Anche i profeti sono pignoli, e poiché il tormentone di Skynet su queste pagine è ormai frequente, e persino qualcuno tra i 24 integralistici lettori ha cominciato a lamentarsi, mettiamo subito i puntini sulle “i”, riallacciandoci ovviamente all’articolo sulle AI che creano e allenano altre AI.
Cassandra è stata specificatamente accusata di essere ormai caduta nell’eccesso di citazioni di Skynet e Terminator; da più parti sono arrivati suggerimenti a farla finita. Per prenderli in doverosa considerazione, sia ben chiaro che sopportare le citazioni cinematografiche e le altre bizze linguistico-narrative di Cassandra è il prezzo da pagare per poterla leggere. Cassandra oggi non si limiterà a reiterare l’abusata ma sempre validissima citazione di Skynet, ma ne aggiungerà addirittura una nuova, quella di Tre passi nel delirio , antico ed ottimo film giallo ad episodi, ispirato a racconti di Edgar Allan Poe e diretto da Roger Vadim, Louis Malle e Federico Fellini.
Cassandra ne prenderà a prestito solo il titolo per descrivere per sommi capi il percorso che porterà a qualcosa di equipotente a Skynet, tratteggiando il percorso e gli eventi che ne segneranno le tappe fondamentali.
Orbene, per questo “Matto in tre mosse” delle AI verso l’umanità sono appunto necessarie tre mosse, anzi tre (deliranti) passi.
Il primo passo perché queste nuove forme di vita diventino parzialmente o totalmente autonome è già stato fatto; “replicazione ed evoluzione”. Cassandra ne ha già vaneggiato nel precedente episodio di questa miniserie. Consiste appunto nel fatto che i creatori di AI abbiano cominciato fattivamente a lavorare su AI che modificano sé stesse producendo altre AI migliori di loro. Scusate se è poco.
Oggi parliamo del secondo passo; “evoluzione e selezione”: il terzo per fortuna non pare essere imminente.
Il DARPA ha già dal 2015 istituito uno dei suoi importantissimi “Grand Challenge”. Si, “il” DARPA e non “la” DARPA, anche se è un’Agenzia, perché in italiano per le parole straniere non si considera il genere, non vengono messe al plurale, ed il maschile include il femminile nel discorso. Ed anche se persino l’Accademia della Crusca ha recentemente sdoganato anche le “Ministre”, Cassandra rimarrà fedele alla signorina Pia, sua maestra di V elementare, che altrimenti si rivolterebbe nella tomba.
Ma smettiamola di divagare come certi ultrasessantenni un po’ rincoglioniti e torniamo al punto.
Ricordiamo che il DARPA, l’agenzia per la ricerca del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, è stato il finanziatore di Internet, e da allora i suoi soldini e quelli dei militari americani sono stati la radice della maggior parte delle nuove tecnologie informatiche e robotiche, in un lungo percorso che arriva fino a TOR ed alle autovetture a guida autonoma.
Le sue iniziative sono quindi sempre da seguire con la massima attenzione, ed infatti il secondo “passo nel delirio”, la seconda mossa verso lo scacco matto di Skynet all’Umanità vedrà il suo inizio questo agosto al DEFCON, dove avrà appunto luogo la sfida tra i sette finalisti del DARPA Cyber Grand Challenge (CGC) raccontato in questo, forse un po’ troppo annacquato ma comunque interessante, articolo di Wired .
In breve, sette squadre di sviluppatori sguinzaglieranno le loro rispettive AI, ciascuna su un server di un gruppo di 7, collegati tra di loro in una rete perfettamente isolata. Il software verrà caricato, senza avvicinarsi ai computer, tramite un CD-rom azionato da un braccio robotico, in modo che nessuno possa “barare”. La rete di computer non utilizzerà uno o più sistemi operativi noti, ma un apposito ambiente nato per la ricerca sulla cybersicurezza, il DECREE – DARPA Experimental Cybersecurity Research Evaluation Environment .
Il sistema è volutamente incompatibile con tutti i protocolli di rete ed i sistemi operativi esistenti, in modo tale che il file binari che formano le AI siano assolutamente incompatibili con i programmi e le reti del mondo reale. Queste AI d’altra parte saranno “buone”: dovranno individuare le falle appositamente lasciate nei server ed agire in modo non da sfruttarle ma di correggerle. Certo, cambiando un solo segno a questa “equazione”…
Sarà per la paura di fornire elementi per sviluppare nuove cyberarmi a buon mercato ai paesi canaglia? O piuttosto di creare organismi autonomi in grado di sfuggire e riprodursi nel Cyberspazio “reale”? O semplicemente l’applicazione di buone prassi scientifiche, comuni alla ricerca nucleare, alla genomica ed alle nanotecnologie, di tenere sempre ben confinati gli esperimenti per sicurezza?
