I cinque grandi editori statunitensi coinvolti nel cartello degli ebook sanzionato dalle autorità statunitensi obiettano alla proposta del Dipartimento di Giustizia (DoJ) per la sanzione da comminare a Apple, una proposta che i publisher considerano iniqua e irragionevole.
Gli editori – HarperCollins, Lagardere, Hachette, Simon & Schuster, Penguin Random House, Macmillan – si erano precedentemente già accordati con il DoJ per patteggiare la pena, sborsando 164 milioni di dollari da restituire ai consumatori danneggiati dai prezzi artificialmente gonfiati.
Per impedire a Apple di abusare della sua posizione contro i rivenditori concorrenti attivi nel mercato degli ebook, invece, il DoJ vorrebbe imporre agli editori un sovrapprezzo del 30 per cento sulle vendite di ebook sotto forma di acquisti in-app. Oltre a questo, a Apple verrebbe vietato di comportarsi come una “agenzia” editoriale, permettendo ai singoli publisher di stabilire il prezzo degli ebook.
Cupertino dovrebbe insomma cominciare a comportarsi come un rivenditore tradizionale, acquistando le copie di ebook dagli editori e poi vendendole ai singoli utenti. La conseguenza di queste sanzioni sui publisher , sostengono i diretti interessati, sarebbe una doppia punizione per un reato che è già stato ripagato con l’accordo per il patteggiamento.
Le sanzioni “non impongono alcuna limitazione al comportamenti di Apple sui prezzi”, dicono, tanto più che Apple si è già detta estremamente contrariata rispetto a quella che vede come un’intrusione “draconiana e punitiva” del DoJ nelle sue pratiche di business.
Il mercato degli ebook è in fermento, e le istituzioni statunitensi vogliono imporre regole più stringenti anche sul fronte del rispetto delle leggi sull’accessibilità da parte dei produttori di e-reader. Un tentativo, quello di forzare la mano sull’accessibilità, che Amazon, Kobo e Sony contrastano perché modificare le funzionalità dei lettori di ebook – migliorando ad esempio caratteristiche sin qui solo abbozzate come i browser Web – porterebbe a snaturare la natura stessa di dispositivi specializzati quali sono gli e-reader.
Alfonso Maruccia
-
Msssssssssssssss
Ops Ms in discesa libera ...EtypeRe: Msssssssssssssss
- Scritto da: Etype> Ops Ms in discesa libera ...Ho atteso 20 anni questo momento, pazientemente seduto sulla sponda del fiume in attesa di vedere il corpo del m$onopolista trascinato dalla corrente...nauseatoRe: Msssssssssssssss
- Scritto da: nauseato> > Ho atteso 20 anni questo momento, pazientemente> seduto sulla sponda del fiume in attesa di vedere> il corpo del m$onopolista trascinato dalla> corrente...io anche, ma nel frattempo ho fatto tutto ciò che potevo per promuovere l'uso e la conoscenza di sistemi alternativi nella piccola realtà che mi sta intorno.bertucciaRe: Msssssssssssssss
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: nauseato> > > > Ho atteso 20 anni questo momento,> pazientemente> > seduto sulla sponda del fiume in attesa di> vedere> > il corpo del m$onopolista trascinato dalla> > corrente...> > io anche, ma nel frattempo ho fatto tutto ciò che> potevo per promuovere l'uso e la conoscenza di> sistemi alternativi nella piccola realtà che mi> sta> intorno.Sì, anche io nel frattempo ho cercato di far conoscere il piccolo mondo del MDMA ai tossici.SpacciatoreRe: Msssssssssssssss
Mi sa che non sei sicuramente il solo e credo che la vera batosta per Microsoft debba ancora arrivare.In ambito consumer (e non solo) il mercato dei PC si sta sempre più restringendo ed il grosso dell'informatica si sta spostando su smartphone (dove windows è sopravvissuto in una micronicchia solo grazie al "patto col diavolo" fatto da Nokia) e sui tablet (dove a distanza di più 3 anni e mezzo dal primo iPad i tablet windows si contano sulle dita di una sola mano).La guerra delle console l'ha insegnato, non contano le prestazioni in assoluto ne la bontà o la bellezza, ma conta solo la diffusione e la quantità di software disponibile.Ecco che oramai un sacco di applicazioni, sia consumer che business, sono state implementate o per Android o per iOS e gli sviluppatori difficilmente si metteranno ad investire producendo software per piattaforme che non hanno mercato.Tradotto in altre parole: per quanto ancora potrà Microsoft continuare a foraggiare artificiosamente il mercato per tenere in vita un sistema che non va?Prima o poi anche in Microsoft il peso degli investimenti improduttivi si farà sentire, e quando l'emorraggia sarà diventata insostenibile, i tagli da applicare saranno molto pesanti.- Scritto da: nauseato> - Scritto da: Etype> > Ops Ms in discesa libera ...> > Ho atteso 20 anni questo momento, pazientemente> seduto sulla sponda del fiume in attesa di vedere> il corpo del m$onopolista trascinato dalla> corrente...apobeh
del resto lo dicono pure quelli di TOR: "non usate windows!!!"comunque sia, credo che acer stia tentando di scuotere l'ormai vetusto e statico mercato pcl'effetto wow tipico di una apple o samsung, non appartiene proprio a microsoft e ai suoi scagnozzi del mondo wintelin fondo cosa ti dà un windows 8 in più rispetto ad un windows 7? praticamente nienteè tutto sempre tal e quale, non c'è nessuna innovazione di rilievo in quel mondo, addirittura cpu che sono il 10-15% più veloci delle precedenti, ma che ti costano il doppioun mondo decisamente stagnante, che acer spera di far rivivere con android e chromeos!?! boh, spero per loro che abbiano sucXXXXXcollioneRe: beh
> in fondo cosa ti dà un windows 8 in più rispetto> ad un windows 7? beh, vuoi mettere la bellezza di avere i malware, adware, scareware e le pseudo-minacce della finanza in SDI? :)P.InquinoRe: beh
01/10sgabbioRe: beh
01/10sgabbio modello baseRe: beh
- Scritto da: collione> del resto lo dicono pure quelli di TOR: "non> usate> windows!!!"> dove?ma daiRe: beh
https://lists.torproject.org/pipermail/tor-announce/2013-August/000089.html> Really, switching away from Windows is probably a good security move> for many reasons.for teh lulzMancu li cani
Neppure i cani lo vogliono questo Windows nel mobile.Sono finiti i tempi dei ricatti per Microsoft. Una volta se volevi vendere PC dovevi rivolgerti a Microsoft. E se volevi essere concorrenziale dovevi comprare tante licenze OEM che venivano a prezzo basso solo se non facevi arrabbiare Microsoft. E Microsoft si arrabbia se vendi molti computer senza sistema operativo o con sistemi alternativi.Allora Microsoft ti chiedeva di smettere di vendere PC vuoti, o di venderne un numero sufficiente a non fare arrabbiare i giudici dell'antitrust. Altrimenti ti alzava il prezzo delle licenze OEM e tu non eri più concorrenziale.Oggi non è più così per fortuna, perché Windows per tablet e CPU ARM non lo vogliono manco i cani.Oggi la gente quando vede Windows su un dispositivo mobile inorridisce. Dice "Ancora sta XXXXX? E bastaaaaaaa!" pensando a virus, malware, bloatware, pubblicità invadente, instabilità, obblighi di vario genere...Che Google sia un monopolio peggiore? Per il momento è tutto da dimostrare. Di certo da Google non ho visto ricatti e le peggio XXXXXte che solo un certo panzone pelato può fare...E poi dove c'è Google ci sono gli standard che invece Windows voleva XXXXXXX per obbligare ad avere Windows per fruire del web.E se ci sono degli standard, noi in quelle "strade" ci possiamo anche andare senza i prodotti Google. Con una distribuzione Linux per esempio...Un mondo aperto, è un mondo migliore. Dove hai possibilità di scegliere.Oggi se il web è più aperto, c'è spazio per tutti, compreso Ubuntu Touch, FirefoxOS, Tizen, e qualsiasi cosa vuoi usare...iRobyRe: Mancu li cani
Google è un monopolio peggiore, perché ti carpisce tutto il possibile per rivenderlo alla pubblicitàcrumiroRe: Mancu li cani
- Scritto da: crumiro> Google è un monopolio peggiore, perché ti> carpisce tutto il possibile per rivenderlo alla> pubblicitàgli altri invece lo fanno per uso personale,molto meglio :D :D :DEtypeRe: Mancu li cani
- Scritto da: crumiro> Google è un monopolio peggiore, perché ti> carpisce tutto il possibile per rivenderlo alla> pubblicitàandroid però non è googlecollioneRe: Mancu li cani
Non è Google, è DI Google... praticamente è la stessa cosa....Re: Mancu li cani
- Scritto da: crumiro> Google è un monopolio peggiore, perché ti> carpisce tutto il possibile per rivenderlo alla> pubblicitàPunti di vista personalissimi. Non condivido l'estremismo della tua affermazione, ne' il termine "peggiore": se dici "diverso" è meglio.Il vantaggio di essere in un mondo libero è che la tua idea, per balzana che sia, la puoi esprimere.nauseatoWindows 8
Ma io avevo sentito da un articolo proprio qui su PI che Windows 8 stava avendo un sucXXXXX clamoroso![img]http://i213.photobucket.com/albums/cc12/jeyjey34/Animated%20Gifs/stanley_laugh.gif[/img]Provare per credereRe: Windows 8
- Scritto da: Provare per credere> Ma io avevo sentito da un articolo proprio qui su> PI che Windows 8 stava avendo un sucXXXXX> clamoroso!> infatti, è riuscito a farsi odiare anche dai suoi alleati storici (rotfl)collioneRe: Windows 8
Vistabob 3.11 è vispo come un Dodo!sonounasedi aMa perchè non Linux?
