Milano – Con un comunicato ufficiale, Vodafone entra nel merito del tema che la Commissione Europea ha dichiarato di avere particolarmente a cuore, vale a dire l’ antieconomicità dei servizi di roaming fruiti dagli utenti di telefonia mobile.
L’operatore dichiara infatti che, “con riferimento a quanto annunciato dal Commissario UE alla società dell’Informazione, Vivianne Reding, Vodafone condivide la necessità che le tariffe di roaming siano sempre
più chiare e trasparenti. A questa esigenza – prosegue l’azienda – per prima si è ispirata Vodafone che, grazie alla dimensione europea ha lanciato, nel maggio 2005, Passport: una formula tariffaria permanente, non una promozione, sottoscritta da oltre 6 milioni di persone che ha permesso un risparmio medio di oltre il 30% per i suoi clienti in tutta Europa”.
La soluzione Passport consente agli utenti Vodafone di utilizzare all’estero la propria tariffa voce nazionale per tutte le telefonate effettuate, pagando in aggiunta un euro a chiamata, una sorta di scatto alla risposta, maggiorato in quanto internazionale. I clienti italiani che vi hanno aderito, dichiara l’operatore, sono oltre un milione.
Vodafone dichiara inoltre che gli operatori mobili europei si starebbero muovendo verso soluzioni analoghe concludendo, di conseguenza, che la regulation meditata a livello di UE potrebbe rivelarsi tardiva o superflua: “La commissione deve quindi valutare attentamente gli effetti generati dalla misura regolamentare”.
Una convinzione che si allinea alla posizione già illustrata dalla GSM Association , in un dossier esplicativo delle soluzioni e delle scelte operate dagli operatori mobili, che ritengono che il trend delle tariffe applicate al roaming sia già in fase calante e che ulteriori riduzioni dei profitti, derivanti da questi servizi, minerebbero le possibilità di investimento nelle attività di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative.
D.B.
-
BASTA
Non ne possiamo più di articoli politici, politicizzati.Basta agli articoli di sinistra, qui non fate altro che confermare quanto detto da chi frequenta il forum.Ormai questo sito è diventato un organo di propaganda di una certa parte politica (non dico quale, ma basta guardare tutti gli articoli per capirlo).L'informazione non è più libera.AnonimoRe: BASTA
Si certo...se voti la Rosa nel Pugno tolgono la Urbani.Ma ci credete davvero? :AnonimoRe: BASTA
se tutti la votano... :DAnonimoRe: BASTA
> se tutti la votano... :DUn partito con un nome nuovo?Un partito che alle elezioni precedenti non ha avuto nemmeno un deputato o senatore?Un partito che non c'entra un'acca con la sinistra? (sono apertamente di destra e stanno a sinistra solo nella speranza di prendere qualche voto).Per favore, apri gli occhi.Se avranno un paio di deputati su oltre seicento sarà già un gran risultato per loro!!! E che vuoi che votino?AnonimoRe: BASTA
> Si certo...se voti la Rosa nel Pugno tolgono la> Urbani.> Ma ci credete davvero? :Non ci crede nessuno.Avete visto le pene severe che hanno messo in Germania e Francia? Quelle italiane oramai sono persino pene inesistenti!Poi la rosa nel pugno (ex radicali) hanno solo cambiato nome e schieramento, giusto per accattare qualche voto in più...ma sono sempre gli stessi e con la sinistra non hanno niente a che vedere!Avete visto ieri come litigava la bonino con bertinotti? Sono agli antipodi! Chi crede che riusciranno a mantenere un governo in vita per più di due anni?AnonimoRe: BASTA
Qui non mi pare che si stia politizzando. E' solo stato segnalato l'evento di una conferenza inerente alle tematiche di cui si occupa il giornale.Se fosse stata fatta da esponenti di destra, credo che avrebbe avuto la stessa visibilità, invece sono troppo occupati a fare riforme sulla giustizia per preoccuparti delle faccende digitali, bisogna accontentarsi...AnonimoRe: BASTA
