Canberra – Il nuovo videogioco messo a punto dai produttori della controversa serie Grand Theft Auto, Bully , non è ancora uscito ma ha già scatenato una bufera di polemiche .
La censura australiana l’ha messo preventivamente all’indice, inserendolo in una lista sempre più gonfia di videogiochi vietati . Educatori e politici statunitensi sono già sul piede di guerra: “Il videogioco è troppo diseducativo e rappresenta l’antitesi della nostra idea di gioventù”.
Il videogioco, infatti, mette l’utente nei panni di un giovane ed arrabbiatissimo bullo violento della “Bullworth Academy”. In breve, il protagonista del gioco è il peggiore elemento di una prestigiosa e severissima scuola superiore: l’autore di pestaggi, scherzi di cattivo gusto e prevaricazioni aggressive nei confronti di insegnanti e compagni di scuola.
La censura australiana si è già pronunciata inderogabilmente su Bully, ancor prima che il titolo fosse ultimato. In maniera simile al videogioco sui writer , gli insoliti artisti metropolitani che lasciano graffiti e segni tra le strade delle grandi città, Bully non potrà essere commercializzato o importato all’interno dei confini dell’ex colonia britannica.
“Bully insegna a comportarsi da teppistelli e spaccia il bullismo alla pari di una virtù eroica”, si legge in una nota ufficiale del CRB , l’ente australiano che si occupa d’approvare i contenuti digitali e multimediali. La risposta di RockStar Games non si è fatta aspettare: “Fortunatamente abbiamo opinioni differenti riguardo all’arte ed all’intrattenimento, ma siamo tutti d’accordo sul fatto che la violenza scolastica ed il bullismo siano problemi da non sottovalutare”.
L’azienda, finita nell’occhio del ciclone per il cosiddetto scandalo pornografia legato all’ultimo episodio della serie Grand Theft Auto, San Andreas , ha approfittato dell’occasione per ribadire che “non abbiamo intenzione di abbandonare la realizzazione di Bully e vogliamo farlo uscire al più presto sul mercato globale”.
-
e c'è chi dice che noi non abbiamo
libertà d'espressione.AnonimoEvviva la democrazia cinese
Eh sì, il popolo cinese è proprio contento, padrone della sua nazione. Complimenti a loro e a chi la sostiene.AnonimoRe: e c'è chi dice che noi non abbiamo
- Scritto da: Anonimo> libertà d'espressione.E dice bene!!! Se il metro per giudicare una tonalita' di grigio e' il nero e non il bianco allora siamo messi male. Voglio dire che non puoi usare la Cina per giustificare le censure italiane (in fondo siamo ancora prima del Burundi nella libertà di stampa)AnonimoRe: e c'è chi dice che noi non abbiamo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > libertà d'espressione.> > E dice bene!!! Se il metro per giudicare una> tonalita' di grigio e' il nero e non il bianco> allora siamo messi male. Voglio dire che non puoi> usare la Cina per giustificare le censure> italiane (in fondo siamo ancora prima del Burundi> nella libertà di stampa)dimmi che libertà vorresti?AnonimoRe: e c'è chi dice che noi non abbiamo
> dimmi che libertà vorresti?La prima che mi viene in mente e' di poter essere assunto dal sito per cui lavoro :pAnonimoRe: e c'è chi dice che noi non abbiamo
- Scritto da: Anonimo> > > dimmi che libertà vorresti?> > La prima che mi viene in mente e' di poter essere> assunto dal sito per cui lavoro :pCioè da PI come flamer-attrattore di click? Mi spiace, ma ci sono già troppi che lo fanno agratis :DAnonimono non, non c'è la censura
nooooo... solo paranoie... la censura non esiste (e chi mi contraddice a spalare merda alla Fattoria) :DAnonimoRe: no non, non c'è la censura
