Noi Wind: 300 minuti per 5 euro
Fino al 31 dicembre è attivabile Noi Wind, l’offerta che al costo di 5 euro (IVA esclusa) permette di effettuare fino a 300 minuti di conversazione con altri cellulari Wind in Italia nell’arco di 30 giorni dall’attivazione. In promozione, il costo mensile (5 euro) non si paga fino a tutto dicembre e se si attiva una nuova SIM Wind entro il 30 novembre con l’opzione Noi Wind, il costo di attivazione è di 8 euro (IVA esclusa). Al termine di ciascun mese il traffico gratuito non utilizzato scade improrogabilmente e l’offerta è rinnovata in automatico per altri 30 giorni. Al superamento della soglia dei 300 minuti gratuiti mensili viene applicata la tariffa del piano telefonico scelto. L’opzione Noi Wind non è compatibile con le opzioni Noi 2, Pieno Wind, Wind Evolution e le precedenti opzioni preferenziali. Da notare che seppure l’opzione sia attivabile solo entro dicembre 2004, grazie al meccanismo del rinnovo automatico gli utenti che l’hanno scelta potranno continuare ad usufruire dei vantaggi dell’opzione. Tutti i dettagli sul sito Wind .
Parte l’UMTS Wind con le sue promozioni
Wind si mette in linea con gli altri operatori di telefonia mobile italiani lanciando il proprio servizio UMTS, basato al momento sul cellulare Sony Ericsson Z1010 oppure sulla scheda Pc Card Fire Card UMTS (che offre vari servizi: GSM dual band, GPRS 4+2, UMTS e Wi-Fi IEEE802.11b/g). Il servizio è già attivo in 15 città italiane.
Per accedere al servizio, oltre all’apposito telefonino, è necessario registrarsi ad uno dei profili tariffari UMTS di Wind: Autoricarica UMTS e Casa e Wind UMTS, la cui tariffazione segue quella dei piani già in vigore per i GSM. Per le videochiamate in Italia il costo sarà di 50 centesimi al minuto con altri numeri Wind e 1 euro al minuto con le altre compagnie. Per videochiamare all’estero i costi vanno da 1 euro al minuto per i paesi compresi nella zona 1 e 5 euro al minuto per i paesi della zona 2.
Come ogni lancio di servizi importanti, Wind ha preparato una promozione che sarà in vigore fino al 31 dicembre e che consiste, per chi acquista un telefonino UMTS entro la fine dell’anno, nell’opportunità di effettuare videochiamate in Italia al costo di 50 centesimi al minuto indipendentemente dalla compagnia fino a tutto giugno 2005. Inoltre, sempre in promozione fino alla fine dell’anno, si avrà diritto ad attivare gratuitamente Mega UMTS, l’opzione che offre fino a 1.000 euro di traffico dati gratuito (il costo dell’opzione fuori promozione è fissato in 20 euro al mese).
Wind ha infine fatto sapere che a 1350 sceltri tra i suoi clienti residenti nelle città servite dal servizio UMTS, sarà data l’opportunità di acquistare il Sony Ericsson Z1010 a 99 euro: l’offerta sarà comunicata agli interessati direttamente per lettera.
Le città servite dalla rete UMTS di Wind sono: Alessandria, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Catanzaro, Genova, L’Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Potenza, Roma, Torino, Trento.
In 3 milioni hanno cambiato gestore
Sono più di tre milioni gli utenti di telefonia mobile in Italia che hanno cambiato operatore mantenendo il proprio numero di telefonino tra il maggio del 2002 e il settembre del 2004. Lo ha comunicato l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che in una nota afferma che “si tratta di risultati positivi che testimoniano l’evoluzione positiva del processo di mobile number portability in Italia, dovuta anche agli interventi e al costante monitoraggio dell’Autorità, e un evidente successo in termini di diffusione della prestazione, anche nel confronto internazionale, ben superiore alle iniziali previsioni”. Da quando è attiva la number portability l’Autorità ha registrato anche una diminuzione del numero di reclami da parte degli utenti. Infine, a ricevere i maggiori benefici dalla portabilità dei numeri sono state in particolare 3 e Wind.
Noi2 riduce i minuti per i primi clienti
A partire dal 2005 cambiano le condizioni dell’opzione Noi2 di Wind per quanti l’hanno attivata prima del 10 maggio scorso: questi clienti Wind dovranno adeguarsi ai limiti previsti attualmente dall’opzione, ovvero 400 minuti di telefonate verso un numero Wind a scelta al costo di 2 euro al mese, oltre agli 8 euro di attivazione. Per conoscere in dettaglio l’opzione Noi2 è possibile fare riferimento alle apposite pagine del sito Wind .
La linea fissa è ancora preferibile a quella mobile?
Sarebbe in calo l’interesse degli utenti per la linea fissa. Lo ha rilevato la società di analisi Mori che ha condotto un indagine per conto di Nokia nei quattro mercati di riferimento: USA, Gran Bretagna, Germania e Corea del Sud. Stando ai risultati, oggi il 69 per cento degli intervistati inglesi utilizza il telefono fisso essenzialmente per questioni di costo, mentre negli Stati Uniti e in Germania il fattore principale che tiene la popolazione legata alla linea fissa è la qualità, soprattutto quando si tratta di trasferimento di dati. Infine, Mori ha rilevato in tutti e quattro i paesi oggetto dell’indagine che esiste una forte correlazione tra l’idea di casa e la linea telefonica fissa.
-
Che azienda seria!!!
"Sottolineiamo inoltre che la gestione e la manutenzione di server e router dedicati e funzionanti 24 ore su 24 richiede disponibilità di risorse che motivano ragionevolmente il costo del servizio."Ma come mai non fate come tutti gli altri che fanno gestire i server e i router da neolaureati stagisti (quindi gratis) o al massimo da qualche co.co.co. mal pagato ? O lo fate, ma non lo volete dire?CalicoJackRe: Che azienda seria!!!
- Scritto da: CalicoJack> "Sottolineiamo inoltre che la gestione e la> manutenzione di server e router dedicati e> funzionanti 24 ore su 24 richiede> disponibilità di risorse che motivano> ragionevolmente il costo del servizio."> > Ma come mai non fate come tutti gli altri> che fanno gestire i server e i router da> neolaureati stagisti (quindi gratis) o al> massimo da qualche co.co.co. mal pagato ? O> lo fate, ma non lo volete dire?beh le risorse non sono solo umane ...AnonimoRe: Che azienda seria!!!
inoltre se pagano assistenza Cisco hai voglia ad abbonamenti... altro che cococoAnonimoRe: Che azienda seria!!!
- Scritto da: CalicoJack> "Sottolineiamo inoltre che la gestione e la> manutenzione di server e router dedicati e> funzionanti 24 ore su 24 richiede> disponibilità di risorse che motivano> ragionevolmente il costo del servizio."> > Ma come mai non fate come tutti gli altri> che fanno gestire i server e i router da> neolaureati stagisti (quindi gratis) o al> massimo da qualche co.co.co. mal pagato ? O> lo fate, ma non lo volete dire?certo cosi io starei per laurearmi per fornire assistenza gratuita a fw... ma che ca*** dici? hai mai lettto su queste pagine dei problemi di occupazione e scarsi salari nel mondo IT dopo il boom della gnu economi?AnonimoRe: Che azienda seria!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: CalicoJack> > "Sottolineiamo inoltre che la gestione> e la> > manutenzione di server e router> dedicati e> > funzionanti 24 ore su 24 richiede> > disponibilità di risorse che> motivano> > ragionevolmente il costo del servizio."> > > > Ma come mai non fate come tutti gli> altri> > che fanno gestire i server e i router da> > neolaureati stagisti (quindi gratis) o> al> > massimo da qualche co.co.co. mal pagato> ? O> > lo fate, ma non lo volete dire?> > certo cosi io starei per laurearmi per> fornire assistenza gratuita a fw... ma che> ca*** dici? hai mai lettto su queste pagine> dei problemi di occupazione e scarsi salari> nel mondo IT dopo il boom della gnu economi?ahahahstai attento che nn tutti potrebbero cogliere l`ironia... ;)AnonimoRisposta poco convincente
Sinceramente non mi sembra che abbiano risposto ai vari punti della lettera...Tra l'altro la rete interna è sempre stata gratuita....loro parlano di promozione,mah..Un abbonato "tutto senza limiti"AnonimoRe: Risposta poco convincente
Commento a caldo: DeludenteLa risposta sorvola sulla quasi totalita' dei punti.E' incentrata sulla rete interna a pagamento mentre si evinceva perfettamente della lettera che e' solamente la punta dell'iceberg.Liquidano la loro politica tariffaria dicendo che possiamo pagare una tantum per avere la 4mibt, come se fosse l'unico torto subito in questi anni, ed omettono la cifra ingiustificata di 50euro (quando il cambio tariffario costa 10).Personalmente non la ritengo affatto una risposta alla nostra lettera, ma semplicemente un banale messaggio pubblicitario pubblicato in un posto molto conveniente.Cmq il messaggio tra le righe e' chiaro:Siete pochi e non ci frega nulla di voi e della rete interna. Gli utenti sono tanti e sono felici.Noto come la risposta chiuda dietro di se ogni porta.HammonRe: Risposta poco convincente
- Scritto da: Hammon> Noto come la risposta chiuda dietro di se> ogni porta. Quindi ora i 7000 utenti daranno disdetta?AnonimoRe: Risposta poco convincente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Hammon> > > Noto come la risposta chiuda dietro di> se> > ogni porta. > > Quindi ora i 7000 utenti daranno disdetta?Di sicuro alcuni, compreso il sottoscritto non hanno intenzione di passare ad un abbonamento flat da 65 euro che altri provider offrono a 44 comprensivi del canone telecom.Tu dirai, nessuno ti offre 4 megabit. Io ti rispondo, neanche fastweb, però i 50 euro anticipati e non rimborsati se li piglia.AnonimoRe: Risposta poco convincente
