Wind: Mappe a 4 centesimi al kilobyte
E’ partito il servizio Mappe di Wind che consente agli utenti mobili di ricevere direttamente su telefonino la cartina topografica di una data zona, inserendo semplicemente un indirizzo di partenza. Il servizio è corredato da opzioni per la ricerca di aziende e attività commerciali, per il calcolo delle distanze tra località e in alcuni casi anche ad informazioni sulla circolazione stradale.
Per accedere al servizio bisogna collegarsi al sito Wap (http://wap.libero.it) ed è consigliato l’uso di terminali evoluti come il Nokia 7650. Il costo del servizio è quello della navigazione WAP e GPRS di Wind: 4 centesimi di euro IVA inclusa per ogni kilobyte scaricato, ovvero la stessa tariffa anche di TIM, che è di un centesimo più cara della tariffa di Vodafone Omnitel.
Antenne per cellulari senza freni
Un comune non può opporsi all’installazione di antenne per telefonini se non per tutelare la salute fisica dei cittadini. Per cui le aziende della telefonia mobile sono di fatto libere di… deturpare città, parchi cittadini e paesaggi con i loro tralicci. Secondo il Consiglio di Stato, addirittura: “non assumendo carattere ostativo le specifiche destinazioni di zona, neanche quelle riguardanti il verde pubblico, rispetto ad impianti di interesse generale, quali quelli di telefonia mobile, che presuppongono la realizzazione di una rete che dia uniforme copertura al territorio”.
La sentenza del Consiglio di Stato segue quanto già espresso negli ultimi mesi da diversi Tribunali Amministrativi Regionali, che hanno sempre dato ragione alle aziende di telefonia mobile.
Olimpiadi sul cellulare? Forse
Le prossime olimpiadi del 2004 potrebbero arrivare anche su Internet e sui cellulari europei. In questa direzione si stanno muovendo i boss del comitato organizzatore di Atene 2004 che hanno però avvertito che seppure l’iniziativa sta riscontrando importanti adesioni nel vecchio continente, felice di utilizzare i nuovi media per gli eventi sportivi, potrebbe creare problemi con la NBC, titolare dei diritti televisivi per gli Stati Uniti. In sostanza, è possibile che alla fine venga deciso di non offrire attraverso cellulari e Internet le immagini dell’olimpiade, per non creare problemi con gli accordi già intercorsi con i committenti.
-
alla gogna!
Spero che nei prossimi giorni PI pubblichi qualche estratto di questo articolo nelle "virgolette", con NOME E COGNOME dell'autore in bell'evidenza. E' ora di difendersi.AnonimoRe: alla gogna!
Ma non solo... dato che in questo paese va tanto d moda al Signor giornalista in questione bisognerebbe denunciarlo e chiedere un bel risarcimento... visto che l'intelligenza e la morale non sanno cosa sia almeno che li si educhi toccandogli il portafoglio...AnonimoWebcam che spiano e MUD porno...
Sembra che certi giornalisti provino un'attrazione fatale nel denigrare Internet e tecnologie collegate. Probabilmente perché sanno che argomenti "scabrosi" hanno presa sulla massa e sono attirati da un'articolo facile senza preoccuparsi delle falsità che pubblicano. A questo collegano "Internet" parolina magica del 21esimo secolo... che schifo.AnonimoRe: Webcam che spiano e MUD porno...
penso che i motivi siano più di uno: - la gente teme/non conosce Internet e fa sempre piacere leggere male di quello che non si conosce ("io l'ho sempre detto a mia figlia che quella roba lì è pericolosa!") - i giornalisti stessi temono moltissimo Internet perchè se la gente si mettesse a usarlo come si deve per loro ci sarebbe molto meno posto/potere di adesso (e forse gli toccherebbe anche iniziare a lavorare)per quanto riguarda la repliuca di MUD.it, nessuno (tranne chi già sa cosa sono i mud in realtà) leggerà la rettifica, il danno è fatto. Un altro pò di gente che, se gli dici che giochi a Ultima Online, ti guradano male e ti dicono "ma tu fai quella roba lì ??"AnonimoRe: Webcam che spiano e MUD porno...
