Markham (Canada) – PCI Express non è vicino, è già qui. A scolpire questa tecnologia sul silicio e spingerla per prima sul mercato delle schede grafiche è ATI , che negli scorsi giorni ha lanciato tre linee di Radeon PCI Express – x800, x600 e x300 – e un formato di modulo grafico per i notebook.
Le schede X800 sono basate sullo stesso processore, l’R420, che equipaggia le giovanissime versioni AGP 8x , mentre le X600 e le X300 adottano rispettivamente l’RV380 e l’RV370, entrambi derivati dalle GPU che equipaggiano le schede della serie 9×00. Le X300 sono fra l’altro le prime schede grafiche di ATI ad utilizzare chip prodotti con la nuova tecnologia a 0,11 micron di TSMC.
Mentre la famiglia X800 è indirizzata alla fascia più alta del mercato consumer, l’X600 rappresenta l’offerta mainstream e l’X300 quella low-end.
Le nuove Radeon possano fare capolino sui PC solo dopo l’arrivo, ormai imminente, dei primi chipset con bus PCI Express. Il primo dovrebbe essere lanciato da Intel verso la fine di questo mese: noto con il nome in codice di Grantsdale , sarà il primo chipset di Intel a supportare le memorie DDR2 e i processori x86 con istruzioni a 64 bit.
E’ proprio con Intel, principale sviluppatrice di PCI Express, che ATI ha lavorato negli ultimi tre anni per progettare le nuove schede grafiche, capaci di sfruttare le caratteristiche del nuovo bus, fra cui l’incrementata ampiezza di banda.
Secondo alcune indiscrezioni, anche Apple , cliente sia di ATI che di Nvidia, entro l’anno potrebbe decidere di migrare verso la tecnologia PCI Express: una mossa che, del resto, appare quasi obbligata vista la grande spinta del mercato dei personal computer verso questo bus.
Ad agosto la famiglia X600 accoglierà per prima una scheda grafica PCI Express della linea Mobility Radeon, dunque specificamente progettata per i notebook. Questa scheda adotterà un nuovo design modulare di ATI, denominato Axiom, che similmente all’interfaccia Mobile PCI-Express Module (MXM) annunciata lo scorso mese da Nvidia , permetterà un facile aggiornamento del modulo grafico con uno compatibile.
Con lo sviluppo di moduli grafici aggiornabili i due produttori di schede grafiche hanno voluto colmare la mancanza, nello standard PCI Express, di un formato adatto ai notebook ed ai PC a basso consumo. Mentre Nvidia ha reso la propria specifica aperta e libera da royalty, ATI sembra intenzionata a conservarne la proprietà fornendo però agli OEM la facoltà di personalizzarla per adattarla alle proprie esigenze.
Fra i produttori che commercializzeranno moduli grafici basati su Axiom vi sono Asus, Acer, Gateway, HP, LG, Mitac, FIC e Samsung. Alcune di queste società, come Asus, Mitac e FIC, hanno già annunciato il loro appoggio anche alla tecnologia MXM di Nvidia: questo lascia intuire che in futuro rilasceranno sul mercato schede grafiche mobili basate su entrambi gli standard.
A livello tecnologico, le strategie su PCI Express di ATI e Nvidia divergono però su di un punto importante: mentre la prima ha infatti scelto di sviluppare fin da subito delle GPU che integrano nativamente la nuova tecnologia di bus, Nvidia ha optato per una soluzione ibrida che le permetterà, attraverso un “bridge” chiamato High-Speed Interconnect, di interfacciare gli attuali chip grafici AGP al bus PCI Express.
Secondo gli analisti, le schede grafiche saranno per lungo tempo, fra le periferiche per PC, le maggiori beneficiarie della tecnologia PCI Express, di cui sfruttano da subito tutti e i 16 canali dati previsti dalla prima versione della specifica. Fra le altre periferiche PCI Express annunciate in questi giorni c’è una scheda di rete Gbit Ethernet.
-
Vacchino ipocrita come gli altri!!!
Come gli altri di fimi, sì!!!Anche se è quello il suo lavoro, uno per decenza si dovrebbe astenere da comportamenti ed espressioni palesemente immorali e anticostituzionali... come questo bel decretino confezionato senza tenere in minimo conto il popolo sovrano che bene o male ha eletto questi legulei che si spacciano per legislatori...Ma tant'è, ipocriti crescete e ipocriti morirete...AnonimoCortiana & Caravita
che dire... ?Solo Grazie!e chi a questo post risponderà ...è troppo presto per dire grazie e bla bla bla...dico soltanto che se non fosse per loro adesso.adesso avremmo solo insulti e lamentele per qualcuno!C i a o . . . 8)Anonimoe questo che dice?
A memoria - ha dichiarato il presidente ANEC Walter Vacchino - non si ricorda il caso di una legge appena entrata in vigore eppure già problematizzata dagli stessi organi istituzionali che l'hanno proposta ed approvata"Il problema e' che a memoria non si ricordi una legge che si fa passare lo stesso pur essendo tutti d'accordo sul fatto che sia sbagliata!AnonimoDomanda
qualcuno mi spiega come procederà l'iter del riesame? modificano la legge in commissione ok, e poi? ci sono di nuovo passaggi in parlamento?:)AnonimoRe: Cortiana & Caravita
secondo me hai tanto ragionee le elezioni non cambiano quello che stanno facendo(linux)AnonimoRe: Cortiana & Caravita
Concordo nel ringraziare......8)AnonimoRe: Cortiana & Caravita
mi unisco a voi nel ringraziare!ItanSciopero si, ma di cinema e acquisti!!!
Secondo me ci vuole un bello sciopero, ma non delle connessioni, bensì:1) bisognerebbe NON andare al cinema2) bisognerebbe NON acquistare cd e dvdlo scopo non è il download selvaggio ma è ottenere prezzi più equi per i suddetti prodotti.Il consumatore, nel momento in cui prende coscienza della propria forza, diventa il vero padrone del mercato.Se un buon numero di noi smette di comprare, i bilanci delle major ne patiranno le conseguenze, e lor signori magari si chiederanno se veramente conveniva far la guerra ai propri clienti o piuttosto non conveniva chiudere un occhio e continuare a vendere i loro prodotti a prezzi esagerati.Le major sanno benissimo che se abbassassero i prezzi venderebbero più cd, ma evidentemente nel complesso avrebbero un calo dei profitti.Probabilmente incide molto lo zoccolo duro di coloro che appena esce un disco lo vanno a comprare a qualsiasi prezzo, perchè vogliono l'originale, perchè lo vogliono mostrare agli altri, perchè pensano sia giusto così, perchè hanno i soldi, perchè... .Mi ricordo che Berlusconi tempo fa disse che se le tasse sono eccessivamente alte allora l'evasione fiscale è moralmente lecita.Io aggiungerei che se il costo di un cd è eccessivamente alto allora la copia è moralmente lecita.p.s primoo!!!AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
concordo sono mesi che non mi vedono più in un cinemaprimo in che cosa?:)AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
Da quando è uscito il decreto Urbani non vado più al cinema e non compro più cd e dvd. I vergini li prendo all'estero e se devo fare un regalo, non mi indirizzo più su cd e dvd.Fatelo anche voi, non finanziate chi è contro i vostri interessi.Se proprio non resistete dalla voglia di finanziarli pensate che voi girate in punto, i cantanti girano come minimo in mercedes.AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
no, renato zero gira su un hummer, di cui in Italia ce ne sono solo 75...altro che mercedes...ed e' solo una delle sue varie vetture.....AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
...primo a inserire un commento,almeno lo pensavo,ma non lo sono stato perchè mentre scrivevo il mio commento altri utenti hanno inserito il loro.era una trollata!;)AnonimoCare ANEC,FIMI,SIAE ecc...
Intanto siete troppe, ci sono 3000 associazioni che proteggono non si sa bene cosa, presuppongo comunque tutte proteggano i diritti di chi ha ingenti patrimoni. E i consumatori, e i poveri da chi vengono protetti????? Da nessuno come sempre.Al posto di assecondare i vostri clienti, gli remate contro????Attenzione perchè chi vi finanzia(cioè il consumatore) non è stolto e può decidere in qualsiasi momento di non finanziarvi(acquistare) più, quindi riflettete prima di fare delle mosse che potrebbero costarvi careAnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
> Attenzione perchè chi vi> finanzia(cioè il consumatore) non> è stolto e può decidere in> qualsiasi momento di non> finanziarvi(acquistare) più, Purtroppo penso che ti sbagli. Il consumatore medio è stolto ed è ancora oggi disposto a spendere 23 euro per un CD di Britney Spears, ascoltarlo due volte e poi posarlo. Dicono che c'è crisi, ma io continuo a vedere cinema e negozi di dischi pienissimi...TADTADsince1995Re: Sciopero si, ma di cinema e acquisti!!!
No è moralmente lecito solo se sei gia ricco sfondato.AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
- Scritto da: Anonimo> No è moralmente lecito solo se sei> gia ricco sfondato.sii gentile...... FAI LA PACE COL CERVELLOOOOOOO :DAnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti
toglietemi una curiosità ma i ricchi ci vanno al cinema?berlusconi ci va al cinema o preferisce portarsi il cinema in casa visto che sta costruendo un finto teatro greco nella sua villa della certosa, un abbuso edilizio fatto passare come "piano per la sicurezza nazionale" certi furti non contano, ma se scarichi un mp3 vai in carcereAnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
- Scritto da: Anonimo> Intanto siete troppe, ci sono 3000> associazioni che proteggono non si sa bene> cosa, presuppongo comunque tutte proteggano> i diritti di chi ha ingenti patrimoni. E i> consumatori, e i poveri da chi vengono> protetti????? Da nessuno come sempre.> Al posto di assecondare i vostri clienti,> gli remate contro????> Attenzione perchè chi vi> finanzia(cioè il consumatore) non> è stolto e può decidere in> qualsiasi momento di non> finanziarvi(acquistare) più, quindi> riflettete prima di fare delle mosse che> potrebbero costarvi careverissimo ma pultroppo ci sono un sacco di deficienti e ignoranti in italia quindi i polli di turno ci saranno sempre...:(:(LordBisonBRAVO URBANI !!
Bravo Sig. "Ministro" continua a preoccuparti di mandare in galera i ragazzini mentre i cinema continuano a spopolarsi come non mai.E' possibile che un biglietto del cinema arrivi a costare 7 euro?(14.000 lire se il sig. ministro non se lo ricordasse) E' possibile che lo sconto del mercoledì non lo applica quasi nessuno?Bravo Urbani vedo che il governo continua ad impipparsene dell'aumento dei prezzi come al solito , a promuovere leggi che facilitano la vita economica di ministri, figli dei ministri,mogli dei ministri, AMANTI dei ministri ecc.Se ci fosse ancora Cicciolina da votare...Quella si che era coerenza, almeno sapevi fin da subito con chi avevi a che fare.AnonimoRe: BRAVO URBANI !!
l'altra sera mia figlia di otto anni, appassionata di archeologia e temi classici, ha voluto a tutti i costi che la portassi a vedere il film Troy, e poi anche un'altra sua amica c'era andata col papa' ecc. ecc. Insomma, siamo andati è mi sono trovato di fronte ad un esborso di 11 ? (fanno Lit. 22.000!!) per un film. Vabbè che erano anni che di fatto non ci andavo, non perché io scarichi (ho il modem), ma perché al cinema amo solo la tradizionale fantascienza ed ultimamente non ci sono stati film che mi interessassero. Però in questi anni che due biglietti salgano a 22.000 lire ti lascia davvero da pensare.AnonimoRe: BRAVO URBANI !!
