Tokyo (Giappone) – Sony e IBM si preparano a togliere i veli al primo sistema basato sul processore Cell, lo stesso che, secondo molte voci, dovrebbe “spingere” la PlayStation di prossima generazione .
Le due partner hanno annunciato che il processore Cell verrà adottato per la prima volta su di una workstation per la creazione dei contenuti digitali. La workstation, il cui prototipo verrà rilasciato verso la fine dell’anno, si baserà su hardware prodotto da IBM e su di una suite di software sviluppata da Sony.
Sony e IBM intendono proporre il proprio sistema all’industria dell’intrattenimento, e in particolare ai produttori di film e giochi.
Il processore Cell, che dal 2001 viene sviluppato congiuntamente da Sony, IBM e Toshiba, sarà in grado di fornire, in un solo chip, prestazioni nell’ordine dei teraflop, ed integrerà un adattatore di rete per la larga banda. Definito un supercomputer-on-a-chip, Cell si basa su di un’architettura di calcolo parallelo che gli permetterà di gestire due o più core.
Sony ha investito oltre un milione di dollari per incrementare le linee di produzione di Cell. La tecnologia di fabbricazione sarà a 65 nanometri su wafer di silicio da 300 mm.
Di recente Sony e Toshiba hanno annunciato di aver già cominciato a lavorare sul successore di Cell.
-
codice sorgente
M$ deve rilasciare tutto il codice sorgente dei programmi windows (non office)i windows sono il NT4 2000 (xp non e' detto)AnonimoCancro?
Ma l'opensource no era un cancro?Ma allora anche M$ si sta ammalando!Ommamma mi sa che qua di cancro mi muore la M$... :-PAnonimoRe: codice sorgente
E poi te la leggi tu quella fogna?10 start 20 shit = 030 M$ = 040 if M$ = shit then go 10 else go 5050 print "you can't be here...looped code ;-)"60 endAnonimoRe: Cancro?
- Scritto da: Anonimo> Ma l'opensource no era un cancro?> > Ma allora anche M$ si sta ammalando!> > Ommamma mi sa che qua di cancro mi muore la> M$... :p> No, la GPL era un cancroAnonimoRe: Cancro?
- Scritto da: Anonimo> Ma l'opensource no era un cancro?> > Ma allora anche M$ si sta ammalando!> > Ommamma mi sa che qua di cancro mi muore la> M$... :p> è un rarissimo, quasi unico esempio di trovata geniale da parte di bill cazzes.Dimostra forse di avere ora un 1% di carattere che mi piace, quell'uomo...Una volta tanto ha pensato che il suo tornaconto potesse quadrare ancora di più liberando, e non blinando, i suoi potenziali acquirenti.Io rilascio open-source una mia libreria, che voi users di tutto il mondo utilizzerete per programmare applicativi che meglio si interfacciano coi MIEI sistemi operativi, voi siete contenti perchè programmate e vi piace programmare ecc... e io sono contento perchè per far girare queste applicazioni serve winzozzo!se anche la riaa facesse così forse questo mondo di merda prenderebbe una piega migliore, e forse molti comincerebbero ad apprezzare quest'uomo.Peccato, peccato davvero che si tratti di un'eccezione..sh4dRe: Cancro?
- Scritto da: sh4d> > - Scritto da: Anonimo> > Ma l'opensource no era un cancro?> > > > Ma allora anche M$ si sta ammalando!> > > > Ommamma mi sa che qua di cancro mi> muore la> > M$... :p> > > è un rarissimo, quasi unico esempio> di trovata geniale da parte di bill cazzes.> Dimostra forse di avere ora un 1% di> carattere che mi piace, quell'uomo...> Una volta tanto ha pensato che il suo> tornaconto potesse quadrare ancora di> più liberando, e non blinando, i suoi> potenziali acquirenti.> Io rilascio open-source una mia libreria,> che voi users di tutto il mondo utilizzerete> per programmare applicativi che meglio si> interfacciano coi MIEI sistemi operativi,> voi siete contenti perchè programmate> e vi piace programmare ecc... e io sono> contento perchè per far girare queste> applicazioni serve winzozzo!> se anche la riaa facesse così forse> questo mondo di merda prenderebbe una piega> migliore, e forse molti comincerebbero ad> apprezzare quest'uomo.> Peccato, peccato davvero che si tratti di> un'eccezione..aspetterei di vedere lo sviluppo della situazione prima di dire che si tratti di una buona idea di BG... non ha mai fatto nulla senza adeguato ritorno economico...AnonimoLo dicevo io che M$ è ritardata
infatti è arrivata con ritardo ad una conclusione semplice e cioè che l'open source può essere una rendita specialmente se fatta alla maniera di apple e ibm ihihih...AnonimoE adesso che c'e` da dire?
Ciao a Tutti,devo ammettere che io stesso sono rimasto stupito che la Microsoft abbia rilasciato dei Tools OpenSource, gia` quando aveva rilasciato ilprimo ero rimasto stupito, ma ora..., al massimo mi sarei aspettato qualche piccola porzione insignificante di qualche suo Programma in Read Only...Comunque, con il tempo, si arrivera` anche a vedere qualche piccola porzione di Windows in maniera regolare e non clandestina come quelle porzioni che girano per Internet, ma dubito che comunque la Microsoft dara` la possibilita` di compilarle... dal mio punto di vista, cio` che ha fatto fino ad ora e` gia` tanto, naturalmente a molti non andra` giu`, comunque... direi che sono buoni passi.DISTINTI SALUTICrazyGuarda che tutto è calcolato
Credi ancora a Babbo Natale vero ?AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
Vorrei ricordare che questi due non sono gli unici rilasci opensource di MS. Da quando è uscito .NET se ne sono visti molti che sono passati inosservati solo per il fatto di non essere rilasciati sul monopolista dell'opensource SouceForge.Ad esempio vi ricordo gli Application Blocks (alcuni già alla versione 2.0), uno dei tool fondamentali per chi vuole programmare bene in .NET.AnonimoRe: E adesso che c'e` da dire?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> devo ammettere che io stesso sono rimasto> stupito che la Microsoft abbia rilasciato> dei Tools OpenSource, gia` quando avevaNon e' un buon samaritano, sta semplicemente tastando il mondo opensource per il suo tornaconto.Ben venga l'opensource se questo aiuta la diffusione di Winzozz, avranno pensato...I veri programmatori opensource la pensano diversamente ed hanno ben altri ideali.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: E adesso che c'e` da dire?
> Ben venga l'opensource se questo aiuta la> diffusione di Winzozz, avranno pensato...> I veri programmatori opensource la pensano> diversamente ed hanno ben altri ideali.Ben venga l'opensource se questo aiuta ladiffusione di Linux, avranno pensato...I veri programmatori opensource la pensanodiversamente ed hanno ben altri ideali.AnonimoRe: E adesso che c'e` da dire?
- Scritto da: Mechano> > Non e' un buon samaritano, sta semplicemente> tastando il mondo opensource per il suo> tornaconto.> Come IBM e Novell> Ben venga l'opensource se questo aiuta la> diffusione di Winzozz, avranno pensato...Non serve pubblicità a Windows. > I veri programmatori opensource la pensano> diversamente ed hanno ben altri ideali.Sì, sì....come no. Quali? Sei un troll (troll)@Mr T.AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> Vorrei ricordare che questi due non sono gli> unici rilasci opensource di MS. > > Da quando è uscito .NET se ne sono> visti molti che sono passati inosservati> solo per il fatto di non essere rilasciati> sul monopolista dell'opensource SouceForge.> > Ad esempio vi ricordo gli Application Blocks> (alcuni già alla versione 2.0), uno> dei tool fondamentali per chi vuole> programmare bene in .NET.Con che licenza sono rilasciati ?GiamboNon per beneficenza
Se lo fanno non lo fanno certo per "spirito" di beneficenza c'è sicuramente alla base un ritorno economico o di immagine, non altro, loro devono fare soldi in qualsiasi modo.AnonimoRe: codice sorgente
It's still better than Linucks. 8)AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> infatti è arrivata con ritardo ad una> conclusione semplice e cioè che> l'open source può essere una rendita> specialmente se fatta alla maniera di apple> e ibm ihihih...Se è per quello sono sempre in ritardo. L'interfaccia grafica l'hanno presa dalla Apple (che la presa dalla Xerox). Di internet non ne hanno voluto sentire parlare fino a che non è stata evidente per tutti. Lo stesso per i browsers e adesso per l'open source. E non ho elencato tutto.MS sono sempre in ritardo, però sanno recuperare molto in fretta e molto bene. E inoltre sanno far credere alla gente che il ritardo che hanno avuto era per il loro bene e che il recupero in tutta fretta è pura innovazione.AnonimoRe: Cancro?
Certo, ma ricordati bene una cosa... se c'è il sorgente, ed è libero, il tornaconto personale ce l'ha ma anche tu. Anche tutti gli altri. È questo lo scopo dell'open source... nessuno dice che non ci devi guadagnare, e con il codice libero ci guadagnano anche gli altri. Bello no?DjMixAnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> Ad esempio vi ricordo gli Application Blocks> (alcuni già alla versione 2.0), uno> dei tool fondamentali per chi vuole> programmare bene in .NET.Non ti pare strano che rilasci nell'opensource solo tool di sviluppo e librerie?Perche' non rilascia qualche software applicativo?--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: codice sorgente
- Scritto da: Anonimo> It's still better than Linucks. 8)Lo disse la volpe in "la volpe e l'uva"...AnonimoTimeos et dona ferentes
Qualcosa c'è sotto...AnonimoOps
timeo danaos et dona ferentes, rincoglionimento mattutinoAnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Ad esempio vi ricordo gli Application> Blocks> > (alcuni già alla versione 2.0),> uno> > dei tool fondamentali per chi vuole> > programmare bene in .NET.> > Non ti pare strano che rilasci> nell'opensource solo tool di sviluppo e> librerie?> Perche' non rilascia qualche software> applicativo?> > --> Ciao.> Mr. Mechanoperche' devono pagare i dipendenti per esempio..tu lavori sempre gratis? non ti fai mai pagare?AnonimoRe: E adesso che c'e` da dire?
