Roma – Cara Redazione di Punto Informatico, vorrei raccontarvi cosa mi è successo domenica sera all’aereoporto di Malpensa. Sono abbonato ad Alice e ho fatto la sottoscrizione per usufruire del servizio di WiFi in offerta gratuita fino alla fine di Febbraio.
Arrivo in aereoporto e visto il ritardo Alitalia approfitto per provare per la prima volta il servizio. Tiro fuori il portatile, abilito la scheda e arrivo alla pagina di login dell’operatore Megabeam che, secondo il sito della Telecom ( www.187.it ), è il provider che fornisce l’accesso convenzionato con la Telecom. Metto username e password ma ovviamente (sembrava troppo facile) l’accesso viene rifiutato.
Chiamo il 187, spiego il problema e mi confermano la procedura (usare la stessa username e password di Alice), gli dico di che non funziona, allora mi passano il settore tecnico. Di nuovo spiego tutto e dopo il solito controllo sul fatto che sono in effetti autorizzato (richiesta fatta e andata a buon fine a metà dicembre) dopo alcuni tentativi mi chiedono di chiamare il servizio tecnico di TIN al 803380 (mi pare che questo sia il numero).
Chiamo, spiego di nuovo e alla fine mi dicono che gli utenti di Alice non hanno accesso al servizio ma solo quelli di TIN (?!?!), arrivederci, grazie e richiamo il 187. Stessa procedura, mi ripassano il servizio tecnico e CLAMOROSO, la persona che mi risponde mi dice che per questo genere di servizio devo chiamare il servizio clienti di TISCALI (?!?) e mi da pure il numero verde da chiamare… ma come? Chiamo Telecom e mi dicono che devo chiamare un concorrente? Lasciamo perdere… ma io sono “tignoso” e quindi continuo (anche perchè l’aereo è sempre più in ritardo). Richiamo il 187 e questa volta un’altra signorina mi conferma che ho diritto al servizio e quindi devo richiamare la TIN e insistere perchè quello che mi hanno detto al numero 803380 non può essere vero… OK, nuova chiamata all’803380. Di nuovo spiegazione e di nuovo passaggio all’assistenza tecnica, spiego ancora e questa volta l’attesa diventa più lunga… alla fine salta fuori che in effetti ho ragione io ma che alla Malpensa non hanno ancora abilitato il servizio (?!), e quindi per i clienti di Alice non è possibile usare il servizio Wi-Fi.
Allora mi domando… ma perchè lo mettono nel sito come hot-spot funzionante (da dicembre)? Ma perchè per sapere questa cosa ho dovuto fare quattro telefonate (per non parlare del consiglio di chiamare TISCALI) e stare al telefono quasi mezzora? O forse il servizio c’è, e è solo a me che non funziona? (Magari voi ne sapere qualche cosa). Insomma… Evviva…
Saluti a tutti
Attilio S.