- Scritto da: Anonimo> l'altra sera mia figlia di otto anni,> appassionata di archeologia e temi classici,> ha voluto a tutti i costi che la portassi a> vedere il film Troy, e poi anche un'altra> sua amica c'era andata col papa' ecc. ecc.> Insomma, siamo andati è mi sono> trovato di fronte ad un esborso di 11 ?> (fanno Lit. 22.000!!) per un film.> Vabbè che erano anni che di fatto non> ci andavo, non perché io scarichi (ho> il modem), ma perché al cinema amo> solo la tradizionale fantascienza ed> ultimamente non ci sono stati film che mi> interessassero. Però in questi anni> che due biglietti salgano a 22.000 lire ti> lascia davvero da pensare.Ma da quando eri senza andare?? io da solo pagavo 10000 anche nel 97/98 6 o sette anni faAnonimoRe: BRAVO URBANI !!
- Scritto da: Anonimo> > > Ma da quando eri senza andare??> io da solo pagavo 10000 anche nel 97/98 6 o> sette anni faEffettivamente, non andavo alla prima di un importante film di cassetta da moltissimo tempo. Come dicevo, amo solo un genere specifico. Per il resto occasionalmente ero andato a vedere film in un cineteatro che dà film al di fuori del circolo della grande distribuzione, o altrimenti solo le serate a prezzo scontato e i cicli estivi all'aperto. Un film nuovo a prezzo intero erano anni che non lo vedevo. Più o meno da quando dici tu. Io qui non sono in una grande città, e in quegli anni un biglietto si attestava intorno ai 4 ? di oggi.AnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
Mah, tieni conto che una gran bella fetta del loro mercato è costituita dai teen-ager, gente che oramai ha dimestichezza incredibile con internet e - credo - scarichi a manetta.Naturalmente c'è sempre chi si comprerà l'ultimo di Britney, ma saranno sempre in meno credimi.Il fuoco sotto il loro culo è bello caldo, rovente. Lo dimostra il fatto che si comportano da ISTERICI.AnonimoParole, parole parole....parole...bla...
Cari Ministri, i fatti sono che oggi chi scarica può essere messo in carcere, come al solito "a discrezione". (Tanto la legge non viene usata mai, solo quando fa comodo...l'importante è che ci sia per le grandi occasioni)Le promesse lasciano il tempo che trovano, ci hanno ricordato ultimamente che in politica valgono meno di niente.Quindi per quanto mi riguarda, continuo come se le promesse non ci fossero, fino a che diventeranno LEGGE.Dimissioni subito, ieri, altro che correzione domani.ciaoRenton78Anonimoil piagnisteo....non giova
Io mi chiedo: mandare in galera qualcuno perchè ha fatto "lesa maestà" dei diritti di autore, fa rientrare della più o meno presunta "perdita" dei diritti di autore del cantante?No, serve a creare un clima di terrore, che vedrebbe le carceri piene di gente che ha scaricato avrille lavigne o la Sbears?Poi sarebbe stato fattibile? C'è lo vedete voi il PM o il GIP che firma un avviso di garanzia alle fiamme gialle o alla polpost, per arrestare un tizio che si è scaricato un film giapponese con i sottotitoli in italiano di un film che in italia non sarebbe mai arrivato?Io credo proprio di NO, con i reali problemi che deve affrontare ogni giorno la magistratura italiana, figuriamoci se dovrebbe far tintinnare le manette a ogni download!Siamo Realistici, la posizione presa da questo tipo di Decreto era insostenibile.Ormai il mondo sta cambiando, non è che come diceva , equalcuno in televisione basta dire: "chiudiamo internet".Sono passati più di qualche anno dal 1882, la società e il mondo è cambiato.Da napster sono passati molti anni, ma io ancora vedo i cd nelle nastrodiscoteche e la gente che compera.Io di discografici che vanno in giro a chiedere oboli non li ho ancora visti e tantomento i cantanti.Si sono messe delle tasse perchè si presume che chi compra i cd-rom sia uno che fa il "piratone" anche quando i cd che usa sono foto, immagini, video, testi o musica che a prodotto lui stesso.Si paga una tassa sui masterizzatori, anche se col masterizzatore uno si fa i backup dei propri dati di programmi che ha comperato e poi si parla dell'abuso del P2P, ma perchè pure questo non è un abuso ai danni di chi ha sempre usato i propri cd-rom e il masterizzatore per intenti più che legali?Cos'è nel caso della tassa vige la frase "popolo bue"? Beh se il popolo bue alla fine scarica, come è un abuso (se lo è) quello di scaricare dal P2P lo è anche quello di pagare delle tasse su probabili danni ai diritti di autore!Forse e bene che i discografici e i cantanti che appoggiano tale posizioni si diano una regolata, e comincino a capire che come hanno convissuto l'altro ieri col P2P ci possono convivere anche domani.FSFavorevolmente vostro ElwoodElwood_Re: BRAVO URBANI !!
> E' possibile che un> biglietto del cinema arrivi a costare 7> euro?(14.000 lire se il sig. ministro non se> lo ricordasse) > E' possibile che lo sconto del> mercoledì non lo applica quasi> nessuno?Al Cineplex gli universitari infrasettimana pagano 4 euro. Proprio ieri vado al cinema, come sempre, mostrando il mio libretto assieme a un mio amico. Niente da fare, da una settimana per dimostrare che sei studente devi andare a farti una tessera particolare (che ovviamente si pagherà!). Casualmente avevo in tasca un certificato di iscrizione - documento ufficiale dell'università - fatto giusto qualche giorno prima. Credete che sia bastato per convincerli? Seeeeee! Insomma, o 7 euro o non ci facevano entrare. Il film stava per iniziare. La sala oltrettutto era mezza vuota. Gli ho detto "tenetevi pure i vostri 130 posti vuoti" e ce ne siamo andati. Dove? A vedere un gran bel film - gratis - a casa del mio amico. Originale? Chi lo sa!Per la serie: Vola al cinema... Vola vola vola vola vola (Tone: Hannibal Lecter)AnonimoRe: BRAVO URBANI !!
Quale cinema e quale città ?Saluti,PiwiAnonimoAl ristorante..
Oggi ero al ristorante con i miei amici, ordino un petto di pollo ai ferri, attendo... e dopo mezz'ora il cameriere mi viene gentilmente a riferire che devo ordinare qualche altra cosa perchè non c'è più pollo. Ok me lo potevano dire prima ma faccio una nuova ordinazione, serata sfortunata... aspetto un'ora prima di poter azzannare il mio filetto e quando me lo portano faccio notare tutto il mio scontento. Il cameriere umilmente mi fa: "mi dispiace, ma la colpa non è mia.." io incazzato rispondo: "ah certo la colpa è mia! se non avessi ordinato nulla non ci sarebbe stato nessun problema, contate di rivedermi ancora?". Al momento di chiedere il chiedere il conto, il cameriere mi voleva offrire a tutti i costi qualcosa, un gelato, un dolce, una mousse.. ero già sazio e mi sono fatto offrire una grappa. Signor Urbani & Co, ma avete idea di come funziona il commercio? Un cliente scontento è un cliente perso! Non è il cliente che si deve adeguare, siete voi che dovete abbassare le orecchie e fare di tutto per accontentarci! Ma dopo tutte queste vessazioni, voi sperate ancora che io porti il mio culo al cinema o che compri la vostra merdavigliosa musica?AnonimoRe: Al ristorante..
bravo... il cliente dovrebbe avere sempre ragione...AnonimoWalter Vacchino
Tra parentesi questo signore è il proprietario del teatro Ariston di Sanremo.AnonimoRe: Walter Vacchino
Ah ... uno che fa fatica ad arrivare a fine mese, quindi.Saluti,PiwiAnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
:@questo è il sito della anec:http://www.agisweb.it/AgisHome/AgisNew/Associazioni/Cinema/anec.htmli c'è anche un mail con cui si può anche scrivere al signor Vacchino, magari per dirgli solamente ma non sarebbe meglio dimezzare i prezzi dei biglietti, così magari si possono andare a vedere più film, non quattro al massimo sei flim l'anno... e poi le sale cinema sono sempre piene,il fascino del cinema, lo schermo, un audio perfetto non si può scaricare da internet. la gente non va al cinema solo per la questione del prezzo, poco conveniente, chi me lo fa fare se no rimanere a spreccare ore e ore di connessione per vedere un prodotto che magari si vede male o con il croc delle pattatine e delle risa della gente come audio... nessuno, sono film che vedi una volta... sicuramente se ti piace quello che hai visto lo compri originale... ma sicuramente prezzi come 12 euro o giù di li a film non convengono a nessuno.Anonimo4 anni di galera per un mp3 e....
l'ergastolo, ma poi 20 anni ha chi violenta, trucida e uccide in compagnia di depravati come lui, una ragazzina.4 anni di galera per un mp3 e....gli arresti domiciliari a qualcuno che vendendo latte ha rubato e truffato in tutto il mondo miliardi di euro alla faccia della povera gente.4 anni di galera per un mp3 e.... capi di stato che impunemente e liberamente mandano a morte centinaia, migliaia di giovani con il pretesto di portare la pace ...ma solo dove c'e il petrolio, in bosnia e dintorni sono andati solo quando non ne hanno più potuto fara a meno..... e di esempi ve ne sono a migliaia ! .ITALIANI...MA DOVE CAVOLO SIETE FINITI ???.MILIONI DI MORTI SOLO 60 ANNI FA convinti che quello facevano potesse poi per servire per noi E NOI NON SIAMO NEANCHE CAPACI DI MANDARE A CASA UN GOVERNO CHE PROMULGA LEGGI COSI OFFENSIVE, VOLGARI, LESIVE DELLA NOSTRA DIGNITA' E MORALE, QUANDO SONO I PRIMI DA ANNI CHE RUBANO E MANGIANO ALLA FACCIA NOSTRA ??? !!!.S V E G L I A T E V IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !.RES PUBBLICA = COSA PUBBLICA e quelli siamo NOI !..RICORDATEVELO FRA QUALCHE GIORNO E PER SEMPRE !Uno di voi che ne ha le ..... PIENE !!!AnonimoRe: Walter Vacchino
- Scritto da: Anonimo> Tra parentesi questo signore è il> proprietario del teatro Ariston di Sanremo.Motivo in più per non vedere Sanremo (ce ne erano già tanti, a dire il vero)AnonimoVacchino e le vacchine da mungere
- Scritto da: Akaal> - Scritto da: Anonimo> > Tra parentesi questo signore è il> > proprietario del teatro Ariston di> Sanremo.> > Motivo in più per non vedere Sanremo> (ce ne erano già tanti, a dire il> vero)Lui è vacchino ma le vacchine da mungere rimaniamo noi con le tasse sui cd da pagare, sui masterizzatori, sugli hard disk,Di Vacchino ce ne sono pochi di Vacchine da mungere ce ne sono tanteElwood_Re: BRAVO URBANI !!
dipende dai cinema, comuque ho visto cinema che arrivavano fino a 12 euro per il biglietto... è spesso per certi filmetti stupidi non ne vale nemmeno la pena... al massimo 12 euro li spendo per un colossal, ma per film da cassetta che gli stessi critici cinematografici preferirebbero essere torturati che guardare robaccia simile, non ci li spendo. che facciano prezzi proporzionali alla qualità della roba che si guarda.AnonimoRe: BRAVO URBANI !!
