Sacramento (USA) – Venerdì scorso i deputati del parlamento della California hanno approvato una legge che potrebbe vietare la vendita dei videogiochi dai contenuti violenti ai minorenni. L’unico freno alla sua promulgazione è Arnold Schwarzenegger, l’attuale Governatore repubblicano. Shwarzy non si è ancora pronunciato, e non si fa fatica a comprendere che una sua eventuale scelta a favore della messa al bando potrebbe avere decisive conseguenze di carattere economico e popolare.
Osservando il fenomeno dall’Europa potrebbe stupire che la campagna contro la violenza dei videogame sia partita dal Gruppo democratico, che nel parlamento detiene la maggioranza. La stessa senatrice Hillary Clinton sta sostenendo la causa proibizionista a livello federale.
La legge non solo vieterebbe la vendita ma sanzionerebbe i trasgressori con 1000 dollari di multa , ed obbligherebbe i distributori a “bollare” i videogiochi con un nuovo marchio specifico. Leland Yee, uno dei deputati democratici più agguerriti, ha accusato più volte l’ Entertainment Software Ratings Board , l’ente preposto alla classificazione dei contenuti presenti nei videogiochi, di conflitto di interessi , dato che alle sue spalle i più importanti finanziatori sono proprio le major dell’intrattenimento videoludico. “Mentre nei film il rapporto con la violenza è passivo, nei videogiochi si partecipa attivamente scegliendo come e quando uccidere; la diretta conseguenza è che tutto questo ha un drammatico impatto sui nostri bambini”, ha spiegato Yee.
Come avviene sempre in questi casi si è assistito ad un’alzata di scudi da parte dell’industria dei videogiochi, che sostiene di aver già risolto il problema dei minori grazie all’utilizzo del sistema di classificazione dei contenuti dell’ESRB. Insomma, i bollini “Mature” per un pubblico adulto sembrano essere più che sufficienti.
E così dopo il tentativo di evangelizzazione delle masse con l’informatica e gli scandali che hanno riguardato Grand Theft Auto , il più famoso block-buster della perdizione, l’America sembra alla disperata ricerca di una bussola legislativa che sappia dire se un titolo è buono o cattivo.
D.d.
-
Sim lock leggittimo, ma...
... contro la concorrenza ed a favore dei cartelli.Garante grazie di esistere.AnonimoRe: Sim lock leggittimo, ma...
e contro gli errori di ortografia. Legittimo si scrive con una g.gianfiL'importante
è che agiscano legiferando sul contratto.. e non sulla tecnologia.Se come al solito fanno le cose al contrario vietando l'aggiornamento del software delle appliance è una idiozia... se invece ti arrestano perchè hai violato un contratto diventa giustissimo !AnonimoRe: L'importante
La violazione di un contratto commerciale non prevede condanne penale, ma una causa civile. E non penso se l'indirizzo fosse questo, al gestore non converrebbe in alcun modo intentare una causa per inadempienza. Ed ecco nascere leggi penali anti-adattamento, che fanno risparmiare ai soliti compari fra cui HG3, le spese legali didenuncia. come se i contratti commerciali venissero stipulati con òo stato.- Scritto da: Anonimo> è che agiscano legiferando sul contratto.. e non> sulla tecnologia.> > Se come al solito fanno le cose al contrario> vietando l'aggiornamento del software delle> appliance è una idiozia... se invece ti arrestano> perchè hai violato un contratto diventa> giustissimo !AnonimoRe: L'importante
- Scritto da: Anonimo> è che agiscano legiferando sul contratto.. e non> sulla tecnologia.> > Se come al solito fanno le cose al contrario> vietando l'aggiornamento del software delle> appliance è una idiozia... se invece ti arrestano> perchè hai violato un contratto diventa> giustissimo !Veramente, per fortuna, non si viene comunque arrestati per una qualsivoglia inadempienza contrattuale.AnonimoRe: L'importante
Errore.Il telefonino preso in comodato d'uso e', a tutti gli effetti, un sistema telematico.La procedura di sblocco e', a tutti gli effetti, una violazione di un sistema telematico in quanto tra gli effetti del comodato d'uso non c'e' il passaggio della proprieta' del telefonino che resta al gestore.Mancando il diritto di proprieta' se l'utente viola il telefonino in proprio possesso, si commette un CRIMINE (violazione di sistema telematico, L 23/12/1993 n°547 http://www.crs4.it/Letteratura/Legge547/Legge547.html ) e il gestore puo' gia' sporgere regolare denuncia e lasciare alle forze dell'ordine il compito di far giustizia.Quindi: quando acquistate un cellulare mandate al diavolo la commessa, il commesso, il tapiro dietro al bancone e PRETENDETE di leggere con calma tutte le clausole del contratto.Se molti fanno cosi' saranno i commessi per primi a dire "questo e' in, comodato se lo sblocca finisce al gabbio".Quello che il garante dovrebbe fare e' permettere all'utente, dopo un certo periodo di tempo (A.E. 36 mesi) di riscattare il telefonino acquisendone anche la proprieta'.A quel punto potra' farne cio' che vuole.>GT<GuybrushRe: L'importante
