Roma – Nato nel fertile humus della comunità di Mozilla.org , il browser open source Camino ha finalmente raggiunto l’agognata “maggiore età”. Dopo quattro lunghi anni di sviluppo, iniziati quando ancora il software si chiamava Chimera, Camino è stato recentemente rilasciato nella versione finale 1.0 .
Camino gira esclusivamente sulla piattaforma Mac OS X e supporta sia i sistemi con architettura PowerPC che quelli con chip Intel. Con la release 1.0 gli sviluppatori hanno infatti migrato il codice del browser verso il formato Unversal Binary di Apple, che permette ai programmi di girare in modo nativo sui Mac di nuova e vecchia generazione.
La caratteristica peculiare di Camino è quella di essere il solo browser in circolazione a sposare il motore di rendering open source Gecko , alla base di Firefox, con l’interfaccia grafica Aqua di Mac OS X.
“Camino ha lo stesso look and feel delle applicazioni per Mac OS X, e questo perché è stato esclusivamente progettato per Mac OS X rispettando gli elevati standard definiti dagli utenti Mac”, si legge sul sito del browser.
L’integrazione di Camino con il sistema operativo del Mac non si ferma all’interfaccia grafica, ma si estende alle preferenze di sistema, alla rubrica e all’uso di funzionalità come Spotlight, Keychain, Dock e Bonjour. Ciò ne fa un’ interessante alternativa al browser ufficiale di Apple , Safari, e al suo motore di rendering KHTML.
Camino 1.0 offre tutte le funzionalità che ci si aspetta di trovare in un moderno browser , tra cui il tabbed browsing, un filtro per i pop-up e la pubblicità, una toolbar di ricerca personalizzabile, tool avanzati per la privacy e la sicurezza, e un download manager con le funzioni essenziali. Rispetto alle release 0.8.x, la versione 1.0 del browser ha migliorato l’aspetto dei tab e delle performance di Java, e ha aggiunto funzionalità quali il supporto alla pausa e alla ripresa dei download, il blocco dei pop-up, il supporto ai certificati, l’autocompletamento delle form e la ricerca nell’history.
Camino 1.0 può essere scaricato da qui nella versione inglese e da qui nella versione multilingua comprendente la traduzione italiana.
“Contrariamente agli altri prodotti Mozilla, che vedono distribuite versioni diverse per ciascuna lingua, Camino sfrutta la tipica struttura delle applicazioni Mac OS X, che consentono di avere diverse lingue nello stesso pacchetto”, ha spiegato a Punto Informatico Marcello Testi, team co-leader del progetto di localizzazione di Camino. “Questo implica anche un diverso metodo di lavoro dei gruppi di traduttori, che vanno coordinati tra loro per produrre rilasci non solo contemporanei, ma anche coordinati come qualità e processi. Di questo ci occupiamo sul sito http://caminol10n.mozdev.org/ (in “lingua franca” inglese), producendo manuali passo-passo, producendo strumenti di aiuto (script e piccole applicazioni) e fornendo indicazioni sui principali strumenti di localizzazione”.
Testi ha suggerito agli utenti interessati a Camino di visitare il forum dedicato di MozillaItalia.
-
Questa cosa...
mi ricorda molto il progetto della console linux,che, inutile ricordarlo, e' fallito miseramenteAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> mi ricorda molto il progetto della console linux,> che, inutile ricordarlo, e' fallito miseramenteQuale?AnonimoRe: Questa cosa...
cerca "Indrema linux game console" su googleAnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> cerca "Indrema linux game console" su googlePeccato sembrava forte.AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> cerca "Indrema linux game console" su googlenon sei aggiornato, cerca GP32, GP2X e XGP e capirai che se un progetto fallisce è colpa degli ideatori e non dell'os 8)AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> mi ricorda molto il progetto della console linux,> che, inutile ricordarlo, e' fallito miseramenteC'e' una fondamentale differenza di dimensioni fra le due entita', palmsource e' leggermente piu' grossina ed e' in grado di interloquire con grandi industrie, imponendo la propria piattaforma.AlphaCRe: Questa cosa...