Se si vuole far soldi vendendo un OS Linux ci sono distribuzioni a pagamento. https://www.redhat.com/Linux per me è il miglior sistema operativo in assoluto, per chi non mi credesse puo provare questa http://www.debian.org/ , è gratuita ed è una roccia di stabilità. Provata in diverse versioni sempre stabili non è mai crashata una sola volta.Se vedete Debian e Windows 7 sullo stesso monitor con VirtualBox, si vede subito che Debian a una cura maniacale.L'unica pecca è che Ati non la supporta con i driver ufficiali mentre per Ubuntu la Canonical a spinto Ati per avere il supporto. Per quanto riguarda Nvidia non saprei. Non hò una geforce da una vita ormai.Saluti.Open Source.Re: Ma perchè non Linux?
Anche io penso che Linux sia il miglior SO in assoluto (non a caso, lo sto usando da 15 anni); i produttori di hardware però vogliono SO standardizzati e quindi si rivolgono a ChromeOS, Android, etc.Linux è un mondo troppo caotico; per noi va bene così, ma per i produttori di hardware il discorso cambia completamente.Alvaro VitaliRe: Ma perchè non Linux?
Ho Ubuntu aggiornato all'ultima versione, ma i video di YouTube mi vanno un po' a scatti e Unity é lento negli effetti con trasparenze rendendolo inusabile. Stesso PC, ma con Windows 8, ho video di YouTube (sia versione HTML5 che Flash) fluidissimi come pure l'interfaccia. Direi che Linux non é proprio la scelta giusta...AntonyRe: Ma perchè non Linux?
> Ho <s> Ubuntu </s> Debian aggiornato all'ultima versione, e i> video di YouTube <b> non </b> mi vanno un po' a scatti e <s> Unity </s> KDE> é <s> lento </s> fuido negli effetti con trasparenze rendendolo> <s> inusabile </s> fighissimo. Stesso PC, ma con Windows <s> 8 </s> 7, ho video> di YouTube (sia versione HTML5 che Flash)> <s> fluidissimi </s> <b> che ci mettono una vita a caricarsi </b> come pure l'interfaccia <b> (per non parlare dell'avvio) </b> . Direi che> <s> Linux </s> Ubuntu non é proprio la scelta> giusta... ;)Fai il login o RegistratiRe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Fai il login o Registrati> > Ho <s> Ubuntu </s> Debian> aggiornato all'ultima versione, e> i> > video di YouTube <b> non </b> > mi vanno <s> un po' a scatti </s> perché crasha il plugin e <s> Unity> </s> > KDE> > é <s> lento </s> <s> fuido </s> un mattone che mangia GB di RAM e a cui> a ogni commit ripuliscono delle free(). Inoltre scatta> mostruosamente negli> effetti con trasparenze> rendendolo> > <s> inusabile </s> <s> fighissimo </s> giocattoloso come sempre.Quello che vuoi, ma KDE proprio no...ShibaRe: Ma perchè non Linux?
....Fico :-DLinux Mint e anche Verde (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2013 23.17-----------------------------------------------------------Be&ORe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Antony> Ho Ubuntu aggiornato all'ultima versione, ma i> video di YouTube mi vanno un po' a scatti e Unity> é lento negli effetti con trasparenze rendendolo> inusabile. Stesso PC, ma con Windows 8, ho video> di YouTube (sia versione HTML5 che Flash)> fluidissimi come pure l'interfaccia. Direi che> Linux non é proprio la scelta> giusta...guardare video su YouTube mi sembra tutto corchè una prova lampante che un SO non sia efficiente. Vai a controllare i server in giro per le aziende se soo windows o linux e poi dimmi. Temo tu on sappia molto del settore, ti consiglio di non commentare se non sai il fatto tuo. IaoLeoRe: Ma perchè non Linux?
Un consiglio a te prima di commentare:1° rileggi quello che hai scritto prima di inviare perché tra parole inesistenti, errori di battitura, sintassi e grammatica, meriteresti uno zero.2° resta nel tema della discussione, se il tizio ha problemi con Ubuntu desktop, ribatti su quello invece di infilare tre parole a caso parlando di server.3° se vuoi fare bella figura con la classica frase ad effetto, prima di alludere all'ignoranza degli altri cerca di non esibire troppo la tua.TrolloneRe: Ma perchè non Linux?
Se su una portatile DualCore da 2.5GHz e 4GB di Ram ho un OS in cui i video del tubo vanno a scatti (non di connessione o buffer, ma proprio di VGA) mentre con un altro no, evidentemente Linux non é per tutti.Ho provato diverse Distro con driver ufficiali nVidia e altri non ufficiali...sempre stessa cosa.Il dual-monitor esteso poi funziona bene solo dall'ultima Distro di Ubuntu, mentre prima faceva schifo o neppure funzionava.Non si può perdere settimane a provare Distro su Distro, driver su driver sperando in una combinazione fortunata. Forse lo si può fare se non si ha altro da fare nella vita...Linux purtroppo non mi garantisce una fruibilità fluida dei contenuti online, quindi se già la base non mi funziona, difficilmente perderò altro tempo per verificare se tutto il resto funziona.Il volume di Ubuntu non viene salvato così che ogni volta che mi loggo con il mio user parte la musichetta di login a tutto volume svegliando anche i vicini alle 2 di notte. E da parecchio che avevo segnalato questo problema alla community e non hanno fatto niente. 100MB di patch ed aggiornamenti ogni 4gg non é il massimo...sembra un OS più bucato di Windows visto il quantitativo di patch che rilasciano così spesso. Unity fa più schifo di Metro/Modern ed é 3 volte più lento. Se devo perdere tempo ad installare Linux e poi configurarlo con 18000 pacchetti aggiuntivi (KDE e altro), direi che preferisco un Windows che si avvia in 18 secondi netti (cold start) e che non ha mai problemi.AntonyRe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Antony> Ho Ubuntu aggiornato all'ultima versione, ma i> video di YouTube mi vanno un po' a scatti e Unity> é lento negli effetti con trasparenze rendendolo> inusabile. Stesso PC, ma con Windows 8, ho video> di YouTube (sia versione HTML5 che Flash)> fluidissimi come pure l'interfaccia. Direi che> Linux non é proprio la scelta> giusta...Mai provato Lubuntu o Mint ? oppure altre distro tipo Debian ?A differenza di Windows o Mac Ubuntu<>LinuxEtypeRe: Ma perchè non Linux?
Quindi devo perdere ore per trovare una combinazione OS+Driver che funzioni a dovere? Mi spiace ma ho altro da fare. Ho provato solo Ubuntu dalla versione 8.04 (se non erro) in poi sperando che migliorare di volta in volta...ma senza sucXXXXX. Un vecchio PC con sound blaster su slot ISA non sono mai riuscito a farla funzionare con nessuna versione di Ubuntu...e non posso perdere più di 1 settimana di vita ad ogni minimo problema che trovo.Il multi-monitor non mi aveva mai funzionato (solo clone), ma ora con l'ultima versione di Ubuntu funziona bene. Dopo 10 anni...2 aggiornamenti del Kernel mi hanno costretto (in quasi 10 anni di test sporadici con linux) a formattare tutto e reinstallarlo dato che dopo l'aggiornamento non partiva più (e, ancora, non posso perdere settimane di vita a ripristinare un OS desktop).Diciamo che sono sicuramente stato sfigato, ma con Windows (dal 3.1 che ho provato, saltando ME e Vista) non ho MAI avuto alcun problema ed é sempre filato tutto liscio dall'inizio senza sXXXXXXXre per più di 5 minuti su un problema.AntonyRe: Ma perchè non Linux?
io ho un i5, scheda nvidia, i video di iuttubb li vedo perfectly (rotfl)nel mentre posso pure copiare grosse quantità di dati da un disco ad un altro, senza incappare in lag e blocchi dell'interfacciapensa te!! :Dper questo dico che linux è perfetto, è il futuro, è il supermega non plus dei sistemi operativi (cylon)collioneRe: Ma perchè non Linux?
Il problema di Linux è che non è Windows, lo stesso problema per cui Windows RT non è Windows.Le persone che hanno in mente di acquistare un tablet con Windows vogliono poter fare tutto quello che hanno sempre fatto con Windows.TrolloneRe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Trollone> Il problema di Linux è che non è Windows, lo> stesso problema per cui Windows RT non è> Windows.Si ma con Linux posso sempre simulare programmi Windows :)> Le persone che hanno in mente di acquistare un> tablet con Windows vogliono poter fare tutto> quello che hanno sempre fatto con> Windows.Dovrebbero prendersi un tablet x86 o un convertibile :)EtypeRe: Ma perchè non Linux?
> Dovrebbero prendersi un tablet x86 o un> convertibile> :)A parte il titolo fatto apposta per attirare l'attenzione ed innescare il solito gioco di commenti, l'articolo parla di abbandonare "Windows RT" ovvero Windows su ARM.Il cliente non sa e non vuole sapere che differenza c'è tra ARM x86 o chi per esso, vuole solo usare le solite cose nel solito stesso modo solo con un dispositivo più comodo ed economico da portarsi appresso.Il boom dei Netbook con Windwos XP non se lo ricorda nessuno?TrolloneRe: Ma perchè non Linux?
