Lake Forest, Calif. (USA) – A breve distanza dall’ annuncio con cui Seagate ha presentato il primo hard disk da 120 GB dotato di due soli piatti, Western Digital stabilisce un nuovo record presentando una nuova generazione di hard disk della famiglia Caviar in grado di spingersi fino a 200 GB di capacità, la dimensione più grande fino ad oggi introdotta sul mercato degli hard disk per PC.
Come il nuovo Barracuda ATA V di Seagate, anche i nuovi hard disk di Western Digital utilizzano una densità di memorizzazione per singolo piatto pari a 60 GB, una tecnologia verso cui nei prossimi mesi si sposteranno un po ‘ tutti i protagonisti del settore.
La nuova famiglia di Caviar verrà introdotta sul mercato durante il mese di luglio e offrirà tagli da 80, 100, 120 e 200 GB. La velocità di rotazione del disco sarà di 7.200 RPM mentre l’interfaccia conserverà lo standard d’interconnessione ATA/100.
Per il momento, e al contrario di quanto ha fatto Seagate, Western Digital non ha annunciato nessun piano per il supporto dell’interfaccia Serial ATA nei suoi imminenti prodotti. È in ogni caso probabile che entro l’autunno tutti i promotori di questo standard, inclusa Western Digital, annunceranno hard disk integranti la nuova interfaccia.
-
Mantellini..
E' invidioso dei modelli!!..ehehTempo al tempo e anche quelle che ora ci sembra "inutilities" diverranno utili..Parafrasando un povero fesso, "niente è più necessario del superfluo"...quanto mai vero non vi pare? :)AnonimoRe: Mantellini..
> Parafrasando un povero fesso, "niente è più> necessario del superfluo"...quanto mai vero> non vi pare? :)in questo caso ha ragione mantellini...;-)AnonimoRe: Mantellini..
Vi ricordo che non molto tempo fa il cellulare era una cosa superflua! Meditete gente!!!AnonimoRe: Mantellini..
Massimo ha perfettamente ragione: lo spot ha dato molto fastidio anche a me per la stupidità che contribuisce a promuovere. D'altro canto è vero, ormai, che la possibilità di fare cose inutili, stupide e anche sessiste e sessuomani con i nuovi mezzi hi tech è l'unico modo per alimentare un mercato apatico e poco fantasioso. Mentre gli SMS, però, erano uno scampolo del sistema GSM ritagliati su un canale di servizio a banda stretta e bassa priorità, questi MMS sono ingegnerizzati per soddisfare le ansie messaggistiche alimentate dagli SMS che hanno riscosso un insospettabile successo.Come tutte le cose alla fine ci abitueremo e non potremo pensare di farne a meno (magari con un uso più proficuo che la collezione di foto), ma non senza riflettere sul punto a cui siamo arrivati.AnonimoRe: Mantellini..
> Vi ricordo che non molto tempo fa il> cellulare era una cosa superflua!Un attimo! Non confondiamo!Il cellulare era una cosa SCONOSCIUTA, non superflua. Poi è diventata una tecnologia conosciuta e ci si è accorti che effettivamente poteva migliorare la qualità della vita (tralasciando per un attimo la storia delle onde EM) in quanto col cell puoi fare cose che prima non facevi.Questo discorso vale per Internet stessa: prima non c'era e facevamo senza, ora, invece, abbiamo accesso ad un flusso sterminato di dati, abbiamo riconosciuto l'importanza di questa tecnologia e l'abbiamo "integrata" con la nostra vita.La parola "superfluo" ben si adatta ad altri prodotti:- Gli MMS sono superflui, perchè non aggiungono nessuna UTILITA' al sistema SMS... senonchè ora potremo vedere le scritte colorate =P- Il WAP è superfluo per l'utente normale che mai nella sua vita si collegherà al Net col Wap.Tra l'altro, ciò non vuol dire che la tecnologia del Wap sia inutile in toto, ma solo che non agiunge alcuna miglioria alla vita dell'acquirente di cell medio.- Office XP è superfluo, dato che quello che fai con Office XP lo facevi ugualmente con Office 2000 e Office 97.Office 97 è utile. Office XP è superfluo.- E se vogliamo dirla tutta... anche i nuovi processori al GigaHertz sono superflui, poichè servono a far girare roba superflua.L'unico utilizzo che concepisco del GigaHertz è per far girare giochi sempre più spettacolari, ma questo è un utilizzo "dedicato" quindi, in un mondo un pò più perfetto, i nostri PC si sarebbero potuti fermare sui 500 Mhz e ad avanzare alla ricerca del Giga sarebbero state le consolle.Questa è la mia opinione personale e generale.Altre considerazioni:Attualmente siamo subissati di Inutility perchè sono pochi quelli che ricercano "idee originali", ma qualcosa devono pur vendere, quindi vendono paccottiglia. E questo è ciò che voleva dire Mantellini (giusto ?!) :)Napster era un'idea originale.Freenet è un'idea originale.Anche le Reti Neurali lo sono.[e adesso mi sono rotto di fare considerazioni...]Un'ultima cosa:Anche Mantellini è superfluo, perchè ha detto cose che già pensavo... :-pNo, dai... Complimenti al Manteblog! el Takx Meditete> gente!!!AnonimoRe: Mantellini..