Soprattutto, questo vergognosamente anonimo dipendente di Fastweb si firma dietro la maschera dell' "Ufficio Stampa", senza neanche la trasparenza di indicare il proprio nome e cognome.Questo e' gia' di per se molto indicativo su come si pongono nei confronti degli utenti e, ancor piu' grave, nei confronti di una lettera inviata da un numero non esiguo di utenti Fastweb.La lettera di risposta, come abbiamo tutti letto, si guarda bene dall'affrontare l'argomento in maniera seria, omettendo sopratutto di rispondere su una questione fondamentale:- i presunti "server interni", che altro non sono che risorse private, gestite da privati, sulle quali fastweb guadagna indirettamente, visto che tali risorse sono uno dei principali punti di forza della proposta Fastweb.Inoltre, spesso e volentieri tali server interni vengono spacciati come appartenenti a Fastweb (nel senso di azienda) e gestiti da loro. Ovvero: hanno lucro derivante da affermazioni false e non corrispondenti alla verita'.Che dire ?Io personalmente non posso fare nulla, ma vi faccio notare una cosa: se pagate le bollette in ritardo, si guardano bene dal staccarvi la connessione.Io sono arrivato a saldare il tutto solo dopo 7 bollette non pagate, e senza alcuna mora aggiuntiva. E tale comportamente lo riprendo dalla prossima bolletta: l'ho sempre fatto da 2 anni a questa parte e lo faro' sempre.Perche' lo faccio ?Perche' dopo che ho chiesto, almeno una decina di volte, la disdetta del servizio videostation, ancora devo pagarla nonostante io non la guardi mai e non la voglia piu'; perche' ogni volta che chiamo l'help-desk ci vogliono almeno 20minuti di attesa; perche' non mi danno mai 2 risposte uguali e tanti altri motivi.Il dovuto va pagato, ma con comodo, quando ho tempo e voglia: i miei ritardi di pagamento equivalgono al rispetto che loro hanno verso i loro utenti privati: pressoche' zero.Ripeto: il dovuto prima o poi va pagato, ma fidatevi che le bollette pagate in ritardo causano a FW comunque delle entrate momentaneamente mancanti, e se a farlo sono in tanti.... pensateci =)firmato:anonimo tanto quanto chi ha scritto la lettera Fastweb di risposta.AnonimoRe: Risposta poco convincente
- Scritto da: Anonimo> Soprattutto, > questo vergognosamente anonimo dipendente di> Fastweb si firma dietro la maschera dell'> "Ufficio Stampa", senza neanche la> trasparenza di indicare il proprio nome e> cognome.Anche gli articoli di punto-informatico molte volte non sono firmati e anche gli stessi di adunanza qui si sono firmati con dei nickname. Sinceramente mi preoccuperei più della sostanza che della forma.AnonimoRe: Risposta poco convincente
> Che dire ?> Io personalmente non posso fare nulla, ma vi> faccio notare una cosa: se pagate le> bollette in ritardo, si guardano bene dal> staccarvi la connessione.> Io sono arrivato a saldare il tutto solo> dopo 7 bollette non pagate, e senza alcuna> mora aggiuntiva. E tale comportamente lo> riprendo dalla prossima bolletta: l'ho> sempre fatto da 2 anni a questa parte e lo> faro' sempre.> > Perche' lo faccio ?> Perche' dopo che ho chiesto, almeno una> decina di volte, la disdetta del servizio> videostation, ancora devo pagarla nonostante> io non la guardi mai e non la voglia piu';> perche' ogni volta che chiamo l'help-desk ci> vogliono almeno 20minuti di attesa; perche'> non mi danno mai 2 risposte uguali e tanti> altri motivi.> > Il dovuto va pagato, ma con comodo, quando> ho tempo e voglia: i miei ritardi di> pagamento equivalgono al rispetto che loro> hanno verso i loro utenti privati:> pressoche' zero.> > Ripeto: il dovuto prima o poi va pagato, ma> fidatevi che le bollette pagate in ritardo> causano a FW comunque delle entrate> momentaneamente mancanti, e se a farlo sono> in tanti.... > pensateci =)Concordo, anche io pago il dovuto, ma solo DOPO che ti hanno dato il servizio promesso.FrancoKAnonimoUna risposta sensata
decisamente sensata. Francamente protestare facendo paragoni con altri provider mi sembra stupido dato che noi clienti (anche io sono un utente fastweb) non siamo stati coscritti. Inoltre dato che il problema nasce dal fatto che alcuni utenti non possono più scaricare da kadu e dai server adunanza senza pagare il consumo credo che la protesta sia un pochino eccessiva: scaricare film, software giochi e chi più ne ha più ne metta completamente gratis è molto bello, cerchiamo di non esagerare con l'ingordigia. Se hai l'esigenza di lasciore acceso il pc tutta la notta fatti un abbonamento flat.Basta poco che ce vò (solo alcuni euri, forse così pochi però se vale la pena...).E smettiamo di fare tutta questa pubblicità a qualcosa che di questi tempi non credo ne abbia un gran bisogno.Ciao Flattolo il nano non a consumoAnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> decisamente sensata. Francamente protestare> facendo paragoni con altri provider mi> sembra stupido dato che noi clienti (anche> io sono un utente fastweb) non siamo stati> coscritti. > Inoltre dato che il problema nasce dal fatto> che alcuni utenti non possono più> scaricare da kadu e dai server adunanza> senza pagare il consumo credo che la> protesta sia un pochino eccessiva: scaricare> film, software giochi e chi più ne ha> più ne metta completamente gratis> è molto bello, cerchiamo di non> esagerare con l'ingordigia. > Se hai l'esigenza di lasciore acceso il pc> tutta la notta fatti un abbonamento flat.> > Basta poco che ce vò (solo alcuni> euri, forse così pochi però se> vale la pena...).> > E smettiamo di fare tutta questa> pubblicità a qualcosa che di questi> tempi non credo ne abbia un gran bisogno.> > Ciao Flattolo il nano non a consumoQuoto, tra nani ci si intende ;)Brontoleus, il nano "Tutto senza limiti" da 85 euro/mese.BrontoleusRe: Una risposta sensata
Io non ho sinceramente capito il problema: pretendere di fatto di pagare una connessione a consumo per averne una senza limiti era pretendere troppo secondo me.E' stata una pacchia finchè è durata,ma è finita,lo si sapeva da tempo,ci se ne faccia una ragione e si pensi piuttosto a risolvere i veri problemi di fastweb,che sono altri.AnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> Io non ho sinceramente capito il problema:> pretendere di fatto di pagare una> connessione a consumo per averne una senza> limiti era pretendere troppo secondo me.> E' stata una pacchia finchè è> durata,ma è finita,lo si sapeva da> tempo,ci se ne faccia una ragione e si pensi> piuttosto a risolvere i veri problemi di> fastweb,che sono altri.Massì, se ne faranno una ragione, sinceramente non mi sembrava una gran battaglia da combattere.Io avrei preferito una rivolta contro l'ip privato, se ci fosse l'ip pubblico non ci sarebbe neanche bisogno di adunanza.Invece quando uno ne vuole parlare sui forum ci sono sempre gli strenui difensori di fastweb che ti danno contro neanche avessi toccato la loro mamma. Intanto in Svezia danno la fibra, ip pubblico, una banda nettamente superiore alla mia (10 megabit) e il tutto per una cifra inferiore a quella che pago adesso.AnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> Io avrei preferito una rivolta contro l'ip> privato, se ci fosse l'ip pubblico non ci> sarebbe neanche bisogno di adunanza.Anch'io, ma se non ci fosse l'ip privato ci sarebbe il rischio concreto che la gente rivenderebbe la banda o farebbe hosting, e le aziende si farebbero contratti home invece dei (molto più cari) contratti aziendali.Comunque, il motivo ufficiale di Fastweb è la carenza di IP pubblici. Bene, visto che tanto tra non molto si passerà tutta Internet a IPv6 il problema non si porrà più.Non ci resta che aspettare che IPv6 prenda piede poi sarò il primo a menare Fastweb se non mi include un IPv6 per ogni PC (ovviamente incluso nel contratto).BrontoleusRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> Massì, se ne faranno una ragione,> sinceramente non mi sembrava una gran> battaglia da combattere.> Io avrei preferito una rivolta contro l'ip> privato, se ci fosse l'ip pubblico non ci> sarebbe neanche bisogno di adunanza.> Invece quando uno ne vuole parlare sui forum> ci sono sempre gli strenui difensori di> fastweb che ti danno contro neanche avessi> toccato la loro mamma. > Intanto in Svezia danno la fibra, ip> pubblico, una banda nettamente superiore> alla mia (10 megabit) e il tutto per una> cifra inferiore a quella che pago adesso.Esatto: avrei preferito anche io una rivolta contro l'ip privato,perchè,per quanto il problema non mi tocchi più di tanto,è comunque una situazione che andrebbe cambiata,perchè se si vuole utilizzare internet in un certo modo,si va incontro nella migliore ipotesi a dei grattacapi non piacevoli,nella peggiore delle ipotesi a problemi praticamente insormontabili.AnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> Io non ho sinceramente capito il problema:> pretendere di fatto di pagare una> connessione a consumo per averne una senza> limiti era pretendere troppo secondo me.> E' stata una pacchia finchè è> durata,ma è finita,lo si sapeva da> tempo,ci se ne faccia una ragione e si pensi> piuttosto a risolvere i veri problemi di> fastweb,che sono altri.Infatti nella lettera c'erano ma si sono attaccati all'unica cosa che potevano perchè gli altri erano troppo scomodi in una PUBBLICITA'ciaonon sono a consumoAnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> Infatti nella lettera c'erano ma si sono> attaccati all'unica cosa che potevano> perchè gli altri erano troppo scomodi> in una PUBBLICITA'> ciao> non sono a consumoSi sono attaccati alla faccenda della rete interna,diciamo le cose come stanno: il resto l'hanno messo solo per fare mucchio,ma l'obiettivo era altro e si capiva dall'enfasi riposta sui vari argomenti.AnonimoRe: Una risposta sensata
- Scritto da: Anonimo> decisamente sensata. Francamente protestare> facendo paragoni con altri provider mi> sembra stupido dato che noi clienti (anche> io sono un utente fastweb) non siamo stati> coscritti. > Inoltre dato che il problema nasce dal fatto> che alcuni utenti non possono più> scaricare da kadu e dai server adunanza> senza pagare il consumo credo che la> protesta sia un pochino eccessiva: scaricare> film, software giochi e chi più ne ha> più ne metta completamente gratis> è molto bello, cerchiamo di non> esagerare con l'ingordigia. > Se hai l'esigenza di lasciore acceso il pc> tutta la notta fatti un abbonamento flat.> > Basta poco che ce vò (solo alcuni> euri, forse così pochi però se> vale la pena...).> > E smettiamo di fare tutta questa> pubblicità a qualcosa che di questi> tempi non credo ne abbia un gran bisogno.> > Ciao Flattolo il nano non a consumo> Mi dispiace che tu come utente fastwen non abbia capito la lprotesta o forse che tu non sia a conoscenza delle problematiche che pur li erano scritte. Fastweb non è che non le abbia capite ma le ha ignorate.Chi ti parla non è a consumo a è flatciaovomitoAnonimospazio pubblicitario di P.I.
