Era la fine dello scorso giugno quando i supremi giudici californiani bocciavano la legge di stato contro la vendita ai minori dei cosiddetti killer game . I vertici della Entertainment Software Association (ESA) non esitavano a parlare di una decisione storica per la tutela della libertà d’espressione in terra statunitense.
Ma l’industria videoludica non sembra aver finito con le autorità californiane: la stessa ESA ha infatti chiesto ai giudici locali di obbligare lo stato a pagare per tutte le spese sostenute a livello legale. Un risarcimento da quasi 1,2 milioni di dollari , sborsati dall’industria per combattere in aula la proposta di legge contro i videogame violenti.
Non è la prima volta che i vertici di ESA chiedono un risarcimento del genere. Nel 2006, un giudice dell’Illinois aveva obbligato le autorità di stato a rimborsare l’associazione con circa 500mila dollari . Stesso destino per i governi di Louisiana e Michigan, proprio in seguito alla sconfitta nell’accesa crociata contro GTA e affini.
Lo stesso CEO di ESA Michael Gallagher ha sottolineato come la proposta di legge si sia rivelata incostituzionale e oppressiva nei confronti della libera espressione. E soprattutto come le autorità californiane abbiano gettato risorse e soldi dei contribuenti per un nulla di fatto.
Mauro Vecchio
-
Mi risulta che ...
in Arabia Saudita quando nasce un bambino, la famiglia di questi riceve un dono in denaro tale da assicurargli il necessario per la vita. In cambio come apprezzamento del dono questi non si dovrà occupare di politica....prova123Re: Mi risulta che ...
In Italia fanno promesse da decenni, ma in cambio non danno niente ... secondo me stanno meglio loro. :Dprova123Re: Mi risulta che ...
Prima di sparare ca***te vorrei ricordare che il nostro è un bipolarismo di facciata.prova123Dovranno pur fare qualcosa....
I sauditi dovranno pur fare qualcosa per difendersi dai terroristi cristiani...il solito bene informatoRe: Dovranno pur fare qualcosa....
Giá fatto. Si sono ricordati il vecchio detto 'Se non puoi combatterli unisciti a loro'nessunoI nostri graaandi amici
A nessuno gliene è mai fregato un cavolo del fatto che sono forse la peggiore dittatura totalitaria perdipiù fondamentalista religiosa esistente sul pianeta (ma sfama i bambini coi petrodollari!), l'importante è tenerceli amici perché la nostra economia e la nostra società dipendono al 100% dal loro petrolio.Quando sarà chiaro che hanno superato il picco della loro produzione di petrolio (che praticamente coincide con quello mondiale), che faremo? Invaderemo pure loro? Passeremo ad altra fonte e li lasceremo a mangiare la sabbia del deserto? Prevedo altri sauditi incacchiati, oltre a quelli del 9/11 che ricordo erano tutti di quelle parti...FunzRe: I nostri graaandi amici
Quando sará finito il petrolio si passerá al gas naturale. Finito pure quello sará un problema dei sopravvissuti. Intanto chi comanda adesso si é fatto la bella vita.nessunoRe: I nostri graaandi amici
- Scritto da: nessuno> Quando sará finito il petrolio si> passerá al gas naturale. Finito pure quello> sará un problema dei sopravvissuti. Intanto> chi comanda adesso si é fatto la bella> vita.Non hai la minima idea: informati un po' sul picco del petrolio.Non è che il petrolio "finisce" da un momento all'altro, è un proXXXXX un tantino più complesso e preoccupante.FunzRe: I nostri graaandi amici
- Scritto da: Funz> - Scritto da: nessuno> > Quando sará finito il petrolio si> > passerá al gas naturale. Finito pure> quello> > sará un problema dei sopravvissuti.> Intanto> > chi comanda adesso si é fatto la bella> > vita.> > Non hai la minima idea:Se lo dici tu. > informati un po' sul picco del> petrolio.> Non è che il petrolio "finisce" da un momento> all'altro, Che scoperta. Proprio non lo sapevo !> è un proXXXXX un tantino più complesso> e preoccupante.I sauditi sono quattro gatti rispetto al resto del mondo.I problemi dell'effetto serra rischiano di farsi sentire molto prima della fine dei combustibili fossili.nessunoRe: I nostri graaandi amici
Purtroppo nel mondo cambiano i tempi, ma il genere umano è sempre lo stesso: una cosa è certa, state tranquilli che coloro che gestiscono oggi il petrolio non usciranno fuori dal gioco, saranno gli stessi che gestiranno le altre risorse energetiche (direttamente o con il denaro), qualunque esse siano...prova123Re: I nostri graaandi amici
Sia ben chiaro non sono un fatalista, ma nemmeno un figlio dei fiori invasato :Dprova123Re: I nostri graaandi amici
Non esistono rapporti di "amicizia" tra nazioni, ma rapporti di convenienza.Vedi la Libia. Finchè ci faceva comodo, lo stato italiano ha leccato il deretano di Gheddafi.Cosi come la Francia è stata ed è ancora in prima linea in questo conflitto assurdo.Non è amicizia, ma solo mero interesse.abbiabeh, in italia stiamo meglio?
mi risulta che molti siti siano irraggiungibili e NON siamo una dittatura. SVEGLIA!guerrigliaRe: beh, in italia stiamo meglio?
Si, ovviamente non per "cosi poco"....SgabbioRe: beh, in italia stiamo meglio?
poco cosa? per favore illuminamiguerrigliaL'Arabia Saudita non ferma il nemico
L'Arabia Saudita ha delle leggi molto severe,dure e mortali contro ai stranieri ma se ha la possibilita' di fare andare via il nemico che pretende e va avanti ad occupare l'Arabia Saudita,non lo fa' e non lo vuole fare ed e' con il pretesto che i Re sia disposto alla guerra in Riyàd. Questo non significa contraddire i RE, ma che i Re hanno delle decisioni paradossali molto simili a quelle di Gheddafy,forse di piu',valutandone la dimensione Asiatica e Sultana contro a quella Arabica che e' anche in guerra e occupata contro ai Sauditi da far traballare gli Emirati Arabi Uniti e renderli in stato di confusione contro ai Sauditi. Qualche cosa deve essere accaduto da essermi determinata nel Sultanato!Emanuela AntoliniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 07 2011
Ti potrebbe interessare