> Qui non mi pare che si stia politizzando. E' solo> stato segnalato l'evento di una conferenza> inerente alle tematiche di cui si occupa il> giornale.Le tematiche di cui si occupa punto informatico negli ultimi mesi sono la POLITICA e "come far propaganda alla sinistra". Non fanno altro.E' chiaro come il sole.> Se fosse stata fatta da esponenti di destra,> credo che avrebbe avuto la stessa visibilità,> invece sono troppo occupati a fare riforme sulla> giustizia per preoccuparti delle faccende> digitali, bisogna accontentarsi...La riforma della giustizia non è stata fatta...ma vivi in Italia? E' una delle poche cose che Berlusconi non ha portato a termine. Tant'è che pure i radicali si sono rammaricati per la mancata riforma...ma non t'informi mai???Cmq PI dovrebbe fermarsi con la pubblicità ai partiti di sinistra appena dopo le elezioni...speriamo che poi la piantino.AnonimoRe: BASTA
> Cmq PI dovrebbe fermarsi con la pubblicità ai> partiti di sinistra appena dopo le> elezioni...speriamo che poi la piantino.Pensa che io invece mi sto guardando ammirato il Wiki della RNP, mica sapevo che ne avevano fatto uno. Direi che promette beneAnonimoRe: BASTA
> Non ne possiamo più di articoli politici,> politicizzati.> Basta agli articoli di sinistra, qui non fate> altro che confermare quanto detto da chi> frequenta il forum.> Ormai questo sito è diventato un organo di> propaganda di una certa parte politica (non dico> quale, ma basta guardare tutti gli articoli per> capirlo).Quoto tutto.Basta a queste propagande.Speriamo che il 9 aprile arrivi presto e che PI smetta con la pubblicità nemmeno tanto occulta.AnonimoRe: BASTA
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che il 9 aprile arrivi prestoIl 9 aprile arriverà esattamente quando deve arrivare: il 9 aprile. Non prima e nemmeno dopo.AnonimoRe: BASTA
> > Speriamo che il 9 aprile arrivi presto> Il 9 aprile arriverà esattamente quando deve> arrivare: il 9 aprile. Non prima e nemmeno dopo.Era una metafora per far capire che la gente è stufa di vedere la politica e la propaganda di sinistra ovunque.AnonimoRe: BASTA
quando anche nel centro-destra faranno una conferenza nazionale sul digitale...AnonimoRe: BASTA
> quando anche nel centro-destra faranno una> conferenza nazionale sul digitale.PI ne parlerà male. Al solito ci sono due pesi e due misure.Il Governo Berlusconi ha fatto molto per la digitalizzazione del Paese, ma qui lo si denigra per i molti investimenti fatti. Qualcuno addirittura scrive dicendo di voler tornare alla carta e penna...ridicoli.AnonimoRe: BASTA
Dipende da quello che dicono...AnonimoRe: BASTA
Cioè? I 150 Euro per il PC per i sedicenni? Ma per favore. Come il Ministro Stanca, che si vanta del fatto che c'è un alto tasso di telefonini o del numero dei decoder per la TV Digitale (altri soldi a Berlusconi)...AnonimoRe: BASTA
- Scritto da: Anonimo> Non ne possiamo più di articoli politici,> politicizzati.> Basta agli articoli di sinistra, qui non fate> altro che confermare quanto detto da chi> frequenta il forum.> Ormai questo sito è diventato un organo di> propaganda di una certa parte politica (non dico> quale, ma basta guardare tutti gli articoli per> capirlo).> L'informazione non è più libera.Ma no non e' vero! Guarda che una dei maggiori rappresentanti della Rosa nel Pugno Emma Bonino qualche tempo addietro era stata nominata commissario al Parlamento Europeo per iniziativa e con l'appoggio determinante della Casa delle Liberta' che di sinistra mi sembra abbia pochino da spartire....Quindi....come diceva Gaber....destra sinistra, cos'e' la destra cos'e' la sinistra...?LV&P :-)mr_setterRe: BASTA
> -i radicali nascono a sinistra e sono di> ispirazione socialdemocratica e> liberaldemocratica, per cui la vera anomalia e'> vederli a destra non a sinistra:In realtà, i Radicali nacquero da una scissione del partito liberale. Per il resto, ti quoto tutto, sono perfettamente d'accordo.AnonimoLe idee confuse di chi è intervenuto
