È alquanto probabile che in queste ore un gran numero di utenti del web abbiano perso almeno cinque minuti per giocare in un ambiente ludico decisamente insolito. Non su una Xbox né su una PS3. Non in un mondo virtuale online né in Second Life . Bensì direttamente sulla pagina principale del motore di ricerca più usato del pianeta, Google .

Il logo di BigG si è infatti improvvisamente trasformato in un déjà-vu a 8 bit, in uno dei labirinti più famosi della storia dei videogiochi. E per sole 48 ore sarà possibile sfuggire agli implacabili fantasmini colorati del leggendario Pac-Man , dal momento che il motore di ricerca made in Mountain View ha deciso di festeggiare al meglio il 30esimo anniversario dalla nascita di uno dei giochi elettronici più longevi.
Basterà cliccare sullo speciale pulsante Insert Coin , posizionato in via straordinaria nella home al posto del più classico Mi sento fortunato . Oppure attendere soli dieci secondi e il gioco partirà in automatico, con il nome Google a fare da contorno ai vari meandri del labirinto.
“Ci siamo assicurati di riprodurre la medesima logica originale del gioco – ha spiegato Marcin Wichary, designer e developer di Google – così come la grafica e i suoni. Abbiamo persino replicato i vari bug di questo capolavoro degli anni ’80. E abbiamo incluso anche un piccolo easter egg : all’inserimento di un secondo coin la signora Pac-Man si unirà alla festa”.
Infine, una piccola curiosità legata al codice sviluppato: per la grafica è stato ignorato HTML5, in favore del mix HTML4/CSS. Poi, Javascript per la logica e Flash per l’audio. Nella speranza che Pac-Man festeggi degnamente i suoi 30 anni, senza crisi coniugali paventate da noti cartoni animati.
Mauro Vecchio
-
correzione
Si chiamano "bande" non anelli.LeomaxRe: correzione
- Scritto da: Leomax> Si chiamano "bande" non anelli.ma difatti.. tra l' altro chi ha buttato giù l' articolo avrebbe dovuto specificare meglio cosa intendeva per anelli, perchè chi non è informato di astronomia potrebbe intendere gli anelli planetari (quelli di Saturno per intenderci).saturnoRe: correzione
- Scritto da: saturno> - Scritto da: Leomax> > Si chiamano "bande" non anelli.> > ma difatti.. tra l' altro chi ha buttato giù l'> articolo avrebbe dovuto specificare meglio cosa> intendeva per anelli, perchè chi non è informato> di astronomia potrebbe intendere gli anelli> planetari (quelli di Saturno per> intenderci).E ad aggiungere confusione, Giove ha anelli (anche se non eclatanti come quelli di Saturno).RicercatoreRe: correzione
- Scritto da: Ricercatore> - Scritto da: saturno> > - Scritto da: Leomax> > > Si chiamano "bande" non anelli.> > > > ma difatti.. tra l' altro chi ha buttato giù l'> > articolo avrebbe dovuto specificare meglio cosa> > intendeva per anelli, perchè chi non è informato> > di astronomia potrebbe intendere gli anelli> > planetari (quelli di Saturno per> > intenderci).> > E ad aggiungere confusione, Giove ha anelli> (anche se non eclatanti come quelli di> Saturno).Infatti. Anche io leggendo il titolo avevo frainteso. Giove infatti ha degli anelli, anche se molto "tenui".rotflRe: correzione
d'oh.Infatti io avevo capito che si trattasse proprio un "anello", e mi sono chiesto come fosse possibile che scomparisse nel nulla una intera serie di asteroidi. Infatti ricordavo che giove avesse degli "anellini" anche lui ;)Se invece si tratta di una banda, è interamente un altro discorso, e l'articolo va corretto quanto prima.ephestioneRe: correzione
- Scritto da: saturno> - Scritto da: Leomax> > Si chiamano "bande" non anelli.> > ma difatti.. tra l' altro chi ha buttato giù l'> articolo avrebbe dovuto specificare meglio cosa> intendeva per anelli, perchè chi non è informato> di astronomia potrebbe intendere gli anelli> planetari (quelli di Saturno per> intenderci).google translator non e' perfetto, che vuoi?attonitoRe: correzione
- Scritto da: Leomax> Si chiamano "bande" non anelli.Stavo per scriverlo io, ma ho piacere che anche altri si siano risentiti di questo linguaggio approssimativo.Redazione, correggere!panda rossaRe: correzione
Corretto grazie e scusateClaudio TamburrinoRe: correzione
- Scritto da: Claudio Tamburrino> Corretto grazie e scusateE' stato corretto nella pagina dell'articolo, e va bene.Ma in prima pagina si parla ancora di "anello".panda rossaTrollata!!