se non mi sbaglio stai citando Oscar Wilde. Chiamarlo povero fesso mi sembra assai fuori luogo...ciaoAnonimoQuesti MMS naufragheranno
Gli short messages erano economici, chiedevano solo un telefono GSM e un dito per schiacciare i bottoncini. Qui ci vuole già una microcamera, e poi avranno lo stesso prezzo?Un appunto sulla stupidità e burineria degli ultimi spot di TIM: secondo loro siamo un popolo di scrocconi che si sentono modelli ma passano le vacanze a Riccione. Proprio non mi sento uno di loro. Proprio non sono un utente della TIM.AnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
era uno spot Omnitel.....o scusa Vodafone!!!!!AnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
Magari sei utente vodafone-omnitel?- Scritto da: Briareos> Gli short messages erano economici,> chiedevano solo un telefono GSM e un dito> per schiacciare i bottoncini. Qui ci vuole> già una microcamera, e poi avranno lo stesso> prezzo?> > Un appunto sulla stupidità e burineria degli> ultimi spot di TIM: secondo loro siamo un> popolo di scrocconi che si sentono modelli> ma passano le vacanze a Riccione. Proprio> non mi sento uno di loro. Proprio non sono> un utente della TIM.AnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
> Gli short messages erano economici,> chiedevano solo un telefono GSM e un dito> per schiacciare i bottoncini.Si vede che non conosci la storia!i primi GSM fino al 8400 Erano GSM eppure nonavevano il supporto SMS!> Qui ci vuole> già una microcamera, e poi avranno lo stesso> prezzo?La complessita di una microcamera non è moltodiverse da quella di un sistema di comunicazionedigitale wireless> Un appunto sulla stupidità e burineria degli> ultimi spot di TIM: secondo loro siamo un> popolo di scrocconi che si sentono modelli> ma passano le vacanze a Riccione. Proprio> non mi sento uno di loro. Proprio non sono> un utente della TIM.TU lo sai x cosa erano nati gli SMS?Secondo te erano nati come servizio x gli utenti?No, lo è diventato solo dopo, x caso, quindiè molto difficile dire oggi x cosa verrannousati gli MMSAnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
- Scritto da: Briareos> Gli short messages erano economici,> chiedevano solo un telefono GSM e un dito> per schiacciare i bottoncini. Qui ci vuole> già una microcamera, e poi avranno lo stesso> prezzo?> > Un appunto sulla stupidità e burineria degli> ultimi spot di TIM: secondo loro siamo un> popolo di scrocconi che si sentono modelli> ma passano le vacanze a Riccione. Proprio> non mi sento uno di loro. Proprio non sono> un utente della TIM.Beh, a giudicare da quanto leggo sopra sembra che, secondo voi gli SMS siano destinati a morire gia da domani!TRANQUILLI, probabilmente, nonostante l'arrivo dei nuovi MMS, continueremo ad utilizzarli fino al 2015 e oltre.Quanto al secondo punto devo dire che nella mia seperienza di vita di scrocconi me ne sono capitati davvero perecchi....... ma che ci volete fare ...forse come dice Paperino "ho la jella modello 13:-)AnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
- Scritto da: Briareos> Un appunto sulla stupidità e burineria degli> ultimi spot di TIM: secondo loro siamo un> popolo di scrocconi che si sentono modelli> ma passano le vacanze a Riccione. Proprio> non mi sento uno di loro. Proprio non sono> un utente della TIM.dehehe infatti e' vodafoneAnonimoRe: Questi MMS naufragheranno
Accidenti, dovrei guardare più televisione!!;)Anonimo...sempre la stessa storia