HAhaha allora dovrebbero far pagare 2 euro certi film perchè proprio non valgono niente, solo la pellicola!AnonimoWater Lecchino
Un uomo, un perché.AnonimoPoveri illusi...
Pensate veramente che cambiera' qualcosa?Adesso vi cambiano la legge (per forza, mancano pochi giorni alle elezioni...) e poi?Volete un miglioramento?Cominciate a migliorare voi...Cominciate a protestare seriamente per chi abusa del suo potere (Quanto costa una licenza windows XP?)Non confondete pero' la patata con la cioccolata.A fare la spesa ci vogliono 50 euro contro le 50.000 lire di qualche tempo fa.Pero' qui nessuno fa scioperi eppure mangia tutti i giorni...Un cd costa 20 euro? cioe' 20.000 lire? o Quaranta virtuali?ho letto che avete consigliato a uno di vendere la sua musica a 20 centesimi a brano sul net.Bello per voi, ma per lui?Ma siete veramente convinti che internet sia tutta questa figata?E se va via la luce?AnonimoRe: Poveri illusi...
- Scritto da: Anonimo> Pensate veramente che cambiera' qualcosa?Almeno ci si prova...> Cominciate a protestare seriamente per chi> abusa del suo potere (Quanto costa una> licenza windows XP?)Si d'accordo, ma che c'entra?> Non confondete pero' la patata con la> cioccolata.???> A fare la spesa ci vogliono 50 euro contro> le 50.000 lire di qualche tempo fa.> > Pero' qui nessuno fa scioperi eppure mangia> tutti i giorni...Ti sbagli, perchè le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra da un bel pezzo. Che poi nei piani alti se ne freghino è un altro paio di maniche.> Un cd costa 20 euro? cioe' 20.000 lire? o> Quaranta virtuali?1? = 1936,27 delle vecchie lire. Da dove deduci che un cd di 20 euro virtualmente ne sarebbe costato 20.000?> ho letto che avete consigliato a uno di> vendere la sua musica a 20 centesimi a brano> sul net.> > Bello per voi, ma per lui?Ci sono brani di grandi artisti che vengono venduti online a 79c. Forse 20c sono in effetti pochini, ma tieni anche conto che era appunto "uno", cioè uno che si doveva far conoscere.Non pretenderai che un suo cd costi quanto quello di Sting?> Ma siete veramente convinti che internet sia> tutta questa figata?> > E se va via la luce?Ma che c***o di discorsi...AnonimoRe: Walter Vacchino
ma in italia si fanno leggi solo per gli imprenditori, ossia per il 2 % al massimo esagerando il 5 % del paese, la restante parte che deve fare, contribuire ad arricchire ulteriormente questa minoranza...AnonimoRe: Walter Vacchino
- Scritto da: Anonimo> ma in italia si fanno leggi solo per gli> imprenditori, ossia per il 2 % al massimo> esagerando il 5 % del paese, la restante> parte che deve fare, contribuire ad> arricchire ulteriormente questa minoranza...> Beh, io non contribuisco ad arricchire costui: NON guardo il cosidetto Festival di Sanremo da almeno 30 anni e NON ho mai comprato i vinile (quando si usava tale supporto) ne tanto meno i CD con le cosidette "canzoni" del cosidetto Festival......8)8)8)Ragionando come Urbani & C. ho causato un danno terribile alle economie dei discografici.......Però...........ho sicuramente giovato alla MIA economia!!!!:)8):)8):)8)AnonimoRe: Poveri illusi...
Se al suddetto lui (artista) non conviene vendere MP3 a 20 centesimi l'uno sul web, se ne vada a fare un altro lavoro. Oppure non rompa le palle se la gente copia invece di comprare.Saluti,PiwiAnonimoRe: Poveri illusi...
Ah, che feroce solidarieta' totalitarista!!!Ok, va bene.E se deve essere cosi' la musica chi la fa?La tua nonna?O credi sei uno di quelli che sostiene che la musica non e' un lavoro, ma un divertimento?Alllora divertiti nel dopolavoro.AnonimoRe: Poveri illusi...
se la musica viene fatta come modo di esprimersi (ovvero viene dall'anima) verrà fatta sempre. Se invece viene fatta come "mestire" per camparci allora l'autore deve adeguarsi al mercato. E oggi il mercato non intende pagare 20 ? per un CD contenente una dozzina di brani di cui solo un paio sono passabili!AnonimoRe: il piagnisteo....non giova
Non mi preoccupo molto, visto che in capo a pochi anni saremo tutti musulmani... (tasso di aumento =+15% annuo a livello mondiale)E la musica e internet e le fighe in copertina dell'espresso ce le scorderemo...E la liberta' di informazione e la democrazia pure...O no?Meglio menarsela con cagate come la legge Urbani (non penserete veramente che sia stato il netstrike a fare cambiare il testo- che peraltro anche io giudico osceno)Stavo pensando che sarebbe bellissimo un bel peer-to-peer di pasticcerie... mi mangio un po' di tuttte le paste che trovo in rete, non do una lira al pasticcere (il cibo e' sicuramente + importante di una canzoncina del cavolo) e poi compro quella che mi piace di piu'...Ah, ma adesso sono sazio... la comprero' domani, perche' pagarla che me la sono gia' mangiata gratis?E domani? dai, un altro giro di peer-to-peer che si mangia a sbafo di nuovo...Mah.Saro' di mentalita' antica ma non ho MAI visto nessuno pagare quello che può avere gratis...ZederAnonimoRe: il piagnisteo....non giova
- Scritto da: Anonimo> Non mi preoccupo molto, visto che in capo a> pochi anni saremo tutti musulmani... (tasso> di aumento =+15% annuo a livello mondiale)> > E la musica e internet e le fighe in> copertina dell'espresso ce le scorderemo...eh certo, ma grazie a Berlusconi...> E la liberta' di informazione e la> democrazia pure...> > O no?compreso il P2P> Meglio menarsela con cagate come la legge> Urbani (non penserete veramente che sia> stato il netstrike a fare cambiare il testo-> che peraltro anche io giudico osceno)eh ma certo quelli che tu difendi hanno fatto quella legge che tu ritieni oscena... qualche dubbietto no eh?> Stavo pensando che sarebbe bellissimo un bel> peer-to-peer di pasticcerie... mi mangio un> po' di tuttte le paste che trovo in rete,> non do una lira al pasticcere (il cibo e'> sicuramente + importante di una canzoncina> del cavolo) e poi compro quella che mi piace> di piu'...Io stavo pensando invece quanto sarebbe meglio il mondo se non ci fossero cantanti e case discografiche che impongono i tormentoni dell'estate (aseueue bidè..) senza quel mondo fatto di cantanti strafigone e con dei vestiti da cassetta di sicurezza, Senza un mondo che ti giudica dalla macchina che hai o da quanti canali è la polifonica del tuo cellullare.Un mondo di paiettese voluto proprio da quelli che tu definisci (sottointeso) un baluardo di democrazia.Se questo è il baluardo di democrazia che dobbiamo difendere beh preferisco fare il buddista sull Himalaya!> Ah, ma adesso sono sazio... la comprero'> domani, perche' pagarla che me la sono gia'> mangiata gratis?> > E domani? > > dai, un altro giro di peer-to-peer che si> mangia a sbafo di nuovo...invece tu pensa che bello, e se domani sparissero tutti i milioni di euro sulle tasse sui cd e sui masterizzatori che paghiamo? ma tanto che ti frega a te...E tutte quelle persone che pagano una tassa a difesa dei diritti che non vengono lesi?E' finita la pacchia...> > Saro' di mentalita' antica ma non ho MAI> visto nessuno pagare quello che può> avere gratis...> > ZederSarò anche un zozzo piratone (che paga le tasse su un cd che usa per masterizzare le foto della sua macchinetta digitate)Ma io ancora non ho visto mai nessun discografico davanti ad una chiesa con un cartello con su scritto :"sono un povero discografico distrutto dal P2P e tengo famiglia lascia un obolo grazie"Elwood_Re: il piagnisteo....non giova
> Ma io ancora non ho visto mai nessun> discografico davanti ad una chiesa con un> cartello con su scritto :"sono un povero> discografico distrutto dal P2P e tengo> famiglia lascia un obolo grazie"Questa frase rendera' piu' allegro il resto della mia giornata; grazie ;)AnonimoRe: il piagnisteo....non giova
- Scritto da: Anonimo> Saro' di mentalita' antica ma non ho MAI> visto nessuno pagare quello che può> avere gratis...Sono uno dei gestori di un sito che permette di giocare online gratis a giochi da tavolo (non metto il link per non essere accusato di farmi pubblicità gratuita)L'accesso al sitò è completamente libero. Esiste però un pulsante "Dona" che permette di dare soldi tramite PayPal.Beh, ti sembrerà strano, ma le donazioni arrivano anche se non danno nessun vantaggio nè privilegio a chi dona.Quando dai un servizio, e lo fai con passione, la gente lo capisce. Il sito di cui ti parlo è piccolino, ed ha un pubblico di meno di 2.000 utenti, eppure le donazioni e la pubblicità quasi bastano a sostenerlo.Pensa cosa potrebbero guadagnare in donazioni i discografici, con un pubblico di milioni di persone.Just my 2 centsOpenMindRe: il piagnisteo....non giova
Sei un perfetto esempio dimedio qualunquista.Io voglio pagare il giusto per un concerto, un quadro, qualcosa di cui godo in una qualche maniera solo io, e che viene fatto apposta per me.Se vado in pasticceria mi mangio una pastarella, e la pago. Se vado a vedere un concerto e il cantante canta davvero (evento sempre piu' raro) lo pago volentieri. Se compro un quadro me lo appendo a casa, se vado ad un museo pago l'ingresso. Se vado al cinema o a teatro, pago l'ingresso.E tutto volentieri!Pagheresti tu l'ingresso ad un museo dove sono appesi dei poster di quadri? pagheresti l'ingresso al cinema dove invece dello schermo di qualche metro trovi una televisione? o pagheresti una pastarella di cartone ... imitazione di una pastarella originale? strano! perche' un CD e' una imitazione di un concerto, ne piu', ne meno.No? eppure il processo di produzione di un CD o DVD e' assimilabile alla stampa; e i discografici passarono dal vinile al CD solo perche' il costo di produzione era meno di un ventesimo!! Sono anni che non compro piu' un CD, mi spiace per Urbani ma c'ero arrivato prima: ritengo offensivo il margine di guadagno che ha la casa discografica, e quello di una esosa lobby come la siae, che protegge ESCLUSIVAMENTE i propri interessi.Pero' i primi scricchiolii si sentono, non c'e' niente da fare, il sistema si sta incrinando. Altrove nel mondo il costo dei supporti "originali" (strano modo di chiamare roba bollata) e' piu' o meno quello che trovi al marocchino ... verra' il tempo in cui saranno applicati anche da noi.'ZalutAnonimoRe: Domanda
- Scritto da: Anonimo> qualcuno mi spiega come procederà> l'iter del riesame? modificano la legge in> commissione ok, e poi? ci sono di nuovo> passaggi in parlamento?:)Il parlamento ora è chiuso per le elezioni.Alla riapertura (sempre se il governo regge :D) è prevista la discussione il 15 di giugno, e si "lotterà" per ottenere solo il passaggio in commissione.AnonimoSiamo sulla buona strada..
