Tokyo (Giappone) – La terza dimensione conquista il primo modello di notebook di NEC , il LaVie S LS900/8E, un portatile che, grazie ad uno speciale schermo LCD, permette agli utenti di vedere le immagini in tre dimensioni senza l’ausilio di appositi occhiali.
NEC afferma di essere il primo produttore al mondo di PC ad introdurre sul mercato consumer un notebook dotato di un display tridimensionale. Il primo portatile integrante tale tecnologia è stato commercializzato lo scorso ottobre da Sharp , il colosso giapponese dell’elettronica che, non a caso, è anche il produttore del display che equipaggia l’LS900/8E.
Per sfruttare appieno la tecnologia 3D del display, NEC fornisce con il proprio notebook due software di terze parti che consentono di convertire in 3D le immagini e i video catturati con una fotocamera o una videocamera digitale. Il PC è anche accompagnato dal videogioco “Final Fantasy XI” per Windows che Square Enix ha appositamente modificato per renderlo compatibile con la funzione 3D dei nuovi monitor.
Il Governo Giapponese sta per rilasciare una normativa tesa a disciplinare la produzione di display con tecnologie 3D: presto verranno rilasciate delle linee guida che stabiliranno in quali ambienti questi display potranno essere usati, con quali applicazioni e con quale tipo di hardware devono essere equipaggiati. Secondo alcuni esperti, infatti, lavorare o giocare per troppe ore con questo tipo di monitor può causare un certo numero di problemi, quali senso di vertigine, disorientamento o problemi legati alla vista.
NEC afferma tuttavia di non aver riscontrato particolari controindicazioni nell’utilizzo dei display che equipaggiano i propri notebook: nonostante questo, il produttore ha ritenuto necessario allegare ai propri prodotti una serie di suggerimenti che gli utenti, specie i più giovani, dovrebbero seguire per evitare possibili effetti da affaticamento della vista dovuti all’uso prolungato del display.
L’LS900/8E arriverà sul mercato giapponese a fine mese ad un prezzo, per la configurazione base, circa equivalente a 1.350 euro. Le caratteristiche tecniche del notebook possono essere consultate qui .
-
Non posso passare a Windows XP
Proprio no. Avrebbe un costo spaventoso per il mio lavoro. Non parlo dei costi delle licenze (che ho tutte originali), ma di programmi per la mia attività che, ho provato, sotto winXP non girano o si inceppano più di quanto facevano con win98. Sostituire quel software significherebbe dover riconvertire i miei archivi, con un costo in tempo e risorse economiche veramente esagerato. Così come non posso passare a linux per lo stesso motivo... peccato, ho usato la mandrake per un paio di mesi e ora la slackware, e devo dire che è davvero bello.... Lo sto prendendo in considerazione per il giorno in cui la riconversione dovesse divenire necessaria.(Intanto i .doc stanno diventando progressivamente .rtf, su qualcuna delle mie macchine compare openoffice!)AnonimoRe: Non posso passare a Windows XP
In XP e' presente un tool che lancia gli eseguibili in modalità retro-compatibile (c'era già in Windows 2000) con i vecchi sistemi operativi (95,NT...).Mi è capitato di usarlo qualche volta e non sono mai riuscito a far girare nulla, detto questo...detto tutto :Ics-piRe: Non posso passare a Windows XP
- Scritto da: Ics-pi> In XP e' presente un tool che lancia gli> eseguibili in modalità> retro-compatibile (c'era già in> Windows 2000) con i vecchi sistemi operativi> (95,NT...).> Mi è capitato di usarlo qualche volta> e non sono mai riuscito a far girare nulla,> detto questo...detto tutto :Infatti. (chissà se wine.... devo provare...)AnonimoRe: Non posso passare a Windows XP
- Scritto da: Ics-pi> In XP e' presente un tool che lancia gli> eseguibili in modalità> retro-compatibile (c'era già in> Windows 2000) con i vecchi sistemi operativi> (95,NT...).> Mi è capitato di usarlo qualche volta> e non sono mai riuscito a far girare nulla,> detto questo...detto tutto :A me sul 2000 fungono a meraviglia. Forse questione di software...........AnonimoRe: Non posso passare a Windows XP
Quali sono queste applicazioni che fai girare con il tool di compatibilità?Io ho provato con diversi giochi (roba del 1996/97), con un dizionario su Cd-Rom per W95/98 e con qualche altra cosa che al momento non mi viene in mente.Ics-piRe: Non posso passare a Windows XP
nessuno ti obbliga a passare a XP.Ti tieni le tue macchine cosi' come sono con il buon 98 e lavori come hai sempre fatto.Non vedo dove sia il problema.AnonimoRe: Non posso passare a Windows XP
