio io.>Se non sai dirgli cosa deve fare il PC non lo può sapere. All'automobile mica dici "occhio a non fare incidenti!", semplicemente freni quando ti accorgi che è necessario, per il PC è lo stesso, non gli puoi dire "non permettere agli sconosciuti di guardare quello che faccio", eh!ciao.TeO:-)matteo.moroRe: + linux + opensource + ... = linaro
e tu vuoi dare da gestire ad un utonto che a mala pena conosce come usare il mouse un SO che trova impiego in sistemi classe server, router ecc....e incredibile il livello di utontanza di certi linari che bazzicano per sto forum.lo sai che proprio l'incapacita di tener sotto controllo sistemi complessi come linuz e bsd a permesso attacchi distribuiti, e inserimento di back door in sw come apache ecc...ma che continuo a fa tanto siete troppo uonti per capireAnonimoRe: + linux + opensource + ... = linaro
- Scritto da: Anonimo> e tu vuoi dare da gestire ad un utonto che a> mala pena conosce come usare il mouse un SO> che trova impiego in sistemi classe server,> router ecc....> > e incredibile il livello di utontanza di> certi linari che bazzicano per sto forum.> > lo sai che proprio l'incapacita di tener> sotto controllo sistemi complessi come linuz> e bsd a permesso attacchi distribuiti, e> inserimento di back door in sw come apache> ecc...> > ma che continuo a fa tanto siete troppo> uonti per capiresì s', perché tu in una installazione workstation ci infili apache e bind... che genio...godzillaRe: godzilla l'utonto
- Scritto da: godzilla> > sì s', perché tu in una installazione> workstation ci infili apache e bind... che> genio...perche secondo te un utonto conosce la differenza tra un installazione workstation, server ecc...ti faccio poi notare che anche nella versione workstation di default vengono installati tanti di quei demoni bucabili che è un piacere.ma quello che mi fa inca**re come una bestia e che questo commento venga da te che consideravo un' esperto, probabilmente la smania di vedere linuz in ogni luogo ti fa accettare che questo potente so venga dato in pasto ad utonti della specie peggiore (il ghe pensi mi)AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
MAI piu' avvisero' qualcuno di un suo buco, l'ultima volta e' stato un tale incubo che alla fine sono "sparito"!AnonimoRe: + linux + opensource + liberta'
- Scritto da: Anonimo> MAI piu' avvisero' qualcuno di un suo buco,> l'ultima volta e' stato un tale incubo che> alla fine sono "sparito"!Dado?AnonimoIl trionfo dei troll.
Sei il tipico esempio di poster su punto informaticoIl classico troll cazzone che é solo capace di dire stronzate su linux senza nemmeno sapere di cosaparla.Sei perdonato solo se hai meno di 14 anni.Altrimenti ripigliati.AnonimoLA VERITA'
Cosa credete che facciano i vostri server, di notte, mentre voi siete nel lettino a dormire?.... che se ne stiano buoni buoni al loro posto nel rack o nel ced ad aspettare il vostro ritorno alla mattina?...Ahahahhaha...ingenui...AnonimoRe: LA VERITA'
- Scritto da: Anonimo> Cosa credete che facciano i vostri server,> di notte, mentre voi siete nel lettino a> dormire?.... che se ne stiano buoni buoni al> loro posto nel rack o nel ced ad aspettare> il vostro ritorno alla mattina?...no, di solito quelli win lavorano tutta la notte nella fabbrica di cioccolato dove c'è la marmotta che incarta le tavolette, questo piega perchè il giorno siano stanchi e facciano cose strane!AnonimoRe: LA VERITA'
Mah.. i miei di solito fanno i backup :PgottaRe: LA VERITA'
- Scritto da: Anonimo> Cosa credete che facciano i vostri server,> di notte, mentre voi siete nel lettino a> dormire?.... che se ne stiano buoni buoni al> loro posto nel rack o nel ced ad aspettare> il vostro ritorno alla mattina?...> > Ahahahhaha...> > ingenui...> Il mio esce con la sua ragazza. ma non tutte le sere...Ogni tanto va a bere una birra con gli altri server....AnonimoQuanta ignoranza !
