Roma – Dallo scorso 15 gennaio è possibile per 500 studenti e 500 docenti delle superiori iscriversi per fruire di un corso gratuito su Java organizzato dalla mamma della piattaforma, Sun Microsystems (Sun Educational Services), e dalla Java Italian Association (JIA).
Il corso, realizzato con la collaborazione del ministero dell’Istruzione, verrà erogato con sistemi di e-learning ai primi mille (500 alunni e 500 docenti) che si iscriveranno all’iniziativa. Ciascuno di loro potrà così accedere a tre fasi di formazione, ognuna delle quali durerà 90 giorni.
La prima fase (“Getting Started with the Java Technology”) è focalizzata sui rudimenti delle tecnologie Java. La seconda (“Understanding the Building of Java Technology”) riguarda la sintassi di base per la creazione di variabili e oggetti con l’identificazione di keywords e data-types usati nel linguaggio Java. La terza (“Designing Object-Oriented Classes”) entrerà nello specifico della creazione di applicazioni in Java che utilizzano le funzionalità object-oriented del linguaggio Java quali incapsulamento, ereditarietà e poliformismo.
“Per i docenti – informa una nota – sarà predisposta una presentazione dedicata e, limitatamente ai corsi 2 e 3, un apposito servizio di Tutoring in italiano (i corsi sono in lingua inglese). Tale servizio sarà svolto dagli esperti della JIA. I 10 Tutors JIA saranno raggiungibili via e-mail”.
Stando al comunicato diffuso dagli organizzatori, si è deciso di procedere con Java perché viene ritenuto “il miglior strumento per scrivere le applicazioni per il web”.
“Apparso come una delle più interessanti rivoluzioni della recente informatica – si legge nella nota – Java è stato creato per permettere a chi sviluppa programmi con questo linguaggio, di far funzionare le applicazioni su qualunque computer indipendentemente dalla piattaforma o dal sistema operativo”.
Il sito di riferimento è qui
-
Cose da pazzi...
Ma perche non inponiamo ad Apple di darci i sorgenti del suo ultimo OS cosi possiamo modificarlo e fare un bel porting per intel x86, sbattendocene altamente di chi ha investito soldi, sudore e tempo per realizzarlo. Chi se ne frega dei programmatori e sviluppatori Apple e dei loro sacrifici. E cosi anche a Sun con i sorgenti COMPLETI sei suoi Solaris, oppure ad IBM per quanto riguarda gli OS dei suoi nuovi mainframe (non Unix based), oppure alla Airbus i piani del nuovo 7xx, o anche alla BMW i piani del nuovo modello auto cosi possiamo rifarcela a casa da soli modificandola come ci pare e piace.Ma andiamo oltre, perche non abolire i copyright completamete, buttando al vento gli sforzi di chi ha sudato per creare qualcosa! Qualsiasi cosa, dalle scarpe da tennis al televisore, a un giocattolo per bambini a i piani di un palazzo, alla vostra idea brillante e tutto il resto! Beh gia che siamo qui perchè fermarsi, rimuoviamo il concetto di democrazia, giustizia, libertà. Perche non creiamo una bella anarchia, oppure è troppo.... vabbè lo è, allora solo una dittatura alla Stalin o Lenin. Dai siiiii!Beh io in una dittatura comunista non ci voglio vivere! Se non volete copyright e altre cose del mondo occidentale andatevene a CUBA o in CINA, sono sicuro che li le vostre liberta personali e i vostri pensieri saranno rispettati molto di piu che qui in Europa. BahhSono sicuro che se lo aveste inventato voi un OS (qualsiasi esso sia) che viene usato in tutto il mondo sicuramente a quest'ora stavate contando i vostri dollaroni alla Zio Paperone.AnonimoRe: Cose da pazzi...
> Sono sicuro che se lo aveste inventato voi> un OS (qualsiasi esso sia) che viene usato> in tutto il mondo sicuramente a quest'ora> stavate contando i vostri dollaroni alla Zio> Paperone.e l'uomo che e fatto cosi...AnonimoRe: Cose da pazzi...
- Scritto da: Anonimo> Sono sicuro che se lo aveste inventato voi> un OS (qualsiasi esso sia) che viene usato> in tutto il mondo sicuramente a quest'ora> stavate contando i vostri dollaroni alla Zio> Paperone.Hey.. mai sentito parlare di un tipo di nome Linus? :)SkavenRe: Cose da pazzi...
> Hey.. mai sentito parlare di un tipo di nome> Linus? :)Cosa poteva fare questo tizio:- tenere commerciale il suo prodotto che a queste condizioni nessuno mai avrebbe filato- Liberare il sorgente, passare come Dio dell'informatica copiando SO già esistenti e finendo la sua carriera lavorativa ricoperto di soldoni a sviluppare quella cag@ta che è il code-morphing in Trasmeta adulato da milioni di persone che purtroppo per loro non guardano oltre al proprio nasoAnonimoRe: Cose da pazzi...
