Fisso-mobile: prezzi meno alti a giugno
Bisogna attendere il primo giugno per poter chiamare ad un prezzo meno alto i telefonini dalla rete fissa. Lo ha stabilito l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che ha emanato con una nuova direttiva i prezzi massimi che potranno praticare sia l’operatore di telefonia fissa che quello di telefonia mobile nel caso di chiamate fisso-mobile.
In sostanza, l’operatore di telefonia mobile potrà guadagnare fino a 14,95 centesimi di euro al minuto per ogni chiamata veicolata ad un suo abbonato, mentre il gestore della rete fissa potrà contare su 4,85 eurocent al minuto.
La particolarità di questi ribassi è che varranno solo per le telefonate verso TIM e Vodafone Omnitel, Wind sarà inclusa in tutto questo solo in un secondo momento.
Secondo l’Authority ci sono comunque i margini perché si possano attuare ulteriori riduzioni, fino al 20 per cento, entro il 2005.
Preghiere senza squilli in Qatar
Niente più squilli di telefonino nelle moschee del Qatar, che si è dotato di oltre mille dispositivi capaci di disturbare le frequenze dei cellulari. Gli apparecchi sono della grandezza di una musicassetta e potranno essere attivati all’inizio di ognuna delle cinque funzioni quotidiane.
Alunno assente? I genitori lo sanno dal GSM
Un preside entusiasta delle nuove tecnologie ha pensato bene di utilizzare il cellulare per avvisare i genitori quando un alunno non si presenta per due giorni consecutivi in classe. Nessuna spesa in più però per la scuola: basterà infatti un semplice squillo dal numero dell’istituto perché i genitori sappiano che cosa sta succedendo. L’iniziativa scatterà con l’inizio del prossimo anno scolastico.
Sergio D’Oriano, preside di tre licei in provincia di Pisa, ha già realizzato un sito internet attraverso il quale i genitori possono conoscere l’andamento scolastico del proprio figlio entrando con password in un area riservata del sito e consultare il registro di classe.
D’Oriano ha così commentato: “Il registro elettronico è una realtà in divenire. All’iniziativa per ora hanno aderito una ventina di professori, ma i genitori mi hanno già chiesto che sia estesa a tutti gli insegnanti ed io conto in un adeguamento totale entro l’inizio del prossimo anno scolastico”.
-
problemi telecom
io ho fatto il contratto per una linea NGI prima di natale e ad oggi, 07-02-2003, la telecom non gli da i lotti sufficienti sulla mia città?sto pensando di fargli scrivere dall'avvocato.... naturalmente non a NGI ma a TelecomAb.aieieRe: problemi telecom
Semmai dovrebbe scrivergliela NGI. Mi chiedo come sia possibile che non abbiano alcuna forza contrattuale con Telecom per far rispettare i termini di servizio.AnonimoRe: problemi telecom
Anch'io ho sottoscritto un contratto NGI, in 15 gg me l'hannoattivata e va a bomba!!! Ma in che città sei?SalutiThePAOAnonimoRe: problemi telecom/NGI
- Scritto da: Anonimo> Anch'io ho sottoscritto un contratto NGI, in> 15 gg me l'hanno> attivata e va a bomba!!! Ma in che città sei?> Saluti> ThePAOhai scelto l'ADSL SENZA LINEA TELEFONICA ?sul serio non si pagano ne canone ne attivazione per la linea solo dati senza linea voce?tnksAnonimoRe: problemi telecom/NGI
> sul serio non si pagano ne canone ne> attivazione per la linea solo dati senza> linea voce?Ma sai come funziona una ADSL?AnonimoAahahaha isdn in duplex...
