Los Angeles (USA) – Fra i fondatori dell’Open Source Development Lab ( OSDL ), il colosso del software Computer Associates è forse il player che, fino ad oggi, ha osato meno sul mercato open source. Ma a giudicare dalle novità annunciate alla conferenza CA World in corso, la società sembra ora decisa a rompere gli indugi e virare con più energia verso Linux, con il rilascio del codice di alcuni propri software e l’avvio di nuovi progetti e collaborazioni.
La prima mossa è stata il varo di una nuova licenza open source, chiamata CA Trusted Open Source License (CA-TOSL), sotto cui pubblicare il codice dei suoi attuali e futuri prodotti open source. La CA-TOSL deriva dalla Common Public License , una licenza approvata dalla Open Source Initiative ( OSI ) e sviluppata originariamente da IBM: di recente è stata utilizzata da Microsoft per pubblicare il codice di alcuni suoi tool di sviluppo.
Uno dei primi software di CA ad adottare la nuova licenza sarà Ingres Enterprise Relational Database, una versione commerciale del DBMS di pubblico dominio University Ingres . Rispetto a quest’ultimo, le cui origini risalgono agli anni ’80, il database di CA contiene buona parte delle funzionalità che ci si attenderebbe da un DBMS di classe enterprise e supporta il linguaggio standard SQL.
CA ha integrato Ingres con altre tecnologie open source, fra cui il file system per cluster di Oracle , il supporto al software cluster Open Distributed Locking Manager di IBM, l’interfaccia per il parsing di XML SAX e le librerie di Apache per i Web service.
In precedenza, CA distribuiva gratuitamente Ingres in bundle con altri suoi prodotti, ma aveva nel suo catalogo anche una versione stand alone a pagamento. Con il rilascio del codice di Ingres, la cui disponibilità verrà annunciata entro 90 giorni, CA spera di favorirne la diffusione e accelerare lo sviluppo di nuove funzionalità per gli ambienti mission-critical.
Ingres sarà anche alla base di un progetto open source attraverso cui CA e JBoss intendono sviluppare una soluzione completa open source per lo storage relazionale ad alte prestazioni. Il progetto combinerà il database di CA con l’application server J2EE di JBoss e il progetto open source Hibernate guidato da quest’ultima.
Con un progetto simile, CA ha avviato una collaborazione con la società che sviluppa Zope , celebre soluzione open source di content management, per la creazione di un modulo che renda Zope in grado di interoperare con Ingres e altri database di tipo relazionale.
All’interno della sua strategia open source CA ha poi annunciato il rilascio di altri due prodotti aperti: BrightStor Document Manager , una soluzione di document management che combina il suo software di document management con il tool open source Plone , e KGEM (Kernel Generalized Event Manager), un modulo che fornisce a Linux un supporto standardizzato alle applicazioni per la gestione del sistema.
-
www.top500.org
Una versione speciale di Windows? Perché quella che infila a forza nei piccì delle vittime chiamate utenti non è adatta a compiti seri? Ne è passata di acqua sotto i ponti da Windows 3.1 ma solo per il resto del mondo.....Dov'è che vuoi andare oggi, Bilghèiz?Vai a dare un'occhiata e conta quanti Wincrost vedi:www.top500.orgAnonimoResta a casa, Bill !!
>la stragrande maggioranza dei cluster di >computer sono basati su architetture Intel-basedper forza! la maggior parte dei cluster sono o ricicli di vagonate di vecchi PC desktop, oppure cluster ad alte prestazioni, fatti con gli Xeon, tanto per dirne uno"è richiesta creatività, innovazione, rapida realizzazione"creatività non certo per i nuovi menù colorati ...rapida realizzazione ?!?!?!"e stretti rapporti con produttori di hardware e software"cioè ritornare alle architetture proprietarie ma windows-based? ottima idea!"e partner accademici"ma quali sono i partner accademici che sviluppano< cluster che si sognano di usare windows?!infine: se ti fai un cluster, lo fai perchè hai bisogno di potenza di calcolo! quanta parte della ram e del cpu ti va sprecata in cicli inutili in windows? win2003, poi, come se fosse leggero!!non è che windows mi stia sulle pa**e di principio, ma lo zio Bill dovrebbe imparare a stare nel settore che gli compete, e non cercare di infilarsi in tutti gli altri (vedi i server...)con un O.S. che non va bene per quel compito!AnonimoQualche dubbio
"Uno dei vantaggi goduti da Linux, particolarmente apprezzato in questo settore, è la disponibilità del codice sorgente, una caratteristica che permette alle aziende di ottimizzare al massimo le prestazioni e adattare Linux alla propria infrastruttura di supercomputing. Nel caso di sistemi da diverse centinaia di migliaia di dollari, come quelli a cui punta Microsoft, le risorse spese nel modificare e migliorare il codice rappresentano infatti una minima parte di quelle complessive: il gioco, dunque, vale ampiamente al candela."O sono scemo io o questa frase e' un non-sense! Perche' una azienda dovrebbe scegliere Microsoft che e' quasi del tutto closed source? Senza tener conto che i sistemisti di grossi cluster (tra i quali il sottoscritto) sono allergici ai prodotti MS.Come puo' Microsoft competere con i vari Unix e in particolar modo con Linux che ha il pregio di essere open source? Senza considerare i vari lustri di collaudo e quindi di vantaggio tecnologico...A mio avviso si prospetta un buco nell'acqua. Onore a Gates che col suo fiuto infallibile si rendera' conto dell'errore e fermera' il progetto in tempo. Dopottutto in qualche modo deve riconquistare lo scettro di uomo piu' ricco del mondo.Anonimogoogle
Quando faranno con sistemi Win una cosa tipoGoogle ( tutto Linux ) allora saremo in tanti a direche bel SO, vedreno anche da dove prenderàtutto il codice che manca, anzi no ovviamente saràclosed source e non sapremo mai se hanno copiatopari pari magari QNX, Bsd, o simili (vedi firewall, ecc..)carbonioHai voluto la bici?
Mentre realtà come Pixar o Google usano da anni e con profitto "economici" supercomputer basati su cluster Linux, la microsoft ha appena messo su un gruppone di teste d'uovo per capire come acrocchiare l'ennesima versione di windows ed adattarla allo scopo... Bella bicicletta ti sei comprato stavolta Bill... mo' pedala :)(apple)Terra2UINDOS ???? No Grazie !
Partiamo da du presupposti inconfutabili:1 - i cluster devono essere STABILI e PERFORMANTI2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10 minuti=> nessuno userà mai un cluster uindos-based, anche se fosse aggratise.Come al solito MICROS~1 cerca di espandersi come un parassita in ogni mercato possibile tentando di tagliare fuori i competitor approfittando della sua posizione domninante nel settore desktop (ottenuta, ricordiamolo, con tattiche CRIMINALI).Una volta, ai bei tempi di fidonet, girava una tagline che se non sbaglio diceva qualcosa come:MICROS~1: come rendere impossibile l'ovvio attraverso l'inutile.Che vergogna...MemoRemigiRe: UINDOS ???? No Grazie !
> 1 - i cluster devono essere STABILI e> PERFORMANTI> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minutia casa mia windows non si impalla da anni.ergo, sei un (troll)AnonimoSe windows ...
... fosse Open Source, ma a pagamentocosa ne pensereste ?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: MemoRemigi> > Partiamo da du presupposti inconfutabili:> > 1 - i cluster devono essere STABILI e> PERFORMANTI> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minuti> > => nessuno userà mai un cluster> uindos-based, anche se fosse aggratise.> > Come al solito MICROS~1 cerca di espandersi> come un parassita in ogni mercato possibile> tentando di tagliare fuori i competitor> approfittando della sua posizione domninante> nel settore desktop (ottenuta, ricordiamolo,> con tattiche CRIMINALI).> > Una volta, ai bei tempi di fidonet, girava> una tagline che se non sbaglio diceva> qualcosa come:> > MICROS~1: come rendere impossibile l'ovvio> attraverso l'inutile.> > Che vergogna...Ignorante come una capra tu non sai cosa sia il fault tolerance, se un nodo cade, l'intera rete di cluster non va giù!!!tornatene in cantina...AnonimoRe: Hai voluto la bici?
