San Jose (USA) – Le tecnologie di digital rights management (DRM), primo scudo dell’industria dei contenuti contro la violazione delle proprietà intellettuali nel mondo digitale, potrebbero presto divenire un tutt’uno con i BIOS dei PC.
Phoenix Technologies, un’azienda che dichiara di controllare oltre l’80% del mercato dei BIOS per PC, ha infatti annunciato una collaborazione con Orbid Corporation per l’inclusione, nella futura generazione dei propri firmware, della tecnologia di DRM di quest’ultima.
“Questa nuova soluzione aiuta a risolvere il problema della distribuzione illegale dei contenuti digitali “, ha affermato Michael J. Simmons, chairman e CEO di Orbid.
Phoenix ha spiegato che l’integrazione fra BIOS e DRM sarà possibile grazie alla propria tecnologia Core Management Environment (cME), la stessa già utilizzata per fornire, direttamente dal BIOS, funzionalità extra quali recupero dei dati, diagnostica e scanner antivirus .
La tecnologia cME crea una speciale area protetta nell’hard disk, chiamata Host Protected Area (HPA), accessibile unicamente dal firmware della macchina e totalmente invisibile a sistema operativo e applicazioni. Phoenix e Orbid sfrutteranno quest’area per memorizzarvi le chiavi pubbliche necessarie a firmare digitalmente ogni file. Il sistema 4DRM di Orbid, infatti, crea un ID digitale in grado di identificare univocamente il sistema e ogni file su di esso presente.
“La tecnologia cME Security assicura, anche nel caso in cui vengano trafugati, che i contenuti non possano essere riprodotti sui dispositivi non registrati”, ha spiegato Timothy D. Eades, senior vice president, corporate marketing and products division di Phoenix. “Questo sistema consentirà ai produttori di contenuti di gestire i diritti digitali legati ai propri contenuti e, nello stesso tempo, garantirà ai consumatori che i file usati sono autorizzati e scaricati da fonti sicure”.
La mossa di Phoenix va nella stessa direzione di quella compiuta da molti altri player del mercato IT per corteggiare l’industria discografica e cinematografica, primi fra tutti Microsoft con Next-Generation Secure Computing Base (ex Palladium), e Intel con LaGrande .
-
Per la reda..
Mitshubischi ?AnonimoRe: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> Mitshubischi ?mi stupischi!AnonimoRe: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mitshubischi ?> > mi stupischi!ROTFL!!! :DAnonimocopia da televisione?
che bello. nomn potrò registrarmi il film trasmesso alle 4 di notte su Rai3 sul mio masterizzatore DVD (che nel giro di 5-10 anni rimpiazzerà i registratori a cassette) perchè sennò poi chissà che danno arreco alle majora quando la proibizione a raccontare agli amici il film appena visto?AnonimoRe: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mitshubischi ?> > > > mi stupischi!> > ROTFL!!! :DNon sapete fare post meno idioti?AnonimoRe: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Mitshubischi ?> > > > > > mi stupischi!> > > > ROTFL!!! :D> > Non sapete fare post meno idioti?Eh, che serioso :)Ma rilassati e sorridi, che se già dal mattino metti nel cassetto il buonumore alla sera ci arrivi da ricovero :DAnonimosi scrive MITSUBISHI non Mitsubischi
L200 rulez!ciaoAnonimoRe: si scrive MITSUBISHI non Mitsubischi
- Scritto da: Anonimo> L200 rulez!> > ciaomi stubbishi! :DAnonimoRe: Per la reda..
Ti consiglio una bella vacanza, amico. Se non hai voglia di ridere, sei troppo stressato. Mi stupishi! :D :D :DAnonimoWatermarking? Hahaha
Il "watermarking" sì che fa "acqua" da tutte le parti....tanto è vero che finora non esiste ancora un metodo sicuro, ma tutti possono essere aggirati.... :)Anonimoperche' stupirsi
philips fa supporti, registratori e tv, ovvio che voglia tutto per seAnonimoOcchio lungo
Da imprenditore di ampio respiro.il cuiinteresse, accidentalmente, coincide con quello dei consumatoriSiNRe: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> Mitshubischi ?chi non ha peccato sbagli la prima pietra! e ke cavolo subito a polemizzarevegeta[OT] Re: Per la reda..
