MNP a costo zero verso Vodafone
Fino al 30 maggio è attiva una nuova promozione Vodafone per la Mobile Number Portability che consente a quanti intendono passare a Vodafone di non pagare il costo del servizio.
In più, per quanti utilizzano SIM ricaricabili, verrà attivata gratuitamente la promozione Weekend Card e 10 euro di traffico se il cliente effettua una ricarica di almeno 10 euro entro il 30 settembre. Quanti hanno un contratto di abbonamento pagato con carta di credito potranno acquistare a rate un telefonino tra Sharp GX30 e Motorola C550, oppure la Connect Card 3G.
Tutti i dettagli sul sito Vodafone
Meno 50% per le SIM ricaricabili Vodafone
Fino al 15 maggio chi vuole acquistare una nuova SIM ricaricabile Vodafone potrà farlo con uno sconto pari al 50 per cento: invece di 20 euro una SIM ricaricabile con 10 euro di traffico costa 10 euro; una SIM Alter Ego viene ora venduta a 15 euro con inclusi 10 euro di traffico. Sono escluse dalla promozione le SIM delle confezioni Facile.
Meno 50% per le SIM ricaricabili Wind
Fino al 30 maggio è possibile acquistare una SIM WindAttiva con 5 euro di traffico prepagato al prezzo di 5 euro anziché i 10 euro previsti dalla normale tariffa.
Internet in Libertà per UTMS e GPRS Vodafone
Al prezzo di 30 euro al mese gli utenti Vodafone UMTS possono scaricare fino a 50MB al giorno per un mese; la promozione porta il nome di “UMTS in Libertà” e ha un costo di attivazione di 20 euro.
Costa sempre 20 euro l’offerta “GPRS in Libertà” che permette invece di scaricare fino a 500MB al mese. Il traffico in eccesso rispetto a quello fornito dalla promozione verrà fatturato al prezzo di 6 centesimi al KB. Tutti i dettagli dell’offerta sono disponibili nelle apposite pagine del sito Vodafone
Vodafone WAP e PDA fino al 19 giugno
Prorogati i termini per aderire alle promozioni Vodafone WAP GPRS e GPRS PDA: l’offerta WAP consente di navigare in WAP per 1 mese al prezzo di 7 euro. PDA permette invece di utilizzare la connessione GPRS per la durata di un mese al costo di 0,3 centesimi di euro al KB, l’attivazione costa 7 euro e comprende 234KB di traffico.
Tutti i dettagli dell’offerta sono disponibili nelle apposite pagine del sito Vodafone
-
Google e la parola chiave
e che dire dello stesso procedimento con F**A, é una serissima associazione con tanto di biblioteca e membri :$:$AnonimoRe: Google e la parola chiave
- Scritto da: Anonimo> e che dire dello stesso procedimento con> F**A, é una serissima associazione> con tanto di biblioteca e membriè anche la Fellowship of Indonesian Christian in America, o anche la Federal Insurance Contributions of Act, o molto altro ancora :-DAnonimoRe: Google e la parola chiave
Anonimo wrote:> è anche la Fellowship of Indonesian Christian in America, o> anche la Federal Insurance Contributions of Act, o molto> altro ancora :DTipo la "Federazione Italiana Gnocca Amica" e la "Formazione Italiana di Gioco Amatoriale" (o qualcosa del genere... comuqnue si tratta d' una squadra di calcio). ^__^DKDIBemail con disclamer, telecom fa uguale
Quando un mio conoscente ingegnere che lavora in telecom mi scrive, in fondo appare una nota molto simile, ma in inglese...Chissà perchè in inglese, poi...Mi sa ch einvece di pararsi il sedere si sarebbero dovuti tappare i buchi nella scatola cranica, ma ormai il (poco) contenuto è evaporato tutto... ;)8)AnonimoRe: email con disclamer, telecom fa uguale
Non vedo che cosa ci sia di tanto strano nella presenza di tali disclaimer su mail inviate da ambiti aziendali.AnonimoRe: email con disclamer, telecom fa uguale