> Si ma con Linux posso sempre simulare programmi> WindowsNo, no, per cortesia. Non cominciamo così. Su Linux non si emulano i programmi di windows perchè, a parte casi piuttosto particolari, hai tutto quello che ti serve. Per lo meno per la vita quotidiana. Si fa al contrario. Si cercano programmi NATIVI per Linux ma che girano anche su windows e si usano come cavallo di XXXXX per portare l'utonto medio a Linux dopo avergli fatto assaggiare il meglio. E' concenttualmente diverso. E più etico.Esempio pratico: chi di voi fa qualche graficuccio con Excel saprà benissimo quanto è limitato quel baraccone. Basta salvare il file in CSV e aprirlo con Veusz per far letteralmente esplodere le possibilità. Vedi che dopo che si sono abituati non tornano indietro (lo dico perchè i miei studenti fanno così). Su Linux il software scientifico accoppiato alla banalissima Bash (scherzo) è una panacea. Su Windows non saprei veramente dove mettere le mani!voingiappon eRe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Trollone> Il problema di Linux è che non è Windows, lo> stesso problema per cui Windows RT non è> Windows.> > Le persone che hanno in mente di acquistare un> tablet con Windows vogliono poter fare tutto> quello che hanno sempre fatto con> Windows.Può essere ma purtroppo "quel windows" non esiste più.neppure sul PC...tucumcariRe: Ma perchè non Linux?
Che spiegato con parole meno diplomatiche significa:"Ma una cosa che sia una la volete tenere sotto il vostro controllo o dovete per forza regalare sempre il c..lo a qualcuno in cambio di una ipotetica "semplicità" e conservare gelosamente l'ignoranza (invece che il vostro c..lo)?"Rieccolo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=3359091#p3359091Empire state buildingRe: Ma perchè non Linux?
- Scritto da: Trollone> Le persone che hanno in mente di acquistare un> tablet con Windows vogliono poter fare tutto> quello che hanno sempre fatto con> Windows.se fosse così, i surface pro andrebbero a ruba, invece sono gli ipad e i samsung ad andare a rubacollioneRe: Ma perchè non Linux?
Ma il surface pro, costa un botto ed è peggio dei tablet con SO castrato.Sg@bbioRe: Ma perchè non Linux?
> se fosse così, i surface pro andrebbero a ruba,> invece sono gli ipad e i samsung ad andare a> rubae ti credo! 800 euro per la versione a 64 GB e senza connettività 3/4G ?TrolloneRe: Ma perchè non Linux?
Perchè linux è un kernel, non un sistema operativocicciobelloDiciamocelo
Windows 8 è una cag4ta pazzesca - cit Fantozzi rag. UgoPiù Ballmerclown insisterà con le piastrelle, prima la sua azienda finirà nel baratro.sonounasedi aRe: Diciamocelo
c'è ancora chi difende quell'aborto di Windows 8 e insiste pure sull'interfaccia "migliore"...CHKDSKRe: Diciamocelo
- Scritto da: CHKDSK> c'è ancora chi difende quell'aborto di Windows 8> e insiste pure sull'interfaccia> "migliore"...per i clown è la migliore interfaccia di sempre :D[img]http://us.123rf.com/400wm/400/400/lisafx/lisafx1003/lisafx100300119/6713363-buon-compleanno-clown-con-palloncini-tenendo-le-mani-in-un-gesto-sorpreso.jpg[/img]notare la follia di colori, simile a quello di metro (rotfl)e comunque lo accetterò solo se metteranno questo logo[img]http://macdailynews.files.wordpress.com/2013/07/080714_uncle_ballmer.jpg[/img]collioneRe: Diciamocelo
- Scritto da: collione> - Scritto da: CHKDSK> > c'è ancora chi difende quell'aborto di> Windows> 8> > e insiste pure sull'interfaccia> > "migliore"...> > per i clown è la migliore interfaccia di sempre :D> > [img]http://us.123rf.com/400wm/400/400/lisafx/lisa> > notare la follia di colori, simile a quello di> metro> (rotfl)> > e comunque lo accetterò solo se metteranno questo> logo> > [img]http://macdailynews.files.wordpress.com/2013/Se avessi conosciuto prima voi e poi Linux avrei odiato Linux a prescindere. Non si offende una persona perché goffa o presumibilmente ignorante. E' stato il braccio destro di Bill Gates fino ai suoi albori. Un po' di rispetto. Ma non avete rispetto è quello il punto. Avessi mai visto una foto di Linus T. sXXXXXXXto su questo forum. Ho giò il titolo: Punto Informatico una finestra solo sul mondo Linux e come catenaccio N.B. accettiamo pubblicità Windows.GianfrancoRe: Diciamocelo
- Scritto da: CHKDSK> c'è ancora chi difende quell'aborto di Windows 8> e insiste pure sull'interfaccia> "migliore"...che l'interfaccia sia migliore di quelle melme di 98-Xp-7 lo capisco anche senza averlo usato.Chi conosco aver provato win7 e 8 sui cellulari lo hanno mollato non per l'interfaccia, ma perché dopo qualche tempo il dispositivo rallentava parecchio e lo definivano un sistema "incoerente"il solito bene informatoProvo vera compassione
Provo compassione per quelli che attaccano win 8. Non vedere i cambiamenti in atto è da miopi soprattutto in un sito di informazione IT. Ed è bello vedere poi come confezionate ad arte le notizie: prima una notizia di Windows in positivo quella delle vendite di wp) poi una in negativo. Non capisco perché Microsoft paga ancora per fare pubblicità qui. Bah. Win 8 è molto più stabile di 7, include già un ottimo antivirus quale ms security essential o defender se preferite, mostra alcune incompatibilità con il nuovo kernel per alcuni programmi e credo arriverà ad una piena stabilità con 8.1. Inoltre l'inclusione dei driver per stampa 3d, il supporto alle risoluzione con tecnologia sharp e le nuove api per sviluppare programmi con il kinect (alcune usate anche nella riabilitazione degli anziani) continuate a buttare la solita fuffa.Windows phone che grande capolavoro. Ho un 920 dopo aver provato gs2 e iphone4. Sull'iphone non discuto perché ha una sua logica, una sua coerenza, offre prodotti stabili e gradevoli. Sul sistema android se Google potesse rifarlo ne sarebbe felice ma ahimè la gente non guarda questo, guarda il prezzo. Poco importa se dove devi resettarlo per farlo girare. Su wp mai avuti questi problemi e devo dire neanche su un iphone. Per le app si vede che ci sono pochi sviluppatori. Android avrà anche un mercato più ampio ma non si guadagna una cippa visto l'elevata facilità di come craccare un app. Nonostante iphone abbia perso quote di mercato rimane una occasione ghiotta. Wp è tutto di guadagno. Le app che mancavano sono ormai un vecchio ricordo ce ne sono di migliori soprattutto sul comparto grafico ma non solo. Inoltre ms e ios aggiornano cosi velocemente i loro sdk che rimangono i più difficili da craccare. Detto questo potrei continuare ma provo compassione perché a commentare sono sempre le solite persone che credono di usare Linux e sentirsi padreterni.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Provo compassione per quelli che attaccano win 8.O per quelli che lo difendono :D> Non vedere i cambiamenti in atto è da miopi> soprattutto in un sito di informazione IT. E dove sarebbero questi grandi cambiamenti ? :DL'unico cambiamento che fa Ms nei suoi OS sono solo peggiorativi.> Ed è bello vedere poi come confezionate ad arte le> notizie: prima una notizia di Windows in positivo> quella delle vendite di wp) poi una in negativo.Sei uno di quelli ceh vede sempre rose e fiori eh ...> Non capisco perché Microsoft paga ancora per fare> pubblicità qui. Bah.:D> Win 8 è molto più stabile di 7E' la stessa cosa,un paio di variazioni qua e la....sei un ingenuo se pensi una cosa del genere.> include già un> ottimo antivirus quale ms security essential o> defender se preferiteChe non vale una mazza ....> mostra alcune> incompatibilità con il nuovo kernel per alcuni> programmi e credo arriverà ad una piena stabilità> con 8.1.Certo come no :D> Inoltre l'inclusione dei driver per> stampa 3dse ne sentiva veramente la necessità :D> il supporto alle risoluzione con> tecnologia sharp e le nuove api per sviluppare> programmi con il kinect (alcune usate anche nella> riabilitazione degli anziani) continuate a> buttare la solita> fuffa.kinect,questo nuovo standard :D :D :D> Windows phone che grande capolavoro.i sistemi della Chicco sono fatti meglio :D> Ho un 920> dopo aver provato gs2 e iphone4. Sull'iphone non> discuto perché ha una sua logica, una sua> coerenza, offre prodotti stabili e gradevoliNon vedo ne logica,ne coerenza ne nulla su uno Schiffone...sono prodotti per newbie come WP> Sul> sistema android se Google potesse rifarlo ne> sarebbe felice ma ahimè la gente non guarda> questo, guarda il prezzo. Perchè dovrebbe rifarlo ? troppo newbie eh...> Poco importa se dove> devi resettarlo per farlo girareMuahahah qunate panzane che scrivi....> Su wp mai avuti> questi problemi e devo dire neanche su un iphoneNeanche con Android> Per le app si vede che ci sono pochi> sviluppatoriCerto come no :D :D :D,non è mica WP :D :D :D> Android avrà anche un mercato più> ampio ma non si guadagna una cippa visto> l'elevata facilità di come craccare un app.Mi domando ancora come facciano a resistere app di 13 o passa Euro.Craccare un app da 1 Euro ? :D :D :D> Nonostante iphone abbia perso quote di mercato> rimane una occasione ghiotta.Muahahhahahah :D :D :D> Wp è tutto di> guadagno. Per Ms sicuramente,vallo a dire a Nokia :D :D :D> Le app che mancavano sono ormai un> vecchio ricordo ce ne sono di migliori> soprattutto sul comparto grafico ma non solo.Muahahhahah :D> Inoltre ms e ios aggiornano cosi velocemente i> loro sdk che rimangono i più difficili da> craccare. Muahahahah :D> Detto questo potrei continuare ma provo> compassione Sei tu che fai compassione,poverino :)> perché a commentare sono sempre le> solite persone che credono di usare Linux e> sentirsi> padreterni.Prova a fare le stesse cose che fai con Linux con il tuo amato WP o piastre8 poi ne riparliamo :DEtypeRe: Provo vera compassione