- Scritto da: Anonimo> > Cosa poteva fare questo tizio:> > - tenere commerciale il suo prodotto che a> queste condizioni nessuno mai avrebbe filato> > - Liberare il sorgente, passare come Dio> dell'informatica copiando SO già esistenti e> finendo la sua carriera lavorativa ricoperto> di soldoni a sviluppare quella cag@ta che è> il code-morphing in Trasmeta adulato da> milioni di persone che purtroppo per loro> non guardano oltre al proprio naso> Eh già, quanto sei furbo tu...E che cog***ni quelli che lo seguono e non riescono a guardare al di là del proprio naso. Gente come Andrea Arcangeli, Alan Cox, Rik Van Riel... sono certo che tu possa fare di meglio di questi visto come li consideri!E sono anche certo che tu possa fare meglio di quel tizio che si limitava a copiare altri OS... a proposito: tu che ne sai, sai mica dove ha copiato il firewall integrato, TUX(non il pinguino, il componente del kernel che sono sicuro tu sappia benissimo che compito svolge),la framebuffer console, la possibilità di modularizzazione in un kernel monolitico..?salutiAnonimoRe: Cose da pazzi...
- Scritto da: Anonimo> Ma perche non inponiamo ad Apple di darci i> sorgenti del suo ultimo OS cosi possiamo> modificarlo e fare un bel porting per intel> x86perchè chiedere quando lo ha già fattohttp://developer.apple.com/darwin/projects/darwin/AnonimoRe: Cose da pazzi...
> > perchè chiedere quando lo ha già fatto> http://developer.apple.com/darwin/projects/da> Dove trovo i sorgenti di Aqua?AnonimoRe: Cose da pazzi...
Vai a nanna che è tardi, queste sono cose più grandi di te, dammi retta lasciale a chi ci capisce qualcosa.AnonimoRe: Cose da pazzi...
> alla Airbus i piani del nuovo 7xx, o anche> alla BMW i piani del nuovo modello auto cosi> possiamo rifarcela a casa da soli> modificandola come ci pare e piace.> infatti il progetto e' NOTO e tutelato da brevetto e non da COPYRIGHT e cmq ..tu puoi modificare la tua BMW facendo scadere la garanzia purche tu non ne potenzi il motore ma il problema legale non e' con la BMW ma col codice della strada riprodurtela a casa? ti costa piu di una ferrari...> Ma andiamo oltre, perche non abolire i> copyright completamete, buttando al vento> gli sforzi di chi ha sudato per creare> qualcosa! Qualsiasi cosa, dalle scarpe da> tennis al televisore, a un giocattolo per> bambini a i piani di un palazzo, alla vostra> idea brillante e tutto il resto! svegliati! il copyright difende la proprieta intellettuale un progetto brevettato e' OPEN anche se non FREE dato che per usarlo devi pagare... il brevetto dura 20 anni non implica la non modificabiliota del prodotto senno come ripareresti l'auto?... i piani di un palazzo sono pubblici per definizione essendola licenza edilizia un atto pubblico> > Beh gia che siamo qui perchè fermarsi,> rimuoviamo il concetto di democrazia,> giustizia, libertà. voglio estendere la democrazia ala reale liberta che nasce dall'ugualianza la democrazia borghese tutela le liberta della borghesia delle classi subalterne e cmq bush sta impegnandosi..con censura e limitazione delle liberta democratiche>Perche non creiamo una> bella anarchia, oppure è troppo.... vabbè lo> è, allora solo una dittatura alla Stalin o> Lenin. Dai siiiii!stalin no non mi garba.... e definire un dittatore lenin e' riduttivo...bisognerebbe studiare le dinamiche dell'epoca un po meglio... > Beh io in una dittatura comunista non ci> voglio vivere! io non voglio una dittatura capitalistaSe non volete copyright e> altre cose del mondo occidentale andatevene> a CUBA o in CINA, sono sicuro che li lecina comunista ?ahuhauhuahuahau cuba invece ha avuto dopo il 91 un'involuzione autoritaria> vostre liberta personali e i vostri pensieri> saranno rispettati molto di piu che qui in> Europa. Bahhallo stesso modo solo che non mi dicon balle sulle liberta> > Sono sicuro che se lo aveste inventato voi> un OS (qualsiasi esso sia) che viene usato> in tutto il mondo sicuramente a quest'ora> stavate contando i vostri dollaroni alla Zio> Paperone.Stallman, Torvalds ?OpenCurciochiariamo una cosa...