- Scritto da: Mechano> Non e' un buon samaritano, sta semplicemente> tastando il mondo opensource per il suo> tornaconto.Non vedo cosa ci sia di strano o di male. Credi forse che l'IBM o Novell stiano nel mondo opensource per beneficienza? > I veri programmatori opensource la pensano> diversamente ed hanno ben altri ideali.Mi sembra che tu abbia 10 cm di paraocchiAnonimoRe: Non per beneficenza
- Scritto da: Anonimo> Se lo fanno non lo fanno certo per "spirito"> di beneficenza c'è sicuramente alla> base un ritorno economico o di immagine, non> altro, loro devono fare soldi in qualsiasi> modo.Mi spieghi cosa ci sia di strano o di male? Credi che un'azienda viva di aria? Che i programmatori, anche quelli dell'IBM o Novell che contribuiscono allo sviluppo di linux programmino per hobby? No? Bene, allora è ovvio che ci debba essere un ritorno economico quando si rilascia il sorgente open sourceAnonimoRe: Timeos et dona ferentes
la frase esatta è "timeo danaos et dona ferentes": "temo i greci anche quando portano doni".... Che sotto possa esserci qualcosa, non lo metto in dubbio, sta di fatto che come svilupptore la cosa non può che farmi piacere avere dei tool extra per lo sviluppo di applicazioni anche fuori dall'ambito VisualStudio.Anonimograzie a tutti voi... grazie
devo dire grazie a tutti i sostenitori dell'open, grazie per aver spinto ms ad adottare strategie commerciali per annientare (o appropriarsene) l'open.Grazie a voi ora avete scatenato un mostro che fagociterà voi e tutto quello che c'è di buono nell'open.Tutto ciò conferma la mia tesi: l'open è uno strumento favoloso che in mano a estremisti "openari" risulta un'arma buona solo per il suicidio.AnonimoRe: Guarda che tutto è calcolato
- Scritto da: Anonimo> Credi ancora a Babbo Natale vero ?No, alla BefanaAnonimoRe: Non per beneficenza
- Scritto da: Anonimo> Se lo fanno non lo fanno certo per "spirito"> di beneficenza c'è sicuramente alla> base un ritorno economico o di immagine, non> altro, loro devono fare soldi in qualsiasi> modo.Dimmi un po'... a) Quale azienda informatica conosci che sviluppa open source per beneficenza?b) Quanti anni hai?AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
.NET . . . ma lo seguono ancora ? a parte le pubblicita' per cercare di venderlo :Dche fallimento !!!AnonimoRe: Non per beneficenza
- Scritto da: Anonimo> Se lo fanno non lo fanno certo per "spirito"> di beneficenza c'è sicuramente alla> base un ritorno economico o di immagine, non> altro, loro devono fare soldi in qualsiasi> modo.Be' questo è poco ma sicuro. La MS può rilasciare il codice, farlo debuggare gratis e velocemente e, grazie alla CPL, potrà rivendere prodotti col nuovo codice e assicurarsi in ogni caso il controllo del mercato-mkAnonimoRe: grazie a tutti voi... grazie
- Scritto da: Anonimo> devo dire grazie a tutti i sostenitori> dell'open, grazie per aver spinto ms ad> adottare strategie commerciali per> annientare (o appropriarsene) l'open.> Grazie a voi ora avete scatenato un mostro> che fagociterà voi e tutto quello che> c'è di buono nell'open.> > Tutto ciò conferma la mia tesi:> l'open è uno strumento favoloso che> in mano a estremisti "openari" risulta> un'arma buona solo per il suicidio.Considero Ms pericolosa solo perchè, in generale, si oppone al free software e impone il proprio monopolio in modi scorretti. Il rilascio del codice sorgente è sempre una cosa positiva. Lo è quando è fatta da IBM, che vendeva computer ai nazisti, lo è quando lo fa HP, che sfrutta manodopera del terzomondo a costo 0, lo è anche quando lo fa Ms. Sono contento che l'andamento delle cose, finalmente, la stia costringendo a rivedere le proprio politiche. Era inevitabile che succedesse, perchè il modello di sviluppo sostenibile (anche quando applicato al software) finisce per rendere obsoleto lo sviluppo non sostenibile. Solo, non illudiamoci: ha semplicemente rilasciato il codice di una libreria, forse è un segnale, ma di per sè non significa nulla, è troppo poco.AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
fallimento???????????????????????????theDRaKKaRCreare l'alternativa...
Se una idea e' buona, ma cosi' buona da non poter essere contrastata, e parliamo di GPL, cosa rimane?L'unica cosa che rimane fare e' creare un'alternativa abbastanza buona da tenergli testa.E Ms sta' percorrendo questa via, ci ha provato con la shared source, ora ci sta provando utilizzando una licenza approvata dal mondo open source... Infondo quello che interessa a Ms e' il mantenimento dell'attuale modello ecomonico, modello in cui e' l'indiscussa signora e padrona, e con la CPL non corre rischi.Occhio gente, la piu' grande potenza economica del mondo non fa regali, la guerra e' ancora in atto, e' cambiato solo il campo di battagglia.theChristtheChristolé - post ideologici a go-go
se volete fare analisi serie perché non provate a scrollarvi di dosso i pregiudizi?altrimenti qualsiasi cosa che fa bill gates gli è stata dettata dal diavolo in personae qualsiasi cosa che fa linus torvalds è ispirata dall'onnipotente in personasarebbe bello (o brutto) se fosse davvero cosìpurtroppo la realtà è un tantino più complessane vogliamo parlare? vogliamo cominciare a capirla? vogliamo discuterne analiticamente e costruttivamente? vogliamo porci alla realtà come quando ci poniamo ad un linguaggio di programmazione sconosciuto, cioé con umiltà e voglia di imparare?ciaotheDRaKKaRRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: theDRaKKaR> se volete fare analisi serie perché> non provate a scrollarvi di dosso i> pregiudizi?lo si potrebbe dire di Microsoft, che sputa addosso al free dell'Open source dicendo che il free non ha valore (Miller docet), e poi si contraddice con le sue azioni.E' inutile che ti scaldi: Microsoft ha il bollino blu della melma monopolista e non se lo scrolla di dosso coi tuoi piagnistei "ideologici"AnonimoRe: Timeos et dona ferentes
- Scritto da: Anonimo> la frase esatta è "timeo danaos et> dona ferentes": "temo i greci anche quando> portano doni".... > asd, se vogliamo essere pignoli ... timeo danaos et dona ferentis; non ferentes.Cmq non c'e' proprio niente sotto: lo dice lo stesso omino della furbosoft: "vogliamo capire come il modello opensource puo' adattarsi al nostro business" ... che liberamente tradotto lo intendo come "vorremo capire come far lavorare gratis per noi qualcuno".Cmq, si; anche io ho sempre temuto i doni di Guglielmo Cancelli: fino al service pack 3 di qualunque prodotto Micro$oft continuo a considerarlo come una "open beta a pagamento".Anzi, colgo l'occasione per ringraziare i milioni di utenti che testano e che sovvenzionano lo sviluppo delle patch: magari ne avessi il tempo! come li invidio!AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: theDRaKKaR> qualsiasi cosa che fa bill gates> gli è stata dettata dal diavolo in> personaSono daccordo> e qualsiasi cosa che fa linus torvalds> è ispirata dall'onnipotente in personaSono daccordo.> > sarebbe bello (o brutto) se fosse davvero> così> purtroppo la realtà è un> tantino più complessa> > ne vogliamo parlare? vogliamo cominciare a> capirla? vogliamo discuterne analiticamente> e costruttivamente? vogliamo porci alla> realtà come quando ci poniamo ad un> linguaggio di programmazione sconosciuto,> cioé con umiltà e voglia di> imparare?Dopo 19 anni che faccio questo mestiere sono arrivato alla conclusione che imparare nuovi linguaggi rende solo soldi a chi produce i linguaggi nuovi. Il tempo di sviluppo e' rimasto pressoche' lo stesso, i costi anche.L'unica *vera* rivoluzione "recente" e' lo gnu e il suo movimento.AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
tu sì che sei un analista :)theDRaKKaRRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> perche' devono pagare i dipendenti per> esempio..> tu lavori sempre gratis? non ti fai mai> pagare?Scusa, ma questa non regge: InternetExplorer è gratuito, quindi ritorno zero. Mentre i programmatori per aggiornarlo (oddio saranno 2 o 3 vista la velocità) li pagano. Se lo rilasciassero OpenSource non ci perderebbero soldi, anzi. Solo che a rilasciarlo.... PAURA EH?AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
> Non ti pare strano che rilasci> nell'opensource solo tool di sviluppo e> librerie?> Perche' non rilascia qualche software> applicativo?>boh: credo che sia per lo stesso motivo per il quale IBM non rilascia il sorgente di DB2... :-)AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
> > Ad esempio vi ricordo gli Application> Blocks> > (alcuni già alla versione 2.0),> uno> > dei tool fondamentali per chi vuole> > programmare bene in .NET.> > Con che licenza sono rilasciati ?non hanno luna licenza particolare: li scarichi, includi il sorgente nel tuo progetto, modifichi il tutto come preferisci e vai in pace...AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
> .NET . . . ma lo seguono ancora ? a parte le> pubblicita' per cercare di venderlo :D> > che fallimento !!!fallimento? I Web Services di Tiscali sono implementati con .NET, il mercato finanziario sta adottando .NET a manetta, INAZ Paghe (che realizza il software di gestione paghe + utilizzato in Italia) sta convertendo tutto il progetto in .NET, grazie al compilatore COBOL... Insomma, non mi sembra proprio un fallimento :-)AnonimoLicenza GPL e Sourceforge
Salve,volevo sapere se il software pubblicato su Sourceforge debba essere distribuito con la licenza GPL o qualche altra.Tanto che siamo nel discorso: qualcuno può indicarmi un link in cui ci siano dei paragoni (vantaggi, svantaggi e varie) fra le diverse licenze esistenti per i software?GrazieAnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> > Non ti pare strano che rilasci> > nell'opensource solo tool di sviluppo e> > librerie?> > Perche' non rilascia qualche software> > applicativo?> >> boh: credo che sia per lo stesso motivo per> il quale IBM non rilascia il sorgente di> DB2... :)> minkia, un paragone un po' azzardato che dici ? :DAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: theDRaKKaR> > se volete fare analisi serie> perché> > non provate a scrollarvi di dosso i> > pregiudizi?Per alcune persone con il prosciutto sugli occhi questo è impossibile.. > lo si potrebbe dire di Microsoft, che sputa> addosso al free dell'Open source dicendo che> il free non ha valore (Miller docet), e poi> si contraddice con le sue azioni.Si ma a te interessa la morale o interessa il risultato? Che abbia detto o meno certe cose, l'importante è che si sia ricreduta.> E' inutile che ti scaldi: Microsoft ha il> bollino blu della melma monopolista e non se> lo scrolla di dosso coi tuoi piagnistei> "ideologici"Non credo sia un piagnisteo ideologico, piuttosto i continui attacchi insensati a tutto ciò che fa Microsoft sono dei piagnistei.. Ogni volta che si apre un discorso su Microsoft sembra di sentire dialogare bambocci di destra con bambocci di sinistra con la Kefiah al collo su cose senza utile fondamento.Se l'interesse è veramente lo sviluppo, si iniziano a cogliere i lati positivi di entrambe le parti.. ad esempio si usa mysql invece di Mssql per i suoi costi ridotti e si usano client microsoft invece che unix per la loro usabilità.. ma ovviamente quì si vuole fare solo polemica da ambo i lati e non costruire niente di utile..AnonimoRe: grazie a tutti voi... grazie
