Vodafone lancia il cambio telefono
Oggi scatta l’operazione “cambio telefono” di Vodafone. Si tratta di una promozione riservata agli utenti consumer che hanno un abbonamento pagato tramite carta di credito. La promozione permette di acquistare un Sony T610 in 24 rate mensili da 10,33 euro. L’offerta è riservata a quanti riceveranno una comunicazione direttamente da Vodafone.
Cresce il dominio di Nokia
secondo il Gartner Group le vendite di telefonini nel mondo sono aumentate del 12 per cento nel secondo trimestre del 2003 rispetto al 2002, premiando Nokia che ha raggiunto il 35,9 per cento del mercato globale, in crescita dell’1,7 per cento dal primo trimestre 2003. Perdono terreno Motorola (dal 17 al 14,6 per cento) e Siemens (dall’8 al 7 per cento), mentre cresce un pochino Sony Ericsson (dal 5,2 al 5,5 per cento).
Sono stati dunque venduti circa 115 milioni di nuovi telefonini in soli tre mesi, un numero che fa sperare le aziende produttrici di arrivare intorno a quota 450 milioni per la fine del 2003.
TIM a quota 40 milioni
TIM ha fatto sapere di aver superato i 40 milioni di utenti nel mondo, di cui 26,4 milioni in Italia. Il primo operatore telefonico in Italia ha raggiunto quota 5.534 milioni di euro per i ricavi ma vede l?utile in discesa a 993 milioni di euro.
-
L'ultima frase: che bizzarra idea!
Mi riferisco alla possibilità di riconoscere un utente internet che sta navigando tramite i movimenti del mouse... dire che questa è una ENORME idiozia anche pensando al futuro. Non faccio altri commenti perchè rispetto Punto Informatico che leggo ogni giorno... ma da persone serie quali credo che siate in redazione, vorrei che questi "giornalismi" li lasciaste ai rotocalchi.Distinti salutiAnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
Dicevano lo stesso delle impronte digitali prima, e del DNA dopo.AnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
- Scritto da: Anonimo> Dicevano lo stesso delle impronte digitali> prima, e del DNA dopo.In ogni caso permetterai che DNA e impronte digitali diano garanzie > del 99%?AnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dicevano lo stesso delle impronte digitali> > prima, e del DNA dopo.> > In ogni caso permetterai che DNA e impronte> digitali diano garanzie > del 99%?Il DNA non lo so, le impronte digitali *no* di sicuro ;-)AnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
non mi pare mica così difficile da fare. basta inserire una "griglia" di qualche tipo in una pagina htm e un'applicazioncina magari in java o .NET che la legge. normale amministrazione... poi magari in primo piano qualche stimolo visivo che ti inviti ad agitare un po' il mouse (he he).- Scritto da: Anonimo> Mi riferisco alla possibilità di riconoscere> un utente internet che sta navigando tramite> i movimenti del mouse... dire che questa è> una ENORME idiozia anche pensando al futuro.> > > Non faccio altri commenti perchè rispetto> Punto Informatico che leggo ogni giorno...> ma da persone serie quali credo che siate in> redazione, vorrei che questi "giornalismi"> li lasciaste ai rotocalchi.> > Distinti salutiAnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
- Scritto da: Anonimo> non mi pare mica così difficile da fare.> basta inserire una "griglia" di qualche tipo> in una pagina htm e un'applicazioncina> magari in java o .NET che la legge. normale> amministrazione... poi magari in primo piano> qualche stimolo visivo che ti inviti ad> agitare un po' il mouse (he he).> > - Scritto da: Anonimo> > Mi riferisco alla possibilità di> riconoscere> > un utente internet che sta navigando> tramite> > i movimenti del mouse... dire che questa è> > una ENORME idiozia anche pensando al> futuro.> > > > > > Non faccio altri commenti perchè rispetto> > Punto Informatico che leggo ogni giorno...> > ma da persone serie quali credo che siate> in> > redazione, vorrei che questi "giornalismi"> > li lasciaste ai rotocalchi.> > > > Distinti salutiHai idea di quanti sono gli utenti di internet che casualmente potrebbero muovere il mouse come te?AnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
loro dicono che attraverso reti neurali possono individuare le caratteristiche di ciascuno. che so, quel lieve tremito caratteristico che ti piglia quando passi il mouse sopra una gnocca!io comunque non ci scherzerei molto. ovviamente non conosco il loro lavoro ma le reti neurali si e possono fare cose incredibili...AnonimoRe: L'ultima frase: che bizzarra idea!
la cosa non e' di poca inportanza, perche' sfortunatamente tutto cio' che puo' ledere la tua privacy sembra galoppare e distribuirsi velocemente presso ogni ditta su internet.da chi ti "regala" il sw per avere il cursore carino sulle pagine di internet, salvo poi immagazzinare dati in merito ai siti che frequentia chi ti fa' gli aggiornamenti gratuiti del sw di streaming audio, che controlla pero' che musica ascolti etc.AnonimoUSATE LA TASTIERA!
e soprattutto dovete avere un software che legga, registri ed invii questo movimento ...bisogna che tutti usiamo dei sistemi "strani" ! roba non controllata!AnonimoRe: USATE LA TASTIERA!