ragazzi stiamo facendo un lavoro "da Paura" come si dice dalle mie parti, chissà quanto e' stato fatto al governo e dal governo che non ci e' stato detto!adesso, stiamo insurrendo xchè la questione ci tocca molto più da vicino, e praticamente tocca tutta la nostra bella rete,ma ... ne avete sentito parlare in tv? io no ... alla radio ? solo qualche accenno sul bollino e sul deposito dei siti, eppure e' gia' stata approvata, se punto informatico parlasse di politica potremmo discutere su ogni legge e farci sentire, ma e' un quotidiano informatico..... chi si va' a cercare le leggi approvate e da approvare in rete ?e se la tv non ne parla?....rimaniamo proprio fuori dalla legislazione del nostro paese, dobbiamo solo lavorare guadagnare e spendere, il resto non conta! vi rendete conto ..ah... spero che questa "ressa di massa" metta "paura" a qualcuno "Homo faber fortunae suae: L'uomo è artefice del proprio destino" siamo tanti ...siamo incavolati :@,mangiano sulle nostre tasche già abbastanda, non basta?io che ho uno stipendio medio da tot euro al mese ... devo pagare la tassa sul masterizzatore?ma non c'e già sui cd, sulla benzina,e su qualsiasi altra cosa ? fosse equa per tutti e in relazione ai servizi offerti, non direi una parola,ma non e' così.NON dico che non sia giusto che un artista guadagni, non dico nemmeno che debba guadagnare quanto me ....ma che speculino sempre di più sulle nostre spalle no. Noi guadagnamo guadagnamo ma sempre là tornano i soldi , le banche investono all'estero e ci PRESTANO i soldi...ci prestano i soldi che noi versiamo! preche' li hanno persi in qualche operazione finanziaria andata male...concludo se no mi sfogherei per ore, facciamoci sentire e cerchiamo di farci rispettare. anche per chi la legge urbani LA CONDIVIDE (parlo di persone fisiche non di aziende) deve pensare che questo e' un passo importante per entrare di forza in una politica che non ascolta nessuno e per mantenere le ovvie distanze con una società di consumi imposti.accetto e aspetto critiche e osservazioni.AnonimoRe: Siamo sulla buona strada..
Finalmente!Facciamo un bel netstrike contro le banche!Anzi, facciamole fallire (tanto i primi ladri sono loro).E lasciamo perdere quei quattro gatti che sono gli "artisti" che senza di loro saremmo più tristi...AnonimoRe: Poveri illusi...
- Scritto da: Akaal> - Scritto da: Anonimo> > Pensate veramente che cambiera'> qualcosa?> > Almeno ci si prova...Perche' allora non fare qualcosa di piu' serio?> > > Cominciate a protestare seriamente per> chi> > abusa del suo potere (Quanto costa una> > licenza windows XP?)> > Si d'accordo, ma che c'entra?Non ho mai visto netstrike contro uno che fa veramente paura...> > > Non confondete pero' la patata con la> > cioccolata.> > ???Era sottile...> > > A fare la spesa ci vogliono 50 euro> contro> > le 50.000 lire di qualche tempo fa.> > > > Pero' qui nessuno fa scioperi eppure> mangia> > tutti i giorni...> > Ti sbagli, perchè le associazioni dei> consumatori sono sul piede di guerra da un> bel pezzo. Che poi nei piani alti se ne> freghino è un altro paio di maniche.> > > Un cd costa 20 euro? cioe' 20.000 lire?> o> > Quaranta virtuali?> > 1? = 1936,27 delle vecchie lire. Da dove> deduci che un cd di 20 euro virtualmente ne> sarebbe costato 20.000?> Perche' TUTTO e' aumentato (tranne gli stipendi dei dipendenti...) > > ho letto che avete consigliato a uno di> > vendere la sua musica a 20 centesimi a> brano> > sul net.> > > > Bello per voi, ma per lui?> > Ci sono brani di grandi artisti che vengono> venduti online a 79c. Forse 20c sono in> effetti pochini, ma tieni anche conto che> era appunto "uno", cioè uno che si> doveva far conoscere.> E i quattrini per prodursi il disco chi glieli da?> Non pretenderai che un suo cd costi quanto> quello di Sting?No, ma andare sotto la soglia della poverta'... (20 centesimi sono in pratica 200 lire...)> > > Ma siete veramente convinti che> internet sia> > tutta questa figata?> > > > E se va via la luce?> > Ma che c***o di discorsi...Sicuro?AnonimoRe: Poveri illusi...
Che tu faccia i conti a modo tuo.. 20 eurocent sono ancora 400 lire cosi' come 20 euro sono ancora 40.000 lire.. che poi il potere di acquisto sia diminuito questo e' un altro discorso, ma sembra che questo concetto ti sia sconosciuto.AnonimoRe: Poveri illusi...
> > > E se va via la luce?> > > > Ma che c***o di discorsi...> > Sicuro?Sicuro che non ascolto più CD, o LP, o cassette, al massimo posso suonare la chitarra (acustica) e cantarmele da solo. Non manca solo il PC se va via la luce...Ecco. Mettiamoci canzone da soli.KotazzuGalera per il download = piu' CD PIRATA
... e piu' CD pirata = maggiori guadagni per la CRIMINALITA' organizzata ed il TERRORISMO, parola dell'Interpol (si veda sito SIAE).Vediamo se di fronte a questa prospettiva questa gente la finisce di piagnuccolare o se la lotta al download per uso personale (identico alla registrazione dalla radio o dalla tv) per loro conta piu' di pericoli concreti per tutti.La gente NON PUO' permettersi 20 euro a CD e visti i redditi dei cantanti si puo' dire che una % di persone che scaricano o registrano musica non danneggi alcuno. Volete criminalizzarli? Passeranno ai Vu' Cumpra' ma certo non si metteranno a pagare 20 euro a CD. Anzi molta gente che prima comprava originale avviera' scioperi mirati a far perdere soldi a VOI (siae, fimi, ecc).AnonimoRe: Al ristorante..
- Scritto da: Anonimo> Oggi ero al ristorante con i miei amici,> ordino un petto di pollo ai ferri,> attendo... e dopo mezz'ora il cameriere mi> viene gentilmente a riferire che devo> ordinare qualche altra cosa perchè> non c'è più pollo. Ok me lo> potevano dire prima ma faccio una nuova> ordinazione, serata sfortunata... aspetto> un'ora prima di poter azzannare il mio> filetto e quando me lo portano faccio notare> tutto il mio scontento. Il cameriere> umilmente mi fa: "mi dispiace, ma la colpa> non è mia.." io incazzato rispondo:> "ah certo la colpa è mia! se non> avessi ordinato nulla non ci sarebbe stato> nessun problema, contate di rivedermi> ancora?". Al momento di chiedere il chiedere> il conto, il cameriere mi voleva offrire a> tutti i costi qualcosa, un gelato, un dolce,> una mousse.. ero già sazio e mi sono> fatto offrire una grappa. > > Signor Urbani & Co, ma avete idea di come> funziona il commercio? Un cliente scontento> è un cliente perso! Non è il> cliente che si deve adeguare, siete voi che> dovete abbassare le orecchie e fare di tutto> per accontentarci! Ma dopo tutte queste> vessazioni, voi sperate ancora che io porti> il mio culo al cinema o che compri la vostra> merdavigliosa musica?avete rotto le se hanno fatto questa legge è perchè chi ha l' adsl va meno o per niente al cinema e il film se li guarda comodamente a casa a sbafo stesso dicasi per la musica!!AnonimoRe: Al ristorante..
Ciccio, io ho l'adsl.. tra l'altro la pago un botto perche' mi serve per lavoro. Una volta compravo almeno un cd al mese... quando costavano circa 25 mila delle vecchie lire... poi e' iniziata l'ascesa e ho ridotto gli acquisti (anche perche' spesso su un cd ho trovato 2/3 canzoni buone e il resto faceva letteralmente pena)... arrivato alle 40 mila lire ho appeso il portafoglio al chiodo.. Hanno messo la tassa sui supporti per sopperire ai mancati introiti della pirateria (???), peccato che a me cd e dvd servano per backup dei dati, o al massimo per salvare le foto della digitale. Ora hanno introdotto un altro esborso sugli Hdd.Peccato che:1- non tutti usano Cd, DVD o Hdd per mantenere file protetti da copyright.2- I prezzi dei cd/dvd etc sono da cartello (tutti i cd sono allo stesso prezzo alla faccia dell'antitrust).3- Vanno contro il libero mercato introducendo falsi lucchetti come il controllo regionale sui dvd.4- hanno reso di fatto illegale la copia per uso personale, ora tempo fa mi hanno rubato la macchina con tanto di caricatore e dieci cd originali.. ora ho solo dieci custodie vuote.. le devi ricomprare perche' non ho nessun diritto su una cosa che ho pagato regolarmente (oltre al danno la beffa insomma).5- hanno passato un finanziamento al cinema italiano grazie alla legge Urbani.. cinema che viene finanziato con i soldi delle nostre tasse..... E molte altre cose che raggiungono l'assurdo come SIAE, protezioni digitali che impediscono di fatto l'ascolto su alcuni riproduttori (pc).. etc etc etc...Etc. Etc. Etc.AnonimoRe: Al ristorante..
- Scritto da: Anonimo> 4- hanno reso di fatto illegale la copia per> uso personale, ora tempo fa mi hanno rubato> la macchina con tanto di caricatore e dieci> cd originali.. ora ho solo dieci custodie> vuote.. le devi ricomprare perche' non ho> nessun diritto su una cosa che ho pagato> regolarmente (oltre al danno la beffa> insomma).Ma scusa se ti rubano la macchina la devi ricomprare giusto? E se ti rubano i cd perche' non dovresti ricomprarli?:|:|:|:|:|:|:|AnonimoRe: Al ristorante..