- Scritto da: Anonimo> nooooo... solo paranoie... la censura non esiste> (e chi mi contraddice a spalare merda alla> Fattoria) :Dla censura non c'è. A patto che non si parli male del regime "comunista".AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> padrone della sua nazione. Complimenti a loro e a> chi la sostiene.Quello che più mi da fastidio è che un miliardo di persone non vada a prendere a calcioni nel sedere un pugno di burocrati lardosi e li butti in pasto agli squali.[OT]Ma a vete visto che sponsor aveva l'Inter oggi?AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> > padrone della sua nazione. Complimenti a loro e> a> > chi la sostiene.> > Quello che più mi da fastidio è che un miliardo> di persone non vada a prendere a calcioni nel> sedere un pugno di burocrati lardosi e li butti> in pasto agli squali.> > [OT]Ma a vete visto che sponsor aveva l'Inter> oggi?Megli 100 Cinesi sull' uscio di casa che 1 Bush dentro.AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> > padrone della sua nazione. Complimenti a loro e> a> > chi la sostiene.> > Quello che più mi da fastidio è che un miliardo> di persone non vada a prendere a calcioni nel> sedere un pugno di burocrati lardosi e li butti> in pasto agli squali.Forse perche' quel miliardo non e' organizzato ne' armato, non parla nemmeno la stessa lingua. Mentre il pugno di burocrati controlla l'esercito.Ma la mia e' solo un idea.AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> > padrone della sua nazione. Complimenti a loro e> a> > chi la sostiene.> > Quello che più mi da fastidio è che un miliardo> di persone non vada a prendere a calcioni nel> sedere un pugno di burocrati lardosi e li butti> in pasto agli squali.> > [OT]Ma a vete visto che sponsor aveva l'Inter> oggi?Inizia tu con i lardosi italiani.AnonimoRe: no non, non c'è la censura
- Scritto da: Anonimo> nooooo... solo paranoie... la censura non esiste> (e chi mi contraddice a spalare merda alla> Fattoria) :DNegli USA di Bush avrebbe preso 20 anni.AnonimoRe: no non, non c'è la censura
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > nooooo... solo paranoie... la censura non esiste> > (e chi mi contraddice a spalare merda alla> > Fattoria) :D> > Negli USA di Bush avrebbe preso 20 anni.Si 20 di voti e carriera politica.AnonimoNegli USA di Bush
Si sarebbe beccato 20 anni.Anonimoqualcuno ha il testo tradotto in inglese
c'è qualcuno che ha il testo tradotto almeno in inglese, dell'articolo scritto dal tipo incarcerato?AnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.1) non c'entra un **zzo2) vediamo qualche prova a sostegno delle tue affermazioni.AnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.Zitto infiltrato fascista!! :@Anonimola tirannia
dunque hanno condannato perchè sanno di essere tiranni?AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> padrone della sua nazione. Complimenti a loro e a> chi la sostiene.l'ironia della sorte è che ci spazzeranno via, ci assorbiranno e diventeremo come loro ... come faccio a dire questo?mi guardo attorno.vedo da dove provengono le merciconsidero chi possiede le materie prime chi ha i minori costi nelle risorsechi possiede i capitali e con chi è indebitata la parte del mondo "più potente" (o perlomeno quella che consideriamo) ...:-)smile :-)loro ci hanno chiuso fuori e hanno accettato solo di ricevere lavoro e denaro, per decenni.noi abbiamo lasciato che quello che loro ci hanno sempre rinfacciato (l'oligarchia e l'interesse di alcuni individui sopra quello di tutti gli altri) avesse la massima libetà d'azione: e distruzione.il comunismo ideale non è certo un bene.ma nemmeno il contrario.possiamo parlarne e discuterne finchè vogliamo, ma i fatti sono di fronte a noi: noi (tutto l'occidente) abbiamo avuto in mano la libertà di essere democraticamente un popolo migliore... e lo abbiamo usato solo per arricchire alcuni potenti (con una massa di invidiosi a dire "è gisto così" sognando di essere al loro posto) e stare moderatamente comodi... ma sostanzialmente peggiorando ogni prospettiva futura.loro si sono preparati a spazzarci via.con gli anni avremmo potuto cercare di insinuare nella loro cultura le lusinghe della nostra, le dolcezze del sapere, del conoscere, l'orgoglio dell'essere umano, della storia dell'umanità differente dalla formica.invece abbiamo passato anni a pensare ad una specie di malattia infettiva da tenere oltre un bel vetrocamera.AnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.Questa è veramente una balla colossale. Non ne ho mai lette di balle così grosse.AnonimoDiamoci da fare