-> Il telefonino preso in comodato d'uso e', a tutti> gli effetti, un sistema telematico.> La procedura di sblocco e', a tutti gli effetti,> una violazione di un sistema telematico in quanto> tra gli effetti del comodato d'uso non c'e' il> passaggio della proprieta' del telefonino che> resta al gestore.> si ma non si parla dei telefonini in comodato d'uso...si parla di quelli che tre commercializza a prezzo ribassato. io ne ho uno e non ho comprato uno,non l'ho sbloccato ma non ho nemmeno mai messo una firma su un qualsivoglia contratto. semplicemente sulla scatola c'è scritto che il telefono funziona solo con la sim associata.ezhikRe: L'importante
- Scritto da: Anonimo> è che agiscano legiferando sul contratto.. e non> sulla tecnologia.> > Se come al solito fanno le cose al contrario> vietando l'aggiornamento del software delle> appliance è una idiozia... se invece ti arrestano> perchè hai violato un contratto diventa> giustissimo !concordo in pieno.CiaoAnonimoIo SimLock non lo Voglio
Scusate,ma non ritengo giusto bloccare i Telefonini ad un operatore.Supposizione: sono un Utente TIM... mi piace un telefonino Motorola... che ne so, E1000 che e` SimLock della Vodafone... io devo, passare a Vodafone per poter avere quel Telefono e potenzialmente essere vincolato per un anno a non potermi cambiare il telefono???Scusate, forse sui telefoni sembra assurda, ma mettiamola su un piano piu` forte:Hai una Fiat Punto, vuoi comperarti la Alfa, ma le Alfa sono Benzina Lock Shell, puoi solo fare benzina Shell, niente niente resti a secco e parcheggi davanti alla OMV senza poter riempirla di Benzina, o ancora peggio, fai un incidente, ma sei vincolato a tenerti per un intero anno la macchina che comunque hai distrutto...Queste cose dovrebbero essere rese ILLEGALI, anzi, andrebbero legalizzati coloro che sbloccano le Sim.No per dire, ma qui in America, tutti i Telefoni sono Sim Lock, ma sapeste quanti sono i negozi anche On-Line che pubblicizzano: "Vendiamo Sim Free"... beh, secondo me, potrebbero fare una versione del telefono dedicata alla Vodafone, che funziona bene con Features aggiuntive che vanno bene alla Vodafone, ma se uno ci mette la Sim TIM il telefono funziona lo stesso, ma senza quelle feature aggiuntive.Ecco, se fosse cosi` mi andrebbe bene, altrimenti, come ho detto, faccio a meno di comperarloCrazyRe: Io SimLock non lo Voglio
Nell'esempio hai omesso una piccola cosa.... la punto la paghi 4 volte meno se accetti di fare benzina alla shell. Se sei daccordo la compri, altrimenti la paghi, non brandizzata, a prezzo pieno e fai benzina dove vuoi.CIAOAnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
Se un telefonino che sul mercato costa 300 euro lo compra pagandolo 100 euro (o lo ottiene in comodato gratuito) deve accettare che ci siano delle restrizioni.Se non vuole restrizioni se lo compra a 300 euro e buonanotte.Sim-lock a parte molti telefonini "brandizzati" costano meno dei corrispondenti modelli "normali" ed hanno dei software con alcune funzioni limitate (ad esempio la possibilità di trasferire file via infrarossi), l'importante è che il consumatore sia un po' sveglio....AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
- Scritto da: Anonimo> Se un telefonino che sul mercato costa 300 euro> lo compra pagandolo 100 euro (o lo ottiene in> comodato gratuito) deve accettare che ci siano> delle restrizioni.Concordo appieno. E poi non si tratta di clausole contrattuali nascoste e non esposte al ciente, tutt'altro: chi compra un telefono 3 sa benissimo che dovrà usare solo ed esclusivamente la scheda 3 abbinata. Accetti? Videofonino a prezzi stracciati. Non accetti? Fatti tuoi, sei liberissimo di farlo, ma non pretendere di avere il videofonino allo stesso prezzo ribassato, vai al negozio e lo compri a prezzo di mercato.Ripeto: quando compri un videofonino 3 a tutti gli effetti stai firmando il contratto che la 3 ti propone. E da che mondo e mondo i contratti vanno rispettati, ed infrangerli è illegale.Mica sei obbligato ad accettarlo. Certo fa comodo avere un videofon a 100 euro o poco più..........AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
> Hai una Fiat Punto, vuoi comperarti la Alfa, ma> le Alfa sono Benzina Lock Shell, puoi solo fare> benzina Shell, niente niente resti a secco e> parcheggi davanti alla OMV senza poter riempirla> di Benzina, o ancora peggio, fai un incidente, ma> sei vincolato a tenerti per un intero anno la> macchina che comunque hai distrutto...... visto che l'hai pagata un quinto del valore di mercato, è proprio così.AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
> ... visto che l'hai pagata un quinto del valore> di mercato, è proprio così.Compreresti un computer sapendo che sei obbligato ad usarci solo Windows, quando puoi benissimo formattare e mettere Linux? La Tre fa lo stesso discorso, e capisci bene che non può stare in piedi.Se la Tre da un telefono in comodato d'uso ok, non si tocca.Ma se la Tre VENDE un telefono in perdita, sono affari suoi, suo è il rischio di impresa. Cambiando il software del telefono non si commette alcun illecito.Aspetto volentieri una sentenza in proposito, allora si che rideremo.skizzoRe: Io SimLock non lo Voglio
