New York (USA) – Dopo anni di diatribe, liti e voltafaccia che hanno caratterizzato la storia del DVD, ecco arrivare dal nulla l’annuncio di un nuovo supporto ottico che offre capacità di oltre 20 volte superiori al più capiente dei DVD.
Il suo nome è FMD-ROM, è stato sviluppato dalla C3D, azienda americana molto conosciuta nel mondo delle periferiche di backup, e promette capacità di memorizzazione fino a 140 GB (circa 215 volte gli attuali CD-ROM).
Un FMD-ROM è un disco multistrato formato da materiale fluorescente: a differenza dei comuni lettori CD, in cui il laser viene riflettuto dalla superficie del media, nei lettori di FMD-ROM il raggio laser serve solo a stimolare le particelle di materiale fluorescente affinché emettano luce.
La caratteristica saliente di questo tipo di supporti è quella di essere completamente trasparenti. Questo consente ad un singolo raggio laser di passare attraverso il disco e leggere più tracce simultaneamente, ottenendo così velocità di trasferimento dati anche molto elevate.
C3D dichiara che, nonostante la sua tecnologia non sia compatibile con i tradizionali lettori CD-ROM e DVD-ROM, ne condivide in larga parte la meccanica interna.
I primi lettori FMD-ROM dovrebbero uscire sul mercato verso la fine del prossimo anno, seguiti più a distanza dalle unità scrivibili e riscrivibili. C3D sta lavorando anche ad una versione più compatta della sua tecnologia per il mercato dei notebook.