da quando in qua un requisito fondamentale per un software e' che sia libero?????e' una cosa che sta andando oltre il seminato ormai...un software va valutato come strumento di lavoro!!!non so cosa fa? .. giusto.. obblighiamo il fornitore a farci vedere cosa fa il suo software. Mi sta bene.Da qui a dire che e' mio DIRITTO modificare quel codice e farci quello che mi pare ce ne passa.L'esempio piu' banale e' quello dell'automobile.Tutti possiamo comprarne una, guardare come e' fatta, smontarla pezzo a pezzo, ma non possiamo fare NESSUNA modifica sostanziale.Mi spiego, se sulla mia 500, monto un motore di elicottero con 4 turbine, e ci vado in giro, mi mettono in galera!Al massimo puoi cambiare le gomme, le pasticche, e scegliere interni e colore.Insomma, va bene i sorgenti, sono d'accordo.Ma mettersi anche a sindacare cosa e' giusto in assoluto mi pare assurdo.MS fa questa proposta.Se qualcuno la ritiene non idonea alle sue prospettive, bene, la rifiuti,Ma dire agli altri, MS non va bene perche' non e' abbastanza libera, mi fa ridere...chi decide cosa IO cosnidero liberta' e cosa no...E soprattutto, anche se si tratta di PA, vorrei ricordare che gli amministratori ce li mandiamo noi con il voto (direttamente e non).Per cui loro sono autorizzati a scegliere in nostra vece.E' cosi', ci piaccia o no...salutiAnonimoRe: chiariamo una cosa...
> Mi spiego, se sulla mia 500, monto un motore> di elicottero con 4 turbine, e ci vado in> giro, mi mettono in galera!perche hai violato la DMCA, mica perche e pericoloso...> Al massimo puoi cambiare le gomme, le> pasticche, e scegliere interni e colore.ah bhe...> E soprattutto, anche se si tratta di PA,> vorrei ricordare che gli amministratori ce> li mandiamo noi con il voto (direttamente e> non).> Per cui loro sono autorizzati a scegliere in> nostra vece.> E' cosi', ci piaccia o no...quando si dice l'intelligenza...AnonimoRe: chiariamo una cosa...
> L'esempio piu' banale e' quello> dell'automobile.> Tutti possiamo comprarne una, guardare come> e' fatta, smontarla pezzo a pezzo, ma non> possiamo fare NESSUNA modifica sostanziale.> Mi spiego, se sulla mia 500, monto un motore> di elicottero con 4 turbine, e ci vado in> giro, mi mettono in galera!Ma che dici?? Mai sentito nesuno andare in galera per avere modificato la macchina!! Mi fai ridere!!> Al massimo puoi cambiare le gomme, le> pasticche, e scegliere interni e colore.> Insomma, va bene i sorgenti, sono d'accordo.Anche tu cambia pasticche che le ultime che hai preso sonon un po' troppo forti, o cambia spacciatore!> E soprattutto, anche se si tratta di PA,> vorrei ricordare che gli amministratori ce> li mandiamo noi con il voto (direttamente e> non).> Per cui loro sono autorizzati a scegliere in> nostra vece.> E' cosi', ci piaccia o no...> > salutiL'ultimo pezzo del discorso fila liscio, peccato che la democrazia almeno qui in Italia inizia quando vai a votare e finisce quando esci dalla cabina elettorale. Per il resto sono solo promesse che mai veranno rispettate....AnonimoRe: chiariamo una cosa...
> > Mi spiego, se sulla mia 500, monto un> motore> > di elicottero con 4 turbine, e ci vado in> > giro, mi mettono in galera!> > Ma che dici?? Mai sentito nesuno andare in> galera per avere modificato la macchina!! Mi> fai ridere!!> certo che l'elasticita' mentale voi non aspete cosa e'...si lo so.. ti fanno una multa.Il risultato non cambia.NON puoi farlo!!!o meglio non potresti, dato che violare alcune leggi in Italia e' la norma.> > Al massimo puoi cambiare le gomme, le> > pasticche, e scegliere interni e colore.> > Insomma, va bene i sorgenti, sono> d'accordo.> > Anche tu cambia pasticche che le ultime che> hai preso sonon un po' troppo forti, o> cambia spacciatore!> sisi...rispondi nel merito se puoile pasticche che prendo io sono buone tranquillo....> > E soprattutto, anche se si tratta di PA,> > vorrei ricordare che gli amministratori ce> > li mandiamo noi con il voto (direttamente> e> > non).> > Per cui loro sono autorizzati a scegliere> in> > nostra vece.> > E' cosi', ci piaccia o no...> > > > saluti> > L'ultimo pezzo del discorso fila liscio,> peccato che la democrazia almeno qui in> Italia inizia quando vai a votare e finisce> quando esci dalla cabina elettorale. Per il> resto sono solo promesse che mai veranno> rispettate....appunto.Allora cerchiamo almeno di ottenere quel minimo di controllo in piu' che un sorgente puo' dare.In fondo fino a ieri i sorgenti di windows erano uno dei segreti meglio custoditi.Meglio averne una visione anche parziale che non averla proprio.Se voglio un sistema facilmente personalizzabile (a livello di codice sorgente) e sono una persona intelligente, a windows non ci dovrei proprio pensare.Ecco dove sta l'errore della FSF, voler trasformare windows in linux, invece di ribadire che laddove occorra il pieno controllo sui sorgenti, e' meglio evitare software closed.AnonimoRe: chiariamo una cosa...
