GoWind Ricarica fino a 250 euro
Acquistando un nuovo telefonino GoWind Ricarica entro il 31 gennaio 2004 si può aderire alla promozione che permette non solo di avere subito un bonus di 10 euro ma, dal mese successivo all’acquisto, Wind regala fino a 250 euro di traffico telefonico gratuito in 10 mesi, 25 euro al mese. Il bonus è valido solo per le telefonate fatte verso altri utenti Wind in Italia. Per i dettagli della promozione si possono consultare le apposite pagine sul sito Wind.
Night&Day va avanti fino a febbraio
Ancora due mesi per la promozione GPRS di TIM Night&Day, che permette di navigare al costo di 20 euro al mese tutte le notti tra le 22.00 e le 7.00 ed offre un monte di 20 ore da utilizzare nel corso del giorno. L’offerta, che scade il prossimo 8 febbraio, è rinnovabile più volte ma non è attivabile dai clienti con contratto aziendale, TAC o che hanno attivato CartAmici MMSpiù e Sunday Tim.
Telefonino Light, telefonini a rate senza interessi
Fino al 31 maggio 2004 è possibile acquistare un cellulare Wind dell’ultima generazione pagandolo in 12 rate mensili. Wind riconoscerà agli utenti un bonus di traffico di importo pari a quello degli interessi che sarà sommato al credito residuo delle prepagate o scontato in fattura in caso di abbonamento. I finanziamenti per l’acquisto del telefonino sono gestiti dalla Agos Itafinco S.p.A.. Per tutti i dettagli si possono visitare le relative pagine Wind .
-
6000 unità vendute ????
praticamente il fallimento più totale ma la cosa che mi lascia sorpreso è il fatto che il Pentagonovoglia trasformarlo in un robot .....26 milioni di dollari ........ma ci pensate ????? nel bel mezzo del conflitto quandi imarines sono in rogne arriva il robot su 2 ruote .....a meno che non lo riprogettino da zero ( e quindi l'originalenon c'entra più un cavolo) mi sà che spenderanno soldi per niente ok sono cazzo loro ma .....sono ridicoli ..........AnonimoRe: 6000 unità vendute ????
- Scritto da: Anonimo> praticamente il fallimento più totale è sicuramente una creazione troppo futuristica.. nel senso.. ho visto dei disegni di città tutte collegate da rampe, per mezzo delle quali si sarebbe potuto viaggiare da un grattacielo all'altro..peccato che l'autonomia di quel trabiccolo è davvero infima. secondo me il tipo doveva brevettarsi l'idea e aspettare fino all'avvento delle fuel.cell al metanolo.> ma la cosa che mi lascia sorpreso è il fatto> che il Pentagono> voglia trasformarlo in un robot .....> > 26 milioni di dollari ........> > ma ci pensate ????? nel bel mezzo del> conflitto quandi i> marines sono in rogne arriva il robot su 2> ruote .....> a meno che non lo riprogettino da zero ( e> quindi l'originale> non c'entra più un cavolo) mi sà che> spenderanno soldi per niente ok sono cazzo> loro ma .....> > sono ridicoli ..........condivido.. ma forse lo fanno anche per non far fare una figura di merda a tutti coloro i quali hanno investito su quella "roba".. non che stia dicendo che sia brutto o inutile.. ma fuori dal tempo (e dalla portata delle tasche di quasi chiunque), sicuramente.avvelenatoRe: 6000 unità vendute ????
Ciao,non per fare il bastian contrario, ma...> peccato che l'autonomia di quel trabiccolo è> davvero infima.In condizioni normali, sono circa 20km di autonomia prima di dover ricaricare le batterie. Non che sia tanto, ma per andare a fare la spesa, andare in piscina o in palestra, dal parrucchiere... insomma, in tutti i posti che uno tende a scegliersi vicino casa, non è male. :-)Sul sito c'è proprio scritto che è una alternativa alla macchina per recarsi i posti laddove quest'ultima è più un fastidio che una comodità (parcheggio, traffico...)E' ovvio che mi piacerebbe molto di più se avesse una autonomia maggiore. Se divenisse 20 volte maggiore, 400km, avrebbe la stessa della mia macchina e lo comprerei subito. Ma anche se fosse di solo 100-200km lo prenderei subito. Quale è l'autonomia di uno scooter? (non ne ho mai avuto uno)[Esercito]> condivido.. ma forse lo fanno anche per non> far fare una figura di merda a tutti coloro> i quali hanno investito su quella "roba"..La ricerca di armi "un-manned" è taaaaanto che va avanti, questo è solo uno dei casi di studio. In acqua ci si muove facilmente, e i siluri intelligenti li han già fatti. Sulla terra è più difficile. Questo tipo ha fatto un trabiccolo che cammina intelligentemente... proviamo a sfruttarlo per fare un carro armato intelligente.Da che mondo è mondo, il 99% dell'innovazione tecnologica è stata ottenuta su ricerca militare...> non che stia dicendo che sia brutto o> inutile.. ma fuori dal tempo (e dalla> portata delle tasche di quasi chiunque),> sicuramente.Non direi. Il modello meno veloce costa 4000dollari, quello più veloce 4500 dollari. Se non vado errato costa circa quanto uno scooterone, il che non lo rende fuori dalla portata delle tasche della gente. :)AnonimoRe: 6000 unità vendute ????
> In condizioni normali, sono circa 20km di> autonomia prima di dover ricaricare le> batterie. Non che sia tanto, ma per andare aA che velocita'?Sai che palle 20Km a 20 all'ora?-- cut --> prenderei subito. Quale è l'autonomia di uno> scooter? (non ne ho mai avuto uno)Dipende, col classico diecimila ci fai 100 Km in media (20 Km/l)> Se non vado errato costa circa quanto uno> scooterone, il che non lo rende fuori dallaSi, ma con la moto (scooter? aargh :P) ci vai in autostrada, al mare, sul lago, in DUE, con quella cagata americana (OK, ho dato il mio giudizio) ci vai da solo, in piedi e lentamente...ribadisco: sai che palle (ah, un 500 bicilindrico si trova sulla stessa cifra)!!!!Va bene se vuoi fare una passeggiata in centro e non vuoi muovere il culo IMHO :)AnonimoRe: 6000 unità vendute ????
- Scritto da: Anonimo> In condizioni normali, sono circa 20km di> autonomia prima di dover ricaricare le> batterie. Non che sia tanto, ma per andare a> fare la spesa, andare in piscina o in> palestra, dal parrucchiere... insomma, in> tutti i posti che uno tende a scegliersi> vicino casa, non è male. :-)> Sul sito c'è proprio scritto che è una> alternativa alla macchina per recarsi i> posti laddove quest'ultima è più un fastidio> che una comodità (parcheggio, traffico...)domani allora brevetto la biciclettaAnonimoRe: 6000 unità vendute ????
- Scritto da: Anonimo> In condizioni normali, sono circa 20km di> autonomia prima di dover ricaricare le> batterie. Non che sia tanto, ma per andare a> fare la spesa, andare in piscina o in> palestra, dal parrucchiere... insomma, in> tutti i posti che uno tende a scegliersi> vicino casa, non è male. :-)20Km di autonomia sono ad occhio 8km di raggio d'azione.. Intendo andare e tornare, se vuoi lasciarti un 4km di riserva. Spero che siano quantomeno calcolati nel normale traffico cittadino, perchè se l'hanno testato a Talladega l'autonomia reale sarebbe meno di due terzi, a occhio.AnonimoTerminator 3 ?
Lo chassis è pronto... :|Ottav(i)o NanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2003Ti potrebbe interessare