ma sei sicuro?io uso ancora programmi scritti con il VB3 a 16 bit su Win Xp.... :sinoltre uso potoshop 4 (per problemi di licenze e dato che io il tool di ritocco lo uso per fare al massimo il resize di alcuni sreenshot, mi basterebbe il Paint, ma visto che ce l'abbiamo in casa, lo uso io - il mio collega grafico usa photoshop 6)Poi uso:- il realplayer 8 (del 2000)- udite udite .... Netscape 4.7- Office 97 professional (compatibile con il 2000 - tranne access per il quale ho un programmino che mi sono scritto io in vbscript che me li converte in automatico)(questa la mia esperienza)mi sembra strano che tu abbia il problema che citi: può essere, per carità! Sarà.... ma in generale nella vita io non ho mai avuto problemi enormi con win xp, 2000, 98, 95per dirne una, non ricordo quando è stata l'ultima bsod.auguriAnonimoRe: Non posso passare a Windows XP
E quali sono i programmi che non ti permettono di migrare a Linux?AnonimoIl computer è una trappola
Quando il mio sistema operativo sarà obsoleto, non userò più il computer e tornerò libero come prima.;)AnonimoRe: Il computer è una trappola
- Scritto da: Anonimo> Quando il mio sistema operativo sarà> obsoleto, non userò più il> computer e tornerò libero come prima.Ciao.Bè, se vuoi (volete, ehm...) posso darti un motivo per "tornare libero" un po' prima: http://www.cybersource.com.au/cyber/about/comparing_the_gpl_to_eula_it.pdfLeggi attentamente la PRIMA parte, la seconda puoi saltarla. Sono 900 kb.Li vale tutti.Poi sappimi dire, mi raccomando!!Ciao.Tiziano, Udine.Anonimoaccanimento terapeutico
secondo me il 16 gennaio 2006 saranno più o meno solo il 10% dei pc del mondo quelli che si ostineranno ad avere lo pseudosistema operativo basato su bandierine e nuvolette.basta dare un'occhiatina al kernel 2.6 di linux per capire il perchè.picdpRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: picdp> secondo me il 16 gennaio 2006 saranno> più o meno solo il 10% dei pc del> mondo quelli che si ostineranno ad avere lo> pseudosistema operativo basato su bandierine> e nuvolette.> basta dare un'occhiatina al kernel 2.6 di> linux per capire il perchè.Se pensi che l'attuale 58% dell'utenza, che usa ancora il 98, abbandonerà lo stesso per Linuzzo, sei fulminato.AnonimoRe: accanimento terapeutico
> Se pensi che l'attuale 58% dell'utenza, che> usa ancora il 98, abbandonerà lo> stesso per Linuzzo, sei fulminato.E invece questa percentuale dimostra proprio che windows detiene la maggioranza dell'installato esclusivamente per motivi di inerzia.Quando quelli che hanno w98 si vedranno costretti ad abbandonarlo, capiranno che le condizioni del mercato dei SO ora sono diverse e che non gli conviene spendere una barca di soldi per winXP.Allora passeranno a Linux.garakRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: garak> E invece questa percentuale dimostra proprio> che windows detiene la maggioranza> dell'installato esclusivamente per motivi di> inerzia.> Quando quelli che hanno w98 si vedranno> costretti ad abbandonarlo, capiranno che le> condizioni del mercato dei SO ora sono> diverse e che non gli conviene spendere una> barca di soldi per winXP.> Allora passeranno a Linux.Hai ragione lo mantengono solo per inerzia quelli non compereranno mai un SO, compereranno un nuovo computere useranno quelle che c'è dentro...E qui sappiamo tutti cosa troveranno...AnonimoRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: picdp> > secondo me il 16 gennaio 2006 saranno> > più o meno solo il 10% dei pc del> > mondo quelli che si ostineranno ad> avere lo> > pseudosistema operativo basato su> bandierine> > e nuvolette.> > basta dare un'occhiatina al kernel 2.6> di> > linux per capire il perchè.> > Se pensi che l'attuale 58% dell'utenza, che> usa ancora il 98, abbandonerà lo> stesso per Linuzzo, sei fulminato.Perche' abbandonarlo? Coesistono!lilo rulez!AnonimoRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: picdp> secondo me il 16 gennaio 2006 saranno> più o meno solo il 10% dei pc del> mondo quelli che si ostineranno ad avere lo> pseudosistema operativo basato su bandierine> e nuvolette.> basta dare un'occhiatina al kernel 2.6 di> linux per capire il perchè.Guarda il numero di applicazioni e il numero di periferiche supportate da win98 e poi mi spieghi perchè ad un utente standard dovrebbe interessare il miglioramento dello schedulatore .....Anno nuovo linari vecchi ....AnonimoRe: accanimento terapeutico
Magari!! purtroppo non sarà così, penso che ci vorranno almeno una decina d'anni perchè linux diventi il principale sistema operativo sul mercato... :-(ciaoAnonimoRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: Anonimo> Magari!! purtroppo non sarà> così, penso che ci vorranno almeno> una decina d'anni perchè linux> diventi il principale sistema operativo sul> mercato... :(se mai lo diventerà.....AnonimoRe: accanimento terapeutico
- Scritto da: Anonimo> Magari!! purtroppo non sarà> così, penso che ci vorranno almeno> una decina d'anni perchè linux> diventi il principale sistema operativo sul> mercato... :(> > ciaoAnche di più...AnonimoRe: accanimento terapeutico
nei tuoi sogni...AnonimoW98 IL MITO !!!!!!
:D:D:DWin98 !!! Il mito !!! Sopravviverà !!!Beh.. ancora per poco..... cmq meglio che nulla.AnonimoRe: W98 IL MITO !!!!!!
