Roma – Riceviamo e di seguito volentieri pubblichiamo la replica di Aruba alle accuse rivolte al provider nei giorni scorsi, di cui Punto Informatico ha dato notizia il 24 giugno
Con riferimento alle notizie circolate in questi giorni sul web e su alcuni newsgroup e riprese da alcuni quotidiani e altri organi di stampa nazionali, riguardo la presunta violazione, da parte di Aruba, dei diritti del cliente Associazione Investici siamo a precisare quanto segue:
– in data 14 giugno 2004, in forza ed esecuzione di un ordine di esibizione e di acquisizione di atti e documenti emesso ex art. 256 c.p.p. dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna nel contesto di un procedimento penale contro ignoti per i reati di cui agli artt. 280 e 81 c.p. ai danni di Prodi Romano e altri, agenti ed ufficiali di Polizia Giudiziaria del servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni si presentavano presso la nostra sede chiedendo fosse loro consegnata copia dei contenuti delle memorie di massa (hard disk) installati all’interno del server di proprietà dell’associazione Investici e collocato in housing presso la server farm Aruba;
– una volta eseguita la notifica del predetto ordine la Polizia Giudiziaria, previa individuazione del server ivi indicato, lo faceva scollegare dalla rete dal personale Aruba ed acquisiva copia dei contenuti delle memorie di massa ivi installati, “invitando” detto personale di mantenere “riservata” tale acquisizione.
Ciò posto è del tutto evidente come siano stati travisati e distorti i fatti all’origine della vicenda e, per l’effetto, quanto possano essere infondate e diffamatorie nei confronti di Aruba, le notizie circolate in questi giorni e riprese da alcuni quotidiani e dagli altri organi di stampa fino a provocare, pare, un’interrogazione parlamentare da parte dei deputati verdi Mauro Bulgarelli e Paolo Cento.
In realtà Aruba si è limitata ad eseguire l’ordine della Procura della Repubblica di Bologna come notificatogli dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni poichè gli ordini dell’Autorità Giudiziaria non possono e non devono essere discussi o approvati, ma semplicemente eseguiti giusto quanto previsto dall’art. 650 c.p. (inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità).
Tuttavia, per chiarezza e trasparenza nei confronti dei nostri clienti, vogliamo far rilevare quanto segue:
– Aruba si è limitata ad eseguire alla lettera il provvedimento notificatogli dalla Polizia Giudiziaria e le altre direttive da essa impartite;
– dopo aver consegnato alla Polizia Giudiziaria quanto indicato nel predetto provvedimento Aruba non ha ricevuto da questa altre richieste ed è rimasta completamente estranea a qualsiasi altra successiva ed eventuale attività investigativa;
– il personale Aruba non era in alcun modo autorizzato ad informare il cliente dell’attività svolta dalla Polizia Giudiziaria senza incorrere a sua volta in responsabilità penali (es. art. 379 bis. c.p.). Invero, ogni giorno l’Autorità Giudiziaria dispone decine e decine di intercettazioni telefoniche ma i gestori della telefonia coinvolti si guardano bene dal darne comunicazione ai clienti interessati;
– la Polizia Giudiziaria ha potuto acquisire tutti i dati presenti sul server dell’associazione Investici invece dei soli dati presenti sul sito oggetto di indagine non solo perchè così disponeva il provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria, ma anche perchè detto server era di esclusiva proprietà dell’Associazione ed era da essa gestito in proprio senza alcun coinvolgimento di Aruba (housing) che, in tali casi, fornisce solo connettività e alloggio al server; viceversa, se il sito oggetto di indagine si fosse trovato su di un server Aruba (hosting), poichè in tale ipotesi esso viene gestito da noi, l’acquisizione sarebbe stata limitata ai soli dati relativi al sito interessato;
– nella fattispecie ad Aruba non può essere imputata neppure la violazione della normativa in materia di privacy poiché i contenuti delle memorie di massa del server dell’associazione Investici sono stati acquisiti nel contesto di un’attività di indagine svolta esclusivamente dalla Polizia Giudiziaria.
In conclusione. Nessun addebito può essere rivolto ad Aruba per aver adempiuto ad un ordine della competente Autorità Giudiziaria. Resta ovviamente inteso che questa società si riserva di tutelare la propria immagine e la propria reputazione in tutte le competenti sedi giudiziarie per le notizie tanto diffamatorie quanto infondate fatte circolare in questi giorni in suo danno con tanta disinvoltura e senza conoscere realmente i fatti.
-
Un solo commento possibile...
http://www.khaaan.com/AnonimoSi sono fregati con le loro mani
Da anni in America esiste l'associazione pro armi e nonostante i molti appelli non ha mai perso colpi. Questo perchè nei loro spot non hanno scritto "il fucile a pompa per uccidere chi vuoi" ma al massimo "il fucile a pompa per una maggiore sicurezza".Le varie società del p2p hanno sbagliato nel misurare le parole. Vero che anche fossero state più furbe in una maniera o nell'altra sarebbero riusciti a dar loro torto comunque ma così li hanno proprio invitati a nozzeAnonimoRe: Si sono fregati con le loro mani
- Scritto da: Anonimo> Da anni in America esiste l'associazione pro armi> e nonostante i molti appelli non ha mai perso> colpi. Questo perchè nei loro spot non hanno> scritto "il fucile a pompa per uccidere chi vuoi"> ma al massimo "il fucile a pompa per una maggiore> sicurezza".> Le varie società del p2p hanno sbagliato nel> misurare le parole. Vero che anche fossero state> più furbe in una maniera o nell'altra sarebbero> riusciti a dar loro torto comunque ma così li> hanno proprio invitati a nozzeGia' gia'.Se le motivazioni della sentenza sono queste, direi che sono abbastanza fondate (anche se sicuramente RIAA ed MPAA qualche "suggerimento" l'avranno dato...)TPKRe: Si sono fregati con le loro mani
Indubbiamente hanno spinto su quello dato che era l'unico appiglio possibile e di piu' non potevano ottenere.Ribatlare la sentenza betamax non e' mica uno scherzo, ci sono tutti i produttori di tecnologia che ne verrebbero penalizzati (per non parlare di quelli di armi....).AnonimoRe: Si sono fregati con le loro mani
- Scritto da: Anonimo> > Indubbiamente hanno spinto su quello dato che era> l'unico appiglio possibile e di piu' non potevano> ottenere.> Ribatlare la sentenza betamax non e' mica uno> scherzo, ci sono tutti i produttori di tecnologia> che ne verrebbero penalizzati (per non parlare di> quelli di armi....).E poi chi se ne frega...Devono trovare un modo per uccidere il mulo e bit torrent, ed essendo open source la vedo piu' dura...Kazaa, Winmx e altri hanno fatto il loro tempo...TPKLa soluzione definitiva...
"La battaglia è vinta dagli studios di Hollywood, ma la guerra è ancora tutta da combattere".Con me l'hanno già persa da un pezzo: non vado al cinema, non compro DVD, non compro CD musicali e non scarico niente tramite P2P. Insomma, con me non hanno appigli, tanto la musica di oggi è quasi tutta una ciofeca ed i film decenti si contano sulle dita di una mano. E se le major costringessero i governi ad emettere una legge che obbliga il "parco buoi" a comprare almeno un film o un album all'anno, affilerò a rasoio la mia katana shirasaya da esposizione e mi procurerò un AK47 da oliare ben benino :DAnonimoRe: La soluzione definitiva...
Lascia perdere e non nominare le armi, altrimenti lunedì non troviamo più PI per apprendere all'indomani che è stato disposto un sequestro per cercare Bin Laden.AnonimoRe: La soluzione definitiva...