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > devo dire grazie a tutti i sostenitori> > dell'open, grazie per aver spinto ms ad> > adottare strategie commerciali per> > annientare (o appropriarsene) l'open.> > Grazie a voi ora avete scatenato un> mostro> > che fagociterà voi e tutto> quello che> > c'è di buono nell'open.> > > > Tutto ciò conferma la mia tesi:> > l'open è uno strumento favoloso> che> > in mano a estremisti "openari" risulta> > un'arma buona solo per il suicidio.> > Considero Ms pericolosa solo perchè,> in generale, si oppone al free software e> impone il proprio monopolio in modi> scorretti. Il rilascio del codice sorgente> è sempre una cosa positiva. Lo> è quando è fatta da IBM, che> vendeva computer ai nazisti, lo è> quando lo fa HP, che sfrutta manodopera del> terzomondo a costo 0, lo è anche> quando lo fa Ms. Sono contento che> l'andamento delle cose, finalmente, la stia> costringendo a rivedere le proprio> politiche. Era inevitabile che succedesse,> perchè il modello di sviluppo> sostenibile (anche quando applicato al> software) finisce per rendere obsoleto lo> sviluppo non sostenibile. Solo, non> illudiamoci: ha semplicemente rilasciato il> codice di una libreria, forse è un> segnale, ma di per sè non significa> nulla, è troppo poco.L'ibm vendeva computer ai nazisti, puoi postare un link relativo a questa notizia?AnonimoRe: Licenza GPL e Sourceforge
- Scritto da: Anonimo> Salve,> volevo sapere se il software pubblicato su> Sourceforge debba essere distribuito con la> licenza GPL o qualche altra.Sul sito di sourceforge è spiegato benissimo, puoi usare un mucchio di licenze o fare la tua ma la devono approvare.> Tanto che siamo nel discorso: qualcuno> può indicarmi un link in cui ci siano> dei paragoni (vantaggi, svantaggi e varie)> fra le diverse licenze esistenti per i> software?> > Graziesul sito dell' OSI: www.opensource.orgAnonimoRe: Licenza GPL e Sourceforge
aggiungola licenza la puoi fare su misura per il tuo softwarel'unico limite è che sia legalmente correttaintendo dire che puoi anche scrivere, come fanno molti, che non ti ritieni responsabile di danni a persone o cose causati dal tuo software, ma se la legislazione del paese dove è avvenuto l'eventuale fatto limita l'esclusione di responsabilità quella parte della tua licenza è nulla in toto o in parte (a seconda del caso)è solo un esempio, applicabile a qualsiasi punto della tua licenzae visto che ci siamo, la licenza non è altro che un contratto tra te e l'utente del tuo softwarela tua licenza, secondo l'ultima giurisprudenza, è valida solo se l'utente ha dovuto accettarla (questo è il motivo per cui da qualche anno a questa parte per usare un sw si deve "accettare il contratto di licenza", sia esso software pproprietario, open source, etc.)ciaotheDRaKKaRRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: theDRaKKaR> > > se volete fare analisi serie> > perché> > > non provate a scrollarvi di dosso i> > > pregiudizi?> > Per alcune persone con il prosciutto sugli> occhi questo è impossibile.. come chi parla di cancro e di software libero?hai proprio ragione > > lo si potrebbe dire di Microsoft, che> sputa> > addosso al free dell'Open source> dicendo che> > il free non ha valore (Miller docet),> e poi> > si contraddice con le sue azioni.> > Si ma a te interessa la morale o interessa> il risultato?a me interessa che un aguzzino riconosca (seppur indirettamente e sommessamente) che le sue vittime hanno una dignità> Che abbia detto o meno certe> cose, l'importante è che si sia> ricreduta.non sento urla di dolore a Redmond > > E' inutile che ti scaldi: Microsoft ha> il> > bollino blu della melma monopolista e> non se> > lo scrolla di dosso coi tuoi piagnistei> > "ideologici"> > Non credo sia un piagnisteo ideologico,> piuttosto i continui attacchi insensati a> tutto ciò che fa Microsoft sono dei> piagnistei.. quella Microsoft pluricondannata e pluri multata e che comunque fa il suo sporco interesse?e dovremmo rallegrarci se per un istante non ci sputa addosso?te lo puoi scordare.Hanno trovato la ricchezza, ma non una forma morale in cui vivere> Ogni volta che si apre un discorso su> Microsoft sembra di sentire dialogare> bambocci di destra con bambocci di sinistra> con la Kefiah al collo su cose senza utile> fondamento.si parla solo di sopravvivenza edi libertà di mercatoE quando c'è di mezzo un monopolio pluricondannato la sopravvivenza è in ddisucussione.piuttosto noto che ogni qual volta c'è un monopolio pluricondannato da difendere saltano fuori i lombrichi dalle buche> Se l'interesse è veramente lo> sviluppo si iniziano a cogliere i lati> positivi di entrambe le parti..per ora non vedo alcun interesse nell'uso a lungo termine di prodotto di Monopolio Microsoft. Tu avrai altri intere$$iChe si manife$stano, credimi, nonostante la patina di obiettività che credi di esserti datoAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> Non credo sia un piagnisteo ideologico,> piuttosto i continui attacchi insensati a> tutto ciò che fa Microsoft sono dei> piagnistei.. > Ogni volta che si apre un discorso su> Microsoft sembra di sentire dialogare> bambocci di destra con bambocci di sinistra> con la Kefiah al collo su cose senza utile> fondamento.Tu puoi accettare compromessi io no!Quello che e' diventato M$ e' un qualcosa fuori da ogni controllo...C'erano una volta molte tecnologie, l'Amiga, gli Atari ST, i PC, i Mac, tutte in lotta per ritagliarsi una fetta di mercato.Quasi tutte sono state spazzate via per motivi vari, non certo perche' fossero inferiori.Qualcuna perche' era poco espandibile, altre costose, altre limitate e non si sono sviluppate, altre ancora hanno seguito il destino dell'azienda che le aveva prodotte quando questa ha avuto problemi economici ecc.La diffusione di quella tecnologia che non era la migliore e' riuscita non solo grazie a scelte mirate ma anche grazie a "pompaggi" e a pratiche scorrette, copiare e spacciare per proprie tecnologie gia' esistenti. Acquisire e far fallire ecc.ecc.M$ oggi ha raggiunto una dimensione tale a causa della quale necessita di miliardi di euro/dollari l'anno. Non importa come vengono fatti questi soldi, se con metodi corretti o illegali e irresponsabili, vanno fatti e basta. Per questo scopo si possono attivare anche pratiche monopoliste, truffaldine, tolleranti della pirateria, mafiose, ecc.Tutto cio' va a discapito degli utenti.Sono gli utenti che pagano le conseguenze di questa arroganza e del modo in cui si pone quest'azienda nel mercato a pretenderne una fetta, si perche' M$ non vuole essere premiata per i suoi sforzi, ma pretende sempre di piu' nel mondo dell'IT a causa della struttura che deve mantenere.Le tecniche e le conseguenze di questa politica le conosci meglio di me: formati chiusi, ricatti ai produttori di PC se installano sistemi diversi dai suoi, acquisizione di aziende promettenti poi fatte fallire dopo averne fagocitato un prodotto, utenti utilizzati come beta tester, finta beneficienza sotto forma di inutili licenze Winzozz e detrazione fiscale da cio', intimidazioni varie non solo ai produttori ma anche alla stampa e ad altri tipi di aziende, ma anche e soprattutto prezzi elevati, stop all'innovazione una volta raggiunta la condizione di monopolio, e poi anche una delle peggiori l'obsolescenza programmata, per non parlare dello sfruttamento dei formati per obbligare all'aggiornamento dei suoi software.Un'azienda che ha raggiunto una massa critica tale da dover attuare tali pratiche va fermata o quanto meno ridimensionata.La dimensione di quest'azienda ci sta costando cifre allucinanti, lo sta costando a noi utenti, lo sta costando alle pubbliche amministrazioni e anche alle aziene di ogni dimensione del nostro paese.Quando un aggiornamento di Win+Office ad una media pubblica amministrazione del mio paese costa circa 150.000 euro ogni due anni per fare le stesse cose che faceva coi precedenti prodotti e che tutti questi prodotti appartengono ad una sola azienda, allora vol dire che c'e' qualcosa che non va... Quel mercato e' drogato o pilotato artificiosamente.Finalmente c'e' un'alternativa a questo monopolio, c'e' la possibilita' di poter ridimensionare quest'azienda e darle una sonora lezione per tutti gli abusi e i soprusi che utenti, P.A. ed aziende di tutto il mondo hanno dovuto subire nell'ultimo decennio (e anche oltre), e cosa mi tocca leggere?Gente che ancora mi dice che bisogna essere obbiettivi, che non bisogna seguire ideologie, che uno strumento vale l'altro ecc.Secondo me persone come queste (parlo di te se non lo avessi capito) o non hanno capito un cazzo di cosa significa un tale soffocamento del mondo dell'IT da parte di quell'azienda, o e' fortemente in malafede.E in questi forum ci sono solo 3 tipi di persone che possono difendere la M$.1) i dipendenti stessi M$ o di una sua business partner, pagati per fare questa attivita' nei forum piu' importanti nel mondo dell'IT. Od anche di loro spontanea volonta' poiche' credono nell'azienda in cui lavorano e non gli dispiace che l'azienda stia economicamente bene poiche' si riflette sul loro stipendio o sulla loro tranquillita' economica e solidita' del posto di lavoro.2) I programmatori e i sistemisti strettamente legati a Winzozz perche' conoscono solo linguaggi e strumenti di sviluppo esistenti in questo sistema operativo magari perche' creati dallo stesso produttore del sistema operativo.3) I tecnici e cacciavitari che vivono dei problemi creati da Wincess come i virus. Persone che hanno imparato ad installare (reinstallare) ed un minimo amministrare questi sistemi e per i quali uno Unix sarebbe troppo complesso.E tu appartieni ad una di queste 3 categorie.--Saluti. Mr. MechanoMechanoRe: E adesso che c'e` da dire?