> L'esempio piu' banale e' quello> dell'automobile.> Tutti possiamo comprarne una, guardare come> e' fatta, smontarla pezzo a pezzo, ma non> possiamo fare NESSUNA modifica sostanziale.> Mi spiego, se sulla mia 500, monto un motore> di elicottero con 4 turbine, e ci vado in> giro, mi mettono in galera!> Al massimo puoi cambiare le gomme, le> pasticche, e scegliere interni e colore.certo che puoi fare modifiche sostanziali purche tu riesca a ottenere l'omologazione.il limite in questo caso se tu non l'hai capito non te lo da un contratto con il signor FIAT o BMW .o VolksWagen ma la motorizzazione civile per ragioni di sicurezza cioe' una vettura deve rispondere a requisiti di sicurezza quindi serve un progetto firmato da un ingeniere, e un'approvazione da parte della motorizzazione...chiaramente una volta modificata decade garanzia e RC della casa automobilistica...che altrimenti c'e'ora nella licenza M$ la M$ si dichiara NON responsabile, ti vieta di legegre il codice e correggere eventuali erroriAnonimoRe: chiariamo una cosa...
> ora nella licenza M$ la M$ si dichiara NON> responsabile, ti vieta di legegre il codice> e correggere eventuali errorihai gia' letto la licenza che regola la visione del codice di windows? - SI - NO - MI STO BUTTANDOpiccola postillaanche volkswagen si dichiara NON responsabile per i danni che tu arrechi con l'utilizzo della vettura...e se ci sono difetti di afbbricazione il pezzo ti viene sostituitocosi' come le software house rilasciano le patchc'e' di piu'in teoria un difetto che causasse un incidente vedrebbe la casa automobilistica responsabile.In realta' non e' quasi mai cosi' a meno di gravissimi errori (tipo la classe A che si ribaltava)ad esempio, come fai a stabilire che il problema non era imputabile alle pasticche dei freni che tu avevi sostituito?c'e' sempre modo di scaricare la colpa..figurati che dopo quasi 20 anni ancora non si riesce a capire perche' l'aereo di ustica e' caduto.. e ci hanno lavorato decine di esperti...AnonimoChiariamone altre due
> L'esempio piu' banale e' quello> dell'automobile.> Tutti possiamo comprarne una, guardare come> e' fatta, smontarla pezzo a pezzo, ma non> possiamo fare NESSUNA modifica sostanziale.> Mi spiego, se sulla mia 500, monto un motore> di elicottero con 4 turbine, e ci vado in> giro, mi mettono in galera!> Al massimo puoi cambiare le gomme, le> pasticche, e scegliere interni e colore.1- L'esempio piu' idiota e' quello dell'automobile.Se modifichi un auto commetti un reato se ci circoli perche' un auto modificata e non omologata in circolazione puo' mettere in pericol lai vita tua e degli altri.2-Se modifichi il tuo asciugacapelli, lo stereo, le sedie, il citofono o la tua tazza del cesso non incorri in nessun reato perche' sono oggetti di tua proprieta' che usi in casa tua.AnonimoQuesti non hanno capito nulla!
Ma cosa credono?Windows è un software commerciale, cosa vogliono?I sorgenti e il poter modificare e distribuire versioni diverse di windows?Forse hanno capito che è l'unico modo per battere windows questo, il farlo fallire come mandrake!AnonimoRe: Questi non hanno capito nulla!
- Scritto da: Anonimo> > Ma cosa credono?> Windows è un software commerciale, cosa> vogliono?> I sorgenti e il poter modificare e> distribuire versioni diverse di windows?> Forse hanno capito che è l'unico modo per> battere windows questo, il farlo fallire> come mandrake!no semplicemente fanno notare come M$ che ti fa vedere i sorgenti e l'open source vero e proprio sono 2 cose differenti, nessuno vuole che M$ permetta di modificare i suoi prodotti, Windows è un prodotto commerciale e resterà sicuramente tale.pikappaRe: Questi non hanno capito nulla!
