Tokyo (Giappone) – Biodegradabili al cento per cento. E’ questa la caratteristica chiave dei MildDisc, un nuovo tipo di compact disc che potrebbe risolvere, nel prossimo futuro, il problema dello smaltimento dei CD tradizionali.
Sviluppati congiuntamente dalle giapponesi Sanyo Mavic Media e Mitsui Chemicals, i MildDisc vengono prodotti con un polimero (acido poli-lattico) derivato dal mais che, una volta sotterrato o incenerito, non rilascia residui tossici. In media, con una pannocchia di granturco è possibile produrre 10 dischi da 12 cm conformi allo standard CD.
Biodegradabili, oltre al disco, saranno anche la custodia e la pellicola protettiva. Questa caratteristica permetterà a Sanyo di vendere i propri CD con il bollino standard “GreenPla” , che certifica i prodotti basati su materiali plastici non inquinanti.
Sanyo, che commercializzerà i MildDisc a partire dal prossimo dicembre, sostiene che i suoi sono i primi dischi in plastica vegetale a poter essere utilizzati come alternativa commerciale ed ecologica ai supporti ottici in policarbonato usati per i CD audio, i CD-ROM e i Video CD. L’azienda assicura poi che i MildDisc hanno una durata, a temperature normali, paragonabile a quella degli attuali CD.
-
ottimo
Buone notizie.Poi voglio vedere chi comprerà più quei pocketpc m$ con ogni programmino da 100$ in più..OpenPDA... stupendo!!!(linux)AnonimoRe: ottimo
vai a vederti i prezzi dello zaurus prima di trollare... avvelenato che non vuole che il (linux) faccia una figuraccia per colpa di certi suoi fans troppo (troll)avvelenatoRe: ottimo
vai a vederti family e scoprirai che Linux gira anche sugli attuali PDA dove e' presente MSAnonimoRe: ottimo
- Scritto da: Anonimo> vai a vederti family FAMILIAR!AnonimoI PDA AMD parleranno linux....
...cosi' mi sembra corretto :)AnonimoPDA alla frutta
con l'avvento di smartphone sempre più potenti, ormai i PDA strapotenti sono riservati ad una nicchia sempre più ristretta (già lo è ora, almeno in europa...) di appassionati hi-tech che vogliono gustarsi filmatini (e abbiamo capito tutti di che tipo...) su un gingillo tascabile. Per trascrivere appuntamenti e indirizzi ormai basta un semplice telefonino, il resto è solo fuffa per per chi vuol far il manager in metro o tram...AnonimoRe: PDA alla frutta
o magari invece arriveranno PDA con modulo gprs incorporato, capaci anche di fare telefonate.ps: il mio prof. d'informatica usa un palmare per avere sempre sottomano le valutazioni di ogni studente. E' scemo? doveva usare uno smartphone?avvelenatoRe: PDA alla frutta
- Scritto da: avvelenato> o magari invece arriveranno PDA con modulo> gprs incorporato, capaci anche di fare> telefonate.> > ps: il mio prof. d'informatica usa un> palmare per avere sempre sottomano le> valutazioni di ogni studente. E' scemo?> doveva usare uno smartphone?che discorsi puoi usre entrambi, certo che con un p800 ce ne puoi mettere di voti e di studenti, ma magari preferisce avere un cell leggero x tutti i giorni e un palmare solo per la scuola, cmq il mercato è in covergenza (ma verso i produttori di telefonini)AnonimoRe: PDA alla frutta
- Scritto da: Anonimo...> per la scuola, cmq il mercato è in> covergenza (ma verso i produttori di> telefonini)Purtoppo. Io non capisco come mai ci siano pochissimi smartphone (e palmari in genere) con la tastiera integrata. Eppure mi sembra un accessorio indispensabile. Mi fanno ridere quelli che dicono che con graffiti si trovano meglio. La tastiera e` indispensabile sui palmari.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 09 2003
Ti potrebbe interessare