Lascio alla libertà di ciascuno le valutazioni politiche, quel che è certo è che qualcuno qui fa un po' di confusione. Laicità e diritti civili (le battaglie storiche di Pannella, che le si condividano o no) sono battaglie di sinistra; il liberalismo è in buona parte una dottrina di sinistra: in USA i liberal stanno nel Partito democratico, in UK i liberali stanno alla sinistra di Blair. Che ci azzecca con tutto questo il "Dio Patra e Famiglia"?Qualche lettura prima d'intervenire (per esempio "Destra e sinistra" di Bobbio) farebbe bene a qualcuno.AnonimoRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
sottoscrivoGiacks3dProgramma RnP
Estratto del programma della RnP 2 punti presi tra i 31 punti di fiuggi:13 - E-democracy:- delega al Governo per l?introduzione del voto elettronico con la previsione di procedure di controllo pubbliche, ripetibili e verificabili dei relativi sistemi informatizzati, per la disciplina della sottoscrizione per via telematica delle liste elettorali, delle candidature e dei referendum popolari;- delega al governo per la messa in rete di atti e attività istituzionali. Norme in materia di trasparenza degli atti comunali e istituzione dell?albo pretorio telematico;- elaborazione di progetti nazionali e partecipazione a progetti internazionali per la digitalizzazione di archivi e biblioteche;- il materiale pubblico ? inclusi gli archivi istituzionali e della RAI - deve essere liberamente divulgabile (licenze creative commons o similari ) e i lavori istituzionali accessibili anche in modalità peer-to-peer;- ?libertà di parola?: investimenti e iniziative di adeguamento normativo per mettere a disposizione gratuitamente strumenti e tecnologie che aiutino i disabili nella comunicazione e nell?acquisizione e produzione di informazioni; aggiornamento della base di dati relativa alle strumentazioni informatiche e investimenti per mettere a disposizione gratuitamente le nuove tecnologie relative all?ausilio per i disabili;- libertà di lettura: garantire la disponibilità dei libri in versione digitale per disabili e non vedenti;- libertà in rete: abolizione della legge Urbani sulla criminalizzazione del peer-to-peer;- no alla brevettabilità del software, sul quale comunque può essere fatto valere il diritto d?autore;- libera conoscenza e creatività: abolizione della SIAE e ridefinizione paritaria del ruolo di autori; ed editori nella politica di gestione dei diritti sulle opere dell?ingegno e riduzione a 20 anni dei tempi dei diritti d'autore;- adozione dei principi della ?dichiarazione di Messina? e della ?dichiarazione di Berlino? sull?accesso aperto alla letteratura scientifica e ai risultati della ricerca scientifica finanziata con denaro pubblico.17 - Armi di attrazione di massa: attività italiana ed europea per lo stanziamento, nei bilanci della Difesa, di fondi per attività radiofonica, televisiva e telematica a favore della promozione globale della libertà e della democrazia, nell?ambito di un progetto di graduale conversione delle spese e strutture militari in spese e strutture civili.Giacks3dRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
> Lascio alla libertà di ciascuno le valutazioni> politiche, quel che è certo è che qualcuno qui fa> un po' di confusione.Ma chi se ne frega. Qui si parla di informatica, di tecnologie. Andatevene in altri forum a fare propaganda ai radicali o alla sinistra in genere.AnonimoRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
> sottoscrivoQuindi?Perché non vai sul forum dell'unità a propagandare le tue idee? Qui si parla di tecnologia.AnonimoRe: Programma RnP
- Scritto da: Giacks3d> Estratto del programma della RnP > 2 punti presi tra i 31 punti di fiuggi:> > 13 - E-democracy:Ma questa è una cazzata. Non verà mai applicata, è irrealizzabile.AnonimoRe: Programma RnP
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giacks3d> > Estratto del programma della RnP > > 2 punti presi tra i 31 punti di fiuggi:> > > > 13 - E-democracy:> Ma questa è una cazzata. Non verà mai applicata,> è irrealizzabile.Se nessuno li vota è sicuro.Se votate Berlusconi state sicuri che la Urbani rimane.AngeloneAncora?