Non sono un utente fastweb, ma l'intervento di questo delegato non ha nulla a che vedere con la risposta agli uteneti della loro rete interna.Piuttosto, ha più il sapore di una inserzione pubblicitaria.Mi ricorda la stessa vicenda di Libero@Sogno, che 21.000 Lt/mese passo a 42.000 Lt/mese con qualche ora di connessione in più e dopo tre mesi dimezzaro le ore di connessione violando apertamente le condizione contrattuali.Altro che ...banda larga...tasca larga, dovremmo chiamarla..!!!AnonimoRe: spazio pubblicitario di P.I.
- Scritto da: Anonimo> Non sono un utente fastweb, ma l'intervento> di questo delegato non ha nulla a che vedere> con la risposta agli uteneti della loro rete> interna.ma come no, ne parla eccome... e dice che era in offerta. e ora si paga. il resto e' onanismo da iperconnessi> Piuttosto, ha più il sapore di una> inserzione pubblicitaria.e allora lo era anche la notizia precedente, pubblicita' per la protesta.. o invece nessuna delle due , che dici ? < Mi ricorda la stessa vicenda di> Libero@Sogno, che 21.000 Lt/mese passo a> 42.000 Lt/mese con qualche ora di> connessione in più e dopo tre mesi> dimezzaro le ore di connessione violando> apertamente le condizione contrattuali.e come ando' a finire ? ricordi ? spiegalo agli iperconnessi adunati ... !!!AnonimoRe: spazio pubblicitario di P.I.
> > Non sono un utente fastweb, ma> l'intervento> > di questo delegato non ha nulla a che> vedere> > con la risposta agli uteneti della loro> rete> > interna.> ma come no, ne parla eccome... e dice che> era in offerta. e ora si paga. il resto e'> onanismo da iperconnessiL'offerta era per chi abbonava dal settembre 2003.X tutti gli altri era GRATIS.Shadow88AnonimoRe: spazio pubblicitario di P.I.
- Scritto da: Anonimo> Non sono un utente fastweb, ma l'intervento> di questo delegato non ha nulla a che vedere> con la risposta agli uteneti della loro rete> interna.> Piuttosto, ha più il sapore di una> inserzione pubblicitaria.> Mi ricorda la stessa vicenda di> Libero@Sogno, che 21.000 Lt/mese passo a> 42.000 Lt/mese con qualche ora di> connessione in più e dopo tre mesi> dimezzaro le ore di connessione violando> apertamente le condizione contrattuali.> Altro che ...banda larga...tasca larga,> dovremmo chiamarla..!!!Concordo pienamente anche perchè sono stati sleali con i loro concorrentiAnonimoFw per me hai perso un altro punto
Non sono fw e ora come ora non credo mi convenga.Ma questa risposta non mi convince per nulla.Classica retorica di chi sfugge al confronto diretto.Fw per me hai perso un altro punto:sAnonimoRe: Fw per me hai perso un altro punto
Boh... infondo a me pare che sia leggittimo fare pagare anche le connessioni interne.... come se gli utenti alice o libero avessero favoritismi se connessi tra loro.... tutto solo per poter scaricare completamente gratis dai p2p.... il gioco è finito.....mettetevi l'anima in pace e pagate il servizio...Perchè non facciamo una lettera per dire a fw che non è giusto che non si possa più vedere sky a scrocco....(si può ancora???)AnonimoRe: Fw per me hai perso un altro punto
- Scritto da: Anonimo> Boh... infondo a me pare che sia leggittimo> fare pagare anche le connessioni interne....> come se gli utenti alice o libero avessero> favoritismi se connessi tra loro.... tutto> solo per poter scaricare completamente> gratis dai p2p.... il gioco è> finito.....mettetevi l'anima in pace e> pagate il servizio...> Perchè non facciamo una lettera per> dire a fw che non è giusto che non si> possa più vedere sky a scrocco....(si> può ancora???)Naaa...io mi prendo un gestore con ip pubblico e via...tanto ste decantate velocita' l'ho viste raramente..media:70kbs.Anonimosperiamo che abbiano fatto bene i conti
anche perche' nonostante sia un utente "tutto senza limiti" se non trovero' piu' file da scaricare o altri utenti con cui giocare in rete, penso che diventero' anche io un utente a consumo e il mio consumo sara' zero.Passare da 85 a 45 al mese e' un bel risparmio, vuol dire che ricambiero' le mie abitudini e finalmente dopo anni daro' tregua al mio PC spegnendolo.AnonimoRe: speriamo che abbiano fatto bene i co
- Scritto da: Anonimo> anche perche' nonostante sia un utente> "tutto senza limiti" se non trovero' piu'> file da scaricare o altri utenti con cui> giocare in rete, penso che diventero' anche> io un utente a consumo e il mio consumo> sara' zero.> > Passare da 85 a 45 al mese e' un bel> risparmio, vuol dire che ricambiero' le mie> abitudini e finalmente dopo anni daro'> tregua al mio PC spegnendolo.Perché non disdire? Con altri operatori adesso stanno arrivando offerte molto vantaggiose.AnonimoRe: speriamo che abbiano fatto bene i co
- Scritto da: Anonimo> Perché non disdire? Con altri> operatori adesso stanno arrivando offerte> molto vantaggiose.Se è fibra non ne varrebbe mai la pena, nessun provider da' 10 Mbit half duplex e anche i tanto sbandierati 12 Mbps di Wind e Tiscali non solo sono solo in download, ma finora non è ancora venuto fuori qualcuno che li abbia.Vi ricordo che Wind una volta limitava la banda a 560 kbps (poi corressero e la misero a 640), se cercate sui gruppi di Google troverete molti post di gente che scaricava a 70 KB/s quando doveva andare a 80. Per non parlare del fatto che le utenze light (quelle che fino all'upgrade erano a 300 kbps -o 320, non ricordo-) andavano LENTISSIME.In quanto a Tiscali... c'è gente che con l'ADSL è andata più lenta che col 56k, e ho detto tutto.E' anche questione di culo.Con la fibra solitamente vai al massimo sempre, con le ADSL 12 Mbit di Wind e Tiscali come sarà? Per ora nessuno può dirlo.E a parte tutto questo, con l'upload come la mettiamo? Bello scaricare veloce, ma poi da chi scarichi veloce se tutti hanno upload lenti? Volete tutti scaricare noi con la fibra? ;)BrontoleusRe: speriamo che abbiano fatto bene i co
- Scritto da: Brontoleus> Se è fibra non ne varrebbe mai la> pena, nessun provider da' 10 Mbit half> duplex Però costerebbe meno e si avrebbe l'ip pubblico. Comunque ormai fastweb fa solo abbonamenti adsl, gli utenti fibra stanno diventando degli animali protetti dal wwf.AnonimoRe: speriamo che abbiano fatto bene i conti
- Scritto da: Anonimo> anche perche' nonostante sia un utente> "tutto senza limiti" se non trovero' piu'> file da scaricare o altri utenti con cui> giocare in rete, penso che diventero' anche> io un utente a consumo e il mio consumo> sara' zero.> > Passare da 85 a 45 al mese e' un bel> risparmio, vuol dire che ricambiero' le mie> abitudini e finalmente dopo anni daro'> tregua al mio PC spegnendolo.Mai non lo fare! Non passare a consumo...la piu' grande truffa che ci sia..(solo in Ita). Vattene da FW e ....arrivederci tutti da Telecom...o magari Albacom.AnonimoLa buona notizia è:
Stando a quanto dichiarano in questo comunicato i costi a consumo sono:0,6 ?cent/ora per la rete interna1,5 ?cent/ora per internet.Sul sito invece dice che le tariffe sono:0,6 ?/ora per la rete interna1,5 ?/ora per internetpraticamente i costi dichiarati sono 100 volte più bassi di quanto dicono sul sito. Non mi sembra abbiano proprio le idee chiare!Se avessi internet a consumo chiederei un rimborso :DCiao121AnonimoRe: La buona notizia è:
Bene allora devono rispettare quello che hanno scritto su questa pubblicità su Puntio Informatico haaaaaaaaaaaaaaaciaoAnonimoRe: La buona notizia è:
- Scritto da: Anonimo> Stando a quanto dichiarano in questo> comunicato i costi a consumo sono:> 0,6 ?cent/ora per la rete interna> 1,5 ?cent/ora per internet.> > Sul sito invece dice che le tariffe sono:> 0,6 ?/ora per la rete interna> 1,5 ?/ora per internetscusami sono idiota ma nn vedo la differenza o__OAnonimoRe: La buona notizia è:
> > Stando a quanto dichiarano in questo> > comunicato i costi a consumo sono:> > 0,6 €cent/ora per la rete interna> > 1,5 €cent/ora per internet.> > > > Sul sito invece dice che le tariffe> sono:> > 0,6 €/ora per la rete interna> > 1,5 €/ora per internet> > scusami sono idiota ma nn vedo la differenzaNo, non sei idiota. Solo non hai notato la leggera differenza tipografica, che rende la tariffa molto più pesante:0,6 €cent = 0,006 € .... un euro = cento eurocent(non siamo abituati all'unità di misura €cent, di solito scriviamo €0,01 e non €cent 1 ... anche perchè è più facile vedere la differenza tra 1 e 0,01 - e questo gli operatori telefonici lo sanno, tanto è vero che le loro sono le uniche tariffe espresse in millesimi di euro, per confondere un po' le idee)AnonimoRe: La buona notizia è:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Stando a quanto dichiarano in questo> > comunicato i costi a consumo sono:> > 0,6 ?cent/ora per la rete interna> > 1,5 ?cent/ora per internet.> > > > Sul sito invece dice che le tariffe> sono:> > 0,6 ?/ora per la rete interna> > 1,5 ?/ora per internet> > scusami sono idiota ma nn vedo la differenza> o__ODevo dire che sulle prima non l'ho notata nemmeno io... Però rileggendo meglio mi sono accorto che la prima tariffazione (quella furbamente pubblicizazata qui) è di ZERO VIRGOLA SEI CENTESIMI DI EURO L'ORA per la rete interna , e di UNO VIRGOLA CINQUE CENTESIMI DI EURO L'ORA per la navigazione su internet.mentre quella "ufficale" quella che possono vedere solo li abbonati , quella scomoda che non conviene pubblicizzare sulle testate giornalistiche è di BEN SESSANTAA CENTESIMI L'ORA per la rete interna e di BEN UN EURO E CINQUANTA CENTESIMI L'ORA per navigare su internet.Più o meno quanto costa con Alice ed altri operatori. SOLO CHE CON FASTWEB PAGHI ANCHE IL CANONE MENSILE....Indubbiamente c'è da fidarsi di fastweb.... iscrivetevi e sarete felici. :@:@:@:@Barone dello Zwanlandshire(linux)AnonimoRe: La buona notizia è:
- Scritto da: Anonimo> Più o meno quanto costa con Alice ed> altri operatori. SOLO CHE CON FASTWEB PAGHI> ANCHE IL CANONE MENSILE....Anche con Alice paghi il canone Telecom...BrontoleusQuesto non è vero:
Si afferma nella risposta:"Da ottobre 2004 tutti i clienti FastWeb con vecchie offerte a 1,28 Mbit/s hanno la possibilità di migrare, con un contributo una tantum, all'offerta a 4 Mbit/s".Non risponde assolutamente a verità in quanto:1) Io ho provato sul sito a vedere se potevo fare l'eventuale "upgrade" e la risposta è:" Opzione non sottoscrivibile.Siamo spiacenti di informarti che, a seguito della verifica tecnica necessaria, il tuo doppino telefonico NON è risultato idoneo all?erogazione del servizio a 4 megabit." Quindi non tutti i clienti FastWeb possono passare a 4 Mbit/s; se fossero arrivati con la fibra (a dire del commerciale sarebbero passati al massimo 3 mesi, ne sono passati una 30ina) sarei potuto andare a 10.2) Oltre al pagamento dell'una tantum (15 euro) essendo un vecchissimo cliente (pago ore 67 euro + Iva mese Tutto senza Limiti) avrei un aumento mensile di 12 euro (passando cosi' a un canone mensile di 79 + Iva. Questo almeno quando avevo fatto l'ultimo tentativo di verifica. Ora mi dice solo che non posso passare a 4 Mbit, senza farmi vedere gli eventuali costi. Quindi se sono cambiate ulteriormente le condizioni non posso saperlo.Ciao121AnonimoRe: Questo non è vero:
- Scritto da: Anonimo> 1) Io ho provato sul sito a vedere se potevo> fare l'eventuale "upgrade" e la risposta> è:Sta scritto chiaramente sul sito "Salvo verifica tecnica". Se hai un doppino che fa schifo la colpa è di chi lo possiede (e cioè Telecom).In più Fastweb non ti fa pagare nulla se non puoi avere i 4 Mbit, non è che prima si prende i soldi e poi SE FUNZIONA te l'attiva.> Quindi non tutti i clienti FastWeb> possono passare a 4 Mbit/s; se fossero> arrivati con la fibra (a dire del> commerciale sarebbero passati al massimo 3> mesi, ne sono passati una 30ina) sarei> potuto andare a 10.Mai fidarsi dei commerciali, di qualunque società. E' come chiedere all'oste se ha il vino buono.> 2) Oltre al pagamento dell'una tantum (15> euro)L'una tantum per la 4 Mbit è 50 euro, non 15. Tu cosa sei andato a guardare?> essendo un vecchissimo cliente (pago> ore 67 euro + Iva mese Tutto senza Limiti)> avrei un aumento mensile di 12 euroAumento mensile un bel niente invece.Dal sito ufficiale Fastweb (riportato sul newsgroup it.tlc.gestori.fastweb, io non vedo quella pagina perché sono fibra):"Il contributo di attivazione di 50?, sarà addebitato sul tuo primo Conto FastWeb utile e successivo alla data di attivazione del servizio, senza variazione del tuo attuale abbonamento.""... senza variazione del tuo attuale abbonamento" significa che non devi passare alla megalinea (i piani attuali) ma conservi il tuo profilo tariffario.> (passando cosi' a un canone mensile di 79 +> Iva. Questo almeno quando avevo fatto> l'ultimo tentativo di verifica. Ora mi dice> solo che non posso passare a 4 Mbit, senza> farmi vedere gli eventuali costi. Quindi se> sono cambiate ulteriormente le condizioni> non posso saperlo.Non sono mai cambiate le condizioni di quell'offerta, solo che prima non avevano scritto "senza variazione del tuo attuale abbonamento", ma comunque non era scritto che l'abbonamento dovesse variare.In ogni caso, se hai un doppino deteriorato, non te ne fai niente di queste informazioni. Ma l'ho detto comunque per qualcuno che magari non lo sapeva e si è preoccupato leggendoti.BrontoleusRe: Questo non è vero:
- Scritto da: Brontoleus> In più Fastweb non ti fa pagare nulla> se non puoi avere i 4 Mbit, non è che> prima si prende i soldi e poi SE FUNZIONA te> l'attiva.Quindi è sicuro che se la verifica tecnica dice che non puoi arrivare a 4 megabit dopo non addebitano niente?AnonimoRe: Questo non è vero:
- Scritto da: Anonimo> Quindi è sicuro che se la verifica> tecnica dice che non puoi arrivare a 4> megabit dopo non addebitano niente?Sì se la verifica va a buon fine ti attivano i 4 Mbit e paghi i 50 euro, altrimenti non paghi i 50 euro e continui ad andare a 1,2 Mbit o 2 Mbit (dipende da quando hai fatto il contratto).Com'è sicuro che se all'improvviso il doppino si degrada sono cavoli tuoi e dell'una tantum non ti ridanno una lira (anzi un centesimo di euro). Comunque questa è un'eventualità remota (ma può succedere per quanto remota).BrontoleusRe: Questo non è vero:
Non è per polemizzare, per carità, quando dicevo che non era vero il punto 1 mi riferivo che nella lettera di risposta si affermava che tutti potevano passare a 4 Mbit mentre appunto, magari per problemi tecnici o qualsiasi altro cavolo non possono farlo tutti.E per il punto 2 avevo spiegato che attualmente non potevo sapere quanto fosse il costo del cambiamento perchè appunto se provo ad attivare l'opzione 4 Mbit mi dice subito che non è compatibile con la mia linea e non mi fa vedere i costi. Quindi quelli che riporto sono quelli che avevo visto parecchi mesi fà, quando la 4 Mbit era appena uscita.AnonimoHAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
che noia che siete.chiedere chiederema vi siete mai chiesti QUANTO contate voi "comunita degli utenti che bla bla bla"Gestisco un sito molto grosso, devo dire la verita che godo come un riccio a sentire un gestore che risponde cosi ai propri utenti.Mi pare un bel "ma andate un po' dove stracaxxo volete" scritto ben benino.Come vorrei poterlo fare anchio.Come vorrei avere un bel tasto che folgora ogni singolo brufoloso rompibaxxe quando con la sua saccentina sicumera mette le mani sulla tastiera per lamentarsi di accampati diritti, di accampate primogeniture, di tutte ste cose che mi hanno profondamente rotto.AHHHHHHH COME GODOOOOOVuoi il servizio PAGA!!!!AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
Straquoto...Mi sembrano bimbi viziati!!!Insomma... è già una fortuna per adunanza che ci sia una rete interna per download ad alta velocità.... ma che adesso si pretenda di averla pure gratis...AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
- Scritto da: Anonimo> Straquoto...> Mi sembrano bimbi viziati!!!> Insomma... è già una fortuna> per adunanza che ci sia una rete interna per> download ad alta velocità.... ma che> adesso si pretenda di averla pure gratis...per fortuna almeno 2 persone intelligenti ci sono su questo forum. spero che i lamer in questione migrino su NGI li' potranno sparare a caso tutti i loro "lolloso" e "asdasd"AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
- Scritto da: Anonimo> che noia che siete.> chiedere chiedere> > ma vi siete mai chiesti QUANTO contate voi> "comunita degli utenti che bla bla bla"> > Gestisco un sito molto grosso, devo dire la> verita che godo come un riccio a sentire un> gestore che risponde cosi ai propri utenti.> > Mi pare un bel "ma andate un po' dove> stracaxxo volete" scritto ben benino.> > Come vorrei poterlo fare anchio.> Come vorrei avere un bel tasto che folgora> ogni singolo brufoloso rompibaxxe quando con> la sua saccentina sicumera mette le mani> sulla tastiera per lamentarsi di accampati> diritti, di accampate primogeniture, di> tutte ste cose che mi hanno profondamente> rotto.> > AHHHHHHH COME GODOOOOO> > Vuoi il servizio PAGA!!!!Che tristeza sapere della tua esistenza cosi misera, mi dispiacePaga ? oltre 200 euro per una dsl e qualche telefonate sono poche da non poter permettermi di lamentarmi? Se tutti fossero come te sarebbe un bel mondo di gente molle e insulsaciaovomitoAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
Complimenti..... io spendo 160euro a bimestre, telefono in tutta italia e ho 3 pc sempre connessicmq il ridicolo è attaccarsi al volere gratis una connessione interna per scaricare tutto il giorno(cioè una delle motivazioni che hanno spinto tutti a farsi una broadband...e che spingono a stare connessi a lungo)Un adeguamento dei prezzi forse non era così stupido richiederloAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
> Che tristeza sapere della tua esistenza cosi> misera, mi dispiace> Paga ? oltre 200 euro per una dsl e qualche> telefonate sono poche da non poter> permettermi di lamentarmi? > Se tutti fossero come te sarebbe un bel> mondo di gente molle e insulsa> > ciao> vomitoMa io mi chiedo...se 200 euro per te sono tanti...perchè non cambi gestore?Così avrai l'ip pubblico...potrai usare netmeeting con tutti, e bla bla bla bla....AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