Gentile Attilio
no, in effetti non abbiamo feedback sul funzionamento del wi-fi alla Malpensa o negli altri aeroporti. Se c’è qualcuno che ha esperienze diverse in merito batta un colpo, anzi, lo dica nel forum qui a lato;)
Punto Informatico
-
no buono no buono
male che ci sia un monopolista. sia ms o nokia.speriamo che si passi a sistemi liberi. e non solo linux.AnonimoM$ = NOKIA
Non dico che ci sia sotto bill ...ma le mosse della nokia mi sembrano molto uguali a quelle di m$.AnonimoRe: M$ = NOKIA
Già... basta vedere gli strani "bug" nel Bluetooth o l'ostinazione a non usare formati che usano tutti gli altri (suonerie, mms, immagini, ...).AnonimoRe: M$ = NOKIA
e lo snob sul j2me non ne parliamo...per carità lo supporta,ma i bug non vengono corretti e in + sembra ci sia una propensione nello spingere la gente su symbian...chissà come mai...esempio classicoInfrarosso e BT in j2me con api nokia su 7650: non possibileInfrarosso e BT in symbian con api nokia su 7650: possibilesolo ora con il passaggio del nuovo 6600(circa un anno dopo) è possibile..ma intanto se dovevi fare una applicazione che sfruttasse BT o irda dovevi usare per forza symbian...e non è il solo esempio...che palle...AnonimoRiepilogo della situazione
Motorola ha venduto le quote di Symbian e ha iniziato a installare Windows Mobile sui telefonini (btw, anche Samsung ha iniziato ad usare WM2003). Nokia diventa maggioritaria in Symbian... Mi sa che ne vedremo delle belle...AnonimoRe: Riepilogo della situazione
Veramente Motorola si è orientata verso Linux.AnonimoRe: Riepilogo della situazione
> Veramente Motorola si è orientata> verso Linux.beh...a loora questa è una distro Linux venduta da MS con il nome di "Windows Mobile 2003":http://www.microsoft.com/presspass/press/2003/sep03/09-15MotorolaMPXPR.aspe, per completezza, questo è il nuovo Samsung:http://www.microsoft.com/windowsmobile/devices/devicesdisplay.aspx?module=deviceDisplay;Smartphone;americas;75AnonimoRe: Riepilogo della situazione
Già, peccato che questi siano però i progetti futuri di Motorola:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45069http://punto-informatico.it/p.asp?i=45093Motorola è un'azienda e come tutte le aziende non esce dall'oggi al domani dalla commercializzazione di un progetto. Non l'ha fatto per Simbian (non è che da un giorno all'altro non lo commercia più) perchè dovrebeb farlo per win?Oltretutto con le pratiche monopolistiche di M$, ora che i cellulari andranno ad interagire sempre più con i PC (e non solo) ...............AnonimoSe SonyEricsson.......
......implementa WM2003, per me possono smettere di venderli. Tutto questo non per un astio contro MS, ma perchè ben conoscendo i suoi OS, non voglio un processore da 200 mhz e 32 mb per fare 2 telefonate.A me, ma agli altri no, il telefono guardacaso serve per telefonare.AnonimoRe: Se SonyEricsson.......
...il tutto in linea con il suo stile. Gia' il nome SonyEricsson... non avrebbero potuto avere un po' di fantasia, che so', Sonycsson o ErocsSony? :)Scherzi a parte, concordo con te.- Scritto da: Anonimo> ......implementa WM2003, per me possono> smettere di venderli. Tutto questo non per> un astio contro MS, ma perchè ben> conoscendo i suoi OS, non voglio un> processore da 200 mhz e 32 mb per fare 2> telefonate.> > A me, ma agli altri no, il telefono> guardacaso serve per telefonare.AnonimoRe: Se SonyEricsson.......
sigh, sono sempre stato un grandissimo ammiratore di ericsson, ho sempre e solo acquistato i loro prodotti dal lontano 1990già con la fusione con sony ci ha perso parecchio, bastava solo guardare il prode t68m(un gioiello) ericsson costruito i alluminio e altri metalli, e il t68i sonyericsson ..... stesso telefono ma fatto con plasticaccia che oltretutto "scricchiola"ma l'idea di adottare ms di sicuro mi farà migrare verso altre marche ..... sighe purtroppo anche la BMW ha intrapreso la via win, sigh .... spero che esca una rom linux da installarci ^_^ .... in caso contrario dopo 4 bmw che mi sono goduto negli ultimi 10 anni cambierò marcasigh sighAnonimoRe: Se SonyEricsson.......
- Scritto da: Anonimo> e purtroppo anche la BMW ha intrapreso la> via win, sigh .... spero che esca una rom> linux da installarci ^_^ .... in caso> contrario dopo 4 bmw che mi sono goduto> negli ultimi 10 anni cambierò marca> Minchia! io in 10 anni ho avuto solo una fiat Uno....AnonimoRe: Se SonyEricsson.......