- Scritto da: Terra2> Mentre realtà come Pixar o Google> usano da anni e con profitto "economici"> supercomputer basati su cluster Linux, la> microsoft ha appena messo su un gruppone di> teste d'uovo per capire come acrocchiare> l'ennesima versione di windows ed adattarla> allo scopo... > > Bella bicicletta ti sei comprato stavolta> Bill... mo' pedala :)> > (apple)Pixar usa cluster fatti di MAC con OSX.AnonimoRe: Hai voluto la bici?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Terra2> > Mentre realtà come Pixar o Google> > usano da anni e con profitto "economici"> > supercomputer basati su cluster Linux,> la> > microsoft ha appena messo su un> gruppone di> > teste d'uovo per capire come acrocchiare> > l'ennesima versione di windows ed> adattarla> > allo scopo... > > > > Bella bicicletta ti sei comprato> stavolta> > Bill... mo' pedala :)> > > > (apple)> > Pixar usa cluster fatti di MAC con OSX.Ehm....non ancora. Si sta attrezzando da quel punto di vista ma usa ancora cluster Linux.E non darmi del winaro perché non sopporto Windows neanche in cartolina.....(apple)AnonimoRe: Hai voluto la bici?
> > Ehm....non ancora. Si sta attrezzando da> quel punto di vista ma usa ancora cluster> Linux.> E non darmi del winaro perché non> sopporto Windows neanche in cartolina.....> (apple)infatti nella classifica dei supercomputer più veloci il macc'è ma gira con linux.carbonioRe: Hai voluto la bici?
> infatti nella classifica dei supercomputer> più veloci il mac> c'è ma gira con linux.I mac hanno un hardware di qualità eccellente, linux sopra ci gira che è una favola...AnonimoBALLE! sei solo un troll
- Scritto da: carbonio> infatti nella classifica dei supercomputer> più veloci il mac> c'è ma gira con linux.BALLE! sei solo un (troll)1) ci gira OSX 10.3 ed è stato realizzato in collaborazione al Virginia Tech un software apposito: Xgridhttp://www.apple.com/acg/xgrid/2) http://www.top500.org/list/2003/11/terzo classificato:1000 Dual 2.0 GHz Apple G5cioè (2200 CPU)quarto classificato:PowerEdge 1750, P4 Xeon 3.06 GHz, Dell (2500 CPU!)TRECENTO CPU IN MENO DEL QUARTO CLASSIFICATO!!(apple)AnonimoRe: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo> ... fosse Open Source, ma a pagamento> cosa ne pensereste ?Se fosse Open Source ci si schianterebbe dalle risate a rimirare quel capolavoro di codice :) :) :) :) :) forse è per questo che Bilghèiz preferisce rimanga segreto: per non fare figure peggiori..... ;)AnonimoRe: www.top500.org
- Scritto da: Anonimo> Una versione speciale di Windows?> Perché quella che infila a forza nei> piccì delle vittime chiamate utenti> non è adatta a compiti seri? Ne> è passata di acqua sotto i ponti da> Windows 3.1 ma solo per il resto del> mondo.....> Dov'è che vuoi andare oggi,> Bilghèiz?> > > Vai a dare un'occhiata e conta quanti> Wincrost vedi:> www.top500.orgRivedendo la classifica dei supercomputer mi è tornato in mente il fatto che DI NORMA questi sono impiantati su richiesta di enti, università, centri di calcolo.......nel caso di WIndows invece Billogazz se lo auto proporrebbe......mah!AnonimoRe: www.top500.org
Ragazzi per contare i bug di Windows ci vuole un super computer...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > 1 - i cluster devono essere STABILI e> > PERFORMANTI> > 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni> 10> > minuti> > a casa mia windows non si impalla da anni.> > ergo, sei un (troll)anche a casa mia, non c'è!:D:@:o:|8):$higgybabyRe: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo> ... fosse Open Source, ma a pagamento> cosa ne pensereste ?un So ricco di software, e di sviluppatoriche nel giro di un paio d'anni sarebbe migliorato di tantissimo.dipende però con che tipo di licenza sarebbe rilasciato,ricordiamoci che macOsX è nato con la Apple Public Source License, in varie versioni, e all' inizio non era suppotato dagli sviluppatori indipendenti, poi con le modifiche alla licenza, e con il rilascio gpl di vari formati proprietari, in molti hanno aderito.ma tanto non succede8)carbonioBalle
"Il team HPC di Microsoft è composto da numerosi ricercatori accademici, molti dei quali esperti di sistemi UNIX. In una nota, uno dei responsabili del progetto di Microsoft ha detto che per competere con Linux e il software open source "è richiesta creatività, innovazione, rapida realizzazione e stretti rapporti con produttori di hardware e software e partner accademici"."BalleLinux e' un giocattoloLo ha ripetuto centinaia di volte Ballmer mentre visibilmente sudato ballonzolava da una parte all' altra del palco durante una delle sue conferenze.L' ho visto in un filmato, era veramente ultraconvinto e cercava di convincere anche la folta platea.==================================Modificato dall'autore il 26/05/2004 1.34.40AlessandroxRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> a casa mia windows non si impalla da anni.Non vale, tieni il computer spento.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > 1 - i cluster devono essere STABILI e> > PERFORMANTI> > 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni> 10> > minuti> > a casa mia windows non si impalla da anni.> > ergo, sei un (troll)Ergo, sei Patty di CameraCafè.....prova ad accenderlo, il computer :)AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
> 1 - i cluster devono essere STABILI e> PERFORMANTI> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minutipoiche la seconta ipotesi è generalmente falsa, si presume ciò che segue nella tesi si incocludente.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: MemoRemigi> > > > Partiamo da du presupposti> inconfutabili:> > > > 1 - i cluster devono essere STABILI e> > PERFORMANTI> > 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni> 10> > minuti> > > > => nessuno userà mai un> cluster> > uindos-based, anche se fosse aggratise.> > > > Come al solito MICROS~1 cerca di> espandersi> > come un parassita in ogni mercato> possibile> > tentando di tagliare fuori i competitor> > approfittando della sua posizione> domninante> > nel settore desktop (ottenuta,> ricordiamolo,> > con tattiche CRIMINALI).> > > > Una volta, ai bei tempi di fidonet,> girava> > una tagline che se non sbaglio diceva> > qualcosa come:> > > > MICROS~1: come rendere impossibile> l'ovvio> > attraverso l'inutile.> > > > Che vergogna...> > Ignorante come una capra tu non sai cosa sia> il fault tolerance, se un nodo cade,> l'intera rete di cluster non va> giù!!!> tornatene in cantina...mi sa che MemoRemigi usa il sistema operativo che usano quelli del Virgina Tech che hanno il 3° Supercomputer del mondo: non è Windows e nemmeno Linux:)ciaoigorps:http://www.top500.org/lists/2003/11/3/higgybabyNon è pane per i suoi denti...
Windows è nato come prodotto commerciale per portare un personal computer a chi di computing non sapeva una cippa. E' quello che è, un sistema semplice da usare ma con mille controindicazioni, e il confronto con gli unix-like non regge.Ancora oggi il loro portale si regge grazie a bsd, un motivo ci sarà...Zio Bill farebbe meglio a dedicarsi al mercato desktop ed a lasciar perdere applicazioni di alto livello, non è pane per i suoi denti.AnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
- Scritto da: Akaal> Windows è nato come prodotto> commerciale per portare un personal computer> a chi di computing non sapeva una cippa. E'> quello che è, un sistema semplice da> usare ma con mille controindicazioni, e il> confronto con gli unix-like non regge.> > Ancora oggi il loro portale si regge grazie> a bsd, un motivo ci sarà...> > Zio Bill farebbe meglio a dedicarsi al> mercato desktop ed a lasciar perdere> applicazioni di alto livello, non è> pane per i suoi denti.Discorso inverso per linuxCito le parole di Linus"Linux è nato come Sistema Operativo fatto da hacker per hacker""Linux non è ancora pronto in ambito desktop"in quanto utilizzabile solo da power usersAnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
- Scritto da: Anonimo> "Linux è nato come Sistema Operativo> fatto da hacker per hacker"> > "Linux non è ancora pronto in ambito> desktop"> in quanto utilizzabile solo da power usersSono d'accordo solo in parte. Questo può valere forse per alcune distribuzioni come Gentoo, ma Mandrake, Fedora e Suse sono ormai al livello di molti utenti.Diciamo che è per molti, ma non per tutti. Ma è giusto che sia così, per renderlo a prova di newbie bisognerebbe snaturarlo troppo.Il problema invece IMHO è la compatibilità hardware: tanta gente lascia perdere perchè non trova i driver per le periferiche. Ancora oggi ci sono fior fiori di produttori hardware che si affrettano a dire che non supportano Linux...AnonimoRe: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... fosse Open Source, ma a pagamento> > cosa ne pensereste ?> > > Se fosse Open Source ci si schianterebbe> dalle risate a rimirare quel capolavoro di> codice :) :) :) :) :) forse è per> questo che Bilghèiz preferisce> rimanga segreto: per non fare figure> peggiori..... ;)intanto il codice che venne trafugato fu considerato scritto molto beneAnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
Nell' articolo non si parla affatto di desktop.:@AnonimoRe: Se windows ...