Diamoci da fare per cambiare questa situazione.Qualcuno conosce siti dove firmare petizioni on line (sperando che servano a qualcosa di più che alla cosiddetta "sensibilizzazione") o comunque siti dove entrare in contatto con utenti cinesi che sono costretti a sottostare a questo regime? Di recente si è parlato di Freenet e di come questa piattaforma potesse essere uno strumento utile per liberarsi dalla censura, non ricordo però se ci siano già stati tentativi di applicarla a questa situazione...Qualcuno ne sa qualcosa? Insomma facciamo qualcosa....... io credo che sia nostra responsabilità, in quanto popolo più libero, aiutarli.Se il nostro forte è la tecnologia, in quanto più o meno tutti qui ne siamo appassionati, perchè non facciamo uno sforzo (proporzionato alle rispettive capacità) per metterla all'opera per cambiare le cose che veramente contano? Ci sono 300 messaggi per l'uscita della nuova Playstation, 16 per un uomo che si farà 10 anni di carcere, per aver scritto ciò che pensa.Vi sembra l'atteggiamento di una società responsabile?Mi auguro che il 99% dei lettori allora abbia un'età inferiore ai 18 anni, allora........ ma ahimè........ non sono sicuro sia così.Buone cose a tutti.AlAnonimoRe: Diamoci da fare
Ciò che ho detto non viene smentito dal fatto che l'annuncio della nuova Playstation sia cronologicamente molto più datato, era solo un esempio che ho fatto per rendere la cosa più comprensibile a tutti. Se avessi parlato di Blue-Ray molti non avrebbero capito, ma rimane il fatto che anche questa notizia, ha molti più commenti di quella di cui stiamo parlando ora.Scusate l'imprecisione.A prestoAnonimoRe: Diamoci da fare
- Scritto da: Anonimo> Ciò che ho detto non viene smentito dal fatto che> l'annuncio della nuova Playstation sia> cronologicamente molto più datato, era solo un> esempio che ho fatto per rendere la cosa più> comprensibile a tutti. Se avessi parlato di> Blue-Ray molti non avrebbero capito, ma rimane il> fatto che anche questa notizia, ha molti più> commenti di quella di cui stiamo parlando ora.> Scusate l'imprecisione.> A prestoOrmai l'indifferenza regna sovrana.L'opulenza ha tolto la voglia di combattere.Ma stai tranquillo.Al prossimo crack economico vedi come si svegliano tutti.EdGreenRe: Diamoci da fare
- Scritto da: Anonimo> Diamoci da fare per cambiare questa situazione.> Qualcuno conosce siti dove firmare petizioni on> line (sperando che servano a qualcosa di più che> alla cosiddetta "sensibilizzazione") o comunque> siti dove entrare in contatto con utenti cinesi> che sono costretti a sottostare a questo regime?> Di recente si è parlato di Freenet e di come> questa piattaforma potesse essere uno strumento> utile per liberarsi dalla censura, non ricordo> però se ci siano già stati tentativi di> applicarla a questa situazione...> Qualcuno ne sa qualcosa? Insomma facciamo> qualcosa....... io credo che sia nostra> responsabilità, in quanto popolo più libero,> aiutarli.> Se il nostro forte è la tecnologia, in quanto più> o meno tutti qui ne siamo appassionati, perchè> non facciamo uno sforzo (proporzionato alle> rispettive capacità) per metterla all'opera per> cambiare le cose che veramente contano? > Ci sono 300 messaggi per l'uscita della nuova> Playstation, 16 per un uomo che si farà 10 anni> di carcere, per aver scritto ciò che pensa.> Vi sembra l'atteggiamento di una società> responsabile?> Mi auguro che il 99% dei lettori allora abbia> un'età inferiore ai 18 anni, allora........ ma> ahimè........ non sono sicuro sia così.