Grande competenza di alcuni dipendenti telecom... il brutto è che mangiano con i soldi che io verso di canone (solo quello x fortuna !!)Che li pagasse colui che li ha assunti !!!!!!AnonimoOttima scelta: Albacom
Ragazzi Albacom ha un servizio clienti impeccabile e una qualita' del servizio impeccabile.Dove trovate una societa' che ogni tanto vi chiama solo per sapere se e' tutto ok??e Albacom non ha pochi clienti... anzi.Non lavoro per loro e non mi pagano per farne la pubblicita'.. il mio e' solo un consiglio dato dalla mia esperienza personale con questa societa'. :)Telecom invece sempre casini.. sempre... e' incredibile :DE'... grottesca? :DX-CASHRe: Ottima scelta: Albacom
Io 3 anni fa sottiscrissi un contratto ADSL in una città _già_ servita e coperta... sono sempre in attesa!AnonimoRe: Ottima scelta: Albacom
Ciao Anonimo!! scusa se rido........ma la tua concisione nel messaggio e il contenuto, lasciano spazio ad un'incredibile domanda: MA IN CHE MONDO SIAMO FINITI???E' triste a volte il progresso, il lavoro tramite internet...le gestioni tramite telefono di grandi ditte.......è venuto a mancare il classico individuo da prendere per il petto e attacacre al muro per sapere come mai le cosa non vanno bene!!!! (non sono violento, ma la cosa che mi infuria sono quella marmaglia di idioti che non sanno niente, e rispondono ai numeri 155, 190, 119. Alcuni di sicuro coltivavano le carote e il giorno dopo erano alle prese con i servizi telefonici.....OVVIO,,,,non saranno tutti ignoranti, ma nelle mie CENTINAIA DI TELEFONATE, e ripeto e sottolineo CENTINAIA (sono tutte segnalate nelle nostre schede clienti le chiamate che facciamo a questi numeri)mi sono capitati solo di quelli! Chiami una volta e dicono una cosa, la volta dopo si meravigliano che un loro collega l'abbia detto....e poi dicono a me, A ME, se ho capito bene.......ma andate al diavolo!!!(SFOGO!) :)Evian- Scritto da: Anonimo> Io 3 anni fa sottiscrissi un contratto ADSL> in una città _già_ servita e coperta... sono> sempre in attesa!AnonimoSe la conosci, la eviti ....
Il motto da applicarsi a Telecom .....E anche ad Aruba, quando la conosci bene ( come purtroppo è toccato a me .........)SalutiAnonimoRe: Se la conosci, la eviti ....
Ti posso assicurare che la questione non è di un operatore, ma TUTTI GLI OPERATORI.Io ho avuto problemi con INFOSTRADA, ma incredibili problemi...una linea da disattivare il 20 ottobre scorso, con diritto di recesso entro i dieci giorni......dopo un mese ero ancora allacciato,(i loro tempi devono essere nei 4 giorni dalla data di ricezione della raccomandata di disdetta servizio), ho perso e speso un mese di connessione analogica a mio carico......e dopo un mese e mezzo, ho dovuto CAMBIARE NUMERO DI TELEFONO DI CASA,,,perchè il servizio da parte di infostrada era diventato ingestibile.....ho fatto centinaia di telefonate......o inviato e rifaxato gli stessi documenti per decine di volte......e la bella cosa????Adesso che da dicembre ho installato ALICE, e devo dire che si, fa schifino, ma lo fanno tutti............ proprio una settimana fa..la bolletta....si, la bolletta DI INFOSTRADA......con il canone adsl dei 10 giorni di ottobre, del mese di novembre e dicembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vergognoso, e gli operatori se la ridono.....!!!! tanto a loro che importa???? Se avessero avuto un negozietto in centro, non avrebbero trovato nemmeno il pavimento con i loro comportamenti!la fortuna è che sono tutti "rivenditori" di questi colossi di tristezze!!!Evian- Scritto da: Anonimo> Il motto da applicarsi a Telecom .....> E anche ad Aruba, quando la conosci bene (> come purtroppo è toccato a me .........)> > > SalutiAnonimoSmentisco
- Scritto da: Anonimo> Ti posso assicurare che la questione non è> di un operatore, ma TUTTI GLI OPERATORI.Su questo ti posso smentire, ho una ADSL da due anni, velocità max dichiarata 640 Kbps (down) e SONO sempre effettivamente 640 Kbps, quando la controparte è abbastanza veloce. Cmq credetemi solo sulla fiducia, perchè non voglio dire la compagnia: non vorrei che poi tutti la scegliessero e ritrovarmi a condividere la banda al DSLAM.AnonimoRe: Se la conosci, la eviti ....