- Scritto da: ishitawa> Un altro pò di gente che, se gli dici> che giochi a Ultima Online, ti guradano male> e ti dicono "ma tu fai quella roba lì ??"E c'han ragione, non ho giocato sul server ufficiale Origin, ma i server non ufficiali qui in Italia sono gestiti da gente che non ha idea di quello che fa =)GM che fanno favori agli amichetti, elite del server che vengono trovati a sfruttare bugs e gli viene data una carezza mentre se lo fa qualcun'altro è ban secco, server pieni di bugs incredibili (aprire le porte chiuse a chiave con una canna da pesca??? Alzare archery senza sparare una freccia???) e via dicendo!Poi i giocatori mmmmh che finezza, proprio veri giocatori di ruolo! "Aò ma quanto c'hai de forza? Quante c'hai de Suordmenscip? Sparri? Devò alzare Str LOL" "Sveja che mò annamo pè draghi?" "Asdasdasd mò te resskillo de nuovo che tanto c'ho er GM amico", quante soddisfazioni!Evviva i maghi che vanno su un cavallo al galoppo e riescono a lanciare una magia a qualcuno che lo stà rincorrendo, ovviamente rivolgendogli le spalle!Evviva i romanacci che non sanno giocare di ruolo perchè devono mettere il loro dialetto pure li!Evviva quelli che parlano kon la k perkè è più fiko tanto l'Italiano a skuola lo insegnano kosì per fare kualkosa e in un mondo fantasy fa tanti kool!LockeRe: Webcam che spiano e MUD porno...
A giochi ad Ultima on Line?Quella roba su internet?Sporcaccione!!;)VairaRe: Webcam che spiano e MUD porno...
a proposito di Webcam che spiano se volete farvi due risate rileggetevi questo vecchio pezzo di PI ...http://punto-informatico.it/p.asp?i=30666era scoppiato il "caso" delle spycam e tutti i giornali si produssero in delizie come""Le microcamere che immortalano e rilanciano pochi fotogrammi, piccoli quadretti di vita scippata, c'è un altro sistema: il "navigatore" entra in un indirizzo informatico che lo colloca, in diretta, dietro l'occhio nascosto e gli permette di restarci per un certo periodo. Ma il pagamento, in questo caso, si fa con la carta di credito e la 'e-mail'. il guardone, quanto meno, sa cosa spende"."""gli investigatori sono convinti che molte riprese siano state fatte in Italia: gran parte dei fotogrammi di ottima denominazione(in "J-Peg" per dirla con gli esperti d'informatica) sono state infatti immesse nella rete con una didascalia in italiano"."e sottolineo "ottima denominazione" !!!""Attenzione alla lampada del solarium. Occhio allo specchio della toilette al cinema. Guardatevi dal portasciugamani nei gabinetti del ristorante. E le signore in gonna, dovrebbero diffidare delle scale mobili e delle griglie dei marciapiedi".ma il top eccolo qui. Mescolando le spycam alle normalissime Webcam sparse per il globo."In due mesi di navigazione attraverso i siti "voyeur" i carabinieri hanno visto di tutto (...) Ma in alcuni casi si tratta di situazioni normalissime - aggiunge il capitano Manzi: un parco pubblico, una fermata dell'autobus, una strada piena di gente. Evidentemente in certi casi il piacere è quello di spiare, di sentirsi invisibili".aaah che perversione eh, guardare la fermata dell autobus!!! :))questa internet e' davvero piena di cose scandalose!ciao!LucaSLuca SchiavoniX MUD.IT
Questa lettera, mandatela anche al direttore di "panorama".Vista la rivalita' tra le due riviste, sara' ben lieto di pubblicarlaAnonimoRe: X MUD.IT
- Scritto da: Anonimo> Questa lettera, mandatela anche al direttore> di "panorama".> Vista la rivalita' tra le due riviste, sara'> ben lieto di pubblicarlaanche se, se ben ricordo, lo stesso Panorama non è nuovo ad uscite del genere...SiNRe: X MUD.IT
- Scritto da: SiN> > - Scritto da: Anonimo> > Questa lettera, mandatela anche al> direttore> > di "panorama".> > Vista la rivalita' tra le due riviste,> sara'> > ben lieto di pubblicarla> > anche se, se ben ricordo, lo stesso Panorama> non è nuovo ad uscite del genere...Già ... col mitico PANERAI !!!!!!! :-)Dopo qualche giorno dal sito era sparito tutto .... :-)Anonimo[OT] Albo dei giornalisti
A questo serve l'albo dei giornalisti: garantisce che chi e' autorizzato dalla legge a scrivere su di un giornale sia competente in materia e non dia agli utenti/lettori informazioni distorte e/o incomplete...CiaoNeutrinoPesanteRe: [OT] Albo dei giornalisti