Che stile mi hai convinto. L'unica cosa degna di nota e Photoshop. La versione per win 8 come app non la versione cc.Le aziende non passano a 8 per altri motivi. Per quello che fanno va bene 7. Win 8 copre altri settori. Ma continueranno a fare le stesse cose anche con win 8 se non meglio.Per l'antivirus vaneggi a mio avviso. Forse hai installato la prima versione che era penosa almeno su questo concordo ma non l'ultima.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Che stile mi hai convinto.Lungi da me nel farlo,basta guardarsi intorno....> L'unica cosa degna di nota e Photoshop. La> versione per win 8 come app non la versione> cc.quella craccata ? :D> Le aziende non passano a 8 per altri motivi.Perchè 1) Non ce n'è bisogno2) Perchè è odiato > Per quello che fanno va bene 7. E con quello rimarranno...> Win 8 copre altri> settori. per esempio ?> Ma continueranno a fare le stesse cose> anche con win 8 se non> meglio.Meglio non credo proprio....> Per l'antivirus vaneggi a mio avviso. Forse hai> installato la prima versione che era penosa> almeno su questo concordo ma non> l'ultima.Veramente era l'ultima e aggiornata...EtypeRe: Provo vera compassione
se è per questo ci sono ditte come Decathlon e Ikea, che usano ancora Windows NT4, e stanno passando direttametne a linux con Gnome, come ha fatto recentemente la catena alimentare Consum. I centri spagnoli di Auchain invece usano windowsXP collegati via terminale ad una stazione linux.Le roy merlin uguale.maxRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Che ti piaccia o no Apple e Windows hanno fatto> scuola e i loro prodotti sono un concentrato di> tecnologia avanzata consolidata negli anni.Windows concentrato di tecnologia?AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHDai questa te la concedo. Davvero.Ti batto le mani.Sta battuta mi ha fatto davvero ridere di gusto. Era una battuta, non è vero?> Nokia sta sfornando cellulari da urlo di una> solidità degna del suo nome e della sua> storia.Guarda che gli urli che senti sono quelli degli azionisti dopo aver visto che l'azienda sta colando a picco.DarwinRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Darwin> Guarda che gli urli che senti sono quelli degli> azionisti dopo aver visto che l'azienda sta> colando a> picco.Certo perciò fuggono. Si si hai ragione proprio.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Gianfranco> > Provo compassione per quelli che attaccano win> 8.> > O per quelli che lo difendono :D> > > Non vedere i cambiamenti in atto è da miopi> > soprattutto in un sito di informazione IT. > > E dove sarebbero questi grandi cambiamenti ? :D> L'unico cambiamento che fa Ms nei suoi OS sono> solo> peggiorativi.> > > Ed è bello vedere poi come confezionate ad arte> le> > notizie: prima una notizia di Windows in> positivo> > quella delle vendite di wp) poi una in negativo.> > > Sei uno di quelli ceh vede sempre rose e fiori eh> ...> > > Non capisco perché Microsoft paga ancora per> fare> > pubblicità qui. Bah.> > :D> > > Win 8 è molto più stabile di 7> > E' la stessa cosa,un paio di variazioni qua e> la....sei un ingenuo se pensi una cosa del> genere.> > > include già un> > ottimo antivirus quale ms security essential o> > defender se preferite> > Che non vale una mazza ....> > > mostra alcune> > incompatibilità con il nuovo kernel per alcuni> > programmi e credo arriverà ad una piena> stabilità> > con 8.1.> > Certo come no :D> > > Inoltre l'inclusione dei driver per> > stampa 3d> > se ne sentiva veramente la necessità :D> > > il supporto alle risoluzione con> > tecnologia sharp e le nuove api per sviluppare> > programmi con il kinect (alcune usate anche> nella> > riabilitazione degli anziani) continuate a> > buttare la solita> > fuffa.> > kinect,questo nuovo standard :D :D :D> > > Windows phone che grande capolavoro.> > i sistemi della Chicco sono fatti meglio :D> > > Ho un 920> > dopo aver provato gs2 e iphone4. Sull'iphone non> > discuto perché ha una sua logica, una sua> > coerenza, offre prodotti stabili e gradevoli> > Non vedo ne logica,ne coerenza ne nulla su uno> Schiffone...sono prodotti per newbie come> WP> > > Sul> > sistema android se Google potesse rifarlo ne> > sarebbe felice ma ahimè la gente non guarda> > questo, guarda il prezzo. > > Perchè dovrebbe rifarlo ? troppo newbie eh...> > > Poco importa se dove> > devi resettarlo per farlo girare> > Muahahah qunate panzane che scrivi....> > > Su wp mai avuti> > questi problemi e devo dire neanche su un iphone> > Neanche con Android> > > Per le app si vede che ci sono pochi> > sviluppatori> > Certo come no :D :D :D,non è mica WP :D :D :D> > > Android avrà anche un mercato più> > ampio ma non si guadagna una cippa visto> > l'elevata facilità di come craccare un app.> > Mi domando ancora come facciano a resistere app> di 13 o passa> Euro.> > Craccare un app da 1 Euro ? :D :D :D> > > Nonostante iphone abbia perso quote di mercato> > rimane una occasione ghiotta.> > Muahahhahahah :D :D :D> > > Wp è tutto di> > guadagno. > > Per Ms sicuramente,vallo a dire a Nokia :D :D :D> > > Le app che mancavano sono ormai un> > vecchio ricordo ce ne sono di migliori> > soprattutto sul comparto grafico ma non solo.> > Muahahhahah :D> > > Inoltre ms e ios aggiornano cosi velocemente i> > loro sdk che rimangono i più difficili da> > craccare. > > Muahahahah :D> > > Detto questo potrei continuare ma provo> > compassione > > Sei tu che fai compassione,poverino :)> > > perché a commentare sono sempre le> > solite persone che credono di usare Linux e> > sentirsi> > padreterni.> > Prova a fare le stesse cose che fai con Linux con> il tuo amato WP o piastre8 poi ne riparliamo> :DClaude R.Re: Provo vera compassione
sei solo chicchiere da venditore, e se ms non ti dovesse pagare almeno accetta i report delle statistiche del mercato sui sistemi operativi mobile e tutte le review positive appannaggio quasi totale di android e ios senza troppo dimenarti col tuo coso 920 e se non ti bastasse guarda il tracollo finanziario di nokia grazie all'adozione di quel XXXXX di windows mobileSamuele C.Re: Provo vera compassione
cosa c'è hai letto le solite chiacchiere che si dicono qui?GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> cosa c'è hai letto le solite chiacchiere che si> dicono> qui?non solo lui, ma io ho appena finito di piallare windows 8 dal notebook ( comprato il mese scorso ) di un mio conoscente!!!la cosa divertente è che su un i5-m ( con ben 4 giga di ram ) non va così veloce come si racconta in giroaveva fregato anche me, che però l'ho testato su un i5 750 con 8 giga di ram e un ssd samsung 840 proevidentemente windows 8 sembra una freccia perchè l'hardware moderno è una frecciacollioneRe: Provo vera compassione
La prima domanda che faccio è la seguente:- ti paga qualcuno per far pubblicità pro-windows 8?Tornando al merito del tuo articolo voglio spendere qualche minuto.- Con Windows 8 hanno cercato di unificare l'interfaccia per smartphone, tablet e desktop, senza pensare che magari poteva andar bene (ad alcuni) nei primi due casi mentre per la questione desktop è stata una scelta suicida. Non tutti gli utenti usano il computer fisso o portatile per cazzgg1are su facebook scrivendo inutilità e per controllare le email.Il resto degli utenti vuole l'interfaccia classica che è sempre quella più funzionale, rapida e produttiva soprattutto. A lavoro è semplicemente un suicidio usare quella maledetta Metro Style.Gran parte degli utenti installa immediatamente i vari programmi terzi per ripristinare il tasto "start" altrimenti (sapendo della possibilità) farebbero immediatamente il downgrade a Windows 7.- La questione "velocità" migliore è una farsa, io con sistema operativo a pieno carico full installazione dei programmi che uso non vedo NESSUN miglioramento e preciso che uso un disco SSD intel che mi carica un sistema operativo bello carico in 20 secondi.- Questione antivirus, si è vero è gratis ma rimane mediocre (e lo dicono le comparative degli antivirus), tanto vale acquistare un antivirus "serio" per 30 all'anno. Che poi anche il firewall è penoso e si è costretti a sostituirlo con un altro più "serio".- Windows 7 e Windows 8 sono praticamente identici, cambia grosso modo l'interfaccia, il resto è minestra riscaldata o in ogni caso che non giustifica l'aggiornamento a una versione successiva con interfaccia PENOSA.- Cosa men e frega dei driver 3D o degli strumenti di sviluppo per kinect? I primi arriveranno nella fascia consumer tra anni il secondo non lo voglio vedere su xbox (che non acquisterò mai) immagina su PC!- Windows Phone è penoso, l'interfaccia a quadrettoni è orribile su smartphone, immagina quanto è penosa su desktop!- Sulla questione Android lascia perdere, non sai di cosa parli. Android è un mondo diverso da quello che tu conosci dove con un terminale, con le capacità o sfruttando le capacità, altrui puoi far qualsiasi cosa e trasformare completamente un terminale.CHKDSKRe: Provo vera compassione
