Oath, la neonata società creata da Verizon per gestire la collezione di portali e brand in suo possesso – tra i quali spiccano AOL, Yahoo!, HuffPost, TechCrunch e Tumblr – ha rilasciato nei giorni scorsi un progetto open source sulla piattaforma GitHub: Bullet .
Bullet è un motore in grado di eseguire query temporali su dati che vengono ricevuti in tempo reale; ciò che lo distingue dagli altri query engine è il fatto di non utilizzare un layer per gestire la persistenza dei dati : mentre soluzioni analoghe ricevono i dati, li salvano all’interno di una base di dati temporale sulla quale poi eseguono le query, effettuando quindi un’operazione di tipo look-back , Bullet esegue le query prima ancora di ricevere il flusso di dati in ingresso, senza analizzare nulla di ciò che è già stato ricevuto. Il dato, se non rilevante per le query, viene scartato immediatamente. L’approccio utilizzato da Bullet viene definito di tipo look-forward .

Bullet, che per il momento è implementato esclusivamente per il framework di calcolo Apache Storm (ma gli ingegneri di Oath dichiarano che ulteriori implementazioni saranno realizzate nel prossimo futuro), supporta le operazioni principali tipiche dei linguaggi SQL: count with distinct, distinct, group by, distribution, top k . Funziona inoltre con dati tipati, è scalabile e supporta la multi-tenancy .

Yahoo dichiara di utilizzare Bullet anche in produzione – principalmente al fine di ottenere dati relativi alla profilazione degli utenti e dei loro comportamenti – con carichi di oltre 500 query contemporanee che restituiscono 200mila risultati al secondo, con punte massime supportate pari a 2 milioni di risultati al secondo .
Tra i possibili sviluppi futuri relativi a Bullet, vi è la possibilità di integrazione con la libreria Javascript LocalForage , al fine di migliorare il salvataggio delle query e (soprattutto) dei risultati, all’interno del LocalStorage HTML5 .
La documentazione , oltre a descrivere il software, presenta numerosi esempi di query SQL e di ipotetici risultati restituiti, riportati in formato JSON, in modo da dettagliare bene le potenzialità del motore.
Elia Tufarolo
-
Ma dai, e' una bufala!
E' impossibile che sia cosi' facile entrare in un router linux!E poi che lo faccia la CIA e non gli hackerz russi!Andiamo!Come gia' ribadito altrove, linux e' sinonimo di sicurezza!La qualita' e' sempre free!bertucciaRe: Ma dai, e' una bufala!
Questo tuo è un tentativo di dimostrare quanto sei intelligente?Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: Ma dai, e' una bufala!
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco>> Questo tuo è un tentativo di dimostrare quanto> sei intelligente?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4378444&m=4378542#p4378542e fattela una risata (rotfl)bertucciaRe: Ma dai, e' una bufala!
A beh, allora sì.Per un attimo ho pensato che veramente credevi a quello che hai scritto.Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: Ma dai, e' una bufala!
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco> Questo tuo è un tentativo di dimostrare quanto> sei> intelligente?No! Dimostra quanto e bimbominkia demente! E macaco tifoso.Il FuddaroRe: Ma dai, e' una bufala!
- Scritto da: bertuccia> E' impossibile che sia cosi' facile entrare in un> router> linux!> E poi che lo faccia la CIA e non gli hackerz> russi!> > Andiamo!> > Come gia' ribadito altrove, linux e' sinonimo di> sicurezza!> > La qualita' e' sempre free!ancora più difficile entrare in un router apple !!!la nocciolina l'hai avuta, ora parti con la tiritera dei 43k MAC !!43k MACRe: Ma dai, e' una bufala!
Ma cosa c'entra Linux con le implementazioni che ne fanno i produttori?OpenWRT e dd-WRT stanno ani luce avanti alle implementazioni di una D-Link qualsiasi che vende router da supermercato.Ah nella lista c'è anche Cisco e la sua sussidiario Linksys.Il CEO di Cisco era a quella famosa cena coi big di silicon valley e Obama.iRobyRe: Ma dai, e' una bufala!