> non qui...> non là...> non su....> non giu...ma allora che cazzo vivi a fare ?!AnonimoRe: La soluzione definitiva...
Andrà a donne ...... o forse ha riempito il granaio ai bei tempi ed ora campa di rendita !Saluti,PiwiAnonimoRe: La soluzione definitiva...
tutto il giorno ?che due palle (nel vero senso della parola)AnonimoRe: La soluzione definitiva...
- Scritto da: Anonimo> > non qui...> > non là...> > non su....> > non giu...> > ma allora che cazzo vivi a fare ?!a beh perché se tu invece vivi per le canzonettedi oggi e quei quattro film spelacchiati siamo postoAnonimoRe: La soluzione definitiva...
- Scritto da: Anonimo> > non qui...> > non là...> > non su....> > non giu...> > ma allora che cazzo vivi a fare ?!Mai sentito parlare di libri, arte, cultura, sport (da praticare, non da vedere in TV), donne, hobby vari, eccetera... No? :sAnonimoRe: La soluzione definitiva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non qui...> > > non là...> > > non su....> > > non giu...> > > > ma allora che cazzo vivi a fare ?!> > Mai sentito parlare di libri, arte, cultura,> sport (da praticare, non da vedere in TV), donne,> hobby vari, eccetera... No? :sMa dai... è uno sbarbatello! ;)AnonimoRe: La soluzione definitiva...
Anch'io non compro piu' nulla da quando hanno aumentato i prezzi e soprattutto da quando hanno iniziato una battaglia esclusivamente commerciale contro il popolo del "sottobosco" quando poi, specialmente in Italia, si depenalizza tutto quello che riguarda truffe, doveri e spropositi in generale delle multinazionali e di chi, pubblico o privato, guadagna miliardi di Dollari o Euro sulla pelle dei poveri cittadini.Preciso che non ho mai fatto P2P per convinzione, per fugare ogni possibile illazione sulla frase precedente.Se mi dovessero costringere a comprare qualcosa, come da te prospettato, sicuramente mi costringerei a diventare prima un malvivente contro di loro.Un saluto.AnonimoRe: La soluzione definitiva...
- Scritto da: Anonimo> (mi viene in mente> "Citizen Berlusconi", per esempio) Non entro nel merito del tuo discorso però ci tengo a precisare che il dvd di "Citizen Berlusconi" è uscito in edicola con la rivista "Indipendente", lo ho nella mia collezione :) CiaoAnonimoIMPORTANTE - DVD 7 EURO
Ops..scusate..Non era l'Indipendente bensì l'Internazionale ;) Il costo del dvd "Citizen Berlusconi" è di 7 euro , SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE :o Link:http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=5761ps: Non mi pagano per questo, ma è giusto premiare iniziative di questo tipo, IMHO.Ciao :)AnonimoRe:[OT] La soluzione definitiva...
- Scritto da: casteredandblue> > > - Scritto da: Anonimo> > > (mi viene in mente> > "Citizen Berlusconi", per esempio) > > > Non entro nel merito del tuo discorso però ci> tengo a precisare che il dvd di "Citizen> Berlusconi" è uscito in edicola con la rivista> "Indipendente", lo ho nella mia collezione :) > CiaoCiao a tutti, qualcuno sa per caso se il documentario "L'erba proibita" è stato pubblicato da qualcuno?AnonimoRe:[OT] La soluzione definitiva...
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti, qualcuno sa per caso se il> documentario "L'erba proibita" è stato pubblicato> da qualcuno?Ho cercato su google e ho trovato questo:http://www.fuoriluogo.it/speciali/erbaproibita/E' in vhs però.. in più la data d'uscita è il 4 novembre ma non so di che anno.. quindi la vedo dura per l'arretrato se tu fossi interessato :sAnonimoMa chissenefrega
Una sentenza che si basa sui messaggi pubblicitari controversi mandati,a suo tempo,dalle aziende produttrici dei software vale quanto la carta igienica di casa mia.Godo nel vedere l'establishment pappone e corrotto annaspare,senza mezzi,nello stagno delle nuove tecnologie mentre gli altri,chi ha l'occhio lungo,stanno in piedi a farsi due risate.vedo Enzo Mazza lì nell'angolo annaspare particolarmente..ScorpionRe: Ma chissenefrega
Certo che non capisci proprio un kazzo fattelo dire!AnonimoRe: Ma chissenefrega
Mazza ne sta approfittando per fare la solita disinformazione.AnonimoRe: Ma chissenefrega
- Scritto da: Anonimo> Certo che non capisci proprio un kazzo fattelo> dire!tu si che riesci a scendere sotto lo zero col tuo QI..ma come fai?ScorpionRe: Ma chissenefrega
- Scritto da: Anonimo> Certo che non capisci proprio un kazzo fattelo> dire!Che depressione che hai...fatti visitare..AnonimoRe: Ma chissenefrega
- Scritto da: Scorpion> Una sentenza che si basa sui messaggi> pubblicitari controversi mandati,a suo> tempo,dalle aziende produttrici dei software vale> quanto la carta igienica di casa mia.> Godo nel vedere l'establishment pappone e> corrotto annaspare,senza mezzi,nello stagno delle> nuove tecnologie mentre gli altri,chi ha l'occhio> lungo,stanno in piedi a farsi due risate.> > vedo Enzo Mazza lì nell'angolo annaspare> particolarmente..Strano. Annaspano però vincono le battaglie. Riescono ad imporre leggi, denunciano utenti e vincono battaglie legali contro gli sviluppatori si sw p2p. Strano modo di rigirare la frittata.AnonimoRe: Ma chissenefrega
ma neanche troppo..alla fine questa centralità dei messaggi mandati dalle società ai propri utenti è palese.Cosa succede se,nello stesso processo,si discute con società che non hanno fatto la stessa cosa?C'è margine per far valere lo stesso principio?IMHO no..e allora a che serve?ScorpionRe: Ma chissenefrega
- Scritto da: Scorpion> ma neanche troppo..alla fine questa centralità> dei messaggi mandati dalle società ai propri> utenti è palese.> > Cosa succede se,nello stesso processo,si discute> con società che non hanno fatto la stessa> cosa?C'è margine per far valere lo stesso> principio?IMHO no..e allora a che serve?Serve a vincere questo processo. Per le altre battaglie useranno tattiche diverse, che possono comprendere pure la creazione di leggi di stato ad hoc.AnonimoRe: Ma chissenefrega
Se ricordo bene:Non ci si può appellare alle sentenze della corte suprema in un dibattimento.Quanto sancito dalla corte suprema è insindacabile ma non è applicabile come legge a sè stante.Quanto sancisce la corte suprema è legge ma la corte suprema sancisce sui vari casi.Non è dato alla corte suprema di fornire leggi di "ampio respiro", è un organo di garanzia a cui è possibile appellarsi in ultima istanza ma il cui risultato è applicabile solo per il caso in questione.AnonimoBeh...