Mamma mia quanto siamo ignoranti e presuntuosi noi italiani!Ignoranti perchè pretendiamo di utilizzare un dispositivo senza neanche sapere bene cosa fa.Presuntuosi perchè pensiamo di poterlo far funzionare senza leggere una riga o documentarsi un po' oppure, ORRORE, leggere un libriccino per niubbi.A studiare, ASINI !!!!!!!!!!!!!!!AnonimoSONO L'ORECCHIO E L'OCCHIO INFORMATICO
MATRIX ME FA NA POMPA, IO SONO IL GRANDE FRATELLO ORECCHIUTO E RICCHIONE.AnonimoRe: SONO L'ORECCHIO E L'OCCHIO INFORMATI
- Scritto da: Anonimo> MATRIX ME FA NA POMPA, IO SONO IL GRANDE> FRATELLO ORECCHIUTO E RICCHIONE.STRA-ROTFL !!!!!! :-)Anonimostudiare, ma cosa?
come da titolo: dite di studiare, da dove comincio per aumentare la mia sicurezza con Xp ?AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> come da titolo: dite di studiare, da dove> comincio per aumentare la mia sicurezza con> Xp ? Da Linux...AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come da titolo: dite di studiare, da dove> > comincio per aumentare la mia sicurezza> con> > Xp ?> > Da Linux...Il solito pirla linuxaro...Prova ad entrare sul mio PC con XP se ci riesci...Non è il sistema operativo che fa la sicurezza, ma chi lo utilizza.AnonimoRe: studiare, ma cosa?
> Il solito pirla linuxaro...> Prova ad entrare sul mio PC con XP se ci> riesci...> Non è il sistema operativo che fa la> sicurezza, ma chi lo utilizza.Ma credi che sia sufficente scaricare tutti gli aggiornamenti di mamma M$ ed attivare il firewall incluso in XP? Non essere presuntuoso, non dire "nel mio PC non si entra!" Sii modesto e di "faccio di tutto per la sicurezza del mio PC"...Skin BracerRe: studiare, ma cosa?
no, da format c:ahhahhahhAnonimoRe: studiare, ma cosa?
>> come da titolo: dite di studiare, da dove>> comincio per aumentare la mia sicurezza>> con Xp ?> Da Linux...Premessa: uso anch'io Linuxperò:1. se qualcuno ti chiede aiuto o glie lo dai o ti stai zitto perchè non sei in grado di aiutare;2. linux dato in mano ad un utente normale che non sa niente di sicurezza e di come si fa a fare le cose per bene è insicuro tanto quanto un Windows qualsiasi;3. mi sono scocciato della spocchia dei cosidetti linuxari per cui il SO operativo non è uno strumento di lavoro/divertimento ma una religione, che rispondono a vanvera e gettano discredito su quelli che con Linux ci lavorano ma vengono indicati come i fanatici di Linux (quando va bene);4. hai perso un ottima occasione per stare zitto ed evitare di sprecare inutilmente elettroni. Si prega di controllare che il cervello sia collegato alla bocca ed alle dita prima di parlare o digitare;Scusate ma quanno ce vo' ce vo'...AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> come da titolo: dite di studiare, da dove> comincio per aumentare la mia sicurezza con> Xp ?hai scelto il peggior sistema operativo possibile, se vuoi sicurezza.AnonimoRe: studiare, ma cosa?