> Compreresti un computer sapendo che sei obbligato> ad usarci solo Windows, quando puoi benissimo> formattare e mettere Linux? La Tre fa lo stesso> discorso, e capisci bene che non può stare in> piedi.se microsoft me lo vende sottocosto di un buon 80% si> Se la Tre da un telefono in comodato d'uso ok,> non si tocca.> Ma se la Tre VENDE un telefono in perdita, sono> affari suoi, suo è il rischio di impresa.> Cambiando il software del telefono non si> commette alcun illecito.Non si commettte nessun illecito se detieni il diritto legale di utilizzare il nuovo software che stai installando.Cosa che non succede mai, visto che vengono caricati o i sw originali dei cellulari crackkati per farli diventare open (reato) o versioni di software operator free non autorizzate dal produttore del software e illecitamente copiate (nessun produttore di telefonini ha mai distribuito liberamente i firmware open) .Un giorno che qualcuno farà un software "open" e che autorizzerà gli utenti ad installarselo sul proprio telefonino sarà legale, per ora non c'è e si usa o fw pirata o sw cracckato.AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
- Scritto da: skizzo> Ma se la Tre VENDE un telefono in perdita, sono> affari suoi, suo è il rischio di impresa.> Cambiando il software del telefono non si> commette alcun illecito.> Aspetto volentieri una sentenza in proposito,> allora si che rideremo.Se la tre vende un telefono sottocosto che dura 2 giorni e non te lo dice tu che pensi? Che sono dei ladri.Se tu compri a 100e un telefono che ne vale 500 impegnandoti a rispettare certe regole e poi non le rispetti cosa penso? Che sei un ladro.AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
- Scritto da: Crazy> Scusate,> ma non ritengo giusto bloccare i Telefonini ad un> operatore.> Supposizione: sono un Utente TIM... mi piace un> telefonino Motorola... che ne so, E1000 che e`> SimLock della Vodafone... io devo, passare a> Vodafone per poter avere quel Telefono e> potenzialmente essere vincolato per un anno a non> potermi cambiare il telefono???> Scusate, forse sui telefoni sembra assurda, ma> mettiamola su un piano piu` forte:> > Hai una Fiat Punto, vuoi comperarti la Alfa, ma> le Alfa sono Benzina Lock Shell, puoi solo fare> benzina Shell, niente niente resti a secco e> parcheggi davanti alla OMV senza poter riempirla> di Benzina, o ancora peggio, fai un incidente, ma> sei vincolato a tenerti per un intero anno la> macchina che comunque hai distrutto...> > Queste cose dovrebbero essere rese ILLEGALI,> anzi, andrebbero legalizzati coloro che sbloccano> le Sim.> No per dire, ma qui in America, tutti i Telefoni> sono Sim Lock, ma sapeste quanti sono i negozi> anche On-Line che pubblicizzano: "Vendiamo Sim> Free"... beh, secondo me, potrebbero fare una> versione del telefono dedicata alla Vodafone, che> funziona bene con Features aggiuntive che vanno> bene alla Vodafone, ma se uno ci mette la Sim TIM> il telefono funziona lo stesso, ma senza quelle> feature aggiuntive.> Ecco, se fosse cosi` mi andrebbe bene,> altrimenti, come ho detto, faccio a meno di> comperarloMi dispiace ma il fatto che il telefono sia utilizzabile solo con la sua sim è anche scritto negli spot 3 e perciò hanno ragione! Del resto esistono anche esempi nel mondo software che nel caso di una licenza minima e di un pagamento minimo puoi usare solo alcune caratteristiche del programma, mentre se vuoi la licenza full paghi di più!Non è possibile pretendere che un cellulare da 300 euro te lo svendano a 100 senza che almeno il gestore ci guadagni con le telefonate! Se le regole del gioco non ti piacciono non sei obbligato a giocare! 8)AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
- Scritto da: Crazy> Hai una Fiat Punto, vuoi comperarti la Alfa, ma> le Alfa sono Benzina Lock Shell, puoi solo fare> benzina Shell, niente niente resti a secco e> parcheggi davanti alla OMV senza poter riempirla> di Benzina, o ancora peggio, fai un incidente, ma> sei vincolato a tenerti per un intero anno la> macchina che comunque hai distrutto...Se la benzina della shell costa 1.30 e la q8 costa 1.32 io compro la macchina che costa 4mila invece di 20mila. Tu fai quello che vuoi ma se spendi 16mila euro in piu' per poter mettere benzina piu' costosa secondo me non fai un grande affare.Comunque stai facendo confusione con la cosa della macchina distrutta. Se tu compri una macchina e non metti il freno a mano e ti cade in una scarpata il costruttore o il concessionario che ti dicono? Ti fanno un pernacchione e una risata in faccia. Se distruggi il telefono 3 ne compri un altro. Se si rompe sei in garanzia. Dove e' il problema? Se te lo rubano ne compri un altro e mantieni il numero.La tre non e' un mostro succhiasangue che ti sta col fiato sul collo. Se compri una psp, ti cade dal 5 piano e si spacca in due tu pretendi che la sony te la sostituisca??????Per quanto riguarda il comodato sono d'accordo,nel senso che loro ti dicono che se te lo rubano o lo rompi devi pagarlo a prezzo pieno.Infatti per come lo uso io il comodato non e' vantaggioso quindi anche se mi piacerebbe avere un 6680 pagandolo 19euro evito di prenderlo per non ritrovarmi poi a pagare 500 euro oppure dover continuare a pagare il canone senza poter