le due società del P2P hanno distribuito i propri software allo scopo specifico di lucrare sulle violazioni al copyright che avrebbero commesso i loro utenti. Questo sarebbe dimostrato anche dagli slogan con cui questi programmi sono spesso stati diffusi (cose come "scarica tutta la musica che vuoi", o "trova tutti i film che vuoi rivedere").Beh se tutta l' invettiva delle Majors si aggrappa a questo mi sento abbastanza tranquillo!!Sarcasmo istericoAnonimoI LADRI
IN PRIGIONEAnonimoRe: I LADRI
chi ?quelli che vendono i cd rom o quelli che li comprano ?AnonimoRe: I LADRI
visti i margini di guadagno sui CD, secondo me non si puo' definire "commercio", ma piuttosto "furto" o come minimo "circonvenzione d'incapace" :D :D :DAnonimoRe: I LADRI
e come lo chiameresti quello che succedealle pompe della benzina, o quello chesta scritto sulla bolletta del riscaldamentoAnonimoRe: I LADRI
I ladri,non i costruttori di piedi di porco.Loro che c'entrano?AnonimoIl punto e' assolutamente un'altro..(2)
Copio/incollo da quello che ho scritto nel forum dell'articolo "Fuorilegge i siti del suicidio" di ieriRImango dubbioso su questa vostra sceltaE' la prima volta che vedo un tread bloccato e non capisco perche avete battezzato questa funzione in questo caso-------------------------------------------------------------non ho capito...perche non si puo' piu scrivere in quel post?Mi pareva che la discussione (salvo i soliti casi di rumore di fondo ignorabili senza problema) stesse proseguendo in modo civile e che i temi trattati fossero degni e interessanti...non ho capito questa mossa (penso della Redazione) e non ho capito su cosa si basa.Non voglio fare il ragazzino polemico perche l'età non me lo consente (oh, inizio a sentirmi vecchio!!!!) ma non mi dispiacerebbe un chiarimento (anche in casella):dobbiamo parlare solo di linux si linux no, microsoft cacca microsoft bella, di schede video e console o PI puo' essere anche un luogo dove la gente riflette di cose serie e importanti?Accetto incondizionatamente la decisione della Redazione per il rispetto e stima che ho per loro (specialmente dello schifoso lavoro che e' fare il moderatore) ma due righe ci stanno...Ciao-----------------------------------------------------Con immutata stima ma... un po' scocciato! :-(devo aspettarmi uomini in nero che mi pigliano stanotte?AnonimoDi P2P ferisce di P2P perisce......
Ossia noi scarischiamo e voi brutte majors succhia quarini fallirete ! @^ @^AnonimoIMHO questa sarà la fine per il P2P
Lo dico con tristezza ma sono pessimista.. :'( Fino ad oggi ciò che ha fatto sopravvivere il P2P è stata la Difesa Betamax.. Era la fortezza, l'ultima difesa superata la quale le Major avrebbero potuto dilagare e far piazza pulita..Certo,nelle motivazioni della sentenza si dice che le due software house promuovevano un uso illegale dei propri software,o meglio,NON IMPLEMENTAVANO SISTEMI DI FILTRAGGIO ATTI A COMBATTERE IL POTENZIALE USO ILLEGITTIMO DEGLI STESSI.E' qui che IMHO sta il punto fondamentale:è POTENZIALMENTE il cavallo di Troia per far sì che chiunque non adotti sistemi di DRM possa venir trascinato in tribunale, perdere la causa e chiudere baracca.Considerando che in questo caso chi fa causa è più potente di chi la subisce,ci sarà una moria di software house e di programmatori indipendenti.Sarò ben lieto di sbagliarmi.p.s.: Sempre per la questione dei filtraggi,si avrà la scusa per implementare i DRM sull'hardware,dai lettori dvd ai cd fino ai sistemi operativi,perchè "Ce lo impone la Legge".http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/06/p2p-denunciabili-i-software-crolla-la.htmlAnonimoRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
E non fare il gioco del Mazza, che lo fai felice....I p2p classici come il mulo o bittorrent da questo ne escono indenni.AnonimoRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
- Scritto da: Anonimo> > E non fare il gioco del Mazza, che lo fai> felice....> I p2p classici come il mulo o bittorrent da> questo ne escono indenni.Beh, mi dispiace oggi dover fare "terrorismo psicologico" (mi si passi il termine,è pure una pratica che ho sempre odiato!), era l'ultima delle mie intenzioni (se poi qualcuno ogni tanto mi legge conosce i miei pensieri e le mie posizioni su questi argomenti), ma ho sempre considerato la Betamax come una sorta di "Minas Tirith" ( http://it.wikipedia.org/wiki/Minas_Tirith , da "Il Signore degli Anelli ),superata la quale gli "eserciti del male" avrebbero potuto vincere la "guerra"..==================================Modificato dall'autore il 28/06/2005 0.57.21==================================Modificato dall'autore il 28/06/2005 0.58.46AnonimoRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
Nel momento in cui riusciranno ad uccidere il p2p, saranno riusciti ad uccidere anche in sacco di altre cose, come la liberta' di informazione, la democrazia...Ovviamente le ultime cose sono molto piu' importanti che scaricare mp3 di Britney Spears...TPKRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
- Scritto da: casteredandblue> Lo dico con tristezza ma sono pessimista.. :'( > > Fino ad oggi ciò che ha fatto sopravvivere il P2P> è stata la Difesa Betamax.. Era la fortezza,> l'ultima difesa superata la quale le Major> avrebbero potuto dilagare e far piazza pulita..> > Certo,nelle motivazioni della sentenza si dice> che le due software house promuovevano un uso> illegale dei propri software,o meglio,NON> IMPLEMENTAVANO SISTEMI DI FILTRAGGIO ATTI A> COMBATTERE IL POTENZIALE USO ILLEGITTIMO DEGLI> STESSI.> > E' qui che IMHO sta il punto fondamentale:> è POTENZIALMENTE il cavallo di Troia per far sìNo, perché ad esempio con Bittorrent non c'è una funzione di Search quindi non si può fare un filtraggio. E i file sono tutti univoci, è impossibile che ci siano fake, perché si fa un check controllando l'hash del file. Quindi la responsabilità è tutta di chi mette i contenuti in rete non di chi ha realizzato il programma.AnonimoRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
IMHO però c'è da notare che è un periodo che con la scusa del terrorismo e della pedopornografia che si stanno limitando tutte le libertà civili e soprattutto quele del P2P.Come disse Borrelli:resistere, resistere, resistereAnonimoRe: IMHO ?
Ma cos è sto IMHO, ma parlate italiano và.AnonimoRe: IMHO questa sarà la fine per il P2P
possono anche uccidere il p2p, la gente fara' alla vecchia maniera: cd a mano,file transfer via icq...il p2p ti permette di trovare le cose PIU' velocemente, ma in un modo o nell'altro recuperi tutto...AnonimoEnzo Mazza....