Non l'ho mai usato e mai lo usero'. Chiamare sistem operativo Win 9.x e' veramente da ignorantiAnonimoRe: W98 IL MITO !!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Non l'ho mai usato e mai lo usero'. Chiamare> sistem operativo Win 9.x e' veramente da> ignorantima se non l'hai mai usato come fai a sapere come funziona?AnonimoRe: W98 IL MITO !!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > ma se non l'hai mai usato come fai a sapere> come funziona?no ho detto che non l'ho provato, ho detto che non l'ho mai usato c'e' una bella differenzaAnonimoRe: W98 IL MITO !!!!!!
Il vero mito della Microsoft si chiamo oggi Win2K - ovvero: Windows 2000 Professional.E' arrivato ormai alla Security Patch 4 e posso garantirvi che è molto stabile. Tralasciamo XP e aspettiamo che Microsoft ci dia un nuovo sistema operativo leggero e max-compatibile con i nostri driver!Win 98 ha vissuto - ora se ne vada pure in pensione.AnonimoRe: W98 IL MITO !!!!!!
Con i soldi che un'azienda dovrebbe chiedere alla M$ per risarcimento danni provocati dall'uso di Windows98 ci si comprano i sistemi operativi per i prossimi 30 anni...AnonimoAttento...
- Scritto da: Anonimo> Il vero mito della Microsoft si chiamo oggi> Win2K - ovvero: Windows 2000 Professional.> > E' arrivato ormai alla Security Patch 4SP4 sta per Service Pack, non Security Patch> e> posso garantirvi che è molto stabile.> Tralasciamo XP e aspettiamo che Microsoft ci> dia un nuovo sistema operativo leggero e> max-compatibile con i nostri driver!> > Win 98 ha vissuto - ora se ne vada pure in> pensione.AnonimoUSB 2.0, IPV6 e W98
Ma funzionano? Da me le USB 2 vanno come USB 1.1, e di IPV6 non c'è traccia... sono feature di cui ho bisogno. Sapete niente se esiste qualche patch?AnonimoRe: USB 2.0, IPV6 e W98
IPv6 per W98?? Ma sei messo proprio male....AnonimoRe: USB 2.0, IPV6 e W98
- Scritto da: Anonimo> Ma funzionano? Da me le USB 2 vanno come USB> 1.1, e di IPV6 non c'è traccia...> sono feature di cui ho bisogno. Sapete> niente se esiste qualche patch?Giusto per curiosità ...IPv6 su WIndows98? che te ne fai?AnonimoRe: USB 2.0, IPV6 e W98 (+ IP over FW)
- Scritto da: Anonimo> Ma funzionano? Da me le USB 2 vanno come USB> 1.1, e di IPV6 non c'è traccia...> sono feature di cui ho bisogno. Sapete> niente se esiste qualche patch?Mi associo alla richiesta.In piu', c'e' modo di usare la Firewire come scheda di retein win98se come sotto W2k e Xp?The FoXRe: USB 2.0, IPV6 e W98 (+ IP over FW)
- Scritto da: The FoX> - Scritto da: Anonimo> > Ma funzionano? Da me le USB 2 vanno> come USB> > 1.1, e di IPV6 non c'è traccia...> > sono feature di cui ho bisogno. Sapete> > niente se esiste qualche patch?> > Mi associo alla richiesta.> In piu', c'e' modo di usare la Firewire come> scheda di rete> in win98se come sotto W2k e Xp?Si, e funziano anche da dio. Le trovi qui:http://www.kernel.orgTit.AnonimoRe: USB 2.0, IPV6 e W98 (+ IP over FW)
- Scritto da: Anonimo> > Mi associo alla richiesta.> > In piu', c'e' modo di usare la Firewire> come> > scheda di rete> > in win98se come sotto W2k e Xp?> > Si, e funziano anche da dio. Le trovi qui:> www.kernel.org> > Tit.Potevi risparmiarti la trollata!!!Sono un sostenitore di Linux (anche se attualmente non lo uso) e ritengo che persone come te facciano piu' danni che altri ad un ottimo prodotto... :-(((((((The FoXOTTIMO!
Uso Windows 98 2nd edition, IE 6.0 e mi trovo benissimo. Non vedo una schermata blu da mesi e ci lavoro tranquillamente. Quando la Microsoft non supporterà più Windows 98 passerò, quasi sicuramente, a Linux.AnonimoRe: OTTIMO!
- Scritto da: Anonimo> Uso Windows 98 2nd edition, IE 6.0 e mi> trovo benissimo. Non vedo una schermata blu> da mesi e ci lavoro tranquillamente. Quando> la Microsoft non supporterà> più Windows 98 passerò, quasi> sicuramente, a Linux.Io uso Win98 2nd edition, Mozilla firebird e mi trovo anche meglio.AnonimoRe: OTTIMO!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Uso Windows 98 2nd edition, IE 6.0 e mi> > trovo benissimo. Non vedo una schermata> blu> > da mesi e ci lavoro tranquillamente.> Quando> > la Microsoft non supporterà> > più Windows 98 passerò,> quasi> > sicuramente, a Linux.> > Io uso Win98 2nd edition, Mozilla firebird e> mi trovo anche meglio.Win98SE + Mozilla + Openoffice + Mysql + CygnusAnonimoRe: OTTIMO!
