Infinity SMS da Vodafone
Fino al 28 febbraio i clienti consumer Vodafone possono attivare al costo di 7 euro la promozione Infinity SMS, che consente l’invio di 100 SMS al giorno gratuiti dopo un primo a pagamento. L’attivazione della promozione permette di sfruttare il servizio per due mesi e viene rinnovata automaticamente per altri due mesi salvo disdetta al costo di 5 euro. Per i primi due mesi, vengono offerti anche 100 MMS gratuiti al giorno verso altri utenti Vodafone, dopo il primo a pagamento. Tutti i dettagli, compatibilità e differenze tra abbonamento e ricaricabile sono disponibili nelle apposite pagine Vodafone .
Maxxi Fun secondo TIM
Si chiamano MAXXI Fun Messaggi e MAXXI Fun Parole e Messaggi le offerte riservate ai clienti TIM con SIM ricaricabile. Al costo di 8 euro per Messaggi e 10 euro per Parole e Messaggi, offrono la possibilità di inviare SMS ed MMS verso tutti i telefonini e scaricare suonerie e “Risponderie WelcoMusic” al 4444, tutto a metà prezzo. L’offerta Parole e messaggi comprende anche una quantità di minuti per conversare di notte con altri numeri TIM. Inoltre, la prima settimana dall’attivazione dell’offerta si possono inviare fino a 300 SMS e 300 MMS ed ottenere 1 risponderia WelcoMusic. Le MAXXI Fun hanno un periodo di validità di 30 giorni dall’attivazione e possono essere attivate fino al 18 giugno. Tutti i dettagli (comprese le numerose note) dell’ offerta Messaggi , e quelli dell’ offerta Parole e Messaggi nelle rispettive pagine del sito TIM.
Tariffe videochiamate Vodafone
In questa pagina sono disponibili i costi delle videochiamate Vodafone attivi dalla fine delle promozioni iniziali, sia per il lancio del servizio che per l’utilizzo del sistema UMTS. Riassumendo, lo scatto alla risposta è di 15 centesimi mentre le conversazioni vengono calcolate a secondi. Il costo al minuto per le videochiamate verso altri numeri Vodafone è di 50 centesimi e verso numeri di altri operatori e la rete fissa è di 1,2 euro. Con l’opzione You and Me il costo al minuto è di 15 centesimi.
-
tienitela
caro yahoo, ho la mia estensione googlebar e mi bastaAnonimoRe: tienitela
- Scritto da: Anonimo> caro yahoo, ho la mia estensione googlebar e> mi bastaIo non voglio neanche quella, a cosa serve se basta impostare Google come pagina iniziale?Anonimoma è wc-closed?
o sbaglioAnonimoRe: tienitela
a parte l impostazione della pagina iniziale.... ma a cosa serve una tool bar visto che c'è l apposita casella in alto a sinistra per le ricerche su google o su altri motori? P.S. mettete la ricerca sul DEmauro, è fantastica.AnonimoRe: tienitela
non voglio fare una difesa ad oltranza, ti dico come la uso io:pagerank per sapere quanto il sito è citatoil trova integrato con le parole cercatel'evidenzia con le parole cercateAnonimoCHI ERA?
AnonimoRe: tienitela
MA CHE SIETE TUTTI TOSSICI A ROTA DI GOOGLE?SCHIAVIAnonimoRe: tienitela
complimenti per il commento equilibrato, ma non ho capito che c'entra...ognuno usa ciò che preferisceAnonimoFIRE FOX è TROPPO LIMITATO
GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , poi con opera, e in fine con fire fox, vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il filmato swf, ho dovuto mettere un link che appare solo con fire-foxwww.etrusko.comeppure sono validato xhtml 1.0 w3cAnonimoRe: CHI ERA?
mi fai quattro piaceri personali? te ne sarei davvero grato:1- scrivi in italiano2- le netiquette co'due.... ti hanno incastratto il caps lock?3- Vai su risorse di rete, visualizza risorse di rete, seleziona "cervello" click con il destro, abilita4- usa quello che stra cazzo vuoi, io uso quello che mi pare, sempre che ciò non ti turbiAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cse hai il sito in flah 'azzo c'entra l'xhtml?la parte in xhtml io la vedo perfattamentela parte in flash bisogna essere capaci a farla (aldilà del fatto che mi sembra una stupidata)==================================Modificato dall'autore il 11/02/2005 1.07.10pane@ritaRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swfIo con firefox vedo tranquillamente gli swf. Magari se ti scarichi il plugin flash per firefox è meglio :)AnonimoRe: CHI ERA?