...muori!AnonimoArrendiamoci
E' ora di finirla con proclami solenni e scioperi poco sinceri.Incominciamo a pagare tutto,in fondo loro hanno ragione.Non si ruba la pera al proprietario della mela!Anonimoutenti
i software p2p nel 99,9% dei casi vengono usati per scambiarsi musica, films, giochi che altrimenti bisognerebbe pagare.Quelli delle major saranno pure dei magnaccia, papponi... ma il potere e la forza la prendono da voi, visto l'interesse che dimostrate per i loro prodotti.Si vive bene anche solo con la radio, o andando al cinema una volta al mese, o comprando un dvd ogni due mesi, o un gioco ogni 6 mesi...In questo modo oltretutto si ridà valore alle cose.Se veramente volete vedere fallire le major basta non desiderare i loro prodotti: sia in modo legale che illegale!egRe: utenti
> Si vive bene anche solo con la radio, o andando> al cinema una volta al mese, o comprando un dvd> ogni due mesi, o un gioco ogni 6 mesi...> In questo modo oltretutto si ridà valore alle> cose.si vive bene anche senza andare al cinema, senza comprare dvd o giochi. se poi proprio volete comprare qualcosa fatelo all'estero e non in italia, magari su www.play.com dove i prezzi sono dal 80 al 30% piu' bassi che in italia e non si paga la siaeAnonimoRe: utenti
- Scritto da: eg> i software p2p nel 99,9% dei casi vengono usati> per scambiarsi musica, films, giochi che> altrimenti bisognerebbe pagare.> > Quelli delle major saranno pure dei magnaccia,> papponi... ma il potere e la forza la prendono da> voi, visto l'interesse che dimostrate per i loro> prodotti.> > Si vive bene anche solo con la radio, o andando> al cinema una volta al mese, o comprando un dvd> ogni due mesi, o un gioco ogni 6 mesi...> In questo modo oltretutto si ridà valore alle> cose.si vive bene anche senza mangiare verdura per via de gli ogm... aaaaaaaaa che mondo sarebbe senza nutella....ps: le radio son tutte uguali..> > Se veramente volete vedere fallire le major basta> non desiderare i loro prodotti: sia in modo> legale che illegale!verissimo... ma falliscono(che bella utopia) uguale anche scaricando "illegalmente"ChiL8[OT] Re: utenti
> si vive bene anche senza mangiare verdura per via> de gli ogm..La scoperta degli OGM e' una manna dal cielo,ma qui in italia siamo coglioni e ovviamente li citiamo per esempi negativi......ci meriteremmo di morire di fame a volte,veramenteAnonimoRe: [OT] Re: utenti
- Scritto da: Anonimo> > > si vive bene anche senza mangiare verdura per> via> > de gli ogm..> La scoperta degli OGM e' una manna dal cielo,ma> qui in italia siamo coglioni e ovviamente li> citiamo per esempi negativi......ci meriteremmo> di morire di fame a volte,veramenteTi quoto in pieno, la maggior parte non sa neanche cosa significa veramente OGM. Pero' siccome esistono prodotti "biologici" (poi mi devono spiegare cosa hanno di diverso dai famosi OGM) allora la gente si fa abbindolare.CiaoAnonimoRe: [OT] Re: utenti
- Scritto da: Anonimo> > > si vive bene anche senza mangiare verdura per> via> > de gli ogm..> La scoperta degli OGM e' una manna dal cielo,ma> qui in italia siamo coglioni e ovviamente li> citiamo per esempi negativi......ci meriteremmo> di morire di fame a volte,veramenteConsiderando che l'OGM per eccellenza è la soia che per farla diventare commestibile ha subito tante di quelle manipolazioni genetiche.....:(o per non parlare del grano usato oggi per fare il pane: praticamente tutto proviene da un incrocio fatto nel mileottocento con un grano trovato in una piramide che era di qualità superiore a quello usato allora...però il pane non è ottenuto da OGM, no mica...:(AnonimoUn momento...
...capisco il momento di rabbia... però attenzione, qui non si sta condannando il P2P in sé, ma il comportamento scorretto di alcuni produttori di sistemi P2P, il che è ben diverso. Non si sta affermando che il caso Betamax è stato un errore e che dunque non è più valido, il P2P continua ad essere legale (per il download legale) oggi come lo era ieri, non è cambiato nulla.In particolare, se ho capito bene l'articolo, si dice che tali produttori hanno basato le loro vendite usando slogan pubblicitari che istigavano al download illegale, per questo sono stati puniti, non per altro.Se questi produttori non avessero usato frasi simili per publicizzare i propri software P2P allora avrebbero vinto proprio grazie alla difesa Betamax.Mi spiego con un esempio un po' più terra terra... se io produco un coltello e lo vendo dicendo "questo coltello è fatto apposta per ammazzare persone, compratelo e uccidete chi volete", poi è ovvio che non posso dire difronte alla giuria "si be... in realtà il coltello può essere usato anche per tagliare il salame".... perché NON è questo lo scopo per cui lo vendevo.Quindi il P2P da questa sentenza esce immacolato, così come c'era entrato.AnonimoRe: Un momento...
Quoto la sentenza è chiarissima infatti quel che dice Mazza non è esatto: la corte si è espressa contro i produttori di software non "perché consapevoli dell'utilizzo illegale da parte degli utenti",situazione configurabile anche per casi sporadici,ma perchè avevano proprio indicato come scopo fondamentale del programma un'attività che aveva per fine la violazione del copyright, che è un discorso completamente diverso. Se un domani la società pingopongo si mettesse a vendere lettori mp3 invitando al rippaggio ed alla condivisione negli States subirebbe la stessa sorte Betamax o non Betamax.AnonimoRe: Un momento...
- Scritto da: Wakko Warner> se io produco un coltello e lo vendo> dicendo "questo coltello è fatto apposta per> ammazzare persone, compratelo e uccidete chi> volete", poi è ovvio che non posso dire difronte> alla giuria "si be... in realtà il coltello può> essere usato anche per tagliare il salame"....> perché NON è questo lo scopo per cui lo vendevo.**Se io produco connettività Adsl e la vendo dicendo "Questa Adsl è fatta apposta per usare il p2p e scaricare tutta la musica e i film che vuoi", poi è ovvio che non posso dire di fronte alla giuria "Sì,beh...in realtà l'Adsl può essere usata anche per navigare in Internet" ..Perchè NON è questo lo scopo per cui lo vendevo. ** :| Incredibile come la mia versione calzi a pennello con la tua!SE la Difesa Betamax crollerà pure da noi con leggi e sentenze ad hoc, IL MIO INVITO A TUTTI I DENUNCIATI PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE URBANI E' QUELLA DI DENUNCIARE A LORO VOLTA I PROVIDER CON TANTO DI RISARCIMENTO DANNI. :@AnonimoRe: Un momento...
Anche se non sembra :-) non siamo negli States, da noi la sentenza Betamax non ha mai avuto valore; siamo nell'ambito della copia privata ad uso personale ed il web non è "coperto".....AnonimoRe: Un momento...
- Scritto da: casteredandblue> **Se io produco connettività Adsl e la vendo> dicendo "Questa Adsl è fatta apposta per usare il> p2p e scaricare tutta la musica e i film che> vuoi", poi è ovvio che non posso dire di fronte> alla giuria "Sì,beh...in realtà l'Adsl può essere> usata anche per navigare in Internet" ..> Perchè NON è questo lo scopo per cui lo vendevo.> **Bé scusa, ma in tal caso è evidente che tale fornitore di ADSL ha adescato clienti facendoli pensare di poter scaricare tutto quello che volevano... mi sembra un comportamento a dir poco "incorretto". O no?AnonimoRe: Un momento...
- Scritto da: Wakko Warner> Bé scusa, ma in tal caso è evidente che tale> fornitore di ADSL ha adescato clienti facendoli> pensare di poter scaricare tutto quello che> volevano... mi sembra un comportamento a dir poco> "incorretto". O no?Perdonami,credo d'averti risposto con troppa fretta! ;) Ciò che ho scritto in OT mi porta a questo(ancora OT) :SE pure da noi di fatto diverrà rischioso creare software P2P, non capisco per quale motivo a pagare oltre agli utenti finali saranno solo i programmatori, sarebbe giusto mettere nella partita anche i provider (per i motivi del mio precedente post).SE il P2P dovrà un giorno morire, a seguirlo dovranno essere anche i provider (perlomeno dovranno pagare le spese a quanti li hanno foraggiati per anni principalmente per un motivo.. e sappiamo quale)Lungi da me affermare che oggi Adsl=P2P, riconoscerete che però per molti questo è stato l'incentivo principale ad avere un pc e a pagar fior di quattrini per velocità di download/upload maggiori,il tutto incentivato da campagne pubblicitarie che evidenziavano solo questo aspetto della Rete.AnonimoRe: Un momento...