- Scritto da: Anonimo> che noia che siete.> chiedere chiedere> > ma vi siete mai chiesti QUANTO contate voi> "comunita degli utenti che bla bla bla"> > Gestisco un sito molto grosso, devo dire la> verita che godo come un riccio a sentire un> gestore che risponde cosi ai propri utenti.> > Mi pare un bel "ma andate un po' dove> stracaxxo volete" scritto ben benino.> > Come vorrei poterlo fare anchio.> Come vorrei avere un bel tasto che folgora> ogni singolo brufoloso rompibaxxe quando con> la sua saccentina sicumera mette le mani> sulla tastiera per lamentarsi di accampati> diritti, di accampate primogeniture, di> tutte ste cose che mi hanno profondamente> rotto.> > AHHHHHHH COME GODOOOOO> > Vuoi il servizio PAGA!!!!Dovresti conoscere quello di cui parli prima di parlare ed essere meno invidiosoAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
Non mi pare abbia torto....Smettetela di pretendere le cose gratis!già vi si fa un bello sconto sulle connessioni interne...direi che vi va già beneAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
sono sempre io.ma qui, siamo tutti studenti o ci sono professionisti?che hanno anche voglia di scrivere?ma voi, che vi permettete di lamentarvi cosi tanto, avete mai vissuto a 33.6, avete mai scaricato per ore per riempire un dischetto?avete mai litigato con telecom per avere PAGANDO CARISSIMO una cdn o una isdn?siete nati con la camiciavivete da ragazzini convinti che tutto vi sia dovuto...sapete quanto costa il router che avete giu nelle scale del vostro palazzo?e portare i cavi?e gestire i server?vi rendete conto DELLA FORTUNA che avete avutoa potere aderire ad un offerta anche limitata nel tempo che vi ha permesso di RIEMPIRE i VOSTI HD GRATIS!!!ma lo leggete PI?sapete quanta gente in italia non ha manco l'ADSL?avete rottosiete ridicolia FW di voi non frega una mazzacol mio contratto aziendale e con quello che spendo di telefono si fanno 20 abbonamenti casabastaCOMBATTETE LE BATTAGLIE GIUSTE, quelle sui diritti, sulla liberta, sull'idiozia dei copyright, NON SCADETE NEL RIDICOLO, NON COMPORTATEVI DA BRUFOLOSI VIZIATIanzi, ora che ho visto che non sono il solo a pensarla cosi, ora che mi rendo conto profondamente di quanto siete EGOISTI non posso che aggiornare il punteggio di FW a 4-1 per manifesta superiorità morale e signorilità (vi hanno regalato banda per un'anno e ora non vi mandano bellamente a gaxxare)buonanotteAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
si... pero' abbassa il volume ;)AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
Non me ne frega una mazza ne' dell' ip publico ne' della intranet a pagamento , ma voi che dite tutte ste caxxate del fastweb- bruf.. 2 a1 o del godo come un riccio, mi fate veramente pena , sai cosa caxxo ce ne strafotte a noi che hai un sito importantissimo??? Se non capite una mazza di tlc andate a parlare di altre cose, ma che caxxo di discorso e' " sai quanto costa mantenere i server e i router? " perche' gli altri gestori li mantengono gratis? perche' la rete potrebbe fare a meno di router e server?? Come quello che aumenta il caffe' perche dice che e' aumentato il caffe' alla produzione , quando invece il caffe' e' diminuito del 25%.Adesso da bravi tornate a giocare a tetris sul gameboy e lasciate parlare gli adulti, basta inzozzare i 3d coi vostri discorsi inutili, dovrebbero vietarvi di parlare..AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
Grande!!!!Sarebbe bello vedere in tutto sto tempo gli utenti adunanza quanti "soldi" hanno scaricato tra divx/giochi/warez/musica...Ma io mi chiedo...voi di adunanza non fate altro che scambiarvi files illegali coperti da copyright tutto il giorno e non ditemi che non è vero perchè non ci credo che vi scambiate solo le iso linux o le demo dei giochi o i filmetti che fate voi a natale con la vostra videocamera!Quindi da che pultpito viene la protesta?? Da una comunity che promuove la diffusione di materiale illegale!!!Ma almeno abbiate la decenza di stare in silenzio!AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
- Scritto da: Anonimo> Grande!!!!> > Sarebbe bello vedere in tutto sto tempo gli> utenti adunanza quanti "soldi" hanno> scaricato tra divx/giochi/warez/musica...> Ma io mi chiedo...voi di adunanza non fate> altro che scambiarvi files illegali coperti> da copyright tutto il giorno e non ditemi> che non è vero perchè non ci> credo che vi scambiate solo le iso linux o> le demo dei giochi o i filmetti che fate voi> a natale con la vostra videocamera!> probabilmente non hai fastweb e molto probabilmente non hai neanche letto la lettere, quindi perche' caxxo scrivi e non sparisci da qui'??> Quindi da che pultpito viene la protesta??> Da una comunity che promuove la diffusione> di materiale illegale!!!> Ma almeno abbiate la decenza di stare in> silenzio!AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
ha perfettamente ragione, quindi lascia perdere...AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
> AHHHHHHH COME GODOOOOOUn po' infantile da parte tua considerato che chi protesta sono prevalentemente ragazzini squattrinati. > Vuoi il servizio PAGA!!!!Ovvio.Il problema sta tutto nell'offerta "a consumo" che per quanto non si possa considerare una vera e propria truffa, a mio modo di vedere, rientra perfettamente nell'ipotesi di "circonvenzione d'incapace".Pero' va riconosciuto che non e' un'esclusiva di Fastweb e che sulla carta e' legittima, tuttavia nella pratica se il "consumo" riguardasse il traffico potrebbe in certi casi avere senso ma un "consumo a tempo" e' talmente in contrasto con la "ragione di esistere" della rete stessa che proporlo significa pescare nel torbido. Le promozioni che compaiono e scompaiono generando un luccichio che potremmo definire "specchietto per le allodole" sono secondo me ingannevoli ma non mi pare siano esclusivo appalto di Fastweb. L'italia e' la vera patria della premiata Banda Bassotti, tutto il resto e' conseguente.Ma riconosciamo anche a Fastweb di aver cablato alla grande e di avere il diritto di rientrare dall'investimento fatto.AnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
- Scritto da: Anonimo> > AHHHHHHH COME GODOOOOO> Un po' infantile da parte tua considerato> che chi protesta sono prevalentemente> ragazzini squattrinati. > > > Vuoi il servizio PAGA!!!!> Ovvio.> > Il problema sta tutto nell'offerta "a> consumo" che per quanto non si possa> considerare una vera e propria truffa, a mio> modo di vedere, rientra perfettamente> nell'ipotesi di "circonvenzione d'incapace".> > Pero' va riconosciuto che non e'> un'esclusiva di Fastweb e che sulla carta e'> legittima, tuttavia nella pratica se il> "consumo" riguardasse il traffico potrebbe> in certi casi avere senso ma un "consumo a> tempo" e' talmente in contrasto con la> "ragione di esistere" della rete stessa che> proporlo significa pescare nel torbido. > > Le promozioni che compaiono e scompaiono> generando un luccichio che potremmo definire> "specchietto per le allodole" sono secondo> me ingannevoli ma non mi pare siano> esclusivo appalto di Fastweb. > > L'italia e' la vera patria della premiata> Banda Bassotti, tutto il resto e'> conseguente.> > Ma riconosciamo anche a Fastweb di aver> cablato alla grande e di avere il diritto di> rientrare dall'investimento fatto.Veramente FW ha comprato il piatto pronto da telecom, aggiungo che secondo me ci sono buone probabilita' che FW sparisca torni tutto in mano Telecom, bisognera' solo vedere se vincera' la sinistra o rimarra' forza ItaliaAnonimoRe: HAHAHAHA Fw-brufolos 2-1
se vince la sinistra torna telecom monopolio di stato, sparisce fastweb, wind e compagnia bella e torniamo sotto la dittatura. Se telecom ridiventa padrona induscussa dimenticatevi le cablature e le velocità. Dove stiamo qua rimaniamo.AnonimoFastweb ha dimenticato alcune cose