ma va la', in linux come fate ad essere "sicuri"? mettete un firewall? un antivirus? vi informo che questi tool esistono anche per windows e ce ne sono anche di gratis e sono anche più facili da usare ed impostare di quelli per linux e i suoi file di configurazione ....AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> ma va la', in linux come fate ad essere> "sicuri"? mettete un firewall? un antivirus?> vi informo che questi tool esistono anche> per windows e ce ne sono anche di gratis e> sono anche più facili da usare ed impostare> di quelli per linux e i suoi file di> configurazione ....Ma se basta un url adhoc per far eseguire un comando qualsiasi al tuo browser, cosa vuoi fare con l'antivirus e il firewall ?AnonimoRe: studiare, ma cosa?
www.paoloiorio.ited il tuo antivirus ..va a pescare le raneAnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> ma va la', in linux come fate ad essere> "sicuri"? mettete un firewall? un antivirus?> vi informo che questi tool esistono anche> per windows e ce ne sono anche di gratis e> sono anche più facili da usare ed impostare> di quelli per linux e i suoi file di> configurazione ....quand'è stata l'ultima volta che hai bootato sotto linux?godzillaRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> come da titolo: dite di studiare, da dove> comincio per aumentare la mia sicurezza con> Xp ?che se stacchi il cavo di rete o modem nessuno ti può entrare da remotoche se stacchi la webcam nessuno ti può vedereche se stacchi il microfono nessuno ti può sentiremi sembrano cosa che anche un giornalista tv debba conoscere!; )AnonimoRe: studiare, ma cosa?
Visto che ci sono solo messaggi di Linuxari "so tutto io e tu sei un pirla", ti rispondo io, che non mi ritengo di certo un guru informatico.Ci sono vari modi per capire come funziona un pc, un sistema operativo o un programma di protezione. Innanzitutto hai a disposizione una rete infinita che è Internet per trovare di tutto un po'. Ovviamente anche la rete ha i suoi limiti perché non è che tutto sia certificato e scritto da gente competente. Quindi anche un buon manuale per imparare le basi può essere utile.Ci sono anche molti centri di formazione che offrono corsi gratuiti, finanziati dalla regione o dalla comunità europea che possono essere di aiuto.In ogni caso, il consiglio è quello che hanno dato anche in Rai ieri sera a Primo Piano; si può partire con un buon antivirus e un buon firewall, poi tutto quello che viene in più ben venga.Purtroppo per andare in macchina occorre prendere la patente altrimenti si rischia di stirare qualcuno, nel mondo informatico bisogna studiare per non farsi stirare...A presto,Giovanni.AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> da dove comincio per aumentare la mia sicurezza con> Xp ?puoi cominciare col disinstallarlo...godzilla***oggi più cattivo che mai***;-)AnonimoRe: studiare, ma cosa?
- Scritto da: Anonimo> come da titolo: dite di studiare, da dove> comincio per aumentare la mia sicurezza con> Xp ?Esistono diversi siti che trattano i vai aspetti delle piattaforme Win, e quindi anche la sicurezza. Poi ci sono i Newgroup come:http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=ISO-8859-1&q=sicurezza&meta=group%3Dit.comp.os.win.xphttp://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.comp.sicurezza.windowshttp://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.comp.sicurezza.variehttp://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.comp.sicurezza.virusE, per finire, gli Advisory sul sito MS...Buona ricerca!Parliamone"Attenti, il computer può spiarvi anche"
Si potrebbe sapere la tecnica utilizzata da questo Astutocracker per far funzionare il PC, della sua vittima di turno, anche da spento ?Cosi', perlomeno, risparmiamo un po' sulla bollettadell'Enel. :)Altro che energie alternative, qui gli elettroni si muovono "A Gratis"... HAHAHAHAHA, ma fatemi il piacere...SimplexRe: "Attenti, il computer può spiarvi an
- Scritto da: Simplex> Si potrebbe sapere la tecnica utilizzata da> questo Astuto> cracker per far funzionare il PC, della sua> vittima di turno, anche da spento ?> Cosi', perlomeno, risparmiamo un po' sulla> bolletta> dell'Enel. :)> > Altro che energie alternative, qui gli> elettroni si muovono "A Gratis"... > > HAHAHAHAHA, ma fatemi il piacere...AHAHAHAHAH!!! Grande!AnonimoRe: "Attenti, il computer può spiarvi an