usare il telefono (se non gli dico che l'ho rotto loro non lo sanno quindi non devo ripagare il telefono).Mi sembra che fate crociate assurde.ps Cmq se trovi l'offerta benzina lock con la quale posso comprare una toyota celica a al prezzo di una panda (8mila euro invece di 40mila) esprimi qua il tuo disgusto per la fregatura che ci penso io a farmi fregare dalla toyota...AnonimoRe: Io SimLock non lo Voglio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Crazy> > Hai una Fiat Punto, vuoi comperarti la Alfa, ma> > le Alfa sono Benzina Lock Shell, puoi solo fare> > benzina Shell, niente niente resti a secco e> > parcheggi davanti alla OMV senza poter riempirla> > di Benzina, o ancora peggio, fai un incidente,> ma> > sei vincolato a tenerti per un intero anno la> > macchina che comunque hai distrutto...> > Se la benzina della shell costa 1.30 e la q8> costa 1.32 io compro la macchina che costa 4mila> invece di 20mila. Tu fai quello che vuoi ma se> spendi 16mila euro in piu' per poter mettere> benzina piu' costosa secondo me non fai un grande> affare.> > Comunque stai facendo confusione con la cosa> della macchina distrutta. Se tu compri una> macchina e non metti il freno a mano e ti cade in> una scarpata il costruttore o il concessionario> che ti dicono? Ti fanno un pernacchione e una> risata in faccia. > > Se distruggi il telefono 3 ne compri un altro. Se> si rompe sei in garanzia. Dove e' il problema? Se> te lo rubano ne compri un altro e mantieni il> numero......ti auguro che non ti accada mai una cosa del genere,,ovvero che ti venga rubato o che tu smarrisca un telefono di tre....sai cosa succede se vuoi mantenere il tuo numero????Dopo esserti fatto dare da un negozio 3 una nuova sim....devi comperare un nuovo telefono..e qui nasce il problema....tutti i telefoni venduti da tre...(((voglio precisare che i telefoni commercializzati da tre sono per la stragrande maggioranza,,modelli che se non fossero venduti a quel prezzo...nessuno nemmeno li guarderebbe....e che comunque non esistono se non commercializzati da tre...infatti tutti possono vedere il grande successo che hanno sul mercato i modelli nec o lg....vi assicuro che anche a prezzi di poco superiori a quelli di tre...nessuno nemmeno li guarda...vendo telefoni dal 1989..so cio' che dico...ma è facile verificarlo...)))....vengono venduti in confezione "BUNDLE" ovvero carta sim e telefono...se vuoi un telefono da utilizzare con una carta diversa da quella originale...devi comperarne uno non in bundle...ad un prezzo decisamente maggiore....anche di 200 euro dal prezzo delle varie offerte.....non ci credi?? prova....e vedrai....sono un dealer 3 e ne ho visti di questi casini succedere...3 mai lo ammettera ufficialmente....ma tu fai una prova e vedi se ho ragione.....AnonimoNon mi sono spiegato
Quello che mi da fastidio e` che ci sono telefoni che non si trovano in commercio Simm Free nemmeno pagando 500 Euro.Ci sono telefoni che l'unico modo che hai di avere e` sottoscrivendo un contratto con la compagnia telefonica di turno e cio` non mi va affatto bene.Tornando all'esempio macchina, e` come se volessi montare le gomme Pirelli 6000 e mi dicessero che quelle le posso comperare solo se ho una Lancia Ypsilon, e non c'e` altro modo di averle...Se fosse vero che pagando di piu` trovi il telefono che vuoi, sarei daccordo, ma in piu` di qualche caso, il telefono lo trovi solo Sim Lock e se proprio ti piace, non hai modo di comperarlo se non cambiando compagnia... e` assurdoCrazyRe: Non mi sono spiegato
- Scritto da: Crazy> Se fosse vero che pagando di piu` trovi il> telefono che vuoi, sarei daccordo, ma in piu` di> qualche caso, il telefono lo trovi solo Sim Lock> e se proprio ti piace, non hai modo di comperarlo> se non cambiando compagnia... e` assurdoUna compagnia telefonica ha il diritto di stringere accordi in esclusiva con un produttore di telefoni? CERTO.Capisco che tu sia infastidito dalla cosa ma il fatto che sim-lock ed esclusiva ci siano sullo stesso modello di pari passo e' casuale.I sony ericsson, i nokia e i motorola si trovano anche o free o dalla concorrenza (vodafone e tim).Tu probabilmente parli di nec ed lg. Diciamo che per 400 euro tutti i nec e buona parte degli lg se li possono tenere, anzi ficcare dove non batte il sole... :)Cmq se hai una carta di credito o qualcosa di simile puoi comprare l'oggetto all'estero con un cambio favorevole e senza blocchi. Tanto sono tutti triband o quadband... quindi la scelta c'e' sempre, basta starci un po' dietro.:)AnonimoDMCA e EUCD
C'è un altro problema di fondo. Sbloccare il telefonino non deve essere reato !!Se uno lo sblocca commette un reato penale a causa del DMCA (da noi EUCD) **ANCHE SE NON PASSA AD ALTRO OPERATORE**. Questo secondo me è un abuso.Invece, passare da un altro operatore è una violazione di contratto, che è un illecito civile.AnonimoRe: DMCA e EUCD
e cosa ti serve sbloccarlo se resti con lo stesso operatore?E poi, se il telefonino è a 19 euro, probabilmente è in COMODATO D'USO... e quindi lo usi ma non è tuo e non puoi farci quel che ti pare...del resto l'hai pagato 19 euro...AnonimoRe: se e' in comodato d'uso..