Mi dispiace vedere che come mi aspettavo la ditta Fastweb abbia trattato solo il punto più criticabile e debole. Non ha minimamente citato le varie problematiche della disparità di tarifazione con cui un utente si trova privilegiato rispetto ad un altro e svantaggiato rispetto ad un'altro ancora. -Come non abbia minimamente citato la disparità di servizio che garantisce ai propri utenti pur facendoli pagare la stessa cifra.-Come non abbia minimamente citato.-Come non abbia citato il fatto che non abbia minimamente acennato ai clienti le limitazione che avrebbero subite con l'acquisto della line Fastweb come impossibilità di avere un ip pubblico e quindi un server ed un sito, l'impossibilità di giocare online, l'impossibilità di usare le chat e le videochat. -Come non si è mai scusata con suoi clienti per aver fatto loro credere ad una dsl temporanea di 6 mesi mentre è risultata poi definitiva senza comunuicarglielo.Beh certo hanno dato una bella risposta pubblicitaria su di una testata letta da molte persone e non ci aspettavamo altro anche perchè la lettra non è stata scritta per essere pubblicata qui ma per essere spedita a loro come abbiamo fatto ma probabilmente dobbiamo ringraziare PI per averla pubblicata perchè altrimenti forse non avremo nemmeno ricevuto una risposta.Comunque se Fastweb ha intrapreso questa strada non c'è problema visto che siamo solo 9000 utenti mentre lei ne ha altri 330000 a disposizione, però sottovaluta il fatto che la rete interna con cui ha pensato di alzare il budget e per far fronte alle spese di gestione come affermato, ha un senso oltre che per le email anche per le comunità che sono nate al suo interno e venendo meno la possibilità di accedervi verrà sicuramente privata di ogni senso per esitere visto che anche se pochi ne siamo gli unici fruitori perchè non esitono servizi Fastweb al suo interno se non una chat di 500 persone al giorno.La nostra comunque voleva essere solamente un'apertura al dialogo su queste problematiche con l'azienda, siamo stati fraintesi da Punto Informatico, ma quel che è peggio è che siamo stati ignorati da Fastweb e non è bello per un cliente che gli fornisce più di 200 euro ogni due mesi per avere una dsl 2MB e qualche telefonata.Mi pare che la sottovalutazione di queste problematiche sia molto più importante di quella su cui si è soffermata nella risposta ma non sto a giudicare la sua politica perchè non è il mio compito ma giudico solo la posizione in cui mi trovo come cliente: insoddisfatto.ciaovomitoAnonimoRe: Fastweb ha dimenticato alcune cose
> Non ha> minimamente citato le varie problematiche> della disparità di tarifazione con> cui un utente si trova privilegiato rispetto> ad un altro e svantaggiato rispetto ad> un'altro ancora. E' un problema di Fastweb se decidi TU di fare un abbonamento a consumo anzichè flat?> -Come non abbia minimamente citato la> disparità di servizio che garantisce> ai propri utenti pur facendoli pagare la> stessa cifra.Se ti riferisci alla trita e ritrita questione DSL = fibra, è stato risposto 100.000 volte (fatti un giro nel forum interno di FW): non si possono comparare mele con pere, e una corretta comparazione si può basare solo su ciò che c'e', non su ciò che non c'e'.Il fatto che da te ci sia la DSL di FW a X e a 1000km di distanza la fibra alla stessa cifra è una argomentazione del tutto inconsistente.Devi comparare quell'X con quanto è disponibile (ovvero, altre offerte DSL verosimilmente).> -Come non abbia citato il fatto che non> abbia minimamente acennato ai clienti le> limitazione che avrebbero subite con> l'acquisto della line Fastweb Non siamo più nel 2000, sveglia; sono passati 4 anni.La comunità Fastweb è enorme, con molti punti dove attingere informazioni prima di abbonarsi (forum, newsgroup, FAQ, eccetera).Ormai anche i sassi sanno che dà IP privato.> come> impossibilità di avere un ip pubblico> e quindi un server ed un sito,Non è affatto impossibile: ti paghi l'IP pubblico a tempo o ti fai un altro provider, se davvero ti serve. Altrimenti vuol dire che non ti serve. Si chiama legge del mercato.Se non sai valutare nemmeno le tue necessità prima di abbonarti, ancora una volta non puoi incolpare Fastweb (o qualsiasi gestore, è un discorso generale).> l'impossibilità di giocare online,Ma per favore. Prima te la pigli con PI per la parzialità, poi fai terrorismo postando informazioni false e parziali.Gli unici giochi che non funzionano sono quelli basati su quella zozzeria che sono le Directplay.Tutti gli altri (il 99%) funzionano non bene, ma alla stragrande, vista la latenza ad una cifra (per lo meno per me, che ho la fibra).> l'impossibilità di usare le chat e le> videochat.Altra palla atomica.In questo momento sto usando ICQ, Messenger, Quakenet, e ogni tanto appizzo pure Netmeeting.Siete talmente in malafede che postate ogni "rant" apparso sui newsgroup dal 2000 ad oggi, senza nemmeno prendervi la briga di verificarli.> -Come non> si è mai scusata con suoi clienti> per aver fatto loro credere ad una dsl> temporanea di 6 mesi mentre è> risultata poi definitiva senza> comunuicarglielo.Questa è forse l'unica protesta legittima, ma resta il fatto che i venditori sono venditori in tutti i mestieri e che contrattualmente sono in una botte di ferro. Hai comunque una delle migliori DSL sul mercato, molti ucciderebbero per averla.> venendo meno la> possibilità di accedervi verrà> sicuramente privata di ogni senso per> esitere Faresti meglio a mettere da parte questa incrollabile certezza che gli utenti pay per use Fastweb vivano per scaricare warez, mp3 e film, come sicuramente fanno gli adunisti.In realtà, fanno quello per cui serve una simile tipologia di abbonamento: usano la posta, ogni tanto si fanno una piccola browsatina, e saluti.Inoltre, guarda che adunanza alla fine è solo a) un server come mille altri b) un forum come mille altri, dal punto di vista del "casual" p2pista.> visto che anche se pochi ne siamo> gli unici fruitori perchè non esitono> servizi Fastweb al suo interno se non una> chat di 500 persone al giorno.La e-mail cos'e'? Tucows cos'e'? Tutti i siti accessibili senza attivare la navigazione a consumo cosa sono?Ma non è questo il punto: continui ad insistere sul fatto che FW faccia pagare "servizi" interni, quando in realtà sta solo facendo (e sacrosantamente) pagare l'accesso alla propria infrastruttura. Di fatto, la rete "interna" è il 99,999% della rete Fastweb, la rete esterna il rimanente 0,001% (i link verso i carrier esteri).Forse che un adunista di NA e uno di TO si parlano col pensiero?Che voglia lucrare su Adunanza è una vostra ridicola e puerile supposizione, anche tralasciando il fatto che le fondamenta di Adunanza poggiano nella più totale illegalità (lo scambio di materiale protetto da copyright); se volesse davvero farlo, avrebbe fatto pagare tutto ad una sola tariffa... quella esterna, più alta, come fanno tutti gli altri operatori con abbonamenti Pay Per Use.Ti faccio poi notare una cosa...Adunanza: 9000 utenti (picco massimo, mediamente ce ne stanno molti ma molti di meno)Razorback: 500000 utenti di media...secondo te quale dei due è più frequentato dagli utenti FW?Il secondo, ovvio, e spesso non sanno nemmeno che Adunanza esiste.> La nostra comunque voleva essere solamente> un'apertura al dialogoAlla faccia, tu apri dialoghi vomitando fiele e falsità tanto per difendere a tutti i costi il tuo tornaconto?Nella lettera qualcuno arriva persino a pretendere di essere passato da 2 a 6 megabit aggratis...> che siamo stati> ignorati da Fastweb Ma se ti hanno persino risposto in un posto di nicchia come PI?> ma giudico solo la> posizione in cui mi trovo come cliente:> insoddisfatto.Cambia gestore, forse che qualcuno ci punta una pistola alla testa per essere clienti FW?Un soddisfatto fibraiolo.AnonimoRe: Fastweb ha dimenticato alcune cose
> Un soddisfatto fibraiolo.disamina perfetta. un altro fibraiolo soddisfatto.AnonimoRe: Fastweb ha dimenticato alcune cose
> E' un problema di Fastweb se decidi TU di> fare un abbonamento a consumo anzichè> flat?Da qui si capisce che NON HAI LETTO visto che io come la maggior parte che hanno firmato la lettera e la maggior parte degli utenti AdunanzA hanno la FLAT> > > -Come non abbia minimamente citato la..........> Il fatto che da te ci sia la DSL di FW a X e> a 1000km di distanza la fibra alla stessa> cifra è una argomentazione del tutto> inconsistente.> Devi comparare quell'X con quanto è> disponibile (ovvero, altre offerte DSL> verosimilmente).Non mi riferisco solo a quello ma al fatto che alla data di oggi ci siano persone che hanno 4mb e pagano meno di altre che hanno 1,28MB, ci sono persone che hanno 1,28MB che pagano come chi ha fibra o come chi ha 2MB, ci sono persone che hanno 2MB (40 euro) che pagano più di altre che hanno 2MB (67 euro) ecc... 50 metri ti sembrano tanti? Sicuramente il forum fastweb lo lascio volentieri frequentare a te e ad altre persone> > -Come non abbia citato il fatto che non> > abbia minimamente acennato ai clienti le> > limitazione che avrebbero subite con> > l'acquisto della line Fastweb > Ormai anche i sassi sanno che dà IP> privato.>Quando io ho fatto il contratto (uno dei primi) questo era omesso e se poi i sassi lo sanno non me ne frega niente, sono le persone che devono saperlo ed è fastweb che visto che cita benissimo tutti i pregi deve informarle anche dei difetti visto che non sono pochi> > come> > impossibilità di avere un ip> pubblico> > e quindi un server ed un sito,> > Non è affatto impossibile: ti paghi> l'IP pubblico a tempo o ti fai un altro> provider, se davvero ti serve. Altrimenti> vuol dire che non ti serve.Cosa stai dicendo se l'avessi saputo prima probabilmente non avrei mai scelto fastweb, dalle mie parti non si chiama legge di mercato ma fregatura visto che quando ti dicono che ti vendono internet senza specificare che avrai molto meno perchè internet fa parte anche di questo> > l'impossibilità di giocare> online,> > Tutti gli altri (il 99%) funzionano non> bene, ma alla stragrande, vista la latenza> ad una cifra (per lo meno per me, che ho la> fibra).Probabilmente non giochi spesso online per dire questo > > l'impossibilità di usare le chat> e le videochat.> > Altra palla atomica.