> > > Uso Windows 98 2nd edition, IE 6.0> e mi> > > trovo benissimo. Non vedo una> > > > Io uso Win98 2nd edition, Mozilla> firebird e> > mi trovo anche meglio.> > Win98SE + Mozilla + Openoffice + Mysql +> CygnusPizza + Birra + Figa e sto meglio di voiAnonimoChissà cosa c'è dietro
impossibile che MS stia dietro gli utenti in un periodo dove perfino i paladini del software come RedHat chiude i supporti e saluti tutti con un mese di preavviso.Si, sono un troll.AnonimoRe: Chissà cosa c'è dietro
- Scritto da: Anonimo> impossibile che MS stia dietro gli utenti in> un periodo dove perfino i paladini del> software come RedHat chiude i supporti e> saluti tutti con un mese di preavviso.Forse Microsoft non ha problemi di soldi (presi da noi!) a differenza di RedHat...AnonimoRe: Chissà cosa c'è dietro
- Scritto da: Anonimo> > Forse Microsoft non ha problemi di soldi> (presi da noi!) a differenza di RedHat...O forse si e' resa conto che gli utenti non le stanno dietro. Continuare a sfornare nuove versioni degli stessi prodotti con costi elevati e poche innovazioni non paga.Per l'uso medio in un ufficio Office 97 va piu' che bene non vedo il motivo di passare per 2000, Office XP e Office System. Gli utenti si sono stuti de vedere cambiata solo la veste grafica senza avere alcun reale beneficio dalle nuove release e la stessa cosa vale per i S.O.AnonimoRe: Chissà cosa c'è dietro
Su, dai, che mi sto scaricando fedora proprio adesso... (linux)AnonimoRe: Chissà cosa c'è dietro
*azzi per diabetici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoE adesso chi si lamenta?
Ciao a Tutti,un mese fa`, molti si sono lamentati che Microsoft cessava il supporto a Windows98, ora per pieta`, Microsoft lo ha riattivato, ma io sinceramente, ero pienamente daccordo con la cessazione del servizio ad un Sistema Operativo cosi` vecchio e che non funziona cosi` bene quanto i successivi, in particolare Windows XP.Mi stupisce il fatto che molti continuino ad usare un prodotto cosi` scarso e ricco di problemi, quale, Windows98 dopo piu` di 2 anni che e` uscito un prodotto cosi` ricco e stabile come Windows XP.Il brutto e` che se Microsoft ha deciso di riattivare il supporto a Win98, vuol dire che c'e` veramente tanta gente che lo usa, ed e` incredibile che sia cosi`, ma e` facile da spiegare: nessuno ha voglia di pagare per avere un buon prodotto, tutti lo vogliono funzionante al 100% copiato.Per quanto mi riguarda, la qualita` si paga, ammetto che a volte Microsoft si fa pagare troppo, ma quando comperai Windows, lo pagai $200, ora non ho presente quanto costi in Italia, ma se e` 200Euro, ammetto che siano tanti soldi, ma per un Sistema Operativo, oltretutto molto buono, penso ci si possa sbilanciare.Comunque sia, lo avrei fatto pagare una cinquantina di Euro in meno come minimo.Un prezzo che ritengo eccessivo invece e` quello di MS Office, ma questa e` un'altra storia.DISTINTI SALUTICrazyRe: E adesso chi si lamenta?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> un mese fa`, molti si sono lamentati che> Microsoft cessava il supporto a Windows98,> ora per pieta`, Microsoft lo ha riattivato,> ma io sinceramente, ero pienamente daccordo> con la cessazione del servizio ad un Sistema> Operativo cosi` vecchio e che non funziona> cosi` bene quanto i successivi, in> particolare Windows XP.> Mi stupisce il fatto che molti continuino ad> usare un prodotto cosi` scarso e ricco di> problemi, quale, Windows98 dopo piu` di 2> anni che e` uscito un prodotto cosi` ricco e> stabile come Windows XP.> Il brutto e` che se Microsoft ha deciso di> riattivare il supporto a Win98, vuol dire> che c'e` veramente tanta gente che lo usa,> ed e` incredibile che sia cosi`, ma e`> facile da spiegare: nessuno ha voglia di> pagare per avere un buon prodotto, tutti lo> vogliono funzionante al 100% copiato.> Per quanto mi riguarda, la qualita` si paga,> ammetto che a volte Microsoft si fa pagare> troppo, ma quando comperai Windows, lo pagai> $200, ora non ho presente quanto costi in> Italia, ma se e` 200Euro, ammetto che siano> tanti soldi, ma per un Sistema Operativo,> oltretutto molto buono, penso ci si possa> sbilanciare.> Comunque sia, lo avrei fatto pagare una> cinquantina di Euro in meno come minimo.> Un prezzo che ritengo eccessivo invece e`> quello di MS Office, ma questa e` un'altra> storia.> DISTINTI SALUTIPerché molti restano ancorati a win98? non è solo una questione di prezzo, leggi il primo post di questo forum. Certo, se lo usi solo per giocare e dei giochi vecchi di un mese non te ne frega già più niente, del tipo "ho fifa2004, le vecchie versioni facevano proprio schifissimo perché le magliette e le facce dei calciatori non erano aggiornate al campionato 2004-2005" ...AnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
Quello che forse non hai capito e' che c'e' un 25% di utenza che non ha alcuna intenzione di cambiare il proprio PC, per passare da 98 a XP o qualsiasi altra cosa.Ho un sacco di amici che sono felici e contenti con celeron 566 , un po' di RAM e una scheda video abbastanza decente. Spiegagli tu di spendere 1000 euro per un pc nuovo con XP, quando hanno solo bisogno di navigare o fare qualche documento con office. Io non ho il coraggio di dirglielo: non sono un commerciale.AnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