- Scritto da: Anonimo> > Ma cosa credono?> Windows è un software commerciale, cosa> vogliono?> I sorgenti e il poter modificare e> distribuire versioni diverse di windows?> Forse hanno capito che è l'unico modo per> battere windows questo, il farlo fallire> come mandrake!no semplicemente fanno notare come M$ che ti fa vedere i sorgenti e l'open source vero e proprio sono 2 cose differenti, nessuno vuole che M$ permetta di modificare i suoi prodotti, Windows è un prodotto commerciale e resterà sicuramente tale.pikappaFonda-che?
"ed anche per lo Stato restano negate libertà fondamentali come quelle di poter distribuire liberamente il codice e poterlo modificare a piacimento"FONDAMENTALI?????AH AH AH AH AH AH AH AH!!!!!!Ma andatevene in Cina, Iran e Arabia Saudita (e molti altri posti) per capire quali sono le libertà fondamentali!!EklepticalBe', per una volta mi sembra giusto...
Mi sembra giusto che Windows sia rilasciato come "read-only" open source. Insomma, una cosa e` effettivamente cercare di infrangere il monopolio, un'altra e` costringere qualcuno (foss'anche la M$) a rilasciare il proprio software in condizioni compatibili con la GPL. Pero` penso anche che quella descritta nell'articolo fosse piu` una speranza che una specie di protesta.(e a proposito, un read-only open source e` pur sempre open source: permette di visionare, controllare e apprendere dal codice, purche` non lo si copi spudoratamente, insomma, sarebbe gia` un bel passo avanti, no?)AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
> Insomma, una> cosa e` effettivamente cercare di infrangere> il monopolio, un'altra e` costringere> qualcuno (foss'anche la M$) a rilasciare il> proprio software in condizioni compatibili> con la GPL.Nessuno vuole costringere MS a rilasciare il proprio software sotto GPL.Ah: *NESSUNO* ha costretto Microsoft a rendere parzialmente visionabili i sorgenti di Windows, è una scelta che ha fatto in piena autonomia.> (e a proposito, un read-only open source e`> pur sempre open source:Non c'è nulla di Open Source, qui: nulla in quello che ha fatot MS si avvicina alla definizione di Open Source.Se poi si vuole giocare con le parole ed i significati è una cosa diversa...AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
> Non c'è nulla di Open Source, qui: nulla in> quello che ha fatot MS si avvicina alla> definizione di Open Source.> Se poi si vuole giocare con le parole ed i> significati è una cosa diversa...perche' noi parliamo italiano e per noi open source e' un marchio..ma in inglese suona cosi "microsoft opened the source of its operating system"AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
> perche' noi parliamo italiano e per noi open> source e' un marchio..Lo è anche per gli anglofoni.> ma in inglese suona cosi "microsoft opened> the source of its operating system" Fidati: un anglofono, leggendo una frase del tipo "microsoft opened the source of its operating system", *NON* penserebbe mai all'Open Source.AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
- Scritto da: Anonimo> Nessuno vuole costringere MS a rilasciare il> proprio software sotto GPL.> Ah: *NESSUNO* ha costretto Microsoft a> rendere parzialmente visionabili i sorgenti> di Windows, è una scelta che ha fatto in> piena autonomia.Chiaro, ma mi stavo riferendo alla lamentela "il codice non basta", che mi e` sembrata un tantino fuori luogo...> Non c'è nulla di Open Source, qui: nulla in> quello che ha fatot MS si avvicina alla> definizione di Open Source.> Se poi si vuole giocare con le parole ed i> significati è una cosa diversa...La definizione di open source e` che e` possibile leggerne il sorgente. Stop. La definizione di "free software" e` un'altra cosa. Se il codice e` accessibile, e` open source, non e` affatto detto che sia "free software" come inteso dalla GNU/GPL.E per fortuna open source non e` un marchio di fabbrica, e nemmeno free software lo e`, visto che prima della GPL indicava qualcosa di gratuito e basta... mi sa che qui chi gioca con le parole non sono io.PS. fermo restando il mio supporto morale pro-GPL, ma mi sembra che il tuo discorso non torni, tutto qui.AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
- Scritto da: Anonimo> Non c'è nulla di Open Source, qui: nulla in> quello che ha fatot MS si avvicina alla> definizione di Open Source.> Se poi si vuole giocare con le parole ed i> significati è una cosa diversa...Open Source è diverso da Free Software.AnonimoRe: Be', per una volta mi sembra giusto.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Non c'è nulla di Open Source, qui: nulla> in> > quello che ha fatot MS si avvicina alla> > definizione di Open Source.> > Se poi si vuole giocare con le parole ed i> > significati è una cosa diversa...> > Open Source è diverso da Free Software.Appunto... era quello che dicevo anch'io di sopra...AnonimoMaro'!