- Scritto da: vegeta> > - Scritto da: Anonimo> > Mitshubischi ?> > chi non ha peccato scagli la prima pietra!disse GesùSBONK! un sasso gli piovve sulla testa.Egli si guardò attorno ed esclamò"Mamma, ma gli affari tuoi mai, eh???":DAnonimoRe: Watermarking? Hahaha
Finchè sarà possibile aggirare le protezioni con poco sforzo (per l'utente finale almeno)...c'è speranzaAnonimocontenuti finalmente protetti
la strada sara' lunga e dura ma verra' il giorno in cui ad un autore verra' riconosciuto il dovutoAnonimoRe: contenuti finalmente protetti
(troll) (troll) (troll)Vuoi la pappa eh? Spiacente, l'ho finita :)AnonimoRe: contenuti finalmente protetti
- Scritto da: Anonimo> la strada sara' lunga e dura ma verra' il> giorno in cui ad un autore verra'> riconosciuto il dovutoSi ma non certo in questo modo, con tutti i media protetti l'autore si ritroverà a chiedere la carità visto che nessuno comprerà + nulla.pikappaRe: copia da televisione?
- Scritto da: ishitawa> che bello. nomn potrò registrarmi il film> trasmesso alle 4 di notte su Rai3 sul mio> masterizzatore DVD (che nel giro di 5-10> anni rimpiazzerà i registratori a cassette)> perchè sennò poi chissà che danno arreco> alle major> > a quando la proibizione a raccontare agli> amici il film appena visto?http://slashdot.org/article.pl?sid=03/08/19/1918243&mode=thread&tid=100&tid=137&tid=188&tid=97&tid=98&tid=99AnonimoRe: copia da televisione?
LOL!E' proprio vero, è sempre colpa degli altri :)AnonimoRe: contenuti finalmente protetti
- Scritto da: Anonimo> la strada sara' lunga e dura ma verra' il> giorno in cui ad un autore verra'> riconosciuto il dovutoSe cosi' fosse ne vedremo parecchi in miniera...AnonimoRe: contenuti finalmente protetti
Personalmente ho comperato un cd audio, 23 euro per 42 minuti e 34 secondi di musica, ha mandato in tilt il mio lettore dell'home teather, me lo hanno sostituito. Stesso problema, neppure in macchina viene letto o fa pause di dieci minuti tra un brano e l'altro. Sono tornato in negozio e mi hanno restituito i 23 euro.Tanti saluti a chi spende in inutili protezioni e vende a peso d'oro un Cd di musica originale. Sono comunque contrario alla pirateria. Non compro piu' nulla, ascolto la radio! IncazzatissimoAnonimoRe: contenuti finalmente protetti
ROTFLriconoscete qualcosa anche ai consumatoriAnonimoRe: [OT] Re: Per la reda..