Possibile che su puntoinformatico si continui a fare pubblicità alla rosa del pugno? Non si può parlare d'altro?AnonimoRe: Ancora?
- Scritto da: Anonimo> Possibile che su puntoinformatico si continui a> fare pubblicità alla rosa del pugno? Non si può> parlare d'altro?se guardi qui a destra il primo articolo e' pubblicita' pro-berlusconiAnonimoRe: Ancora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Possibile che su puntoinformatico si continui a> > fare pubblicità alla rosa del pugno? Non si può> > parlare d'altro?> > se guardi qui a destra il primo articolo e'> pubblicita' pro-berlusconiscusa volevo dire a sinistra <---AnonimoRe: Ancora?
- Scritto da: Anonimo> Possibile che su puntoinformatico si continui a> fare pubblicità alla rosa del pugno? Non si può> parlare d'altro?Forse del convegno sulla tecnologia di Forza Italia? Oh cazo non l'hanno fatto!!!AnonimoRe: Ancora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Possibile che su puntoinformatico si continui a> > fare pubblicità alla rosa del pugno? Non si può> > parlare d'altro?> > Forse del convegno sulla tecnologia di Forza> Italia? Oh cazo non l'hanno fatto!!!ma che cazo devono fare i forzisti.....forza rosa...arriviamo al 4AnonimoRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
Ti sembrerà strano ma leggo il Riformista, il foglio, il corriere della sera, il giornale e libero.L'amico che ha scritto il post che sottoscrivo l'ha fatto solo per rispondere a tutti quelli che nel post BASTA offendevano i radicali senza saperne nulla.Poi sono daccordo che in questi forum ci sia un eccesso di politicizzazione tipo tifo da stadio.Semplicemente questa notizia(non articolo) informa di un evento che ha a che fare con le libertà digitali e non ci vedo nulla di strano se PI se ne occupa.Giacks3dRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
- Scritto da: Giacks3d> Ti sembrerà strano ma leggo il Riformista, il> foglio, il corriere della sera, il giornale e> libero.> L'amico che ha scritto il post che sottoscrivo> l'ha fatto solo per rispondere a tutti quelli che> nel post BASTA offendevano i radicali senza> saperne nulla.> Poi sono daccordo che in questi forum ci sia un> eccesso di politicizzazione tipo tifo da stadio.> Semplicemente questa notizia(non articolo)> informa di un evento che ha a che fare con le> libertà digitali e non ci vedo nulla di strano se> PI se ne occupa.Quoto. D'altra parte c'e' da una parte un clima peso e dall'altra chi invece pensa che la politica sia off topic (salvo poi lamentarsi della urbani). Insomma e' ovvio che ci sia chi bercia. Passera'.sandcreekSulle guerre in iraq e afghanistan
Sono interventisti e filo-americani?AnonimoRe: Sulle guerre in iraq e afghanistan
No. Questa è una calunnia molto frequente che viene mossa ai radicali. I radicali hanno lanciato l'iniziativa "iraq libero", che consisteva nell'agire a livello diplomatico per rendere conveniente l'esilio a Saddam. Cosa che aveva già funzionato per un dittatore della Liberia. Questo avrebbe liberato l'iraq senza spargere sangue. Pannella è stato ridicolizzato dai dirigenti di destra e sinistra (ma a dire il vero non dal Parlamento). Fino a che, pochi mesi fa, il Corriere della Sera ha rivelato che Saddam ha cercato in tutti i modi di andare in esilio, ma non ci è riuscito per l'opposizione della Lega Araba. Un dossier che illustra in dettaglio l'iniziativa Iraq Libero è disponibile sul sito di Radio Radicale.segusoRe: Sulle guerre in iraq e afghanistan
> No. Questa è una calunnia Dire che qualcuno e' filoamericano vuol dire calunniarlo ?AnonimoRe: Sulle guerre in iraq e afghanistan