- Scritto da: casteredandblue> > > - Scritto da: Wakko Warner> > > se io produco un coltello e lo vendo> > dicendo "questo coltello è fatto apposta per> > ammazzare persone, compratelo e uccidete chi> > volete", poi è ovvio che non posso dire difronte> > alla giuria "si be... in realtà il coltello può> > essere usato anche per tagliare il salame"....> > perché NON è questo lo scopo per cui lo vendevo.> > > **Se io produco connettività Adsl e la vendo> dicendo "Questa Adsl è fatta apposta per usare il> p2p e scaricare tutta la musica e i film che> vuoi", poi è ovvio che non posso dire di fronte> alla giuria "Sì,beh...in realtà l'Adsl può essere> usata anche per navigare in Internet" ..> Perchè NON è questo lo scopo per cui lo vendevo.> **> > :| Incredibile come la mia versione calzi a> pennello con la tua!> > SE la Difesa Betamax crollerà pure da noi con> leggi e sentenze ad hoc, IL MIO INVITO A TUTTI I> DENUNCIATI PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE URBANI E'> QUELLA DI DENUNCIARE A LORO VOLTA I PROVIDER CON> TANTO DI RISARCIMENTO DANNI.> :@giusto!!!!quoto in pienoChiL8Re: Un momento...
- Scritto da: Wakko Warner> > Mi spiego con un esempio un po' più terra> terra... se io produco un coltello e lo vendo> dicendo "questo coltello è fatto apposta per> ammazzare persone> inquietante :| devo fare un sito per una armeria...ChiL8Re: Un momento...
Inoltre: i signori di cui sopra inserivano nei loro software vari ad-ware, quando non veri e propri spyware in modo non solo da istigare al download, ma da da lucrare sull'uso stesso di quei software.Mi chiedo perchè quindi kazaa non sia finita anchessa sotto i ferri di questa sentenza.AnonimoSentenza giusta
So che ora qualche fesso mi darà un voto negativo senza manco capire cosa scrivo. Però se delle aziende fanno soldi pubblicizzando il fine illegale del loro prodotto è giusto che vengano punite.Se io ho una fabbrica di coltelli e faccio una pubblicità in cui dico: "Ideali per uccidere in pochi secondi". Poi non posso dire: ma no ragazzi con questi coltelli si può anche fare un utilizzo legale tipo mangiare la cotoletta alla milanese e allora non mi potete condannare...Per esempio con questa sentenza bittorrent sta ancora lì dov'è, perché l'autore non ha mai spinto nessuno a fare un utilizzo illegale del suo programma.AnonimoRe: Sentenza giusta
> So che ora qualche fesso mi darà un voto negativo> senza manco capire cosa scrivo. [cut]Anzi... rimando il voto del thread in positivo, perchè riconosco che la difesa del P2P non deve essere confusa con un sostegno all'illegalità.:)Tuttavia ammetto che, quando non posso fare diversamente, mi fa comodo scaricare qualche software a sbaffo.Non mi posso permettere di spendere centinaia di Euro per un lavoro di 5 min che capita 1/2 volte l'anno.Mentre tutto ciò che uso con frequenza è originale.Questa "flessibilità" non toglie nulla ai produttori ma, al contrario, mi fa apprezzare prodotti che poi finisco per acquistare.miomaoRe: Sentenza giusta
Perche continuate a paragonare l'apologia e l'istigazione all'omicidio con quella allo scaricamento di file copiraited?L'omicidio è illegale perche questo è nel cuore dell'uomo, ma lo scambiarsi musica si è sempre fatto e la percezione del crimine non c'è perche non è un vero crimine, è un atto di prepotenza a cui non bisogna sottostare.AnonimoRe: Sentenza giusta
> Perche continuate a paragonare l'apologia e> l'istigazione all'omicidio con quella allo> scaricamento di file copiraited?> L'omicidio è illegale perche questo è nel cuore> dell'uomo, ma lo scambiarsi musica si è sempre> fatto e la percezione del crimine non c'è perche> non è un vero crimine, è un atto di prepotenza a> cui non bisogna sottostare.Allora... la proporzionalità della pena penso sia un discorso a parte.Non si discute che il penale per download di materiale protetto a scopo personale è uno schifo.Però la musica non si coglie sulle piante.Se un artista fa una scultura e decide di venderla ad un miliardo... io non è che ho automaticamente il diritto di rubarla o copiarla.Lo mando a quel paese e me ne compro una più economica.Lo so che il discorso dei contenuti multimediali è molto particolare...La soluzione non può essere quella di continuare a copiare a sbaffo e nemmeno quella di mettere la tassa su CD e masterizzatori...:miomaoRe: Sentenza giusta
- Scritto da: Anonimo> So che ora qualche fesso mi darà un voto negativo> senza manco capire cosa scrivo. > Però se delle aziende fanno soldi pubblicizzando> il fine illegale del loro prodotto è giusto che> vengano punite.> Se io ho una fabbrica di coltelli e faccio una> pubblicità in cui dico: "Ideali per uccidere in> pochi secondi". Poi non posso dire: ma no ragazzi> con questi coltelli si può anche fare un utilizzo> legale tipo mangiare la cotoletta alla milanese e> allora non mi potete condannare...> > Per esempio con questa sentenza bittorrent sta> ancora lì dov'è, perché l'autore non ha mai> spinto nessuno a fare un utilizzo illegale del> suo programma.Voto negativo??? Nooooooooooooo macchèVedila all'incontrario....Se io fabbrico un coltello e lo pubblicizzo, taglia le bistecche come il burro, e poi un pirla ammazza 1000 persone...io sono il responsabile....Ganzo...da domani tutti con coltelli di plastica....AnonimoRe: Sentenza giusta
- Scritto da: Anonimo> Vedila all'incontrario....Se io fabbrico un> coltello e lo pubblicizzo, taglia le bistecche> come il burro, e poi un pirla ammazza 1000> persone...io sono il responsabile....> > Ganzo...da domani tutti con coltelli di> plastica....> Hai fatto un esempio che non vuol dire niente.AnonimoRe: Sentenza giusta
> Però se delle aziende fanno soldi pubblicizzando> il fine illegale del loro prodotto è giusto che> vengano punite.quanto meno perchè sono degli idioti :-)concordo :)ma allora vorrei vedere qualche cosuccia anche sulle telco che pubblicizzano l'asdl mostrandoti winmx e magari i nomi di canzoni famose.sono una serie di fattori inequivocabili che mostrano illegalitàse invece mi dici che winmx va bene, no problem. Winmx = filesharing ; filesharing illegalese mi mostri che scarichi vasco, ma non con winmx, con rossoalice o con musix-tiscali o quel che vuoi ma legalmente, sei sempre a posto.se mi mostri che usi winmx, ma tra i titoli ci sono tutte cose free, va sempre bene.fare qualcosa di differente significa essere idiota, oltre che in malafede.> Per esempio con questa sentenza bittorrent sta> ancora lì dov'è, perché l'autore non ha mai> spinto nessuno a fare un utilizzo illegale del> suo programma.ovvio, nonostante tutti sappiano che lo scaricamento scorre felice nel torrenteAnonimoRe: Sentenza giusta esempio sbagliato
> Se io ho una fabbrica di coltelli e faccio una> pubblicità in cui dico: "Ideali per uccidere in> pochi secondi". Poi non posso dire: ma no ragazzi> con questi coltelli si può anche fare un utilizzo> legale tipo mangiare la cotoletta alla milanese e> allora non mi potete condannare...Gli slogan erano "scarica tutto il software che vuoi" come se la ditta di coltelli pubblicizzasse "taglia tutto cio' che vuoi" davvero e' sbagliato?AnonimoSE LEGGETE E' IN REALTA' UNA VITTORIA!