- Scritto da: Anonimo> Egli si guardò attorno ed esclamò> "Mamma, ma gli affari tuoi mai, eh???"> :Dhohohoho :|AnonimoRe: contenuti finalmente protetti
- Scritto da: Anonimo> la strada sara' lunga e dura ma verra' il> giorno in cui ad un autore verra'> riconosciuto il dovutoOvvero quando la RIAA, la MPAA, la SIAE e le Major saranno solo spauracchi con cui spaventare i bambini raccontando loro vecchie storie per farli addormentare...The FoXRe: contenuti finalmente protetti
- Scritto da: Anonimo> Personalmente ho comperato un cd audio, 23> euro per 42 minuti e 34 secondi di musica,> ha mandato in tilt il mio lettore dell'home> teather, me lo hanno sostituito. Stesso> problema, neppure in macchina viene letto o> fa pause di dieci minuti tra un brano e> l'altro. Sono tornato in negozio e mi hanno> restituito i 23 euro.> > Tanti saluti a chi spende in inutili> protezioni e vende a peso d'oro un Cd di> musica originale. Sono comunque contrario> alla pirateria. Non compro piu' nulla,> ascolto la radio! > > > Incazzatissimosoprattutto perché vendono cd che non sono più conformi allo standard Red Book e perciò non sono nemmeno cd audio ma sono qualcosa di altro:-(ciaoigorAnonimoRe: Watermarking? Hahaha
- Scritto da: Anonimo> Finchè sarà possibile aggirare le protezioni> con poco sforzo (per l'utente finale> almeno)...c'è speranzaprovate a masterizzare un SACD:-)ciaoigorAnonimoRe: Occhio lungo
Philips in USA ha un VCR con un DVD-R e la pubblicita` dice circa: registra su DVD i tuoi film e poi butta la cassettaAnonimoRe: Occhio lungo
Philips in USA ha un VCR con un DVD-R e la pubblicita` dice circa: registra su DVD i tuoi film e poi butta la cassettaAnonimoUn buon motivo x cui la MPAA vuole...
controllare i sistemi di DRM?Guadagnare sulle licenze di utilizzo!!!Tu azienda vuoi costruire un TV Digitale?Devi integrare i sistemi di DRM.Vai dalla MPAA e gli chiedi la licenza.INFARTO SECCO!!! 'NA CIFRA DA CAPOGIRO!!!Rispondi NIET!!!E lo: bene, col cavolo che i tuoi acquirenti potranno mai vedere un film sul tuo TV.Alla fine tu azienda cedi al ricatto.E la MPAA distribuira miliardi a palate alle povere Major ridotte sul lastrico dalla pirateria... (per chi ci vuole credere...)The FoXRe: Watermarking? Hahaha
Stereo => audio out (anche analogico) => Pc line in => file pulito, completamente elaborabile, di ottima qualità.hasta la vista, babeAnonimoRe: Watermarking? Hahaha
- Scritto da: Anonimo> Stereo => audio out (anche analogico) => Pc> line in => file pulito, completamente> elaborabile, di ottima qualità.> hasta la vista, babesi proprio una bella copia analogica del miglior segnale digitale che si possa trovare ora sul mercato:-(se poi è in multicanale cosa registri?:-(non che la cosa mi interessi molto anche perché continuo ad ascoltare e comprare solo ed esclusivamente Lp:-)ciaoigorAnonimo2004: Orwell
esagero?vedremo.AnonimoRe: Watermarking? Hahaha
In realtà, partendo da un impianto stereo decente (con preamplificatore) e lavorandoci sopra si possono ottenere ottimi risultati, di poco inferiori agli originali (soprattutto se è in multicanale! in questo caso è utile una buona scheda audio pc, che però non costa poi così tanto)ciao- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Stereo => audio out (anche analogico) =>> Pc> > line in => file pulito, completamente> > elaborabile, di ottima qualità.> > hasta la vista, babe> si proprio una bella copia analogica del> miglior segnale digitale che si possa> trovare ora sul mercato:-(> se poi è in multicanale cosa registri?:-(> non che la cosa mi interessi molto anche> perché continuo ad ascoltare e comprare solo> ed esclusivamente Lp:-)> > ciao> > igorAnonimoRe: perche' stupirsi
si bravo anche loro fanno i loro intlressi come tutti sei un fine analista, ora la domanda che devi.farti dopo e' meglio assecondare gli interessi dei colossi del software che sono solo i loro, oppure quelli dei colossi dell' hardware, i cui lnteressi coincidono, almeno lln questo caso con quelli del resto del pianeta?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 09 2003
Ti potrebbe interessare