Verissimo, sono un utente win98 (poco, uso molto linux ora), ma se volessi (Dio me ne scampi) installare winXP sulle mie macchine dovrei come minimo fare un upgrade HW (come minimo...), oltre a spendere un sacco di soldi. Per quello che devo fare win98 và bene.Io non magnificherei OS che ti richiedono macchine mostruose per funzionare e poi funzionano davvero così bene?MarcoAnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
Innanzitutto complimenti, sei un boss dei flame.Che la M$ cessi il supporto è piu che giusto, è passato tempo a sufficienza. Ma nel fatto che la gente continui ad usarlo non ne vedo il problema. Se ti guardi in giro in quasi tutte le reti aziendali installano tutti windows 2000 sui client, perchè? perchè non gliene frega niente di cosa c'è di nuovo su XP. Le banche usano ancora cobol perchè fa il suo dovere, e non c'è bisogno di aggiornalo.Questo è un problema, soprattutto perchè, senza microsoft 98 non puo migliorare. Se fosse una ditta decente metterebbe 98 open source, sicura della superiorità come dici tu di prodotti come XP. Il fatto che supporta ancora 98 è perchè vuole tirar su soldi con quel 25% che ancora lo usa, come al solito microsoft non ha capito che quello che la gente vuole è diverso da quello che la gente abbisogna.DISTINTI SALUTI.John.- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> un mese fa`, molti si sono lamentati che> Microsoft cessava il supporto a Windows98,> ora per pieta`, Microsoft lo ha riattivato,> ma io sinceramente, ero pienamente daccordo> con la cessazione del servizio ad un Sistema> Operativo cosi` vecchio e che non funziona> cosi` bene quanto i successivi, in> particolare Windows XP.> Mi stupisce il fatto che molti continuino ad> usare un prodotto cosi` scarso e ricco di> problemi, quale, Windows98 dopo piu` di 2> anni che e` uscito un prodotto cosi` ricco e> stabile come Windows XP.> Il brutto e` che se Microsoft ha deciso di> riattivare il supporto a Win98, vuol dire> che c'e` veramente tanta gente che lo usa,> ed e` incredibile che sia cosi`, ma e`> facile da spiegare: nessuno ha voglia di> pagare per avere un buon prodotto, tutti lo> vogliono funzionante al 100% copiato.> Per quanto mi riguarda, la qualita` si paga,> ammetto che a volte Microsoft si fa pagare> troppo, ma quando comperai Windows, lo pagai> $200, ora non ho presente quanto costi in> Italia, ma se e` 200Euro, ammetto che siano> tanti soldi, ma per un Sistema Operativo,> oltretutto molto buono, penso ci si possa> sbilanciare.> Comunque sia, lo avrei fatto pagare una> cinquantina di Euro in meno come minimo.> Un prezzo che ritengo eccessivo invece e`> quello di MS Office, ma questa e` un'altra> storia.> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
> migliorare. Se fosse una ditta decente> metterebbe 98 open source, sicura della> superiorità come dici tu di prodotti> come XP. Il fatto che supporta ancora 98> è perchè vuole tirar su soldi> con quel 25% che ancora lo usa, come al> solito microsoft non ha capito che quello> che la gente vuole è diverso da> quello che la gente abbisogna.se lo mette OS, tutti potrebbero creare la loro versione di winedows, magari presoche uguale a quella originale e venderla a costi di sviluppo praticamente gratis.E se consideri che quasi tutti i programmi sono compatibili con win98, Ms avrebbe un danno non indifferente.Se fosse una ditta decente, invece di continuare ad inserire funzioni nuove, farebbe in modo di ottimizzare il sistema già esistente (purtroppo sembra che questo non convenga al mercato)..pippo75Re: E adesso chi si lamenta?
- Scritto da: pippo75> se lo mette OS, tutti potrebbero creare la> loro versione di winedows, magari presoche> uguale a quella originale e venderla a costi> di sviluppo praticamente gratis.> E se consideri che quasi tutti i programmi> sono compatibili con win98, Ms avrebbe un> danno non indifferente.Ca%%ata, innanzitutto wine (wine.org) ha già praticamente reimplementato in GPL tutte le dll di windows, e, dubito, che qualcuno si rimetterebbe a vendere 98, basterebbe una licenza OS che impedisca di venderlo. Sarebbe comodissimo avere le sorgenti, per fare os minimali da mettere nei chat cafe eccetera. Windows 2k e XP sono troppo superiori, non c'è storia. Per fortuna c'è linux e il problema è risolto.AnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
- Scritto da: Anonimo> nuovo su XP. Le banche usano ancora cobol> perchè fa il suo dovere, e non> c'è bisogno di aggiornalo.No per niente, è che riconvertire tutti i programmi in un altro linguaggio costa di + che assumere qualcuno per leggerele magagne fatte in Cobol> con quel 25% che ancora lo usa, come al> solito microsoft non ha capito che quello> che la gente vuole è diverso da> quello che la gente abbisogna.A quanto ricordo io la gente vuoleTutto gratis e 10 minuti fa...TaGoHRe: E adesso chi si lamenta?