- Scritto da: bertuccia> E' impossibile che sia cosi' facile entrare in un> router> linux!> E poi che lo faccia la CIA e non gli hackerz> russi!> > Andiamo!> > Come gia' ribadito altrove, linux e' sinonimo di> sicurezza!> > La qualita' e' sempre free!Come sempre quando non è gestito dalla comunità te la prendi in saccoccia.ShibaSIRI
Leggendo sul sito di SRI international che è la società che ha aiutato la CIA a farlo si trova che uno dei progetti è stato ideare il SIRI poi usato da APPLE... chissà cosa avrà dentro SIRI!!!:-)https://www.sri.com/work/timeline-innovation/timeline.php?timeline=computing-digital#!&innovation=siriSiri, the first virtual personal assistant, arose from decades of SRI research in artificial intelligence (AI). The technology was developed through the SRI-led Cognitive Assistant that Learns and Organizes (CALO) project within DARPA's Personalized Assistant that Learns (PAL) program, the largest-known AI project in U.S. History, and joint work with EPFL, the Swiss institute of technology.SRI spun off Siri, Inc. in 2007 to bring the technology to consumers, raising $24 million in two rounds of financing.In April 2010, Apple acquired Siri, and in October 2011, Siri was unveiled as an integrated feature of the Apple iPhone 4S.byeRe: SIRI
e non finisce qui!ho scoperto che questi malefici del DARPA sono dappertutto! Indovinate un po' chi ha inventato INTERNET? Sì, proprio loro!Adesso STACCOH, prima che sia trobertucciaRe: SIRI
Sei solo un povero techno-addicted.iRobyRe: SIRI
- Scritto da: iRoby> Sei solo un povero techno-addicted.E tu un povero XXXXXXXXX. Come la mettiamo?maxsixRe: SIRI
- Scritto da: iRoby> Sei solo un povero techno-addicted.E tu un povero XXXXXXXXX. Come la mettiamo?maxsixMai usato router con firmware originale.
Sempre openwrt o dd-wrt e modem adsl rigorosamente separato(i modem adsl necessitano di blob binari), ok ci saranno bug pure in openwrt ma almeno spero non siano corretti, cosa impossibile con firmware di prodotti non piu' in commercio.GiuliaRe: Mai usato router con firmware originale.
- Scritto da: Giulia> Sempre openwrt o dd-wrt e modem adsl> rigorosamente separato(i modem adsl necessitano> di blob binari), ok ci saranno bug pure in> openwrt ma almeno spero non siano corretti, cosa> impossibile con firmware di prodotti non piu' in> commercio.Perchè se ti bucano il tuo modem adsl non hanno ottenuto lo stesso risultato ? Indovina da dove passano tutte le informazioni del tuo router superblindato.muraRe: Mai usato router con firmware originale.
- Scritto da: mura> Perchè se ti bucano il tuo modem adsl non hanno> ottenuto lo stesso risultato ? Indovina da dove> passano tutte le informazioni del tuo router> superblindato.ecco il demente di turno: come lo buchi se non ha un ip address? :ScampanelloRe: Mai usato router con firmware originale.
Se il modem è buggato ottieni l'IP del router connesso.iRobyRe: Mai usato router con firmware originale.
- Scritto da: campanello> - Scritto da: mura> > Perchè se ti bucano il tuo modem adsl non hanno> > ottenuto lo stesso risultato ? Indovina da dove> > passano tutte le informazioni del tuo router> > superblindato.> > ecco il demente di turno: come lo buchi se non ha> un ip address?> :SEcco un XXXXXXXX che non ha capito un XXXXX di come funzionano le reti tcp, tornatene a studiare dai piccino che fai solo tenerezza.muraRe: Mai usato router con firmware originale.
la maggior parte dei firmware dd-wrt contiene di fatto con blob binari presi come sono dal produttore o ricompilati a seguito firma di NDA, quindi il tuo senso di sicurezza potrebbe essere mal riposto.openwrt è sviluppato ormai da 4 gatti, il grosso dello sviluppo è in LEDE project.campanelloRe: Mai usato router con firmware originale.
Se vuoi una parvenza di sicurezza il solo modello sostenibile è considerare la LAN come fosse internet, questo non impedisce il "reclutamento" dei tuoi device embedded come macchine per DDOS, proxy per attività illecite (che poi risultano a tuo nome, ovviamente) ecc ma può per lo meno ridurre l'esposizione dei tuoi desktop/laptop FOSS. Peccato che anche questi abbiano un bel po' di fw sopra...Per questo come ho scritto sopra l'unica opzione è l'imposizione di free software e open hw de jure.xteEnnesima dimostrazione di come serva...
...imporre il FOSS de jure. Non solo opensource, ma completo di toolchain di sviluppo, meccanismi di deploy semplici con ferro comune ecc.Ps per chi tira in ballo la sicurezza di GNU/Linux: se mettete la porta blindata ma la fabbrica da al ladro una copia delle chiavi non è un problema di "bontà" della porta ma una vulnerabilità che trascende il tipo di porta e riguarda il sistema di fabbricazione e distribuzione di un prodotto. Non sarebbe diverso dall'avere un router con ssh e chiavi del produttore sopra.xteElenco
Elenco delle aziende coinvolteProduttore Nazione3com USAlinksys USAus robotics USAcisco USA asus Taiwanaccton Taiwanambit USAamit Taiwanapple USABelkin USABreezecom Israelecameo ?rivenditore? d-link Taiwangemtek Taiwanglobalsun rimarchiato?motorola USA (1 solo modello prodotto nel 2003 prima che finisse in mano a Google e successivamente a Lenovo)orinoco USAsenao Taiwanz com TaiwanNon vedo Netgear qualcuno e' piu' informato?Mago...
[img]http://www.lagazzettadimassaecarrara.it/assets/Uploads/gallerie/Foto-Salvini.jpg[/img]IL NORDGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2017Ti potrebbe interessare