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Simplex> > Si potrebbe sapere la tecnica utilizzata> da> > questo Astuto> > cracker per far funzionare il PC, della> sua> > vittima di turno, anche da spento ?> > Cosi', perlomeno, risparmiamo un po' sulla> > bolletta> > dell'Enel. :)> > > > Altro che energie alternative, qui gli> > elettroni si muovono "A Gratis"... > > > > HAHAHAHAHA, ma fatemi il piacere...> > AHAHAHAHAH!!! Grande!AHAHAHAHAH!!! (CLAP CLAP)Anonimovaccate galattiche :)))
Fabio Visca sostiene di essere stato spiato con l'iMac spento!Qui le ipotesi sono parecchie:- ha almeno una radiocimiciona in casa;- abita in un appartamento con le pareti in cartongesso, ed il vicino (che giustamente si e' rotto gli ammenicoli di sentire lui che canta le ninne nanne) ora desidera la sua morte;- sta raccontando (come giornalista ha tutte le carte in regola) delle vaccate galattiche! In tutti i casi, l'informatica, i lamer, i cracker e soprattutto gli hacher (che notoriamente hanno di meglio con cui impiegare la giornata), non centrano un santissimo fico di niente :))Se poi risultasse invece vero che: qualcuno e' riuscito ad ascoltare qualcosa attraverso un microfono spento, collegato ad un DSP spento, saldato su una motherboard spenta, attraverso un modem spento... beh... quel "qualcuno", merita sia la galera che il nobel :)))Cia'Terra2Due considerazioni
- Non è la prima volta.Qualche tempo fa, seguendo il TG sull'allora TMC mi sono sbellicato dalle risate ad ascoltare una notizia allarmatissima su un nuovo terribile virus informatico capace di infettare i PC spenti.. ve la immaginate la scena di un floppy disk tipo "transformer" che vi entra dalla finestra, si infila nel drive, accende il PC, fa il boot, infetta la macchina, la spegne e se ne va? bellissima....- Ma quell'indirizzo e-mail con la login sulla posta di yahoo che hanno mostrato nel servizio del TG è quello del giornalista?No perchè, a sto punto, conviene inviargli un po' di materiale su cosa sono e come si usano strumenti tipo "Antivirus" Firewall e come si usi la posta elettronica.Saluti, Ryo TakatsukiJabbawackRe: Due considerazioni
- Scritto da: Jabbawack> No perchè, a sto punto, conviene inviargli> un po' di materiale su cosa sono e come si> usano strumenti tipo "Antivirus" Firewall e> come si usi la posta elettronica.> Saluti, > Ryo TakatsukiNon servirebbe a nulla, gli uomini devono farcela da soli.ps: grandissimo Arms , peccato che oramai siamo alla conclusione! :(lordauberonla grande potenza dell'utontanza oppure
no.qualcuno del forum (ed anche io in verità) ho riso e preso grandemente per il gluteo il signore in questione, pensando quanti danni può caggionare a se e agli altri un utonto computaro (quante mail mi giungono con i virus piu strani ed esotici, mail che aumentano quando la cerchia degli amici utonti aumenta).ma poi mi chiedo e necessario che un povero utonto a cui non interessa un ca*** del pc debba conoscere lo stack tcp, filtri di pacchetto, tabelle di routing ecc....., conosco amici che superblindano i loro pc con i sw più strani, che alla fine gli inibiscono anche la navigazione in internet (guante volte ho dovuto rimuovere lo stack tcp/ip e reinstallarlo a causa di decine di programmi firewall più strani fino ad arrivare a veri sw router come winroute installati e configurati male, con il modulo di amministrazione remoto abilitato con password vuota ecc......Perchè costringere questi poveri utenti a gestire SO troppo complessi dal punto di vista della sicurezza, gente completamente pazza che consiglia da riviste del settore di usare quel SO perchè è il più sicuro, seza specificare che l'SO in questione e molto sicuro, ma i casini peggiori nascono da cattive configurazioni del sistema ed in genere questo capita a chi i sistema lo gestisce da decenni (o lo ha creato) figurati ad un utonto che non sa neanche cosa e una porta del protocollo tcp/ip.In breve per questi utenti (il 99%) ben vengano sistemi blindati e ben palladiatiAnonimoRe: la grande potenza dell'utontanza opp
- Scritto da: Anonimo....> In breve per questi utenti (il 99%) ben> vengano sistemi blindati e ben palladiatiAuguri....AnonimoRe: la grande potenza dell'utontanza oppure
Ma perchè una bella ciabatta a monte dell'alimentazione?Troppo sicura? C'ho pensato solo io perchè c'ho i bambini?Io il PC lo spengo da lì con tutto ciò che vi è connesso :-)Le ciabatte con l'interruttore le vendono anche dal ferramenta...e non c'è utonto che tenga :-)AnonimoOkkio ragazzi!!!