e'uno dei limiti delle grosse compagnie... pensano come una sola persona e anche ottusa...8-))Le grandi innovazioni, da che mi ricordi, non sono mai venute dall'alto.E' inutile dire che il cellulare prima era considerato un inutile gadget lussuoso perche' lo sarebbe ancora secondo il modello d'uso che aveva in mente chi ce lo proponeva allora.Ci sono centinaia di 'innovazioni' che si sono rivelate prive di fondamento perche' nessuno e' riuscito a trovarci un vero utilizzo...Sicuramente un mms in mano a persone creative e geeks otterrebbe un livello emotivo molto maggiore rispetto ad un sms, ma allora le compagnie telefoniche dovrebbero accontentarsi di un centinaio di mms al giorno in tutta italia...;-)La carica emotiva di un sms spesso e' sostituita addirittura da un semplice squillo...se se ne fossero accorti sarebbero riusciti a 'tassarci' pure quello ( e non sarebbe eticamente inaccettabile).AnonimoRe: ...sempre la stessa storia
- Scritto da: ciro> ma allora le compagnie telefoniche> dovrebbero accontentarsi di un centinaio di> mms al giorno in tutta italia...;-)Caro Ciro mi dispiace contraddirti ma credo che diventeranno presto il nuovo standard,si sa che noi italiani siamo molto propensi a queste nuove cazz... ehmm servizi a valore aggiunto!Per quanto riguarda lo spot,non è dei migliori,ma già che ne stiamo parlando,i pubblicitari hanno raggiunto il loro scopo!Ciao UtontoAnonimoRe: ...sempre la stessa storia
> > ma allora le compagnie telefoniche> > dovrebbero accontentarsi di un centinaio> di> > mms al giorno in tutta italia...;-)> > Caro Ciro mi dispiace contraddirti ma credo> che diventeranno presto il nuovo standard,si> sa che noi italiani siamo molto propensi a> queste nuove cazz... ehmm servizi a valore> aggiunto!In effetti mi sono spiegato male da quello che ne so potrebbero veramente sfondare ....8-(> Per quanto riguarda lo spot,non è dei> migliori,ma già che ne stiamo parlando,i> pubblicitari hanno raggiunto il loro scopo! > Ciao UtontoAnonimoRe: ...sempre la stessa storia
- Scritto da: ciro> ...se se ne fossero accorti sarebbero> riusciti a 'tassarci' pure quello ( e non> sarebbe eticamente inaccettabile). Da quello che ho sentito, ci stanno già provando...Anonimomms
occorre considerare che il target della pubblcità sono i ragazzini che amano stupire e avere novità da mostrare agli altri.Quindi da questo punto di vista l'offerta di un servizio MMS avrà spazio finchè sarà considerata una novità ma non credo che questo sia il futuro visto che la maggior parte delle persone richiede servizi utili. Se si vorrà raggiungere la grande massa di utenti occorrerà comunque adattarsi a ciò che è richiesto dall'utente. Il fatto che le compagnie telefoniche offriranno solo il servizio MMS e non + l' SMS ben + economico è solo per spuntare un prezzo + alto dal servizio offerto senza che l'utente medio lo richieda perchè il suo bisogno è quello di utilizzare l'sms per ricevere e mandare messaggi - costosi.Occorerebbe ribellarsi a questo.Se le compagnie possono accordarsi tra loro per uniformarsi ad uno stesso servizio questo è un cartello che non ha nulla a che vedere con la libera concorrenza nel mercato.Occorerebbe interessare l'authority per la concorrenza e le telecomunicazioni.AnonimoRe: mms
- Scritto da: papandrea> occorre considerare che il target della> pubblcità sono i ragazzini che amano stupire> e avere novità da mostrare agli altri.cioe' gli sfigati che non sanno usare debian ma vogliono fare lo stesso i fighi alle feste> Occorerebbe ribellarsi a questo.io prendo un ostaggio> Occorerebbe interessare l'authority per la> concorrenza e le telecomunicazioni.mandagli un mmsAnonimoCominciamo bene...
"... La pubblicità televisiva certo non deve essere educativa..."La pubblicita' televisiva deve essere educativa eccome! E non solo la pubblicita' televisiva, ma tutta la pubblicita'!AnonimoRe: Cominciamo bene...