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > mi ricorda molto il progetto della console> linux,> > che, inutile ricordarlo, e' fallito miseramente> > C'e' una fondamentale differenza di dimensioni> fra le due entita', palmsource e' leggermente> piu' grossina ed e' in grado di interloquire con> grandi industrie, imponendo la propria> piattaforma.gia gia.... notare che l'azienda che ha fatto sto po'po' di mossa (prendere la palmsource non e' cosa da poco) e' giapponese... mercatino non piccolo quello asiatico...e cmq, di linux embedded nelle forme + varie (anche seminascoste a volte, ergo non note ai + ) ce ne sono MOLTI... a memoria al volo ,di recenti, mi viene in mente il nokia 770 x ese cmq la GPX2 non e' fallita... la console viene venduta anche in italia tra l'altro da new media mi pare.. certo non e' una xbox360... ma e' cmq un giochino interessante...per la sua flessibilita'..AnonimoRe: Questa cosa...
- Scritto da: Anonimo> e cmq, di linux embedded nelle forme + varie> (anche seminascoste a volte, ergo non note ai + )> ce ne sono MOLTI... a memoria al volo ,di> recenti, mi viene in mente il nokia 770 x esed il TomTomGO? te lo domentichi?AnonimoRe: ah ah ah ah linari
vedi tua madre...ma anche se è una fallita non glielo diamo....l'aiutoAnonimoRe: ah ah ah ah linari
- Scritto da: Anonimo> vedi tua madre...> > > ma anche se è una fallita non glielo> diamo....l'aiutoPoverina, è già stata sfortunata, 13 anni fa, con quel preservativo che si è rotto....AnonimoLinux è ovunque
Chi non usa Linux è ormai una piccola minoranza.AnonimoRe: Linux è ovunque
> Chi non usa Linux è ormai una piccola minoranza.Ecco perche' il mondo va a rotoliAnonimoRe: Linux è ovunque
intendiamo mandarlo a puttane alloraAnonimoRe: Linux è ovunque
- Scritto da: Anonimo> > Chi non usa Linux è ormai una piccola minoranza.> > Ecco perche' il mondo va a rotoliIl mondo va a rotoli perché segue gli USA, le sue leggi, le sue guerre, i suoi brevetti, le sue menzogne e il suo WInzozz.AnonimoRe: Linux è ovunque
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Chi non usa Linux è ormai una piccola> minoranza.> > > > Ecco perche' il mondo va a rotoli> > Il mondo va a rotoli perché segue gli USA, le sue> leggi, le sue guerre, i suoi brevetti, le sue> menzogne e il suo WInzozz.Ma non era una piccola minoranza?AnonimoPALMIPEDI E PINGUINI
e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo aveva comprato, o sbaglio?IL RE DEI TROLLRe: PALMIPEDI E PINGUINI
Secondo me sbagliAnonimoRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: IL RE DEI TROLL> e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> aveva comprato, o sbaglio?troppo figo quell'avatar!!!!!!!!!e comunque un NO secco all'open sorcio, a linuz, a google e fireshit e pure agli uccelli petofagiAnonimoRe: PALMIPEDI E PINGUINI
petofagi o petomani...a tt la scelta (rotfl)IL RE DEI TROLLRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: IL RE DEI TROLL> > e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> > yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> > aveva comprato, o sbaglio?> > troppo figo quell'avatar!!!!!!!!!> > e comunque un NO secco all'open sorcio, a linuz,> a google e fireshit e pure agli uccelli petofagiGrande!!!!Ecco cosa si ottiene ad utilizzare solo prodotti M$!!!C0g|on| geneticamente modificati.AnonimoRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: IL RE DEI TROLL> e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> aveva comprato, o sbaglio?SI è stato mangiato da palm, non si sa che fine abbia fatto, forse erano interessati al sistema gui sopra la base unix di beos...AlphaCRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: IL RE DEI TROLL> > e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> > yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> > aveva comprato, o sbaglio?