Se vi prendete il tempo di leggere la sentenza, vi renderete conto che si condanna solamente un programma di p2p che incita alla pirateria. Il che significa che i gestori di programmi p2p dovranno semplicemente scrivere (come gia' fanno): "l'uso di questo programma p2p per lo scambio di materiale coperto da copyright è vietato, etc.etc." e tutti saranno felici e gabbati, perchè secondo la sentenza se non appoggiano AFFERMATIVAMENTE (quindi NON con il mancato intervento come dicono alcuni qui nel forum, sostenendo la tesi del filtraggio) la pirateria, non sono perseguibili. Quindi come ho detto, è una vittoria...AnonimoRe: SE LEGGETE E' IN REALTA' UNA VITTORI
Concordo.VurdakRe: SE LEGGETE E' IN REALTA' UNA VITTORIA!
- Scritto da: Anonimo> > Se vi prendete il tempo di leggere> la sentenza, vi renderete conto che> si condanna solamente un programma> di p2p che incita alla pirateria.> > Il che significa che i gestori di programmi> p2p dovranno semplicemente scrivere> (come gia' fanno): > > "l'uso di questo programma p2p per> lo scambio di materiale coperto da> copyright è vietato, etc.etc."...cut...> Quindi come ho detto, è una vittoria...Concordo parzialmente:leggendo l'articolo:"Come si vede, dunque, non si tratta di una condanna del P2P in sé, ma del modo in cui le due imprese hanno agito, promuovendone l'uso illegale. In particolare, "ciascun imputato ha dimostrato di voler sfruttare una domanda nota di violazione del copyright, lo stesso mercato che comprendeva gli utenti del primo Napster" (...) "Questo è ulteriormente dimostrato dal fatto che nessuna delle due imprese ha tentato di sviluppare strumenti di filtering o altri meccanismi capaci di ridurre le violazioni condotte tramite il loro software". "Sembra che non sia sufficiente quanto proponi tu,ma che debbano esser presi anche altri accorgimenti,MariobusyRe: SE LEGGETE E' IN REALTA' UNA VITTORI
La sentenza sara' sfruttata al limite da Riaa e Mpaa, e visto che i soldi contano molto nelle cause si avra' come risultato la morte di tutte le reti che si appoggiano su server che si trovano su suolo maricano.Riguardo agli sviluppatori dei vari software sono da considerare quasi tutti assolti, con un rischio solo per quelli che hanno in progetto reti di scambio anonime dichiarate appositamente per questo scopo;l'unico caso di sviluppatori a rischio che mi venga in mente sono quelli che portano avanti il progetto del programma 'Share' , tutti rigorosamente anonimi e che lavorano esclusivamente su freenet visto che il programma in questione e' creato esplicitamente per quell'uso.AnonimoRe: SE LEGGETE E' IN REALTA' UNA VITTORI
Rileggendo i vari commenti di oggi e il testo della sentenza (quelli seri, non le cazzate che scrivono i media), il tutto assume veramente l'aspetto di una vittoria:La sentenza e' chiarissima in proposito, il p2p e' assolto , sono colpevoli le 2 aziende per il modo in cui lo hanno usato.AnonimoBOYCOTT!!!!!!!!
Ne scaricare ne comperare...............Alla fine le loro belle vittorie le potranno infilare nei documenti per il curatore fallimentare.............Anonimobeh..come la pubblicita della Telecom
in radio sulla sua ADSL..."potrete scaricare film,musica,...a velocita folle" o roba del genere...weboyRe: beh..come la pubblicita della Telecom
- Scritto da: weboy> in radio sulla sua ADSL> > ..."potrete scaricare film,musica,...a velocita> folle" o roba del genere...Ma la Telecom intende da "rossoalice" O NO ? ? ?AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: weboy> > in radio sulla sua ADSL> > > > ..."potrete scaricare film,musica,...a velocita> > folle" o roba del genere...> > Ma la Telecom intende da "rossoalice"> > O NO ? ? ?SI naturalmente è sottointeso che si tratta di servizi a pagamento su rossoalice..Ma un utente ignorante potrebbe pensare che sia legale scaricare se ti abboni con loroAnonimoRe: beh..come la pubblicita della Telecom
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: weboy> > in radio sulla sua ADSL> > > > ..."potrete scaricare film,musica,...a velocita> > folle" o roba del genere...> > Ma la Telecom intende da "rossoalice"> > O NO ? ? ? dovrebbe specificarlo.... ma probabilmente si porrà un problema simile a quello di windows ed il suo player...ChiL8Re: beh..come la pubblicita della Teleco
se non ci fossero i p2p dubito che molta gente si metta l'adsl... certe volte amici miei mi chiamano chiedendomi come si scarica la musica a scrocco. :AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
comunque non dice "gratis", e questo mi pare scagioni questo tipo di pubblicità.AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
Confermo, quel "gratis" e' uno dei dettagli che hanno giocato a sfavore della sentenza.AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
- Scritto da: Anonimo> comunque non dice "gratis", e questo mi pare> scagioni questo tipo di pubblicità.Per me ti sbagli, non dice "gratis" perchè l'abbonamento alla loro Adsl lo paghi eccome, di conseguenza il P2P (ossia "scarica tutta la musica che vuoi") lo paghi eccome, non alle major ma ai provider!E ai provider interessa solo quello, l'attirarti nella Rete promettendoti un finto gratis salvo poi firmare il Patto di Sanremo, ossia spennare due volte gli utenti, dapprima con contratti Adsl poi con multe per pirateria :@ IMHO ovviamente..Ciao :)AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
quando l'adsl telecom si chiamava bbb broadbandbox, non esisteva alice, tantomeno rossoalice, e ricordo dello spot tra le altre cose aveva mp3^2 (mp3 al quadrato) anche telecom va presa e punita allora, e se non erro l'anno scorso in qualche promo di tiscali c'era qualcosa sugli mp3AnonimoRe: beh..come la pubblicita della Teleco
Confermo spot telecom bbb con frase: scarichi tutti gli mp3 che vuoi alla velocitra della luce...Anonimocorresponsabile
"La sentenza della Corte è stata unanime: le due società del P2P hanno distribuito i propri software allo scopo specifico di lucrare sulle violazioni al copyright che avrebbero commesso i loro utenti. Questo sarebbe dimostrato anche dagli slogan con cui questi programmi sono spesso stati diffusi (cose come "scarica tutta la musica che vuoi""quindi se mi metto a vendere coltelli usando slogan come "taglia tutto quello che vuoi" divento corresponsabile di tutti gli omicidi e le ferite provocate dai miei coltelli?mi sembra che l'america sia uno stato dittatoriale che opprime il suo popolo, bisogna urgentemente mandare qualche portaerei in usa e bombardarli (per il bene del popolo usa ovviamente), noi dobbiamo fare una guerra preventiva per scongiurare la minaccia della dittaura statunitense che opprime il popolo americano.AnonimoEra ora che qualcuno fermasse il P2P
A tirare la corda, questa si rompe. Sempre.Angelo, Torino.AnonimoRe: Era ora che qualcuno fermasse il P2P
Angelo, ma vaffanculo!AnonimoRe: Era ora che qualcuno fermasse il P2P
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1046547&tid=1046547&p=1&r=PIAnonimoRe: Era ora che qualcuno fermasse il P2P
> Era ora che qualcuno fermasse il P2PIl p2p non è stato ancora fermato. C'è ancora un po' di libertà.Schiavo delle major.AnonimoArmi da fuoco...
hanno come uso esclusivo l'uccidere un altro essere, quindi devono essere condannati in solido i costruttori di armi come complici per ogni omicidio compiuto.AnonimoRe: Armi da fuoco...