- Scritto da: Anonimo> MA I SONDAGI SUL FUNZI9ONAMENTO DI GOOGLE? E> CHE IE FREGA, HANNO DA CONTA I SOLDI> > PER ME C'è PUZZA DI TANZIBentornato a casa, io_io. Come va la vita?AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
> Io con firefox vedo tranquillamente gli swf.> Magari se ti scarichi il plugin flash per> firefox è meglio :)o anche se scarica un manuale di flash :DAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
la parte flash è perfettamente visibilecon firefox 1 su debian sarge(con il plug ovvio)come d'altra parte tutte le animazioniflash a partire da tokyoplasticnonché rm, mp3, wmv, etchiAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> > > Io con firefox vedo tranquillamente gli> swf.> > Magari se ti scarichi il plugin flash> per> > firefox è meglio :)> > o anche se scarica un manuale di flash > :DSei matto, gli ingegneri philips se ne accorgono ;)AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cMa come tratti di accessibilità, è vuoi usare flash?AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
non vanno i link ad esempio, il flash lo lascerei a chi è capace scriverlo :D anzi fosse per me lo cancellerei proprioAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> > www.etrusko.com> Brrrr..... che sito!!! Dagli una passata con un correttore ortografico, va'.... :|Saluti....(linux)PS: Firefox è un Browser con la "B" maiuscola, altrochè!AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
> Brrrr..... che sito!!! Dagli una passata con> un correttore ortografico, va'.... :|> LoL:DAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cVabbeh ma FireFox è un browser Open Source, mica un browser professionale, dietro a firefox ci sono solo degli individui particolarmente patiti e fissati.AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
con immutata stimaAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> Vabbeh ma FireFox è un browser Open> Source, mica un browser professionale,> dietro a firefox ci sono solo degli> individui particolarmente patiti e fissati.Veramente io ho firefox su linux e il filmato lo vedo. A parte il fatto che il sito sarà pure xhtml compliant ma fa schifo, si spagina tutto...Ci scommetto casa che il tipo non ha installato il plugin e pensa che è colpa di firefox.Se questi sono i professionisti (il tipo "sarebbe" webmaster) allora viva i patiti e i fissati, persino il blog "pacioccoso" di mia sorella è fatto meglioAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> - A parte il fatto che il> sito sarà pure xhtml compliant ma fa> schifo, si spagina tutto...> è così anche con ie.... :DAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
Il filmato (purtroppo) si vede anche con firefox.Il codice è validabile solo perchè il validatore ancora non riesce a far rispettare lo spirito degli standard, che certo non incoraggiano tabelle per il layout, br per separare i paragrafi, div con nomi in stile frontpage etc..AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
che stracacchetta di sito... cmq limitato lo vai a dire a qualche altro browser.... firefox è meglio, e bastacmq penserei a validare prima la pagina per l'occhio umano.. poi puoi mettere tutti quei simboletti sotto che tanto ti piaccionoAnonimoMa "perché" commerciale?