ci deve essere scritto nel contratto :| :| cioe' NON e' una compravendita :$ se e' una compravendita c'e' il problema del pieno godimento del bene, cioe' e' mio e ne faccio cio' che voglio ;) ;) ma sti contratti che dicono? PS io non darei fiducia ai bocconiani di altroconsumo :@ :@ tendino a non vedere mai le questioni nella loro globalita' per loro chi abbassa i prezzi e' sempre buono e bello :o :oAnonimoRe: DMCA e EUCD
> Se uno lo sblocca commette un reato penale a> causa del DMCA (da noi EUCD) **ANCHE SE NON PASSA> AD ALTRO OPERATORE**. Questo secondo me è un> abuso.Perchè è un abuso?A) se per sbloccarlo utilizzi una versione craccata del software originale del telefono o una versione operator free della quale non detieni il diritto di uso ed installazione violi una legge.B) Se sul tuo telefono installi un sw operator free dei quale detieni il diritto d'uso (per esempio un open source) non violi il DMCA-EUCD.Il problema che il sw B non esiste......e i produttori non hanno mai dato il diritto d'uso agli utenti per i loro FW operator free...AnonimoI furbi
Il problema e' sempre il solito. C'e' qualcuno che non vuole lock, non vuole limiti e che e' invidioso di coloro i quali hanno un telefono a 100 euro senza particolari problemi. C'e' chi vuole fare il furbo e per fare il furbo tira in ballo questioni morali o di liberta'.La tre non e' una societa' che fa beneficienza pero' ha un modo di vendere diverso: invece di darti un telefono libero a 499e ti chiede di rimanere con loro e te lo vende a 99e. Si puo' dire che e' restrittivo. Che puo' risultare antipatico. Ma i patti sono chiari.Penso che un modo diverso di vendere sia a vantaggio del consumatore. Per una volta arriva qualcuno e propone una offerta diversa dagli altri invece di fare cartello e proporre offerte fotocopia che offerte non sono. Se non vi va bene compratevi telefoni a 500e. Ma se accettate di usare quel telefono con quella scheda con quel gestore allora avete un cellulare ad 1/5 del costo reale.Molti fanno questioni di principio e si comportano da tifosi. Le tariffe della tre non sono peggiori delle altre.. anzi in alcuni casi sono migliori. A conti fatti passando a tre ho risparmiato finora almeno 150/200 euro solo sul traffico (ai quali devo aggiungere i 250 euro sul telefono). Sara' poco, pero' io 450 euro risparmiati in pochi mesi non li butto certo via.Entrando nel merito della questione penso che la tre faccia quello che deve fare.1- I telefoni in comodato solo di loro proprieta'. Si puo' discutere sulla loro politica di sostituzione, sul fatto che un telefono dopo 2 anni diventa vecchio etc. Pero' di fatto se tu non paghi il telefono (lo paghi 19e, 10e, 1e, etc a seconda delle offerte che hanno fatto) usi una cosa che e' di loro proprieta' che ti prestano a costo zero. E' come se il signor rossi, il mio vicino di casa, mi prestasse una cosa. Con quale diritto posso modificare una cosa che non e' di mia proprieta'? Nessuno.2- una volta per tutte. I telefoni sono sicuramente op-lock e forse sim-lock. Di sicuro non puoi metterci una scheda di altro operatore e probabilmente nemmeno un'altra scheda tre (anche se il mio telefono non e' mai stato sim-lock, stranezze della tre). Il sim lock dopo un anno sparisce, l'op lock dopo 12 mesi puoi rimuoverlo a pagamento con un costo nell'ordine dei 200/300 euro. Ogni mese il costo dello sblocco (sempre di op lock parlo) diminuisce fino ad essere gratuito dopo 36 mesi. Se uno vuole dopo un anno paga 200/300 euro e se lo ritrova sbloccato. Costa? Certo. Quanto l'hai pagato il telefono? 99e. Quanto costa il telefono sul mercato? 500e. Fate i vostri conti.3- la tre NON BLOCCA TELEFONI. Non mette blocchi su irda, su bluetooth, su connessioni usb o altre cose di questo tipo. Questa storia e' nata grazie ai telefoni nec che non supportavano il trasferimento files. Ho avuto tra le mani un e1000, un 8380, uno z1010. Tutti e tre funzionavano esattamente come ci si aspetta che funzionino. Sul sito c'e' scritto che il funzionamento del bluetooth e' assucurato con l'auricolare in dotazione. Questo significa che con quell'auricolare funziona, ma non implica che gli altri profili BT siano buggati.Su e1000 rispetto a vodafone hanno diminuito la memoria (18mb contro 32mb) e forse rimosso il push to talk, che pero' in italia non e' supportato da alcun gestore. Stop.Se ritengo una offerta vessatoria o svantaggiosa non mi metto a fare il ladro. La evito. Se la tre invece di 4,5 milioni di clienti ne avesse 50mila a quest'ora avrebbero smesso di fare cosi'. Invece l'offerta e' competitiva e se qualcuno e' scontento e' libero di cambiare gestore. Io sono molto contento e sinceramente non ho voglia di sbloccare il telefono. Sbloccare il telefono vuol dire tirare fuori soldi e perdere la garanzia per passare ad un gestore che mi "offre" tariffe piu' altre.Pagare per stare peggio e perdere un diritto mi sembra una stupidaggine. Se proprio ho la fobia della tre allora la ignoro, non sto a rosicare come un bambino perche' qualcuno si trova bene e risparmia.Certo che se come al solito tutti vogliono fare i furbi ci credo che poi ce lo mettono in quel posto e fanno cartello...AnonimoRe: I furbi
Premettendo che il comodato d'uso è una cosa (non è tuo il telefono) e il telefono di proprietà un'altra (su questo ci posso fare quel che mi pare)domanda, e se domani tu decidi di passare a vodafone (o tim o wind o chi ti pare) del tuo telefono cosa ne fai? le butti e ne compri uno da 299? oppure tranquillamente vai al negozio e te lo fai sbloccare?Quella del sim-lock è una boiata tremenda, se cambi telefono prima di un anno? devi cambiare numeroE lo sblocco a pagamento, francamente mi sa solo di presa in giro, perchè dopo un anno dovrei pagare 200 ? per un telefono che magari ho pagato 69 è 99??pikappaRe: I furbi