- Scritto da: CHKDSK> La prima domanda che faccio è la seguente:> - ti paga qualcuno per far pubblicità pro-windows> 8?No purtroppo. Lo vorrei tanto. Lavoro però in entrambi i mondi come programmatore open source e Windows.> > Tornando al merito del tuo articolo voglio> spendere qualche> minuto.> > - Con Windows 8 hanno cercato di unificare> l'interfaccia per smartphone, tablet e desktop,> senza pensare che magari poteva andar bene (ad> alcuni) nei primi due casi mentre per la> questione desktop è stata una scelta suicida.La questione desktop ha rotto le scatole. Non c'è niente che non puoi fare in win 8 che non facevi in 7. Per me questa è pura retro-compatibilità> > Non tutti gli utenti usano il computer fisso o> portatile per cazzgg1are su facebook scrivendo> inutilità e per controllare le> email.Vero ma anche quelli sono utenti non utonti. Non tutti a questo mondo si sentono dei super user fortunatamente.> > Il resto degli utenti vuole l'interfaccia> classica che è sempre quella più funzionale,> rapida e produttiva soprattutto. A lavoro è> semplicemente un suicidio usare quella maledetta> Metro> Style.Il resto degli utenti che dici non voleva molte innovazioni che oggi dai per scontato. Prova a usare wi7 sul touch e ne riparliamo.> > Gran parte degli utenti installa immediatamente i> vari programmi terzi per ripristinare il tasto> "start" altrimenti (sapendo della possibilità)> farebbero immediatamente il downgrade a Windows> 7.StartIsBack ti riferisci? Hai visto l'ultimo aggiornamento? Non usa il file Explorer nascosto di Windows ma è ottimizzato e più veloce dello start di win7. Quindi? Per altri può essere un vantaggio come per le aziende per altri utenti una possibilità se metterlo o meno. Vedi sempre il bicchiero mezzo vuoto.> > - La questione "velocità" migliore è una farsa,> io con sistema operativo a pieno carico full> installazione dei programmi che uso non vedo> NESSUN miglioramento e preciso che uso un disco> SSD intel che mi carica un sistema operativo> bello carico in 20> secondi.Beh cambia ssd o pc perché allora hai un problema serio. Installato suitecs6, 3ds max, office, gestionali vari, etc solo per dirti quelli più pesanti.> > - Questione antivirus, si è vero è gratis ma> rimane mediocre (e lo dicono le comparative degli> antivirus), tanto vale acquistare un antivirus> "serio" per 30 all'anno. Che poi anche il> firewall è penoso e si è costretti a sostituirlo> con un altro più> "serio".Microsoft security essential è migliorato moltissimo. Scopre più virus addirittura di Avast che lo reputo ottimo. Poi se vuoi installarci l'antivirus che vuoi non vedo qual è il problema. Era per dire che ms te lo da già incorporato con win8 e non mi sembra poco visto che fino ad oggi non ho preso un virus poi dipende sempre da come "tratti le cose".> > - Windows 7 e Windows 8 sono praticamente> identici, cambia grosso modo l'interfaccia, il> resto è minestra riscaldata o in ogni caso che> non giustifica l'aggiornamento a una versione> successiva con interfaccia> PENOSA.Il kernel non è lo stesso scusa se è poco.> > - Cosa men e frega dei driver 3D o degli> strumenti di sviluppo per kinect? I primi> arriveranno nella fascia consumer tra anni il> secondo non lo voglio vedere su xbox (che non> acquisterò mai) immagina su> PC!> Peccato io mi ci diverto un sacco. Penso che le piccole house di stampa, grafica o studi di architetti troveranno giovamento da tutto ciò. Ma come dico sempre in Italia sappiamo tutti i pettegolezzi del nostro vicino e poco di quello che ci circonda.> - Windows Phone è penoso, l'interfaccia a> quadrettoni è orribile su smartphone, immagina> quanto è penosa su> desktop!Sono gusti. Io la trovo essenziale e moderna.> > - Sulla questione Android lascia perdere, non sai> di cosa parli. Android è un mondo diverso da> quello che tu conosci dove con un terminale, con> le capacità o sfruttando le capacità, altrui puoi> far qualsiasi cosa e trasformare completamente un> terminale.Si infatti lo so ma non parlavo di questo. Android nasce con un obiettivo diverso. So di cosa parlo. Sviluppo per Android. L'importante è che tu mi possa dare lezione.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Il resto degli utenti che dici non voleva molte> innovazioni che oggi dai per scontato. Prova a> usare wi7 sul touch e ne> riparliamo.Win7 sul touch c'è stato,come idea era migliore e più funzionale di Win8 tablet> Beh cambia ssd o pc perché allora hai un problema> serio. Installato suitecs6, 3ds max, office,> gestionali vari, etc solo per dirti quelli più> pesanti.Come scusa ? Non c'è nessun miglioramento e devo cambiare pc ?Questo mi riporta all'enorme sucXXXXX di Vista :D :D :DOffice è pesante ?? :D :D :D> Microsoft security essential è migliorato> moltissimo. Scopre più virus addirittura di Avast> che lo reputo ottimo. Ma non diciamo idiozie per favore> Poi se vuoi installarci> l'antivirus che vuoi non vedo qual è il problemaSaggia scelta...> Era per dire che ms te lo da già incorporato con> win8 e non mi sembra poco visto che fino ad oggi> non ho preso un virus poi dipende sempre da come> "tratti le> cose".Perchè fino a Win 7 come si è fatto ?> Il kernel non è lo stesso scusa se è poco.sicuro al 100% ? :D> Peccato io mi ci diverto un sacco.Mi sa che tu ti diverti per ogni sciocchezza che trovi in Win8,è preoccupante. > Sono gusti. Io la trovo essenziale e moderna.Per un Android user basta usare un launcher che lo imita e ottieni lo stesso risultato :DEtypeRe: Provo vera compassione
Tante stupidaggini non meritano neppure risposta.Il sucXXXXX di M$: copiare, ricattare e corrompere. Un monopolista che ha generato un tumore che per fortuna iniziano ad avere gli anticorpi.Lo ammetti anche tu che solo con M$ si fanno i soldi poi il prodotto ...Facciamo così: io ti do alcune indicazioni su dove M$ ha copiato, saccheggiato e (forse) pagato per creare il suo monopolio, tu dimmi quale sono le sue innovazioni.CPM, IBM = ms-dosLotus = excelWordstar = wordMAC apple = windowsNetscape = ieTCP/IP = vari protocolli proprietari e monopolistiSybase = sqlserverecc.. ecc..Dove ha dovuto competere alla pari il risultato si vede:Android, IOS = WP Bye, bye.JohnRe: Provo vera compassione
Poi mi prendono per troll... Solo contro tutti i linussiani. Che bello.GianfrancoRe: Provo vera compassione
Errore, non hai risposto in modo corretto, schermata blù (a proposito c'è in RT).Magari dopo più di 30 anni d'informatica ed avere scritto codice sia per M$ che per altri mi sarò rincretinito, confido su informatici così obiettivi come te.JohnRe: Provo vera compassione
io non sono linussiano ma tu amico mio le spari grosse.IRC-War User (2004-2006)Michael BettiRe: Provo vera compassione
Onestamente, leggendo il tuo intervento, mi chiedo due cose:la prima, è se hai letto l'articolo davvero.la seconda è se conosci l'oggetto di cui si parla o se sei solamente un troll.se la risposta è si a tutte e due le domande,devi necessariamente essere il presidente di microsoft italia, altrimenti non si spiega.perche vedi, tu parli di windows 8, mentre l'articolo parla di windows RT.che nonostante le "piastrelle", sono due sistei operativi COMPLETAMENTE diversi. girano su architetture diverse, e non hanno compatibilità binaria l'uno con l'altro.Windows 8 non è cosi diverso da windows 7, giusto qualche ritocco qua e la e l'interfaccia metro. non è "piu stabile", è semplicemente "stabile quanto windows 7". Ah si... il boot. per velocizzare il l'avvio, il sistema non viene mai arrestato completamente. ma è una sorta di ibernazione... te ne accorgi se dopo aver arrestato il sistema provi a montare il disco in linux.. viene montato in sola lettura perche il sistema non è stato arrestato ma solo ibernato, e se vuoi la read/write devi riavviare windows, arrestarlo completamente e non ibernarlo, e quindi riavviare linux.Il punto è che la gente che vuole un tablet "stupido", si è gia comprata un tablet android o un ipad. nessuno compra un windowsRT, costa caro e l'offerta di app è molto limitata, anche se in crescita. ma nessun sviluppatore sano di mente sviluppa una app per windowsRT prima ancora che per ios o android.Resta fuori una galassia di utenti, come me, che di tablet non ne vuole sapere. perche lo trovo sostanzialmente un giocattolo limitato e inutile, almeno per le mie esigenze.E qui secondo me dovrebbe fare leva windows 8, ed è quello che dice l'articolo: i tablet "convertibili", che sono il futuro dei form factor, e in questo senso windows 8 potrebbe essere vincente: la comodità di un tablet, e la compatibilità con l'universo wintel.come ribadito da piu parti però, il vero peccato è l'interfaccia metro/modern. se hai un convertibile con touch screen, allora metro/modern ha un senso.se hai un desktop o un notebook tradizionale, ecco che sarebbe stato meglio una interfaccia tradizionale con il pulsante start tradizionale.E questo, gli unici che non lo hanno capito sono i dirigenti microsoft. e infatti continuano a voler imporre le "novità" che la gente non vuole semplicemente perche sono SCOMODE e PEGGIORANO l'uso del pc tradizionale.La giusta risposta dei produttori è dunque questa: non ascolti noi produttori, non ascolti i tuoi utenti, le vendite stentano, le perdite si fanno sentire e tu, microsoft, ci chiedi di investire fiumi di denaro per sviluppare prodotti che la gente non vuole. e naturalmente hanno risposto "picche".nushuthRe: Provo vera compassione