Sono d'accordo ma c'è di peggio...Dal sito dell'Ordine dei Gionalistihttp://www.odg.it/www.odg.it_old/etica_03.htmAl servizio dei lettoriL'informazione è oggi un'industria e non può identificarsi, così facilmente come in passato, quale "messaggera della verità". Le logiche di mercato tendono a privilegiare un giornalismo spregiudicato; sempre più invadente si fa l'informazione spettacolo; si accentua la tendenza a sbattere il mostro in prima pagina; a pubblicare la notizia al di là del rispetto di ogni valore in gioco e dei diritti personali dei protagonisti; aumentano i condizionamenti del potere politico ed economico nei confronti dei giornalisti a tutto danno della responsabilità dell'informazione. Di fronte a questa situazione quali possono essere gli antidoti?Mario PetrinaPresidenteL'antidoto... tirare fuori le pa**e e fare informazione con i fiocchi non che vendi perchè hai l'allegato "cromato" o "il libro futuristico"... presto arriveremo al dvd "porno" e al software da 300euro gratis... Pubblicate un quotidiano, il settimanale o il mensile... fate il vostro lavoro... non vendete SOLO allegati vendete mezzi di comunicazione... vendete informazione... e poi si lamentano che la gente non legge e non compra giornali...e poi gli diamo i contributi per la legge sulla stampa... andate in miniera....CiaoIsydee- Scritto da: NeutrinoPesante> A questo serve l'albo dei giornalisti:> garantisce che chi e' autorizzato dalla> legge a scrivere su di un giornale sia> competente in materia e non dia agli> utenti/lettori informazioni distorte e/o> incomplete...> > CiaoAnonimoDa quel che ne so...
Dalla mia esperienza personale, i MUD / Mucks / Altre robe sono pieni di gente che pensa di giocare di ruolo e poi inizia a farsi i cazzacci propri con gli amici... detto così non vuol dir niente, lasciate che spieghiQualche mese fa cerco di dare un'altra possibilità ai MUD (la 4a finora), torno così su 4 MUD già visitati e mi dò la regola "In un ora di gioco, Il primo che non fa RPG mi fa andare via dal server".Bene, torno su Lumen Et Ombra (che fu il mio primo mud in cui giocai... 2 giorni in tutto?), mi ricreo il mio PG e appena entro sento discorsi del tipo "Ieri sono uscito con la Silvia e mi sono fatto la fiancata con la macchina LOL!" "ASD ma sei un lamer :D" "Si si Sirquelcosola non sa guidare"Avrei potuto tollerarlo, se i messaggi non fossero stati degli SHOUTS e quindi PUBBLICI... voglio giocare di ruolo e mi tocca sorbirmi i fattacci tuoi di cui non mi frega niente?Ovviamente con gli altri MUD non ho avuto più fortuna, così in 45 minuti aveva già smesso di giocare ed ero tornato a Warcraft 3.Ormai se si vuole giocare di ruolo, resta solo Neverwinter Nights con sessioni private tra amici...LockeRe: Da quel che ne so...
- Scritto da: Locke> Ormai se si vuole giocare di ruolo, resta> solo Neverwinter Nights con sessioni private> tra amici...Se si vuole giocare di ruolo, non accendi nemmeno il PC.Ma ti trovi DAL VERO con un gruppo di amici...SiNRe: Da quel che ne so...
> > Ormai se si vuole giocare di ruolo, resta> > solo Neverwinter Nights con sessioni> private> > tra amici...> > > Se si vuole giocare di ruolo, non accendi> nemmeno il PC.> Ma ti trovi DAL VERO con un gruppo di> amici...Prima che qualche trollaccio malefico travisi, si parla dei giochi di ruolo "veri".http://drexollgames.com/images/roleplaying.jpgNon fregnacce videoludiche.Non scambi di identita' orientati al porno.Non Mmorpg (anche se questi, fatti con il gruppo giusto, si possono avvicinare abbastanza alla purezza del gioco di ruolo da tavolo)lordauberonRe: Da quel che ne so...
- Scritto da: lordauberon> >> > Se si vuole giocare di ruolo, non accendi> > nemmeno il PC.> > Ma ti trovi DAL VERO con un gruppo di> > amici...> > Prima che qualche trollaccio malefico> travisi, si parla dei giochi di ruolo> "veri".> > http://drexollgames.com/images/roleplaying.jp> > Non fregnacce videoludiche.> Non scambi di identita' orientati al porno.> Non Mmorpg (anche se questi, fatti con il> gruppo giusto, si possono avvicinare> abbastanza alla purezza del gioco di ruolo> da tavolo)> Beh, ma infatti chi puoò esser così malizioso (o fesso) da fraintendere? :-pSiN[OT] Re: Da quel che ne so...
minghi! ma hai warcraft e vai a giocar con i MUD!? o.Otroppo bello quel gioco.AkiroRe: [OT] Re: Da quel che ne so...