Leggo: "Nel mondo commerciale Firefox ha guadagnato un altro importante supporter come Yahoo!, la cui toolbar è da ieri disponibile per gli utenti Windows che utilizzano il noto browser open source. Presto le versioni Linux e Mac"Ma perché parlate di mondo commerciale?FireFox si paga? è legato in qualche modo al commercio? No.La toolbar si paga? No, te la regalano per fare pubblicità a FireFox e al carrozzone dell'open source.Cosa c'è quindi di commerciale? Nulla.Allora perché parlate di mondo commerciale? Lo sapete solo voi.AnonimoRe: tienitela
- Scritto da: Anonimo> a parte l impostazione della pagina> iniziale.... ma a cosa serve una tool bar> visto che c'è l apposita casella in> alto a sinistra per le ricerche su google o> su altri motori? > > > P.S. mettete la ricerca sul DEmauro,> è fantastica.Fantastica davvero, per lui esiste anche la parola "obbiettivo" con due "b", chissà se l'hanno aggiunta per fare un favore a quelli che non sanno come si scrive.Sono senza parole, sì, è fantastica, pure gratis.AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: Anonimo> Cosa c'è quindi di commerciale? Nulla.> > Allora perché parlate di mondo> commerciale? Lo sapete solo voi.Yahoo è commerciale, cosa ne dici? Attraverso la sua toolbar, ti porta al suo motore di ricerca, con i suoi servizi, la sua pubblicita', il suo portale.Ingenuotto ;)AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
:) azzo etrusko..neppure il cepu sforna webdesigner così..3.000 euro per un sito completo di tutto? :) cioè pc..monitor..stampante, tavolo, sedia e una settimana a Balì inclusa? behh mi sembra un po caruccio :)AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Cosa c'è quindi di commerciale?> Nulla.> > > > Allora perché parlate di mondo> > commerciale? Lo sapete solo voi.> > Yahoo è commerciale, cosa ne dici?Ah si? Tu paghi?> Attraverso la sua toolbar, ti porta al suo> motore di ricerca, con i suoi servizi, la> sua pubblicita', il suo portale.> > Ingenuotto ;)Ah beh, se la prendi alla larga allora Windows è un sistema operativo equosolidale perché con i soldi guadagnati con Windows, Bill gates fa il filantropo con il terzo mondo.http://www.gatesfoundation.org/default.htmIngenuone!E' certo che voi open siete molto closed!AnonimoRe: tienitela
> > Fantastica davvero, per lui esiste anche la> parola "obbiettivo" con due "b",> chissà se l'hanno aggiunta per fare> un favore a quelli che non sanno come si> scrive.> "obbiettivo" è un arcaismo di obiettivo, con gli stessi significati.Che abbia fatto una citazione colta?matcionRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Cosa c'è quindi di> commerciale?> > Nulla.> > > > > > Allora perché parlate di> mondo> > > commerciale? Lo sapete solo voi.> > > > Yahoo è commerciale, cosa ne> dici?> > Ah si? Tu paghi?> scusa tu paghi usando ggogle???eppure è una società con scopo di lucro la sua attività non è commerciale?AnonimoRe: tienitela
> Fantastica davvero, per lui esiste anche la> parola "obbiettivo" con due "b",> chissà se l'hanno aggiunta per fare> un favore a quelli che non sanno come si> scrive.> c'è in tutti i dizionari e anche l'akkademia della kruska dice che non è sbagliata anche se preferibile la versione con una "b" perchè più vicina all'originale latino...sai nei dizionari c'è anche microbo parallelamente a microbio...le cose cambiano...AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: Anonimo> > Yahoo è commerciale, cosa ne> dici?> > Ah si? Tu paghi?Mediaset è una TV commerciale. La paghi?gerryRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cCerca di rimanere con i piedi per terra, e prima di scrivere cazzate scariti i plugin per Firefox.Come se fossi tu l' unico al mondo a usare flash ......AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cBrrrr .... a parte le caxxate che dici ( in quanto Firefox apre tutto, compresa l' animazione flash ....), il sito è bruttino e fatto con i piedi.Basta vedere come si sovrappongono erroneamente nelle pagine testo, scritte e immagini ( angolo basso sx, angolo alto sx ).Cosa ne dici di migliorarti nella scrittura di pagine Web ??E, già che ci sei, prima di parlare di qualcosa ( Firefox), magari informarti meglio ?Eviteresti certe brutte figure.....tipo questa.AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
Sei DECISAMENTE limitato.Commerciale non significa che vendo per forza, ma che ne traggo un utile. Non si commercia solo in beni, ma in servizi, idee, utilizzi.O pensi che i banner siano nati per beneficenza ?AnonimoRe: tienitela