...chi si lamenta ? ... quelli che corrono dietro all'ultima novità M$ a tutti i costi e poi vedono supportato un SO vecchio di 6 anni... ecco chi si lamenta...AnonimoPerchè invece non ci si lamenta?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,>se Microsoft ha deciso di> riattivare il supporto a Win98, vuol dire> che c'e` veramente tanta gente che lo usa,> ed e` incredibile che sia cosi`, ma e`> facile da spiegare: nessuno ha voglia di> pagare per avere un buon prodotto, tutti lo> vogliono funzionante al 100% copiato.> Per quanto mi riguarda, la qualita` si paga,> ammetto che a volte Microsoft si fa pagare> troppo, ma quando comperai Windows, lo pagai> $200, ora non ho presente quanto costi in> Italia, ma se e` 200Euro, ammetto che siano> tanti soldi, ma per un Sistema Operativo,> oltretutto molto buono, penso ci si possa> sbilanciare.Dici? Eppure M$ mette per iscritto che vale (e ti riconosce, per XP) solo 5 dollari: www.cybersource.com.au/cyber/about/comparing_the_gpl_to_eula_it.pdfDa 5 dollari/Euro ai 240 che costa, la differenza come vuoi chiamarla?E come definiresti chi vende in questi termini?> Un prezzo che ritengo eccessivo invece e`> quello di MS Office, ma questa e` un'altra> storia.> DISTINTI SALUTIContento te....Il prezzo di Office M$ lo fanno gli stessi dell'XP, l'hai notato??Tiziano.AnonimoRe: E adesso chi si lamenta?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> un mese fa`, molti si sono lamentati che> Microsoft cessava il supporto a Windows98,> ora per pieta`,Per pieta'?Sarebbe la prima volta che quel branco di squali fa qualcosa per pieta'.Sicuramente avranno avuto il loro tornaconto...> Microsoft lo ha riattivato,> ma io sinceramente, ero pienamente daccordo> con la cessazione del servizio ad un Sistema> Operativo cosi` vecchio e che non funziona> cosi` bene quanto i successivi, in> particolare Windows XP.LOL!Nessun SO M$ funziona bene: ci sono quelli che funzionano peggio e quelli che funzionano meno peggio.Una utenza domestica che ha installato a suo tempo Win 98 su una macchina dell'epoca e su quel sistema tanti programmi che funzionano, per quale motivo dovrebbe passare a XP e ottenere che poi non funziona piu' niente?Per contribuire alla villa di zio Bill forse?> Mi stupisce il fatto che molti continuino ad> usare un prodotto cosi` scarso e ricco di> problemi, quale, Windows98 dopo piu` di 2> anni che e` uscito un prodotto cosi` ricco e> stabile come Windows XP.Allora scendi dal pero e guardati in giro.Quanto costa una licenza XP?E si riesce ad installarla su un semplice Pentium con disco da 20 e 16mega di ram?E se poi riuscissi ad installarla, tutti il software preesistente mi gira ancora?> Il brutto e` che se Microsoft ha deciso di> riattivare il supporto a Win98, vuol dire> che c'e` veramente tanta gente che lo usa,> ed e` incredibile che sia cosi`, ma e`> facile da spiegare: nessuno ha voglia di> pagare per avere un buon prodotto, tutti lo> vogliono funzionante al 100% copiato.Quale sarebbe il buon prodotto?Secondo me la gente ha gia' preso troppe fregature, invece.> Per quanto mi riguarda, la qualita` si paga,Pagala!Io sulla mia macchina ho un sacco di freeware e di opensource e non mi lamento della qualita'.> ammetto che a volte Microsoft si fa pagare> troppo, ma quando comperai Windows, lo pagai> $200, Ecco, bravo. Ora lo butti, e ne cacci altrettante per prendere XP. La qualita' si paga, perche' ti lamenti?> ora non ho presente quanto costi in> Italia, ma se e` 200Euro, ammetto che siano> tanti soldi, ma per un Sistema Operativo,> oltretutto molto buono, penso ci si possa> sbilanciare.Certamente, soprattutto quando ci sono alternative piu' valide e soprattutto zero costose. (linux)> Comunque sia, lo avrei fatto pagare una> cinquantina di Euro in meno come minimo.A me non frega. Io mi tengo il mio 98Se sulla partizione Win e non mi lamento.> Un prezzo che ritengo eccessivo invece e`> quello di MS Office, ma questa e` un'altra> storia.http:/www.openoffice.org> DISTINTI SALUTIAnonimoLa risposta al problema è Windows 2000
Passate a Windows 2000 Professional, aggiornato alla SP4. Installatelo con il File-System NTFS e vi assicuro di aver un sistemone che vi rende la vita informatica felice :-)AnonimoRe: La risposta al problema è Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> Passate a Windows 2000 Professional,> aggiornato alla SP4. Installatelo con il> File-System NTFS e vi assicuro di aver un> sistemone che vi rende la vita informatica> felice :)... ti sei dimenticato di scrivere : "Comunicazione Aziendale M$"...AnonimoRe: La risposta al problema è Windows 2000