Mi fai un esempio, per favore ?AnonimoRe: Cominciamo bene...
... e non solo la pubblicità, tutta la televisione, tutti i media, tutta la comunicazione, tutta l'arte! Vai a costruire la tua società educata da un'altra parte, grazie.AnonimoComunicare e' positivo
Non ho visto lo spot, ma visto la generale volgarita' e stupidita' della pubblicita' che gira condivido "a priori" le opinioni di Mantellini.(D'altronde, la pubblicita' deve per forza essere stupida, perche' e' solo sugli stupidi che puo' far presa: onestamente, ve lo vedete Carlo Rubbia o Rita Levi Montalcini o Dulbecco che si comprano qualcosa _solo_ perche' la pubblicita' e' ben confezionata?)Detto cio, a me invece gli MMS piacciono, perche' sono un'ulteriore forma di intercomunicazione personale, e penso che il desiderio di comunicare tra di noi sia cio' che ci rende profondamente umani.Trovo molto divertente l'idea di poter mandare una foto (per quanto schifosa) del luogo in cui mi trovo a ragazza/madre/amici, per (tentare di) condividere la sensazione che provo.In fondo in fondo, non e' semplicemente una maniera un po' moderna di realizzare la "corrispondenza d'amorosi sensi" (pero' tra vivi...) di cui parlava gia' Foscolo?SalutiGiorgioAnonimoRe: Comunicare e' positivo
Ma quando tu hai voglia di comunicare con qualcuno, che fai :ci parli o gli mandi una foto ?AnonimoRe: Comunicare e' positivo
- Scritto da: Abele> Ma quando tu hai voglia di comunicare con> qualcuno, che fai :> ci parli o gli mandi una foto ?Entrambi (quando potro'!).Le mandero' la foto via MMS, poi le telefonero' e le diro': guarda io ero qui, soffiava un bel venticello fresco, si sentiva il ronzio delle api e c'era un magnifico profumo di lavanda... (lo ammetto, mi piace la Camargue!)La tecnologia e' neutra: sta a noi usarla in modo intelligente (o rifiutarla, se preferiamo!).Non sei d'accordo?CiaoGiorgioAnonimoRe: Comunicare e' positivo
Concordo in pieno!AnonimoRe: Comunicare e' positivo
io invece mandero' le foto degli ostaggi per ricattare bill gates e fargli usare linux- Scritto da: Giorgio> > > - Scritto da: Abele> > Ma quando tu hai voglia di comunicare con> > qualcuno, che fai :> > ci parli o gli mandi una foto ?> > Entrambi (quando potro'!).> > Le mandero' la foto via MMS, poi le> telefonero' e le diro': guarda io ero qui,> soffiava un bel venticello fresco, si> sentiva il ronzio delle api e c'era un> magnifico profumo di lavanda... (lo ammetto,> mi piace la Camargue!)> > La tecnologia e' neutra: sta a noi usarla in> modo intelligente (o rifiutarla, se> preferiamo!).> > Non sei d'accordo?> > Ciao> > GiorgioAnonimoRe: Comunicare e' positivo
> "corrispondenza d'amorosi sensi" (pero' tra> vivi...) di cui parlava gia' Foscolo?ma che stai dicendoAnonimoGli utenti si dividono in due categorie
Gli utenti internet si dividono in due categorie:Quelli con i soldi eternamente in tasca e quelli eternamente in bolletta.AnonimoRe: Gli utenti si dividono in due categorie
e allora?????????AnonimoRe: Gli utenti si dividono in due categorie
- Scritto da: Lo scemo del villaggio> Gli utenti internet si dividono in due> categorie:> > Quelli con i soldi eternamente in tasca e> quelli eternamente in bolletta.Al giorno d'oggi gli unici che comprano sono quelli che non possono pagare, quinde quando trovo uno che non può pagare non me lo lascio scappare.Chi becca la libera citazione?AnonimoRe: Gli utenti si dividono in due categorie
> trovo uno che non può pagare non me lo> lascio scappare.dehehe sei sagace ed enigmatico un po' come la sfinge che spingeAnonimo[OT] Anche le persone
Le persone si dividono in due categorie: quelli che dividono le persone in due categorie e quelli che non lo fanno.:))[ tratto da qualche libro di Murphy ] el TakxAnonimoLe Inutilities
