GPRS e PDA nel mirino di Vodafone
Dopo gli annunci del rinnovo delle promozioni per navigare con WAP e GPRS, Vodafone ha annunciato la promozione Internet GPRS PDA, anche questa valida fino al 22 febbraio 2004.
GPRS PDA consente di collegarsi ad Internet in modalità GPRS per 1 mese alla tariffa di 0,3 centesimi di euro per ogni KB scaricato (IVA Inclusa) e con i primi 7 euro (2,34 MB) di traffico Internet GPRS gratuito incluso. Come per le altre due promozioni sulle connessioni, anche questa viene rinnovata automaticamente di mese in mese salvo disdetta. Per ulteriori informazioni ci si può collegare alle pagine della promozione .
A Padova arrivano gli SMS comunali
Anche il Comune di Padova si è dotato di un servizio di SMS di pubblica utilità per i propri cittadini, che possono così essere informati su viabilità e traffico, previsioni meteo, avvisi al Cittadino ed eventi. Tutti i dettagli del servizio, ancora in fase sperimentale, sono disponibili nelle apposite pagine del sito del Comune di Padova.
Vodafone! Live! Goal! Live!
Per quanti possiedono un cellulare Vodafone Live! c’è la possibilità di attivare gratuitamente il servizio Goal Live!, che invia un MMS con le immagini dei goal della squadra scelta tra quelle disponibili attraverso Vodafone. Per attivare il servizio, coloro che hanno acquistato il telefonino dopo il 24 novembre possono chiamare il 42191 indicando il numero della confezione. Chi già possedeva un telefono Vodafone Live! alla data del 24 novembre deve invece recarsi in negozio Vodafone.
-
Bah...
La cosa invece di semplificare potrebbe creare solo problemi, certo se un sito cerca solo una visibilità nazionale può anche funzionare.Ma se un italiano mettesse una ù nel suo dominio (carattere presente solo nella tastiera italiana) o un tedesco una ö (presente solo nella tastiera tedesca) un francese una ô (presente solo nella tastiera francese) etc...Come pensano di ricevere visite dal resto della Internet???Motori di ricerca pagati..ovviamente:)))Alien3AnonimoRe: Beh...
in linea di massimo creerà domini di serie A (ascii puri) e serie B (àèéìòù) secondo mema francamente chissenefrega, considera che la maggior parte dei siti di e-com sono scritti in madrelingua, quindi chissenefrega delle visite straniere!(lo dico con rammarico perché ho cercato di tradurre un sito olandese dove vendevano gli iriver, ma mi sono arreso alla 3° parola :D ) avvelenato al quale gli sembra buffo che certa gente non abbia un po' di tempo per tradurre in inglese le loro paginette. anche su e-bay intendo.avvelenatoRe: Beh...
- Scritto da: avvelenato> in linea di massimo creerà domini di serie A> (ascii puri) e serie B (àèéìòù) secondo me> > > ma francamente chissenefrega, considera che> la maggior parte dei siti di e-com sono> scritti in madrelingua, quindi chissenefrega> delle visite straniere!> > (lo dico con rammarico perché ho cercato di> tradurre un sito olandese dove vendevano gli> iriver, ma mi sono arreso alla 3° parola :D> )> > > avvelenato al quale gli sembra buffo che> certa gente non abbia un po' di tempo per> tradurre in inglese le loro paginette. anche> su e-bay intendo.ancora questo iriver? non l'hai ancora comprato? dobbiamo fare una colletta? basta...AnonimoLe cose semplici
pare che a certi livelli non piacciano.Eppure spesso, e senz'altro nella fattispecie, sono migliori delle alternative.Oggi è la 4 notizia deprimente che leggo qua su punto informatico.Sembra che l'intelligenza e il buon senso, chi deve prendere le decisioni, se li metta sotto i piedi.I caratteri usati finora sono i più pratici, perchè riducono ambiguità e facilitano la memorizzazione umana (ovvio che alle macchine non cambia niente) dei nomi.Anche perchè gia adesso solo con i trattini "-" a volte le persone non ricordano il nome esatto.Registrare un dominio con gli accenti non mi sembra una grande idea in generale.Facciano come vogliono, se poi vogliono inserire anche ☺♣ e chi più ne ha più ne metta(poi però o fanno uscire le tastiere con 255 tasti o insegnano a tutti come si digitano!AnonimoRe: Le cose semplici
- Scritto da: Anonimo> I caratteri usati finora sono i più pratici,> perchè riducono ambiguità e facilitano la> memorizzazione umana (ovvio che alle> macchine non cambia niente) dei nomi.Se tu scrivessi in cinese, giapponese, ebraico, arabo, cirillico, ecc... non la penseresti cosìAnonimoRe: Le cose semplici
- Scritto da: Anonimo > Se tu scrivessi in cinese, giapponese,> ebraico, arabo, cirillico, ecc... non la> penseresti cosìMa falla finita, che è una cazzata!Sii serio! Chi se ne fotte se te scrivi in giappo o cinese!AnonimoRe: Le cose semplici
> pare che a certi livelli non piacciano.le cose semplici rendono meno ai loro portafogli...(linux)AkiroBravi! Così avremo www.gŏogle.com....