> Dire che qualcuno e' filoamericano vuol dire > calunniarlo ?In generale no, ma in quel contesto "filoamericano" significava "guerrafondaio", da cui la risposta. ;)==================================Modificato dall'autore il 30/03/2006 15.11.25segusoRe: Sulle guerre in iraq e afghanistan
Per quanto riguarda il filoamericani: i radicali non sono filoamericani per quanto riguarda la politica, cioè le scelte dei presidenti, e in particolare la recente politica estera. Sono invece filoamericani nel senso che amano le istituzioni americane. In particolare:* le ferree leggi sul conflitto di interessi;* la contrapposizione tra potere televisivo e governo;* la giustizia, che funziona ed è celere* il libero mercato, che garantisce nel contempo benessere economico (i consumatori non sono vessati come qui, per favorire pochi privilegiati come notai e farmacisti) e giustizia sociale (ad esempio, la competizione tra le università fa sì che i poveri bravi studino gratis; l'assenza di ordini professionali, che negli USA sono sostituiti con libere associazioni in competizione tra loro, fanno sì che non si creino professioni d'elite, accessibili solo a classi facoltose, come invece accade in Italia. )* la laicità dello stato (le varie confessioni religiose sono messe sullo stesso piano dallo Stato, e sono vere associazioni private, cioè non finanziate dallo stato)* la libertà di ricerca scientifica (nessuno si sogna negli USA di impedire la ricerca su embrionali, cannabis terapeutica o antidolorifica, ecc)* il multiculturalismoecc. Le istituzioni americane sono sane e a prova di bomba, ed è questo che i radicali amano degli USA.segusoRe: Sulle guerre in iraq e afghanistan
> * la laicità dello statoHAHAHAHAHAHAHAAnonimoLa politica ? E` alla frutta (TUTTA) !
Se come me vi siete stufati della politica miope e dei politici mediocri italiani (tutti, sia a dx che a sx), fate come me, scegliete la democrazia diretta !!!www.internetcrazia.comAnonimoRe: La politica ? E` alla frutta (TUTTA)
- Scritto da: Anonimo> Se come me vi siete stufati della politica miope> e dei politici mediocri italiani (tutti, sia a dx> che a sx), fate come me, scegliete la democrazia> diretta !!!> > www.internetcrazia.comnon credo che l'antidoto alla miopia di cui parli possa essere internetnon è mai stato dimostrato che la massa ha le idee chiare, giuste e pronte in ogni momento, basta guardare alcuni referendum che hanno affossato l'italia ultimamenteAnonimoRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
- Scritto da: Anonimo> > Lascio alla libertà di ciascuno le valutazioni> > politiche, quel che è certo è che qualcuno qui> fa> > un po' di confusione.> Ma chi se ne frega. Qui si parla di informatica,> di tecnologie. Andatevene in altri forum a fare> propaganda ai radicali o alla sinistra in genere.non sei costretto a leggere e soprattutto a scrivereAnonimoRe: Le idee confuse di chi è intervenuto
- Scritto da: Anonimo> Lascio alla libertà di ciascuno le valutazioni> politiche, quel che è certo è che qualcuno qui fa> un po' di confusione. > > Laicità e diritti civili (le battaglie storiche> di Pannella, che le si condividano o no) sono> battaglie di sinistra; il liberalismo è in buona> parte una dottrina di sinistra: in USA i liberal> stanno nel Partito democratico, in UK i liberali> stanno alla sinistra di Blair. Che ci azzecca con> tutto questo il "Dio Patra e Famiglia"?> > Qualche lettura prima d'intervenire (per esempio> "Destra e sinistra" di Bobbio) farebbe bene a> qualcuno.beh dai, anche tu mi sembri un po' confuso... il liberalismo della RnP prevede anche la privatizzazione di buona parte di aziende statali e parastatali e in generale la privatizzazione non è un concetto si sinistra statistaforse se ci staccassimo un attimo dai vecchi concetti di destra e sinistra è meglioAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 03 2006
Ti potrebbe interessare