Messa così anche questo articolo è una inutilities. Ci si aspetta informazione da un sito che si chiama punto-informatico non commenti inutili su pubblicità più inutili ma efficaci a far cambiare cellulare a 4 milioni di italiani nel giro di quattro mesi. La maggior parte delle tecnologie quando entrano sul mercato sono ancora da applicare veramente nel senso che non si è trovato uno scopo efficace e decente per quella tecnologia. Questo perchè oggi tutto nasce non dall'esigenza di risolvere o soddisfare nuovi bisogni ma dall'esigenza di tenere in piedi mercati e fatturati di aziende che vendono inutilities che forse dopo qualche anno diventeranno utilities non appena si sarà trovata un applicazione più degna che renda onore allo sforzo intellettivo, di migliaia di progettisti ed ingegneri, profuso per creata.Del resto accade così per tutte le nuove trovate ed invenzioni....AnonimoRe: Le Inutilities
ti rispondo io perche' non ti rispondeva nessuno e mi faceva tristezza :(- Scritto da: sonoio> Messa così anche questo articolo è una> inutilities. Ci si aspetta informazione da> un sito che si chiama punto-informatico non> commenti inutili su pubblicità più inutili> ma efficaci a far cambiare cellulare a 4> milioni di italiani nel giro di quattro> mesi. > La maggior parte delle tecnologie quando> entrano sul mercato sono ancora da applicare> veramente nel senso che non si è trovato uno> scopo efficace e decente per quella> tecnologia. Questo perchè oggi tutto nasce> non dall'esigenza di risolvere o soddisfare> nuovi bisogni ma dall'esigenza di tenere in> piedi mercati e fatturati di aziende che> vendono inutilities che forse dopo qualche> anno diventeranno utilities non appena si> sarà trovata un applicazione più degna che> renda onore allo sforzo intellettivo, di> migliaia di progettisti ed ingegneri,> profuso per creata.> Del resto accade così per tutte le nuove> trovate ed invenzioni....Anonimo...tranquilli
Faranno la fine del WAP.AnonimoRe: ...tranquilli
Nel Wap qualcuno doveva mettere un contenuto cheti piacesse, qui sei tu che metti il contenuto!Forse x questo avranno + fortuna!AnonimoRe: ...tranquilli
allora ci metto un mirror di debian gnu/linux/stable facendo le foto dei package- Scritto da: TaGoH> Nel Wap qualcuno doveva mettere un contenuto> che> ti piacesse, qui sei tu che metti il> contenuto!> > Forse x questo avranno + fortuna!Anonimoma come la pubblicità XBOX bloccata e questa imma
ne immondizia sessista, la parte dove ce goleada è veramente immonda da fastidio a me che sono un uomo non riesco a capire come le modelle abbiano potuto accettare una simile violenza psicologica, probabilmente con il cervello che si ritrovano non hanno capito niente (secoli di lotta femminista buttati nel cesso).AnonimoRe: ma come la pubblicità XBOX bloccata e questa imma
LA pubblicità e veramente disgustosamente sessista.. ma una pubblicità deve essere efficace e questa mi sembra lo sia.Ma le modelle che c'entrano... quelle fanno gli spot per lavoro... mica devono fare battaglie per l'emancipazione femminile!AnonimoRe: ma come la pubblicità XBOX bloccata e questa imma
- Scritto da: chesquallore> ne immondizia sessista, la parte dove ce> goleada è veramente immonda da fastidio a me> che sono un uomo non riesco a capire come le> modelle abbiano potuto accettare una simile> violenza psicologica, probabilmente con il> cervello che si ritrovano non hanno capito> niente (secoli di lotta femminista buttati> nel cesso).Stessa sgradevole sensazione che ho avuto io. La mia ragazza invece ha commentato: "Le donne se lo meritano". E' buffo, ma in casa nostra io sono il femminista e lei l'antifemminista :)Cmq, che squallore davvero. E questo a prescindere dall'utilità degli MMSAnonimoRe: ma come la pubblicità XBOX bloccata e questa imma