Fatal Error! Niente comunicazione aziendale. Sono uno che Microsoft la manderebbe chissà dove :-(Per Linux ci sono, purtroppo, poche applicazioni in giro, XP non serve per rallenta inutilmente con la sua grafica accattivante i PC e Windows 2003... leggero, ma per niente compatibile con tanti driver comuni.Ergo: il male minore - per me - è Win2K. E ripeto: ne farei volentieri a meno!!!AnonimoRe: La risposta al problema è Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> Fatal Error! Niente comunicazione aziendale.> Sono uno che Microsoft la manderebbe> chissà dove :(> > Per Linux ci sono, purtroppo, poche> applicazioni in giroin effetti dipende molto da cosa ti serve, io sono stato fortunaro, il sw open ha tutto ciò che mi serve...> , XP non serve per> rallenta inutilmente con la sua grafica> accattivante i PC e aspetta longhorn e il suo bel TB di ram per farlo girare... :D> Windows 2003... leggero,> ma per niente compatibile con tanti driver> comuni.> win2003 leggero ? dipende dalla macchina sulla quale lo fai girare... a parità di hw win2003 è sicuramente più pesante di win2000 (care buone vecchie leggi di murphy)> Ergo: il male minore - per me - è> Win2K. E ripeto: ne farei volentieri a> meno!!!in effetti win2000 è un compromesso accettabile, l'unica cosa che ti posso dire è che tra qualche anno anche win2000 sarà obsoleto... e sarai daccapo...AnonimoRe: La risposta al problema è Windows 20
- Scritto da: Anonimo> Per Linux ci sono, purtroppo, poche> applicazioni in giro, ecco un'altra comunicazione aziendale di Microsoft (o almeno fortemente ispirata)AnonimoXPnonselofilanessuno
MUHAHAHAHAHAH!!anche i colossi fanno dietro front, l'unico modo che ha M$ di spacciare la sua roba e' infilarla in una scatola di lata in un supermercato.AnonimoRe: XPnonselofilanessuno
- Scritto da: Anonimo> MUHAHAHAHAHAH!!> > anche i colossi fanno dietro front, l'unico> modo che ha M$ di spacciare la sua roba e'> infilarla in una scatola di lata in un> supermercato.> Dell, che dovrebbe essere uno dei maggiori fornitori server linux invece raccomanda l'uso di XP professional per l'utenza aziendale,forse intende l'utenza aziendale che compra il PC al supermercato?.ciaopippo75Re: XPnonselofilanessuno
- Scritto da: pippo75> > > - Scritto da: Anonimo> > MUHAHAHAHAHAH!!> > > > anche i colossi fanno dietro front,> l'unico> > modo che ha M$ di spacciare la sua roba> e'> > infilarla in una scatola di lata in un> > supermercato.> > > > Dell, che dovrebbe essere uno dei maggiori> fornitori server linux invece raccomanda> l'uso di XP professional per l'utenza> aziendale,> > forse intende l'utenza aziendale che compra> il PC al supermercato?.> > ciaoeh già... peccato che se Dell si azzardasse a consigliare Linux, magicamente M$ le aumenterebbe il prezzo delle licenze win... (è già successo...)AnonimoRe: XPnonselofilanessuno
imparate a ragionare almeno Dell consiglia MS x gli utenti aziendali cioè x quei poveri niubbi che il pc non lo sanno uasre e che devono solo fare dei conti o dei fogli word.non come voi grandi geni dell'informatica che sapete fare tutto ma che secondo me usano linux solo xchè è di moda dare contro MS e xchè vogliono tutto a sbaffo.Anonimo..e fra un po' abbasseranno i prezzi
quelli di ms cominciano ad avere pauradi perdere clienti a discapito di altri tipi di desktopadesso calano le braghe sul supporto a win98fra un po' abbasseranno i prezzi di xp....AnonimoRe: ..e fra un po' abbasseranno i prezzi
- Scritto da: Anonimo> quelli di ms cominciano ad avere paura> di perdere clienti a discapito di altri tipi> di desktop> > adesso calano le braghe sul supporto a win98> fra un po' abbasseranno i prezzi di xp....... così chi si è comprato un XP al prezzo originale si sentirà una grande dilatazione allo sfintere anale...AnonimoRe: ..e fra un po' abbasseranno i prezzi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > quelli di ms cominciano ad avere paura> > di perdere clienti a discapito di altri> tipi> > di desktop> > > > adesso calano le braghe sul supporto a> win98> > fra un po' abbasseranno i prezzi di> xp....> > ... così chi si è comprato un> XP al prezzo originale si sentirà una> grande dilatazione allo sfintere anale...questo e altro dal vostro monopolioAnonimoMS ...? --> Linux
Circa 50000 Bachi in Windows 98, una cosa come 18000 in Win98, Win2000 all'inizio un flop e così via.Ringrazio a Bill Gates per avermi insegnato ad usare il PC. Ma dopo 25 anni (ne ho 40) ho deciso di passare a Linux.Esistono ormai tutte le applicazioni (gestionali, grafica, sicurezza, video ...) per Linux che rendono facile il passaggio da Windows a Linux (vedi www.linux.it)E' stato un bel tempo con te, MS; solo che "questa applicazione viene chiusa per errore" mi ha fatto ormai un buco nello stomaco...AnonimoRe: MS ...? --> Linux
- Scritto da: Anonimo> Circa 50000 Bachi in Windows 95, una cosa> come 18000 in Win98, Win2000 all'inizio un> flop e così via.> > Ringrazio a Bill Gates per avermi insegnato> ad usare il PC. Ma dopo 25 anni (ne ho 40)> ho deciso di passare a Linux.> > Esistono ormai tutte le applicazioni> (gestionali, grafica, sicurezza, video ...)> per Linux che rendono facile il passaggio da> Windows a Linux (vedi www.linux.it)> > E' stato un bel tempo con te, MS; solo che> "questa applicazione viene chiusa per> errore" mi ha fatto ormai un buco nello> stomaco...AnonimoE che motivazioni sono??!!