> intanto il codice che venne trafugato fu> considerato scritto molto beneQuesta la dovresti documentare.....AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: MemoRemigi> > Partiamo da du presupposti inconfutabili:> > 1 - i cluster devono essere STABILI e> PERFORMANTI> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minuti> > => nessuno userà mai un cluster> uindos-based, anche se fosse aggratise.> > Come al solito MICROS~1 cerca di espandersi> come un parassita in ogni mercato possibile> tentando di tagliare fuori i competitor> approfittando della sua posizione domninante> nel settore desktop (ottenuta, ricordiamolo,> con tattiche CRIMINALI).> > Una volta, ai bei tempi di fidonet, girava> una tagline che se non sbaglio diceva> qualcosa come:> > MICROS~1: come rendere impossibile l'ovvio> attraverso l'inutile.> > Che vergogna...il solito commento privo di serie argomentazioni ai limit dell'ot, basta che nella notizia ci sia la parolina microsoft che subito scatta il solito commento già letto migliaia di volte.Anonimoci sara da ridere invece...
Quando si scoprira che andranno molto piu' lenti delle controparti unix.... Ricordo ancora i tempi del periodo universitario quando si programmava in Fortran 77AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: MemoRemigi> > Partiamo da du presupposti inconfutabili:> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minutiRitienlo confutato. Trova altri argomenti.Saluti.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> ....> Ignorante come una capra tu non sai cosa sia> il fault tolerance, se un nodo cade,> l'intera rete di cluster non va> giù!!!> tornatene in cantina...Ahhh... quindi i nodi possono venire bootstrappati periodicamente quando si inchiodano senza compromettere il funzionamento del cluster.... Una vera manna per Windows...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: higgybaby> .....> mi sa che MemoRemigi usa il sistema> operativo che usano quelli del Virgina Tech> che hanno il 3° Supercomputer del mondo: non> è Windows e nemmeno Linux:)4°....http://zdnet.com.com/2100-1103_2-5208220.htmlAnonimoRe: Qualche dubbio
- Scritto da: Anonimo> "Uno dei vantaggi goduti da Linux,> particolarmente apprezzato in questo> settore, è la disponibilità> del codice sorgente, una caratteristica che> permette alle aziende di ottimizzare al> massimo le prestazioni e adattare Linux alla> propria infrastruttura di supercomputing.> Nel caso di sistemi da diverse centinaia di> migliaia di dollari, come quelli a cui punta> Microsoft, le risorse spese nel modificare e> migliorare il codice rappresentano infatti> una minima parte di quelle complessive: il> gioco, dunque, vale ampiamente al candela."> > O sono scemo io o questa frase e' un> non-sense! Perche' una azienda dovrebbeVeramente la frase ha senso.... rileggila togliendo il pezzo "come quelli a cui punta Microsoft" che è racchiuso fra virgole...> scegliere Microsoft che e' quasi del tutto> closed source? Senza tener conto che i> sistemisti di grossi cluster (tra i quali il> sottoscritto) sono allergici ai prodotti MS.Infatti il pezzo di sopra indica semplicemente che MS cerca di infilarsi in un mercato che non è il suo....AnonimoRe: Se windows ...
Io tutte le volte che ho installato una nuova release di Linux ho comprato i cd e li ho pagati. Come vedi l'open source non è tutto gratis, altrimenti come sopravviverebbero le distro di Linux?lorenzaccioRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > Partiamo da du presupposti> inconfutabili:> > > 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni> 10> > minuti> > Ritienlo confutato. Trova altri argomenti.Hai ragione, ogni 10 minuti quando Urano e' in congiunzione con Venere.Solitamente ne bastano di meno.Spero che il fantomatico cluster di Bill Gheitz abbia una buona connessione ad Internet: Sai quanti Tbyte tra Service Pack e HotFix vengono giu' in un mese :-D ?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Chi ha parlato di cluster?Comunque, mio Nostradamus a 64 Bit, ci sono milioni di server (sai cosa vuol dire vero?) NT, 2000, 2003 accesi da anni (anni) a lavorare duro giorno dopo giorno senza schermate blu... Incredibile vero?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
> a casa mia windows non si impalla da anni.Anche tu sei passato a Linux?AnonimoRe: Balle
- Scritto da: Alessandrox> Linux e' un giocattolo> Lo ha ripetuto centinaia di volte Ballmer> mentre visibilmente sudato ballonzolava da> una parte all' altra del palco durante una> delle sue conferenze.> L' ho visto in un filmato, era veramente> ultraconvinto e cercava di convincere anche> la folta platea.E' un personaggio veramente buffo. In un universo parallelo probabilmente farebbe il venditore porta-a-porta di enciclopedie o spazzole per i vestiti.Bah, finche' non si mette a citare versi dell'antico testamento, possiamo continuare a reputarlo "l'uomo ridicolo della Microsoft". La mia paura e' che ("Brian di Nazareth" insegna) gia' possa esistere una piccola folla che crede nelle sue follie e sia pronta a seguirlo !GiamboRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Chi ha parlato di cluster?> Comunque, mio Nostradamus a 64 Bit, ci sono> milioni di server (sai cosa vuol dire vero?)> NT, 2000, 2003 accesi da anni (anni) a> lavorare duro giorno dopo giorno senza> schermate blu... > Incredibile vero?Vuoi dire che ci sono milioni di server che non vengono patchati da anni?:o:| :'(AnonimoMio cugino ha windows 98
E spesso si blocca. Oggi si è già bloccato due volte. E certe volte non basta fare contolaltcanc! Devi staccare la spina. E dopo fa quella cosa lì.. lo scandisch... Invece io ci ho il macchintosc e mio zio Linuz che non si piantano mai.Quindi la Maicrosoft non sa fare i programmi che li fa meglio mio zio con Linuz che ha fatto un gioco che non si impianta mai (si chiama speis invaders).Anche mia zia in posta ci ha windows che le si blocca spesso e si prende i viri. Tutti dovrebbero avere linuz o mechintosc che funzionano meglio e non comperare quelle schifezze li.Pensa a quante persone servirebbero per premere controlaltcanc su un server grosso...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
> Vuoi dire che ci sono milioni di server che> non vengono patchati da anni?:o:| :'( ROTFLissimo!!! una pacchia...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Esatto.. sono dietro ottimi firewall oppure sono stand alone e non sono amministrati da imbecilli...ci crederesti?AnonimoOvviamente avete gia' sperimentato...