- Scritto da: Akiro>> minghi! ma hai warcraft e vai a giocar con i> MUD!? o.O> troppo bello quel gioco.Warcraft è in un momento altalenante... basta fare un mass di una unità e vinci (vedi driadi, ghouls, casters umani)Ho smesso di ladderare e ora gioco solo partite custom con amici, ma mentre li attendo qualcosa dovrò pur fare, no? =)LockeRe: [OT] Re: Da quel che ne so...
- Scritto da: Locke> Warcraft è in un momento altalenante...> basta fare un mass di una unità e vinci> (vedi driadi, ghouls, casters umani)Warcraft (2) è l'unico game che abbia l'onore di avere interrotto la mia ultradecennale astinenza dai giochini dai tempi di galaga su C64... :-)AnonimoRe: [OT] Re: Da quel che ne so...
sa l'è il Mass di una unità??produrre quell'unita x volte con x che tende all'infinito?! 8)AkiroRe: Da quel che ne so...
Anche io giocavo (a volte entro ancora) su LeU, ovviamente settando ad off gli shout ed i gossip, per i motivi che hai citato.VairaRe: Da quel che ne so...
Per caso anche su LeU usavi il nick Vaira?il mondo dei mud e' piccolo... =)ciaociao, SilvaraAnonimoRe: Da quel che ne so...
Beh, a questo punto sono curioso di sapere anche solo i nomi degli altri.Non me ne frega niente di cosa è successo in 45 min, voglio solo saperei nomi degli altri MUD che hai provato.Intanto che tu giochi da solo io me nevado un pò su TheGate, che sta diventandorapidamente il numero uno in Italia e dovechi sgarra paga e dove chi non fa GDRviene avvisato e poi disabilitato.E' un MUD selezionato dove ogni singolarichiesta di gioco deve essere precedutada un invito e ogni caso viene vagliato.Vogliono/vogliamo avere un GDR puro edesente da OT e simili.Al diavolo la pubblicità, io ti consiglio difarci un giro:http://www.thegate.ngi.itE poi ne riparliamo.AndreawtbRe: Da quel che ne so...
Oltre a TheGate che non e' propriamente un MUD in quanto usufruisce di interfaccia grafica, un altro MUD impuntatosul GdR sta tentando di farsi strada tra i "colossi" italiani gia' piazzati..Canali pubblici pensati unicamente per il GdR, dove se ci si mette a parlare di calcio o di cosa si fa' stasera, si viene fustigati =Pil sito e' www.misterya.it .. dateci un occhiata =)FareWellWoLfAnonimoMud con Dgr
Io sto su Dragonstorm e devo dire che si fa parecchio gdr...peccato che per un periodo abbiamo avuto poca banda e la gente è sparita...ma avviamo dei plot molto belli (e niente ermafroditi, incredibile!!!)keiske ^_^keiskeSesso & Patata :)
C'hanno solo quello in testa... e lo pubblicano spesso anche il copertina :))Ormai lo sappiamo che Espresso, Panorama e compagnia sfruttano *sesso e patata* per incrementare le vendite, non e' una novita' dell'ultima settimana.Quando poi l'argomento ha a che fare con l'informatica la deficienza impazza alla grande! Quello che mi manda in bestia e che sono pur sempre giornalisti, bene o male un computer sotto le mani ce l'hanno spesso, quindi queste bischerate le sparano nonostante un minimo di competenza in materia debbano per forza averla!Ma dal momento che pochissimi giornalisti non possiedono un telescopio o un microscopio, che palle ci raccontano quando parlano di medicina, astrofisica o microbiologia?Terra2Re: Sesso & Patata :)
> Ma dal momento che pochissimi giornalisti> non possiedono un telescopio o un> microscopio, che palle ci raccontano quando> parlano di medicina, astrofisica o> microbiologia?Il problema è che ormai il 70% dei giornalisti sono free lance che "per campare" scrivono di tutto e di più, senza alcuna competenza ne interesse.La radice del problema sta nel tipo di contratto dei giornalisti, estremamente oneroso per gli editori, che tende a proteggere i privilegiati già assunti e a scaricare o tenere fuori le nuove leve.Il risultato finale è quello di ritrovarci con una classe di scribacchini, eternamente alla ricerca dello "scuub", del pettegolezzo e della pruderia, totalmente incapaci di fare delle vere analisi e perciò condannati dalla loro incompetenza a scrivere cazzate.AnonimoChe novità.... Sentite questa...