- Scritto da: Anonimo> e soprattutto dovete avere un software che> legga, registri ed invii questo movimento> ...> > bisogna che tutti usiamo dei sistemi> "strani" ! > > > roba non controllata!> Già... peccato che i controlli avvengono già con sistemi molto più accurati... :Anonimoun affidabilità del 99% .... Col BIP!
chiunque e' in grado di usare il mouse con la sinistra ( o destra x i mancini ) .... magari mi scambiano per BIN LADEN e vengono aprelevarmi ^^AnonimoRe: un affidabilità del 99% .... Col BIP!
- Scritto da: Anonimo> chiunque e' in grado di usare il mouse con> la sinistra ( o destra x i mancini ) ....Io sono ambidestro: quando passo il mouse da una mano all'altra lo uso allo stesso modo?AnonimoRe: un affidabilità del 99% .... Col BIP!
- Scritto da: Anonimo> Io sono ambidestro: quando passo il mouse da> una mano all'altra lo uso allo stesso modo?> ghghghg ! non hai scampo..... matrix has you!AnonimoRe: un affidabilità del 99% .... Col BIP!
Di grazia, ci illumini con le sue dotte conoscenze!Ci dimostri che la percentuale di affidabilità dichiarata non è fattibilmente raggiungibile.logitechma se di sfiga...
ok affidabile al 99%.... e se il mouse sclera?nn vi e' mai capitato con i mouse ottici che il puntatore inizia a tremare (a causa del riflesso sballato del led)?? che succede? Ti individuano come uno che ha il morbo di parkinsonss?? :Dmah! il software sara' affidabile ma l'hardware nn credo..... Caioz :DAnonimoRe: ma se di sfiga...
io c'ho un Mx700 della logitech che va una figata.(tié :p )avvelenatoRe: ma se di sfiga...
- Scritto da: avvelenato> io c'ho un Mx700 della logitech che va una> figata.qui mx300 malato del suddetto morbo :pAnonimo99%...che problema c'è?
Non vorrei rovinare il vostro entusiasmo nel credere che il 99% non sia raggiungibile, ma una rete neurale ben addestrata e ben programmata ci arriva...e, con piccoli accorgimenti, ha una tolleranza molto alta alle "varianti" degli schemi che conosce.L'unico dubbio che mi rimane è l'enorme schema strutturale necessario ad immagazzinare migliaia di utenti.AnonimoTE LO DICO IO
... che problema c'e'.Se voglio entrare in un sito fingendo di essere un'altrapersona, basta tentare un centinaio di volte ???Non e' cosi' ?AnonimoRe: TE LO DICO IO
- Scritto da: Anonimo> ... che problema c'e'.> Se voglio entrare in un sito fingendo di> essere un'altra> persona, basta tentare un centinaio di volte> ???> > Non e' cosi' ?No, perché il controllo calligrafico si SOMMA alla password, non la sostituisce.AnonimoAvete mai provato a firmare con il ...
Avete mai provato a firmare con il mouse?Che belle firme ci sarabbero sui documenti! :-DAnonimoRe: Avete mai provato a firmare con il .
Io ci ho provato molto tempo fa (un mouse a pallina oltretutto, non ottico) e dopo molti tentativi è venuta abbastanza decente!ma non la userei per i documenti...Anonimosogno
amici miei, è meglio prendere atto della realtà: l'anonimato in rete è un sogno. su questo bisogna meditare senza scorciatoie illusorieblackdogAnonimoControllare tutto il mondo
Il progetto dietro le quinte a livello mondiale, è quello di controllare tutto e tutti. Utilizzando l'elettronica. Prendete coscienza fin da ora di questo fatto, perchè il futuro sarà pieno di queste iniziative.AnonimoRe: Controllare tutto il mondo
a mio parere, pur rimanendo nella realtè e non sconfinando nella fantascienza, si tratta sostanzialmente di un progetto realizzabile.blackdog- Scritto da: Anonimo> Il progetto dietro le quinte a livello> mondiale, è quello di controllare tutto e> tutti. Utilizzando l'elettronica. Prendete> coscienza fin da ora di questo fatto, perchè> il futuro sarà pieno di queste iniziative.AnonimoTerra' + di 1 profilo x ogniuno?
Io, x esempio, uso il sorcio in modo diverso a seconda ke funzioni oppure ke abbia le pile scarike (in quel caso uso il tastierino numerico).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 09 2003
Ti potrebbe interessare