Al contrario di molti autori di post precedenti, non voglio aprire un flame, ma fare una domanda molto diretta: parlate per esperienza diretta (studio della materia, progetto delle soluzioni, testing con valutazione di performance e rilascio in produzione) oppure solo perche' le illazioni sono gratuite?Vi comportate come Ballmer nei confronti di Linux, lui irrideva il "giocattolino" ed ora in MS scoprono che devono considerarlo molto piu' seriamente: voi leggete di MS clustering e HPC, oggigiorno feudo indiscusso dei sistemi *nix e proprietari, e ne scimmiottate la medesima valutazione superficiale.Cosa mi dite?Attendo il resoconto di esperienze e valutazioni serie, se ne avete...Gianluca70Re: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo> > > intanto il codice che venne trafugato fu> > considerato scritto molto bene> > Questa la dovresti documentare.....Ricerchina su google e via...Oppure dai un'occhiata all'articolo di PI di quando venne trafugato il codice. Nel forum c'era il riferimento a tale articolo, scritto non certo da un dipendente M$AnonimoSono finiti i tempi dei manager beoti
Eh, si, anche il settore informatico è "maturo".Sono finiti i tempi in cui il manager o il responsabile ufficio acquisti che di "computazione" sapevano una cippa., acquistavano Windows NT server perchè assomigliava al proprio desktop eppoi c'è il numero di telefono da chiamare, il contratto di assistenza e "... se costa dei soldi sarà meglio di quello gratis ... ".Ora, visto che anche i margini di risparmio derivanti dall'informatizzazione si sono assai ridotti, se un prodotto è più confacente all'esigenze di un'azienda di un'altro (migliore e peggiore sono termini troppo assoluti) è necessario dimostrarlo.Nel clustering (che in realtà è un'altro modo per risparmiare, rispetto all'acquisto / manutenzione di un supercomputer) Linux o altri Unix-based sono già molto avanti, se MS saprà fare altrettanto bene con un sistema semi-chiuso ok, altrimenti non vedo troppe aziende disposte a tenersi un cluster zoppo. Nei desktop si può dire quel che si vuole, tanto è questione di feeling, visto che solitamente si gira ben poco di cruciale.Non è così però per i server, dove infatti Linux ed in generale il modello open-source è vincente.Per quanto mi riguarda, ho due server: un file server ed un web server che montano Debian senza neppure il supporto grafico: non sono belli da vedere (ma chi li vede?) però hanno un uptime del 100%. Non mi sono costati nulla di S.O. e fanno benissimo il loro lavoro, non si sono mai fermati da ottobre 2003 e si aggiornano via web. Anche dal lato sicurezza, per ora tutto ok. Che altro devo chiedere ad un server?==================================Modificato dall'autore il 26/05/2004 12.19.45==================================Modificato dall'autore il 26/05/2004 12.23.11Mijatoe naturalmente vincerà
perchè microsoft vince sempreAnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
ahahahaha ma vai a zappare la terra ( e SI, sono amministrati da imbecilli se non vengono patchati)AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Hai ragione, è probabilmente lo leggerai altre migliaia di volte,più o meno fino a quando Ms farà sistemi operativi come Il Mulino Bianco fa i biscottiAnonimoRe: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > intanto il codice che venne> trafugato fu> > > considerato scritto molto bene> > > > Questa la dovresti documentare.....> > Ricerchina su google e via...> Oppure dai un'occhiata all'articolo di PI di> quando venne trafugato il codice. Nel forum> c'era il riferimento a tale articolo,> scritto non certo da un dipendente M$.......ma dalla moglie.AnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
che è esattamente quello che ha detto Torvalds...> "Linux non è ancora pronto in ambito> desktop"> in quanto utilizzabile solo da power usersPer molti ma non per tutti...ah... il sito M$ NON GIRA SU BSD!!!ma su win2003 server...non parliamo a vanvera please...AnonimoRe: Se windows ...
- Scritto da: Anonimo>. Nel> forum> > c'era il riferimento a tale articolo,> > scritto non certo da un dipendente> M$....> > ...ma dalla moglie.Guarda che se cerchi linuxtoday dovresti ancora trovarlo. Ma già, chiunque, anche se fosse torvald in persona, parli bene della qualità del codice m$, è di sicuro pagato.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
ahahah :D e dove?nel paese delle meraviglie?o nel mondo dei balocchi?Siete forti voi, siete stati talmente plagiati che per voi le parole stabilità e sicurezza sono state inventate dalla MS , non riuscite davvero a spiegarvi come mai ci sia tanta gente che non la pensa così e vede il re nudo.Se Ms dice che un sistema è stabile se settimanalmente tocca patcharlo contro falle,bug,virus,worm voi vi accodate come tanti cagnolini ("l'ha detto MS! se non lo fai è ovvio che va in crash! " e via con simili affermazioni).O forse sono io ad essere talmente sfigato da aver visto in vita mia tanti di quei sistemi Ms crashati, con blu screen, freezati, con improvvisi errori incomprensibili, che si chiudevano da soli da aver perso il conto.AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
OK, io posso "vantarmi" di aver utilizzato cluster per HPC per anni, per calcolo scientifico. Ho anche fatto un corso da sistemista per la costruzione di cluster Linux HPC e HA/HP (alte disponibilita' / alte prestazioni) al CINECA. Mettere su un cluster linux e' di una semplicita' sorprendente, basta mettere una patch al kernel e editare qualche file di configurazione. Addirittura Knoppix ha gia' la patch integrata e quindi potresti far partire al volo un cluster linux con 2 cd knoppix!Riguardo alla diffusione di questi sistemi, ormai non esiste un istituto di ricerca che non ne abbia almeno uno. L'istituto dove stavo fino a qualche mese fa, ne ha ormai parecchi, tra cui uno con 128 processori e uno con 64 messi su da poco.Linux ha fatto passi da gigante in questo ambito erodendo anche il campo dei supercomputer. Difatti a parita' di prestazioni, un cluster linux costa 10 volte meno di un Cray o un IBM.Credo che ormai ci sia ben poco spazio per MS su questo mercato: l'HPC e' forse il campo dove linux da' il meglio di se, ha gia' di fatto conquistato un'enorme porzione del mercato.Tutto questo senza parlare dei problemi di stabilita', sicurezza etc. di windows, problemi che sono particolarmente importanti per questo tipo di sistemi... PakiAnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato...
Oltre ad avere "sperimentato" personalmente in vari enti di ricerca e in U.S.A. dove sono stato e con cui (lavoro allo IIT) ho rapporti continuativi basta (anche senza "sperimentare") dare una occhiata alla classifica "top 500".Il giorno in cui comparira' (anche all'ultimo posto) un cluster Win si potra' dargli credito ;-) ...P.S. e' sconsigliabile trattenere il respiro nell'attesa :-PAnonimoRe: e naturalmente vincerà
- Scritto da: Anonimo> perchè microsoft vince sempreSi la bambolina del tiro a segno!Classifica "top 500" Linux batte windows 500 a 0!AnonimoRe: Balle
> Balle> Linux e' un giocattolo> Lo ha ripetuto centinaia di volte Ballmer> mentre visibilmente sudato ballonzolava da> una parte all' altra del palco durante una> delle sue conferenze.> L' ho visto in un filmato, era veramente> ultraconvinto e cercava di convincere anche> la folta platea.> E si che personaggio!!!In qualche modo ricorda "clarinetto" nel romanzo "la fattoria degli animali" :D :D :DAnonimoRe: Balle
- Scritto da: Anonimo> > Balle> > Linux e' un giocattolo> > Lo ha ripetuto centinaia di volte> Ballmer> > mentre visibilmente sudato> ballonzolava da> > una parte all' altra del palco durante> una> > delle sue conferenze.> > L' ho visto in un filmato, era veramente> > ultraconvinto e cercava di convincere> anche> > la folta platea.> > > > E si che personaggio!!!> In qualche modo ricorda "clarinetto" nel> romanzo "la fattoria degli animali" :D :D :DA me ricorda di piu' una frase del tipo ... "comprereste un computer usato da quest'uomo?" :D DAnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
- Scritto da: Anonimo> ah... il sito M$ NON GIRA SU BSD!!!> ma su win2003 server...> non parliamo a vanvera please...Intendevo il portale di Msn. Mi risulta che giri proprio su bsd, invece, e che una volta che hanno provato a metterlo su windows server si è schiantato tutto...Anonimosokate
AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
E io ho visto talmente tanti siti (ma per fare un esempio) craccati sotto Linux che credo che solo un Cluster da 99TFlops potrebbe calcolarli...Che noia.AnonimoRe: Se windows ...
> intanto il codice che venne trafugato fu> considerato scritto molto benese e' scritto cosi' bene, perche' e' un colapasta?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
A si? hai visto migliaia di siti craccati su linux?con i tuoi occhi????e chi sei?Vedi la bella differenza (noiosa quanto vuoi) a voi le parole ve le mettono in bocca, e voi ossequiosi le ripetete.Io parlo per esperienza diretta, come TUTTI gli altri (ovviamente tutti quelli che non si vogliono nascondere dietro un dito).AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Ma datti una calmata, togliti la tunica da predicatore e inizia ad essere un pò meno passionale e più pragmatico..http://www.zone-h.org/en/defacementsAnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Allora? Capito che il 98% dei problemi di sicurezza e stabilità dipendono da chi amministra e non dall'OS...AnonimoRe: Non è pane per i suoi denti...