Anche io ho avuto problemi, e che problemi, con Infostrada... Luglio 2001, chiedo l'attivazione di Libero ADSL... dopo 2 mesi telefono... si sono persi il contratto (!!!), la settimana dopo dicono che non lo trovano anche se la raccomandata è arrivata regolarmente a destinazione (!!!), due settimane più tardi mi chiedono di spedirgli la mia copia del contratto debitamente compilata e firmata (!!!), un mese dopo ritrovano l'originale del contratto (E DOVE STAVA PRIMA?!?!?!), poi, da quel momento fino ad agosto 2002 (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) il nulla... "Stiamo provvedendo ad attivare la linea, signore, abbia pazienza..." AAAAAAAAAAAAAARRRRGHHH!!! Dopo quasi 13 (TREDICI!!!) mesi mi dicono che "non è possibile attivare il servizio per motivi tecnici"!!!!!!!!!!!!! VI ODIO!!! COME E' POSSIBILE CHE INFOSTRADA ABBIA TUTTI QUESTI PROBLEMI AD ALLACCIARE UNA ADSL MENTRE TELECOM CI HA MESSO MENO DI DIECI GIORNI PER DARMI BBB IN PROVA PER 2 MESI AI SUOI TEMPI?!?!?!?!DavidAnonimoe vi racconto la mia
mi chiedo : il servizio assistenza adsl tin.it esiste per prendere in giro gli utenti o e' un servizio in fase di sperimentazione??? L'adsl 256 alice ha avuto un problema momentaneo di 7 giorni nella mia zona(ovvero il modem non rimaneva allineato) l'unica risposta che ho ricevuto dai tecnici è stata reinstalli il driver del modeml'unica risposta ricevuta dagli operatori e' statao segnaliamo alla centrale il disservizio. dopo decine di segnalazioni l'adsl e' stata riattivata .Pensate è stato un problema della zona delle marche ma ne io ne un mio amico ne un amico che effettua ricariche telefoniche online siamo stati avvertiti della risoluzione del problema. e ovviamente a tutti e 3 c'era stato richiesto il nostro numero di cellulare per esser informatiAnonimoInstallazione rapida
A meta' agosto ho ricevuto una telefonata che mi proponeva di provare ADSL. Acconsentii. Dopo dieci gioni dei tecnici mi attivarono una linea telefonica. Tre giorni dopo ricevetti il contratto. Il giorno successivo chiesi spiegazioni su alcune clausole. Avuti i chiarimenti richiesti sottoscrissi il contratto e lo spedii. Lo stesso giorno un tecnico mi contatto' ed il giorno successivo (con qualche piccolo problema) ero felice possessore di Alice. Interruzioni serie ne ho avuta una sola, collegata ai temporali settembrini. La connessione salta in media 1 volta ogni 2 settimane. L'assistenza e' sempre stata tempestiva (3 giorni di attesa per sostituire un modem che faceva, ogni tanto dei capricci).Non mi posso lamentare.ErnestoAnonimoRe: Installazione rapida
A leggere tutti i pareri, sei un super fortunato... :PPPPSono felice per te :)Anche la mia dsl fastweb va che è uno spettacolo!___________Io uso Opera 7.1 ... e tu?www.opera.comAnonimoRe: Installazione rapida
> Non mi posso lamentare.> ErnestoBeato te!!! Vedi l'importanza di chiamarsi Ernesto?- Scritto da: Anonimo> A meta' agosto ho ricevuto una telefonata> che mi proponeva di provare ADSL.> Acconsentii. Dopo dieci gioni dei tecnici mi> attivarono una linea telefonica. Tre giorni> dopo ricevetti il contratto. Il giorno> successivo chiesi spiegazioni su alcune> clausole. Avuti i chiarimenti richiesti> sottoscrissi il contratto e lo spedii. Lo> stesso giorno un tecnico mi contatto' ed il> giorno successivo (con qualche piccolo> problema) ero felice possessore di Alice.> Interruzioni serie ne ho avuta una sola,> collegata ai temporali settembrini. La> connessione salta in media 1 volta ogni 2> settimane. L'assistenza e' sempre stata> tempestiva (3 giorni di attesa per> sostituire un modem che faceva, ogni tanto> dei capricci).> Non mi posso lamentare.> ErnestoAnonimo4 ADSL 4 deliri....
1° ADSL (TIN) 2 mesi x attivarla2° la stessa sostituita da un'ADSL Interbusiness a IP fisso 2 mesi offline xche si sono incasinati la configurazione. Risolto portando UN'ALTRO CAVO!!!!! (dopo 2 giorni al telefono con colui che CONFIGURA il tutto che tirava cristi e madonne e malediceva i suoi colleghi)3° Alice a casa mia, richiesta il 5 Dicembre NON ANCORA ATTIVATA!!!! Dopo alemno 50 telefonate e' venuto fuori (ringrazio il santo che ha capito il problema) che il loro sistema legge il mio codice fiscale e parte da li x iniziare la procedura. Solo che il software che "crea gli utenti" (bollette) accetta il carattere "-" nel nome (mi chiamo Gian - Paolo, non e' colpa mia, mi chiamo LEGALMENTE cosi!!!) mentre quello che lancia la procedura di configurazione dell'ADSL (uno dei due si chiama SIGARO, non sto sparando caxxate!) NO!!!!!Le "SIMPATICHE" signorine a cui chiedevo info continuavano a lanciare questa cacchio di procedura, mi rispondevano che il modem era in spedizione, consegna etc etc9 ma se ne sbattevano che fossero già morti N tentativi precedenti di attivazione.Alla fine ho INTESTATO IL CONTRATTO TELEFONICO A MIA MOGLIE....Sono in attesa di linea.Il modem e' a casa da giorni....Aspettano conferma spediazione dal corriere...Forse gli arriva via piccione!!!Io li odio!Veramente, li odio con tutte le mie forze...Oramai quando peNSO di dover interfacciarmi col mondo Telecom mi vengono i vermi!!!!Qui da noi stiamo passando a FastWeb, di Telecom anche superbusiness non ne posso piu...AnonimoRe: 4 ADSL 4 deliri....