Stiamo attenti alle affermazioni di questo tipo:"Il PC spia, anche da spento."Sono affermazioni false che qualche profano in materia potrebbe anche prendere alla lettera.Credo che questo signore che è stato spiato abbia commesso qualche leggerezza nella configurazione dei suoi strumenti informatici e questo è molto diverso dall'affermazione iniziale. Se il PC lavorasse anche da spento, ma in ufficio ma chi ci andrebbe più :-) Il boot from network è un'altra cosa, e si può abilitare o meno.I miracoli li può considerare tali solo il vaticano e dopo un accurata "valutazione" :-)AnonimoMi sono posto un quesito...
Ma sarà vero...?AnonimoRe: Mi sono posto un quesito...
Lo stesso che mi ponevo anch'io.Da principio pensavo che il tizio fosse stato stao troppo stupido, ma poi vedendo la pericolosità dell'hacker (ROFL) hanno intervistato a Primo Piano (Rai3 ore 23.00, una vera chicca, scaricatevelo dal sito della rai) mi son ricreduto...AnonimoRe: la scoperta dell'acqua calda!
Applaudo il tuo commento.Credo che tu abbia colto veramente nel segno.: )AnonimoFrancamente sono depresso.
ragazz, ma siamo sicuri che PI e' un quotidiano di informatica? francamente leggere i post di quelli che dicono che 'sta roba e' possibile mi getta nello scoramento.quendo ieri ho sentito la notizia data dal tiggi' ho riso. ho smesso di ridere quando mia moglie, che sentiva la notizia, pareva crederci.. e si che pure lei usa il compu. oh, ma che succede, mi son detto.eppoi oggi PI con il forum dove quasi nessuno urla (quanno ce vo') che questa e' una colossale bufala.dico, un computer spento che ci spia. per giunta mac. per favore, ditemi che sto sognando.adesso mi sveglio, e tutto torna come prima.adesso mi sveglio, e i postatori di 'sto forum si accorgono che i computer spenti non si animano.ragazz, e' assai piu' probabile che si tratti di un poltergeist.LockOneRe: Francamente sono depresso.
fastweb ti da un router cui attacchi direttamente la telecamera che ti forniscono loro. tale router è funzionante è acceso anche quando il computer è spento, anche quando il computer è un mac.La notizia quindi non è affatto detto che sia una bufala, semplicemente è stato espresso male il concetto: la telecamera attaccata al router fastweb ti spia anche a computer spento.AnonimoRe: Francamente sono depresso.
