Caldera semplifica la vita ai sistemisti Linux

Caldera semplifica la vita ai sistemisti Linux

Un nuovo servizio on-line offre agli amministratori di sistemi Linux e Unix uno strumento per tenere aggiornati, integri e sicuri i propri software
Un nuovo servizio on-line offre agli amministratori di sistemi Linux e Unix uno strumento per tenere aggiornati, integri e sicuri i propri software


Orem (USA) – Si chiama Volution Online il nuovo servizio per la gestione del software attraverso Internet varato da Caldera per tutti i sistemi Unix e Linux.

Volution On-line, integrando il sistema di gestione Volution di Caldera con la tecnologia WhatifLinux acquisita da Acrylis, aiuta gli amministratori di sistema nel monitorare le installazioni e le configurazioni software di uno o più sistemi in rete e nel fornire in automatico avvisi di sicurezza, aggiornamenti software e bug fix. Oltre a questo, il servizio fornisce agli amministratori uno strumento per valutare e prevedere gli impatti di un aggiornamento o di un nuovo software simulandone l’installazione.

Come si legge nel comunicato stampa divulgato da Caldera, Volution On-line “riduce il tempo che gli utenti e gli amministratori di sistema Linux utilizzano per cercare, valutare e installare patch, aggiornamenti e avvisi di sicurezza, con il vantaggio di conoscere in anticipo i costi ed i benefici di un aggiornamento prima della sua installazione”.

Il servizio di Caldera consente ai sistemisti anche di gestire il proprio software Linux attraverso l’interfaccia Web fornita dalla console Volution Web. Inoltre Caldera ha stretto accordi con eLinux affinché quest’ultima offra il servizio, distribuito con il nome di eLinux Software Management, preinstallato su ogni sistema eLinux Openserve.

Il costo del servizio è di circa 180$ all’anno per sistema ed è già disponibile in versione dimostrativa, valida 30 giorni, sul sito www.volutiononline.com .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
6 set 2001
Link copiato negli appunti