- Scritto da: Anonimo> Non vedo cosa ci sia di strano o di male.> Credi forse che l'IBM o Novell stiano nel> mondo opensource per beneficienza?Finche' lo assecondano senza sputarci sopra e forniscono contributi sono ben accetti pure la banda bassotti e dracula il vampiro...> > I veri programmatori opensource la> pensano> > diversamente ed hanno ben altri ideali.> > Mi sembra che tu abbia 10 cm di paraocchiDa un'altra parte ne ho pure il doppio... :-)Il primo opensource e i primi programmatori opensource sono nati negli anni '70 nelle universita'. Amavano condividere per il semplice piacere che deriva dalla condivisione.Negli anni si sono associate diverse categorie di programamtori opensource ognuno con interessi e mire diverse. L'importante e' condividere.M$ lo sta facendo anche e a modo e suo e con una licenza diversa da quella che dovrebbe essere la piu' tradizionale (la GPL). Bene stiamo a vedere cosa accade, teniamo d'occhio la cosa, perche' quell'azienda e' abile nei colpi di coda...--Ciao, Mr. MechanoMechanoRe: E adesso che c'e` da dire?
la gpl è la licenza più stupida del mondo, la ms fa bene ad usare la CPL, io da parte mia userei sempre la licenza bsd, almeno non da false illusioni (chi si occupa di linux dovrebbe imparare MOLTO da bsd, sistemi seri fatti da gente seria)AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Mechano> Finalmente c'e' un'alternativa a questo> monopolio, c'e' la possibilita' di poter> ridimensionare quest'azienda e darle una> sonora lezione per tutti gli abusi e i> soprusi che utenti, P.A. ed aziende di tutto> il mondo hanno dovuto subire nell'ultimo> decennio (e anche oltre), e cosa mi tocca> leggere?Noto con piacere che a te interessa il free software o l'open source in generale non per una scelta libertaria (posso vedere il codice, lo posso modificare, posso apprendere da quel codice, posso costruire altro software a partire da del codice già pronto), ma bensì perché è l'unico modo che vedi per dare contro ad un'azienda, la microsoft, rea di avere fatto fallire altri sistemi operativi ed altre architetture hardware che utilizzavi. Il corollario a questa tesi, che è confermato dai tuoi post sparsi su diversi punti di questo forum, è che il codice open source di microsoft non ha la stessa dignità di un qualsiasi altro progetto open source. > E in questi forum ci sono solo 3 tipi di> persone che possono difendere la M$.> > 1) i dipendenti stessi M$ o di una sua> business partner, pagati per fare questa> attivita' nei forum piu' importanti nel> mondo dell'IT. Od anche di loro spontanea> volonta' poiche' credono nell'azienda in cui> lavorano e non gli dispiace che l'azienda> stia economicamente bene poiche' si riflette> sul loro stipendio o sulla loro> tranquillita' economica e solidita' del> posto di lavoro.> > 2) I programmatori e i sistemisti> strettamente legati a Winzozz perche'> conoscono solo linguaggi e strumenti di> sviluppo esistenti in questo sistema> operativo magari perche' creati dallo stesso> produttore del sistema operativo.> > 3) I tecnici e cacciavitari che vivono dei> problemi creati da Wincess come i virus.> Persone che hanno imparato ad installare> (reinstallare) ed un minimo amministrare> questi sistemi e per i quali uno Unix> sarebbe troppo complesso.> > E tu appartieni ad una di queste 3 categorie.In questo forum vi sono tre tipi di persone che possono inneggiare linux ed il movimento free software:1) Gente uscita dai centri sociali, il cui unico scopo nella vita è ottenere tutto gratis (siamo tutti compagni) per principio, senza dare mai nulla2) Gente frustrata dal monopolio di microsoft, che trova ogni pretesto buono per ribadire quanto schifo facciano i prodotti microsoft, e che da sostegno al mondo open source solamente per cercare di affondare tale azienda3) Gli informatici del tipo "il mio è più lungo del tuo", il cui unico scopo nella vita è cercare di utilizzare il sistema operativo più complesso (da gestire, si intende) al mondo. Queste persone vedono il computer come un fine, non come un mezzo, e li trovi spesso su questi forum a fare guerre di distro. "La mia slack è più figa della tua mandrake", questo è il loro moto E tu appartieni ad almeno una di queste categorieSalutiAnonimoRe: Licenza GPL e Sourceforge
> intendo dire che puoi anche scrivere, come> fanno molti, che non ti ritieni responsabile> di danni a persone o cose causati dal tuo> software, ma se la legislazione del paese> dove è avvenuto l'eventuale fatto> limita l'esclusione di responsabilità> quella parte della tua licenza è> nulla in toto o in parte (a seconda del> caso)Se il mio programma, rilasciato con la clausola che dice che non mi assumo alcuna responsabilità per qualsiasi danno a persone e/o a cose che questo possa provocare, crea un danno di, diciamo, 1 milione di euro e la legislazione del Paese in cui è avvenuto il danno non ammette formule contrattuali in cui si declina la propria responsabilità che succede?Io autore sto in Italia, un Paese dove questo tipo di contratti sono legali, e non ho alcun controllo sull persone che scaricano il mio programma, specialmente in relazione al loro Paese di appartenenza, fatto intrinseco alla stessa natura di Internet. Quindi cosa succede? La persona che è stata colpita dal danno può farmi causa là? Ma se io non ci vado in quel Paese mi succede qualcosa qua in Italia?AnonimoE' fantastico!!! Finalmente
Come da titolo. Finalmente hanno trovato il modo di farci lavorare con interesse e migliorare i loro prodotti per la nostra sicurezza. E tutto senza pagarci!!Sono proprio felice che ne siate entusiasti.... continuate cosi'. Facciamo vedere chi siamo ai sostenitori dell'open-source/GPL, loro lavorano sodo, molti sono bravi programmatori, e pensano di condividere il loro lavoro con gli altri, che ingenui. Abbiamo gia usato gli algoritmi e le tecniche open (con licenza BSD) per i servizi di rete winserver che ci fanno pagare molto bene (c'e' tanto lavoro dietro, non basta un taglia/incolla), ora ci fanno lavorare anche gratisse, GRANDE.Mi raccomando, lavoriamo tutti insieme, che prima o poi arriveremo al sistema operativo perfetto prodotto da un'azienda perfetta (quella in cui i dipendenti non vengono pagati, cosa c'e' di meglio?)Lavoriamo gente, lavoriamo...AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
>Come da titolo. Finalmente hanno trovato il modo di farci>lavorare con interesse e migliorare i loro prodotti per la>nostra sicurezza. E tutto senza pagarci!!Sinceramente non riesco proprio a vedere dove e'scritto che ti obbligano a lavorare per loro.E poi guarda che a mozilla e' successa la stessa cosa.Erano motivi diversi ma hanno liberato il codice dicomunicator proprio per fare lavorare la comunita'.Perche' non hanno liberato il codice del WEBServerdi Netscape?>Abbiamo gia usato gli algoritmi e le tecniche open (con >licenza BSD) per i servizi di rete winserver che ci fanno >pagare molto bene (c'e' tanto lavoro dietro, non basta un >taglia/incolla), ora ci fanno lavorare anche gratisse, >GRANDE.Dove e' scritto che uno non possa guadagnare dauna licenza open?>Mi raccomando, lavoriamo tutti insieme, che prima o poi >arriveremo al sistema operativo perfetto prodotto da >un'azienda perfetta (quella in cui i dipendenti non vengono >pagati, cosa c'e' di meglio?)Dove e' scritto che uno non possa guadagnare dauna licenza open? Se poi tu decidi di lavorare gratis lohai sempre deciso tu.AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> boh: credo che sia per lo stesso motivo per> il quale IBM non rilascia il sorgente di> DB2... :)Ma la comunita' non chiede a M$ i sorgenti di Office, da molto tempo si chiedono almeno prodotti obsoleti come il DOS o Win3.11/95, o vecchie versioni di Word come il 6...IBM ha comunque dato un'enormita' di cose al mondo opensource. E' vero che alcune erano codici utili a far funzionare Linux sui suoi server multiprocessore e cluster, ma cio' ha di conseguenza aiutato anche la concorrenza HP e Dell... Non si puo' paragonare cio' che ha dato IBM oppure la stessa Borland/Inprise con le briciole di M$.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> perche' devono pagare i dipendenti per> esempio..> tu lavori sempre gratis? non ti fai mai> pagare?E' sempre lo stesso esempio...Perche' una volta progettato e sviluppato un software, dato anche il giusto compenso ai programmatori, vendute le prime copie e ricavato le spese piu' una parte di profitti, si continua a copiarlo e venderlo in una rendita infinita?Si potrebbe investire in nuovi prodotti e nell'innovazione, far pagare il nuovo software per un determinato periodo e poi iniziare a riduerne il prezzo fino al rilascio libero...--CIao. Mr. MechanoMechanoRe: E' fantastico!!! Finalmente
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo. Finalmente hanno trovato il> modo di farci lavorare con interesse e> migliorare i loro prodotti per la nostra> sicurezza. E tutto senza pagarci!!Quello che scrivi e' sensato...Pero' credo che questa mossa solo per i tool di programmazione e le librerie, sia dovuto principalmente alla concorrenza di quel mare di risorse libere che ci sono sia per Win che Linux.gcc, Perl, Pyton, Ruby, PHP, QT, GTK, xForms, Eclipse, gPHPEdit, ecc. Ma che non sono prodotti M$.Questa marea di linguaggi, tool IDE e RAD, librerie di widget ecc. Stanno attraendo sempre piu' programmatori, e tantissimi nuovi si avvicinano grazie alla facilita' nel procurarseli, il costo pressocche' nullo e le enormi community (coi loro forum) e risorse che ci ruotano intorno.In futuro ci saranno un numero enorme di programmatori di linguaggi e tool multipiattaforma o quasi esclusivamente Linux, a confronto con quelli legati al mondo Winsuck...E piu' programmatori significa anche piu' software e di migliore qualita', che si traduce in una maggiore diffusione di quella piattaforma...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: E' fantastico!!! Finalmente
>Quello che scrivi e' sensato...Perche' e' sensato?>Pero' credo che questa mossa solo per i tool di >programmazione e le librerie, sia dovuto principalmente> alla concorrenza di quel mare di risorse libere che ci sono> sia per Win che Linux.>gcc, ad esempio e' distribuito per win anche da CygWin che ti fa pagare il supportohttp://www.redhat.com/software/cygwin/e' sbagliato? eppure anche loro sfruttano il lavoro (debug o programmazione) della comunita' checi gira intorno>Perl, Pyton, PHP, http://www.activestate.com/Products/?_x=1anche questi si fanno pagare per fornirti qualcosa che e'libero. Sei tu che scegli di comprarlo o no. E cmq non fanno reatoChe problemi ci sono se microsoft rilascia qualcosa con licenza OSI? Nessuno. Posso solo sperare che continui a farlo.AnonimoRe: Licenza GPL e Sourceforge
> Io autore sto in Italia, un Paese dove> questo tipo di contratti sono legali, e non> ho alcun controllo sull persone che> scaricano il mio programma, specialmente in> relazione al loro Paese di appartenenza,> fatto intrinseco alla stessa natura di> Internet. Quindi cosa succede? La persona> che è stata colpita dal danno> può farmi causa là? Ma se io> non ci vado in quel Paese mi succede> qualcosa qua in Italia?Nella GPL è scritto espressamente che laddove le leggi locali siano incompatibili con la GPL non è consentito usare il programma.AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
Beh, da un punto di vista economico io la vedo come ho scritto prima, la vedo come una presa in giro per i programmatori/utenti windows e mi dispiace poiche' c'e' gente molto in gamba.Mi da fastidio la tecnica "siamo una grande famiglia", c'e' gente che ci crede!! che ci casca!!AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
- Scritto da: Anonimo> Beh, da un punto di vista economico io la> vedo come ho scritto prima, la vedo come una> presa in giro per i programmatori/utenti> windows e mi dispiace poiche' c'e' gente> molto in gamba.> Mi da fastidio la tecnica "siamo una grande> famiglia", c'e' gente che ci crede!! che ci> casca!!Beh basta guardare a quanta gente c'era che saltava insieme a Ballmer monkey boy al grido di developers...Gli sviluppatori sono alleati importanti per succhiare sangue agli utenti Winpuzz...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: olé - post ideologici a go-go
>lo si potrebbe dire di Microsoft, che sputa addosso al free >dell'Open source dicendo che il free non ha valore (Miller >docet), e poi si contraddice con le sue azioni.non e' vero. Microsoft non HA MAI dato contro alla licenzaBSD ;)losoloso ha i suoi motiviAnonimoRe: Creare l'alternativa...