> SI è stato mangiato da palm, non si sa che fine> abbia fatto, forse erano interessati al sistema> gui sopra la base unix di beos...finito in zeta !mdaRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: IL RE DEI TROLL> > e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> > yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> > aveva comprato, o sbaglio?> SI è stato mangiato da palm, non si sa che fine> abbia fatto, forse erano interessati al sistema> gui sopra la base unix di beos...No, Palm ha sempre dichiarato che di BeOS non gli importava una cippa.Quello che gli interessava era la tecnologia di BeIA, il sistema operativo per palmari sviluppato da Be Inc.AnonimoRe: PALMIPEDI E PINGUINI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AlphaC> > > > - Scritto da: IL RE DEI TROLL> > > e il beos? e' stato sfrattato? vabeh che c'è> > > yellowtabs...ma ero rimasto a quando palm lo> > > aveva comprato, o sbaglio?> > SI è stato mangiato da palm, non si sa che fine> > abbia fatto, forse erano interessati al sistema> > gui sopra la base unix di beos...> > No, Palm ha sempre dichiarato che di BeOS non gli> importava una cippa.> Quello che gli interessava era la tecnologia di> BeIA, il sistema operativo per palmari sviluppato> da Be Inc. :(IL RE DEI TROLLmi aspetto qualche post competente
basta post da asilo per favorequesto è un forum di informatica che compie diecianni, cerchiamo di alzare un pò il livello ormaidiventato vergognosoAnonimo9 --
AnonimoRe: aspetta e spera allora
finché non arrivano i nuovi forum sarà così l'andazzo.AnonimoRe: mi aspetto qualche post competente
- Scritto da: Anonimo> basta post da asilo per favore> questo è un forum di informatica che compie dieci> anni, cerchiamo di alzare un pò il livello ormai> diventato vergognosoNon mi pare che nessuno che ha postato qui, abbia mai usato un Palm.Anche quello che ha l'M505 non l'ha usato per quello che e', ha subito cercato di metterci Linux (e nel tostapane si puo' mettere Linucs? Cosi' tostera' le fette senza farle diventare blu!).Io uso ancora un M515 e non e' che sento il desiderio di cambiargli OS. Ha quello che mi serve: agenda, rubrica, appunti (montagne di appunti), qualche applicazione, ebook, giochi.Oggi, pero', tutti vogliono le funzioni multimediali, BT, WIFI. Tutte cose con cui il palmOS convive con fatica.Ho letto giusto ieri su una rivista di palm e cellulari un'intervista a (nonmiricordochi) dove diceva che implementare BeOS sui palmari "ha incontrato qualche difficolta'" (4 anni ci hanno messo a capirlo?).SPERIAMO che Linux e Palm riesca a produrre un Palm degno del suo nome. Io forse passero' ad un cellulare Symbian (il nuovo nato della serie P900). Ma solo dopo averlo valutato con attenzione.Quanto a questo nuovo linuxpalmOS, non credo di vederne i "frutti" troppo presto. Speriamo che non ci mettano altri 4 anni! :-)bowlingbpslRe: mi aspetto qualche post competente
Se vuoi passare a Symbian tienti lontano dagli s60, sono una porcheria ignobile. Uiq non lo conosco direttamente, ma io considererei anche qualche cellulare linux, se ti preoccupi del numero di applicazioni non ce ne sono così tante (in codice macchina) per symbian, nonostante sia la piattaforma più diffusa, perché è difficile svilupparle.AnonimoAccess?
Boh, il browser è migliore di Opera sotto diversi aspetti ma certamente non eccezionale, non credo saranno capaci di fare un granché, anche se per superare symbian ci vuole poco.AnonimoRe: ah ah ah ah linari
appple, sun, e ibm di certo non falliranno.. direi che.. boh.. non saremmo nemmeno piu' su internet se solo le ultime due chiudessero i battenti :)AnonimoEra ora, io ho provato con il mio 505...