> Buone cose a tutti.Senti anzicche' rimproverare tutti perche' apparentemente siamo dei mostri, perche' non consideri che qui siamo nell'ambito di un giornale che parla di tecnologia e per forza di cose attira pubblico che segue il mondo delle console e dei PC?Se vai in una associazione di diritti civiili vedrai che nessuno sa nemmeno cosa sia PS3 e tutti saranno d'accordo con te sulle tematiche che ti stanno a cuore. E ti proporranno anche azioni molto piu' intelligenti che una inutile "mi-lavo-la-coscienza" petizione online. No? Allora vai in macelleria e ordina 3 metri di filo di rame e se ti dice che non e' un elettricita biasimalo perche' il suo non e' l'atteggiamento di un commerciante di una società responsabile.AnonimoRe: Diamoci da fare
- Scritto da: Anonimo> Diamoci da fare per cambiare questa situazione.> Qualcuno conosce siti dove firmare petizioni on> line (sperando che servano a qualcosa di più che> alla cosiddetta "sensibilizzazione") o comunque> siti dove entrare in contatto con utenti cinesi> che sono costretti a sottostare a questo regime?> Di recente si è parlato di Freenet e di come> questa piattaforma potesse essere uno strumento> utile per liberarsi dalla censura, non ricordo> però se ci siano già stati tentativi di> applicarla a questa situazione...> Qualcuno ne sa qualcosa? Insomma facciamo> qualcosa....... io credo che sia nostra> responsabilità, in quanto popolo più libero,> aiutarli.> Se il nostro forte è la tecnologia, in quanto più> o meno tutti qui ne siamo appassionati, perchè> non facciamo uno sforzo (proporzionato alle> rispettive capacità) per metterla all'opera per> cambiare le cose che veramente contano? > Ci sono 300 messaggi per l'uscita della nuova> Playstation, 16 per un uomo che si farà 10 anni> di carcere, per aver scritto ciò che pensa.> Vi sembra l'atteggiamento di una società> responsabile?> Mi auguro che il 99% dei lettori allora abbia> un'età inferiore ai 18 anni, allora........ ma> ahimè........ non sono sicuro sia così.> Buone cose a tutti.Anzicche' rimproverare tutti perche' apparentemente siamo dei mostri, perche' non consideri che qui siamo nell'ambito di un giornale che parla di tecnologia e per forza di cose attira pubblico che segue il mondo delle console e dei PC?Se vai in una associazione di diritti civiili vedrai che nessuno sa nemmeno cosa sia PS3 e tutti saranno d'accordo con te sulle tematiche che ti stanno a cuore. E ti proporranno anche azioni molto piu' intelligenti che una inutile "mi-lavo-la-coscienza-ma-non-faccio-nulla" petizione online, magari una marcia. No? Allora vai in macelleria e ordina 3 metri di filo di rame e se il mcellaio ti dice che non e' un elettricista, biasimalo perche' il suo non e' l'atteggiamento di un commerciante di una società responsabile.Poi vai in un circolo di scacchi e accusa tutti di essere guerrafondai e fomentare l'odio razziale tra bianchi e neri. Non avere pieta', perche' se trovano il tempo per giocare o sono bambini o sono adulti irresponsabili.AnonimoRe: Diamoci da fare
Ok. Avete ragione tutti e due. Adesso come la mettiamo?Mò sì che sò c... In casi come questi che si fa?Cmq, scherzi a parte, l'articolo è uscito quì, la notizia è quella che è, e un pò di sensibilizzazione non fa male.Chissà...da piccoli semi "escono" sequoieAnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.Si 20 anni di apparizioni in film e talk show.AnonimoRe: Negli USA di Bush
AHAH QUOTO...avrebbe 20 anni di fama e gloria...perchè nei paesi come il nostro vale tutto il contrario...se sparli male del tuo governo sei troppo un figo specialmente quando il governo è di destra...vero?? altro che libertà di espressione...continuate a tirare in ballo la libertà di espressione della freedom house...ma li avete letti i motivi almeno? credete alle favole del burundi..in burundi manco c'è la stampa e credete ancora alle minc**ate tirate in ballo dal celentano di turno giusto per politica....se vi dicono che Prodi ha fatto il modello fino all'altro ieri voi ci credete senza porvi domandeAnonimo9 --