Ma chi te lo ha detto!!?? Ma per favore!? !!!Ma dovrebbero chiamarlo ASILO informatico non Punto Informatico questo sito!!!http://uptime.netcraft.com/up/graph/?site=www.msn.it&mode_u=on&mode_w=off&avg_days=120&submit=Redisplay+GraphAnonimowinzozz - HPC: binomio fatale
ah, ah, ah...povero billynon sa cosa l' aspetta...comunque ha ragione. Per far girare quella mattonata sui coglioni che è Longhorn (e presumo anche le future altre versioni di winzozz) server un buon supercomputer, di quelli da almeno 1000GFLOP.....^__^AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
Grazie Paki, ti ringrazio per la tua testimonianza, sicuramente hai testato HPC, HA/HP su architetture *nix, ma hai mai potuto fare comparazioni con equivalenti (ove possibile) architetture MS?Con la stessa profondita' di studio e dovizia di test di paragone?Era questo il punto: di tanti che hanno postato, solo in due avete risposto (con abbastanza giudizio direi) e la mia domanda era volutamente "forzata", poiche' ufficialmente fino a pochi mesi fa MS non supportava nemmeno soluzioni HPC (ovvero cluster computazionali paralleli).Se pero' non avete ancora avuto la possibilita' di utilizzare le attuali soluzioni HA/HP su piattaforme MS, ne deduco che neppure l'HPC sia stato indagato: io mi aspetto che prima di dare giudizi, un ricercatore attenda la soluzione, la valuti con la dovuta competenza e la sottoponga a test di paragone con quelle gia' adottate.Altrimenti facciamo solo speculazioni gratuite e (insisto) ricadiamo dell'errore di Ballmer... :-)Ciao!Gianluca70Re: Ovviamente avete gia' sperimentato...
- Scritto da: Anonimo> Oltre ad avere "sperimentato" personalmente> in vari enti di ricerca e in U.S.A. dove> sono stato e con cui (lavoro allo IIT) ho> rapporti continuativi basta (anche senza> "sperimentare") dare una occhiata alla> classifica "top 500".Scusa anonimo, hai testato HPC, HA/HP su architetture *nix, ma hai mai potuto fare comparazioni con equivalenti (ove possibile) architetture MS?Con la stessa profondita' di studio e dovizia di test di paragone?> Il giorno in cui comparira' (anche> all'ultimo posto) un cluster Win si potra'> dargli credito ;) ...> P.S. e' sconsigliabile trattenere il respiro> nell'attesa :pSe pero' non hai ancora avuto la possibilita' di utilizzare le attuali soluzioni HA/HP su piattaforme MS, ne deduco che neppure l'HPC sia stato indagato (per evidenti ragioni storiche, solo da poco MS supporta soluzioni simili): io mi aspetto che prima di dare giudizi, un ricercatore attenda la soluzione, la valuti con la dovuta competenza e la sottoponga a test di paragone con quelle gia' adottate...Altrimenti fai solo speculazioni gratuite e (insisto) ricadi dell'errore di Ballmer... :-)Gianluca70Re: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Esatto.. sono dietro ottimi firewall oppure> sono stand alone e non sono amministrati da> imbecilli...ci crederesti?Stai dicendo che i server Windows sono sicuri, basta che non siano direttamente collegati alla rete ?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Cos'è un server sicuro?Dimmelo tu. La sicurezza è una condizione di riduzione del rischio commisurata alle esigenze. Ne consegue che per qualche cliente con 15 client un server non connesso ad Intenet con NT4 SP5 e un buon backup può ancora rappresentare un ottimo standard di sicurezza...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Cos'è un server sicuro?> Dimmelo tu. > La sicurezza è una condizione di> riduzione del rischio commisurata alle> esigenze. Ne consegue che per qualche> cliente con 15 client un server non connesso> ad Intenet con NT4 SP5 e un buon backup> può ancora rappresentare un ottimo> standard di sicurezza...Quindi la tua risposta alla mia domanda è affermativa ?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Immagino che anche l' Alexis de Tocqueville Institution sia per te una fonte attendibile.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Allora non hai proprio capito. Non si può dire "un server è sicuro".. sicuro per fare che cosa??????? In che contesto????AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Gianluca70> Grazie Paki, ti ringrazio per la tua> testimonianza, sicuramente hai testato HPC,> HA/HP su architetture *nix, ma hai mai> potuto fare comparazioni con equivalenti> (ove possibile) architetture MS?> Con la stessa profondita' di studio e> dovizia di test di paragone?no, non ho mai avuto esperienze di HPC su architetture MS. Non perche' non ho mai avuto un accout su una tale macchina, ma perche' non ne ho mai vista una in giro!D'altra parte (corregetemi se sbaglio) non esiste oggi alcuna versione di windows per cluster.Bisogna intanto fare una distinzione tra cluster e supercomputer. Un cluster e' una serie di n computer che vegnono collegati tramite una rete veloce, in cui i processi avviati su uno dei nodi puo' migrare su un altro nodo, oppure puo' usare piu' processori contemporaneamente. Ogni nodo, pero', e' in realta' un computer indipendente, con il proprio sistema operativo.Un "supercomputer" e' invece un'unica macchina che ha un gran numero di processori.Linux puoi istallarlo sia su un supercomputer, sia su un cluster. Windows puoi istallarlo su un supercomputer (ma che sia fatto di processori x86) con al massimo un certo numero di processori (non so quanti) ma non su un cluster.Quello che la MS cerchera' di fare e' proprio questa ultima versione.> Era questo il punto: di tanti che hanno> postato, solo in due avete risposto (con> abbastanza giudizio direi) e la mia domanda> era volutamente "forzata", poiche'> ufficialmente fino a pochi mesi fa MS non> supportava nemmeno soluzioni HPC (ovve> cluster computazionali paralleli).ti ripeto: non esiste una versione di windows che possa essere istallata su un cluster. Di computer paralleli (=multiprocessore) con su windows per il calcolo parallelo, io non ne ho mai visti. Ho visto tanti bei supercomputer, ma con unix di tutti i tipi, mai con windows. Si', certo, se vuoi mettere su un database su una macchina a 4 processori, windows c'e'....CiaoPakiAnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Anche il piccolo coro dell'antoniano lo è.. dipende da quale è l'informazione..AnonimoRe: google
..SCUSA MSN.COM...AnonimoRe: google
nemmeno quello!!!!AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
> mi sa che MemoRemigi usa il sistema> operativo che usano quelli del Virgina Tech> che hanno il 3° Supercomputer del mondo: non> è Windows e nemmeno Linux:)> > ciao> > igor> ps:www.top500.org/lists/2003/11/3 /"As evidenced by Virginia Tech's cluster, the combination of industry standard servers,******************** Linux, ********************and InfiniBand creates a new standard in clustering and is changing the way computer power is deployed." http://computing.vt.edu/research_computing/terascale/pressrelease.htmlhttp://www.linuxppc.org/AnonimoRe: Se windows ...
- Scritto da: carbonio> > - Scritto da: Anonimo> > ... fosse Open Source, ma a pagamento> > cosa ne pensereste ?> > un So ricco di software, e di sviluppatori> che nel giro di un paio d'anni sarebbe> migliorato di tantissimo.> dipende però con che tipo di licenza> sarebbe rilasciato,> ricordiamoci che macOsX è nato con la> Apple Public Source License, in varie> versioni, e all' inizio non era suppotato> dagli sviluppatori indipendenti, poi con le> modifiche alla licenza, e con > il rilascio gpl di vari formati proprietari,> in molti hanno aderito.> > ma tanto non succede8)ricordo darwin come apsl, non macosx.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Allora non hai proprio capito. Non si> può dire "un server è> sicuro".. sicuro per fare che cosa??????? In> che contesto????Ah... non lo so... io ho fatto una semplice domanda... Il fatto è che mi è sembrato di capire che qualcuno dicesse che un server Windows è sicuro (qualsiasi cosa questo termine voglia dire) solo se non è direttamente collegato alla rete. Ho chiesto precisazioni è nessuno ha smentito questa mia impressione. Ora, come dici, non mi rimane che capire cosa si intenda bene per sicurezza. Anche se mi rendo perfettamente conto che un printer server per 15 client in rete locale ha sicuramente altri requisiti di sicurezza che non un importante web server, e che quindi un sistema operativo adatto al primo compito può essere benissimo non adatto al secondo... Ora ho capito bene ?Anonimocluster microsft e linux
Non sono un esperto, e quindi non voglio giudicare quale sarà la soluzione migliore tra un paio di anni, perché almeno un paio di anni ci vorranno perché ms atteri in questo settore. Ma credo che come in tutte le cose sia una questione di soldi, e la grande quantità di soldi in informatica vengono dal mercato della piccola impresa dove su i pc viene installato un software fatto da piccole software house che trovano nei sistemi di sviluppo microsft la via più breve per accontentare il cliente.... (o almeno farsi pagare dal cliente...il che non è poco...)AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
> Scusa anonimo, hai testato HPC, HA/HP su> architetture *nix, ma hai mai potuto fare> comparazioni con equivalenti (ove possibile)> architetture MS?> Con la stessa profondita' di studio e> dovizia di test di paragone?> > quale parte di "MS non gira su cluster" non è chiara?sathiaRe: UINDOS ???? No Grazie !