> In questo momento sto usando ICQ, Messenger,> Quakenet, e ogni tanto appizzo pure> Netmeeting.Prova allora a farti chiamare da un utente che non sia fastweb e poi me lo dici dinuovo> Siete talmente in malafede che postate ogni> "rant" apparso sui newsgroup dal 2000 ad> oggi, senza nemmeno prendervi la briga di> verificarli.Ma questa può essere una tua opinione ma non capisco a cosa ti riferisci > > -Come non> > si è mai scusata con suoi> clienti> > per aver fatto loro credere ad una dsl> > temporanea di 6 mesi mentre è> > risultata poi definitiva senza> > comunuicarglielo.Ti sembra poco, a me no anzi mi sembra la cosa più grave ci possa essere tra un fornitore ed un clienteUna volta era eccezionale ma ora come dsl sta perdendo per le limitazioni che ti ho detto il paragone con i concorrenti > guarda che adunanza alla fine> è solo a) un server come mille altri> b) un forum come mille altri, dal punto di> vista del "casual" p2pista.Balla perchè AdunanzA è la comunità più grande che ci sia all'interno della rete fastweb e l'utilizzo che tu ci attribuisci della rete è molto limitato e sottovaluti la realtà, probabilmente pensi che tutti usino internet allo stesso modo tuo ma non è cosi > > visto che anche se pochi ne siamo> > gli unici fruitori perchè non> esitono> > servizi Fastweb al suo interno se non> una> > chat di 500 persone al giorno.> > La e-mail cos'e'? Tucows cos'e'? TLa mail per fortuna è gratuita da contratto ed almeno per ora non la possono toccare.Tucows tu l'hai mai usato?? ti sembra molto vasta come offerta > Ti faccio poi notare una cosa...> > Adunanza: 9000 utenti (picco massimo,> mediamente ce ne stanno molti ma molti di> meno)> Razorback: 500000 utenti di media> > ...secondo te quale dei due è> più frequentato dagli utenti FW?> Il secondo, ovvio, e spesso non sanno> nemmeno che Adunanza esiste.Anche qui si vede che non sei abbastanza informato visto che mediamente ce ne sono così e anche di più perchè se ti basi sul numero delle persone connesse ai server ti dico che non sono la totalità visto che la nostra rete KADU ne fa a meno dei server AdunanzA oramai e sfrutta altre metodologie quindi ci connettiamo a due reti contemporaneamente una senza server che è la nostra e una sui server esterni > > La nostra comunque voleva essere> solamente> > un'apertura al dialogo> > Alla faccia, tu apri dialoghi vomitando> fiele e falsità tanto per difendere a> tutti i costi il tuo tornaconto?> Nella lettera qualcuno arriva persino a> pretendere di essere passato da 2 a 6> megabit aggratis...>Non mi pare ci siano falsità e te l'ho dimostrato qui> > che siamo stati> > ignorati da Fastweb > > Ma se ti hanno persino risposto in un posto> di nicchia come PI?Qui ti posso dare ragione, ma come ho spiegato la protesta non è nata per essere fatta qui e diciamo che anche il fatto che PI la abbia pubblicata a nostra insaputa ha dato un significato totalmente differente da quello che doveva avere e anche la risposta di fastweb è chiaro che sia stata condizionata dal farsi propaganda e non avrebbe mai ammesso in pubblico i suoi difetti> > ma giudico solo la> > posizione in cui mi trovo come cliente:> > insoddisfatto.> > Cambia gestore, forse che qualcuno ci punta> una pistola alla testa per essere clienti> FW?Ho espresso un mio giudizio negativo su questa azienda ma non ho parlato delle mie intenzioni che difatti sono quelle di cambiare come stanno già facendo molti da quando è uscita questa indegna risposta > Un soddisfatto fibraiolo.Mi dispiace constatare che ci siano molte persone poco informate su quello che gli succede alle spalle e su come siano raggirati in quanto a consumatori.Se ti hanno fornito una bella 10MB che ti fa scaricare molte belle cose, grazie anche alle varie persone che navigavano sulla rete interna ed ora non sarà più cosi, questo non vuole dire che non stiano facendo degli abusi solo che tu questo non lo sai e fastweb vive su queste personeciaovomitoAnonimoRe: Fastweb ha dimenticato alcune cose
>la maggior parte degli> utenti AdunanzA hanno la FLATMi hai strappato le parole di bocca: il successo di Adunanza è dovuto ai fibraioli FLAT (e quindi se migra altrove viene meno la sua essenza stessa).Mi spieghi allora come si ricollega tutto questo ad una protesta sulla rete interna a pagamento, visto che gli utenti flat non ne sono minimamente impattati e costituiscono sicuramente il core del p2p interno molto ma molto di più che non gli utenti a consumo?> ci sono persone che hanno 2MB (40 euro) che> pagano più di altre che hanno 2MB (67> euro) ecc... Ma allora non hai letto... è una argomentazione capziosa.Inoltre, ti posso fare 100.000 esempi simili: 10 anni fa per comprare un alfa 166 ci volevano decine di bigliettoni, ora te la compri con 1000 euro. Entrambi abbiamo un alfa 166. Forse che chi l'ha comprata 10 anni fa pretende che l'alfa gli venda la berlina di oggi a 1000 euro?Poi scusami se e poco, 4 mbit con 50? una tantum mantenendo il canone attuale a me sembra un'offertona, nessun'altra DSL ci va lontanamente vicino.> 50 metri ti sembrano tanti? C'est la vie: la rete fibra ha un confine. Tu sei vicino a quel confine. 50 metri o 1000 km è uguale. Fidati: per mestiere progetto reti in fibra.> Sicuramente il> forum fastweb lo lascio volentieri> frequentare a te e ad altre personeBrutta cosa, la presunzione di sapere tutto e non aver bisogno di leggere qualcosa da cui si possono ricavare informazioni utili ed interessanti.Immagino che tu sia troppo 1337 H4> <0r per entrarci... > Quando io ho fatto il contratto (uno dei> primi) questo era omesso e se poi i sassi lo> sanno non me ne frega niente, sono le> persone che devono saperlo ed è> fastweb che visto che cita benissimo tutti i> pregi deve informarle anche dei difetti> visto che non sono pochiBenissimo, allora perchè dopo 4 anni sei ancora abbonato?Si vede che i vantaggi, persino per te che ti lamenti, sono molti di più del "problema" dell'IP privato...> Cosa stai dicendo se l'avessi saputo prima> probabilmente non avrei mai scelto fastweb,Vedi sopra: perchè sei rimasto abboanto 4 anni allora?Aggiungo: molto meno di cosa? Puoi accedere agli stessi posti cui accede chi ha IP pubblico. Le limitazioni reali sono, nel complesso, irrisorie. Altrimenti, avresti disdetto.> Probabilmente non giochi spesso online per> dire questo Gioco online in un clan dal 1997, dai tempi di Quake 1 e dei modem 33600.Invece di attaccare me, attieniti ai fatti. I fatti sono che con la stragrande maggioranza dei giochi si gioca da dio, e che se vuoi farti una partitella con un amico che ha FW, non c'e' alcun limite, nemmeno con le Directplay.> Prova allora a farti chiamare da un utente> che non sia fastweb e poi me lo dici dinuovoRiproverò, a me risulta che funzioni... da poco forse, ma che funzioni.> Ti sembra poco, a me no anzi mi sembra la> cosa più grave ci possa essere tra un> fornitore ed un clienteRipeto: perchè sei ancora cliente dopo 4 anni? Non l'hai sposata, la fastweb...> Una volta era eccezionale ma ora come dsl> sta perdendo per le limitazioni che ti ho> detto il paragone con i concorrentiQuesto lo deciderà FW numeri alla mano, che tu non hai e non avrai mai (a meno che non lavori per un carrier di analoghe dimensioni).Per adesso i concorrenti sono solo uno slogan su una pagina web (immagino ti riferisca a Tiscali), e se vai a vedere i prezzi non sono poi cosi' diversi da quelli di FW.> Balla perchè AdunanzA è la> comunità più grande che ci sia> all'interno della rete fastwebQuindi? Questo forse vi dà il diritto di farvi i prezzi del canone da soli? Cosa dimostrerebbe questo? Fatti, please. Non parole.> probabilmente pensi che tutti> usino internet allo stesso modo tuo ma non> è cosiDa che pulpito ;-)> Tucows tu l'hai mai usato?? ti sembra molto> vasta come offerta Hai ignorato la parte successiva; troppo comodo... non paghi servizi (che infatti non sono citati da nessuna parte, tranne la mail), paghi l'ACCESSO all'infrastruttura.> perchè se ti basi sul numero delle> persone connesse ai server ti dico che non> sono la totalità visto che la nostra> rete KADU ne fa a meno dei server AdunanzAQuindi? Ciò che non è misurabile, non esiste.A partire dal modo in cui sono state raccolte le firme della petizione: una singola persona con 10 e-mail può firmare 10 volte.Perchè non firmate con gli ip? Cosi' si che ci si fa una dimensione VERA di quanti siete.> Non mi pare ci siano falsità e te> l'ho dimostrato quiNon hai dimostrato niente, io vedo solo opinioni e anche molto traballanti e capziose, non fatti.Forse è per questo che P.I. si è dissociato dalla vostra iniziativa? Ma che strano...> Mi dispiace constatare che ci siano molte> persone poco informate su quello che gli> succede alle spalleUrka, meno male che c'e San Vomito, santo patrono degli abbonati Fastweb... scusa ma stai davvero esagerando, con questo complesso di onniscienza...