- Scritto da: Attila Xihar> Cmq, che squallore davvero. E questo a> prescindere dall'utilità degli MMSMa me la raccontate questa famosa pubblicita' che io guardo solo tele+?AnonimoRe: ma come la pubblicità XBOX bloccata e questa i
una volta ci ha provato un tizio con la mia ex nella discoteca di shangai e si e' trovato un cd di gnu/hurd/stable in faccia potenza del debianzhang e degli insegnamenti del maestro xian- Scritto da: chesquallore> ne immondizia sessista, la parte dove ce> goleada è veramente immonda da fastidio a me> che sono un uomo non riesco a capire come le> modelle abbiano potuto accettare una simile> violenza psicologica, probabilmente con il> cervello che si ritrovano non hanno capito> niente (secoli di lotta femminista buttati> nel cesso).Anonimo$ --
Se non ho visto male, il cellulare che compare nel famigerato spot è un Nokia 7650 nuovo di zekka. Pare che il suddetto costerà sugli 800 Euri, ovvero il bel milionessei di lirette antiche. Non ho idea di quanto costerà inviare un MMS (MannaggiaMicroSoft), ma visto che anche le vacanze-disco a Riccione costano care, io e i miei amici squattrinati abbiamo escogitato una soluzione al problema, che senza spendere tanti soldi ci renderà trendy e cool almeno quanto i giovanotti protagonisti dello spot:ci dividiamo in due gruppi e andiamo ciascuno in puttan-tour con una polaroid. Scattiamo le foto alle picie e a fine serata ce le mostriamo davanti ad una bella birretta, in qualche bar di periferia ... :O)AnonimoRe: $
- Scritto da: maniac....> ci dividiamo in due gruppi e andiamo> ciascuno in puttan-tour con una polaroid.> Scattiamo le foto alle picie e a fine serata> ce le mostriamo davanti ad una bella> birretta, in qualche bar di periferia ...Ma scusa, ma invece di fotografarle e farle vedere algi amici, non fate prima a .... ????AnonimoRe: $
E no!!! Il puttan-tour classic non prevede consumazione ...AnonimoRe: $
Si è parlato di prezzi... qualcuno dice intorno agli 800 euro!In Svizzera si può già prenotare al prezzo di 999fr e cioè circa 750euro, quindi il prezzo di 800 euro ventilato più o meno azzeccato!SalutiAnonimoRe: $
che forza proprio come facevamo con il mio amico tong pong ad hanoi prima dell'incidente- Scritto da: maniac> Se non ho visto male, il cellulare che> compare nel famigerato spot è un Nokia 7650> nuovo di zekka. Pare che il suddetto costerà> sugli 800 Euri, ovvero il bel milionessei di> lirette antiche. Non ho idea di quanto> costerà inviare un MMS (MannaggiaMicroSoft),> ma visto che anche le vacanze-disco a> Riccione costano care, io e i miei amici> squattrinati abbiamo escogitato una> soluzione al problema, che senza spendere> tanti soldi ci renderà trendy e cool almeno> quanto i giovanotti protagonisti dello spot:> ci dividiamo in due gruppi e andiamo> ciascuno in puttan-tour con una polaroid.> Scattiamo le foto alle picie e a fine serata> ce le mostriamo davanti ad una bella> birretta, in qualche bar di periferia ...> :O)AnonimoRe: $
> io e i miei amici> squattrinati abbiamo escogitato una> soluzione al problema, che senza spendere> tanti soldi ci renderà trendy e cool almeno> quanto i giovanotti protagonisti dello spot:> ci dividiamo in due gruppi e andiamo> ciascuno in puttan-tour con una polaroid.> Scattiamo le foto alle picie e a fine serata> ce le mostriamo davanti ad una bella> birretta, in qualche bar di periferia ...> :O)Ma le polaroid costano carissime!!Se almeno un tuo amico ha un portatile e una digitale, comprate le birre in cooperativa, ve le bevete in macchina e risprmiate anche sulla birra.Ciao e buon divertimento.AnonimoQuella pubblicita' è GENIALE!!