AnonimoRe: no non, non c'è la censura
- Scritto da: Anonimo> nooooo... solo paranoie... la censura non esiste> (e chi mi contraddice a spalare merda alla> Fattoria) :DSe peggio, ai lavori forzati nei laogai, i gulag cinesi.http://rassegnastampa.totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1720AnonimoRe: no non, non c'è la censura
A tutti: come vi permettete di commentare ! Ho detto democraticamente che la censura non esiste. :pAnonimoRe: no non, non c'è la censura
AHHAHA...comunista! :DAnonimoRe: no non, non c'è la censura
ma perchè voi comunisti non volete mai riconoscere che le dittature le sapete fare bene anche voi ?AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> > l'ironia della sorte è che ci spazzeranno via, ci> assorbiranno e diventeremo come loro ... come> faccio a dire questo?> > mi guardo attorno.> vedo da dove provengono le merci> considero chi possiede le materie prime > chi ha i minori costi nelle risorse> chi possiede i capitali e con chi è indebitata la> parte del mondo "più potente" (o perlomeno quella> che consideriamo) ...Ma di che tipo di merci parli? Le scarpe di plastica incollata da 2 euro che si trovano nei mercatino scoperti settimanali buoni per soddisfare la bram d'acquisto delle casalinghe più ignoranti?Se vuoi un prodotto di qualità lo devi pagare, sia un Pc, un vestito,una macchina fotografica digitale o altro.Tu vedi così tanta qualità nei prodotti cinesi?O sono solo prodotti di massa, per la massa e senza costi di ricerca perchè spesso più che maturi e assemblati- meglio arraffazonati- alla meno peggio?> loro ci hanno chiuso fuori e hanno accettato solo> di ricevere lavoro e denaro, per decenni.> I cinesi hanno una storia di rifiuto di apertura verso l'esterno e non gli ha giovato in passato e non gli gioverà nel futuro se continueranno così.> noi abbiamo lasciato che quello che loro ci hanno> sempre rinfacciato (l'oligarchia e l'interesse di> alcuni individui sopra quello di tutti gli altri)> avesse la massima libetà d'azione: e distruzione.> > il comunismo ideale non è certo un bene.> ma nemmeno il contrario.>Nemmeno il capitalismo ideale, autenticamente liberale, sarebbe un male. Poi sono gli uomini col crescere si guastano!!> possiamo parlarne e discuterne finchè vogliamo,> ma i fatti sono di fronte a noi: noi (tutto> l'occidente) abbiamo avuto in mano la libertà di> essere democraticamente un popolo migliore... e> lo abbiamo usato solo per arricchire alcuni> potenti (con una massa di invidiosi a dire "è> gisto così" sognando di essere al loro posto) e> stare moderatamente comodi... ma sostanzialmente> peggiorando ogni prospettiva futura.Che si arricchiscano in pochi è normale, ma poi bisogna vedere come ci riescono.Se lo fanno lecitamente o grazie al duro lavoro, formidabili invenzioni/intuizioni nel momento giusto e nel posto giusto.> loro si sono preparati a spazzarci via.> > con gli anni avremmo potuto cercare di insinuare> nella loro cultura le lusinghe della nostra, le> dolcezze del sapere, del conoscere, l'orgoglio> dell'essere umano, della storia dell'umanità> differente dalla formica.Loro - i cinesi- si vorrebebro illudere di mantenere un sostanziale status-quo lasciando che una massa di affamati produca caotiacamente e senza oramai più controlli, ma basta che producano, per poter permetter ad una nomenklatura di privilgiati di continuare a comportarsi come una grande potenza.Può darsi che di fatto la Cina odierna sia già una potenza economica dal punto materialistico, ma non a livello culturale e d'imitazione: nessuno vorrebbe in occidente vivere in Cina solo perchè lì potrebbe stare un pò meglio materialmente!! Ammesso che riesca ad inserirsi nel club dei cinesi "fortunati", poichè mi risulta che almeno il 90% di essi viva in condizioni misere.Ma vi siete mai chiesti cosa succederà quando i tecnici o altro di quelPaese viaggeranno in occidente, perchè avranno abbastaza soldi, e faranno paragoni?Altro che 1 o 100 blog anti governativi!!!AnonimoRe: Diamoci da fare