- Scritto da: nushuth> Onestamente, leggendo il tuo intervento, mi> chiedo due> cose:> > la prima, è se hai letto l'articolo davvero.> la seconda è se conosci l'oggetto di cui si parla> o se sei solamente un> troll.Ma che usate un vocabolario anti-ms preconfezionato?> > se la risposta è si a tutte e due le domande,devi> necessariamente essere il presidente di microsoft> italia, altrimenti non si> spiega.No purtroppo.> > perche vedi, tu parli di windows 8, mentre> l'articolo parla di windows> RT.> che nonostante le "piastrelle", sono due sistei> operativi COMPLETAMENTE diversi. girano su> architetture diverse, e non hanno compatibilità> binaria l'uno con> l'altro.La conosco l'architettura? Ho pubblicato app per wp e rt. Quindi? Su cosa ho sbagliato?> > Windows 8 non è cosi diverso da windows 7, giusto> qualche ritocco qua e la e l'interfaccia metro.> non è "piu stabile", è semplicemente "stabile> quanto windows 7".Beh sapessi fare quel ritocco allora. Ma tutti geni in questo forum?> > > Ah si... il boot. per velocizzare il l'avvio, il> sistema non viene mai arrestato completamente. ma> è una sorta di ibernazione... te ne accorgi se> dopo aver arrestato il sistema provi a montare il> disco in linux.. viene montato in sola lettura> perche il sistema non è stato arrestato ma solo> ibernato, e se vuoi la read/write devi riavviare> windows, arrestarlo completamente e non> ibernarlo, e quindi riavviare> linux.Non è ASSOLUTAMENTE VERO. Io ho montato una distro Linux e non ho dovuto fare questa "XXXXXta".> > Il punto è che la gente che vuole un tablet> "stupido", si è gia comprata un tablet android o> un ipad. nessuno compra un windowsRT, costa caro> e l'offerta di app è molto limitata, anche se in> crescita. ma nessun sviluppatore sano di mente> sviluppa una app per windowsRT prima ancora che> per ios o> android.Non è esiste il tablet stupido. Esiste l'utente che usa un tablet per fare cose che a te sembrano stupide. Senti come sviluppatore sano di mente ho iniziato a sviluppare per wp poi per mac e infine android. DIpende molto dall'app che vuoi realizzare e gli strumenti che ti offrono. Microsoft ha migliorato molto la pubblicità della tua app che a seconda del numero di download va in primo piano senza pagare niente. Con android guadagni bene con la pubblicità e pochissimo con app a pagamento. Con ios le app a pagamento hanno più sucXXXXX di entrambi i sistemi. Questa è la mia idea ma non ho l'arroganza di fare leggi di marketing su quale store sia meglio.> > Resta fuori una galassia di utenti, come me, che> di tablet non ne vuole sapere. perche lo trovo> sostanzialmente un giocattolo limitato e inutile,> almeno per le mie> esigenze.Surface è un ottimo prodotto. Paga lo scotto di essere uscito tardi e il confronto con l'ottimo iPad. Io gli ipad android non li calcolo neanche perché sono un aborto ai principi di usabilità che vedi su un surface o ipad.> > E qui secondo me dovrebbe fare leva windows 8, ed> è quello che dice l'articolo: i tablet> "convertibili", che sono il futuro dei form> factor, e in questo senso windows 8 potrebbe> essere vincente: la comodità di un tablet, e la> compatibilità con l'universo> wintel.Si appunto. Aspetti il Surface Pro? Accontentato. Così puoi scegliere.> > come ribadito da piu parti però, il vero peccato> è l'interfaccia metro/modern. se hai un> convertibile con touch screen, allora> metro/modern ha un> senso.Infatti oggi ha senso.> > se hai un desktop o un notebook tradizionale,> ecco che sarebbe stato meglio una interfaccia> tradizionale con il pulsante start> tradizionale.Win 8 te lo permette. Con il 8.1 potrai scegliere se avviarlo direttamente come sistema desktop. Contento?> > E questo, gli unici che non lo hanno capito sono> i dirigenti microsoft. e infatti continuano a> voler imporre le "novità" che la gente non vuole> semplicemente perche sono SCOMODE e PEGGIORANO> l'uso del pc> tradizionale.> La giusta risposta dei produttori è dunque> questa: non ascolti noi produttori, non ascolti i> tuoi utenti, le vendite stentano, le perdite si> fanno sentire e tu, microsoft, ci chiedi di> investire fiumi di denaro per sviluppare prodotti> che la gente non vuole. e naturalmente hanno> risposto> "picche".Una azienda deve ascoltare fino ad un certo punto i feedback degli utenti altrimenti imploderà su se stessa. Se fosse per la gente il progresso dei SO si sarebbe fermato al 95 o ancor prima quando le stesse lamentele suonavano a ritmi anacronistici.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Io gli ipad android non li calcolo neanche> perché sono un aborto ai principi di usabilità> che vedi su un surface o> ipad.Ma fammi il favore,Ipad usa un sistema per minorati mentaliMa ancora con queste seghe mentali sui principi di usabilità di apple o addirittura surface che neanche fa testo ?> Si appunto. Aspetti il Surface Pro? Accontentato.> Così puoi> scegliere.Scegli cosa ? > Win 8 te lo permette. Con il 8.1 potrai scegliere> se avviarlo direttamente come sistema desktop.> Contento?nel 2013 con 8.1 ti permette di farlo,questo fa ridere...A cosa pensava la Ms quando l'ha progettato ? :D :D :D> Una azienda deve ascoltare fino ad un certo punto> i feedback degli utenti altrimenti imploderà su> se stessa.Come ora ?> Se fosse per la gente il progresso dei> SO si sarebbe fermato al 95 o ancor prima quando> le stesse lamentele suonavano a ritmi> anacronistici.Ma neanche puoi imporre idiozie per i tuoi comodi come fa Ms....EtypeRe: Provo vera compassione
Stai commentando in un covo di fanatici linari, quindi hai poche possibilità di risposte obiettive...KrisRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Kris> Stai commentando in un covo di fanatici linari,> quindi hai poche possibilità di risposte> obiettive...Non è obbiettivo perchè non è a favore di Ms ? :DEtypeRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Kris> Stai commentando in un covo di fanatici linari,> quindi hai poche possibilità di risposte> obiettive...sei libero di andartene su hwupgrade, un covo di fanatici winari gamerz (rotfl)collioneRe: Provo vera compassione
- Scritto da: collione> - Scritto da: Kris> > Stai commentando in un covo di fanatici> linari,> > quindi hai poche possibilità di risposte> > obiettive...> > sei libero di andartene su hwupgrade, un covo di> fanatici winari gamerz> (rotfl)I fanatici sia winari che linari difficilmente sono obiettivi ma quelli più assatanati che mi sono capitati sono i linari...Sparlare per partito preso non è per niente costruttivo. Fra parentesi è dal del 97 che oltre windows utilizzo anche linux ( per quasi un anno solo questultimo). La mia prima distro che ho provato è stata Mandrake.KrisRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Provo compassione per quelli che attaccano win 8.non ne abbiamo bisogno :D> Non vedere i cambiamenti in atto è da miopi> soprattutto in un sito di informazione IT. Ed èli vediamo e ci siamo accorti che fa schifocollioneRe: Provo vera compassione
Vedi collione sei come etype se campio nome e accorpo i commenti sei uguale al tuo simile. Per fortuna quando ci piace una cosa ci identifichiamo con qualcuno. Beh sembra che neanche tra di voi poi in ealtà andate d'accordo, anzi la vostra tattica subdola e mistificatoria non fa altro che schernire l'outsider, deriderlo senza un valido motivo. Parlate come se assaggiaste un gelato e dice mi piace e non mi piace, fate i "gruossi" ma scommetto che poi avete una copia craccata di Windows per non sentirvi delle povere bestie isolate e scaricate le vostre frustrazioni sullo straniero di turno. Questa combriccola è solo il l'anticamera della fine di questo forum. Continuate cosìe vi getterete la zappa sui piedi visto che fino a prova contraria i commenti più lunghi in numero e caratteri solo quelli antichi, ossia gli annosi scontri tra i grandi. Voi senza il nemico non siete niente. Campate, insultate e vi fate vana gloria senza sostanza. Siete solo fuffa.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Vedi collione sei come etype se campio nome e> accorpo i commenti sei uguale al tuo simile. Per non sono d'accordo con te ? :D> Per fortuna quando ci piace una cosa ci> identifichiamo con qualcuno. Hai dei problemi allora.....> Beh sembra che> neanche tra di voi poi in ealtà andate d'accordoNon sapevo che ci doveva essere un ordine di fratellanza :D> anzi la vostra tattica subdola e mistificatoria> non fa altro che schernire l'outsider, deriderlo> senza un valido motivo.Ma quale tattica ? quale derisione ?Tu fai di win8 un mito in terra,lo glorifichi pronunciando le sue innate qualità,ecc ...La verità invece è tutt'altra,è solo un grosso bloatware fatto pure male per giunta,un 7 rimaneggiato alla meglio e alla peggio tanto per sfornare un sucXXXXXre sul mercato tutto qui.> Parlate come se> assaggiaste un gelato e dice mi piace e non mi> piace, fate i "gruossi" ma scommetto che poi> avete una copia craccata di Windows per non> sentirvi delle povere bestie isolate e scaricate> le vostre frustrazioni sullo straniero di turno.Stai delirando,di win8 ne posso parlare perchè l'ho avuto sottomano per mesi..non posso dire il contrario di quello che penso veramente solo per farti contento.> Questa combriccola è solo il l'anticamera della> fine di questo forum. Continuate cosìe vi> getterete la zappa sui piedi visto che fino a> prova contraria i commenti più lunghi in numero e> caratteri solo quelli antichi, ossia gli annosi> scontri tra i grandi. Che morale :D> Voi senza il nemico non> siete niente.Ma falla finita,non dire idiozie.Senza il "nemico" come lo chiami tu l'informatica sarebbe ben altra e non una pura azione di marketing.