In ogni caso per gli utenti finali, siano essi singoli che imprese, non cambia assolutamente nulla; ed anche per lo Stato restano negate libertà fondamentali come quelle di poter distribuire liberamente il codice e poterlo modificare a piacimento. Solo se queste libertà sono garantite il software può essere considerato libero, ed un soggetto, sia esso privato o pubblico, può considerarlo "suo".--------------------------------------------------------------------------------Cioe'.....io faccio un programma ( o un S.O. ), e poi per farlo girare nella P.A. devo dare i sorgenti e la possibilita' di modificarlo? ( Magari cambiano nome, colori e autore....e se lo rivendono a pagamento )Per me quelli di Software Libero sono fumati completamente....per favore....controllateli bene...non vorrei che l'erba degli stadi sparisce proprio per colpa loro....ByeAnonimoRe: Maro'!
> ---------------------------------------------> Cioe'.....io faccio un programma ( o un S.O.> ), e poi per farlo girare nella P.A. devo> dare i sorgenti e la possibilita' di> modificarlo? ( Magari cambiano nome, colori> e autore....e se lo rivendono a pagamento )> > Per me quelli di Software Libero sono fumati> completamente....per favore....controllateli> bene...non vorrei che l'erba degli stadi> sparisce proprio per colpa loro....> > ByeSei tu che fumi figliolo, se loro modificano un software in GPL lo devono rilasciare in GPL. Dura da capire questa. Ce la fai o te la rispiego meglio??? Quando uno è de coccio....AnonimoRe: Maro'!
- Scritto da: Anonimo> > > ---------------------------------------------> > Cioe'.....io faccio un programma ( o un> S.O.> > ), e poi per farlo girare nella P.A. devo> > dare i sorgenti e la possibilita' di> > modificarlo? ( Magari cambiano nome,> colori> > e autore....e se lo rivendono a pagamento> )> > > > Per me quelli di Software Libero sono> fumati> > completamente....per> favore....controllateli> > bene...non vorrei che l'erba degli stadi> > sparisce proprio per colpa loro....> > > > Bye> > Sei tu che fumi figliolo, se loro modificano> un software in GPL lo devono rilasciare in> GPL. Dura da capire questa. Ce la fai o te> la rispiego meglio??? Quando uno è de> coccio....>E se quelli che lo modificano, hanno piu' risorse di te ( mettiamo che sono in 3 a lavorarci, mentre tu sei da solo )?Loro rilascieranno regolarmente i sorgenti modificati, ma saranno anche piu' produttivi di te, guadagneranno sul tuo lavoro iniziale, e dato che non riuscirai a stare al passo con loro, ti dovrai deidicare ad altro, che un domani fara' la stessa fine. Bella prospettiva non ti pare? :-)PS:Non sono quello di prima.AnonimoRe: Maro'!
Ma tu a quel punto modificherai la loro versione avanzata.Anche tu de coccio, eh?MarcoP.S.1) Non sono quello di prima neanch'io2) Sono un programmatore professionista e non sto parlando a vanvera. Naturalmente ci sono più opinioni e filosofie riguardo al sw libero, favorevoli e contrarie, anche tra i miei colleghi, ma se il sw libero è così pericoloso per le aziende non capisco proprio il largo uso del GCC nel settore embedded.AnonimoRe: Maro'!
> Sei tu che fumi figliolo, se loro modificano> un software in GPL lo devono rilasciare in> GPL. Per cui l'amministrazione pubblica dovrebbe imporre ed adeguarsi alla licenza di Stallman e soci?Viva la libertà! Non sapete nemmeno dove sta di casa, come al solito!EklepticalRe: Maro'!
- Scritto da: Ekleptical> > Per cui l'amministrazione pubblica dovrebbe> imporre ed adeguarsi alla licenza di> Stallman e soci?Solo se usano software sotto GPL e lo modificano! > Viva la libertà! Non sapete nemmeno dove sta> di casa, come al solito!Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?Se io modifico un software GPL, devo rilasciare quel software modificato sotto GPL! Se non voglio rilasciarlo, uso un altro software, magari sotto BSD. Che c'entrano i vari "viva la libertà", me lo devi spiegare.AnonimoRe: Maro'!
