Tokyo (Giappone) – La comunità scientifica non offre prove convincenti e sono molti i consumatori che temono che l’uso del telefono cellulare possa avere conseguenze negative sulla propria salute. Per tentare di offrire una risposta in qualche modo “definitiva”, i quattro grandi della telefonia mobile nipponica hanno deciso di collaborare alla realizzazione di uno studio sulla questione.
La notizia, dunque, è che J-Phone, KDDI e Tu-Ka Cellular Tokyo si uniscono alla leader del settore, NTT DoCoMo, nel dare vita ad un lavoro di analisi sulle emissioni dei cellulari e sui possibili effetti di una esposizione a tali emissioni sulla struttura biologica.
Fino a questo momento, molti scienziati hanno prodotto in diversi paesi studi più o meno convincenti sull’impatto delle emissioni dei telefonini ma la situazione appare sempre incerta. La stessa Organizzazione mondiale per la Sanità ha affermato che non si possono escludere rischi e che è necessario approfondire.
Un portavoce di DoCoMo ha spiegato che i risultati dello studio non potranno arrivare prima di quattro anni. E ha sottolineato che la ricerca attuale è stata commissionata dal “Mitsubishi Chemical Safety Institute”, una divisione di ricerca del colosso “Mitsubishi Chemical Corp”.
-
Non dimentichiamo anke smsaffari...
con smsaffari in 2 anni ho accumulato ben 2.200 Lire...si, i dettagli sono ancora in lire!!CiaoangeloAnonimoE tutti quei poveretti...
...che hanno rivenduto il servizio come referral ottenendo anche più di 500 nuove iscrizioni?Poverettti, non vorrei essere nei loro panni: ho già il nervoso con soli 10 utenti che avevo presentato...AnonimoPOVERI illusi...
Mamma mia ma vi rendete conto... 1 milione e mezzo di Italiani iscritti e illusi di poter guadagnare... Che squallore e che povertàAnonimoA me mi hanno pagato fior di milioni.
Lo ammetto. Ho lavorato ed ho fatto il programma per uno di questi servizi che prometteva "facili" guadagni. E mi hanno pagato anche molto bene.Ebbene vi assicuro che non c'era possibilita' che un "normale" utente ricevesse qualche soldo, semplicemente per il fatto che il mio programma, ma immagino anche quello di altri servizi, consentiva di bloccare l'invio di messaggi appena l'utente arrivava prossimo alla soglia del pagamento minimo. In ogni caso quando un cliente (quelli che pagavano la pubblicita') selezionava, in base al questionario introdotto, un campione venivano scelti sempre quelli con il credito piu' basso.Percui... campacavallo.Incuriosito, lessi attentamente tutti i contratti sia del sito in questione, sia di quelli di altri, e tutti lasciavano ampio margine per comportarsi in questa maniera.Da quello che so comunque, i maggiori (seppure risibili) introiti per la societa' per cui ho lavorato, non venivano dal servizio vero e proprio ma dal fatto che si sono rivenduti al momento opportuno ("come da contratto"), il database.AnonimoRe: A me mi hanno pagato fior di milioni.
Bravo, bravo, anonimo...Mi sa che ti conviene restare anonimo...Ma una letterina (anche anonima) alla Guardia di Finanza no?!?!?- Scritto da: anonimo> Lo ammetto. Ho lavorato ed ho fatto il> programma per uno di questi servizi che> prometteva "facili" guadagni. E mi hanno> pagato anche molto bene.> > Ebbene vi assicuro che non c'era> possibilita' che un "normale" utente> ricevesse qualche soldo, semplicemente per> il fatto che il mio programma, ma immagino> anche quello di altri servizi, consentiva di> bloccare l'invio di messaggi appena l'utente> arrivava prossimo alla soglia del pagamento> minimo. > > In ogni caso quando un cliente (quelli che> pagavano la pubblicita') selezionava, in> base al questionario introdotto, un campione> venivano scelti sempre quelli con il credito> piu' basso.> > Percui... campacavallo.> > Incuriosito, lessi attentamente tutti i> contratti sia del sito in questione, sia di> quelli di altri, e tutti lasciavano ampio> margine per comportarsi in questa maniera.> > Da quello che so comunque, i maggiori> (seppure risibili) introiti per la societa'> per cui ho lavorato, non venivano dal> servizio vero e proprio ma dal fatto che si> sono rivenduti al momento opportuno ("come> da contratto"), il database.>AnonimoRe: A me mi hanno pagato fior di milioni.