Stavo per scrivere la stessa cosa. E' prassi comune inserire un disclaimer di questo genere in tutte i sistemi "postali" di grandi aziende.MMah io non l'avrei neanche pubblicato. :sAnonimoRe: email con disclamer, telecom fa ugua
- Scritto da: Anonimo> Stavo per scrivere la stessa cosa. E' prassi> comune inserire un disclaimer di questo> genere in tutte i sistemi "postali" di> grandi aziende.> MMah io non l'avrei neanche pubblicato. :sma stai scherzando???ma che dubbio può esserci che la mail non arrivi al destinatario corretto???forse sanno meglio di loro di quando siano INAFFIDABILI le tecnoligie che usano :DmuhahaahaAnonimoRe: email con disclamer, telecom fa ugua
- Scritto da: Anonimo> Non vedo che cosa ci sia di tanto strano> nella presenza di tali disclaimer su mail> inviate da ambiti aziendali.ci si abitua proprio a tutto eh?a me arrivano cose assolutamente ridicole in firma, scritte da gente che non ha idea di cosa significa anche sul piano giuridico spedire un'email, gente che ti intima di cancellare il messaggio "se non e' rivolto a te" ma a te e' stato speditoroba da pazziAnonimoRe: email con disclamer, telecom fa ugua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non vedo che cosa ci sia di tanto strano> > nella presenza di tali disclaimer su> mail> > inviate da ambiti aziendali.> > ci si abitua proprio a tutto eh?> a me arrivano cose assolutamente ridicole in> firma, scritte da gente che non ha idea di> cosa significa anche sul piano giuridico> spedire un'email, gente che ti intima di> cancellare il messaggio "se non e' rivolto a> te" ma a te e' stato spedito> roba da pazzimai sentito parlare di errori di spelling, di battitura, nonchè di virus, worm etc etc? qui pianeta Terra chiama spazio, rispondete!AnonimoRe: email con disclamer, telecom fa ugua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non vedo che cosa ci sia di tanto strano> > nella presenza di tali disclaimer su> mail> > inviate da ambiti aziendali.> > ci si abitua proprio a tutto eh?> a me arrivano cose assolutamente ridicole in> firma, scritte da gente che non ha idea di> cosa significa anche sul piano giuridico> spedire un'email, gente che ti intima di> cancellare il messaggio "se non e' rivolto a> te" ma a te e' stato spedito> roba da pazziMa a te invece non ti passa per l'anticamera del cervello che le signature che ti intimano di cancellare etc. etc. possano essere scritte da avvocati specializzati in questo tipo di problematiche ?Ma lo sai che esistono anche virus che mandano per posta ad insaputa di tutti "pezzi" di documenti presi dall'HD ?Ma lo sai che per una grande azienda "pararsi" può equivalere a salvare il posto di lavoro di un sacco di persone ?Anonimowinsux / linsux
lo segnalai io quahttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=599165non sono Maurizio F. :DAnonimoCarmageddon
Il verbo inglese "to waste" non significa certo "devastare" ma "gettare nella spazzatura".Tra l'altro il dizionario Oxford riporta come primo significato di "waste" (inteso come forma verbale) proprio "sprecare"...Quindi, non vedo che ci sia tanto da ridere.... Sai invece che risate si fanno gli Inglesi quando sentono un Italiano parlare Inglese ? (anzi, no, sono di solito ben tolleranti con i nostri svarioni, mentre invece noi lo siamo molto meno).AnonimoRe: Carmageddon