No. Non hai capito niente perchè sei accecato dai pregiudizi.il più fico dei web server collegato al più fico dei firewall con password pippo pippo non è sicuro...giusto?AnonimoRe: Sono finiti i tempi dei manager beoti
il cosa downtime di un lavoratore...ma dove vivete..il downtime di un lavoratore non è dato dalla stabilità del pc dal numero di pause caffè delle telefonate a casa...della partite a solitario..e se poi ha internet...le distrazioni sono ben altre..........AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> No. Non hai capito niente perchè sei> accecato dai pregiudizi.Pregiudizi ?Chiedo... meno pregiudizi di così....> il più fico dei web server collegato> al più fico dei firewall con password> pippo pippo non è sicuro...> giusto?Giusto.... Ma cosa c'entra la password ora ?AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Significa che non sono i sistemi operativi in senso assoluto ad essere adatti o meno ad una applicazione. Ma il come li si installa, li si mantiene, li si amministra *in relazione alle esigenze del cliente* con i giusti margini di sicurezza.Significa, ad esempio, che linux è il sistema più bucato dai defacer non perchè sia intrinsecamente insicuro, ma perchè amministrato da una schiera di sedicenti esperti che confidano nel fatto che nessuno attacchi server linux...Significa anche che si, probabilmente un NT4 SP5 su una rete di 15 pc non connessa ad internet ha un grado di affidabilità e sicurezza di gran lunga superiore a quelle minime necessarie.AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: sathia> > > Scusa anonimo, hai testato HPC, HA/HP su> > hai mai potuto fare> > comparazioni con equivalenti (ove possibile)> > architetture MS?> > quale parte di "MS non gira su cluster" non> è chiara?premetto di NON essere un informatico. Vorrei accodami a Sathia e sottolineare sommessamente, che -appunto- MS sui cluster non gira. La domanda originale, nella sua paradossalità, ha quindi già in sé la risposta. Effettivamente, per evitare di fare come Ballmer e finire con l'essere persone acritiche bisognerebbe prima fare la prova comparativa, il che non è possibile. Quando sarà possibile, per l'ennesima volta MS sarà riuscita a fare qualcosa che gli altri *già* facevano. E questa è la risposta.AnonimoRe: Sono finiti i tempi dei manager beoti
Bravo... specie sei il downtime dura 16 ore lavorative per un utente che lavora in un call center...o alla fatturazione... o alla redazione... o fa offerte...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Significa che non sono i sistemi operativi> in senso assoluto ad essere adatti o meno ad> una applicazione. Ma il come li si installa,> li si mantiene, li si amministra *in> relazione alle esigenze del cliente* con i> giusti margini di sicurezza.> Significa, ad esempio, che linux è il> sistema più bucato dai defacer non> perchè sia intrinsecamente insicuro,> ma perchè amministrato da una schiera> di sedicenti esperti che confidano nel fatto> che nessuno attacchi server linux...> Significa anche che si, probabilmente un NT4> SP5 su una rete di 15 pc non connessa ad> internet ha un grado di affidabilità> e sicurezza di gran lunga superiore a quelle> minime necessarie.Senti, ho anche altro da fare che continuare tutto il giorno con questo giochetto. Però convieni con me che l'affermazione che i server Windows sono sicuri perchè sono dietro un firewall (era il post al quale ho iniziato a rispondere) è un po' una contraddizione nei termini ? E questo indipendentemente dalla bontà del sistema operativo o tantomeno dall'esperienza dell'amministratore o dalla complessità della password ?AnonimoQuindi...
sta preparando il terreno per Longhorn, requisiti minimi: cluster di 200 cpu Itanium e 20TB di spazio su "disco" ;)AnonimoRe: Balle
- Scritto da: Anonimo> "comprereste un computer usato da> quest'uomo?" :D DSì, assolutamente. Per motivi umanitari, povero PC. Poi lo formatto subito, ci metto Linux, e faccio felice un processore.AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: sathia> > > Scusa anonimo, hai testato HPC, HA/HP su> > architetture *nix, ma hai mai potuto> fare> > comparazioni con equivalenti (ove> possibile)> > architetture MS?> > Con la stessa profondita' di studio e> > dovizia di test di paragone?> > > > > > quale parte di "MS non gira su cluster" non> è chiara?Fino ad oggi, solo i Cluster HA e i NLB sono stati supportati ufficialmente da soluzioni interne MS: se qualcun altro ha sviluppato tool in proprio per l'HPC, non ne e' stata data molta pubblicita'.Ma almeno sui primi due casi e' sicuramente possibile il raffronto tra soluzioni MS e *nix: chi lo ha fatto, impegnando lo stesso livello di conoscenze su entrambe le architetture, e puo' evidenziarne performance e paragoni?Gianluca70Re: Ovviamente avete gia' sperimentato..
> > Ma almeno sui primi due casi e' sicuramente> possibile il raffronto tra soluzioni MS e> *nix: chi lo ha fatto, impegnando lo stesso> livello di conoscenze su entrambe le> architetture, e puo' evidenziarne> performance e paragoni?Caro Gianluca, tu ti occupi di informatica. Io in privato sono un linguista. Senza arrivare a scomodare Grice, direi che per come è formulata, inclusi i puntini di sospensione, il titolo del tuo post originale è strutturato come una domanda retorica. Le domande retoriche hanno già una risposta. Posso chiederti quale è la tua risposta, visto che la domanda è chiara? Nei casi in cui MS venga fatto girare in condizioni che tu definiresti di clustering, le sue performances, a partire dai dati che certamente avrai, sono migliori o peggiori delle equivalenti soluzioni Un*x?AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sathia> > > > > Scusa anonimo, hai testato HPC,> HA/HP su> > > hai mai potuto fare> > > comparazioni con equivalenti (ove> possibile)> > > architetture MS?> > > > quale parte di "MS non gira su cluster"> non> > è chiara?> > premetto di NON essere un informatico.> Vorrei accodami a Sathia e sottolineare> sommessamente, che -appunto- MS sui cluster> non gira.Non e' vero, dipende da cosa intendi per cluster:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=639563> La domanda originale, nella sua> paradossalità, ha quindi già> in sé la risposta.La domanda paradossale rivela la paradossalita' di chi ha gia' emesso simil-sentenze: se non esistono ancora soluzioni ufficiali MS per l'HPC, ma solo per l'HA e il NLB, come si possono esprimere pareri?? ;-)> Effettivamente,> per evitare di fare come Ballmer e finire> con l'essere persone acritiche bisognerebbe> prima fare la prova comparativa, il che non> è possibile.Ora no, quindi neanche giudicare: tra un po', a meno di autosmentite di MS, si potra'... > Quando sarà> possibile, per l'ennesima volta MS> sarà riuscita a fare qualcosa che gli> altri *già* facevano. E questa> è la risposta.> Scusami, Ford faceva il modello T gia' 96 anni fa, tutti gli altri dovevano evitare poiche' la soluzione "automobile" era gia' disponibile?Se fosse per il tuo modo di pensare, non avremmo potuto avere le Giulietta, le Delta Integrale e soprattutto le Ferrari...Gianluca70Re: Sono finiti i tempi dei manager beoti