- Scritto da: Anonimo> Circa 50000 Bachi in Windows 98, una cosa> come 18000 in Win98, Win2000 all'inizio un> flop e così via.Mele con pere (Win98 con Win2K), gia' cosi' cominci male...E lascia stare le gare del formaggio groviera, tanto nessun OS ne e' esente...> > Ringrazio a Bill Gates per avermi insegnato> ad usare il PC. Ma dopo 25 anni (ne ho 40)> ho deciso di passare a Linux.Avrai anche 40 anni, ma se in 25 non hai capito quale OS usare per le tue necessita', non e' un problema MS, e' solo tuo.Eppoi, ci passi dopo aver aspettato 10 anni di lavoro altrui?Comodo, dovevi impazzirci sopra anche prima, poi me la raccontavi giusta... (le distribuzioni Linux complete io le ricordo gia' dal 1996, e lo sviluppo e' cominciato nel 1991...) > > Esistono ormai tutte le applicazioni> (gestionali, grafica, sicurezza, video ...)> per Linux che rendono facile il passaggio da> Windows a Linux (vedi www.linux.it)Assolutamente vero, ma esistono tutta una serie di richieste aziendali (compatibilita' con dati e applicazioni pre-esistenti , supporto ufficiale,ecc. ecc.) che possono rendere un bagno di sangue il passaggio a Linux per molte realta' di produzione...Come la metti? Verita' tua!=verita' per tutti> > E' stato un bel tempo con te, MS; solo che> "questa applicazione viene chiusa per> errore" mi ha fatto ormai un buco nello> stomaco...Si', vabbe', aggiungi che hai visto un UAE su Windows 2000 e poi chiamo MioCuggginoMioCugggino anch'io... Se non hai trovato il modo di capire come lavorare correttamente con Windows NT/2K/XP, ho idea che sputerai sangue anche con Linux: AUGURI!AnonimoRe: MS ...? --> Linux
> E' stato un bel tempo con te, MS; solo che> "questa applicazione viene chiusa per> errore" mi ha fatto ormai un buco nello> stomaco...ricordati di cancellare periodicamente i file che si chiamano core altrimenti tempo due settimane ti trovi i dischi pieni :-)))AnonimoRe: MS ...? --> Linux
> > Esistono ormai tutte le applicazioni> (gestionali, grafica, sicurezza, video ...)> per Linux che rendono facile il passaggio da> Windows a Linux (vedi www.linux.it)Video: mi dici un programma di acquisizione/edit video analogico, sotto windows ho studio8, puremotion editstudio, moviemaker....., sotto linux ho provato cinelerra e mainactor, meglio perderli (rispetto ai programmi che uso con windows).Compilatori: Esiste qualcosa simile a delphi, che mi permetta di creare un file eseguibile standalone (sotto linux non si chiameranno exe ma avranno un'altro nome).Kilix è una brutta copia di delphi.Gestionali: sto cercando da anni oramai, un programma per la gestione biblioteca (deve essere usato anche da gente che il computer lo vede una volta al mese).potrei farne altri di esempi, questi sono i primi che mi sono venuti in mente.> E' stato un bel tempo con te, MS; solo che> "questa applicazione viene chiusa per> errore" mi ha fatto ormai un buco nello> stomaco...succede anche con linux che le applicazioni si chiudano per errori (e ti compare la richiesta di inviare informazioni su internet, attraverso la maschera apposITA).pippo75[!] Per la Redazione
La notizia (inizialmente riportata da "The Inquirer") è una bufala:http://support.microsoft.com/default.aspx?id=fh;en-us;lifeprodwAnonimoRe: [!] Per la Redazione
Il sito di MS verrà aggiornato a breve con le nuove date. Fidati, fidati ;-)Ciao!La redazione- Scritto da: Anonimo> La notizia (inizialmente riportata da "The> Inquirer") è una bufala:> support.microsoft.com/default.aspx?id=fh;en-u>la redazioneche ricatto uccidere Office97! :(
win 98 amen, ma uccidere office97 è un chiarissimo ricatto, visto che è a tutt'oggi + che perfetto x qualunque esigenza. E aggiornarlo costa tantissimo sia come licenza che come hw.AnonimoLa risposta al problema è LINUX !!!!!!!!
1) OpenSource2) Gratis3) Continuamente corretto ed aggiornato..............AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 01 2004
Ti potrebbe interessare