Ti sbagli.Quando vedi nei film il tizio che spara all'altro tizio in quale quasi vola per i colpi e muore all'istante.......è fantafiction.Con una pistola ti puoi agevolmente difendere dagli aggressori sparando in punti non vitali. Per questo ci vuole allenamento è ovvio, col tiro al bersaglio cosi come ci vuole allenamento a guidar bene un camion.La pistola è uno strumento di morte quanto puo esserlo una vettura o un coltello per le melanzane.AnonimoRe: Armi da fuoco...
- Scritto da: Anonimo> Ti sbagli.> Quando vedi nei film il tizio che spara all'altro> tizio in quale quasi vola per i colpi e muore> all'istante.......è fantafiction.Infatti. Se ti becca nello stomaco i succhi gastrici fuoriescono e letteralmente ti auto-digerisci.L'agonia puo' durare ore, con gli acidi che lentamente ti corrodono gli organi interni.Se ti becca in un polmone, invece, cominci a respirare come una locomotiva e, facendo bollicine di sangue dal naso e dalla bocca, muori soffocato.> Con una pistola ti puoi agevolmente difendere> dagli aggressori sparando in punti non vitali.Per esempio gli puoi spappolare un ginocchio cosi' che dovra' farsi amputare la gamba e camminare come Gambadilegno.Oppure (Ma questo e' veramente difficile, ce la fanno solo gli attori di Hollywood) renderlo invalido da un braccio sparandogli nella spalla frantumandogli l'osso oppure (E questa fa' pure ridere !) sparare in mezzo alle gambe e portargli via il pisellino.> Per questo ci vuole allenamento è ovvio, col tiro> al bersaglio cosi come ci vuole allenamento a> guidar bene un camion.Infatti le due attivita' (Mutilare/uccidere un uomo) e trasportare legna per arti artificiali/bare sono complementari.> La pistola è uno strumento di morte quanto puo> esserlo una vettura o un coltello per le> melanzane.No: La vettura e' stata progettata per trasportare le persone in maniera efficace e sicura. Il coltello e' stato progettato per tagliare le melanzane al meglioLa pistola e' studiata per ammazzare o mutilare.Infatti per la pistola ha bisogno del porto d'armi, per il vaso di gerani da far cadere dal terzo piano sul passante no.GiamboRe: Armi da fuoco...
Ciao Anonimo !> Quando vedi nei film il tizio che spara all'altro> tizio in quale quasi vola per i colpi e muore> all'istante.......è fantafiction.Infatti non è vero che ieri qui vicino a me uno con un fucile da caccia ed una pistola "regolarmente detenuti" (ed infatti la ha regolarmente ammazzati ...) ha fatto secche tre persone e ferite un' altra manciata.> Con una pistola ti puoi agevolmente difendere> dagli aggressori sparando in punti non vitali.Ah, questa si che è fantafiction !Domanda ... hai masparato con un' arma da fuoco ?Hai fatto il militare ?> Per questo ci vuole allenamento è ovvio, col tiro> al bersaglio cosi come ci vuole allenamento a> guidar bene un camion.> La pistola è uno strumento di morte quanto puo> esserlo una vettura o un coltello per le> melanzane.Scusa, come si chiama il tuo pusher ?No, perchè vorrei farci un saltino, la sua roba deve essere veramente buona ... :|The_GEZRe: Armi da fuoco...
Ma fammi il favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Con le armi si ammazza. Se le pistole non esistessero i criminali non potrebbero comprarle e così cittadini onesti con regolare addestramento, o BAMBINI, RIPETO BAMBINI, non avrebbero assolutamente "bisogno" di questi strumenti di morte.Luca TuninettiMa le armi da guerra?
Ma le armi da guerra allora?Perche' vengono fabbricate?Ne esiste forse un uso lecito?AnonimoRe: Ma le armi da guerra?
Ciao Anonimo !> Ma le armi da guerra allora?> Perche' vengono fabbricate?> Ne esiste forse un uso lecito?Certo, esportare la democrazia, no ?The_GEZRe: Ma le armi da guerra?
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > > Ma le armi da guerra allora?> > Perche' vengono fabbricate?> > Ne esiste forse un uso lecito?> > Certo, esportare la democrazia, no ? (rotfl)AnonimoRe: Ma le armi da guerra?
ehehe grande ;)KoNzFinalmente!
Era ora che vi mettessero tutti in galera!Sono stanca di vedere i miei articoli, la mia corrispondenza, i miei pensieri e le ricette della mia nonna girare x le reti p2p di linux.Se volete avere il privilegio di accedere al mio pensiero bisogna che pagate 750 euro + ici altrimenti vi mando i black box in casa che vi rompono tutti gli animaletti di cristallo delle vostre mamme. Lo so che abitate tutti-e a casa dei vostri perche' se avete il tempo di leggere punto informatico vuole dire che siete disoccupati scansafatiche...E finche' il cancro delle pp2 GNU non sara' sconfitto non faro' certo uscire il mio calendario erotico allegato al Manifesto, 'LOREDANA L' OPERAIA' altrimenti vi trastullate gratis con le foto che vi mandate x email alle mie spallePS: chi leggera' questo commento, o semplicemente rispondera' senza averlo letto, dovra' pagare il mio compenso alla SIAE, che provvedera' a fornirmi l' equivalente in crack e lsd che, presi a colazione, mi aiutano ad essere creativa.loredanamorandiRe: Finalmente!
(rotfl)pane@ritaRe: Finalmente!
- Scritto da: loredanamorandi> Era ora che vi mettessero tutti in galera!> Sono stanca di vedere i miei articoli, la mia> corrispondenza, i miei pensieri e le ricette> della mia nonna girare x le reti p2p di linux.> Se volete avere il privilegio di accedere al mio> pensiero bisogna che pagate 750 euro + ici> altrimenti vi mando i black box in casa che vi> rompono tutti gli animaletti di cristallo delle> vostre mamme. Lo so che abitate tutti-e a casa> dei vostri perche' se avete il tempo di leggere> punto informatico vuole dire che siete> disoccupati scansafatiche...> > E finche' il cancro delle pp2 GNU non sara'> sconfitto non faro' certo uscire il mio> calendario erotico allegato al Manifesto,> 'LOREDANA L' OPERAIA' altrimenti vi trastullate> gratis con le foto che vi mandate x email alle> mie spalle> > PS: chi leggera' questo commento, o semplicemente> rispondera' senza averlo letto, dovra' pagare il> mio compenso alla SIAE, che provvedera' a> fornirmi l' equivalente in crack e lsd che, presi> a colazione, mi aiutano ad essere creativa.c'è poco di creativo il mondo va a questa maniera!!!ChiL8Re: Finalmente!
:D:D:DAnonimoRe: Finalmente!
Gentile signora luridona, perchè non va a defecare da un'altra parte? :DAnonimoRe: Finalmente!
che c'entrano linux e GNU adesso?? torna a dormire vaAnonimoRe: Finalmente!
- Scritto da: Anonimo> che c'entrano linux e GNU adesso?? torna a> dormire va...se senti soffiare una sottile brezza e? il vento dell?ironia che ti passa accanto? :)AnonimoRe: Finalmente!
cioè..è uno scherzo sto post vero? si son registrati un utente tanto per flammare o esiste davvero gente così?AnonimoRe: Finalmente!
- Scritto da: Anonimo> cioè..è uno scherzo sto post vero? si son> registrati un utente tanto per flammare o esiste> davvero gente così?il fatto stesso che tu te lo chieda lascia palesemente intravedere che non hai colto la "sottile" ironia del messaggio... :DAnonimoio mi chiedo....