> domanda, e se domani tu decidi di passare a> vodafone (o tim o wind o chi ti pare) del tuo> telefono cosa ne fai? le butti e ne compri uno da> 299? oppure tranquillamente vai al negozio e te> lo fai sbloccare?Paghi, e sono cazzi tuoi, dato che quando hai accettato il contratto tre hai accettato il fatto che dovevi stare con loro per un tot di tempo. > Quella del sim-lock è una boiata tremenda, se> cambi telefono prima di un anno? devi cambiare> numeroCazzata. Il Sim lock blocca il funzionamento di QUEL TELEFONO con QUELLA SIM ma non il contrario. Ti compri un altro telefono a prezzo pieno e ci metti dentro la tua Sim. > E lo sblocco a pagamento, francamente mi sa solo> di presa in giro, perchè dopo un anno dovrei> pagare 200 ? per un telefono che magari ho pagato> 69 è 99??... perchè quei 200? non li hai pagati quando hai comprato il telefono a 99?. Quale parte di "tre non è un ente benefico" non hai capito? Non ti sta bene? Lascia perdere tre e tanti saluti. Manco t'avessero puntato la pistola alla tempia.AnonimoRe: I furbi
- Scritto da: Anonimo> > domanda, e se domani tu decidi di passare a> > vodafone (o tim o wind o chi ti pare) del tuo> > telefono cosa ne fai? le butti e ne compri uno> da> > 299? oppure tranquillamente vai al negozio e te> > lo fai sbloccare?> Paghi, e sono cazzi tuoi, dato che quando hai> accettato il contratto tre hai accettato il fatto> che dovevi stare con loro per un tot di tempo. Quale contratto? io mica ho firmato nulla per comprare il telefono, se intendi che ho rotto il sigillino, non ha alcun valore legale> > > > Quella del sim-lock è una boiata tremenda, se> > cambi telefono prima di un anno? devi cambiare> > numero> Cazzata. Il Sim lock blocca il funzionamento di> QUEL TELEFONO con QUELLA SIM ma non il contrario.> Ti compri un altro telefono a prezzo pieno e ci> metti dentro la tua Sim. Ahem stavo parlando di Tre, se io cambio il mio telefono Sim-lock e ne compro un'altro sim-lock devo buttare il mio vecchio numero> > > > E lo sblocco a pagamento, francamente mi sa solo> > di presa in giro, perchè dopo un anno dovrei> > pagare 200 ? per un telefono che magari ho> pagato> > 69 è 99??> ... perchè quei 200? non li hai pagati quando hai> comprato il telefono a 99?. Quale parte di "tre> non è un ente benefico" non hai capito? Non ti> sta bene? Lascia perdere tre e tanti saluti.> Manco t'avessero puntato la pistola alla tempia.Infatti io Tre l'ho lasciata perdere :-D resta il fatto che non mi pare corretto nel caso di portabilità dover buttare via un telefono, per questo sono favorevole allo sblocco, cosa peraltro legale in tutta europa dove da tempo gli operatori (e non solo i nostri amici cinesi della Tre) vendono telefoni op-lockpikappaFINALMENTE UNO CHE CAPISCE QUALCOSA!!
i nostri amici sono tutti li' a discutere su quale telefono vogliono comprarsi e fare spendono altri soldi per sbloccarlo(poi si lamentanto comunque...!!!)Per quel che mi riguarda se 3 mi "regala" un telefono che veniva venduto normalmente a 299 euro(como x il mio nec lo scorso anno)facendomelo pagare 149 con 99 euro di traffico...significa che io il telefono con mille risorse tecnologiche me lo sono pagato 49 euro...non solo,ma e' altresi vero che....da gennaio scorso, con la autoricarica(ricevendo molte chiamate) praticamente sono andato avanti quasi a costo zero...cosa volete ancora?????? ma smettetela...io da quasi un'anno uso un telefono a costo zero,posso farci qualsiasi cosa e starei anche li a lamentarmi ancora?!!??...continuate allora a comprare i vostri bei telefoni da 300 e passa euro cosi' si che siete bravi e belli...in piu'...un telefono di 3 chi ve lo ruberebbe? sapendo che non e' facilmente riposizionabile sul mercato a meno di non spenderci subito altri soldi ??? PENSATECI!!!!!!caponord100Ma che ve ne farete poi dei videofonini?
incazzarsi per i sim lock, le tariffe, il comodato gratuito ecc.ma per me se li possono tenere sino a quando non costeranno 50 euriAnonimoRe: Ma che ve ne farete poi dei videofon
- Scritto da: Anonimo> incazzarsi per i sim lock, le tariffe, il> comodato gratuito ecc.> ma per me se li possono tenere sino a quando non> costeranno 50 euriLa tre di recente ha fatto una promozione (forse dura fino al 15 settembre ma mi sa che sono andati via come il pane) e1000 a 99 euro con 20 euro di traffico e un auricolare bluetooth. Non so se i 20 euro di traffico siano soggetti a limiti (spendere entro un mese? li puoi usare solo sul portale?). So pero' che senza il credito in pratica il telefono lo paghi circa 50/60e, come dici tu. Se conti anche il credito sei sui 30/40e.Anche se non usassi mai alcuna funzione come videochiamata o mms di fatto ho un telefono a 50 euro con:- schermo meraviglioso 240x320x262k colori- doppia fotocamera (quella esterna a 1mpixel)- 18mb di ram espandibili con tflash- altoparlanti stereo- auricolare bluetooth (ma il cellulare supporta anche lo scambio di files a/da pc sempre via bluetooth).- lettore mp3 e visualizzatore di filmati 3gp/mp4 a schermo interoPer 50 euro che cellulare prendi?Qui non e' questione di voler comprare una macchina costosa per sfizio. E' che qualcuno ti permette se desideri di comprare una ottima macchina nuova al prezzo di una scassata e stra-usata. Se a te l'auto con lettore mp3, climatizzatore, fendinebbia, abs non serve sei liberissimo di prenderne una vecchia ed usata. Ma se una nuova costa come quella usata secondo me prendi quella nuova.Penso che tutti quelli che dicono che non prenderebbero una porsche perche' non serve hanno ragione. Non mi serve, non la utilizzerei al 100%, non ne ho bisogno mi basta una panda... quindi non la prendo. Se pero' la porsche costasse quanto una panda secondo me nessuno comprerebbe la panda. Magari ci fa 10km al mese, va in coda a 50 all'ora. Pero' intanto se una volta vuole andare in pista ci puo' andare.Solito discorso per i telefoni della tre. Allo stesso prezzo di un cellulare senza niente ti prendi un cellulare con X funzioni in piu'. Probabilmente non le userai mai. Perfetto. Pero' intanto ci sono e solo disponibili allo stesso prezzo.:)AnonimoRe: Ma che ve ne farete poi dei videofon