Una quindicina di anni fa l'Espresso pubblico' un articolo sui "Videogiochi Nazisti" a firma del celeberrimo Francesco Carlà (oggi riciclatosi come guru della finanza online), che esponeva immagini di Rocket Ranger della Cinemaware con descrizione "Immagini di un videogioco nazista"...Non c'erano parole allora, non ci sono oggi...Pensate un po' che genere di mistificazioni puo' scrivere un settimanale che riesce a imbrogliare e rigirare le notizie (per far clamore) anche su cose come i videogiochi.Non oso pensare agli articoli sulla politica, ad esempio...AnonimoRe: Che novità.... Sentite questa...
- Scritto da: Anonimo> Una quindicina di anni fa l'Espresso> pubblico' un articolo sui "Videogiochi> Nazisti" a firma del celeberrimo Francesco> Carlà (oggi riciclatosi come guru della> finanza online), che esponeva immagini di> Rocket Ranger della Cinemaware con> descrizione "Immagini di un videogioco> nazista"...Esatto, e ricordo che anche in tv passò un filmato con l'intro di Rocket Ranger (la parte in cui si vede hitler, ovviamente), additato come nazi-game...> Non oso pensare agli articoli sulla> politica, ad esempio...Come disse Luca Goldoni a proposito della professione di giornalista: "Sempre meglio che lavorare"...Attila XiharPANERAI è passato a "L'Espresso" ?!?!?!
Ma chi è l'autore ???? Non sarà mica il Panerai chescriveva su Panorama sui "muri di fuoco", delle difese a cipolla e della setta dell'Open World ???? :-))AnonimoPunti sul vivo
Fa ancora male un articolo del genere a chi ancora crede nei mud e ci sta lavornando e dedicando il proprio tempo. Fa ancora male scoprire che ha fatto storia e cinque anni dopo mentre il nostro mud emette i primi vagiti (www.aarit.org), troviamo gente che ancora relega questi giochi alla chat erotica se non al XXXXX.AaritRe: Punti sul vivo
- Scritto da: Aarit> Fa ancora male un articolo del genere a chi> ancora crede nei mud e ci sta lavornando e> dedicando il proprio tempo. Fa ancora male> scoprire che ha fatto storia e cinque anni dopo> mentre il nostro mud emette i primi vagiti> (www.aarit.org), troviamo gente che ancora relega> questi giochi alla chat erotica se non al> XXXXX.Allora e' vero che chi programma mud e' rimasto indietro, questo articolo e' del giovedì 20 febbraio 2003 e tu lo commenti ora ! (rotfl)(rotfl)kraneRe: Punti sul vivo
- Scritto da: Aarit> Fa ancora male un articolo del genere a chi> ancora crede nei mud e ci sta lavornando e> dedicando il proprio tempo.Ma la domanda e': ragazze ce ne sono ???per maggior sicurezzaRe: Punti sul vivo
-scritto da: per maggior sicurezza> Ma la domanda e': ragazze ce ne sono ???Non è una domanda banale come può sembrare a tutta prima.È vero che nei mud si è assistito ad una deriva a preponderanza maschile.Per tale motivo noi abbiamo sviluppato un approccio meno testosterone-like per dare spazio a dinamiche di gioco che non sono incentrate sul massacro indiscriminato per fare l'esperienza necessaria ad aumentare il proprio livello.Ribadisco che siamo in fase beta di sviluppo e quindi non ci son ancora le punte di diamante che vorremmo.Devo però confessare che parte consistente del lavoro realizzativo di building è di origine squisitamente femminile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2011 11.56----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2011 12.39-----------------------------------------------------------AaritRe: Punti sul vivo
- Scritto da: Aarit> Non è una domanda banale come può sembrare a> tutta prima.Ma non dire gavolate, stai scrivendo qua solo per fare pubblicita' al mud.> È vero che nei mud si è assistito ad una deriva a> preponderanza maschile.> Per tale motivo in www.arit.org abbiamo> sviluppato un approccio meno testosterone-like> per dare spazio a dinamiche di gioco che non sono> incentrate sul massacro indiscriminato per fare> l'esperienza necessaria ad aumentare il proprio> livello.> Ribadisco che siamo in fase beta di sviluppo e> quindi non ci son ancora le punte di diamante che> vorremmo.> Devo però confessare che parte consistente del> lavoro realizzativo di building è di origine> squisitamente femminile.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2003
Ti potrebbe interessare