Ma Cassandra non è vincolata da questi sensatissimi ragionamenti, perché deve continuare a svolgere il suo mestiere di profetessa di sventura, e perciò annuncia qui che il secondo passo verso Skynet sarà compiuto il 4 agosto di quest’anno, dalle 5:00pm alle 8:00pm fuso orario del Pacifico, con il rilascio di AI autonome, in grado di imparare ed in concorrenza tra loro, in un ambiente informatico.
Nella saga di Terminator, Skynet, tutta sola, andò online appunto il 4 agosto 1997 e cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell’Atlantico, del 29 agosto 1997… e sappiamo bene il resto della storia.
La realtà è spesso in ritardo rispetto alla fantascienza, e questo agosto a Defcon si vedranno un sacco di cose interessanti e non succederà niente di simile. Anche il resto dell’estate sarà, almeno da questo punto di vista, del tutto tranquilla. Ma tra un anno, tra dieci, quando i soldi e la ricerca sugli armamenti l’avranno fatta da padroni anche nel campo dell’AI?
No, persino Cassandra si rende conto che non nascerà una Skynet; ritiene pero’ che nasceranno cose più piccole, ma più numerose e più pericolose.
Quindi, beato il mondo che non avrà mai bisogno di un grande o tanti piccoli John Connor.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
L'unico televisore veramente ecologico
è il televisore che viene spento tramite interruttore fisico e non software.prova123Re: L'unico televisore veramente ecologico
No no l'unico televisore ecologico è quello che non c'è dato che è un elettrodomestico assolutamente inutile o anzi dannoso per il QI, la vista e la percezione della realtà, data tutta la XXXXX che ci trasmettono.iRobyRe: L'unico televisore veramente ecologico
Ma se non c'è il problema non è definito. E' naturale che l'umanità come sistema reale non è perfetto per definizione, altrimenti sarebbe banalmente ideale. Non è un caso che in tutte le lingue esistano i lemmi "reale" e "ideale".prova123Re: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: iRoby> No no l'unico televisore ecologico è quello che> non c'è dato che è un elettrodomestico> assolutamente inutile o anzi dannoso per il QI,> la vista e la percezione della realtà, data tutta> la XXXXX che ci> trasmettono.infatti! Ci fanno il lavaggio del cervello e ci fanno credere che le scie chimiche non esistono.PandaR1Re: L'unico televisore veramente ecologico
E ci fanno credere che i cretini non esistono.Una volta c'era il Cretino 1.0, quello che se glielo facevi notare si rammaricava e si nascondeva, ed era tendenzialmente innocuo.Oggi c'è il Cretino 2.0, quello che se glielo fai notare, lui non solo pretende il diritto di essere cretino, ma anche di andare in giro a rovinare il resto dell'umanità portandola al suo livello.E la maggior parte li trovi in giro nei forum a sparare XXXXXXXte o prendere in giro gli altri.iRobyRe: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: iRoby> No no l'unico televisore ecologico è quello che> non c'è dato che è un elettrodomestico> assolutamente inutile o anzi dannoso per il QI,> la vista e la percezione della realtà, data tutta> la XXXXX che ci> trasmettono.Oggi come oggi non esiste piu' un televisore propriamente detto.Esistono schermi con eventuale tuner per ricevere il digitale terrestre (quella inutile fetecchia che ci costringe a pagare il canone), e altri ingressi audio/video e network, che ci consentono di fruire dell'oggetto mediante altri devices o altri contenuti.panda rossaRe: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: iRoby> No no l'unico televisore ecologico è quello che> non c'è dato che è un elettrodomestico> assolutamente inutile o anzi dannoso per il QI,> la vista e la percezione della realtà, data tutta> la XXXXX che ci> trasmettono.Ma tu ce l'hai la tv?sevenRe: L'unico televisore veramente ecologico