- Scritto da: Anonimo> Ciccio, io ho l'adsl.. tra l'altro la pago> un botto perche' mi serve per lavoro. Una> volta compravo almeno un cd al mese...> quando costavano circa 25 mila delle vecchie> lire... poi e' iniziata l'ascesa e ho> ridotto gli acquisti (anche perche' spesso> su un cd ho trovato 2/3 canzoni buone e il> resto faceva letteralmente pena)... arrivato> alle 40 mila lire ho appeso il portafoglio> al chiodo.. Bene tutti voi dite la stessa cosa, pero' nessuno acquista la musica da Tiscali ed altri portali che vendono la musica in modo legale.Eppure questa sarebbe la strada per risparmiare infatti un CD, come dici tu, costava le vecchie 25 mila lire.Pero' di un CD sono buone al max 3 brani giusto?Beh se acquisti solo 3 brani su uno dei portali che offrono musica a pagamento spenderesti al massimo 3 Euro.A questo ci aggiungi 1 Euro (volendo esagerare) per registarlo su CD per il supporto.Totale spesa 4 Euro cioe' le vecchie 8 mila lire.Totale risparmio 25 - 8 = 17 mila lire.Come vedi oggi si risparmia nel comprare la musica, ma nessuno lo fa.E lo sai perche'? Perche' la gente la vuole scroccare con l'avvento in massa dell'ADSL e non vuole manco spendere 8 mila lire a fronte delle 25 mila lire di una volta come tu stesso affermi.MEDITATE GENTE, MEDITATE.Anonimoascoltate tutti
Ragazi, forse è meglio smetterla con le offese e gli insulti.I signori a Roma hanno sbagliato e se ne sono resi conto. Del resto, se pensate ai vostri padri, inesperti tecnologicamente in materia informatica, allo stesso modo i ministri non ci capiscono nulla di p2p e download...hnno affrettato una legge che inevitabilmente è risultata ridicola e di cattivo gusto nei confronti degli elettori.Ora si sono trovati milioni di persone che scambiano messaggi di malcontento nei forums e che organizzano piccoli ma significativi sabotaggi di mercato, e la situazione potrebbe diventare pericolosa dal punto di vista economico e soprattutto si sono resi conto che così facendo perderanno sicuramente una quantità indefiniile di voti alle elezioni.Se andate sul sito di forza italia, chissà come mai hanno messo in prima pagina a caratteri cubitali il cambio della legge nei prossimi giorni...Quindi lasciamoli fare, errare umanum est, l'importante è che da questi giorni in poi anche i signori che abbiamo votato noi italiani imparino a difendere gli elettori e a pensare meglio su come fare politica e legiferare nelle cose importanti e non si perdano in queste cazzate.Sicuramente l'Italia ha più bisogno di prendersela con i ladri che hanno alzato i prezzi nei negozi dopo l'entrata in vigore degli euro e non con i ragazzini che si dilettano e passano il loro tempo in internet senza disturbare nessuno.Guardate che l'altra sera ho ordinato due pizze a casa e mi sono costate 15 euro, ma a Roma mi facciano il piacere di mandare i controlli nei locali e nei negozi e di ritornare ai prezzi ragonevoli....ormai finiremo come in Argentina, tra pochi anni...vediamo se non è vero!Saluti a tutti, e mi raccomando, dimostriamo di essere un popolo della rete ragionevole e forte non con le minacce ma con il numero.AnonimoRe: ascoltate tutti
- Scritto da: Anonimo> Ragazi, forse è meglio smetterla con> le offese e gli insulti.> I signori a Roma hanno sbagliato e se ne> sono resi conto. Del resto, se pensate ai> vostri padri, inesperti tecnologicamente in> materia informatica, allo stesso modo i> ministri non ci capiscono nulla di p2p e> download...hnno affrettato una legge che> inevitabilmente è risultata ridicola> e di cattivo gusto nei confronti degli> elettori.> Ora si sono trovati milioni di persone che> scambiano messaggi di malcontento nei forums> e che organizzano piccoli ma significativi> sabotaggi di mercato, e la situazione> potrebbe diventare pericolosa dal punto di> vista economico e soprattutto si sono resi> conto che così facendo perderanno> sicuramente una quantità indefiniile> di voti alle elezioni.> Se andate sul sito di forza italia,> chissà come mai hanno messo in prima> pagina a caratteri cubitali il cambio della> legge nei prossimi giorni...> Quindi lasciamoli fare, errare umanum est,> l'importante è che da questi giorni> in poi anche i signori che abbiamo votato> noi italiani imparino a difendere gli> elettori e a pensare meglio su come fare> politica e legiferare nelle cose importanti> e non si perdano in queste cazzate.> Sicuramente l'Italia ha più bisogno> di prendersela con i ladri che hanno alzato> i prezzi nei negozi dopo l'entrata in vigore> degli euro e non con i ragazzini che si> dilettano e passano il loro tempo in> internet senza disturbare nessuno.> Guardate che l'altra sera ho ordinato due> pizze a casa e mi sono costate 15 euro, ma a> Roma mi facciano il piacere di mandare i> controlli nei locali e nei negozi e di> ritornare ai prezzi ragonevoli....ormai> finiremo come in Argentina, tra pochi> anni...vediamo se non è vero!> Saluti a tutti, e mi raccomando, dimostriamo> di essere un popolo della rete ragionevole e> forte non con le minacce ma con il numero.Hanno deciso di modificare il decreto dopo le elezioni??Benissimo.... li voteremo .........dopo le elezioniLetto da un altro postAnonimoRe: 10 e lode!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ragazi, forse è meglio smetterla> con> > le offese e gli insulti.> > I signori a Roma hanno sbagliato e se ne> > sono resi conto. Del resto, se pensate> ai> > vostri padri, inesperti> tecnologicamente in> > materia informatica, allo stesso modo i> > ministri non ci capiscono nulla di p2p e> > download...hnno affrettato una legge che> > inevitabilmente è risultata> ridicola> > e di cattivo gusto nei confronti degli> > elettori.> > Ora si sono trovati milioni di persone> che> > scambiano messaggi di malcontento nei> forums> > e che organizzano piccoli ma> significativi> > sabotaggi di mercato, e la situazione> > potrebbe diventare pericolosa dal punto> di> > vista economico e soprattutto si sono> resi> > conto che così facendo perderanno> > sicuramente una quantità> indefiniile> > di voti alle elezioni.> > Se andate sul sito di forza italia,> > chissà come mai hanno messo in> prima> > pagina a caratteri cubitali il cambio> della> > legge nei prossimi giorni...> > Quindi lasciamoli fare, errare umanum> est,> > l'importante è che da questi> giorni> > in poi anche i signori che abbiamo> votato> > noi italiani imparino a difendere gli> > elettori e a pensare meglio su come fare> > politica e legiferare nelle cose> importanti> > e non si perdano in queste cazzate.> > Sicuramente l'Italia ha più> bisogno> > di prendersela con i ladri che hanno> alzato> > i prezzi nei negozi dopo l'entrata in> vigore> > degli euro e non con i ragazzini che si> > dilettano e passano il loro tempo in> > internet senza disturbare nessuno.> > Guardate che l'altra sera ho ordinato> due> > pizze a casa e mi sono costate 15 euro,> ma a> > Roma mi facciano il piacere di mandare i> > controlli nei locali e nei negozi e di> > ritornare ai prezzi ragonevoli....ormai> > finiremo come in Argentina, tra pochi> > anni...vediamo se non è vero!> > Saluti a tutti, e mi raccomando,> dimostriamo> > di essere un popolo della rete> ragionevole e> > forte non con le minacce ma con il> numero.> > Hanno deciso di modificare il decreto dopo> le elezioni??> Benissimo.... li voteremo .........dopo le> elezioni10 e lode!!!AnonimoRe: 10 e lode!!!
- Scritto da: yogurt> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ragazi, forse è meglio> smetterla> > con> > > le offese e gli insulti.> > > I signori a Roma hanno sbagliato e> se ne> > > sono resi conto. Del resto, se> pensate> > ai> > > vostri padri, inesperti> > tecnologicamente in> > > materia informatica, allo stesso> modo i> > > ministri non ci capiscono nulla di> p2p e> > > download...hnno affrettato una> legge che> > > inevitabilmente è risultata> > ridicola> > > e di cattivo gusto nei confronti> degli> > > elettori.> > > Ora si sono trovati milioni di> persone> > che> > > scambiano messaggi di malcontento> nei> > forums> > > e che organizzano piccoli ma> > significativi> > > sabotaggi di mercato, e la> situazione> > > potrebbe diventare pericolosa dal> punto> > di> > > vista economico e soprattutto si> sono> > resi> > > conto che così facendo> perderanno> > > sicuramente una quantità> > indefiniile> > > di voti alle elezioni.> > > Se andate sul sito di forza italia,> > > chissà come mai hanno messo> in> > prima> > > pagina a caratteri cubitali il> cambio> > della> > > legge nei prossimi giorni...> > > Quindi lasciamoli fare, errare> umanum> > est,>> > Hanno deciso di modificare il decreto> dopo> > le elezioni??> > Benissimo.... li voteremo .........dopo> le> > elezioni> 10 e lode!!!Ma siamo matti votarli dopo le elezioni?Nè nè prima nè dopo; c'è qualche ingenuo che qui crede ancora alla buona fede di costoro ed a Babbo natale?Perchè dovrei votare qualcuno che ha fatto qualcosa di tremendamente ingiusto ed illiberale per poi rendersene conto soltanto x motivi di calcolo ed opportunità politica visto le crescenti proteste via Web?Scusate ma il fatto che dicono che cambieranno la legge soltanto dopo cosa vi fa pensare?Se volevano cambiarla dovevano farlo subito, anzi non dovevano nemmeno promulgarla; quindi non mi piegherò alla logica del ricatto; xchè premiare costoro, il voto è sacroe non va mercanteggiato in alcun caso tanto più con coloro che sono causa del mal in questione!!Questo è un vero e proprio ricatto, ogni schieramento si assuma le responsabilità politica delle proprie ca***te, togliere o mitigare le pene di una legge ingiusta e di una normativa quella del diritto d'autore che ormai va ripensata in termini moderni non toglie nulla alla sostanza delle cose.Quindi fate quel che volete da parte mia la prefernza andrà a chi ha difeso il popolo della rete...AndyAnonimoRe: ascoltate tutti
- Scritto da: Anonimo> Ragazi, forse è meglio smetterla con> le offese e gli insulti.> I signori a Roma hanno sbagliato e se ne> sono resi conto. Del resto, se pensate ai> vostri padri, inesperti tecnologicamente in> materia informatica, allo stesso modo i> ministri non ci capiscono nulla di p2p e> download...hnno affrettato una legge che> inevitabilmente è risultata ridicola> e di cattivo gusto nei confronti degli> elettori.> Ora si sono trovati milioni di persone che> scambiano messaggi di malcontento nei forums> e che organizzano piccoli ma significativi> sabotaggi di mercato, e la situazione> potrebbe diventare pericolosa dal punto di> vista economico e soprattutto si sono resi> conto che così facendo perderanno> sicuramente una quantità indefiniile> di voti alle elezioni.Se permetti , c'e' una piccola differenza: questi signori, a differenza dei nostri padri, hanno una responsabilita' di fronte alla nazione e alla societa', hanno nelle loro mani il potere legislativo. Pensare che questa legge sia stata frutto dell'ignoranza mi sembra pura fantasia. Tra deputati, senatori, e la stuola di tecnici che circondano i loro uffici e le commissioni, che preparano decreti e progetti di legge, ci sono fior di giuristi. Sapevano bene cosa significava introdurre una fattispecie penale per l'uso personale; sapevano e sanno bene la differenza che passa tra la locuzione "scopo di lucro" e "trarre profitto". La stessa Cassazione in passato si e' espressa su questa differenza: pensare che cio' sia non conosciuto da chi lavora con le leggi e' un'ipotesi assurda.Diciamo che e' stato un tentativo maldestro di introdurre la questione nel silenzio totale. Probabilmente non si aspettavano una risposta del genere da parte della societa'.Se ci fosse davvero buona volonta' di cambiare le cose, cosi' come e' stato fatto in fretta e furia il decreto Urbani, oggi avrebbero potuto emanare un nuovo decreto che apportasse le correzioni. Cosi' non e'.AnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
- Scritto da: TADsince1995> > > Attenzione perchè chi vi> > finanzia(cioè il consumatore) non> > è stolto e può decidere in> > qualsiasi momento di non> > finanziarvi(acquistare) più, > > Purtroppo penso che ti sbagli. Il> consumatore medio è stolto ed> è ancora oggi disposto a spendere 23> euro per un CD di Britney Spears, ascoltarlo> due volte e poi posarlo. Dicono che> c'è crisi, ma io continuo a vedere> cinema e negozi di dischi pienissimi...> > TAD per il cinema i prezzi non sono aumentati tantissimo, praticamente 6/7 anni fa pagavo già 10000 = 5.16oggi pagherei 6 euro se andassi di sabatoma siccome vado di lunedì ne pago 4 ovvero meno di 8000 vekkie lirei negozi di dischi sono pieni??ma mi sembra molto strano cmq se vedi uno con un bloccetto in mano che copia l'ordine e il minutaggio delle canzoni di alcuni cd italiani..... sono ioquesto anonimo non sopporta che in siti come allmusic o mtv.com non si trovino le tracklist dei cd italiani, avvelenato è morto ha mangiato dei funghi avvelenati insieme a RavanelliAnonimoDMCA ??
cioe' secondo la major il DMCA ha ridotto la pirateria in america .... ROTFL !!la pirateria (audiovisiva) si riduce aumentando gli effettivi e i mezzi a disposizione delle forze di poliziaAnonimoRe: Poveri illusi...
hai aperto 50 argomenti diversi... volevi dire qualcosa?AnonimoRe: Care ANEC,FIMI,SIAE ecc...
