Natale 2003: Wind offre 100 euro di bonus
Con 6 euro si può prendere l’offerta natalizia Wind: 100 euro di bonus da utilizzare in telefonate, SMS, MMS e Videomessaggi effettuati dall’Italia verso tutti i cellulari mobili Wind. La promozione è attivabile fino al primo gennaio 2004 ed ha validità 30 giorni dalla sua attivazione. Per i dettagli dell’offerta consultare le pagine dedicate sul sito wind .
Proroga di una settimana per la Christmas Card Vodafone
Fino al 7 dicembre sarà possibile attivare la carta natalizia che per 7 euro offre la possibilità di inviare 100 SMS e 100 MMS senza ulteriori costi fino al primo gennaio 2004. Per i dettagli dell’offerta è possibile consultare le apposite pagine del sito Vodafone .
Mitsubishi torna con i-Mode
Nei primi mesi del 2004 sbarcherà anche in Italia il Mitsubishi M341i, telefonino compatibile i-Mode con fotocamera, GSM Dual Band 900/1800 MHz. Questo modello sarà dunque la terza offerta di telefonini compatibili i-Mode sul mercato italiano, dopo i due Nec che hanno accompagnato il lancio in Italia del sistema di navigazione i-Mode da parte di Wind, ma segnerà anche il ritorno di Mitsubishi sul mercato nostrano della telefonia mobile.
-
h3g scandaloso
mi hanno regalato un telefonino 3 in estate,un nec di quellipacchiani lentissimo strabuggato.la saponetta fa schifo e i servizi di terza generazionefanno cagare nel vero senso della parola.mettiamoci poi che dove abito io la copertura umts non è arrivata e posso sfruttarla solo quando mi spostoper viaggio a roma.ba :(debianaroRe: h3g scandaloso
- Scritto da: debianaro> un nec di quelli pacchianiE' bellissimo. Può avere tutti i difetti che vuoi, ma esteticamente è splendido.Imho.AnonimoRe: h3g scandaloso
Anonimo wrote:> E' bellissimo.> Può avere tutti i difetti che vuoi, ma esteticamente è> splendido.Ah beh......AnonimoGARANTE, PENSACI TU!!!!!
Ti prego, apri il sitooooo!!!!Noi stiamo imapzzando, ci vuole una cosa del genere o la situazione scappa di manooo!!!!Anonimo[OT] Re: GARANTE, PENSACI TU!!!!!
No, quello era Scooby Doo.ElfQrinConsumavoce ?
Ho visto su www.consumavoce.comche anche in Italia le principali aziende di Tlc sono in cima alla classifica delle più reclamateAnonimoMagari anche in Italia.....
Ci vorrebbe anche in Italia un servizio del genereche goda dell'ufficialità delle fonti.Le varie associazioni dei consumatori sono troppe e troppo disorganizzate.Alcune lavorano apparentemente a fini di lucro, anche se a dimensioni ridotte: sono interessate alle quote associative dei nuovi iscritti e non possono fare molto.Avere il quadro dei disservizi generali dei vari operatori servirebbe come deterrente per queste aziendeMariobusyRe: Magari anche in Italia.....
Sono perfettamente d'accordo con te: sono troppe e non organizzate in modo ottimale; le associazioni dei consumatori nel nostro paese contano quanto il due di briscola. Ed è grave visto quanti strumenti (internet, stampa e TV) esistono per rendere pubbliche le "classifiche dei cattivi". Ma a parte Internet, cosa farebbero stampa e TV senza i soldi degli spot?? Un esempio su tutti: il monopolio Telecom, altro che Microsoft!! CiaoAnonimoMANCATA IFORMAZIONE SU UN FINANZIAMENTO
IO VOLEVO SAPERE SE E POSSIBBILE CHE UNA PERSONA FACCIA UN FINANZIAMENTO CON FIDITALIA E NON GLI ARRIVA UNO STRACCIO DI FOGLIO DI QUELLO CHE A FINANZIATO,QUANDO PROVI A CONTATTARLI RIMANI IN ATTESA DAI 15,AI 20.MINUTI SENZA AVERE UNA RISPOSTA.giacarlo mariottoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 dic 2003Ti potrebbe interessare