Ciao, Era ora, io avevo cercato in rete su come riutilizzare il mio vecchio palm 505 per metterci su linux, ma la procedura trovata è vecchia e si basa tutto su emulazione...cosa che invece è già fattibile su ipaq tranquillamente http://www.ipaqlinux.com/Altro sito di riferimentohttp://www.handhelds.orgSperiamo che anche i costi calino ... ;) Buona giornata e siamo solo a GiovedìW.AnonimoTroppo poco troppo tardi
Sui palmari impera WIndowsSugli smartphone per il momento Symbian ma ci sta tentando anche MS.Sui telefonini più stupidi Java.Ci sono poi anche altre distribuzioni di Linux.La vedo male per loro.AnonimoRe: Troppo poco troppo tardi
> Sui palmari impera WIndowsPalm OS ha ancora oltre il 40% del mercatohttp://www.palminfocenter.com/view_story.asp?ID=8366> Sugli smartphone per il momento Symbian ma ci sta> tentando anche MS.Il Treo 650 è uno degli smartphone più venduti in particolare negli Stati Uniti> Sui telefonini più stupidi Java.> Ci sono poi anche altre distribuzioni di Linux.Ma nessuna con oltre 20.000 applicazioni già pronte(è retrocompatibile con tutte le vecchie applicazioni Palm os)> > > La vedo male per loro.Negli ultimi due anni si sono presi indietro e hanno perso quote di mercato ma Palm on Linux potrebbe essere la risposta giusta :)AnonimoAi troll di PI
Ma cosa vi ha fatto linux?E cosa vi ha fatto il software libero?Perche' ce l'avete tanto con qualcuno che regala al mondo un barlume di liberta' senza chiedere niente in cambio, se non un po' di liberta' "di ritorno"?AnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa vi ha fatto linux?> E cosa vi ha fatto il software libero?> Perche' ce l'avete tanto con qualcuno che regala> al mondo un barlume di liberta' senza chiedere> niente in cambio, se non un po' di liberta' "di> ritorno"?io ho notato che la gente che parla male di gnu/Linux è quella che :*lo ha provato,non è riuscita ad usarlo(vuoi perchè non aveva voglia di perder 15 min della proprio vita per leggere man apt-get,vuoi perchè per loro pc==windows,)quindi deve scaricare la propria frustrazione (io non sono stato in grado,quindi è un prodotto impossibile per tutti) lanciando accuse gratuite e buttando mer da su questo s.o.frizzoRe: Ai troll di PI
> io ho notato che la gente che parla male di> gnu/Linux è quella che :> > *lo ha provato,non è riuscita ad usarlo(vuoi> perchè non aveva voglia di perder 15 min della> proprio vita per leggere man apt-get,vuoi perchè> per loro pc==windows,)> quindi deve scaricare la propria frustrazione (io> non sono stato in grado,quindi è un prodotto> impossibile per tutti) lanciando accuse gratuite> e buttando mer da su questo s.o.Esatto! Ma non solo! Ci sono anche quelli che vedono che c'è un sacco di gente che lavora con l'opensource e con linux e vedono che sta prendendo piede seriamente, siccome non sono in grado di gestire linux allora si scagliano contro di esso, un po' come i bambini delle elementari che fanno i bulli con il secchione o il belloccio di turno perchè lo invidiano. Non a caso, i maggiori detrattori di linux sono i cacciavitari e gli sparagestionaliVB...AnonimoRe: Ai troll di PI
Vero un po come succede ai comunisti...sanno che il comunismo non funziona per niente (il capitalismo funziona poco ma almeno funziona) però dato che si trovano al di là della barricata (perchè LORO non vorrebbero mai essere capitalisti vero??? macchine belle?? soldi donne??) e allora vogliono che tutto il mondo sprofondi nella loro frustrazione....AnonimoRe: Ai troll di PI