>E Ms sta' percorrendo questa via, ci ha provato con la shared >source, ora ci sta provando utilizzando una licenza approvata >dal mondo open source... Infondo quello che interessa a Ms e' >il mantenimento dell'attuale modello ecomonico, modello in cui >e' l'indiscussa signora e padrona, e con la CPL non corre >rischi.Fondamentalmente microsoft produce SO, i servizi da installarci su e pacchetti per Office Automation.Rilasciare i tool di sviluppo, come ha fatto finora, puo' solamenteaccentuare il suo potere distributivo.AnonimoRe: grazie a tutti voi... grazie
http://news.com.com/2009-1082-269157.htmle cmq chi oggi produce la famosa aspirina faceva i suoi esperimenti nei campi delle SS. come compito a casa:usare i motiri di ricerca per trovare le informazioni :)AnonimoRe: Timeos et dona ferentes
ma forse anche sopraAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> non e' vero. Microsoft non HA MAI dato> contro alla licenza> BSD ;)> > losoloso ha i suoi motiviToh ma guarda che coincidenza!L'unico tipo di licenza che gli piace e' quella che gli permette di sgraffignare senza oneri di condivisione...AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
il sistema operativo perfetto è gia stato inventato, BeOS, purtroppo da un azienda che era tutto tranne che perfettaAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> In questo forum vi sono tre tipi di persone> che possono inneggiare linux ed il movimento> free software:> > 1) Gente uscita dai centri sociali, il cui> unico scopo nella vita è ottenere> tutto gratis (siamo tutti compagni) per> principio, senza dare mai nulla> > 2) Gente frustrata dal monopolio di> microsoft, che trova ogni pretesto buono per> ribadire quanto schifo facciano i prodotti> microsoft, e che da sostegno al mondo open> source solamente per cercare di affondare> tale azienda> > 3) Gli informatici del tipo "il mio è> più lungo del tuo", il cui unico> scopo nella vita è cercare di> utilizzare il sistema operativo più> complesso (da gestire, si intende) al mondo.> Queste persone vedono il computer come un> fine, non come un mezzo, e li trovi spesso> su questi forum a fare guerre di distro. "La> mia slack è più figa della tua> mandrake", questo è il loro moto ti piacerebbe che fossimo tutti così, vero? così avresti l'alibi che ti serve per coprire un monopolio già pluricondannato per reati contro la libertà di mercato.Ma anche se fossimo tutti così, ecco una pessima notizia per te, amico del monopolio: siamo tutti alleati contro un nemico del mercato e della libertà tecnologica.E noi non abbiamo alcuna condanna a carico, al contrario dell'azienda monopolista che difendiAnonimoRe: grazie a tutti voi... grazie - PREGO
- Scritto da: Anonimo> devo dire grazie a tutti i sostenitori> dell'open, grazie per aver spinto ms ad> adottare strategie commerciali per> annientare (o appropriarsene) l'open.> Grazie a voi ora avete scatenato un mostro> che fagociterà voi e tutto quello che> c'è di buono nell'open.AHAHAHAAQuel mostro di cui parli ci ha già provato a fagocitare l'OPEN, ma non ci è riuscito.Anonimonon collaborate
il monopolio microsoft non ha certo bisogno del nostro aiuto per mantenere il potere monopolistico.AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
- Scritto da: Anonimo> il sistema operativo perfetto è gia> stato inventato, BeOS, purtroppo da un> azienda che era tutto tranne che perfettainfatti non era al capo di un monopolio criminale anti-mercato come MicrosoftAnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
...> Lavoriamo gente, lavoriamo...Perche' non volete capere, tu e chi la pensa come te, che non esiste solo il programmatore che lavora per conto altrui ?E' una aberrazione. Sai programmare e cedi TUTTI I DIRITTI sul tuo codice a terze parti, in cambio di un pezzo di pane (rapportato a quanto ci guadagnano loro con il tuo lavoro).Questi non sono programmatori, sono OPERAI (con tutto il rispetto per gli operai).Riesci a concepire qualcuno a cui SERVE uno strumento, e a cui serve che questo strumento FUNZIONI AL MEGLIO POSSIBILE ?Per far funzionare un prodotto AL MEGLIO POSSIBILE, l' Open Source e' la strada migliore.Quindi, condivido, per la prima volta, questa scelta di Bill Gates, e contemporaneamente aborro l'idea del programmatore-operaio.SantoRe: Cancro?
Mmmm beh si in effettima dato che sti tools sono liberi qualcuno non potrebbe portarli su altre piattaforme?DjMixAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
> > Se l'interesse è veramente lo> > sviluppo si iniziano a cogliere i lati> > positivi di entrambe le parti..> > per ora non vedo alcun interesse nell'uso a> lungo termine di prodotto di Monopolio> Microsoft. Tu avrai altri intere$$i> > Che si manife$stano, credimi, nonostante la> patina di obiettività che credi di> esserti datoTi rispondo solo a questa...Ipocrita te i soldi li schifi?AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
...> > Ipocrita te i soldi li schifi?Stiamo parlando di tecnologia, non di economia.Se proprio vuoi vedere la tua arte programmativa (if any), sei liberissimo di farlo, ma non c'entra niente con lo sviluppo al meglio di una tecnologia, anzi, spesso ne rappresenta l'opposto.AnonimoRe: Licenza GPL e Sourceforge
è veronon ho mica le risposte, le risposte le danno i giudicifaccio solo presente che la materia dei contratti è complessala stessa dicitura che hai citato potrebbe essere considerata nulla!per la gpl, consiglio di guardare ai siti dove vengono citate e commentate le prese di posizione dei giudici nei vari paesiciaotheDRaKKaRRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Mechano> > La disponibilita' di un sistema operativo> gratuito e facile da reperire come Linux> insieme a tutti i tool liberi, gratuiti e> facili che ci stanno in quel sistema> operativo (e la loro controparte per> Winzozz) sta creando schiere di> programmatori che usano Pyton o PHP per> esempio con le librerie QT e GTK, tutti> linguaggi e librerie libere e anche> gratuite.ok... abbiamo capito! Linux è bellissimo e da ora in poi useremo solo quello!... Bene..., adesso non ci rompere più le pall*e e vai a lavorare come tutti gli altri...la tua reputazione sta rasentando il ridicolo... guardate quihttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=626941AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> ti piacerebbe che fossimo tutti così,> vero? così avresti l'alibi che ti> serve per coprire un monopolio già> pluricondannato per reati contro la> libertà di mercato.Esattamente come a voi farebbe piacere che chi difende Microsoft rientri in una delle categorie individuate da MechanoSalutiAnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Anonimo> la tua reputazione sta rasentando il> ridicolo... guardate qui> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=626941Interessante!Un intervento assolutamente fuori "target" perche' si riferisce ad una fantomatica facilita' che dovrebbe avere il computer e i suoi strumenti, in una notizia che parla di informatica e didattica.Ad uno studente che ancora non sconosce un sistema operativo e un computer quindi dovrebbe continuare a non dovergliene importare perche' in futuro al 90% di loro non gli importera' di protocolli e silicio perche' non faranno i tecnici e i programmatori. E chi lo dice, tu?Allora dal corso per la patente di guida devono togliere qualsiasi nozione sul motore a scoppio e il funzionamento del cambio e dei freni perche' chi guidera' la macchina girera' solo una chiavetta e schiaccera' solo dei pedali e non smontara' e riparera' un motore. E invece chissa' perche' nel corso per la patente di guida c'e' tanta teoria sul motore e i componenti meccanici di auto e moto. Vuoi andarglielo a dire tu che per guidare un'auto non serve sapere queste cose?Tornando a Win chissa' perche' la gente s'infetta di virus e li diffonde e fa le porcate piu' immonde...Sara' che questa gente pensa che il PC deve essere come un telecomando con 4 soli tasti e non gli e' dovuto il sapere cos'e' un e'eseguibile e come funziona un allegato...Sei furbo tu e tutta la famiglia di pecoroni informatici che vorresti...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: E' fantastico!!! Finalmente
>Non ci sono problemi a che M$ rilasci software con una >licenza OSI approved...>Il fatto e' che i motivi per cui lo fa sono strettamente legati> al suo business.E' un crimine questo?Per la politica con cui danno IE in bundle con il sistemaoperativo ti do' ragione. Danno una cosa gratis (chenon posso eliminare) per garantirsi una base diinstallato.Ma questi tool che rilasciano mica ti obbligano adaverli sul tuo pc.La tecnologia .Net mi sembra che sia uno standard,lo stesso c# e' uno standard ECMA, ed esistemono. E' vero che ci sono alcune estensioni proprietariema se usarle o no lo decide il programmatore.>Quello che ha fatto e' una prova che dopo aver studiato il >mondo opensource si sono accorti che funziona...>E se c'e' qualcosa che funziona loro hanno studiato come >poterlo usare a proprio vantaggio.E' una cosa che avevano gia' fatto anche altri.IBM usa apache per la sua suite di prodotti WebSferee quelli non sono mica gratis :)E' giusto che si riesca a farci un bussiness dal movimentoopensource finche' non si lede la liberta' dell'utente.Anticipo subito un'eventuale risposta.Si microsoft lede questa liberta' ma non perche' sie' decisa a rilasciare alcuni suoi pezzi open.Domandina utopica della sera:Doveste scegliere fra il sistema operativo o la suite di officeche vorreste opensource?AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> Esattamente come a voi farebbe piacere che> chi difende Microsoft rientri in una delle> categorie individuate da MechanoSecondo me ti rode proprio perche' rientri in una categoria elencata da MechanoAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ti piacerebbe che fossimo tutti> così,> > vero? così avresti l'alibi che ti> > serve per coprire un monopolio> già> > pluricondannato per reati contro la> > libertà di mercato.