....e Gooĝle.com eccetera.....Migliaia di cause in tutto il mondo, milioni di casini e incazzature......Ed anche se non ho questi caratteri sulla tastiera, saranno sempre raggiungibili cliccando sui risultati di un motore di ricerca.....Vado subito a registrarmi www.punto-ìnformatico.it !!!AnonimoDeficienti
n possono essere altro.Ma come si fa a pensare una cosa tanto stupida e tanto INUTILE contemporaneamente??Ma ammazzatevi in massa!AnonimoA me non dispiace
Toh. Cosi' potro' finalmente registrare domini in lingua brescianaAnonimoRe: A me non dispiace
sei un duro!!!!(e non è per deriderti, sono di brescia anch'io)AnonimoRe: solo confusione
- Scritto da: Anonimo> Così come le paginette solo in tedesco..> solo in turco...... la lingua di internet è> l'inglese. O lo sai o lo impari. Punto.Ehm, scusa, il 90% del mondo non sa l'inglese, mi stai dicendo che i cinesi o gli argentini non dovrebbero usare la rete? O che dobbiamo tutti imparare l'inglese per poter comprare software americano, guardare film americani, leggere giornali americani, altrimenti, orrore, potrebbe persino svilupparsi un'industria dell'informatica e della telematica non controllata dagli americani?(Perchè dietro alle resistenze all'internazionalizzazione di Internet c'è esattamente questo...)vbRe: solo confusione
- Scritto da: vb> > O che dobbiamo tutti imparare l'inglese per> poter comprare software americano, guardare> film americani, leggere giornali americani,> altrimenti, orrore, potrebbe persino> svilupparsi un'industria dell'informatica e> della telematica non controllata dagli> americani?> > (Perchè dietro alle resistenze> all'internazionalizzazione di Internet c'è> esattamente questo...)Perlomeno nel mio caso personale si otterra` esattamente l'effetto opposto.Utilizzo abitualmente una tastiera americana dato che su quella nostrana ci sono un sacco di caratteri per me completamente inutili (tipo le lettere accentate) e ne mancano di fondamentali (tipo le parentesi graffe).Di conseguenza tutti i siti 'accentati' spariranno istantaneamente dal mio 'personal web' e saro` ovviamente costretto a cercare alternative ascii.Non potro` piu` acquistare libri on line da Hoepli, saro`costretto a rivolgermi ad Amazon.AnonimoRe: solo confusione
- Scritto da: Anonimo> Di conseguenza tutti i siti 'accentati'> spariranno istantaneamente dal mio 'personal> web' e saro` ovviamente costretto a cercare> alternative ascii.> > Non potro` piu` acquistare libri on line da> Hoepli, saro` costretto a rivolgermi ad Amazon.Se vuoi ti insegno a configurare la tastiera...Guarda un po' cosa riesco a scrivere con la mia tastiera italianissima:??????AnonimoRe: solo confusione
eheh ci avrei scomemsso che PI non è in UTF-8 :DôõåñãAnonimoRe: solo confusione
- Scritto da: Anonimo> Guarda un po' cosa riesco a scrivere con la> mia tastiera italianissima:> ??????Appunto ...AnonimoRe: solo confusione
- Scritto da: vb > Ehm, scusa, il 90% del mondo non sa> l'inglese, mi stai dicendo che i cinesi o> gli argentini non dovrebbero usare la rete?> O che dobbiamo tutti imparare l'ingleseForse sei cieco come una talpa. Leggi bene:"...La rete è veicolo di informazioni; perchè tutti ne possano fruire, devono tutti parlare la stessa lingua convenzionalmente".Capito testina ?AnonimoQualcuno ne sentiva veramente il bisogno
????(non ci stavano i puntiinterrogativi) :)==================================Modificato dall'autore il 27/11/2003 11.38.22AnonimoRe: Qualcuno ne sentiva veramente il bis
per nulla...(linux)AkiroRe: solo confusione
se quest e la zua "fillosofia" perche visiti un sito scritto in italiano?psyAnonimoRe: solo confusione
- Scritto da: Anonimo> se quest e la zua "fillosofia" perche visiti> un sito scritto in italiano?Non visito solo questo, bischero!AnonimoRe: E se adesso io registrassi àrmani.it ?
> Non credo che si possa sbagliare a digitare> l'indirizzo utilizzando una accentata. Cioe'Verissimo: molto più preoccupante la registrazione di domini simili a domini famosi realmente esistenti: tipo liberq.it che rimanda a un sito hard (e la p è appena a destra della o).fabiofabiogRe: E se adesso io registrassi àrmani.it
non credo avresti problemi, in quanto il marchio è una parola piana: l'accento cade sulla penultima sillaba, quindi penso si potrebbero arrabbiare nel caso tu usassi armàni.itsaluti. avvelenàto che non è bisdruccioloavvelenatoRe: E se adesso io registrassi àrmani.it
- Scritto da: avvelenato> non credo avresti problemi, in quanto il> marchio è una parola piana: l'accento cade> sulla penultima sillaba, quindi penso si> potrebbero arrabbiare nel caso tu usassi> armàni.it> > saluti.> > avvelenàto che non è bisdrucciolobuona questa: ma stai scherzando o che?AnonimoRe:
è una cazzata.inutile.(linux)AkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 11 2003
Ti potrebbe interessare