>Ma cosa vi ha fatto linux?>E cosa vi ha fatto il software libero?Ci da fastidio sentirci dire che è meglio sempre e comunqueCi da fastidio la guerra di religione su un OS.Ci da fastidio il software libero, perchè non si lavora gratis, solo i cantinari lo fanno.Ci da fastidio che esistano prodotti gratis, perchè non possiamo fare concorrenza a chi non viene pagato.Ci da fastidio che programmi piccoli, e spesso schifosi, vengano presentati come belli perchè open source.Ci da fastidio perchè nessuno verrà più pagato per progettare un altro web server.. per colpa di apache.AnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> Ci da fastidio perchè nessuno verrà più pagato> per progettare un altro web server.. per colpa di> apache.Nessuno verra' piu' pagato per progettare un altro sistema operativo... per colpa di windows.AnonimoRe: Ai troll di PI
> Ci da fastidio il software libero, perchè non si> lavora gratis, solo i cantinari lo fanno.Ci dà fastidio che gli ignoranti spaccino il software libero per software gratis.Anonimo[OT] CHI USA LINUX
quanti di voi linari...si riconosce in uno di questi??http://media.mediabum.com/mb/linuxroxxors6ao.jpgAnonimoRe: Ai troll di PI
pietro basta a postare su PI...abbiamo capito..AnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> >Ma cosa vi ha fatto linux?> >E cosa vi ha fatto il software libero?> > Ci da fastidio sentirci dire che è meglio sempre> e comunquein alcune cose lo è,in altre no.> > Ci da fastidio la guerra di religione su un OS.emh..se faccio una ricerca oggi al 99% è innescata dai fan di windows> > Ci da fastidio il software libero, perchè non si> lavora gratis, solo i cantinari lo fanno.eh????> > Ci da fastidio che esistano prodotti gratis,> perchè non possiamo fare concorrenza a chi non> viene pagato.colpa loro se non sono in grado di sviluppare sfw in grado di tenere testa a quello open...a me invece da fastidio che windows ha ammazzatao la concorrenza con la sua politica...fai te.> > Ci da fastidio che programmi piccoli, e spesso> schifosi, vengano presentati come belli perchè> open source.non è vero> > Ci da fastidio perchè nessuno verrà più pagato> per progettare un altro web server.. per colpa di> apache.sisi certo...c m q o p e n s o u r c e non u g u a l e g r a t i s==================================Modificato dall'autore il 16/02/2006 11.24.36frizzoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> >Ma cosa vi ha fatto linux?> >E cosa vi ha fatto il software libero?> > Ci da fastidio sentirci dire che è meglio sempre> e comunque> > Ci da fastidio la guerra di religione su un OS.> > Ci da fastidio il software libero, perchè non si> lavora gratis, solo i cantinari lo fanno.> > Ci da fastidio che esistano prodotti gratis,> perchè non possiamo fare concorrenza a chi non> viene pagato.> > Ci da fastidio che programmi piccoli, e spesso> schifosi, vengano presentati come belli perchè> open source.> > Ci da fastidio perchè nessuno verrà più pagato> per progettare un altro web server.. per colpa di> apache.se questi per te son problemi, allora viviteli come tali.quando ad uno fa piacere il mercato deve esser libero, aperto e trasparente a tutti... quando arriva il linux a romper i maroni allora dev'esser fuorilegge.troppo facile... il software libero sta alle regole cui stiamo tutti. quelli che funzionano bene hanno successo, quelli non altrettanto virtuosi vengon scartati.software libero non vuol dire software gratis. i costi ci sono pure qua.comunque se davvero solo i cantinari lo facessero, che problema c'è? nessuno obbliga nessuno. ognuno fa quel che vuole... e se per caso il cantinaro regalasse a tutti un software quantomeno al pari dell'alternativa a pagamento? che problema c'è? uno fara anche quello che gli pare...se ti dà fastidio avere prodotti gratis, sei liberissimo di pagare tutto quello che usi. l'importante è stare in regola.se credi che non si possa far concorrenza a software gratis, allora è un problema tuo. il software libero sta alle stesse regole di tutti gli altri. vallo a dire a chi da anni vende photoshop o flash... mi pare che questi due grandi prodotti facciano un discreto mazzo a tutto