Non capisco questa fissa con Google, come se questo fosse "buono" e gli altri motori "cattivi". Fanno tutti il loro interesse, giustamente, che è il profitto. Anche io lo uso più degli altri, ma Google non ha poi più questo gap rispetto agli altri motori e le sue pubblicità fanno più schifo dei suoi competitor.AnonimoGiù le mani da Firefox
Firefox è un browser libero, libero dalla schiavità del commercio e dai capitalismi americani di yahoo :@Lasciateci vivere in pace, l'Open Source deve rimanere libero!(linux)AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cciccio ma chi ti ha insegnato a fare i siti web? Topo gigio? dai su siamo seri...flash con accessibilita? non ci siamo proprio... e a me il sito sembra fatto con frontpage... .../dove%20siamo.htmSPAZI NEI NOMI DEI FILES DEL TUO SITO???? dai torna sull'albero di banane per favore....awerellwvRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cDire di sviluppare siti web senza conoscere l'abc della programmazione e del design e' una cosa cattiva-cattiva ? non te l'ha detto la mamma ?;)AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cVorrei risponderti.Ad esempio, il logo Wai triple A che mostri sul tuo sito non è veritiero, poichè seguendo per filo e per segno le linee guida wcag 1.0 non si riesce comunque ad ottenere una tripla A in base ad una valutazione soggettiva (forse una "valutazione" di un validatore come Bobby o come quello del validatore W3C non ti danno errori, ma lo stesso Bobby poi ti dice di controllare personalmente...); infatti le wcag 1.0 sono in fase di sviluppo per essere migliorate.L'aspetto limitante non è Firefox (che peraltro segue molto bene le linee guida W3C, queste ultime se non erro sono in fase di approvazione ISO), quanto il codice del tuo sito (proprio il codice xhtml di cui parlavi): guardando il codice da te scritto, hai inserito un'animazione flash pensando solo ad Internet Explorer, poichè hai utilizzato .Inoltre, il tuo sito, nonostante abbia superato la "valutazione" dei validatori, nella home page, quando inserisci un link "Versione animata Etrusko ...", non fornisci un contenuto alternativo a questa animazione flash. Ora non è che non si deve usare flash, anzi esso è uno strumento veramente potente in fatto di interazione e multimedialità. Vero è che si possono creare contenuti accessibili anche con flash, ma è anche vero che li si possono creare appositamente per windows e non anche per linux o mac (e questo secondo me è un aspetto limitante di macromedia, poichè, tolto il mac che a quanto ne so fa un po' pena in fatto di accessibilità, Linux invece fa passi da gigante anche in quel senso, e la Macromedia potrebbe sforzarsi di far interagire il suo strumento anche con questo sistema open source).Infine, con il codice che hai scritto, gestisci malamente i fogli di stile, e come conseguenza rischi di escludere alcune tipologie di navigatori (e ovviamente persone) dalla consultazione dei contenuti.Per finire, la potenza di Firefox o di altri strumenti open source sta proprio nei suoi sviluppatori e nel loro spirito.AnonimoRe: Giù le mani da Firefox
- Scritto da: Anonimo> Firefox è un browser libero, libero> dalla schiavità del commercio e dai> capitalismi americani di yahoo :@> > Lasciateci vivere in pace, l'Open Source> deve rimanere libero!> > (linux)> tu davvero credi che se un browser come Firefox comincerà a prendere piede in modo serio nei computer degli utenti di tutto il mondo, rimarrà comunque libero???permettimi.........ahahahahahaNon è polemica, è solo la realtà di oggi (purtroppo)AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
Brutta mossa x pubblicizzarsi gratuitamente.ciao.AnonimoRe: NON E' FIRE FOX QUELLO LIMITATO
> > www.etrusko.comIl filmato non lo vedo nemmeno io con Firefox, ma è un evidente errore di codice.Fai un controllo quihttp://homepage.mac.com/matteo.discardi/port009.htmlQuesta pagina è validata, e si vede con tutti i browser, su tutte le piattaforme.Osservando il tuo codice comunque si notano grossolani errori logici: mettere i css in linea in ogni pagina non ha senso, tanto vale affidarsi all'HTML classico.Senza contare che punti tantissimo sulla validazione, cosa giusta, scartando il giudizio umano ed estetico, che alla fine è quello che conta.Ah, i prezzi sono fuori di melone: con quel sito come vetrina, mi meraviglierei se qualcuno ti pagasse.> hai inserito un'animazione flash pensando> solo ad Internet Explorer, poichè hai> utilizzato .Non credo. Secondo me è un codice confuso e basta.> Ora non è che non si deve> usare flash, anzi esso è uno> strumento veramente potente in fatto di> interazione e multimedialità.Concordo. Flash è eccezzionale se usato bene.Inoltre è l'unico strumento che si vede uguale al 100% in qualsiasi browser/piattaforma.