Io mi chiedo una cosa: se chi fa un software è colpevole anche dell'uso illegale che qualcun altro fa con lo stesso, quand'è che i produttori di automobili saranno colpevoli delle rapine o degli investimenti che si fanno con esse? Ed uno che stampa un libro è colpevole se lo tiro in testa a mio fratello? Ho letto che un tizio ha tentato di bruciare un suo rivale in amore, si può fare causa al paese arabo da cui proveniva il petrolio oppure la si deve fare alla raffineria? Interrogativi drammatici su cui gradirei una risposta dalla Corte Suprema americana!AnonimoRe: io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo una cosa: se chi fa un software è> colpevole anche dell'uso illegale che qualcun> altro fa con lo stesso, quand'è che i produttori> di automobili saranno colpevoli delle rapine o> degli investimenti che si fanno con esse? Ed uno> che stampa un libro è colpevole se lo tiro in> testa a mio fratello? Ho letto che un tizio ha > tentato di bruciare un suo rivale in amore, si> può fare causa al paese arabo da cui proveniva il> petrolio oppure la si deve fare alla raffineria?> Interrogativi drammatici su cui gradirei una> risposta dalla Corte Suprema americana!La Corte Suprema americana ha gia' risposto. La risposta e' NO non si e' colpevoli per l'uso illegittimo che si fa con la propria tecnologia.Ma se la fabbrica di automobili avesse utilizzato uno slogan del tipo "la nostra auto non si ammacca se tiri sotto un pedone, anzi, si lucida da sola" oppure "questo libro ha una bellissima rilegatura in metallo con cui puoi tranquillamente aprire la testa di tuo fratello" oppure "comprate questa tanca di benzina, la nuova valvola permette lo spargimento omogeneo della benzina contenuta sul corpo della vittima, in questo modo non si ha scampo" allora la situazione e' differente.CiaoAnonimoCom'era bella la rete
Quando gli stati, le major, i profitti, gli affari erano fuori...nella vita reale ed ancora non avevano intaccato il sistema, come un tumore intacca le ossa.....già...un tumore ecco di cosa è malata la rete.Anonimobittorrent è usato per download legali
Bittorrent è nato come un mezzo per risparmiare banda condividendo quella di download per molti utenti. Anche lo streaming p2p segue lo stesso principio e sono due invenzioni geniali. Ora come ci si deve regolare? Non sono nate con lo scopo di favorire gli atti illegali? Ma oramai bittorrent è uguale agli altri p2p, in più ha anche cose legali :)Boh.Le-ChuckITARe: bittorrent è usato per download legali
- Scritto da: Le-ChuckITA> Bittorrent è nato come un mezzo per risparmiare> banda condividendo quella di download per molti> utenti. Anche lo streaming p2p segue lo stesso> principio e sono due invenzioni geniali. Ora come> ci si deve regolare? Non sono nate con lo scopo> di favorire gli atti illegali? Ma oramai> bittorrent è uguale agli altri p2p, in più ha> anche cose legali :)> > Boh.Concordo in pieno, basti pensare che questa mattina mi sono registrato un account per giocare a World Of Warcraft e al primo login mi dice che devo scaricare una patch da 165 MB.Il gioco si chiude ed orrore appare una finestrella che dice " scarico della patch in corso utilizzando BitTorrent, se si vuole si puo' disabilitare BitTorrent pero' si prevedono forti rallentamenti".La casa e' la Blizzard (grande Blizzard).Anche il filmato di Demo del gioco si scaricava con BitTorrent.Ciao.P.S. quasi quasi denuncio la Blizzard ;) ;) ;)AnonimoRe: bittorrent è usato per download legali
- Scritto da: Le-ChuckITA> Bittorrent è nato come un mezzo per risparmiare> banda condividendo quella di download per molti> utenti. Anche lo streaming p2p segue lo stesso> principio e sono due invenzioni geniali. Ora come> ci si deve regolare? Non sono nate con lo scopo> di favorire gli atti illegali? Ma oramai> bittorrent è uguale agli altri p2p, in più ha> anche cose legali :)> > Boh.mi racconti anche altre barzellette? questa mi è piaciuta assai....il 99,9_ delle cose condivise non è legale. lo sappiamo entrambi.AnonimoRe: bittorrent è usato per download lega
> > mi racconti anche altre barzellette? > questa mi è piaciuta assai....> il 99,9_ delle cose condivise non è legale. > lo sappiamo entrambi.> E allora??? anche se il 99.9 periodico del materialeche gira su p2p fosse illegale questo non giustificherebbecomunque la criminalizzazione dei programmi p2p inquanto il sudetto programma non ne è responsabile,ma è responsabile chi condivide / scarica.Ma siccome e troppo difficile beccare tutti i milioni diutenti che usano programmi p2p, tagliamo la testa altoro e rendiamo illegale il prodotto software, questo èin sintesi il succo del ragionamento che fanno le major,certo poi le software house vengono incriminate perla pubblicità e ovviamente non per il software cheper il ragionamento di cui sopra è intoccabile, ma ilsucco del discorso non cambia di molto. Seguendo questo ragionamento io ribadisco chedovremmo far chiudere tutte le fabriche di armi datoche servono praticamente sempre ad uccidere dellepersone.ciao.CoreDumpPer questa sentenza EBAY è responsabile.
Del software pirata o della musica pirata che viene venduta sul sito.AnonimoRe: Per questa sentenza EBAY è responsabile.
- Scritto da: Anonimo> Del software pirata o della musica pirata che> viene venduta sul sito.Più che altro è opinione diffusa tra gli utenti di vecchia data (io non mi esprimo, sono un ebayer da poco) che anche a seguito delle numerose segnalazioni di aste con materiale non legale non sempre le stesse vengano chiuse.. :sAnonimoRe: Per questa sentenza EBAY è responsab
E sottolinerei:nel caso di e-bay non c'è solo lucro cessante per il produttore o mero profitto per lo scaricatore, ma PROFITTO VERO E PROPRIO per il seller del materiale contraffatto, quindi si può tranquillamente configurare pure il reato di ricettazione per l'acquirente, se non addirittura l'associazione a delinquere, visto che si tratta di un sito organizzato e indicizzato.Per e-bay dico solo una cosa:e-bay farebbe bene per se e per tutti a porre un argine alle aste "illegali" specie quando queste le vengono segnalate. Finchè nessuno le vede può trincerarsi dietro al fatto che le è difficile controllare tutto.Tuttavia penso che finchè non arriverà qualcuno che li tira in tribunale non lo farà, poichè e-bay guadagna dalle commissioni sulle aste e più ce ne sono (anche illegali) più guadagna.AnonimoRe: Per questa sentenza EBAY è responsab
- Scritto da: Anonimo> E sottolinerei...E io vorrei aggiungere che mentre nel P2P è più difficile entrare in contatto con materiale "illegale" quando se ne cerca di "legale" (ad esempio cercando "Kubuntu 5.04" difficilmente tra i risultati si troverà "Divx Rip Ultima Uscita" ), al contrario su Ebay tutto è alla luce del sole, cercando un qualunque dvd, cd, videogioco, paio di scarpe, orologio e quant'altro, il risultato è spesso quello di avere un buon 20% di prodotti contraffatti in vendita, quindi con chiaro scopo di lucro.. Fare attenzione: non si parla di scambio no-profit tra utenti che mettono in condivisione per il gusto di farlo, si parla di vendita sistematica di prodotti illegali :s E se leggete sui forum di Ebay, la maggioranza dei venditori di prodotti illegali fanno discorsi del tipo:- fatti i chezz1 tuoi!- ma che te frega a te?- non ti procuro alcun danno,lasciami stare :s Questi che lucrano sì che andrebbero puniti! :@ Ciao :)Anonimoadesso scambio file via mail
così denunciano i programmatori di programmi e-mail...e non ci sarranno più.....poi i programmi ftp....poi quelli di chat....etc....che schifo...