No. non l'ho avuta per anni, poi per un periodo l'ho avuta, ma con l'occasione di un trasloco l'ho venduta ad un marocco e non l'ho ricomprata.Mia madre me la vuole regalare, sia mai!! Al massimo le chiedo un monitor gigante da 50" come quelli che trovi alle stazioni ed aeroporti per le informazioni. Tipo il Toshiba TD-E501 che ora sta intorno ai 650 euro. Ci attacco un Raspberry col RetroPie e mi ci faccio la coin up più grande del mondo con 9000 videogiochi classici.iRobyRe: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: iRoby> No no l'unico televisore ecologico è quello che> non c'è dato che è un elettrodomestico> assolutamente inutile o anzi dannoso per il QI,> la vista e la percezione della realtà, data tutta> la XXXXX che ci> trasmettono.La Tv è uno schermo, si può usare per ben altro.Sg@bbioRe: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: prova123> è il televisore che viene spento tramite> interruttore fisico e non software.Per la verità, a parer mio il consumo in stand-by non è certo un dramma in bolletta. Oltretutto ho qualche dubbio che l'accensione/spegnimento fisico non abbia qualche maggiore effetto sui circuiti rispetto al reléOsvyRe: L'unico televisore veramente ecologico
Il dubbio è legittimo ma vale nulla se non viene dimostrato che il problema sia reale.prova123Re: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: prova123> > è il televisore che viene spento tramite> > interruttore fisico e non software.> > Per la verità, a parer mio il consumo in stand-by> non è certo un dramma in bolletta. Oltretutto ho> qualche dubbio che l'accensione/spegnimento> fisico non abbia qualche maggiore effetto sui> circuiti rispetto al> reléNon essendoci piu' componenti meccaniche, ed essendo la soglia di ingresso ben schermata (altrimenti salta tutto alla prima accensione), lo spegnimento fisico non provoca alcun effetto.panda rossaRe: L'unico televisore veramente ecologico
La realtà è che su un dispositivo elettronico i connettori/interruttori sono tra i pezzi più costosi. Quindi fa comodo al costruttori eliminarli in quanto gli abbassa notevolmente i costi di produzione. Che poi consumi di più non è un suo problema.prova123Re: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: prova123> > è il televisore che viene spento tramite> > interruttore fisico e non software.> > Per la verità, a parer mio il consumo in stand-by> non è certo un dramma in bolletta. Oltretutto ho> qualche dubbio che l'accensione/spegnimento> fisico non abbia qualche maggiore effetto sui> circuiti rispetto al> relénon volendosi soffermare solo sulla propria bolletta, c'è da dire che si tratta comunque di un consumo, inutile, di risorse. Il consumo del tuo televisore sarà anche piccolo, ma se pensi a quanti televisori ci sono, ecco che la risorsa consumata inutilmente non è così piccola.PandaR1Re: L'unico televisore veramente ecologico
Infatti, solo per quanto riguarda la svizzera hanno stimato che il consumo dello standby corrisponde alla produzione di energia elettrica di una loro "piccola" centrale nucleare o centrale idroelettrica.prova123Re: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: prova123> > è il televisore che viene spento tramite> > interruttore fisico e non software.> > Per la verità, a parer mio il consumo in stand-by> non è certo un dramma in bolletta. Oltretutto ho> qualche dubbio che l'accensione/spegnimento> fisico non abbia qualche maggiore effetto sui> circuiti rispetto al> reléDi un TV no, ma se ne hai 2-3 con magari attaccato qualche console e via discorrendo... beh, cambia.http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/196992/uno-studio-rivela-quanto-ps4-xone-e-wii-u-consumano-in-standby.aspxmaxsixRe: L'unico televisore veramente ecologico
- Scritto da: Osvy> Per la verità, a parer mio il consumo in stand-by> non è certo un dramma in bolletta. Oltretutto ho> qualche dubbio che l'accensione/spegnimento> fisico non abbia qualche maggiore effetto sui> circuiti rispetto al> reléSbagli, ogni consumo di un apparecchio in standby che non stai usando incide sulla bolletta,poi oh, se vuoi regalare denaro alle compagnie elettriche fai pure.R TypeRe: L'unico televisore veramente ecologico
Cosa che faccio sempre :)R TypeInutile risparmiare Watt
Tanto la componente energia delle bollette ormai è molto ridotta. Sono i costi fissi, accise, IVA sul totale, che fanno gonfiare l'importo.Guardare qualche Watt in più è come preoccuparsi del raffreddore quando in giro c'è la polmonite.ricoRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: rico> Tanto la componente energia delle bollette ormai> è molto ridotta. Sono i costi fissi, accise, IVA> sul totale, che fanno gonfiare> l'importo.E il canone rai. Non dimenticare il canone rai.Grazie a renzie, le bollette della luce sono RADDOPPIATE!Votatelo ancora, mi raccomando!panda rossaRe: Inutile risparmiare Watt