- Scritto da: TADsince1995> > > Attenzione perchè chi vi> > finanzia(cioè il consumatore) non> > è stolto e può decidere in> > qualsiasi momento di non> > finanziarvi(acquistare) più, > > Purtroppo penso che ti sbagli. Il> consumatore medio è stolto ed> è ancora oggi disposto a spendere 23> euro per un CD di Britney Spears, ascoltarlo> due volte e poi posarlo. Dicono che> c'è crisi, ma io continuo a vedere> cinema e negozi di dischi pienissimi...> > TADMah ; il fatto che vedi i negozi di Cd pieni non significa nulla.Anch'io entro spesso in negozi di dischi , guardo , magari mi ascolto qualcosa in cuffia ,ci passo quella mezzora e poi esco.Un conto è entrarci un altro è comprare, e credimi non sono molti quelli che comprano.Anonimoricatti pre-elettorali
cito testualmente dall'intervento del sign. Vacchino: "e il soggiacere a ricatti anche per palesi motivi preelettorali poi, non contribuiscono certo ad aumentare la fiducia nelle istituzioni"bene, vorrei chiedere e l'itre della legge, con tanto di imperfezioni e bollini vari, perche' e' stato cosi' veloce? che non ci fosse stato sotto qualche "ricatto", qualche "pressione" da parte delle majors che il sig. vacchino rappresenta??SI': E' ANDATA PROPRIO COSI'.Io non sono forzista, ma riconosco a molti forzisti un pregio: la sincerita' (se messi alle strette...) dovuta probabilmente alla loro relativa "giovinezza" dal p.d.v. della carriera politica.dico questo perche' -se andate a riascoltarvi la registrazione dell'intervento dell'on. Carlucci a radio 105 qualche settimana fa- LEI STESSA HA ESPLICITAMENTE AMMESSO CHE L'ALLORA DECRETO LEGGE ERA STATO FATTO SOTTO PRECISE PRESSIONI DELLE MAJORS!e allora, sig. Vacchino...a che gioco giochiamo? QUANDO I POLITICI FANNO I VOSTRI INTERESSI TUTTO E' LEGALE E QUANDO INVECE FANNO GLI INTERESSI DI NOI POVERI DIAVOLI TUTTO E' ILLEGALE???PS:ero ieri a vedere alcuni cd con mio nipote: pregevoli titoli di musica classica a 12 euro e puttanate di sanremo a 30 euro! PENSATE UN PO' A CAMBIARE QUESTA COSA INVECE DI BLATERARE ED INDIGNARVI!AnonimoLa crisi del settore ?
Discografici e produttori cinematografici piangono e strepitano perchè, a loro giudizio, la crisi del settore sarebbe addebitabile al famigerato P2P.Come diciamo al Sud..minchiata con il botto !!!La crisi deriva anzitutto dall'altissimo costo del "servizio" : CD e sale cinematografiche hanno costi esagerati e insostenibili.E, di conseguenza, deriva dalla scrematura "di qualità" che il "buon padre di famiglia" è costretto a fare.Un CD musicale da "HIT" contiene la canzone principale (quella del video televisivo) e si e no 2 o 3 canzoni decenti !Se andiamo a guardare "oggi al cinema" su un qualsiasi quotidiano, quanti di quei films meritano di essere visti in sala ? 3, 4 ? forse sto esagerando !Il P2P , quello " a utenza personale", non è quindi sostitutivo ma accessorio rispetto al "prodotto legale".Le ragioni della crisi vanno cercate altrove, e non serve a nulla criminalizzare chi vuole ascoltarsi la band "di nicchia" o il film da cineclub.p.s. è illegale scaricare film porno che in realtà non dovrebbero nenache circolare nel circuito legale essendo sprovvisti di necessaria autorizzazione della commissione di censura ?AnonimoI Piagnoni Veri
Piagnoni ;)Le cose per SIAE e company andranno sempre peggio! continuate con questa politica contro coloro che vi danno da mangiare. Tra un pò andrete sulle strade a chiedere i vostri balzelli (elemosina).Fallirete presto non per colpa del popolo della rete ma x la vostra incompetenza organizzativa e spudorata ingordigia.Non c'è + trippa per i gatti e voi ancora non lo volete capire!!!!DjVincenTRe: Cortiana & Caravita
Grazie, grazie :)AlexMrPescaRe: Cortiana & Caravita
...io daro' a loro il mio voto...come ringraziamento!AnonimoRe: Cortiana & Caravita
Solo Caravita e' candidato per la sezione nord occidentale;e' possibile votare una persona che non appare sulla propria lista ma presente in un'altra?se lo faccio viene solo ignorato il nome del candidato scelto?Devo esserne sicuro , per la mia zona c'e' un altro giornalista candidato come alternativa.Anonimoimportante!
come già letto in altri post, ma non mi sembra il caso di dimenticarlo, SOPRATTUTTO PER CHI E' DUBBIOSO SU A CHI VUOLE DARE IL SUO VOTO:SE VOGLIONO APPORRE MODIFICHE DOPO LE ELEZIONI, VOI DUBBIOSI, DATE IL VOTO DOPO LE ELEZIONI!!!!!!!!!AnonimoLeggende
Da quello che ho potuto sentire in giro, ho capito che tanta gente è convinta che le modifiche al decreto sono già operative e che quindi si può allegramente scaricare, rippare, masturbare ecc. Purtroppo ad alimentare tale confusione contribuiscono pure siti come questo. Infatti PI si presta a fare da megafono a certi politici tromboni in cerca disperatamente di voti. Qualcuno vole scommettere che questo decreto non sarà mai modificato?:(AnonimoRe: ascoltate tutti
> Ora si sono trovati milioni di persone che> scambiano messaggi di malcontento nei forums> e che organizzano piccoli ma significativi> sabotaggi di mercato, e la situazione> potrebbe diventare pericolosa dal punto di> vista economico e soprattutto si sono resi> conto che così facendo perderanno> sicuramente una quantità indefiniile> di voti alle elezioni.> Se andate sul sito di forza italia,> chissà come mai hanno messo in prima> pagina a caratteri cubitali il cambio della> legge nei prossimi giorni...> Quindi lasciamoli fare, errare umanum est,> l'importante è che da questi giorni> in poi anche i signori che abbiamo votato> noi italiani imparino a difendere gli> elettori e a pensare meglio su come fare> politica e legiferare nelle cose importanti> e non si perdano in queste cazzate.> Sicuramente l'Italia ha più bisogno> di prendersela con i ladri che hanno alzato> i prezzi nei negozi dopo l'entrata in vigore> degli euro e non con i ragazzini che si> dilettano e passano il loro tempo in> internet senza disturbare nessuno.> Guardate che l'altra sera ho ordinato due> pizze a casa e mi sono costate 15 euro, ma a> Roma mi facciano il piacere di mandare i> controlli nei locali e nei negozi e di> ritornare ai prezzi ragonevoli....ormai> finiremo come in Argentina, tra pochi> anni...vediamo se non è vero!> Saluti a tutti, e mi raccomando, dimostriamo> di essere un popolo della rete ragionevole e> forte non con le minacce ma con il numero.Concordo! Infatti dimostreremo che il futuro è nella rete e che a tentare di regolamentarla con leggi assurde (giudicarle sbagliate e scorrete è limitativo) fa perdere le elezioni.E' tempo che un paese che non ha mai avuto leggi precise (fin dai tempi della stesura della costituzione) inizi ad avere una legislatura seria, precisa, e stabile sul web.AnonimoRe: ascoltate tutti
> Se andate sul sito di forza italia,> chissà come mai hanno messo in prima> pagina a caratteri cubitali il cambio della> legge nei prossimi giorni...> Quindi lasciamoli fare, errare umanum est,a parte che non ci vado su quel sito... comunque secondo me lo hanno scritto per paura di perdere qualche voto...se cambiano la legge vado in giro scalzo per tre giorni :)AnonimoEsercenti, non autori!
Al solito: le grandi lobby di esercenti ed editori si mettono ad urlare che il file-sharing danneggia il cinema e gli autori.Ma se il cinema d'autore e' morto proprio perche' abbiamo importato un sistema come quello americano in cui i produttori e gli editori DECIDONO se finanziare un film oppure no (generalmente in maniera direttamente proporzionale alla quota di sesso e violenza proposta nella pellicola)Gli autori europei, magari sconosciuti e poveri ma con qualcosa da dire, ci GUADAGNANO un sacco ad usare file sharing e nuove tecnologie!Niente spese insostenibili (e quindi niente produttori) niente accordi coi cinema e distribuzione (quindi niente editori ed esercenti) ma direttamente dal produttore al consumatore.Il file sharing e' l'ideale per i nuovi talenti che vogliono farsi conoscere.Esercenti ed editori fanno parte di un folto gruppo di parassiti che campa alle spalle degli autori e ora che si puo' fare a meno di loro iniziano ad alzare la voce e premono per una maggiore rigidezza nelle leggi.CoDAnonimoMa quale crisi!!!!
Anno 2003: 30.000.000 di biglietti al cinema venduti (l'ho sentito a Uno Mattina poco più di un mese fa).Non mi sembra che nessuno più vada al cinema!Esperienza personale: il film Troy.Ho pagato 7 E per vedere un film che non mi è assolutamente piaciuto ma che è stato presentato come il kolossal dell'anno....Ho avuto molta più soddisfazione dopo aver visto il Gladiatore ed aver pagato 12.000 £Cosa è successo? Che la qualità in questi anni è stata inversamente proporzionale all'aumento dei prezzi!!!Poi si lamentano che la gente a cinema non ci va:@:@:@AnonimoRe: Sciopero si, ma di cinema e acquisti!!!