> Il verbo inglese "to waste" non significa> certo "devastare" ma "gettare nella> spazzatura".okkio ke come tutti i verbi ha piu' significato e in quel caso e' senz'altro distruggere cancellare dalla faccia della terra eheheheh>>anzi, no, sono di solito> ben tolleranti con i nostri svarioni, mentre> invece noi lo siamo molto meno).eheheheh si vede che non sei mai stato a londraAnonimoRe: Carmageddon
- Scritto da: Anonimo> Il verbo inglese "to waste" non significa> certo "devastare" ma "gettare nella> spazzatura".> Tra l'altro il dizionario Oxford riporta> come primo significato di "waste" (inteso> come forma verbale) proprio "sprecare"...Che c'entra: il termine ha piu' significati e chi l'ha tradotto avrebbe dovuto farlo usando il cervello e non un traduttore tascabile.> > Quindi, non vedo che ci sia tanto da> ridere.... Sai invece che risate si fanno> gli Inglesi quando sentono un Italiano> parlare Inglese ? (anzi, no, sono di solito> ben tolleranti con i nostri svarioni, mentre> invece noi lo siamo molto meno).Che c'entra quest'altra considerazione?Si suppone che chi fa delle traduzioni a livello professionale abbia la competenza per farlo.Se questa competenza viene meno, tutto quanto il lavoro viene penalizzato.Il turista non e' tenuto a sapere la lingua in modo corretto. L'interprete invece si.AnonimoRe: Carmageddon
Anonimo wrote:> Quindi, non vedo che ci sia tanto da ridere....Semplice: perke' hanno tradotto il gioco con Bablefish oppure dandolo in mano ad un idiota/svogliato. ;)Anke lasciando stare l' Oxford, bastava un po' di buon senso per capire ke non aveva senso come traduzione e ke quindi si sarebbe quantomeno dovuto cercare una frase piu' appropriata.DKDIBRe: Carmageddon
> Tra l'altro il dizionario Oxford riporta> come primo significatoNon sempre il primo significato di una parola è quello più adatto per una traduzione... anzi, se necessario a rendere meglio l'idea una traduzione non letterale è sicuramente migliore.AnonimoRe: Carmageddon
ma per piacere!!!!!Un/Una fan dell'English?fatti una risata e rilassatiDoubleGJRe: Carmageddon
se vi scandalizzate tanto per questo errorino da niente, perchè non provate a dare un'occhiata alla traduzione italiana di Colin McRae Rally 04, quella sì che è un capolavoro!!!e poi hanno anche il coraggio di lamentarsi se uno i giochi li scarica e non li compra. - Scritto da: Anonimo> Il verbo inglese "to waste" non significa> certo "devastare" ma "gettare nella> spazzatura".> Tra l'altro il dizionario Oxford riporta> come primo significato di "waste" (inteso> come forma verbale) proprio "sprecare"...> > Quindi, non vedo che ci sia tanto da> ridere.... Sai invece che risate si fanno> gli Inglesi quando sentono un Italiano> parlare Inglese ? (anzi, no, sono di solito> ben tolleranti con i nostri svarioni, mentre> invece noi lo siamo molto meno).Anonimorainews24
tutto il network mail della rai inserisce quella firma, qualsiasi indirizzo AT rai.it ti risponde con quella stronzata in fondo :DAnonimoRe: rainews24
Un sacco di aziende usano quella firma.AnonimoRe: rainews24 (quale firma?)
scusami... Ma di quale firma stai parlando?:succio2IDEA...Carmageddon & Urbani
nessuno è in grado di farci un mod per distruggere migliaia di ministri Urbani assetati di tasse????AnonimoNon so se durerà molto
Forse non è una cosa nuova, io l'ho ricevuta per mass-mail.Fate una ricerca nelle imagini di google con la parola chiave 'facce da cu**' (voi dovrete scrivere la parola completa sostituendo le giuste lettere al posto degli asterischi, che sono stati qui inseriti per tentare di cammuffare un po').Sarete estremamente sorpresi di vedere il tipo di risultato.SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 04 2004
Ti potrebbe interessare