> il cosa downtime di un lavoratore...ma dove> vivete..il downtime di un lavoratore non> è dato dalla stabilità del pcbe, anche.è ovvio che sulla coscienziosità del lavoratore non ci si può fare molto (al limite si può lavorare sulla motivazione).ma il lavoratore non viene certo aiutato, nè a lavorare nè a concentrarsi/motivarsi, se ha una macchina desktop che crasha perdendo magari le modifiche fatte ai file aperti e blocca una parte certamente importante delle attività del lavoratore fino a che non viene ripristinata (magari serve che passi l'admin, o il lavoratore è in remoto o peggio ancora entrambe le cose!).cosa altrettanto importante, il desktop così come è venduto oggi nella maggior parte dei casi (a parte qualcuno che usa thin client) è una grossa fonte di spreco di denaro e di apertura di vulnerabilità.entrambe queste cose poi si traducono in ulteriore perdita di tempo: i client vanno regolarmente aggiornati o i nuovi sw avranno prestazioni improponibili per chi ci deve lavorare su, i client vanno protetti il che costa ore uomo per una politica di aggiornamento e patch sensata e che ovviamente preveda un minimo di controllo reale di ciò che dovrebbe essere stato eseguito, gli stessi strumenti di controllo possono rallentare i client o andare in conflitto con qualche altro sw...insomma, fidati, la strutturale insicurezza ed instabilità dei client (by design) è una grossissima voce di costo diretta ed indiretta per le aziende, fatte le proporzioni con i numeri coinvolti forse quasi altrettanto della instabilità o insicurezza dei server (sempre dando per scontato che come minimo sui server, perlomeno i server che contengono dati, non ci possa transitare su liberamente il mondo intero, ovvio).AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Gianluca70> > > > Effettivamente,> > per evitare di fare come Ballmer e> finire> > con l'essere persone acritiche> bisognerebbe> > prima fare la prova comparativa, il che> non> > è possibile.> > Ora no, quindi neanche giudicare: tra un> po', a meno di autosmentite di MS, si> potra'... > Allora basta aspettare.AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Anonimo> L'istituto dove stavo fino a qualche mese fa ...Forse è ora che ci ritorni.> Tutto questo senza parlare dei problemi di> stabilita', sicurezza etc. di windows,> problemi che sono particolarmente importanti> per questo tipo di sistemi... > > Pakiviste le cazzate che scrivi.AnonimoBeowulf Cluster Computing with Windows
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0262692759/qid=1085583968/sr=8-3/ref=sr_8_xs_ap_i3_xgl14/103-0996155-2888647?v=glance&s=books&n=507846http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0262692929/qid=1085583968/sr=8-1/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl14/103-0996155-2888647?v=glance&s=books&n=507846AnonimoRe: e naturalmente vincerà
Nella classifica dei top 500, almeno 2 sono windos, al 69mo e 139mo posto (vado a memoria, sicuramente sono sbagliati)...AnonimoRe: Beowulf Cluster Computing with Windo
- Scritto da: Anonimo> www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/026269> www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/026269mannaggia si è mangiato un intero post :@Comunque volevo far notare la data di pubblicazioneOctober 1, 2001Io li acquistai entrambi un paio di anni fa.AnonimoMay of 2002, the Cornell Theory Center
http://www.clustercomputing.org/content/tfcc-6-1-lifka.shtmlAnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Anonimo> > > > Ma almeno sui primi due casi e'> sicuramente> > possibile il raffronto tra soluzioni MS> e> > *nix: chi lo ha fatto, impegnando lo> stesso> > livello di conoscenze su entrambe le> > architetture, e puo' evidenziarne> > performance e paragoni?> > Caro Gianluca, tu ti occupi di informatica.> Io in privato sono un linguista. Senza> arrivare a scomodare Grice, direi che per> come è formulata, inclusi i puntini> di sospensione, il titolo del tuo post> originale è strutturato come una> domanda retorica. Le domande retoriche hanno> già una risposta. Posso chiederti> quale è la tua risposta, visto che la> domanda è chiara?Mi spiace non sia chiara la risposta, forse proprio perche' non c'e' ! :-)Ed era questo che volevo cavare dagli altri!Io ho chiesto, a chi gia' faceva il funerale ad una nuova soluzione MS (NON ancora disponibile!), di motivare seriamente i parametri di tali valutazioni: i piu' seri hanno riportato solo le loro esperienze *nix, gli altri ovviamente si sono astenuti... perche' difficilmente e' possibile averle! > Nei casi in cui MS> venga fatto girare in condizioni che tu> definiresti di clustering, le sue> performances, a partire dai dati che> certamente avrai, sono migliori o peggiori> delle equivalenti soluzioni Un*x?Ho avuto modo di valutare soluzioni di clustering HA (definizione standard a livello "professionale", non mia) per entrambe le architetture, e la risposta che ti posso dare e' che nessun cliente ha mai scelto la soluzione in base a dei crudi dati di performance o affidabilita' (ti diro', simili per caratteristiche omogenee di HW utilizzato), ma soprattutto in base a criteri di continuita' di business o a constraints tecnici.Ciao!Gianluca70Re: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Gianluca70> > > > > > > Effettivamente,> > > per evitare di fare come Ballmer e> > finire> > > con l'essere persone acritiche> > bisognerebbe> > > prima fare la prova comparativa,> il che> > non> > > è possibile.> > > > Ora no, quindi neanche giudicare: tra un> > po', a meno di autosmentite di MS, si> > potra'... > > > > Allora basta aspettare.ESATTO!Solo che come al solito c'e' stato l'avvio della ridda di post di illazioni senza ne' prove, ne' esperienze, ne' riferimenti, e questo non mi e' mai piaciuto, in nessun campo...Gianluca70Re: Se windows ...
veramente quelli che se ne intendono, quelli che sanno riconoscere un programma fatto bene da uno no, stanno BEN LONTANI dal codice di ms, per ovvi motivi legali e di copyrightAnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Gianluca70> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Gianluca70> > > > > > > > > > Effettivamente,> > > > per evitare di fare come> Ballmer e> > > finire> > > > con l'essere persone acritiche> > > bisognerebbe> > > > prima fare la prova> comparativa,> > il che> > > non> > > > è possibile.> > > > > > Ora no, quindi neanche giudicare:> tra un> > > po', a meno di autosmentite di MS,> si> > > potra'... > > > > > > > Allora basta aspettare.> > ESATTO!> Solo che come al solito c'e' stato l'avvio> della ridda di post di illazioni senza ne'> prove, ne' esperienze, ne' riferimenti, e> questo non mi e' mai piaciuto, in nessun> campo...Ancora non ci hai spiegato esperienze su che!Sugli annunci marketing? si ne ho un sacco!Il resto non si sa dato che al momento non esiste.Per quello che esiste annunci marketing di M$ l'esperienza mi dice che a essere buoni vanno presi con beneficio di inventario (vedi i rilasci di longhorn ecc.).Se poi si tratta di affrontare mercati "sconosciuti" dove il tipo di "appeal" di M$ (end-user oriented) e' tutt'altro che una "key feature" ti posso dire, sempre per esperienza, che al 99% e puro FUD (non se ne fa niente) se non ci credi ritrovati gli annunci attorno al 1984 (a better unix than unix) riguardanti il progressivo e mai avvenuto riavvicinamento Xenix/M$... e impara .. l'esperienza seve a questo! ;-)AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
> ESATTO!> Solo che come al solito c'e' stato l'avvio> della ridda di post di illazioni senza ne'> prove, ne' esperienze, ne' riferimenti, e> questo non mi e' mai piaciuto, in nessun> campo...concordo con te su questo, ma riflettiamo un attimo sulle note politiche embrace & extend di microsoft: è una compagnia che ha fondato il suo successo sviluppando prodotti con componenti altamente, volutamente, legati tra di loro, strangolando così il mercato di soluzioni alternative, fino ad arrivare ad avere un prodotto (win+office+vb/vba, oggi sostituito concettualmente da .net) chiuso, autocompatibile (si spera), autostandard.Difficile per come è stato voluto lo sviluppo tentare di isolare i vari componenti del sitema (compatibilità dos/win 16, activex, explorer, pincopallino)...Ok, questo cosa c'entra con il clustering?Mi domando, è mai possibile dare fuori un prodotto affidabile se si parte da un modello che impedisce di modularizzare lo sviluppo, isolare i componenti critici? Questo è contrario ad ogni modello ingenieristico a me noto e alle più comuni regole del buon senso, anche i bambini delle elementari sanno che per affrontare un problema (un bug, una migliria sulle performance, qualunque cosa) è vantaggioso potere scomporre il problema in subunità, al limite provare per esclusione.win (nt) esce da 15 anni di sviluppo esattamente nella direzione opposta, si porta dietro tonellate di codice difficilmente isolabile e un "micro"kernel in cui gira di tutto e di più con i massimi privilegi per simulare una maggiore reattività... ora, con le risorse che ms ha credo che ci siano poche cose che non possa fare, ma dato che quei soldi li ha fatti grazie alla sua politica, sarà pronta anche parzialmente a tornare a riconsiderare queste sue idee per creare un prodotto sostanzialmente di nicchia?a meno che non lo abbia già fatto per progettare la nuova generazione di win, che quindi potrebbe essere un progetto sufficientemente gestibile per essere portato su macchine critiche ed ad alta complessità e personalizzabilità... ma anche in questo senso non ci sono evidenze.quindi, continuiamo pure ad aspettare perchè è l'unico modo per vedere que sarà, ma vorrei solo dire che i presupposti non mi sembrano tanto buoni per ms a causa delle sue stesse politiche che fino ad oggi l'hanno ripagata nel settore desktop.AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