- Scritto da: Anonimo> Secondo me ci vuole un bello sciopero, ma> non delle connessioni, bensì:> 1) bisognerebbe NON andare al cinema> 2) bisognerebbe NON acquistare cd e dvd> > lo scopo non è il download selvaggio> ma è ottenere prezzi più equi> per i suddetti prodotti.Finalmente un discorso serio.Ben vengano gli scioperi delle connesioni ecc ecc Ma i veri mezzi che abbiamo per farci sentire (e sono dei mezzi potentissimi) sono 21) Andare a votare 2) Non spendere più un centesimo per quel che ci viene tolto. Non capiscono che la pirateria domestica non rovina gli affari?! Benissimo facciamoglielo capire no. Io non sono + andato al cinema, non ho + comprato ne affitato cd e dvd. Quando i cari amici di FIMI e compania bella andranno a vedersi i grafici delle vendite capiranno (si spera visto che molto furbi non sono) che a giocare col fuoco succede spesso che ci si brucia.Se poi continueranno a dire che: "è colpa della pirateria se le vendite calano ancora gne gne noi poveri noi piccolini" allora mi farò una grossisima risata.AnonimoRe: importante!
- Scritto da: Anonimo> come già letto in altri post, ma non> mi sembra il caso di dimenticarlo,> SOPRATTUTTO PER CHI E' DUBBIOSO SU A CHI> VUOLE DARE IL SUO VOTO:> > SE VOGLIONO APPORRE MODIFICHE DOPO LE> ELEZIONI, > > VOI DUBBIOSI, > > DATE IL VOTO DOPO LE ELEZIONI!!!!!!!!!> > > No problemo, amigo!Il 12-13 giugno li faremo neri e poi ci faremo grasse risate!!!!:D:D:DVecchio proverbio sempre efficace:"Chi semina vento, raccoglie tempesta!"AnonimoRe: importante!
se il 12-13 giugno questi signori prendono nuovamente un sacco di voti allora vuol dire che l'italia e' un paese irrecuperabile... e direi che possiamo incominciare a far le valige...perche' potra' andare solo PEGGIO!!!!!!!AnonimoRe: Ma quale crisi!!!!
...ben detto..sono pienamente d'accordo !!!!!!¿¿ David ¿¿:DAnonimoRe: Ma quale crisi!!!!
meglio:la qualita' dei film e' inversamente proporzionale alla pubblicita' fatta (es. matrix revolution, the eye... the boondock saints <-- avete visto pubblicita' di questo? infatti e' stupendo)cappeAnonimoRe: Ma quale crisi!!!!
>the boondock saints di questo? infatti e' stupendo)> > cappeInfatti...non lo conosco!So solo che su un budget di 200.000.000 di $ hanno pagato il "bel" Brad Pitt ben 15.000.000 di $ e questi ha "rinunciato" a fare un altro film!Addirittura si mette anche all'asta adesso!:D:D:DLa prossima volta lo vedremo su E-bay???:|:|:|AnonimoRe: Ma quale crisi!!!!
> la qualita' dei film e' inversamente> proporzionale alla pubblicita' fatta (es.Assolutamente vero! Perchè ?Perchè quello bello si fa pubblicità da solo per passa parola... A che scopo spenderci altri soldi in pubblicità ?Invece quello brutto... o raggiungi i potenziali clienti prima dei loro amici o non va a vederlo nessuno!Anonimo(un po troll ma almeno vi aggiorno)
tratto da ansa.itMUSICA: CROLLA VENDITA CD, MAJOR PUNTANO SU SUONERIEma siamo a questo punto con le strategie del mercato?cappeAnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
- Scritto da: Anonimo> tratto da ansa.it> > MUSICA: CROLLA VENDITA CD, MAJOR PUNTANO SU> SUONERIE> > ma siamo a questo punto con le strategie del> mercato?> cappeGRANDERompere i c*******ad amici dentro e fuori dalla rete allora e' servito!!!AnonimoRe: I Piagnoni Veri
- Scritto da: DjVincenT> Piagnoni ;)> Le cose per SIAE e company andranno sempre> peggio!Vero, ognuno ha diritto di difendere cio' che per legge e' suo. e la SIAE forse e' obsoleta, ma questa mi sembra una sega come quella dell'imposta spettacolo sui concerti di qualche anno fa...che incassava si' la SIAE, ma per conto dello stato... continuate con questa politica> contro coloro che vi danno da mangiare. Tra> un pò andrete sulle strade a chiedere> i vostri balzelli (elemosina).il problema non ci sarebbe se i consumatori avessero un po' di senso civico. Se sul net pago volentieri per un soft donateware o shareware, lo faccio perche' sono "di casa" e rispetto il lavoro del programmatore, ma oggi la rete e' aperta a tutti, e il 90 perento delle persone e' convinta 8a raagione) che serva solo a scaricare roba.> Fallirete presto non per colpa del popolo> della rete ma x la vostra incompetenza...> organizzativa e spudorata ingordigia.Ma che ingordi, per uno ingordo ce ne sono 1000 di appetito normale, ma a voi di questi non vev ne fotte nulla..... ma lo sapete di cosa parlate?> Non c'è + trippa per i gatti e voi> ancora non lo volete capire!!!!Oi, la trippa non ce ne e' perche' ve la siete gia' mangiata tutta voi.Se non foste stati ingordi voi, ce ne sarebbe ancora per tutti.AnonimoRe: I Piagnoni Veri
quanto hai detto è vero, scaricare è illegale e ne sono consapevole. Tuttavia la rete ADSL in Italia è utile ai più per scaricare. Io lavoro, sono un programmatore e mi serve scambiare con i colleghi molti dati, cercare materiale dalla rete ed installare software legali che mi servono. Ma chi lo fa per hobby? La rete non serve a molto perchè servizi non c'è ne sono, non se ne sono creati. Una bella web cam all'università come la vedi? Un sito medico ben curato e con esperti in linea? In Italia questo non esiste perchè sono pochi ad essere collegati. Il fatto che le major si scavi la fossa è indubbio. Tutte le aziende calano i prezzi per vendere di più e guarda caso gli aumenti ci sono sempre per la roba tassata dallo stato (sigarette, benzina etc). Le major fanno cartello seguendo una strategia molto rischiosa. Se raggiungeranno il limite nessuno acquisterà più nulla. La pirateria non sta uccidendo la musica ma sta salvando l'utente. Senza pirateria nulla vieterebbe di vendere CD a 40 euro perchè o così o nulla.La vergogna sono le tasse, questo crea la pirateria con i prezzi assurdi.AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
Riesci a fornirci anche il link per riportarlo sui forum?AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
- Scritto da: Anonimo> tratto da ansa.it> > MUSICA: CROLLA VENDITA CD, MAJOR PUNTANO SU> SUONERIE> > ma siamo a questo punto con le strategie del> mercato?> cappeSi' perche' i coglioni che non vogliono pagare un centesimo per una canzone intera pagano invece fino a 2 euro per una suoneria del cavolo della stessa canzone, il che la dice lunga sull'intelligenza della gente... Sono questi gli scaricatori che difendete a spada tratta...AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
> > Si' perche' i coglioni che non vogliono> pagare un centesimo per una canzone intera> pagano invece fino a 2 euro per una suoneria> del cavolo della stessa canzone, il che la> dice lunga sull'intelligenza della gente... > Sono questi gli scaricatori che difendete a> spada tratta... Veramente la spada tratta la userei per lobotomizzare quelli che scrivono cazzate come quella che hai sparato tuAnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
- Scritto da: Anonimo> > > > Si' perche' i coglioni che non vogliono> > pagare un centesimo per una canzone> intera> > pagano invece fino a 2 euro per una> suoneria> > del cavolo della stessa canzone, il che> la> > dice lunga sull'intelligenza della> gente... > > Sono questi gli scaricatori che> difendete a> > spada tratta...> > Veramente la spada tratta la userei per> lobotomizzare quelli che scrivono cazzate> come quella che hai sparato tuGuarda che non sono cazzate, e fai presto a parlare di lobotomia (evidentemente ne sai qualcosa)Caro bimbo,il mercato europeo per le suonerie e' valutato a oggi circa 2000 miliardi delle vecchie lirette (dati di mercato reali, non internettate cospiratorie)E' logico che chi ha perso da una parte si butti dall'altra...Vitaminic per non andare a gambe all'aria si e' fatta assorbire da Buongiorno.it, che vende proprio quesste cose...Prima di sparare cazzate, informatiAnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
e sai perchè?la maggior parte di chi scarica suonerie...sono ragazzini da 11 a 15 anni....dovrebbero vietare queste cose ....è un'indecenza approfittarsi dei minorenni!!!! anche con la pubblicità in TV che fanno proprio nei progammi per ragazzini!!!!AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
gia'AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
Le suonerie a due euro le scaricherà tuo figlio .........PiwiAnonimoRe: ricatti pre-elettorali
> > ero ieri a vedere alcuni cd con mio nipote:> pregevoli titoli di musica classica a 12> euro e puttanate di sanremo a 30 euro!> PENSATE UN PO' A CAMBIARE QUESTA COSA INVECE> DI BLATERARE ED INDIGNARVI!> COSA?! Gasp! Di questo passo sarò ridotta sul lastrico!! Ti ringrazio per la segnalazione, provvedo subito ad adeguare i prezzi della musica classica a quelli delle puttanate di sanremo.AnonimoRe: DMCA ??
- Scritto da: Anonimo> cioe' secondo la major il DMCA ha ridotto la> pirateria in america .... > ROTFL !!Hai ragione... Fra l'altro è stupendo per assurdità quell'intervento, che cita come unico esempio positivo la legge più universalmente criticata ma fatta finora dopo il Patriot Act.Se lo lasciavano parlare ancora un po avrebbe continuato: "...inoltre non capisco questo principio a cui tanto vi attaccate della proporzionalità della pena! In USA c'è la pena di morte da tantissimo tempo e ha dato ottimi risultati!" :-DNon a caso Vacchino qualche tempo fa aveva citato la Cina come esempio positivo... Mi sa che hanno davvero il cervello in pappa.-- StefanoAnonimoRe: Leggende
Hai in parte ragione.Leggendo lle parole di Cortiana dell'articolo sembra che il decreto sia già stato (giustamente) modificato.Il che non è vero.Ma PI si è limitato a riportare le parole del Verde: perchè dici che fa cattiva informazione? Tra l'altro se controlli il link all'altro articolo di PI, puoi leggere che le modifiche sono state solo proposte non discusse.CiaoAnonimoRe: Leggende
Ho espresso la mia personale impressione su questo sito. Questa impressione nasce da un giudizio generale che ha come punto centrale l'analisi del comportamento del moderatore. Infatti, questo misterioso personaggio ha comportamenti estremamente parziali (al confronto l'arbitro di Corea-Italia era meglio di Collina!): e questa non è un impressione ma un dato di fatto facilmente dimostrabile. Comunque io rispetto le tue convinzioni pur restando della mia.Ciao8)AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
- Scritto da: Anonimo> tratto da ansa.it> > MUSICA: CROLLA VENDITA CD, MAJOR PUNTANO SU> SUONERIE> > ma siamo a questo punto con le strategie del> mercato?> cappeNon penso sia un calcolo dell'ultimo mese ( dalla Legge Urbani per capirci ), quindi con molta probabilità daranno ancora la colpa al file sharing.p.s. quello che mi manda in bestia è che su nessun TG o giornale nazionale ho letto o sentito di un bell'articolo rigurado la legge Urbani. Ora però non venitemi a dire che zio Silvio detiene l'informazione in Italia e quindi bla bla bla. Capisco che le leggi sui condoni edilizi fanno più notizia, ma una minima trattazione per delle leggi come questa che introducono il carcere per un reato comune, sarebbe auspicabile venisse fatta.AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
Ma la colpa e' del filesharing, o almeno del suo abuso... poi mettici purre l'euro etc. ma il fatto di avere gratis a casa la musica (come pubblicizzano le telecom) ha schiantato le ossa al mercato...AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
Ehm... spero che "reato" sia una svista e tu intendessi "atto" o al massimo "illecito", perchè 1) fino al ddl Urbani scaricare per profitto era un semplice illecito amministrativo, non un reato!2) la pena prevista per il reato arresto o la reclusione, e solo in casi particolari viene sostituita con una pena pecuniaria o "multa". Insomma non c' è da stupirsi che per aver commesso un reato si vada in galera.AnonimoAvete finito col caporalato?