gran bel telefono l'e1000........io ne ho avuto uno e dopo una settimana l'ho venduto......la batteria dura 1 (uno) giorno.....ke ka*ataAnonimoOperator lock legittimo, ma con sblocco
Io trovo legittimo lo sblocco, ma dovrebbe essere permesso, se io cambio gestore di portarmi dietro il telefono, e che cavolo, per quanto costino "poco" cmq i vf Tre non li regala di certo (siamo sempre sui 100/150 ?)Quindi si al comodato d'uso, dove il telefono NON E' di proprietà del cliente che quindi accetta e rispettale clausole contrattuali che lo legano al gestoreE si ai telefonini Op-lock (il sim-lock è un'altra cosa) purchè sia concesso le sblocco nel caso di portabilità, io non voglio buttare via un telefono MIO e pagato denaro sonante solo perchè decido di cambiare compagnia, altrimenti io faccio la portabilità del numero, ma il telefono me lo rimborsa il gestorepikappaRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
- Scritto da: pikappa> E si ai telefonini Op-lock (il sim-lock è> un'altra cosa) purchè sia concesso le sblocco nel> caso di portabilità, io non voglio buttare via un> telefono MIO e pagato denaro sonante solo perchè> decido di cambiare compagnia, altrimenti io> faccio la portabilità del numero, ma il telefono> me lo rimborsa il gestoreIn teoria puoi farlo.Costo telefono X su vodafone 500eCosto telefono X su tre 150eDopo un anno vuoi passare a vodafone? Paghi 200 euro alla tre, te lo sblocca legalmente e passi a vodafone. Quindi alla fine hai sempre speso meno rispetto a comprarlo direttamente da un altro gestore.Il tuo ragionamento e' giusto, infatti adesso dopo un anno pagando puoi farti rimuovere l'op-lock.Penso che la tre sia stata costretta perche' prima c'era scritto sulla scatola: questa limitazione non e' rimuovibile nemmeno a pagamento, mentre adesso la situazione e' cambiata radicalmente.Guarda qua:http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=SC_SBLOCCOAnonimoRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
> In teoria puoi farlo.> Costo telefono X su vodafone 500e> Costo telefono X su tre 150e> > Dopo un anno vuoi passare a vodafone? Paghi 200> euro alla tre, te lo sblocca legalmente e passi a> vodafone. Quindi alla fine hai sempre speso meno> rispetto a comprarlo direttamente da un altro> gestore.sono discorsi un po' assurdi. Se il telefono è tuo, puoi farci quello che vuoi. Poi che si possa utilizzare modificato è tutta un'altra cosa, ma lo sblocco in sé non dovrebbe essere punibile. Esempio: prendo una cinquecento, la elaboro, la porto a imola a farla gareggiare: posso farlo, è mia. Però non posso usarla per andare in strada...So che 3 dà il cellulare a costi bassi per attirare clienti e rientrare poi con i costi delle ricariche, ma facciamo che io prenda un loro cellulare, lo schiaccio con un bel martello da 10kg. Adesso 3 non può più ammortizzare il costo del cellulare sfruttando i miei consumi. Ho commesso un illecito? Se 3 mi vende il cellulare per 150 euro e non vuole che io lo sblocchi, è un problema suo, doveva pensarci prima di vendermelo. Diverso sarebbe se me lo desse in leasing ... (la proprietà rimarrebbe sua).> > Il tuo ragionamento e' giusto, infatti adesso> dopo un anno pagando puoi farti rimuovere> l'op-lock.> > Penso che la tre sia stata costretta perche'> prima c'era scritto sulla scatola: questa> limitazione non e' rimuovibile nemmeno a> pagamento, mentre adesso la situazione e'> cambiata radicalmente.> > Guarda qua:> > http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FAnonimoRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
> Esempio: prendo una cinquecento, la elaboro, la> porto a imola a farla gareggiare: posso farlo, è> mia. Però non posso usarla per andare in> strada...sbloccando lavori sul software non sull'hardware del cellulare, e sul software vige la legge su diritto d'autore.........AnonimoRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > E si ai telefonini Op-lock (il sim-lock è> > un'altra cosa) purchè sia concesso le sblocco> nel> > caso di portabilità, io non voglio buttare via> un> > telefono MIO e pagato denaro sonante solo perchè> > decido di cambiare compagnia, altrimenti io> > faccio la portabilità del numero, ma il telefono> > me lo rimborsa il gestore> > In teoria puoi farlo.> Costo telefono X su vodafone 500e> Costo telefono X su tre 150e> > Dopo un anno vuoi passare a vodafone? Paghi 200> euro alla tre, te lo sblocca legalmente e passi a> vodafone. Quindi alla fine hai sempre speso meno> rispetto a comprarlo direttamente da un altro> gestore.> > Il tuo ragionamento e' giusto, infatti adesso> dopo un anno pagando puoi farti rimuovere> l'op-lock.> > Penso che la tre sia stata costretta perche'> prima c'era scritto sulla scatola: questa> limitazione non e' rimuovibile nemmeno a> pagamento, mentre adesso la situazione e'> cambiata radicalmente.> > Guarda qua:> > http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FSe a 150 aggiungi 200 è un cellulare caro anche comprato nuovo... son 700.000 £ nel vecchio conio.Gli accordi di esclusiva di Tre danneggiano i consumatori due volte la prima perchè non permettono di cambiare operatore, la seconda perchè "dopano" il mercato creando un blocco verso il basso ai prezzi degli umts che in un anno non sono scesi di una virgola. Per lo sblocco non puoi chiedere più di 20? dopo tre-quattro mesi.AnonimoRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