> Mi sa che ti conviene restare anonimo...> Ma una letterina (anche anonima) alla> Guardia di Finanza no?!?!?Domanda: assunto che a livello di clausole sul contratto di fornitura del servizio tutto fosse in regola, la GdF cosa può fare?Tra l'altro, non vedo nulla di strano sul fatto che fosse stato applicato un meccanismo del genere: è ovvio e banale che si cerchi di distribuire i messaggi uniformemente, il che significa che gli utenti che ne hanno ricevuti di meno devono avere la priorità. Se gli inserzionisti fossero cresciuti in quantità apprezzabile, prima o poi il traffico sarebbe cresciuto proporzionalmente e non sarebbe stato più possibile eliminare i numeri vicini alla soglia di pagamento, pena il mancato invio degli SMS. Detto fra noi, non vedo neanche il bisogno di mettere un meccanismo come quello che è stato descritto.Sempre detto fra noi, a fare un sistema di registrazione degli utenti ci vogliono, a occhio, un paio di giorni. Se il sistema doveva morire senza andare mai a regime, non capisco neanche perché fare un sistema megagalattico e pagarlo svariati milioni, quando con il traffico ridotto che c'è stato bastava gestire le cose in maniera quasi manuale.AnonimoRe: A me mi hanno pagato fior di milioni.
> Domanda: assunto che a livello di clausole> sul contratto di fornitura del servizio> tutto fosse in regola, la GdF cosa può fare?Assolutamente nulla. Purtroppo per gli utenti si sono cautelati parecchio.> Tra l'altro, non vedo nulla di strano sul> fatto che fosse stato applicato un> meccanismo del genere: è ovvio e banale che> si cerchi di distribuire i messaggi> uniformemente, il che significa che gliQuello che mi lascio' perplesso era il fatto che una volta iniziato a pagare sarebbe stata un'emorragia... e' contro ogni principio con cui si fa un'attivita' economica. Troppo facile chiudere un minuto prima e "scappare con la cassa".> Sempre detto fra noi, a fare un sistema di> registrazione degli utenti ci vogliono, aIo ho fatto il lato b2b dell'accrocchio. E hai ragione te era terribilmente "sovrastimato". Nei miei requisiti avevano centinaia di clienti (non utenti) che navigavano in lungo e in largo sul database componendo le query piu' complicate. "Loro" ci credevano fermamente (o me la davano a bere a me). Poi nei fatti tutto si e' risolto in un po' di invii con query semplicissime e pseudo manualmente.Si comunque ho provato un bel po' di fastidio nel fare un lavoro del genere... insomma si puo' vivere anche senza prendere per il culo (perche' in effetti NON e' truffa) la gente. E diciamo che sono stato abbastanza fortunato a riuscire a farmi pagare, perche' queste attivita' non pagano gli utenti ma spesso hanno anche il vizio di non pagare i propri dipendenti/consulenti...AnonimoIl dominio sta per esser cancellato...
...il che significa che al 99% hanno cessato ogni attività. Se si va a vedere il whois si scopre che il dominio è indicato come NO-PROVIDER; il che significa che il provider che lo gestiva (In questo caso Conecta di Udine) non è più interessato a tenerlo, ma si tratta di una decisione autonoma del provider, non è stata fatta alcuna richiesta di disdetta da parte dell'intestatario (che sia irreperibile?).A parte questo, premetto che la domanda che segue si adatta meglio ai 'trombati' dalla Tucker piuttosto che a chi ha semplicemente rilasciato i suoi dati personali a smscash, ma... quelli che hanno commentato dicendo di avere aderito... devono proprio sentire il bisogno di dirlo pubblicamente e ammettere di avere fatto la figura del pollo dietro al miraggio delle 5 lire?AnonimoRe: Il dominio sta per esser cancellato...