- Scritto da: Anonimo> già con la fusione con sony ci ha> perso parecchio, bastava solo guardare il> prode t68m(un gioiello) ericsson costruito i> alluminio e altri metalli, e il t68i> sonyericsson ..... stesso telefono ma fatto> con plasticaccia che oltretutto> "scricchiola"La sony deve essere quella marca che ha prodotto il CMD-J5. Bellissimo oggetto per i suoi tempi, peccato solo che come telefono faccia cagare.AnonimoDavid Potter
Il chairman di Psion, David Potter...Ma dove ha studiato???Alla Scuola per stregoni.AnonimoAlmeno nei cellulari
c'è la concorrenza che per tanti anni non c'è stata nei pc.Quindi se Microsoft viene ostacolata nei suoi piani espansionistici in settori dove è arrivata seconda (come sempre vedi internet e i browser) e sfruttare la sua forza commerciale per imporsi, al di la dei reali meriti tecnologici.Il fatto poi che nokia sia europea, mentre microsoft americana, suscita un minimo di europeismo.Sia chiaro, io non penso che microsoft sia peggiore di altre aziende, solo che, una volta arrivata al vertice di un settore, tende ad ammazzarne la concorrenza con metodi non certo ortodossi.Solo ora, dopo 20 anni di personal computer, c'è la possibilità di avere, con Linux, un sistema operativo che possa competere con Ms in fatto di diffusione (ora è ancora moolto lontano, ma un po' alla volta..).Tornando al tema dell'articolo, una concorrenza equilibrata è una garanzia per i consumatori.Nella telefonia i prograssi tecnici (anche se non seguiti da servizi all'altezza, voce e sms a parte) ci sono stati e anche velocemente.AnonimoRe: Almeno nei cellulari
bhe sinceramente non mi spiacerebbe se nel mio 7650 ci fosse una rel. di winzoz che possa dialogare con winamp e &.c :)gia' ho un browser internet (che fa ca..re ma funziona)se ci fosse firefox o internet exploder sarebbe ancora meglio.. :Dchi pensa che gli smartphone servono solo per telefonare ha sbagliato strada.Max3DRe: Almeno nei cellulari
- Scritto da: Max3D> chi pensa che gli smartphone servono solo> per telefonare ha sbagliato strada.Già... e un domani faranno il tostapane con processore da 1TFlop... e chi pensa che il tostapane serva solo x fare colazione si sbaglia!!!!Ma ragazzi! Il TELEFONO SERVE PER TELEFONARE! non dimentichiamocelo!!!AnonimoRe: Almeno nei cellulari
- Scritto da: Max3D> chi pensa che gli smartphone servono solo> per telefonare ha sbagliato strada.Il problema degli smartphone (e dei palmari) e' la durata della batteria che fa fatica a durare piu' di una giornata.AnonimoRe: Almeno nei cellulari
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Max3D> > chi pensa che gli smartphone servono> solo> > per telefonare ha sbagliato strada.> > Il problema degli smartphone (e dei palmari)> e' la durata della batteria che fa fatica a> durare piu' di una giornata.> bah, il mio 9210 ha la batteria che dura una settimana, una vera tastiera, non quelle porcherie di pennine, ed è una bombaAnonimoNon li fanno più i Nokia di una volta...
o meglio li fanno ancora uguali uguali...Io ho comprato per tre anni di fila nokia ed erano fatti veramente bene, peccato però che da circa 5 anni sono sempre uguali i menu e tutto il resto...Ogni volta fanno uscire un modello con un paio di migliorie e per qualche mese di solito bisogna fare agg. sw. Se pure mi dovessi comprare un nokia mi darebbe l'impressione di avere il cellulare vecchio con lo schermo a colori...Ma ormai è arrivata la foga per il marchio, prima la gente non li distingueva ora sembra che siano i migliori apparecchi in commercio senza nemmeno sapere che fanno.Secondo me i suoi acerrimi concorrenti come SonyEricsson e Motorola, mentre lei studia l'ennessimo 8310+++ o partorisce un altro cellulare per bimbi senza gameboy, credo che potrebbero riaprire la sfida che sembrava ormai chiusa da anni.Certo che se vanno a dare i soldi a Nokia o a MS secondo me non hanno capito proprio niente su che significa inventarsi qualcosa di nuovo che attiri clienti.==================================Modificato dall'autore il 11/02/2004 13.08.49lupzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 02 2004
Ti potrebbe interessare