- Scritto da: Anonimo> Sei tu che fumi figliolo, se loro modificano> un software in GPL lo devono rilasciare in> GPL. Dura da capire questa. Ce la fai o te> [...]bravo, mettila cosi': il codice di windows NON è GPL e NON puoi costringe ms a renderlo gpl, altrimenti chi lede i diritti di chi?t'hanno dato la possibilità di leggere il codice di windows? bene accettala e casomai combatti ms per COME è stato scritto quel codice (ammesso che tu lo sappia fare) e non per come è stato rilasciato.Un'altra cosa: per ms rilasciare il codice sorgente E' UN COSTO... non è che il codice si copia su un dischetto e via, avranno dovuto sostenere mesi di organizzazione strategica (vale a dire riunioni commerciali, riunioni tecniche, etc etc) per mettere in piedi un sistema per concretizzare l'operazione...la FSF sta forse un pochino esagerando?windrakNon stanno cercando di obbligare nessuno
Stanno semplicemente dicendo che il loro prodotto è migliore, esattamente come fa M$ definendo linux, "un cancro".Quindi avete poco da inalberarvi. Io sono il primo ad amare la scelta, quindi viva il closed e viva l'open, ma mi sforzo di capire quello che leggo, a differenza di qualcun altro che salta fuori con frase tanto provocatorie quanto stupide.Anonimoms? Un po' come certe ragazze! :)
...non e' vero che non te la danno, si riservano di renderti inaccessibile il 3% :)))Chiunque riesca a chiamare open-source, questo artificio ms, o ha una visione abbastanza ottimistica della vita, oppure, una visione alquanto limitata dell'open-source.Terra2Re: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Terra2> ...non e' vero che non te la danno, si> riservano di renderti inaccessibile il 3%> :)))MAGARI!!!Magari certe ragazze ti rendessero accessibileil restante 3%, ma solo in camera loro!!!:)))) > Chiunque riesca a chiamare open-source,> questo artificio ms, o ha una visione> abbastanza ottimistica della vita, oppure,> una visione alquanto limitata> dell'open-source.OPEN SOURCE = codice aperto.E questo è MS, poi se si vuole essere prevenuti, fatelo pure.AnonimoRe: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Anonimo> OPEN SOURCE = codice aperto.> E questo è MS, poi se si vuole essere> prevenuti, fatelo pure.Quando tu apri un file, non distingui fra aprirlo in lettura, o in lettura/scrittura? Sei alquanto limitato, non t'è mai successo, neanche con un documento exel in rete? Ma hai mai visto un computer? Vivi di vita tua? Che altro?AnonimoRe: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > OPEN SOURCE = codice aperto.> > E questo è MS, poi se si vuole essere> > prevenuti, fatelo pure.> > Quando tu apri un file, non distingui fra> aprirlo in lettura, o in lettura/scrittura?Questo è il significato letterale di 'open source'.> Sei alquanto limitato, non t'è mai successo,> neanche con un documento exel in rete? Ma> hai mai visto un computer? Vivi di vita tua?> Che altro?ecco il solito linaro!AnonimoRe: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Anonimo> > OPEN SOURCE = codice aperto.> E questo è MS, poi se si vuole essere> prevenuti, fatelo pure.Scusa, ma..."The basic idea behind open source is very simple: When programmers can read, redistribute, and modify the source code for a piece of software, the software evolves. People improve it, people adapt it, people fix bugs."Da opensource.orgAnonimoRe: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > OPEN SOURCE = codice aperto.> > E questo è MS, poi se si vuole essere> > prevenuti, fatelo pure.> > Scusa, ma...> > "The basic idea behind open source is very> simple: When programmers can read,> redistribute, and modify the source code for> a piece of software, the software evolves.> People improve it, people adapt it, people> fix bugs."> > Da opensource.orgredistribute????e poi?AnonimoRe: ms? Un po' come certe ragazze! :)
- Scritto da: Terra2> ...non e' vero che non te la danno, si> riservano di renderti inaccessibile il 3%> :)))Si vede che hai problemi ... sei troppo acido.... :-)))AnonimoNon capisco...
Tutto questo accanimento nei confronti della MS anche in questo caso (e nn sono pro MS, anzi, mi interesso a linux dal 96, quando comprai un slackware).MS finalmente (e sottolineo finalmente) sta andando incontro alle esigenze di trasparenza necessarie per l'utilizzo del loro sw da parte di uno stato. Non lasciano modificare i sorgenti? E' nel loro business, mi sembra ovvio. Adesso si spera che gli stati possano effettivamente verificare la sicurezza, sotto tutti i punti di vista (backdoor, trattamento dei dati, falle del so), del sw Microsoft. Basta. A questo punto gli stati possono fare finalmente una scelta a scatola aperta (vediamo cosa c'è dentro... mmm... scelgo Apple, MS, Linux o CicciOS?)L'unica cosa su cui si può insistere è nell'utilizzo di formati aperti e ben documentati per salvare i dati. Si sa che i formati chiusi sono poco trasparenti, non permenttono una piena accessibilità da parte dei cittadini (nel caso di documenti pubblici) e provocano dipendenza da un certo fornitore. Qua bisogna insistere con MS, dovrebbe rendere pubbliche le specifiche dei propri formati. O così o niente Office nelle PA (o altri sw con formato chiuso)AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: Anonimo> Tutto questo accanimento nei confronti della> MS anche in questo caso (e nn sono pro MS,> anzi, mi interesso a linux dal 96, quando> comprai un slackware).E si vede, che sei un "vecchio" linux user. Molti hanno smarrito la retta via e fanno di tutto per dar contro M$ indipendentemente da quel che dice/fa, e ciò non è bello :(AnonimoRe: Non capisco...