> > Esattamente come a voi farebbe piacere che> chi difende Microsoft rientri in una delle> categorie individuate da Mechanoe chi difende un monopolio multinazionale pluricondannato e plurimultato?AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Mechano> I benefici dell'approccio del software> libero non li nego. Anzi mi attraggono.> Uno dei miei progetti piu' carini per le> pubbliche amministrazioni della sanita'> avra' una controparte opensource e sara'> anche multilingue. Lo inseriro' in DebMed> (una Debian specifica per il mondo> scientifico) e fara' il giro del mondo.Mica ho detto che li neghi, mi riferivo al fatto che per te sono un beneficio secondario. Quello principale è che è un modo per dar contro alla microsoft. E di nuovo lo si evince da quello che scrivi più sotto (e se non ci credi prova a dare una letta ai tuoi numerosi messaggi, analizzali e chiediti se per caso non è così) > No non ha la stessa dignita' e mai l'avra'> perche' il suo software e' stato rilasciato> per uno scopo ben preciso, non per spirito> di condivisione e perche' si crede nel mondo> del software libero come opportunita' di> crescita culturale della comunita'> informatica.Rispondi a questa semplice domanda: credi che importi qualcosa all'IBM dello spirito di condivisione? Credi che alla Sun importi di questo tanto decantato spirito candido dell'open source? Non credi che forse anche queste aziende rilascino software open source con uno scopo ben preciso che non è quello da te citato? Bene, se la risposta è affermativa, come converrai con me se non vivi nel paese dei folletti, perché allora non applichi lo stesso ragionamento al software open source rilasciato da queste aziende? Anche OpenOffice, tanto per dirne una, non viene certo rilasciato e sviluppato dalla Sun perché è buona e vuole condividere le sue conoscenze. Bene, allora se tu fossi coerente diresti che OpenOffice non ha la stessa dignità di altri progetti nati per hobby con lo spirito che hai citato.> La prima categoria non esiste. Cosa sono i> centri sociali? E da quando si occupano> d'informatica? > ... [cut]Noto con piacere che credi veramente a ciò che hai scritto relativamente a chi difende M$, altrimenti non avresti risposto alla mia provocazione. Si, perché io a quello che ho scritto non ci credo molto. Speravo ti rendessi conto delle sciocchezze che hai scritto ponendoti davanti a pregiudizi similari ai tuoi. Non è stato così, pazienza, non si può pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape.SalutiAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Esattamente come a voi farebbe piacere> che> > chi difende Microsoft rientri in una> delle> > categorie individuate da Mechano> > Secondo me ti rode proprio perche' rientri> in una categoria elencata da Mechanoe perché dovrebbe "rodergli" ?un mestiere è solo un mestiere.AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > ti piacerebbe che fossimo tutti> > così,> > > vero? così avresti l'alibi> che ti> > > serve per coprire un monopolio> > già> > > pluricondannato per reati contro la> > > libertà di mercato.> > > > Esattamente come a voi farebbe piacere> che> > chi difende Microsoft rientri in una> delle> > categorie individuate da Mechano> > e chi difende un monopolio multinazionale> pluricondannato e plurimultato?E chi non sa ragionare se non a stereotipi ed in bianco e nero?AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Esattamente come a voi farebbe> piacere> > che> > > chi difende Microsoft rientri in> una> > delle> > > categorie individuate da Mechano> > > > Secondo me ti rode proprio perche'> rientri> > in una categoria elencata da Mechano> > e perché dovrebbe "rodergli" ?> > un mestiere è solo un mestiere.> Bravi, voi si che avete capito tutto dalla vita. Esistono i buoni ed i cattivi, e voi state dalla parte dei buoni. Continuate così, che si ragiona in modo costruttivoAnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
>Bene da Mr. Mechano ti arriva una risposta che non ti >aspetteresti. Per me possono restare entrambi closed, >purche' siano prodotte da 2 aziende diverse.Qui mi trovi d'accordo :) e sinceramente mi aspettavoalmeno una risposta simile.>In questo modo ci potra' essere un MSOffice anche per >Linux a lottare con StarOffice/OpenOffice.org, e su Win si >scontrera' con WordPerfect, StarOffice/OpenOffice.org, >Lotus SmartSuite, Office602, ecc.Questo come fai a dirlo? Anche con due aziende una versione per linux potrebbe non vedere mail la luce.Comunque per me il vero problema non sono gli applicativima i formati.AnonimoRe: E' fantastico!!! Finalmente
- Scritto da: Anonimo> >In questo modo ci potra' essere un> MSOffice anche per > >Linux a lottare con> StarOffice/OpenOffice.org, e su Win si > >scontrera' con WordPerfect,> StarOffice/OpenOffice.org, > >Lotus SmartSuite, Office602, ecc.> > Questo come fai a dirlo? Anche con due> aziende una versione per linux potrebbe non> vedere mail la luce.> Comunque per me il vero problema non sono> gli applicativi> ma i formati.> Esatto. Il punto sta proprio qui. Il problema sono i formati chiusi, non il software. Ed è qui che bisognerebbe veramente rompere le scatole a M$, anche boicottandola.AnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Mechano> > E invece chissa' perche' nel corso per la> patente di guida c'e' tanta teoria sul> motore e i componenti meccanici di auto e> moto. > Vuoi andarglielo a dire tu che per guidare> un'auto non serve sapere queste cose?> in media ci sono 3 - 4 ore al massimo di teoria in una autoscuola... quando invece ci vorrebbero mesi per far capire bene i principi del motore... tant'è vero che la maggiorparte delle persone non ha la più pallida idea di come funzioni realmente un motore a scoppio... e per molti (soprattutto donne), l'olio è un optionalper quanto riguarda invece la scuola informatica, la teoria già si fa e pure bene... se poi a qualcuno non gliene fotte un tubo dei virus sono fatti suoi... Ma non è con i tecnicismi estremi, che vorrebbe diffondere la tua distorta cultura open source, che miglioreresti il mondo... credimi, linux e tutta la fuffa che gli sta attorno sono solo una grande bufala... è tu sei l'ennesima vittima di questo fondamentalismo informatico...forse ancora sei molto giovane... ma quando un giorno crescerai e andrai a lavorare, vedrai che la realtà è meno ostile di quanto qualcuno, sfruttando la tua giovane età, vorrebbe importi...buona fortuna!AnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Mechano> e smettila di votarti sempre da solo... (ogni tuo post ha puntualente 2 voti)sei proprio un fanatico messo male...AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> Mica ho detto che li neghi, mi riferivo al> fatto che per te sono un beneficio> secondario. Quello principale è che> è un modo per dar contro alla> microsoft. E di nuovo lo si evince da quello> che scrivi più sotto (e se non ci> credi prova a dare una letta ai tuoi> numerosi messaggi, analizzali e chiediti se> per caso non è così)L'opensource ha solo benefici per tutti.Chi e' un sostenitore dell'opensource e' per forza contro chi lo osteggia.. Ma ci sono aziende che con l'opensource ci convivono, ci sono tanti software che sono closed, sono buoni e nessun estremista del software libero si sognerebbe di dargli contro. Opera soft per esempio.Fa un ottimo browser che e' closed e commerciale. Lo vende a prezzo onesto e la versione free ti obbliga a sottostare ad un po' di pubblicita'.Tanti utenti lo usano anche su Linux anche esremi sostenitori dell'opensource.Io credo che farebbe incazzare nel momento in cui l'installazione di Opera facesse in modo di rendere instabile o disinstallasse altri browser presenti nel sistema operativo, anzi Opera software correrebe rischi importanti.Perche' a M$ non gli accade nulla? Lo fa spesso... Entrano da remoto nella XBox e ti tolgono installazioni di Linux. Ti mette l'icona di Explorer sul desktop e se la togli ogni tanto riapare.Explorer ogni tanto si riassegna i documenti html, gif e jpeg anche se li assegni ad un altro browser installato. E' un'azienda invadente!> Rispondi a questa semplice domanda: credi> che importi qualcosa all'IBM dello spirito> di condivisione? Credi che alla Sun importi> di questo tanto decantato spirito candido> dell'open source? Non credi che forse anche> queste aziende rilascino software open> source con uno scopo ben preciso che non> è quello da te citato? Bene, se la> risposta è affermativa, come> converrai con me se non vivi nel paese dei> folletti, perché allora non applichi> lo stesso ragionamento al software open> source rilasciato da queste aziende? Anche> OpenOffice, tanto per dirne una, non viene> certo rilasciato e sviluppato dalla Sun> perché è buona e vuole> condividere le sue conoscenze. Bene, allora> se tu fossi coerente diresti che OpenOffice> non ha la stessa dignità di altri> progetti nati per hobby con lo spirito che> hai citato. La Sun quando rilascio i sorgenti di StarOffice si aspettava chissa' quali introiti trasversali da assistenza, libri, corsi, ecc.Sun e' troppo legata al mondo closed ed ha vertici che hanno fatto solo i ruffiani all'opensource.Pero' tutto sommato io sono dell'idea che per me nell'opensource puo' entrarci anche la banda bassotti e dracula il vampiro. Produrre programmi rilasciarli opensource perche' aiutino a diffondersi, migliorare e poi vendere sia il loro hardware che lor altri programmi closed, ma solo se questo hardware e questi programmi closed si trovano ad un buon prezzo e sono di buona qualita' in mezzo ad altri prodotti simili.Tu ora come ora puoi affermare che Windoze e Office sono prodotti di buona qualita' e ad un buon prezzo accanto ad altri uguali di altre aziende in concorrenza?