> Campate, insultate e vi fate vana> gloria senza sostanza.Sei totalmente fuori strada> Siete solo fuffa.vai a dare un pò di ossigeno al cervelo va ....EtypeRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> fortuna quando ci piace una cosa ci> identifichiamo con qualcuno. Beh sembra chee siete una restrittissima minoranza, quelli a cui piace winotto con la sua interfaccia cagotto metropolitano> neanche tra di voi poi in ealtà andate d'accordo,no, è che noi siamo intellettivamente vivi, discutiamo, ci confrontiamo e non ripetiamo, come pappagalli, il verbo della Santa Chiesa di Redmond ( o Cupertino nel caso di ruppolo e soci )> non fa altro che schernire l'outsider, deriderlo> senza un valido motivo. Parlate come sesenza un valido motivo? su win8 e la sua interfaccia scrissi un posto chilometrico, in cui elencavo, punto per punto, gli errori madornali commessinon è colpa mia se a Redmond assumano gli spazzini per progettare le UI> piace, fate i "gruossi" ma scommetto che poi> avete una copia craccata di Windows per nonmi spiace deluderti, ma ho provato win8 ( licenza gratuita grazie agli accordi che ha l'organizzazione dove sto ) e mi ha fatto ribbrezzoinoltre uso linux da 7 anni ininterrottamente, salvo piccole pause in cui indulgo nello scrivere qualche software per macos x> sentirvi delle povere bestie isolate e scaricate> le vostre frustrazioni sullo straniero di turno.isolati? ma se siete voi che avete il settore pc in picchiata e un os becero che non si fila nessuno nel mondo mobile> prova contraria i commenti più lunghi in numero e> caratteri solo quelli antichi, ossia gli annosi> scontri tra i grandi. Voi senza il nemico noni grandi non scrivevano post pubblicitari per microsoft> siete niente. Campate, insultate e vi fate vana> gloria senza sostanza. Siete solo> fuffa.insultare? giudicare un os, ritenerlo non valido e non pensarla come te, significa insultare?collioneRe: Provo vera compassione
A me non me ne frega niente dei commenti e delle opinioni di chi mi dice di provare Windows, che è reattivo, veloce e quello che vuoi.Io semplicemente non voglio più nessuna XXXXX Microsoft nei miei device.Non ce l'ho più su desktop e laptop personali, non la voglio sul mio telefono o tablet.iRobyRe: Provo vera compassione
Una volta windows lo scaricavano i piratozzi, oggi lo "scaricano" gli OEM. Si, la novità c'è, ma è che windows è morto.O tenere le piastrelle e affrettare una rapida fine inglioriosa, o un calc1nXXXX a Ballmer il piastrellista e poi finalmente un progetto serio e alternativo ai walled garden adware based di Vistabob, Android e iOS, cosa preferibile perchè è meglio un mercato a 3 che a 2, di cui almeno uno che non cerchi di imitare pedissequamente e in cronico ritardo gli altri due.sonounasedi aRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> Provo compassione per quelli che attaccano win 8.> Non vedere i cambiamenti in atto è da miopi> soprattutto in un sito di informazione IT. Ed è> bello vedere poi come confezionate ad arte le> notizie: prima una notizia di Windows in positivo> quella delle vendite di wp) poi una in negativo.> Non capisco perché Microsoft paga ancora per fare> pubblicità qui. Bah.> > Win 8 è molto più stabile di 7, include già un> ottimo antivirus quale ms security essential o> defender se preferite, mostra alcune> incompatibilità con il nuovo kernel per alcuni> programmi e credo arriverà ad una piena stabilità> con 8.1. Inoltre l'inclusione dei driver per> stampa 3d, il supporto alle risoluzione con> tecnologia sharp e le nuove api per sviluppare> programmi con il kinect (alcune usate anche nella> riabilitazione degli anziani) continuate a> buttare la solita> fuffa.> Windows phone che grande capolavoro. Ho un 920> dopo aver provato gs2 e iphone4. Sull'iphone non> discuto perché ha una sua logica, una sua> coerenza, offre prodotti stabili e gradevoli. Sul> sistema android se Google potesse rifarlo ne> sarebbe felice ma ahimè la gente non guarda> questo, guarda il prezzo. Poco importa se dove> devi resettarlo per farlo girare. Su wp mai avuti> questi problemi e devo dire neanche su un iphone.> Per le app si vede che ci sono pochi> sviluppatori. Android avrà anche un mercato più> ampio ma non si guadagna una cippa visto> l'elevata facilità di come craccare un app.> Nonostante iphone abbia perso quote di mercato> rimane una occasione ghiotta. Wp è tutto di> guadagno. Le app che mancavano sono ormai un> vecchio ricordo ce ne sono di migliori> soprattutto sul comparto grafico ma non solo.> Inoltre ms e ios aggiornano cosi velocemente i> loro sdk che rimangono i più difficili da> craccare. Detto questo potrei continuare ma provo> compassione perché a commentare sono sempre le> solite persone che credono di usare Linux e> sentirsi> padreterni.Microsoft ha sbagliato tutto.Ha sbagliato i tempi, i modi, i cambiamenti.E' entrata quando la festa volgeva al termine, sui tavoli non c'era più cibo ed i partecipanti si divertivano già da ore.Continua a basarsi su un modello di licensing che è surclassato dalla formula tutto-compreso di Apple e dal copyleft di Android.Ha rovinato l'unica cosa che le restava, il desktop, e con cui poteva tirare a campare ancora per anni in attesa di una nuova opportunità di business (prima o poi anche smartphone e tablet satureranno).Alle tre cose di sopra aggiungerei una quarta: l'immagine.Microsoft ha un'immagine pessima. Non conosco nessuno che dica: "ohhh ma è un PC con windows". Nessuno.Windows come nome, nell'immaginario collettivo, ispira di tutto meno che cose positive. Mi spiace deluderti, ma il problema di Microsoft è Microsoft. Se vogliono sfondare devono rifarsi la verginità. Ma è in salita. Cose come la polemica per Xbox One non aiutano di certo. Ma loro sono fatti così al momento: una dirigenza di ragionieri laureati guidata da un venditore di aspirapolveri. E poi ci sono i programmatori.Non c'è mente, cuore e nemmeno anima in Microsoft. Sono degli Zombie.FAPFAPRe: Provo vera compassione
- Scritto da: FAPFAP> > Microsoft ha sbagliato tutto.> Ha sbagliato i tempi, i modi, i cambiamenti.> > E' entrata quando la festa volgeva al termine,> sui tavoli non c'era più cibo ed i partecipanti> si divertivano già da> ore.> > Continua a basarsi su un modello di licensing che> è surclassato dalla formula tutto-compreso di> Apple e dal copyleft di> Android.> > Ha rovinato l'unica cosa che le restava, il> desktop, e con cui poteva tirare a campare ancora> per anni in attesa di una nuova opportunità di> business (prima o poi anche smartphone e tablet> satureranno).> > Alle tre cose di sopra aggiungerei una quarta:> l'immagine.> Microsoft ha un'immagine pessima. Non conosco> nessuno che dica: "ohhh ma è un PC con windows".> Nessuno.> Windows come nome, nell'immaginario collettivo,> ispira di tutto meno che cose positive.> > > Mi spiace deluderti, ma il problema di Microsoft> è Microsoft. Se vogliono sfondare devono rifarsi> la verginità.> > Ma è in salita. > Cose come la polemica per Xbox One non aiutano di> certo.> Leggevo giusto l'altro giorno una notizia riguardante gli abbonamenti a valore aggiunto di MS e Sony. NON sono un fanboy di Sony, anzi, l'avevo abbandonata sono tornato a Playstation solo dopo le mosse assurde di MS sull'always on e sui giochi con DRM onnipresente.Bene, SECONDO ME Playstation Plus merita quello che costa perché ti offre svariati giochi, anche titoli di ottimo livello, da giocare gratuitamente su tutte le piattaforme Sony. Ci sono titoli per PS3, per PS Vita e ce ne saranno per PS4. Inoltre ti dà uno sconto del 50% sull'abbonamento allo streaming illimitato, al punto che Playstation Plus + Music Unlimited costa meno del solo Music Unlimited (paradossi del marketing).Se invece paghi per XBox Live Gold, cosa ottieni? A parte la possibilità di giocare in compagnia, che sarà a pagamento anche su PS4, potrai usare un browser e fare chiamate SkyPe. Sono rimasto allibito. Devo pagare per usare una chat che è gratuita su tute le altre piattaforme? PAGARE per USARE UN DANNATO BROWSER??? Perfino per usare Twitter e Facebook, anche se a me personalmente non interessa?Mah, forse riportano boiate i giornalisti, però così c'è scritto:http://mytech.panorama.it/videogiochi/PS4-Xbox-One-extra-xbox-live-goldSE è vero, a me sembra follia pura, giusto per farsi odiare più che mai.> > Ma loro sono fatti così al momento: una dirigenza> di ragionieri laureati guidata da un venditore di> aspirapolveri. E poi ci sono i programmatori.> > Non c'è mente, cuore e nemmeno anima in> Microsoft. Sono degli Zombie.Izio01Re: Provo vera compassione