il software libero, ed anche da persona che crede nel software libero non c'è problema a riconoscerlo.apache... ma che problema c'è? per certe cose le prestazioni di apache sono inferiori ad altre soluzioni anche commerciali. se ti va metti su un servizio di hosting e confronta la tua profittabilità usando ESCLUSIVAMENTE software commerciali oppure trovando un compromesso tra le due tipologie. e questo comunque non toglie che apache sia nettamente preferibile per certi usi a differenza di altri prodotti. proprio tu lo dovresti saper bene quanto son importanti i costi visto che mi parli di concorrenza e concetti simili.i prodotti validi commerciali non sembra siano per niente in crisi... maya, phothoshop, finalcut, shake, flash, .NET, proE, malab... e la lista è lunga.se poi a te rode perché non riesci a vendere il tuo buon programmino nemmeno a 30 euro perché le alternative libere sono altrettanto prestanti, allora pallino è un problema tuo e solo tuo; esattamente come lo sarebbe se l'alternativa ora libera fosse a pagamento.le regole sono uguali per tutti quando si fa un mercato.forse comunque non hai chiaro una cosa, che ti ripetosoftware libero non significa software gratis. spesso questi concetti sono sovrapponibili solo ed unicamente nella dimensione personale dell'utilizzo del software. se io andassi in giro a configurare webservers mi farei pagare, e molto più profumatamente di un server IIS visto che la faccia ce la metto io e la responsabilità è completamente mia, non c'è una software house dietro che ti protegge le spalle. con questo sistema i soldi montano su un aereo e volano via oppure si muovono e restano sul territorio? no dimmelo tu, se proprio vogliamo parlar d'economia. ma non sarebbe nemmeno questo il punto alla fine...è tutto un gioco di compromessi: costi, prestazioni e qualità. ognuno trova il suo di compromesso.aiutandomi col software libero mi posso permettere di essere 100% in regola, magari risparmio soldi sulla suite office buttandomi sul software libero e mi faccio un potente programma di grafica a pagamento (è solo un esempio). prima che dovevo fare? o pagavo di più oppure dovevo far ragliare il mulo. nessuno ci tiene qua ad incentivare la pirateria.io preferisco così, tu la pensi diversamente... amici come prima. ma se il mio modo di vedere le cose e di tutti quelli che come me credono nel software libero ti creano problemi, allora pallino te lo ridico.... è un problema tuo e solo tuo.AnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa vi ha fatto linux?> E cosa vi ha fatto il software libero?io uso osx , per quanto mi riguarda ai nostri raduni abbiamo sempre avuto e stimiamo gente che usa linux, in fin dei costi il nostro os poggia su bsd my 2c> Perche' ce l'avete tanto con qualcuno che regala> al mondo un barlume di liberta' senza chiedere> niente in cambio, se non un po' di liberta' "di> ritorno"?vero, tra l'altro molti dei programmi per mac sono programmi linux con una nuova gui e spesso semplici rpm ricompilati e adattati (anche xwindows) ciaoAnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa vi ha fatto linux?> E cosa vi ha fatto il software libero?> Perche' ce l'avete tanto con qualcuno che regala> al mondo un barlume di liberta' senza chiedere> niente in cambio, se non un po' di liberta' "di> ritorno"?cco perche' non capisco chi usa linux....i linari con le loro idee neo-hyppie, si credono degli eletti, degli unti dal signore, guidati dalla mistica visione dell'open source e dalla capacita' di riutilizzare anke vekki pc ormai inserivibili....Peccato ke nel mondo linux, e' come nella realta' MS : uno solo guadagna e 350 lavorano per la sua gloria personale!!!!Chi ha realizzato il kernel?...LINUS e altri 1500 sconsciuti...Ma di chi ci ricordiamo noi?.....linus towards o Martano Mazzacalice?E parliamo di