- Scritto da: DPY> ...il che significa che al 99% hanno cessato> ogni attività. Se si va a vedere il whois si> scopre che il dominio è indicato come> NO-PROVIDER; il che significa che il> provider che lo gestiva (In questo caso> Conecta di Udine) non è più interessato a> tenerlo, ma si tratta di una decisione> autonoma del provider, non è stata fatta> alcuna richiesta di disdetta da parte> dell'intestatario (che sia irreperibile?).> > A parte questo, premetto che la domanda che> segue si adatta meglio ai 'trombati' dalla> Tucker piuttosto che a chi ha semplicemente> rilasciato i suoi dati personali a smscash,> ma... quelli che hanno commentato dicendo di> avere aderito... devono proprio sentire il> bisogno di dirlo pubblicamente e ammettere> di avere fatto la figura del pollo dietro al> miraggio delle 5 lire?Ma chi se ne frega se hanno il mio numero di cellulare, cosa mi potranno mai fare, gli scherzi telefonici?E poi, con l'autoricarica, non è così brutto essere chiamati o ricevere sms...Certo, a meno che lo usino per intercettare le mie telefonate ai terroristi libici...MADDAI!!AnonimoRe: Il dominio sta per esser cancellato...
- Scritto da: marcotx> Ma chi se ne frega se hanno il mio numero di> cellulare, cosa mi potranno mai fare, gli> scherzi telefonici?Riempirtelo o fartelo riempire di SMS spam.AnonimoRe: Il dominio sta per esser cancellato...
> > ma... quelli che hanno commentato dicendo> di> > avere aderito... devono proprio sentire il> > bisogno di dirlo pubblicamente e ammettere> > di avere fatto la figura del pollo dietro> al> > miraggio delle 5 lire?> > Ma chi se ne frega se hanno il mio numero di> cellulare, cosa mi potranno mai fare, gli> scherzi telefonici?Non ho capito bene... tu hai mandato un commento lamentandoti di essersi iscritto? No? E allora che c'entra?AnonimoVendesi Colosseo!!!
Come nuovo, vista su via dei Fori Imperiali, ampio giardino ?100,00 no perditempo...ore pasti, chiedere di "Er Sòla".Svegliateviiiii, la befana NON esiste e, forse, neanche Babbo Natale...AnonimoSiamo l'Italia
Siamo l'ItaliaAnonimoVogliamo parlare di SMSaffari?
Parliamone!AnonimoOnline?!?
Siamo sicuri che non si tratti semplicemente di un problema tecnico?Anonimo[PER LA REDAZIONE] Ma quando mai?!
Guardate che il sito è online!forse è ARUBA che gli fa da hosting! :) heheheSalve.AnonimoRe: [PER LA REDAZIONE] Ma quando mai?!
Si, e il login?secondo me si sono venduti tutto il db, nel senso che fisicamente lo hanno dato via....!!CiaoAnonimoUAZ UAZ
Ma tu guarda torna online proprio oggi con la data del 22 novembreUAZ UAZ UAZAnonimoa me il sito funziona
si apre e fa login tranquillamentesolo da 2 società ho ricevuto soldi: smscoin ed eurocheope, ma neanche loro hanno mai mandato sms, ho vinto delle loro promozioniAnonimoRe: a me il sito funziona
anche a me ora funziona sia il sito sia il login, si vede che dopo l'articolo su punto-informatico hanno risvegliato apparentemente tutto il sistema.cmq dal 15/8/2000 ho GUADAGNATO BEN 350 lire...si, anche qua i crediti sono ancora in lire!!!! ma lo sapranno che c'è l'euro oramai?AnonimoRe: a me il sito funziona
- Scritto da: Angelo> anche a me ora funziona sia il sito sia il> login, si vede che dopo l'articolo su> punto-informatico hanno risvegliato> apparentemente tutto il sistema.> cmq dal 15/8/2000 ho GUADAGNATO BEN 350> lire...si, anche qua i crediti sono ancora> in lire!!!! ma lo sapranno che c'è l'euro> oramai?Diventerai miliardario!!AnonimoOnline si, ma le news?
La più recente è di Maggio...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 11 2002
Ti potrebbe interessare