Carissimo Vacchino,strano è che lo Stato vieta il caporalato ai comuni cittadini mentre a voi lo ha legalizzato, non è forse caporalato decidere su chi guadagna e chi no? il profano si aspetta atti di professionalità e non di restrizione, in questo paese basta superare i 100.000 .euro di capitale ed hai il diritto di dire la tua, mentre se vivi con lo stipendio che non raggiunge il fine mese, per dire la tua devi aspettare le elezioni per eleggere una persona o un partito che farà interessi suoi e non tuoi, siete voi che credete che il singolo non abbia voce, in quanto informazione pilotata e mirata a far rimanere il cittadino nella più oscura ambiguità, mira a farlo rimanere nell'ignoranza che non è poi altro che quello che chi legifera e giudica spera di ottenere per potero poi cogliere in fallo, si sa la Legge non ammette ignoranza ma campa sulla medesima, di questo passo se la caverà solo chi ha studiato legge.Forse Lei non è al corrente, ma internet ha dato voce a chi non ne aveva, potendo esporre commenti e dialogo con persone che in altro modo non avrebbero mai avuto opportunità di conoscersi e scambiare idee, purtroppo per voi è finita l'epoca dell'ignoranza comune, dove per anni avete fatto il bello ed il cattivo tempo speculando sul diritto d'autore, col vostro fare non avete fatto altro che insegnare che speculare è possibile approfittando dell'altrui lavoro e poi vi lamentate se questo lo fanno altri? La Costituzione riconosce lo stesso diritto a tutti e non solo ai furbi, quindi se avvalersi del lavoro d'altri è stato finora un vostro business è giusto che anche altri abbiano pari opportunità per pareggiare il mal tolto.Com'è che conoscete la legge solo quando questa è a vostro favore e vi indignate quando questa è anche a favore della comunità? Se non ha il coraggio di ammetterlo glielo dico io il perchè, perchè le Major di cui tra l'altro lei è un rappresentante hanno finora agito come vere Lobby imponendo sia ai vostri affiliati che ai consumatori le vostre direttive e siete stati talmente avidi che non vi siete resi conto che a forza di spremere il consumatore come una vacca gli avese seccato le zinne, ed ora coscenti del diritto alla vita il consumatore vi si ritorce contro, tutto questo era prevedibile nel tempo e non avendo mai postato una politica tesa ad anticipare il mercato siete rimasti in buca ed ora l'unica cosa che vi spetta realmente è di aspettare che qualcuno la copra, visto che il contenuto puzza di rancido.Tanto per sapere, avete mai pensato che i cantanti con internet potessero far da soli quello che fino ad oggi sono stati obbligati a fare? Basterebbe che ognuno si aprisse un sito e dal sito stesso immettere sul mercato il propio prodotto senza doversi avvalere della vostra distribuzione? State divenendo solo feticci e non volete rendervene conto, tanto che vi restano solo due alternative; la prima che è ora di ritirare i remi in barca, la seconda di comperarvi una cripta e pagarvi il funerale.AnonimoRe: Siamo sulla buona strada..
Mi è piaciuto il tuo intervento,dal mio punto di vista non posso che darti ragione!!Mi sono stufato di chiudere gli occhi davanti alle continue truffe che lo stato ci propina.. e come me ci sono moltissime altre persone... facciamo capire loro che come ce li abbiami messi su quelle belle poltrone, così gliele possiamo togliere da sotto il sedere per poi prenderli a calci....Abbiamo gente che ci governa che supera abbondantemente i 50 anni di età..... con mentalità che risalgono ai primi anni del dopoguerra... ebbene: questa gente è ora che stia a casa a badari ai nipotini ed agli animali domestici (per non dire cose peggiori)!!!!!!MirkoAnonimoSono incazzati solo gli utenti?
http://www.subsonica.it/index2.htm ... CHE DIRE!!! Anche chi è dall'altra parte ci da man forte!!! Grandissimi subsonica!peppe2L'ANEC, FIMI e varie devono vergognarsi!
Questa gente ha rotto ! Sanno solo frodare i clienti per continuare a garantirsi i propri privilegi dati non da un giusto guadagno ma dalle tasse di tutti i cittadini che questi personaggi prendono tramite ingenti finanziamenti statali ed oltretutto poi praticano politiche di prezzo sui prodotti, quelli italiani di bassissima/infima qualità poi, da strozzini che sono vere e proprie frodi rispetto ai reali costi di produzione e la frode dovrebbe essere un reato ben più grave di un qualsiasi scambio senza fini di lucro fra amici o conoscienti ! (che proprio perchè scambio senza lucro non può essere considerato un reato, a differenza delle attuali ipocrite e dannose leggi sul copyright che consentono a questi personaggi di diventare ricchi come sanguisughe sui cittadini).Sono capaci tutti a fare gli imprenditori ed a diventare ricchi con i soldi delle tasse del popolo, troppo comodo ! Sono capaci tutti a diventare ricchi praticando prezzi da frode, usando soldi non propri ma derivati dai finanziamenti spendendo 1 e rivendendo a 4 , 10 o 100 !AnonimoRicordiamo anche Cappato!
Ricordiamoci che, fra i pochi che hanno combattuto la Urbani, ci sono stati i Radicali, non solo Cortiana e Caravita.Sono stati più in secondo piano semplicemente perché non hanno rappresentanti in Parlamento (non li ha votati nessuno alle precedenti politiche) e hanno quindi potuto esercitare la loro protesta soltanto a livello di media e in ambito europeo.AnonimoRe: il piagnisteo....non giova
- Scritto da: Elwood_> ... con i reali problemi> che deve affrontare ogni giorno la> magistratura italiana, figuriamoci se> dovrebbe far tintinnare le manette a ogni download! ...^^^^^^^^^^^^^:|un brivido freddo ha percorso la mia schiena ...AnonimoRe: il piagnisteo....non giova
Salve a tutti è da parecchio che leggo i vostri forum e devo dire che mai mi era capitato di trovare gente cosi appasionata e "vogliosa" di difendere i propri diritti perche qua di diritti si tratta, vedi libera circolazione dell'informazione che probabilmente a qualche politico nn piace tanto, sara forse che nonostante i 60 anni passati dalla fine del fascismo qualcuno ne sente ancora la nostalgia, mah! Comunque per quanto riguarda lo scambio di materiale protetto da diritto d'autore se fossero solo dieci venti o anche 1000 le persone che lo fanno allora sarebbe, per come la vedo io, punibile ma quando il fenomeno di venta di massa e diventa una consuetudine che comunque la vediate non arreca danno a nessuno anzi sopratutto per i nuovi "artisti" altro non è che fonte di publicita gratuita allora ritengo che la conuetudine non possa essere piu punita anche perche per quel poco che ricordo nel codice civile c'è una sezione dedicata agli usi & consuetudini cio vuol dire che un comportamento non lesivo della liberta altrui e sopratutto di massa puoi essere tutelato in quanto reso legale dalla legge stessa che si deve necessariamente adeguare allo stato delle cose ed al comportamento dei citadini.Ps: Scusate la mia ignoranza in materia la grammatica e l'ortografia.TirighettaRe: il piagnisteo....non giova
fidati da ingegnere ti dico che conta molto la sostanza e poco la forma (niente per me) ed invece vorrebbero farci credere il contrario ovvero che un cd originale è meglio che il prosciutto di marca è meglio è che qualsiasi persona che guadagna meno di un altra vale anche meno...AnonimoLeggete Orwell
Ma non per finta, sul serio.AnonimoRe: (un po troll ma almeno vi aggiorno)
ecco il link... scusate ma e' effettivamente sparito da ansa.ithttp://www.ansa.it/fdg02/200406021738152543/200406021738152543.htmlAnonimoI problemi della Magistratura
Qualcuno ha scritto che un GIP con tutti i problemi che deve affrontare la Magistratura non avrebbe ne tempo ne voglia di firmare per un mandato nei confronti di un ragazzino che scarica film.Un GIP italiano, soprattutto se è uno "nuovo" e deve mettersi in mostra, firma qualsiasi cosa.In campo informatico sono successe e stanno succedendo cose assurde e ridicole.Ci sono GIP che, ora che la pedofilia va di moda, firmano mandati di perquisizione a raffica basandosi su indagini che definire superficiali è riduttivo. L'unica cosa che ottengono è rovinare la vita della gente per mesi. Le cose si potrebbero risolvere in pochi giorni ma no, non si può. Per la Magistratura l'obiettivo è VINCERE e così ti TENGONO NASCOSTE le prove per madare la cosa più alla linga possibile. Negli atti che depositano 9 volte su 10 non ci trovi perchè sei stato accusato, allora chiedi il dissequestro dei beni ed ecco che spunta un altro foglio: così per mesi.E noi paghiamo i loro stipendi.Ci sono stati migliaia di sequestri per le smart card pirata: ma a chi frega? Bisogna spendere milioni per migliaia di indagini, sequestri e tutto il resto per trovare chi guarda il satellite senza pagare? MA A CHI FREGA? Ci pensi Sky a creare un sistema impenetrabile senza occupare Polizia, Carabinieri in cose di assoluta non pubblica utilità.Pensiamo ora a ragazzi tra 15 e 25/30 anni che con la loro bella adsl si scaricano un po' di film, persone che magari hanno anche dvd originali ma che con i tempi che corrono non possono permettersi di comperarne più di uno al mese.Posso capire una multa (e oltretutto non alta) ma che si incorra nel penale è RIDICOLO. Ricordate che se c'è il penale di mezzo ed una persona risulta colpevole si patteggia nel 99% dei casi e si SPORCA LA FEDINA PENALE. Sarò quindi sfavorito nel concorsi pubblici per esempio perchè ho scaricato un film da internet: vi rendete conto?Tenete presente inoltre che se il GIP e i giudici ritengono di dover andare in processo si patteggia SEMPRE. Vuoi per i costi alti, vuoi perchè non si vuole rendere pubblico il processo e far sapere a tutti (compresi articoli da prima pagina del quotidiano locale) che sei sotto processo, SEI COSTRETTO A PATTEGGIARE oppure la cosa dura qualche anno.LA VERITA' E' CHE LA MAGISTRATURA DEVE INDAGARE SU COSE DI PUBBLICA UTILITA' e non stare a sentire l'azienda, la major o il partito di turno.E questo consentitemi non è colpa del governo attuale poichè le cose sono sempre state così e la magistratura è rosso fuoco.