Python, Perl, PHP, Slack, Samba....Guardate i loro creatori quanto guadagnano con le lobby delle consulenze perpetue e con conferenze stampa (pagate) organizzate dai fanatici (sembrano tanto le tristissime Convention di StarTrek) e con la vendita dei Libri e manuali vari...LORO CERTAMENTE AVRANNO LANCIATO L'IDEA, MA ORA STANNO CAVALCANDO IL SUCCESSO DEL LAVORO NON PIU' LORO MA DI ALTRI...illudetevi linari e continuate a martoriarvi le dita e gli occhi davanti al pc...tanto i vostri capi vivono e guadagnano...NESSUNO DI VOI CHE TANTO ORGOGLIO HA PROVATO NEL APPORTARE UNA MODIFICA AL KERNEL, VEDRA' MAI IL PROPRIO NOME SCOLPITO NELLE LAPIDI DELL'OLIMPO INFORMATICO!!!continuate così....cd /var/source./configuremakesudo make installAnonimoRe: Ai troll di PI
Smettila di floodare, ti ho risposto di là, trollone!Anonimo[OT] opsss
- Scritto da: Anonimo> Smettila di floodare, ti ho risposto di là,> trollone!preso dalla furia trollesca avevo creato nuovo tread...prendimi pure in giro se vuoiah ah ah ah (troll)AnonimoRe: Ai troll di PI
Io sono allergico alle perdite di tempo.Nel mondo linux ci sono troppe divisioni, e questo determina un'enorme frastagliamento delle risorse disponibili.Le giustificano tutte parlando di "liberta' di' scelta".Contenti voi.AnonimoRe: Ai troll di PI
- Scritto da: Anonimo> Io sono allergico alle perdite di tempo.> Nel mondo linux ci sono troppe divisioni, e> questo determina un'enorme frastagliamento delle> risorse disponibili.> Le giustificano tutte parlando di "liberta' di'> scelta".> Contenti voi.Ok, tienti il tuo os omologato, e non aprire un post aka "Linux m**da" ogni volta che ne leggi il nome anche di striscio. Grazie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2006 17.29-----------------------------------------------------------nattu_panno_damJ2ME e PDA
Java mi piace e penso che sia un ottimo linguaggio anche per i PDA, pero'....non capisco perche' mettano sempre JVM limitatissime.Se sviluppo per un PDA/cellulare voglio poter accedere alla rubrica, mandare SMS...e invece possono girarci solo giochi.Conclusione? Mi studio .net compact framework, che di base non ha queste funzionalita' ma e piu' facile integrarle. Vedi OpenNet (mi pare).Sono stato costretto a prendere un pda/cellulare windows Mobile 5 che e' bacatissimo e lento.Ciaomercurymats[OT] TROLL E LINARI
ecco perche' non capisco chi usa linux....i linari con le loro idee pinguino-hyppie, si credono degli eletti, degli unti dal signore, guidati dalla mistica visione dell'open source e dalla capacita' di riutilizzare anke vekki pc ormai inserivibili....Peccato ke nel mondo linux, e' come nella realta' MS : uno solo guadagna e 350 lavorano per la sua gloria personale!!!!Chi ha realizzato il kernel?...LINUS e altri 1500 sconsciuti...Ma di chi ci ricordiamo noi?.....linus towards o Martano Mazzacalice?E parliamo di Python, Perl, PHP, Slack, Samba....Guardate i loro creatori quanto guadagnano con le lobby delle consulenze perpetue e con conferenze stampa (pagate) organizzate dai fanatici (sembrano tanto le tristissime Convention di StarTrek) e con la vendita dei Libri e manuali vari...LORO CERTAMENTE AVRANNO LANCIATO L'IDEA, MA ORA STANNO CAVALCANDO IL SUCCESSO DEL LAVORO NON PIU' LORO MA DI ALTRI...illudetevi linari e continuate a martoriarvi le dita e gli occhi davanti al pc...tanto i vostri capi vivono e guadagnano...NESSUNO DI VOI CHE TANTO ORGOGLIO HA PROVATO NEL APPORTARE UNA MODIFICA AL KERNEL, VEDRA' MAI IL PROPRIO NOME SCOLPITO NELLE LAPIDI DELL'OLIMPO INFORMATICO!!!ah ah ah ah ah ah aha ha aha ha ah aha ha continuate così....cd /var/source./configuremakesudo make installah ah ah aha ah ah ah aha ah ahAnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