La prova che sia una pubblicita' azzeccata è lo stesso articolo di Mantellini che trasuda disprezzo per ogni uso "improprio" della tecnologia.E inoltre il grande seguito dei commenti inviperiti che ha suscitato.Quale è l'uso proprio delle nuove tecnologie? Perche' non proponiamo una legge che arresti le persone che non sanno usare le tecnologie? Oppure proponiamoci noi come tutor personali per questi poveri sciocchi ignoranti che sanno utilizzare il cellulare "solo" per scambiarsi foto.Quella pubblicita' si scontra con un enorme poreconcetto.Quello che la tecnologia sia appannaggio dei tecnocrati.......Tecnologia buona vs tec cattiva o amorale.cosa centra la questione morale con gli mms?-------Aspetto commenti inviperiti... :)AnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
> La prova che sia una pubblicita' azzeccata è> lo stesso articolo di Mantellini che trasuda> disprezzo per ogni uso "improprio" della> tecnologia.Hai ragione, la pubblicità ha come obbiettivo"Nel bene o nel male parlate di me"> > E inoltre il grande seguito dei commenti> inviperiti che ha suscitato.> > Quale è l'uso proprio delle nuove> tecnologie? Perche' non proponiamo una legge> che arresti le persone che non sanno usare> le tecnologie?B'è sai che nn è una cattiva idea? :))) > Oppure proponiamoci noi come> tutor personali per questi poveri sciocchi> ignoranti che sanno utilizzare il cellulare> "solo" per scambiarsi foto.> > Quella pubblicita' si scontra con un enorme> poreconcetto.Quello che la tecnologia sia> appannaggio dei tecnocrati.> ......> Tecnologia buona vs tec cattiva o amorale.> cosa centra la questione morale con gli mms?> -------> Aspetto commenti inviperiti... :)Mi spaice deludere.. lo trovo un ottimo commentoAnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
ma infatti quelli della pubblicita' sono dei poveri pirla pieni di soldi che invece di cuccare si fanno le foto non come il maestro xian che mangiava si e no una ciotola di riso a settimana ma quando andava in discoteca a shangai cuccava di brutto con la forma 235 del debianzhang io invece sto ancora lavorando duramente per eliminare i brufoli ma seguendo il maestro sicuramente vincero' quindi ben vengano i cellulari con gli mms anche perche' poi ci gira linux per la precisione debian/gnu/linux stable e nel display c'e' x11 anche se io non lo uso perche' uso sempre la console anzi sulla mia debian ho un terminale braille che uso con gli alluci per essere sempre pronto ad ogni evenienza e non trovarmi impreparato come rollerdog e tong pong il mio amico di cui non ho piu' saputo nulla dopo l'incidente col mainframe- Scritto da: anarchico> La prova che sia una pubblicita' azzeccata è> lo stesso articolo di Mantellini che trasuda> disprezzo per ogni uso "improprio" della> tecnologia.> > E inoltre il grande seguito dei commenti> inviperiti che ha suscitato.> > Quale è l'uso proprio delle nuove> tecnologie? Perche' non proponiamo una legge> che arresti le persone che non sanno usare> le tecnologie? Oppure proponiamoci noi come> tutor personali per questi poveri sciocchi> ignoranti che sanno utilizzare il cellulare> "solo" per scambiarsi foto.> > Quella pubblicita' si scontra con un enorme> poreconcetto.Quello che la tecnologia sia> appannaggio dei tecnocrati.> ......> Tecnologia buona vs tec cattiva o amorale.> cosa centra la questione morale con gli mms?> -------> Aspetto commenti inviperiti... :)AnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
- Scritto da: anarchico> Tecnologia buona vs tec cattiva o amorale.> cosa centra la questione morale con gli mms?> -------> Aspetto commenti inviperiti... :)Non ti rispondo inviperito, la questione e' troppo veniale per richiedere toni polemici, in realta' il discorso e' molto semplice: se non si trovano usi veramente pratici per la tecnologia la tecnologia naufraga. E' gia' successo per tanti formati/apparecchi, puo' succedere anche per l'MMS. Non credo che l'autore dell'articolo di PI ce l'avesse con gli utonti che si inviano mms, quanto con chi propone standard tecnologici cosi' cretini, come il wap che infatti non serve a niente. Per il resto c'e' poco di cui essere inviperiti. Se veramente gli MMS sono inutili gli utnti smetteranno di usarli, cosi' come ci si stanca di un giocattolo vecchio. L'unico dato rilevante in tutto questo discorse e' che molte aziende non riescono piu' a seguire il passo dell'evoluzione informatica perche' sono troppo legati a concetti maturati negli anni scorsi.AnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