> ma è> anche vero che li si possono creare> appositamente per windows e non anche per> linux o mac (e questo secondo me è un> aspetto limitante di macromedia,> poichè, tolto il mac che a quanto ne> so fa un po' pena in fatto di> accessibilità, Linux invece fa passi> da gigante anche in quel senso, e la> Macromedia potrebbe sforzarsi di far> interagire il suo strumento anche con questo> sistema open source).Eri partito bene poi ti sei perso.Quando si costruisce un sito lo si fa INDIPENDENTEMENTE dalle piattaforme di lettura. Questo è un principio base.Poi non si capisce il commento su Mac e su Macromedia. Che c'entrano? Entrambi sono fuori luogo, evidentemente non sai di che cosa stai parlando.Sia chiaro, non è Macromedia che scrive il codice, è l'autore. Sempre.> Infine, con il codice che hai scritto,> gestisci malamente i fogli di stile, e come> conseguenza rischi di escludere alcune> tipologie di navigatori (e ovviamente> persone) dalla consultazione dei contenuti.Secondo me usa troppo JavaI fogli stile sono confusi, non sbagliati. Per quello sono validati.> Per finire, la potenza di Firefox o di altri> strumenti open source sta proprio nei suoi> sviluppatori e nel loro spirito.Qui concordo: da osservare la velocità con cui è uscita la versione 1.01 che corregge il bug dei nomi.AnonimoUn buon browser...
....è un browser che non supporta le toolbar!AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
concordo per la passata con correttore ortografico... e anche sul fatto che quando si accessibilità flash è in genere sconsigliatoAnonimoRe: tienitela
- Scritto da: matcion> > > > Fantastica davvero, per lui esiste> anche la> > parola "obbiettivo" con due "b",> > chissà se l'hanno aggiunta per> fare> > un favore a quelli che non sanno come si> > scrive.> > > "obbiettivo" è un arcaismo di> obiettivo, con gli stessi significati.> Che abbia fatto una citazione colta?Molti ignoranti credono che le parole con le doppie siano quasi tutte parole senza doppie mal pronunciate (o scritte).Fortuna che i dizionari permettono di togliersi i dubbi.Basta usarli (e non partire dal presupposto di conoscere tutto: presunzione).AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> :) azzo etrusko..neppure il cepu sforna> webdesigner così..3.000 euro per un> sito completo di tutto? :) cioè> pc..monitor..stampante, tavolo, sedia e una> settimana a Balì inclusa? behh mi> sembra un po caruccio :)Questo è un sito didattico che spiega cosa NON fare in un sito web http://www.angelfire.com/super/badwebs/ ed è pure divertente.Vabbuo' che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma c'è un limite a tutto.AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cAnche tu hai andato al CEPU? :DNeanch'io ho osato tanto quando ero alle prime armiAnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: gerry> Mediaset è una TV commerciale. La> paghi?Sì: quando acquisto un prodotto, il suo prezzo è determinato anche dalla spesa necessaria per la promozione. Se dunque io acquisto un prodotto pubblicizzato sulle reti mediaset, in maniera indiretta io pago mediaset.AnonimoRe: Un buon browser...
- Scritto da: Anonimo> ....è un browser che non supporta le> toolbar!Permettimi di dissentire:un buon browser (premesso che faccia bene il suo lavoro) é un browser che ti permette di installare/rimuovere plug-in, add-on, toolbar, etc...cioé un browser che consenta all'utente di scegliere e non subire le scelte di altri.AnonimoRe: Un buon browser...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ....è un browser che non> supporta le> > toolbar!> > Permettimi di dissentire:> un buon browser (premesso che faccia bene il> suo lavoro) é un browser che ti> permette di installare/rimuovere plug-in,> add-on, toolbar, etc...> cioé un browser che consenta> all'utente di scegliere e non subire le> scelte di altri.un browser mi serve per navigare.... fine! una toolbar non serve a niente.... mentre i plugin sì perchè servono per "vedere" i flash ecc.... praticamente la toolbar è solo peso inutile... superfluo...AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
- Scritto da: Anonimo> Sì: quando acquisto un prodotto, il> suo prezzo è determinato anche dalla> spesa necessaria per la promozione. Se> dunque io acquisto un prodotto pubblicizzato> sulle reti mediaset, in maniera indiretta io> pago mediaset.Allora puoi tranquillamente capire che allo stesso modo paghi pure yahooAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo>> www.etrusko.com> " ...portali ad alta accessibilità..."BUAHAAHAHAHA:DAnonimoRe: Un buon browser...