- Scritto da: Gianluca70> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Ma almeno sui primi due casi e'> > sicuramente> > > possibile il raffronto tra> soluzioni MS> > e> > > *nix: chi lo ha fatto, impegnando> lo> > stesso> > > livello di conoscenze su entrambe> le> > > architetture, e puo' evidenziarne> > > performance e paragoni?> > > > Caro Gianluca, tu ti occupi di> informatica.> > Io in privato sono un linguista. Senza> > arrivare a scomodare Grice, direi che> per> > come è formulata, inclusi i> puntini> > di sospensione, il titolo del tuo post> > originale è strutturato come una> > domanda retorica. Le domande retoriche> hanno> > già una risposta. Posso chiederti> > quale è la tua risposta, visto> che la> > domanda è chiara?> > Mi spiace non sia chiara la risposta, forse> proprio perche' non c'e' ! :)> Ed era questo che volevo cavare dagli altri!> Io ho chiesto, a chi gia' faceva il funerale> ad una nuova soluzione MS (NON ancora> disponibile!), di motivare seriamente i> parametri di tali valutazioni: i piu' seri> hanno riportato solo le loro esperienze> *nix, gli altri ovviamente si sono> astenuti... perche' difficilmente e'> possibile averle! > > > Nei casi in cui MS> > venga fatto girare in condizioni che tu> > definiresti di clustering, le sue> > performances, a partire dai dati che> > certamente avrai, sono migliori o> peggiori> > delle equivalenti soluzioni Un*x?> > Ho avuto modo di valutare soluzioni di> clustering HA (definizione standard a> livello "professionale", non mia) per> entrambe le architetture, e la risposta che> ti posso dare e' che nessun cliente ha mai> scelto la soluzione in base a dei crudi dati> di performance o affidabilita' (ti diro',> simili per caratteristiche omogenee di HW> utilizzato), ma soprattutto in base a> criteri di continuita' di business o a> constraints tecnici.> Ciao!In questo caso invece aime' la performance e' tutto!In ogni caso la "business continuity" non e' il terreno dove M$ eccelle anzi.... basta guardare le classifiche degli uptime dei server, per non parlare di quello che fa Linux sui mainframe multiprocessor IBM della serie Z 8-).La business continuity e' una cosa seria e nel settore dei server "mission critical" gli schermi blu sono malvisti!Li' dominano tre attori Unix (in calo) Linux e freeBSD (in crescita) e i mainframe (in crescita quelli con linux).M$?... poca roba e poco mercato!AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
No .. non ne convengo. Tutto è relativo.AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> No .. non ne convengo. Tutto è> relativo.Non e' relativo affatto!Ativex e company sono tecnologie insicure "by design" come dimostrano i fatti!Nel design non c'e' proprio nulla di relativo, ci sono requisiti e specifiche!AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
Eccola qua la solita tua tipica trollata.Da me i cluster non perdono un colpo,i problemi al massimo li ho con benaltra tecnologia (SAN) che ci sta dietroe non per colpa di MS.Ciao ciao trollone.cicoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> Significa che non sono i sistemi operativi> in senso assoluto ad essere adatti o meno ad> una applicazione. Ma il come li si installa,> li si mantiene, li si amministra *in> relazione alle esigenze del cliente* con i> giusti margini di sicurezza.> Significa, ad esempio, che linux è il> sistema più bucato dai defacer non> perchè sia intrinsecamente insicuro,> ma perchè amministrato da una schiera> di sedicenti esperti che confidano nel fatto> che nessuno attacchi server linux...> Significa anche che si, probabilmente un NT4> SP5 su una rete di 15 pc non connessa ad> internet ha un grado di affidabilità> e sicurezza di gran lunga superiore a quelle> minime necessarie.sicurezza rispetto a che? la non connessione a internet ti salva dagli "insiders" attack che sono quelli che (dati economici) piu' frequentemente vanno a segno (come le banche ti potrebbero dire?)...Di cosa diavolo parli? hai una idea di cosa dici quando dici "sicurezza e affidabilita'" hai una idea di quanti assesment ho fatto e quante vulnerabilita' (gravi molto piu' di quelle sulle reti "esposte") si trovano tipicamente in una installazione come quella che descrivi e quanto sia facile fare dei danni?... certo che certa gente e' incredibbbbile! :-|AnonimoRe: Ovviamente avete gia' sperimentato..
> Prima mi dici che sei d'accordo, non si puo'> giudicare un sistema che non c'e', poi> scrivi che l'impresa sara'> dura> durissima> molto probabilmente fallimentare :vabbe', ma se non c'e' un sistema da giudicare, su cosa cavolo dovremmo giudicare se non sullo stato attuale dell'HPC???> Se scrivi cosi' ti offendi da solo, perche':> > 1. dovresti aver tanta esperienza con> sistemi MS quanta ne ritieni di avere con i> sistemi *nix (e non mi pare che tu abbia> detto cio')> 2. dovresti avere sperimentato tutte le> soluzioni attuali MS alle stesse condizioni> con cui utilizzi quelle *nix (mica PC vs> SuperDome o 15K)> 3. dovresti aver sempre e soltanto rilevato> che le soluzioni *nix funzionano, quelle MS> no> > Il cluster HA e NLB e' uscito nel 1998 con> NT 4.0, gia' con Windows 2000 era stato> perfezionato (a soli due anni di distanza),> con WinServer 2003 e' stato implementato il> cluster "geografico"; ergo, dopo aver> coperto il campo dei cluster per i servizi> da distribuire, ora MS si e' rivolta ai> cluster per il calcolo bruto.Scusa, ma allora ti chiedo che esperienza hai tu sui cluster linux per HPC... se vogliamo fare la solita lotta di religione, non spreco nemmeno il tempo di risponderti.La mia esperienza e' nell'HPC nell'ambito della ricerca, dove ci sono solo cluster linux e supercomputer unix/linux, con cui ci si trova benissimo. Non vedo alcuna ragione per cui, se MS tira fuori questo os per cluster, un istituto di ricerca debba comperarlo. A parte la questione economica, che magari per un'azienda puo' essere secondaria, linux e unix hanno gia' occupato il campo e acquisito un grosso vantaggio tecnologico. A maggior ragione, tra 3, 4 anni, quando finalmente uscira' (se uscira', perche' e' semplicemente un'intenzione) 'sto OS, il divario sara' ancora maggiore. PakiAnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: cico> Eccola qua la solita tua tipica trollata.> > Da me i cluster non perdono un colpo,> i problemi al massimo li ho con ben> altra tecnologia (SAN) che ci sta dietro> e non per colpa di MS.> > Ciao ciao trollone.Siii e da me i cluster sono biondi e con lunghissime gambe!Ma fammi il piacere! :-PAnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: MemoRemigi> > Partiamo da du presupposti inconfutabili:> > 1 - i cluster devono essere STABILI e> PERFORMANTI> 2 -undos NON FUNZIONA, si impalla ogni 10> minuti> > => nessuno userà mai un cluster> uindos-based, anche se fosse aggratise.> > Come al solito MICROS~1 cerca di espandersi> come un parassita in ogni mercato possibile> tentando di tagliare fuori i competitor> approfittando della sua posizione domninante> nel settore desktop (ottenuta, ricordiamolo,> con tattiche CRIMINALI).> > Una volta, ai bei tempi di fidonet, girava> una tagline che se non sbaglio diceva> qualcosa come:> > MICROS~1: come rendere impossibile l'ovvio> attraverso l'inutile.> > Che vergogna...Ma fila a studiare, bambino viziato (troll)AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > a casa mia windows non si impalla da> anni.> > Anche tu sei passato a Linux?scusate... non per essere di parte, ma io uso sia windows che linux per via di alcuni clienti... ma per esperienza devo ammettere che, a parte windows 98 e ME, i sistemi microsoft NT, 2000, 2003 e XP sono un po' più stabili e leggeri di qualsiasi distro linux...poi ognuno ha le sue simpatie...AnonimoRe: UINDOS ???? No Grazie !
- Scritto da: Anonimo> > Siii e da me i cluster sono biondi e con> lunghissime gambe!> Ma fammi il piacere! :pAltro cantinaro comunista appena uscito dal letargo...