> L'unica cosa su cui si può insistere è> nell'utilizzo di formati aperti e ben> documentati per salvare i dati. Si sa che i> formati chiusi sono poco trasparenti, non> permenttono una piena accessibilità da parte> dei cittadini (nel caso di documenti> pubblici)Ma.... su questo si è discusso e non tutti sono d'accordo.Il mio comune ha pubblicato gli orari delle linee dei pulman in formato Excel; sarei curioso di sapere quante persone sarebbero state in grado di leggere il file se in formato GNUMERIC o OpenOffice.Il problema è che solo ultimamente è stato reso disponibile un formato open per i fogli di calcolo(quello di OO)lo stato dovrebbe far pressione su MS per inserire il supporto in MS Office per questo formato....AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: Anonimo> > > L'unica cosa su cui si può insistere è> > nell'utilizzo di formati aperti e ben> > documentati per salvare i dati. Si sa che> i> > formati chiusi sono poco trasparenti, non> > permenttono una piena accessibilità da> parte> > dei cittadini (nel caso di documenti> > pubblici)> > Ma.... su questo si è discusso e non tutti> sono d'accordo.> > Il mio comune ha pubblicato gli orari delle> linee dei pulman in formato Excel; sarei> curioso di sapere quante persone sarebbero> state in grado di leggere il file se in> formato GNUMERIC o OpenOffice.> > Il problema è che solo ultimamente è stato> reso disponibile un formato open per i fogli> di calcolo(quello di OO)lo stato dovrebbe> far pressione su MS per inserire il supporto> in MS Office per questo formato....> Si, il problema è più lungo di come l'ho posto, cmq ho scritto che nn permettono una PIENA accessibilità. IMHO, solo i formati con specifiche pubbliche possono garantire una piena accessibilità. Ovviamente non è che vai a scegliere il formato pincopallo che solo 3 utenti possono leggere, anche se è documentato. Quello che dovrebbe fare uno stato, secondo me, è addottare un formato flessibile, discretamente diffuso, aperto, e puntare sulla sua diffusione. I vari formati di XML di OO, oltre che il ps/pdf sono l'ideale secondo me. Vedrai che poi la MS si addegua e anche chi ha pagato i suoi bei soldoni per le licenze Office potrà leggerli, prima o poi. Intanto se vuole si scarica liberamente OO. Alternativa: la MS rende pubbliche le specifiche dei suoi formatiAnonimoRe: Non capisco...
> scarica liberamente OO. Alternativa: la MS> rende pubbliche le specifiche dei suoi> formatiSarebbe molto bello che il gruppo di OO creasse dei semplici viewer per evitare di installare una suite per aprire pochi messaggi.....AnonimoE ti pareva?
Qualcuno aveva dubbi che, anche in questo caso, l'iniziativa di MS sarebbe stata insufficiente e inadeguata?Più leggo le asserzioni delle varie associazioni del software libero e più mi sembra di sentire una parafrasi dei peggiori slogan del mondo della politica. La solita accozzaglia di principi ideologici che costituiscono una cura peggiore del male.AnonimoRe: E ti pareva? MS è inaffidabile
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno aveva dubbi che, anche in questo> caso, l'iniziativa di MS sarebbe stata> insufficiente e inadeguata?infatti, nessuno ne aveva.MS è un monopolio che ha già sulle spalle una condanna per aver soffocato il mercato. Le iniziative di pseudo-liberalizzazione del codice di microsoft sono incomparabilmente inadeguate, se confrontate con la libertà goduta nel moindo open source.Che microsoft, poi, stia facendo un clamoroso dietro-front, tra l'altro, è degno di nota: le sue dichiarazioni precedenti che pretendevano di affermare l'estrema sicurezza del codice per via della segretrezza imposta sono cadute sotto i colpi delle stesse pseudo-iniziative di microsoft, che così facendo si smentisce pubblicamente.E ti pareva ?Che cosa potevi attenderti da un monopolio alle corde che ha tuto da perdere dalla posizione arroccata chge si ritrova ?Ora tutte le balle di microsoft diceva stanno venendo a galla, smentite dalla stessa politica che il monopolio stesso sta seminandoMicrosoft è un'azienda inaffidabile, che è un vero disastro per i consumatori.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2003
Ti potrebbe interessare