perfetto allora firefox te lo consiglio, senza nessun plug in è leggerissimo e le pagine che danno problemi sono pochissimeAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
Peccato manchi il supporto al drm sotto linux, o sarebbe perfettoAnonimoRe: Giù le mani da Firefox
Ci credo che la gente non ama i linux-users.. a forza di sentire questi discorsi scemi...AnonimoRe: Giù le mani da Firefox
- Scritto da: Anonimo> tu davvero credi che se un browser come> Firefox comincerà a prendere piede in> modo serio nei computer degli utenti di> tutto il mondo, rimarrà comunque> libero???Apache è diventato il web server più usato ed è rimasto libero.E l'esempio è calzante, visto che esiste la "Apache Software Foundation"> Non è polemica, è solo la> realtà di oggi (purtroppo)Non sempre fortunatamenteAnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , GUARDATI IL TUO SITO CON LYNXhttp://tinyurl.com/59s4vclicca sul primo link, e vergognati!> eppure sono validato xhtml 1.0 w3cSi, bravo, ti sei validato da solo...Accessibilita' AAA! Al CEPU forse...AnonimoRe: Ma "perché" commerciale?
mettiamola diversamente, non lo sai solo tu!sathiaRe: Giù le mani da Firefox
comunistaAnonimoRe: Un buon browser...
- Scritto da: Anonimo> perfetto allora firefox te lo consiglio,> senza nessun plug in è leggerissimo e> le pagine che danno problemi sono pochissimeinfatti lo uso... solo che non mi serve a niente il supporto delle toolbar e non voglio avere il firefox piu' pesante per questa inutile special-feature...AnonimoRe: Un buon browser...
ma è obbligatoria?è così bello scegliere :Dio trovo inutili molte estensioni che ti fanno fare quello che puoi fare a manina, ma non è che m'importa se altri le installanoAnonimoMa quale Firefox, Opera è il migliore..
AnonimoRe: FIRE FOX è TROPPO LIMITATO
- Scritto da: Anonimo> GUARDATE IL MIO SITO CON i.e. , > poi con opera, > e in fine con fire fox, > > vedrete che fire-fox non riesce ad aprire il> filmato swf, ho dovuto mettere un link che> appare solo con fire-fox> > www.etrusko.com> > eppure sono validato xhtml 1.0 w3cAl di la delle considerazioni sulla visibilità dell'animazione flash, ma davvero riesci a vendere i tutoi servizi a qualcuno? In teoria il proprio sito dovrebbe essere una vetrina per il potenziale cliente, ma, dio mio, al di là della bontà del codice della pagina il tuo sito è penoso dal punto di vista del design, del buon gusto. Ti presenti con pompose validazioni e poi usi uno sfondo bianco con testo nero malformattato? Hai qualche link a qulache altro sito da te realizzato? Io nella vita faccio prosciutti, ma con un amico competente a livello hobbistico e un pò di buon gusto abbiamo realizzato il sito per la libreria di un nostro amico qui a San Daniele e le pagine di alcuni suoi clienti per cui fa l'hosting: http://www.marvel.it/Non voglio essere offensivo nei tuoi confronti, ma davvero il tuo sito va un pò rivisto per essere più appetibile...AnonimoRe: tienitela
- Scritto da: Anonimo> caro yahoo, ho la mia estensione googlebar e> mi bastaPubblicità occulta:http://clusty.com/provate a fare una ricerchina qualsiasi, se non credete nella sua efficacia. Per me è anche meglio di Google. E anche lui ha una toolbar per Firefox.LieutenantAnonimomy yahoo launch
la sola cosa che mi spiace e' che (almeno fino a un po' di tempo fa) non si riesce a utilizzare launch di yahoo (la "radio" che ti fa sentire le canzoni che voti di piu')AnonimoRe: Giù le mani da Firefox
- Scritto da: Anonimo> Firefox è un browser libero, libero> dalla schiavità del commercio e dai> capitalismi americani di yahoo :@Uffa che palle, ma che sei costretto da qualcuno ad installarla?(troll)GipiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 02 2005
Ti potrebbe interessare