Sono stato a Tropea, ombrellone e due lettini vengono 54 euro AL GIORNO e la spiaggia era piena , stranieri ben pochi.Ristoranti tutti sempre pieni.Il prossimo che mi parla che in Italia c'é la crisi per colpa di Renzi gli sputo in un occhio. 8)aphex_twinRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: aphex_twin> Sono stato a Tropea, ombrellone e due lettini> vengono 54 euro AL GIORNO e la spiaggia era piena> , stranieri ben> pochi.> > Ristoranti tutti sempre pieni.> > Il prossimo che mi parla che in Italia c'é la> crisi per colpa di Renzi gli sputo in un occhio. > 8)che sia colpa di renzie no, ma che non ci sia crisi nemmeno. Siamo in tanti e di soldi ce n'è. Ma c'è anche chi non sta messo bene, purtroppo. Di aziende in crisi ce ne sono eccome.PandaR1Re: Inutile risparmiare Watt
L'80% sono in vacanza così!L'alternativa è stare chiusi in casa con le persiane abbassate per non fare vedere ai vicini che non c'hai i soldi.http://www.easyviaggio.com/info-pratica/le-vacanze-a-credito-13iRobyRe: Inutile risparmiare Watt
Eccoti qui, penso ti avessero investito sull'autostrada in cerca di pokemond (rotfl)R TypeRe: Inutile risparmiare Watt
Belle vacanze da poveracci, complimenticonteMaxRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rico> > Tanto la componente energia delle bollette> ormai> > è molto ridotta. Sono i costi fissi, accise,> IVA> > sul totale, che fanno gonfiare> > l'importo.> > E il canone rai. Non dimenticare il canone rai.> Grazie a renzie, le bollette della luce sono> RADDOPPIATE!> > Votatelo ancora, mi raccomando!Ancora?ShibaRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: Shiba> > Votatelo ancora, mi raccomando!> > Ancora?Per votarlo ancora, uno dovrebbe averlo già votato una volta... ma non esiste.FunzRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rico> > Tanto la componente energia delle bollette> ormai> > è molto ridotta. Sono i costi fissi, accise,> IVA> > sul totale, che fanno gonfiare> > l'importo.> > E il canone rai. Non dimenticare il canone rai.> Grazie a renzie, le bollette della luce sono> RADDOPPIATE!> > Votatelo ancora, mi raccomando!ha fatto bene, così o paghi il canone o ti staccano la corrente :D con buona pace dei ladripassanteRe: Inutile risparmiare Watt
No sta dire ste cose che qualcuno poi anche ci crede!!!moreno di biaggioRe: Inutile risparmiare Watt
> E il canone rai. Non dimenticare il canone rai.> Grazie a renzie, le bollette della luce sono> RADDOPPIATE!Le bollette della luce sono state bloccate (ma il Governo non c'entra nulla)http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/20/energia-il-tar-lombardia-sospende-gli-aumenti-delle-bollette-luce-e-gas-da-luglio/2920435/Il canone RAI è diminuito dai 120 e passa a 100 euro, quindi intorno al 20% grazie al GovernoLe tasse dello Stato sono diminuite grazie al Governo:http://www.butac.it/iodicono-alle-imprecisioni-politiche/http://www.cgiamestre.com/articoli/23412Nel 2015 siamo al top per lotta all'evasione, quindi contro i furbetti:http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/08/23/nel-2015-sottratti-allevasione-61-miliardi-di-euro_66816577-daa8-4aa1-8f84-fcc637218f0a.html> Votatelo ancora, mi raccomando!Al momento si, se mi capita lo voto, con i dati in mano però, non come i venditori di fumo come te che gettano fango a destra e manca tanto un pesce che gli crede lo trovano sempre.SucchiaRe: Inutile risparmiare Watt
- Scritto da: Succhia> > Votatelo ancora, mi raccomando!> > Al momento si, se mi capita lo voto, con i dati> in mano però, non come i venditori di fumo come> te che gettano fango a destra e manca tanto un> pesce che gli crede lo trovano> sempre.Un sostenitore del pinocchio fiorentino che da' del venditore di fumo a me?Spassoso!Votalo se ti piace tanto (evidentemente avrai il tuo tornaconto).Intanto ti ricordo che siamo passati dal "Se gi italiani dovessero malauturatamente bocciare il mio referendum mi dimettero' il giorno stesso" a "La vittoria del NO non cambia le cose: il governo rimarra' fino al 2018, ce lo chiede l'europa!"panda rossainfranta la regola aurea!!
mi spiegate perche qesto articolo va contro la regola aurea del "non calpestare mai i piedi a nessuno, per qualunque motivo"? qui si sparla di sony, philips... gente potente. che e' sucXXXXX in redazione, un colpo di sole, forse? dove sono le forbici censorie dell'ineffabile annunziata? qui passano articoli sediziosi e sovversivi dell'ordine costituito del "lecchiamo il sedere a tutti che non si sa mai"....Re: infranta la regola aurea!!