- Scritto da: Alberto> > > - Scritto da: anarchico> > Tecnologia buona vs tec cattiva o amorale.> > cosa centra la questione morale con gli> mms?> > -------> > Aspetto commenti inviperiti... :)> > Non ti rispondo inviperito, la questione e'> troppo veniale per richiedere toni polemici,> in realta' il discorso e' molto semplice: se> non si trovano usi veramente pratici per la> tecnologia la tecnologia naufraga. E' gia'> successo per tanti formati/apparecchi, puo'> succedere anche per l'MMS. Non credo che> l'autore dell'articolo di PI ce l'avesse con> gli utonti che si inviano mms, quanto con> chi propone standard tecnologici cosi'> cretini, come il wap che infatti non serve a> niente. Per il resto c'e' poco di cui essere> inviperiti. Se veramente gli MMS sono> inutili gli utnti smetteranno di usarli,> cosi' come ci si stanca di un giocattolo> vecchio. Porc miseria!! Nemmeno un po' inviperiti? ;)Cmq se posso permettermi di rovesciare il tuo punto di vista; credo che piu' che un fine veramente pratico serva una adozione "sociale" della new tech. I vecchi sms non hanno un fine pratico.Ossia, intendiamoci, se per pratico intendi che sviluppa la comunicazione e la socialita' fra le persone allora son d'accordo. Il wap non aumentava la comunicazione fra le persone ed è stato un flop. Gli sms si e sono stati la kill app dei nuovi cellulari. cosi' come i loghi, le suonerie e tutte le cazzate.Il punto è questo secondo me che sono le cazzate a decretare il succ di un mezzo di comunicazione!Gli sms sono virali sono come il passaparola, non puoi farne a meno.Il vero segreto è il gioco!salutL'unico dato rilevante in tutto> questo discorse e' che molte aziende non> riescono piu' a seguire il passo> dell'evoluzione informatica perche' sono> troppo legati a concetti maturati negli anni> scorsi.AnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
> Il punto è questo secondo me che sono le> cazzate a decretare il succ di un mezzo di> comunicazione!> Gli sms sono virali sono come il> passaparola, non puoi farne a meno.> > Il vero segreto è il gioco!> salutCome hai ragione, a volte mi viene in mente una delle leggi di Murphy, quella sul QI globale mondiale costante con popolazione in aumento etc etcAnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
> Non credo che> l'autore dell'articolo di PI ce l'avesse con> gli utonti che si inviano mms, quanto con> chi propone standard tecnologici cosi'> cretini, come il wap che infatti non serve a> niente.Il wap, a mio parere, non era affatto cretino. Ci sarebbero stati un sacco di usi interessanti. Purtroppo, pare che ormai se non si dispone di almeno 16bpp non si possa fare nulla di utile.AnonimoRe: Quella pubblicita' è GENIALE!!
lo scopo della pubblicità è creare un bisogno; ma sinceramente degli mms ne abbiamo bisogno?AnonimoW La Figa
E chi la burdiga!--EMMSAnonimoMMS sta per..
Minchiata Message Service... o sbaglio?AnonimoRe: Un po' di studio su gli usi sociali dei media ?!
> > Ok allora parliamo di fotografia:> > Standard APS, un flop colossale in stile> wap, ma ha portato un aumento notevole delle> pellicole (le APS usano pellicole più> piccole delle 35mm, di conseguenza occorreva> aumentare la risoluzione), ora posso usare> una 400ASA e fare le foto in teatro senza> flash e ottenere ottime immagini.> > Le usa e getta, le compatte, cose orribili> ma che sono in casa di tutti, la maggior> parte delle persone le utilizza per scattare> foto mostruose, ma l'aumento delle foto> scattate ha portato ai laboratori che> svilupano le foto in 30 minuti ed alcuni con> un'ottima qualità.> > Risultato posso scattare ottime le foto in> teatro ed avere delle buone stampe poche ore> dopo.> > Di conseguenza benvengano i cretineti che si> scambiano gli MMS a Riccione, se la> tecnologia MMS mi interessa troverò il modo> di sfruttarla.> > Ciao MassimilianoOOO Finalmente un giudizio che rispetta la complessita' del mondo.. e non lo taglia in due.Da una parte i degni dall'altra gli indegni.Il punto è proprio questo: Se una tecnologia interessa si trova sempre il modo di sfruttarla!Anche per scambiarsi foto tra cretinetti...Ma lo sapevate che gli sms sono il business maggiore delle telco wireless?! Ed erano solo un canale di conytrollo tecnico degli apparecchi.Non credi che l'abitudine a fare foto mms possa aiutare a chi ne fa uso professionale? E il mercato della stampa digitale che si sviluppera'?Salutoni!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 06 2002
Ti potrebbe interessare