chinadaily.com.cnil sito e' l'organo ufficiale del partito comunista ; non esagerare troppo senno ti censurano .AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
> Ma vi siete mai chiesti cosa succederà quando i> tecnici o altro di quelPaese viaggeranno in> occidente, perchè avranno abbastaza soldi, e> faranno paragoni?> Altro che 1 o 100 blog anti governativi!!!già li vedo venire a milioni attirati da un cocopro da 600 euro al mese e dagli affitti da 400AnonimoRe: e c'è chi dice che noi non abbiamo
- Scritto da: Anonimo> Certo, ho anche sentito di gente che protetta da> mille privilegi sindacali non lavora e che pesa> sulle spalle di tutti.Hai "sentito di gente"? E' questo il tuo livello di conoscenza del mondo?AnonimoIpocrisia
L'hanno imparata bene la lezione. Sanno che giocare con le parole è utile: "modello di libertà responsabile" e "libertà d'espressione nel rispetto della legalità". Un modo soft di descrivere ingannevolmente concetti che altrimenti suonerebbero sgradevoli. Ci dovremmo ricordare però che siamo noi ad aver sperimentato per primi l'utilità del linguaggio fuorviante delle pubbliche relazioni.http://www.saggiatore.it/index.php?page=boo.detail&id=2440"L?analisi di Chomsky e Herman è incentrata sulla teoria e la pratica della propaganda nelle società democratiche, dove il consenso viene costruito non attraverso la forza bensì attraverso sottili forme di controllo ideologico, processo che gli autori definiscono fabbrica del consenso"==================================Modificato dall'autore il 20/03/2006 13.55.28FDGRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> padrone della sua nazione. Complimenti a loro e a> chi la sostiene.L'Italia, tra gli altri, la sostiene. Da anni ed anni. Ed anche tu. Guardati le etichette dei vestiti e dove sono prodotti gli oggetti che usi.AnonimoRe: Evviva la democrazia cinese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh sì, il popolo cinese è proprio contento,> > padrone della sua nazione. Complimenti a loro e> a> > chi la sostiene.> > l'ironia della sorte è che ci spazzeranno via, ci> assorbiranno e diventeremo come loro ... come> faccio a dire questo?Ingoranza? La storia ti e' sconosciuta?> mi guardo attorno.> vedo da dove provengono le merciAh, ho capito. Eh pero' guarda che il commercio, e anche parecchio intenso c'e' sempre stato tra nazioni e civilta', ma questo non ha fatto spazzare via nessuno. Casomai avessi detto una coloniccazione militare avrei compreso.> considero chi possiede le materie prime In gran parte la Russia.> chi ha i minori costi nelle risorseCosti di estrazione intendi? Costi di produzione? La Cina conta su un esercito di lavoratori sotto pagati ed un esercito di schiavi prigionieri per cui ha costi di produzione bassissimi. Questa condizione pero' l'ha avuta l'India per un pezzo e ce l'ha ancora, eppure non siamo stati spazzati via ne' dall'india ne' da altri paesi che hanno costi di produzione bassissimi.> chi possiede i capitali> e con chi è indebitata la> parte del mondo "più potente" (o perlomeno quella> che consideriamo) ...> :-)> smile :-)Si sono ricchi, ricchissimi, ma non sono i piu' ricchi. Americani e giapponesi e tedeschi li prendono ancora a calci, senza contare Francia e Gran Bretagna.> loro ci hanno chiuso fuori e hanno accettato solo> di ricevere lavoro e denaro, per decenni.Avevano anche poco altro da offrire. > noi abbiamo lasciato che quello che loro ci hanno> sempre rinfacciato (l'oligarchia e l'interesse di> alcuni individui sopra quello di tutti gli altri)> avesse la massima libetà d'azione: e distruzione.Cosa e' stato distrutto da noi?> il comunismo ideale non è certo un bene.> ma nemmeno il contrario.Che bella frase senza alcun senso.