- Scritto da: Anonimo> fastweb ti da un router cui attacchi> direttamente la telecamera che ti forniscono> loro. > tale router è funzionante è acceso anche> quando il computer è spento, anche quando il> computer è un mac.> La notizia quindi non è affatto detto che> sia una bufala, semplicemente è stato> espresso male il concetto: la telecamera> attaccata al router fastweb ti spia anche a> computer spento.Bravo, ci hai fatto sapere che conosci pure Fastweb... allora che c'entra il computer???? Comunque il giornalaio in questione ha un collegamento adsl con un altro provider, leggi prima di sproloquiare.Anonimogiornalisti o terroristi
leggetevi questa vaccata e poi ditemi se sono giornalisti questi che fanno del terrorismo.http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo102826.shtmlAnonimoRe: giornalisti o terroristi
Peccato, mozilla non lo apre, l'unica cosa che si vede è il logo delle suonerie. Ma i dialer non fanno notizia...AnonimoRe: giornalisti o terroristi
- Scritto da: Anonimo> Peccato, mozilla non lo apre, l'unica cosa> che si vede è il logo delle suonerie. Ma i> dialer non fanno notizia...Esatto, alla faccia dell'accessibilità dei contenuti del web! Ma se li tengano, i loro contenuti: ci hanno già fatto ridere abbastanza!AnonimoRe: giornalisti o terroristi
- Scritto da: Anonimo> leggetevi questa vaccata e poi ditemi se> sono giornalisti questi che fanno del> terrorismo.> http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/arbeh, si sa che i giornalisti sono contro internet, almeno fino a che non riusciranno a conquistarla completamente e a ucciderla completamente.D'altronde se ognuno può fare il giornalista e divulgare informazione, i giornalisti professionisti a cosa servono?W la ciccia! (e la pagnotta)AnonimoRe: giornalisti o terroristi
il vero problema è che di giornalisti professionisti o non esistono o si sono venduti al miglior offerente.AnonimoEcco il forum giusto per trolleggiare
http://www.community.rai.it/cgi-bin/UltraBoard/UltraBoard.cgi?action=Headlines&BID=90&SID=1678269é il forum di primo piano.troppo pochi i commenti sulla loro incapacità...TempestiamoliAnonimoRe: Ecco il forum giusto per trolleggiar
eccone un altrohttp://www.radio.rai.it/radio2/fabio_fiamma/forum_head.cfmAnonimoRe: Ecco il forum giusto per trolleggiar
- Scritto da: Anonimo> eccone un altro> > http://www.radio.rai.it/radio2/fabio_fiamma/fassolutamente demenziale .. e' tutto assolutamente demenziale .. ma i giornalisti a che azzo servono .. secondo me .. la mattina per scegliere che vestiti indossare , mandano una email all'ansa...sperando che qualcuno li consigli ..Anonimomalainformazione italiana
questo è uno dei tanti casi dove il computer è solo una cornice per spaventare la gente, ieri sera è stato anche replicato da un certo finanziere che l'antivirus va aggiornato morbosamente e che il firewall è un'ultima tecnologia di antivirus...balle a parte.. non basta installare il firewall e cliccare sempre OK ogni volta che "rompe" x essere "sicuri", eppure conosco gente che lo fa ;( e poi non riesce + a ricevere la posta xkè kissaà poi cosa ha filtrato..la potenza è nulla senza il controllo 8-)AnonimoRe: malainformazione italiana
> la potenza è nulla senza il controllo 8-)il sw x la sicurezza è nulla senza cervello :-)AnonimoI giornalisti, che ...onzi!
Mò ve la spiego io una cosa. Il giornalista non può scrivere che un coglionazzo si è fatto spiare da un altro coglionazzo perchè il primo si era scordato di spegnere la sua webcam.Fa molta più sensazione dire che il computer ti spia anche da spento, tipo film horror con le macchine che si ribellano all'uomo. Tale storiella può essere così infarcita di considerazioni sul big brother, la minaccia alla libertà ecc. ecc. solleticando stupide paure primitive e sensazionalismo becero.Perciò non sto qui a chiedermi come sia potuto accadere qualcosa che NON PUO' accadere ossia, in definitiva, a farmi prendere per il culo! Er Monnezza