Acc....3 ADsl 3 deliri! :-DDDDAnonimoPiccolo sfogo
Inconvenienti con SIP/Telecom come questi me ne sono capitati tantissimi nel corso degli anni.Stamattina squilla il mio telefono di casa... Una seducente voce di signora/signorina..."Buongiorno, qui è la Telecom. Stiamo chiamando tutti i clienti che risultano avere un gestore alternativo per...""Non mi interessa" taglio corto... ***BONK*** sbatto giù il telefono, con un sottile senso di soddisfazione per essere finalmente riuscito a fare io un dispetto a Telecom. Mentre mi chiedo se quello di chiamare clienti altrui non sia un comportamento scorretto, ecco che suona nuovamente il telefono..."Ma lei di solito attacca il telefono in fa..." ***BONK***E due!!!Mi dispiace solo per la signora/signorina che magari è una Co.Co.Co. ma... Quando ce vuo', ce vuo'...AnonimoRe: Piccolo sfogo
Contento te....secondo me sei un maleducato, indipendentemente dal fatto che Telecom sia ladra, mi spiace dirtelo.CiaoAnonimoIncompetenza e supponenza...
Incompetenza da parte di una struttura talmente vasta, fatta in tempi di monopolio de iure (che adesso lo è ancora de facto!), che alla fine ci si trovano a lavorare i peggio "cani" che non sanno veramente un tubo di quello che fanno e al monopolista non gliene frega nulla che le cose siano fatte bene: tanto se un utente "medio" si vuole fare un'adsl che fa? Si guarda intorno o va dal monopolista?...Indovinate un po' voi... :#####Che schifo... ://////MaxAnonimoTiscali è seria
Ciao a tutti,ho la fortuna di aver scelto l'adsl base di Tiscali e finorain sei mesi nessun problema...Solo una volta e' saltato tutto per mezz'ora, ma era ilperiodo dei temporali in tutta Italia...Il servizio clienti e' efficiente, la velocita' e' buona, l'attivazioneha richiesto meno di una settimana e in piu' l' ip dinamicocambia molto raramente, se non spengo il router rimanefisso anche per settimane...Mi secca dire di essere contento quando qui statebestemmiando contro gli altri gestori, insistete con lelamentele perche' senno' continueranno a prenderviin giro....Spero che risolvano i vostri problemi, se non lo fanno passatea Tiscali, xche' sono soldi ben spesi.AnonimoRe: Tiscali è seria
I messaggi inseriti non devono contenere pubblicità, essere offensivi, ledere la dignità altrui o essere palesemente off topicAnonimoRe: Tiscali è seria
E' vero........ a me non viene in tasca nulla a far pubblicita', ma comesi fa a non dare un buon consiglio a chi ha problemi esta buttando i suoi soldi ??- Scritto da: Anonimo> I messaggi inseriti non devono contenere> pubblicità, essere offensivi, ledere la> dignità altrui o essere palesemente off> topicAnonimoRe: Tiscali è seria
> Spero che risolvano i vostri problemi, se> non lo fanno passate> a Tiscali, xche' sono soldi ben spesi.Giusto, passate tutti a Tiscali così è lei poi a ritrovarsi con utenti a banda ridotta, perchè condividono le stesse risorse, e con problemi all'assistenza perchè gli utenti sono troppi! ;)> l' ip dinamico> cambia molto raramente, se non spengo il> router rimane> fisso anche per settimaneMeno male, pensa che guaio se a connessione instaurata il router decidesse di cambiare l'IP.Mala tempora currunt.AnonimoX me Tin.it funziona!
Bhe una disavventura può capitare, ma chissà xchè a me sono sempre capitate con gli altri gestori, mentre x quanto riguarda la telefonia fissa Telecom si è sempre dimostrata la migliore nei miei confronti! X quanto riguarda la telefonia mobile TIM si è sempre dimostrata la migliore nei miei confronti! X quanto riguarda l'ADSL Tin.it si è sempre dimostrata la migliore nei miei confronti!Sarò simpatico al monopolista??? BhoooooooAnonimomclink
me da oggettoCERCHIOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 02 2003
Ti potrebbe interessare