> possiamo parlarne e discuterne finchè vogliamo,Beh, vogliamo farlo certamente poco, con queste frasi...> ma i fatti sono di fronte a noi: noi (tutto> l'occidente) abbiamo avuto in mano la libertà di> essere democraticamente un popolo migliore...Strano che ci sia gente che confonde democrazia con "cammino etico di un popolo". E' solo un sistema di governo migliore di una tirannide.Non da garanzie di crescita morale.> lo abbiamo usato solo per arricchire alcuni> potenti (con una massa di invidiosi a dire "è> gisto così" sognando di essere al loro posto) e> stare moderatamente comodi... ma sostanzialmente> peggiorando ogni prospettiva futura.Insomma adesso stiamo bene ma la pagheremo cara.Il motivo ovviamente e' sconosciuto o vago tipo "tra 40 anni..." e non si puo' verificare.Quante parole al vento.> loro si sono preparati a spazzarci via.Si, hanno comprato tante ramazze e palette.> con gli anni avremmo potuto cercare di insinuare> nella loro cultura le lusinghe della nostraCioe'? Cosa hai da offrire tu ai cinesi?> le> dolcezze del sapere,Per quanto faccia piacere crederlo, non sono mica ignoranti.> del conoscere, l'orgoglio> dell'essere umanoDirei che sono orgogliosi della loro umanita'.Ma tu ci hai mai parlato con un cinese?> della storia dell'umanità> differente dalla formica.Mah, insegnare la storia dell'umanita' a chi aveva un impero unito gigantesco quando da noi c'erano gli etruschi, certo, tutto si fa, poi pero' se ti ridono dietro, sai perche'.> invece abbiamo passato anni a pensare ad una> specie di malattia infettiva da tenere oltre un> bel vetrocamera.Le solite scemenze del tipo "l'occidente grasso e corrotto che non ha saputo salvare e diffondere cio' che ha di buono e quindi verra' punito per la sua arroganza". Che noia.AnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.Come ti ha ammaestrato bene la dittatura comunista, bravo,adesso puoi ritornare in gabbia a quattrozampe.AnonimoRe: Negli USA di Bush
- Scritto da: Anonimo> Si sarebbe beccato 20 anni.Un bel ventennio insomma!!! :D HASTA IL PUEBBBLO COMPAGNERO!!!!!AnonimoAnche in Italia!
Questo è il solito topic "Anche in Italia" che compare quando di solitosi legge diuna repressione di libertà personali inalienabili perpretata da qualche Paese a dittatura comunista (di solito Cina o Cuba).Visto che nessun compagno ha avuto il coraggio di aprirlo lo faccio io per loro, magari sono timidi.Vai compagneros sbizzarritevi a dire che anche in Italia un oppositore del Governo avrebbe avuto la stessa pena!HASTA IL PUEBLO!!!!!AnonimoRe: Anche in Italia!
> Questo è il solito topic "Anche in Italia" che> compare quando di solitosi legge diuna> repressione di libertà personali inalienabili> perpretata da qualche Paese a dittatura comunista> (di solito Cina o Cuba).> Visto che nessun compagno ha avuto il coraggio di> aprirlo lo faccio io per loro, magari sono> timidi.> Vai compagneros sbizzarritevi a dire che anche in> Italia un oppositore del Governo avrebbe avuto la> stessa pena!Perfettamente d'accordo. Tra 96 e 2001 è stato così.E così sarà per i prossimi 2 anni di governo del mortadella.Fra un paio d'anni gli italiani riaccenderanno il cervello e rovoteranno per il centro-destra, unica coalizione che può garantire effettiva libertà in Italia.Altro che esproprio proletari liguri e toscani.AnonimoManca poco
il 10 aprile anche in Italia accadrà lo stesso.Mortadella in pole con l'obiettivo ampiamente ed esplicitamente dichiarato di prendere le frequenze tv, che sono davvero l'ultima cosa che manca per avere il controllo completo su tutto. Dai giornali alle cooperative, dalle assicurazioni alle banche. Dalle scuole alle università.Tutto. Si potrà così procedere agli esproprio proletari, alla scala mobile e a chissà quali e quante altre disgrazie dovranno subire gli italiani.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 03 2006
Ti potrebbe interessare