- Scritto da: ...> mi spiegate perche qesto articolo va contro la> regola aurea del "non calpestare mai i piedi a> nessuno, per qualunque motivo"? qui si sparla di> sony, philips... gente potente. che e' sucXXXXX> in redazione, un colpo di sole, forse? dove sono> le forbici censorie dell'ineffabile annunziata?> qui passano articoli sediziosi e sovversivi> dell'ordine costituito del "lecchiamo il sedere a> tutti che non si sa> mai".Però i pusillanimi non lo hanno mica firmato il pezzullo...Paguro CarognaConsumi
Vediamo,se compro un televisore nuovo oggi più grande di quello che avevo pure con la dicitura classe A+ consuma di più di quello vecchio più piccolo, non lo avrei mai detto (rotfl)R TypeRe: Consumi
[img]http://www.animaliliberi.org/site/wp-content/uploads/2014/11/capra-che-ride.jpg[/img]...Gioppini
Io ho il televisore a tubo catodico con ha la scartuna volta duravano 20 anni i televisori ed erano facilmente riparabili ma quelli nuovi sono usa e gettaah dimenticavo per voi la durata e la robustezza non e' più un valore perche' cosi' dall'alto hanno deciso e da bravi gioppini delle multinazionali correte al centro commerciale a comprare quello nuovo in 57 comode rateGufoRe: Gioppini
- Scritto da: Gufo> Io ho il televisore a tubo catodico con ha la> scart> > una volta duravano 20 anni i televisori ed erano> facilmente riparabili ma quelli nuovi sono usa e> gettadove le prendi le valvole termoioniche di ricambio?> > ah dimenticavo per voi la durata e la robustezza> non e' più un valore perche' cosi' dall'alto> hanno deciso e da bravi gioppini delle> multinazionali correte al centro commerciale a> comprare quello nuovo in 57 comode> ratepassanteRe: Gioppini
> > dove le prendi le valvole termoioniche di> ricambio?> E' piu' facile reperire dopo 70 anni le valvole termoioniche che integrati custom che fanno diventare il tuo dispositivo un mattoneMuratoresoluzionando
[img]http://shop.onlite.it/34-131-thickbox/multipresa-filtrata-5-posizioni-con-interruttore-luminoso.jpg[/img](idea)Signor WolfRe: soluzionando
- Scritto da: Signor Wolf> [img]http://shop.onlite.it/34-131-thickbox/multipr> > (idea)fai solo i disastri se l'elettronica non e' predisposta a causa dei transienti e poi anche la differenza tra un interruttore e l'altro e il numero di manovre e' fondamentale, se si viene a creare una sovratensione troppo forte a causa dell'arco elettrico generato dall'interruttore metti a rischio involontariamente tutti i circuitiGufoRe: soluzionando
Tenendo tutto acceso invece fila tutto liscio... ma spegni e non rompere i XXXXXXXX.supercazzol a elettrific ataRe: soluzionando
Bravo il XXXXXXXX, tieni tutto acceso....mattone
E' piu' facile reperire dopo 70 anni le valvole termoioniche che integrati custom che fanno diventare il tuo dispositivo un mattoneMuratoreRe: mattone
[img]http://m.memegen.com/mwzic3.jpg[/img]...renzi, merkel e hollande al cimitero...
... con la bandiera UE (che al cimitero ci sta proprio bene), davanti alla bara di quel povero XXXXXXXX di spinelli (mai cognome fu più azzeccato). Praticamente il funerale della UE. MERAVIGLIOSO!(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)...Re: renzi, merkel e hollande al cimitero...
[img]http://i3.istockimg.com/file_thumbview_approve/70560921/5/stock-photo-70560921-laughing-donkey.jpg[/img]...Re: renzi, merkel e hollande al cimitero...
Fai penaPitoPatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 lug 2016Ti potrebbe interessare