> > La prima categoria non esiste. Cosa> > sono i centri sociali? E da quando si occupano> > d'informatica? > ci credo molto. Speravo ti rendessi conto> delle sciocchezze che hai scritto ponendoti> davanti a pregiudizi similari ai tuoi. Non> è stato così, pazienza, non si> può pretendere di tirare fuori il> sangue dalle rape.Ho scritto io sciocchezze???Che ca%%o significa invece dire che quelli che vanno contro M$ sono linuxiani usciti dai centri sociali?Primo tra tutti i centri sociali non sono luoghi cattivi pieni di gente che mangia bambini e che studia come preparare bombe e attentati, ma sono luoghi dove giovani (dentro o fuori del corpo) studiano i movimenti delle grosse aziende e dei governi corrotti per capire che conseguenze avranno queste mosse sulla gente comune e se trovano qualcosa che non va, si mettono in moto per organizzare manifestazioni plateali che attraggano l'attenzione o catalizzino l'opinione pubblica. I centri sociali sono dei guardiani della societa' e dell'economia e dentro c'e' solo brava gente come me e come te!Il fatto che molti linuxiani abbiano un comportamento simile non significa una cosa negativa. Quello che facciamo i linuxiani e' dire a tutti: "guardate quest'azienda vi prende in giro, sfrutta pratiche losche per estorcere piu' denaro possibile per presunte innovazioni che innovazioni non sono".E poi aggiungiamo: "perche' spendere tanto e far crescere il potere di quest'azienda che gia' ci opprime su piu' fronti, se c'e' un sistema operativo e dei programmi ottimi e che non avendo un padrone non ci sara' mai nessuno che vorra' spremere il portafogli di qualcuno come un limone...?".Mi pare semplice come concetto.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> infatti è arrivata con ritardo ad una> conclusione semplice e cioè che> l'open source può essere una rendita> specialmente se fatta alla maniera di apple> e ibm ihihih...sarà... ma resta il fatto che apple e tutte le società open source gli laverebbero pure il caz*o a zio bill pur di avere 1/10 delle sue rendite...allora chi è ritardato ?AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> e perché dovrebbe "rodergli" ?> un mestiere è solo un mestiere.Stando al tuo ragionamento anche coltivare e intagliare certi tipi di papaveri, oppure proteggere e farsi dare una percentuale da certe donnine dovrebbe essere un mestiere come un'altro... :-)--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: olé - post ideologici a go-go
> Tu ora come ora puoi affermare che Windoze e> Office sono prodotti di buona qualita' e ad> un buon prezzo accanto ad altri uguali di> altre aziende in concorrenza?e tu come puoi affermare il contrario?e comunque uno avra' pure li dirittodi decidere cosa comprare?io ho licenza regolare per winXPpro, office e vmware. Ho anche una licenza di forte'Agent :(anche se non lo uso piu'AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Ad esempio vi ricordo gli Application> Blocks> > (alcuni già alla versione 2.0),> uno> > dei tool fondamentali per chi vuole> > programmare bene in .NET.> > Non ti pare strano che rilasci> nell'opensource solo tool di sviluppo e> librerie?> Perche' non rilascia qualche software> applicativo?> e che cavolo dovrebbe farsene qualcuno di un software applicativo open source...?e poi chi troverebbe il tempo di studiarsi gli algoritmi di excel o access...? (forse solo tu che stai tutto il giorno a cazzeggiare in questi forum)...se proprio ti senti così esperto, allora sfrutta i codici e le librerie open source distribuite da microsoft (o altri), e ti fai da solo il tuo software applicativo, lo vendi e ci guadagni...e poi ricordati che si può vivere bene anche senza software... quindi se non lo fai, nessuno ne sentirà la mancanza...AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> E chi non sa ragionare se non a stereotipi> ed in bianco e nero?E che minchia vuol dire?C'e' chi dice che i linuxiani sono frustrati usciti dai centri sociali che vogliono conquistare il mondo, quando sa benissimo che e' una frase senza senso detta da chi non sa cosa e' un centro sociale, e che cosa realmente vogliono gli appassionati di Linux e dell'opensource.E poi ci sono persone che per difendere i loro lavoro sono disposti anche a difendere un'azienda pluripregiudicata essendo al corrente di cio' ma negandolo ad ogni costo.Io preferirei stare nei centri sociali invece che continuare a far diffondere programmi di un'azienda che ogni giorno succhia il sangue agli utenti, le aziende e la pubblica amministrazione della mia nazione non con strumenti innovativi e validi ma con finte innovazioni vendute tramite pratiche monopoliste...--CIao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
> e che cavolo dovrebbe farsene qualcuno di un> software applicativo open source...?> e poi chi troverebbe il tempo di studiarsi> gli algoritmi di excel o access...? (forse> solo tu che stai tutto il giorno a> cazzeggiare in questi forum)...> secondo me quelli di openoffice.org un'occhiata la darebbero.AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Mechano> > > Perche' una volta progettato e sviluppato un> software, dato anche il giusto compenso ai> programmatori, vendute le prime copie e> ricavato le spese piu' una parte di> profitti, si continua a copiarlo e venderlo> in una rendita infinita?> Si potrebbe investire in nuovi prodotti e> nell'innovazione, far pagare il nuovo> software per un determinato periodo e poi> iniziare a riduerne il prezzo fino al> rilascio libero...> AHAHAHAAH... oh dio... ma dimmi un po'... qual'è il tuo nome? San Francesco D'Assisi? o Santa Claus?...ma quanto è buono questo ragazzo... ha finalmentre trovato la chiave del bene che distrugge il male...AnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> e tu come puoi affermare il contrario?> e comunque uno avra' pure li diritto> di decidere cosa comprare?Perche' ora come ora puoi decidere?Puoi decidere di comprare un portatile senza Winzozz?Puoi far girare Office su un sistema operativo che ti piace piu' di Winzozz?Puoi disinstallare Exploder, Outlook Express e Winzozz Media Player se non ti interessano?Puoi aprire un documento .doc complesso senza MSWord?-- Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > perche' devono pagare i dipendenti per> > esempio..> > tu lavori sempre gratis? non ti fai mai> > pagare?> > Scusa, ma questa non regge: InternetExplorer> è gratuito, quindi ritorno zero.> Mentre i programmatori per aggiornarlo> (oddio saranno 2 o 3 vista la> velocità) li pagano. Se lo> rilasciassero OpenSource non ci perderebbero> soldi, anzi. Solo che a rilasciarlo....> PAURA EH?non capisco... IE è un prodotto Microsoft e quindi è giusto che rimanga di Microsoft...perchè mai dovrebbe regalarlo a quei "rapaci" delle comunità open source?Non mi piacciono le comunità open source e tutta la gente ipocrita e oziosa che ci ruota attorno... SVEGLIA GENTE !AnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > e smettila di votarti sempre da solo...> (ogni tuo post ha puntualente 2 voti)> > sei proprio un fanatico messo male...Non mi do nessun voto. Il voto viene messo in automatico con una media dei voti positivi presi da un nickname nel tempo.Ossia in passato tanta gente mi ha votato positivamente per cui i miei post hanno un 2 automaticamente perche' il sistema ha deciso che io sono una persona che scrive cose interessanti.Non l'ho inventato io devi chiederlo a quelli di Punto Informatico.--Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> .NET . . . ma lo seguono ancora ? a parte le> pubblicita' per cercare di venderlo :D> > che fallimento !!!ma da che mondo arrivi ???guarda che il 60% degli sviluppatori windows usa oramai C# + il framework .net per le nuove applicazioni... senza parlare dei web service e della tecnologia asp.net che oramai è diventata sinonimo di web di qualità...inoltre .net ha attirato molti vecchi e stanchi sviluppatori java, php, cobol e pascal...evidentemente tu non sai nemmeno cosa è il Framework.Net... sei il classico utonto linux lamerone...AnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Mechano> > > > > > > e smettila di votarti sempre da solo...> > (ogni tuo post ha puntualente 2 voti)> > > > sei proprio un fanatico messo male...> > Non mi do nessun voto. Il voto viene messo> in automatico con una media dei voti> positivi presi da un nickname nel tempo.> Ossia in passato tanta gente mi ha votato> positivamente per cui i miei post hanno un 2> automaticamente perche' il sistema ha deciso> che io sono una persona che scrive cose> interessanti.> Non l'ho inventato io devi chiederlo a> quelli di Punto Informatico.> > --> Mr. Mechano.azz, da quello che vedo, sembra che 2 sta a 5 come 4 sta a dieci...detto in poche parole, il tuo due nei voti è un risultato mediocre... evidentemente il sistema funziona correttamenteAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
> Perche' ora come ora puoi decidere?Si> > Puoi decidere di comprare un portatile senza> Winzozz?Si. http://www.linuxinsider.com/story/33746.html> Puoi far girare Office su un sistema> operativo che ti piace piu' di Winzozz?Questa domanda e' fuori luogo.Office viene prodotto solo per win e non e' detto chese fosse prodotto da un'altra societa' verrebbe fattoanche per linuxAnonimoRe: VAI A LAVORARE !