- Scritto da: Anonimo> Se a 150 aggiungi 200 è un cellulare caro anche> comprato nuovo... son 700.000 £ nel vecchio> conio.> Gli accordi di esclusiva di Tre danneggiano i> consumatori due volte la prima perchè non> permettono di cambiare operatore, la seconda> perchè "dopano" il mercato creando un blocco> verso il basso ai prezzi degli umts che in un> anno non sono scesi di una virgola. Per lo> sblocco non puoi chiedere più di 20? dopo> tre-quattro mesi.Si e' caro, ma e' in linea con i prezzi degli altri.I vostri discorsi sono logici ma c'e' una cosa che non mi torna. Ci sono 3 gestori che guadagnano allo stesso modo con offerte identiche. 1 invece ha una filosofia diversa. Io per una volta mi sento libero di scegliere: posso pagare 500 euro subito a vodafone e poi essere libero di andare da un altro oppure pagarne 100 e rimanere legato alla 3.Non vedo perche' in una situazione come questa delle societa' ladre vengano considerate corrette e l'unico che smuove il mercato sia considerato un farabutto.Io sono contento quando ho liberta' di scelta. Nessuno mi obbliga a comprare un telefono umts e nessuno mi obbliga a passare a tre. Non vedo quale sia il problema.AnonimoRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
- Scritto da: pikappa> Io trovo legittimo lo sblocco, ma dovrebbe essere> permesso, se io cambio gestore di portarmi dietro> il telefono, e che cavolo, per quanto costino> "poco" cmq i vf Tre non li regala di certo (siamo> sempre sui 100/150 ?)> Quindi si al comodato d'uso, dove il telefono NON> E' di proprietà del cliente che quindi accetta e> rispettale clausole contrattuali che lo legano al> gestore> E si ai telefonini Op-lock (il sim-lock è> un'altra cosa) purchè sia concesso le sblocco nel> caso di portabilità, io non voglio buttare via un> telefono MIO e pagato denaro sonante solo perchè> decido di cambiare compagnia, altrimenti io> faccio la portabilità del numero, ma il telefono> me lo rimborsa il gestoreSe pago 100/150? per avere un telefonino che non e' mio, allora la TRE, dovrebbe garantirmi, in caso di guasto (anche dopo il primo o i primi 2 anni ), alla sostituzione dell'apparecchio, in quanto devo considerarlo come "comodato d'uso" e quindi non appena lo restituisco ( per qualsiasi motivo ), dovrebbero rimborsarmi la cifra che ho pagato per ottenerlo.Oggi i servizi di fonia / dati che utilizzano il comodato d'uso prevedono un pagamento iniziale restituito a fine contratto.La 3 non puo' essere esente da tale condotta.SalutiryogaRe: Operator lock legittimo, ma con sblo
Vorrei farvi notare un'aspetto della cosa che forse non è stato ancora analizzato. Avrete sicuramente sentito parlare del DIGITALDIVIDE, ebbene io vivo in una zona che non è coperta (e non lo sarà mai a detta della Telecom!!) da ADSL e l'UMTS sarebbe la mia unica soluzione per poter navigare in internet con una certa velocità. Ora succede che TRE ha dei prezzi accessibili per i videofonini ma un offerta assurda per quanto riguarda internet: 25 Mb al giorno a 25 Euro al mese, che nel giro di un paio d'ore su siti "pesanti" sono volate, mentre TIM ha un offerta buona nessun limite nella fascia dalle 17 alle 09.00 fino ad un massimo di 2 Gb al mese.Cosa dovrei fare io povero disgrato che non ha accesso alla banda larga? Pagare un telefono 500 Euro per avere una tariffa decente o pagare un telefonino 100 Euro ed avere una tariffa ridicola? Spero di essermi spiegato e di aver dato spunto per un'altra discussione,AnonimoOp-Lock non Sim-Lock
Il blocco di un telefono è detto Op-Lock (Operator Lock) e non Sim-Lock il Sim-Lock è il blocco che prevede l'uso esclusivo della sim venduta in bundle con il telefono, solitamente questo blocco dura un anno, ed è una delle cose + stupide fatte da Tre (se cambio telefono sono costretto a cambiare anche numero)pikappaLiberta' va cercando ch'e' si' cara...
Personalmente ritengo che dovrebbe essere NULLO o quantomeno annullabile qualsiasi contratto che tenti di impedire qualsiasi modifica su qualsiasi bene per il quale io acquisisca la proprieta'. Non conosco tali contratti, ma io se compro qualcosa DEVO essere libero di modificarla a piacimento salvo la perdita della garanzia del produttore. E questo deve valere per le automobili come per i telefonini, le barche, gli orologi, i computer, etc... per alcune categorie specifiche poi andro' eventualmente incontro ad altro genere di infrazioni (codice della strada se ad es modifico l'automobile per decollare invece che marciare normalmente).Se mi compro la lavatrice e modificandola la faccio girare a 2000 giri invece che 1200 saranno fatti miei? Sara' mia responabilita' l'eventuale danno ovviamente se sfondasse il muro di casa, come lo sarebbe modificare la frequenza di un telefonino andando a disturbare frequenze diverse da quelle concesse, ma questo e' un altro discorso. Mah...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 09 2005
Ti potrebbe interessare