- Scritto da: FAPFAP> Microsoft ha sbagliato tutto.> Ha sbagliato i tempi, i modi, i cambiamenti.Si sempre ritardataria è vero. Ma c'è una scuola di pensiero in questo. Nell'informatica tutto è riproducibile. Il vantaggio acquisito lo è tale se continui ad innovare soluzioni nuove. Se perdi il vantaggio sopravvivi. Microsoft ha avuto il suo vantaggio e come tutte le fasi di transizione che tu giudichi ovviamente di fallimento comporta una ridefinizione della propria mission e vision aziendale. Microsoft si trova in questa fase e il suo obiettivo è diventare una società di servizi che li offre quanto più integrati possibili, una convergenza di harware e software. Tale obbiettivo non puoi realizzarlo in due giorni ma basta vedere l'ecosistema win8 - xbox - win8 che presenta una integrazione che non ha eguali attualmente, ancora acerba per certi versi ma la direzione c'è.> > E' entrata quando la festa volgeva al termine,> sui tavoli non c'era più cibo ed i partecipanti> si divertivano già da> ore.Se tutti ragionassero come a te allora il monopolio di una o più aziende non può essere giocato. Saremo in un contesto dove qualsiasi cosa anche replicata non può avere sucXXXXX.> > Continua a basarsi su un modello di licensing che> è surclassato dalla formula tutto-compreso di> Apple e dal copyleft di> Android.Guarda che il tutto compreso è proprio la formula Windows di certo non la Apple o android.> > Ha rovinato l'unica cosa che le restava, il> desktop, e con cui poteva tirare a campare ancora> per anni in attesa di una nuova opportunità di> business (prima o poi anche smartphone e tablet> satureranno).Il desktop non lo ha rovinato. Se tu che vuoi vederla così.> > Alle tre cose di sopra aggiungerei una quarta:> l'immagine.> Microsoft ha un'immagine pessima. Non conosco> nessuno che dica: "ohhh ma è un PC con windows".> Nessuno.Peccato io si. anzi conosco gente inXXXXXXX che non riesce a farsi una idea perché Microsoft sia cosi penosa a non riuscire a dare appeal ai suoi prodotti. Se ci pensi è così. Pubblicità carine ma non nello stile Apple o android che bastava già il nome Google.> Windows come nome, nell'immaginario collettivo,> ispira di tutto meno che cose positive.Si se te la fai qui sicuramente.> Mi spiace deluderti, ma il problema di Microsoft> è Microsoft. Se vogliono sfondare devono rifarsi> la verginità.A me non mi deludi. Microsoft non mi conosce ne conosco i vertici dell'azienda. La verginità una volta persa non discrimina il fatto che tu possa conoscere l'amore della tua vita o diventare una persona (azienda) migliore.> > Ma è in salita. > Cose come la polemica per Xbox One non aiutano di> certo.Quwllo che ti offre l'xbox non è paragonabile alla ps4. Poi questo è un altro discorso. Certo quella cagata di giochi online è stata poi ritrattata ma almeno ti da il kinect incluso che non è poco.> Ma loro sono fatti così al momento: una dirigenza> di ragionieri laureati guidata da un venditore di> aspirapolveri. E poi ci sono i> programmatori.Non mi risulta. Dove lo hai letto su P.I.?> > Non c'è mente, cuore e nemmeno anima in> Microsoft. Sono degli> Zombie.Si ma viventi e che lavorano.GianfrancoRe: Provo vera compassione
- Scritto da: Gianfranco> - Scritto da: FAPFAP> > Microsoft ha sbagliato tutto.> > Ha sbagliato i tempi, i modi, i cambiamenti.> > Si sempre ritardataria è vero. Ma c'è una scuola> di pensiero in questo. Nell'informatica tutto è> riproducibile. Il vantaggio acquisito lo è tale> se continui ad innovare soluzioni nuove. Se perdi> il vantaggio sopravvivi. L'informatica è morta. Smartphone e tablet sono solo commercio.Lascia perdere l'informatica, perché davvero, se l'utente medio non capiva una mazza al momento dell'acquisto di un PC, figuriamoci quanto può essere capace da un punto di vista tecnico di valutare le caratteristiche di uno smartphone. Non lo è ovviamente.La differenza la fa il marchio ed il nome che si costruisce attorno o di cui eredita la fama.Per come la vedo io, per scardinare il mercato smartphone/tablet, chiunque voglia provarci deve farlo con un prodotto superiore a quelli citati. Almeno così come uno smartphone è superiore ad un vecchio gsm.> Microsoft ha avuto il> suo vantaggio e come tutte le fasi di transizione> che tu giudichi ovviamente di fallimento comporta> una ridefinizione della propria mission e vision> aziendale. Microsoft si trova in questa fase e il> suo obiettivo è diventare una società di servizi> che li offre quanto più integrati possibili, una> convergenza di harware e software. Sì, ok, questa è una possibilità. Ma non può battere questa strada perché google gli stronca le gambe, subito. E non lo dico col tono di un fanboy, ma perché google usa Android semplicemente come cavallo di XXXXX per le sue pubblicità/servizi. Microsoft NON PUO' usare windows allo stesso modo, perché per farlo dovrebbe convincere i produttori. Di certo non ci può riuscire rimanendo legata al suo vecchio sistema di licenze proprietarie.Android è gratis, Windows no. Android è modificabile da parte del produttore, Windows no. Android parte già con un enorme vantaggio, Windows no. Probabilmente anche altro, ma credo di aver reso l'idea.Tutto questo ovviamente se Microsoft vuole diventare un fornitore di servizi. Può sempre emulare Apple, realizzare i suoi prodotti targati Microsoft e fine. Dovrebbero cancellare la parola Windows però. Non funziona e non ha alcun senso. Apple lo chiama iOS, non OSX. E fa bene.> Tale> obbiettivo non puoi realizzarlo in due giorni ma> basta vedere l'ecosistema win8 - xbox - win8 che> presenta una integrazione che non ha eguali> attualmente, ancora acerba per certi versi ma la> direzione c'è.Ecco, vedi? La console l'hanno chiamata XBox, mica Windows Console! > > > > E' entrata quando la festa volgeva al termine,> > sui tavoli non c'era più cibo ed i partecipanti> > si divertivano già da> > ore.> > Se tutti ragionassero come a te allora il> monopolio di una o più aziende non può essere> giocato. Saremo in un contesto dove qualsiasi> cosa anche replicata non può avere> sucXXXXX.L'environment è totalmente ostile. Per essere violato quel monopolio, bisogna avere anche le proposte commerciali adatte. Windows Phone sarebbe una proposta adatta? In cosa si differenzia dagli altri? Quale è la sua caratteristica killer? Non ne ha. E' un sistema operativo per telefoni che fa più o meno le stesse cose degli altri. Ok spezzare il monopolio, ma non basta fare un prodotto omologato al resto. Se fosse così semplice non ci sarebbe il monopolio.Ad esempio la copia dello store Apple, che tu hai elogiato, è una scelta strategica pessima se si vuole fare breccia nel mercato consumer giovanile. Chi è il fesso che dice "ah che bello sto telefono è più blindato di un iPhone!". Nessuno direi. E allora perché preferirlo ad Android o ad un iPhone stesso? Lo dico considerando che un entusiasta oltre a comprare il telefono vorrà farci girare pure qualcosa no?E allora, pagare per pagare, uno si prende un iPhone che è un oggetto modaiolo. O no? Stiamo parlando di bovini ti ricordo, non di informatici: bovini.> > Continua a basarsi su un modello di licensing> che> > è surclassato dalla formula tutto-compreso di> > Apple e dal copyleft di> > Android.> > Guarda che il tutto compreso è proprio la formula> Windows di certo non la Apple o android.Non mi sono spiegato bene.Con tutto compreso intendevo dire che apple non vende iOS. Vende Hardware e software assieme. E fine della storia. Non le servono Samsung, Nokia, HTC e gli altri. Apple vende oggetti. Con un SO dentro, il suo.> > Ha rovinato l'unica cosa che le restava, il> > desktop, e con cui poteva tirare a campare> ancora> > per anni in attesa di una nuova opportunità di> > business (prima o poi anche smartphone e tablet> > satureranno).> > Il desktop non lo ha rovinato. Se tu che vuoi> vederla così.Ufficio amministrativo, persone che aprono e usano la posta elettronica, aprono e scrivono su documenti excel, word, PDF. Stampano. Collocano i files o parte di essi su cartele locali e cartelle remote opportunamente categorizzate, con una certa regolarità utilizzano siti web dedicati ad certe procedure amministrative. In tutto questo che XXXXX ci fa Metro/Modern? Perché se non stai attento a come muovi il mouse ti ritrovi con Modern in mezzo alle palle? Hanno rovinato il loro desktop. Modern non ci fa nulla col desktop, è un alieno. Ed è pure fastidioso.FAPFAPRe: Provo vera compassione
Voi che lavorate in Microsoft, sapete proprio non farvi sgammare !RITENTA (rotfl)Be&Obel titolo!
"Qualunque sistema operativo, purché non Windows"Complimenti per il titolo dr. Annunziata, veramente disinteressato e super partes!unoRe: bel titolo!
Io lo trovo meraviglioso.Dopo anni di appecoramento ai truffaldini di Redmond, finalmente un settore dove tutti lo evitano come un appestato.iRobyRe: bel titolo!
seee linux uber alles... (rotfl)certo certoRe: bel titolo!
Ora come ora si, Linux sta su tutto, inteso che è su qualsiasi hardware digitale.iRobyLa medaglia miracolosa è viva!
La medaglia miracolosa è viva e polverizza satana e le sue opere: [yt]kHEFdl42Ae4[/yt].....Re: La medaglia miracolosa è viva!
Farebbe bene a P.I.GianfrancoRe: La medaglia miracolosa è viva!
Questa é buona. (rotfl)Nome e cognomeNiente giochini
E i programmi seri dove gireranno?Gino TaveraRe: Niente giochini
sul sistema operativo che riuscirà a debellare la crisi del pccollioneRe: Niente giochini
- Scritto da: collione> sul sistema operativo che riuscirà a debellare la> crisi del> pcTranquillo, ci sta già pensando lui[IMG]http://static5.businessinsider.com/image/4dca9e8fcadcbba134230000/heres-why-microsoft-can-laugh-at-apples-10-billion-in-enterprise-sales.jpg[/IMG]DarwinRe: Niente giochini
allora windows è spacciato (rotfl)collioneA Gianfrà
A Gianfrà ma non è che per caso sei la bertuccia travestita da winaro che si passa il tempo (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) no perchè il livello di astroturfaggine è proprio lo stesso e anche lo stile ricalca molto quello del appleropiteco (rotfl) (rotfl) (rotfl) vabbè se te stai a diverti vai pure sempre meglio del nostro campione di natura matrigna e zampetti sei!!!tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ago 2013Ti potrebbe interessare