- Scritto da: Anonimo> in media ci sono 3 - 4 ore al massimo di> teoria in una autoscuola... quando invece ci> ...> (soprattutto donne), l'olio è un> optionalQuindi l'essere l'olio un optional per una donna e' frutto della coglionaggine delle donne o della scarsa qualita' della teoria sulla meccanica? :-)Parrebbe quasi che mi dai ragione...> Ma non è con i tecnicismi estremi,> che vorrebbe diffondere la tua distorta> cultura open source, che miglioreresti il> mondo... Io non voglio tecnicismi estremi.Io dico che con Linux a scuola s'impara meglio l'informatica. Proprio perche' le distribuzioni "toste" di Linux ti obbligano ad aprire file di configurazione e modificarli a mano, a sapere che in un indirizzo ip ci vanno i punti e non le virgole (in Win non devi manco scrivere quelli ci stanno le caselline).E che quando configuri l'interfaccia di rete devi aggiungere almeno il routing alla tua sottorete.Queste fanno in modo di far capire meglio come funziona una rete, un sistema operativo, il concetto di file eseguibili e file dati, ecc. ecc. Tutte cose che le i ragazzi da adulti si ritroveranno nel bagaglio culturale e non avranno problemi ad adattarsi a qualsiasi sistema operativo. Anzi troveranno sistemi troppo astratti e "plasticosi" come Winzozz troppo limitanti per le loro competenze e abilita'. > credimi, linux e tutta la fuffa che gli sta> attorno sono solo una grande bufala...> è tu sei l'ennesima vittima di questo> fondamentalismo informatico...Ti sto scrivendo a cavallo della mia bufala, ha 2 corna e 6 mammelle che fanno un'ottima mozzarella...Meno male che questa bufala la prende sul serio sempre piu' gente... > forse ancora sei molto giovane... ma quando> un giorno crescerai e andrai a lavorare,> vedrai che la realtà è meno> ostile di quanto qualcuno, sfruttando la tua> giovane età, vorrebbe importi...> buona fortuna!Non sono giovane e lavoro nel mondo dell'IT direi da quando ero minorenne.Guardo semplicemente le cose con occhio critico e non mi fermo 10cm oltre il naso.Non per nulla ho avuto e programmavo su Amiga e quando passai ai PC ho subito scartato Winzozz come mio sistema di produttivita'.Lavoro nel settore dell'industria pesante e delle pubbliche amministrazioni da tanti anni ed ho visto quali sono gli errori d'infrastruttura IT ed economici piu' importanti commessi da aziende e pubbliche amministrazioni; e penso che l'opensource possa dare una mano in tantissimi settori.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: E adesso che c'e` da dire?
- Scritto da: Anonimo> la gpl è la licenza più> stupida del mondo, la ms fa bene ad usare la> CPL, io da parte mia userei sempre la> licenza bsd, almeno non da false illusioni> (chi si occupa di linux dovrebbe imparare> MOLTO da bsd, sistemi seri fatti da gente> seria)La licenza GPL e' la licenza che meglio tutela il lavoro degli autori di un programma. La GPL ti regala l'immortalita'! Perche' se Mr. Mechano da Verona fa un software sotto GPL, la licenza obblighera' qualsiasi azienda o privato che prende quel software a dover per lo meno rilasciare il software nello stesso modo in cui l'ha trovato e non puo' assolutamente rimuovere il copyright che dice che quel programma l'ha fatto Mr. Mechano da Verona.La licenza BSD invece permette di prendere un programma, togliergli ogni riga di copyright, non distribuirlo piu' neppure nella forma in cui si e' trovato e farne quello che si vuole.La licenza BSD sarebbe la piu' stupida, ma ha una sua ragione di esistere. Infatti la BSD e' nata alla Berkley University per l'uso negli enti di ricerca e sviluppo statali e parastatali.Quegli enti vivono di contributi statali ma anche di investimenti di aziende commerciali. Se i risultati della ricerca non fossero sfruttabili anche a fini commerciali e senza riconoscimenti agli autori dagli investitori, questi certamente smetterebbero di investire.Ora per arrivare ad affermare che la licenza BSD sia la migliore, mi aspetto che tu faccia per lo meno parte di un ente statale o parastatale ed essere finanziato da questi per preferire una licenza che puo' permettere a chiunque di appropriarsi del tuo lavoro senza neppure riconoscerti la paternita' e riportare anche una sola riga che dice che l'ha fatto Mario Bianchi da Roma.O stai solo scimmiottando quello che dice la Micro$ozz?? :-)--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> AHAHAHAAH... oh dio... ma dimmi un po'...> qual'è il tuo nome? San Francesco> D'Assisi? o Santa Claus?> > ...ma quanto è buono questo> ragazzo... ha finalmentre trovato la chiave> del bene che distrugge il male...Un mio software opensource e' multilingue e si spera si diffondera' in tutto il mondo.C'e' una versione closed personalizzata per i clienti a me raggiungibili nella mia regione e nelle regioni limitrofe.La versione multilingue e' un po' piu' generica e limitata. Dopo la diffusione io mi aspetto i primi contatti, e anche se il software non e' ancora completo ti garantisco che gia' ne ho avuti dagli Stati Uniti per delle funzioni apposta per una determinata categoria di aziende. Le personalizzazioni che escono dalla versione standard le faccio pagare, quando le avro' ammortizzate le rilascero' nel software principale opensource.Ogni utente che non sa installarsi ed usare da solo il mio programa mi paga. Si fa un preventivo che comprende una 5 giorni in loco, quindi circa 700 euro al giorno nel territorio nazionale, 800 in Europa e 1000 nei paesi anglofoni del resto del mondo. Ci aggiungo 2-300 euro se necessito di un'interprete da portarmi dietro e non me lo possono procurare loro.Per esempio quando andro' in un ufficio pubblico austriaco faro' pagare 700euro (in Germania 800 euro) se mi procurano loro l'interprete senno' 900 se mi porto un'amica che parla tedesco.E' cosi' che lavora MySQL AG se non sbaglio...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Cancro?
- Scritto da: Anonimo> Mmmm beh si in effetti> ma dato che sti tools sono liberi qualcuno> non potrebbe portarli su altre piattaforme?Se si interfacciano solo ad API di Windows (che sono closed e parzialmente undocumented) mi sa' che sara' impossibile...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: E' fantastico!!! Finalmente
- Scritto da: Anonimo> Questo come fai a dirlo? Anche con due> aziende una versione per linux potrebbe non> vedere mail la luce.> Comunque per me il vero problema non sono> gli applicativi ma i formati.Invece no, potrebbe eccome!Se prodotti da due aziende distinte l'unico limite al porting di un fantomatico MSOffice su Linux sarebbe solo la quantita' di Linux installati. Se c'e' una crescita costante potrebbe convenire comunque.Ora come ora il vero freno all'adozione in massa di Linux nel desktop aziendale e' l'assenza di software di produttivita' convincenti come Office. Il sapere per un'azienda che potrebbe avere un sistema operativo dal costo di licenze nullo e sopra farci girare tutto lo stesso software che c'e' ora per Win sarebbe una cosa che genererebbe un effetto a valanga...Linux come client desktop ha un sacco di vantaggi tecnici, per il momento c'e' una totale assenza di virus, ha una struttura Unix a strati e privilegi che ti permette di non far fare danni agli utenti, puoi costruire macchine diskless come sportelli al pubblico indistruttibili perche' puoi costruirti una distro su CD/DVD o Flash ROM coi software che ti servono e il CD/DVD celato nella macchina.Al boot hai sempre un sistema nuovo e pulito. Sfido io qualsiasi virus o utente imbranato a scriverti su un CD/DVD ROM.E poi non sto ad elencare tutti gli altri che senno' non finirei piu', non ultimo l'aggiornamento automatico di tutto il software di una workstation con un solo comando in base a cio' che ha deciso l'aministratore vada aggiornato in azienda.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > ti piacerebbe che fossimo> tutti> > > così,> > > > vero? così avresti> l'alibi> > che ti> > > > serve per coprire un monopolio> > > già> > > > pluricondannato per reati> contro la> > > > libertà di mercato.> > > > > > Esattamente come a voi farebbe> piacere> > che> > > chi difende Microsoft rientri in> una> > delle> > > categorie individuate da Mechano> > > > e chi difende un monopolio> multinazionale> > pluricondannato e plurimultato?> > E chi non sa ragionare se non a stereotipi> ed in bianco e nero?quindi difendi un monopolio multinazionalepluricondannato e plurimultato?Sei senza speranzaAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Esattamente come a voi farebbe> > piacere> > > che> > > > chi difende Microsoft rientri> in> > una> > > delle> > > > categorie individuate da> Mechano> > > > > > Secondo me ti rode proprio perche'> > rientri> > > in una categoria elencata da> Mechano> > > > e perché dovrebbe "rodergli" ?> > > > un mestiere è solo un mestiere.> > > > Bravi, voi si che avete capito tutto dalla> vita. Esistono i buoni ed i cattivi, e voi> state dalla parte dei buoni. Continuate> così, che si ragiona in modo> costruttivofinchè Microsoft continuerà a considerare normale distruggere senza pietà il valore delle altre aziende non ci darà scelta.E' semplice : Microsoft ha scelto di stare dall'altra parte di tutti coloro che non è in rado di remunerareAnonimoRe: olé - post ideologici a go-go
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > e perché dovrebbe "rodergli" ?> > un mestiere è solo un mestiere.> > Stando al tuo ragionamento anche coltivare e> intagliare certi tipi di papaveri, oppure> proteggere e farsi dare una percentuale da> certe donnine dovrebbe essere un mestiere> come un'altro... :)esattoAnonimoMicrosoft ri rimangia molto...
... di quanto aveva precedentemente affermato.Oppure i suoi prodotti rilasciati in open source non valgono granchéDa che si deduce questa sconcertante novita'?Basta leggere un precedente intervento di undirigente microsoft, tale Millerhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=34872"Non c'è molto valore nel gratuito" dice Miller Secondo Miller, il rallentamento di una porzione dell'economia hi-tech di queste settimane toccherà presto le imprese Linux: "Il gratuito non sostiene un'impresa. Lo sviluppo costa denaro, assicurare la qualità costa denaro e il supporto costa denaro. Dobbiamo ancora trovare un modello di business nel mondo Linux che abbia una qualsiasi possibilità di successo sul lungo periodo"era il lontano 01/02/2001...Quindi 1) O Microsoft sta riversando software scadente in Sourceforge ("Non c'è molto valore nel gratuito")2) oppure Microsoft ha scoperto che il gratuito ha valore.Addio coerenza (ma il monopolio microsoft l'ha mai avuta ?)AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
> guarda che il 60% degli sviluppatori windows> usa oramai C# + il framework .net per le> nuove applicazioni... senza parlare dei web> service e della tecnologia asp.net che> oramai è diventata sinonimo di web di> qualità...blablablablablablablablablablablablablablablablae un link non ce lo fai vedere?AnonimoRe: Lo dicevo io che M$ è ritardata
- Scritto da: Anonimo> non capisco... IE è un prodotto> Microsoft e quindi è giusto che> rimanga di Microsoft...E chi ha detto il contrario? Perchè rilasciare il sorgente dovrebbe togliere la proprietà a MS? La verità è che Explorer non lo stanno aggiornando da anni: i CSS 2.0 dove sono?SVEGLIA GENTE !> perchè mai dovrebbe regalarlo a quei> "rapaci" delle comunità open source?Perchè non è un regalo alla comunità opensource, ma agli utenti, visto che loro non lo stanno aggiornado.SVEGLIA GENTE !> Non mi piacciono le comunità open> source e tutta la gente ipocrita e oziosa> che ci ruota attorno... > > SVEGLIA GENTE !Quanti ne conosci? Hai le prove? O forse ti sei fatto il tuo bel preconcetto senza un minimo di fondamento?SVEGLIA GENTE !