> Chi ha realizzato il kernel?> ...LINUS e altri 1500 sconsciuti...> Ma di chi ci ricordiamo noi?> .....linus towards o Martano Mazzacalice?Guarda che Linux continua a contribuire enormemente al Kernel, e come lui Alan Cox, tanto per fare un altro nome.AnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
- Scritto da: Anonimo> > Chi ha realizzato il kernel?> > ...LINUS e altri 1500 sconsciuti...> > Ma di chi ci ricordiamo noi?> > .....linus towards o Martano Mazzacalice?> > Guarda che Linux continua a contribuire> enormemente al Kernel, e come lui Alan Cox, tanto> per fare un altro nome.Linux continua a contribuire al kernel? ossia a se stesso?? e Alan Cox.. è un altro kernel ,suo amico?lrobyRe: [OT] TROLL E LINARI
- Scritto da: lroby> > - Scritto da: Anonimo> > > Chi ha realizzato il kernel?> > > ...LINUS e altri 1500 sconsciuti...> > > Ma di chi ci ricordiamo noi?> > > .....linus towards o Martano Mazzacalice?> > > > Guarda che Linux continua a contribuire> > enormemente al Kernel, e come lui Alan Cox,> tanto> > per fare un altro nome.> > Linux continua a contribuire al kernel? ossia a> se stesso?? e Alan Cox.. è un altro kernel ,suo> amico?Typo :$AnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
- Scritto da: lroby> > - Scritto da: Anonimo> > > Chi ha realizzato il kernel?> > > ...LINUS e altri 1500 sconsciuti...> > > Ma di chi ci ricordiamo noi?> > > .....linus towards o Martano Mazzacalice?> > > > Guarda che Linux continua a contribuire> > enormemente al Kernel, e come lui Alan Cox,> tanto> > per fare un altro nome.> > Linux continua a contribuire al kernel? ossia a> se stesso?? e Alan Cox.. è un altro kernel ,suo> amico?Tra l'altro, la tua ortografia è tutt'altro che perfetta. Da che pulpito!AnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
> Linux continua a contribuire al kernel? ossia a> se stesso?? e Alan Cox.. è un altro kernel ,suo> amico?Esatto ! Alan Cox e' un kernel scritto dal famoso hacker Alan Cos;-)KerNivoreRe: [OT] TROLL E LINARI
Quotissimo!!Per non parlare delle software house che arrivano con aria ispirata a proporti mega soluzioni basate su open... che costano il 20% meno delle proprietarie.. il rimanente 80 se lo ciucciano loro con i servizi però!!! :-)AnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
- Scritto da: Anonimo> Quotissimo!!> Per non parlare delle software house che arrivano> con aria ispirata a proporti mega soluzioni> basate su open... che costano il 20% meno delle> proprietarie.. il rimanente 80 se lo ciucciano> loro con i servizi però!!! :-)> > Mi togli una curiosità?Ma a te che ca%%o te ne importa?AnonimoRe: [OT] TROLL E LINARI
L'errore non è di chi usa linux.La tua argomentazione si basa sulla convinzione erronea, ed ammetto diffusa, che l'opensource partecipi all'idea platonica del "bene", che sia proletario e che farà scomparire la fame nel mondo. Sono tutte c*****e.Prima di tutto perchè l'open non è free per forza.E poi per... ma insomma ti devo spiegare tutto io? Cacchio documentati un po'!Le posizioni in questo campo sono diverse, da Eric Raymond a Stallmann.Non credo che la MySql possa essere etichettata come azienda trockijsta. Inoltre lo stesso scrittore di Apache parla di come guadagnare con l'opensource.Open non vuol dire regalare le cose alla gente, ma semplicemente fargli sapere come funzionano.La vuoi una macchina della cui non si apra il cofano?Anonimo9 --
Anonimo1a volta su PI:meravigliato competenza
Scusate ragazzi, è la prima volta che leggo PI: sononuovo di informastica. Devo farvi dei grandi complimenti per la competenza che molti di voi dimostrano su argomenti così astiosi. Penso che non è vero che l'italia abbia troppa gente ignorante. Lo si vede da forum come questo che il problema è invece che moltissima gente intelligente e compente non viene sfruttata da chi di dovere come meriterebbeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 02 2006
Ti potrebbe interessare