Io lo so.......è una specie di conto alla rovescia che terminerà con una grossa esplosione del pianeta che investirà la Terra il 21 dicembre 2012 :-DNon mi voglio registrare2010 l'anno del contatto
2010 l'anno del contatto [yt]FrvZNDZlMNY[/yt](rotfl)monnalisa monamourE' l'inquinamento
...o forse l'effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l'innalzamento degli oceani...Presto vi spilleranno soldi pure per tutelare Giove! Sveglia TONTI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2010 00.36-----------------------------------------------------------livio.morinaRe: E' l'inquinamento
scusa ... ma ... che centra?monnalisa monamourRe: E' l'inquinamento
Ho aggiunto anche i miei vaneggiamenti a quelli degli esperti che cercano di "spiegare"...Quando non c'è conoscenza bisognerebbe astenersi dall'esprimersi.Le teorie da tutti accettate riguardanti il surriscaldamento globale a causa dell'uomo nascono nello stesso modo.Cicli che la breve storia dell'uomo non si sa spiegare devono essere imputati a qualcosa per interessi economici, che importa se questi cambiamenti sono normali.Intorno al 1100 i vichinghi coltivavano ben oltre il circolo polare articohttp://workforall.net/Climategate-emails-global-warming-hoax.htmllivio.morinaRe: E' l'inquinamento
> Ho aggiunto anche i miei vaneggiamenti a quelli> degli esperti che cercano di "spiegare"...ti correggo, non hai aggiunto nessun vaneggiamento, li hai solo introdotti> Quando non c'è conoscenza bisognerebbe astenersi> dall'esprimersi.> Le teorie da tutti accettate riguardanti il> surriscaldamento globale a causa dell'uomo> nascono nello stesso modo.le teorie che nascono in questo modo sono proprio quelle negazioniste che vedono in ogni minimo dettaglio fuori posto motivo per dichiarare falso il tutto> Cicli che la breve storia dell'uomo non si sa> spiegare devono essere imputati a qualcosa per> interessi economici, che importa se questi> cambiamenti sono> normali.a parte che gli unici che non sanno bene spiegare, siete voi,ma se non si sa bene spiegare, perche' spiegate il tutto con tanta disinvoltura e sempre nella direzione dell'indifferenza verso cio' che sta accadendo?> Intorno al 1100 i vichinghi coltivavano ben oltre> il circolo polare> articoe qualche milione di anni fa, potevi fare una grigliata ai poli, e senza neppure il grill!leisureRe: E' l'inquinamento
si ma continuo a non capire cosa centra la mutazione di giove (che non è un pianeta "solido" e pertanto, anche se inspiegabile è una possibilità ed un fatto che sia scomparsa una fascia) con le teorie apocalittiche e tutto quel che gli si monta sopra?monnalisa monamourRe: E' l'inquinamento
- Scritto da: livio.morina> > Intorno al 1100 i vichinghi coltivavano ben oltre> il circolo polare> articoEcco da dove arriva l'insalata "iceberg" :DruppoloRe: E' l'inquinamento
- Scritto da: livio.morina> Ho aggiunto anche i miei vaneggiamenti a quelli> degli esperti che cercano di> "spiegare"...> Quando non c'è conoscenza bisognerebbe astenersi> dall'esprimersi.> Le teorie da tutti accettate riguardanti il> surriscaldamento globale a causa dell'uomo> nascono nello stesso> modo.> > Cicli che la breve storia dell'uomo non si sa> spiegare devono essere imputati a qualcosa per> interessi economici, che importa se questi> cambiamenti sono> normali.> > Intorno al 1100 i vichinghi coltivavano ben oltre> il circolo polare> artico> > http://workforall.net/Climategate-emails-global-waInquinamento dell'aria, delle falde acquifere e del sottosuolo non sono ciclici, sono umani. Il gas serra prodotto dalle invenzioni umane non è assolutamente irrilevante e va tenuto in considerazione. Se poi vuoi continuare a inquinare senza pesi sulla coscienza raccontatela allo specchio la tiritera dei cicli terrestri di surriscaldamento e vatti a vedere i grafici sui suddetti cicli. Il riscaldamento in crescita è tutt'altro che naturale.RedpillRe: E' l'inquinamento
e la terra si sta raffreddando, i ghiacci stanno aumentando ed i mari scompariranno...sembri l'unico tonto nei dintornileisureRe: E' l'inquinamento
- Scritto da: leisure> e la terra si sta raffreddando,Faremo una gigantesca aspirina.ruppoloNon è un satellite naturale, fessi
ci stanno osservando e la base è su giove o meglio intorno al pianetaa metà del sistema solare terrestre, un pianeta molto grande dietro al quale nascondere ai telescopi umani una base ancora più grande e far perdere le tracce dei motori a curvaturaun ottima sistema, ma fallace ogni tantoNurtRe: Non è un satellite naturale, fessi
mi hai convinto :onibiruRe: Non è un satellite naturale, fessi
ma che disinformazione......in realtà la banda equatoriale sud è stata coperta dai milioni di monoliti che stannto inglobando il pianeta...ma cacchio, non avete visto i classici?http://it.wikipedia.org/wiki/2010_-_L%27anno_del_contattoRisposta al commentoè stato google!
ebbene si, da giove hanno spammato troppo e cosi big-G, il monarca di internet a cui tutti debbono soggiacere a 90°, ha deciso di penalizzarlo...E cosi giove ha una banda in meno... forse non è vero, ma il RE cosi ha deciso.Clap, clap, clap $$$Prima di pubblicare sapevatelosono sparite delle bande...
..ed in italia è cominciata la "rivoluzione" del digitale terrestre...voi vedere che se le sono fregate per far spazio a rete4 su DT?gipsNo, è che...
... ha fatto una operazione al cuoio capelluto...Lo fa regolarmente, tra un po' la banda(na) ritorna.poiuyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mag 2010Ti potrebbe interessare