> e su come siano> raggirati in quanto a consumatori.E in cosa sarei raggirato?a) sono flat, quindi la questione di base della protesta (rete interna a pagamento) non mi tange (e anche se mi tangesse, la trovo del tutto legittima)b) sapevo benissimo che FW dava IP privato e l'ho fatta lo stessoc) l'ho presa principalmente per giocare online a basse latenze e scaricare rapidamente la roba, oltre a non pagare le telefonate di due ore di mia moglie a spettegolare con le amiche, ed è proprio ciò che faccio e ciò che mi fa risparmiare un sacco (in soldi e mal di testa) se fossi con TId) ritengo di avere un buon servizio per ciò che pagoDove sta il raggiro ? Sentiamo...> Se ti hanno fornito una bella 10MB che ti fa> scaricare molte belle cose, grazie anche> alle varie persone che navigavano sulla rete> interna Mai scaricato da un interno, se non facendo ponte con server esterni... come avverrebbe con qualsiasi altro provider. Questo rende l'esistenza o meno di Adunanza un fatto irrilevante, per me come per la maggior parte degli utenti Fastweb. Quello che conta è che ci sia gente che shari, kadu o non kadu non ha proprio nessuna importanza.> cosi, questo non vuole dire che non stiano> facendo degli abusi solo che tu questo non> lo sai Eh, voi invece sapete tutto... umiltà portami via.Forse ha proprio ragione quello che vi dà dei ragazzini brufolosi... solo i ragazzini ragionano in questo modo, partendo dall'idea di sapere tutto mentre gli altri (soprattutto se la pensano diversamente) non sanno un caxxo...AnonimoRe: Fastweb ha dimenticato alcune cose
- Scritto da: Anonimo> 50 metri ti sembrano tanti? Tantissimi se parli di infrastrutture per la rete: c'è chi non riesce a farsi attivare per una normalissima adsl anche se il dirimpettaio è allacciato alla centralina,dato che per il gestore non è economicamente conveniente allacciare quell'utente ad una centralina.Non è di certo un caso isolato.AnonimoAdesso mi faccio un po' i fatti vostri
1. Un utente domestico cosa se ne fa di tutta questa banda? Accetto anche risposte del tipo "mi scarico tutte le distro Linux che trovo", pero' a questo punto mi sembra un po' caro...2. Tutta questa banda giustifica il fatto di non avere un ip pubblico?3. Gli utenti a consumo, quante ore passavano/passano/passeranno "fuori" (pagando) e quante "dentro" (gratis)?TPKRe: Adesso mi faccio un po' i fatti vostri
- Scritto da: TPK> 1. Un utente domestico cosa se ne fa di> tutta questa banda? Accetto anche risposte> del tipo "mi scarico tutte le distro Linux> che trovo", pero' a questo punto mi sembra> un po' caro...Stasera ho scaricato una distro su dvd > > 2. Tutta questa banda giustifica il fatto di> non avere un ip pubblico?Per un uso domestico limitato si ma per uso più professionale no (sito,server ec...)> > 3. Gli utenti a consumo, quante ore> passavano/passano/passeranno "fuori"> (pagando) e quante "dentro" (gratis)?> non te lo so dire, ma ti posso dire che le ore che passavano dentro era per AdunanzALo sai che stranamente da ieri tutti i siti interni alla rete FW ma che hanno ip pubblico sono diventati a pagamento pur essendo la rete interna ancora attiva gratuitamente fino al 31 Dicembre.AnonimoRe: Adesso mi faccio un po' i fatti vost
- Scritto da: TPK> 1. Un utente domestico cosa se ne fa di> tutta questa banda? Accetto anche risposte> del tipo "mi scarico tutte le distro Linux> che trovo", pero' a questo punto mi sembra> un po' caro...Guarda io ben prima della Urbani ho smesso di scaricare con il p2p. Però con la mia Suse se non avessi tanta banda per installare nuovo software o fare gli upgrade ci metterei molto più tempo e mi divertirei molto meno a smanettarci. Detto questo non penso comunque che questa mia esigenza rappresenti quella dell'utente medio. > 2. Tutta questa banda giustifica il fatto di> non avere un ip pubblico?No! Va contro la filosofia di internet questa MAN. Poi che ci siano questioni economiche da parte del provider è un altro paio di maniche, resta comunque una gran rottura di palle.> 3. Gli utenti a consumo, quante ore> passavano/passano/passeranno "fuori"> (pagando) e quante "dentro" (gratis)?Boh, non sono a consumo, nè conosco persone a consumo, nonostante abbia molti amici con fastweb. Secondo me l'accesso alla rete non deve avere tariffe a consumo, ma deve essere libero per permettere di curiosare nella rete senza l'ansia degli scatti.AnonimoRe: Adesso mi faccio un po' i fatti vostri
- Scritto da: TPK> 1. Un utente domestico cosa se ne fa di> tutta questa banda?Forse effettivamente tutta questa banda va oltre le mie esigenze, ma me la tengo per diversi motivi, uno dei quali il rapporto prezzo/mbit inferiore a quello dell'adsl.Piuttosto che pagare 35/mese per 1,2Mbit preferisco pagarne 65/mese per 10Mbit e avere anche 6 ore di telefonate incluse ;)Altro motivo, quando avevo l'adsl ho avuto mille problemi, sono rimasto offline per 11 giorni di fila, rallentamenti a non finire (a volte andava peggio di un 56k) e persone antipatiche e ignoranti che insistevano a dire che i problemi erano sulla linea di casa mia, salvo poi scoprire che erano in centrale.Con FW, almeno a livello tecnico, sto meglio. Le uniche due volte che ho avuto problemi (non per colpa loro tra l'altro, una volta mi si è cotto l'hag in seguito ad un blackout e un'altra alcuni operai che lavoravano nel palazzo mi hanno tranciato la fibra) hanno risolto in tempi ben più brevi.... la prima in giornata, la seconda nel giro di 2 gg (sempre meno degli 11 di cui sopra).> 2. Tutta questa banda giustifica il fatto di> non avere un ip pubblico?Sinceramente vivo benissimo anche senza, finora sono riuscito a fare tutto quello che facevo prima (compreso giocare in multiplayer e passare file tra i vari instant messenger) anche senza IP pubblico.Non per essere malfidente, ma tra le persone che ho sentito lamentarsi così tanto per l'IP privato molti lo facevano per via di certi loschi affari.AnonimoMi dite che senso abbia.......
.............fare FW a consumo?Per me è da stupidi. Già non conviene Alice, figurarsi FW !!!AnonimoRe: Mi dite che senso abbia.......
beh aveva senso se stai collegato gratis tutto il giorno a scaricare roba...quindi adesso ha meno senso...poi ricordiamoci che si continua ad avere tutte le telefonate ad altri utenti fastweb in tutta italia gratis per qualsiasi abbonamento!!!AnonimoRe: Mi dite che senso abbia.......
- Scritto da: Anonimo> .............fare FW a consumo?> > Per me è da stupidi. Già non> conviene Alice, figurarsi FW !!!perfettamente d'accordo!!! questa è gente che si fa FW per scambiarsi GB di divx ed mp3 e vuole pure avere ragione qdo questo servizio (che con qualsiasi altro provider pagherebbero) non è più una generosa concessione promozionale del provider... robe da matti.AnonimoRe: Mi dite che senso abbia.......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .............fare FW a consumo?> > > > Per me è da stupidi. Già> non> > conviene Alice, figurarsi FW !!!> > perfettamente d'accordo!!! questa è> gente che si fa FW per scambiarsi GB di divx> ed mp3 e vuole pure avere ragione qdo questo> servizio (che con qualsiasi altro provider> pagherebbero) non è più una> generosa concessione promozionale del> provider... robe da matti.la generosa concessione richedeva 41 euro al meseovvero 82 euro a bimestre + costo delle chiamate ai cellulariadesso oltre ad aver tolto la rete interna a libero accessohanno anche alzato le tariffe inquanto i nuovi abbonatidevono pagare 45 euro invece di 41 + 0,6 euro/ora x la rete internaci si continua a lamentare delle tariffe alte rispetto all'europae poi mi fate questi discorsi da ricconipenso proprio che l'italia si meriti questi prezzi da strozzinoAnonimoRe: Mi dite che senso abbia.......
- Scritto da: Anonimo> la generosa concessione richedeva 41 euro al> mese> ovvero 82 euro a bimestre + costo delle> chiamate ai cellulari> adesso oltre ad aver tolto la rete interna a> libero accesso> hanno anche alzato le tariffe inquanto i> nuovi abbonati> devono pagare 45 euro invece di 41 + 0,6> euro/ora x la rete interna> > ci si continua a lamentare delle tariffe> alte rispetto all'europa> e poi mi fate questi discorsi da ricconi> penso proprio che l'italia si meriti questi> prezzi da strozzinoE sarebbero molti 41 euro al mese per telefonare in tutta italia ed avere internet?Se mi trovi qualcuno che offre un servizio paragonabile a meno,mi abbono subito.AnonimoFastweb: P2P o morte.
Una bella domandona, quanti utenti domestici usano Fastweb perchè si scarica musica e film gratuiti a belle velocità, e quanti sarebbero disposti a passare a telecom e compagnia se tutta questa attività di p2p venisse interrotta?Tanti, signori, tanti. Sicuramente moooolto più della metà.Io personalmente, se non fosse per il p2p, che tra l'altro è veloce perchè viaggia solo tra chi ha fastweb, me ne sbatterei altamente di pagare quello che pago a fastweb, se fosse solo per navigare o caricare un siterello una volta al dì passerei ad una tranquillissima dsl qualsiasi.Quindi, magari sulla questione specifica Fastweb avrà ragione, come dicevano i latini: carta (il contratto) canta, ma sulle politiche aziendali in generale deve stare attenta: fastweb E' il p2p, mettersi contro il p2p significa rischiare parecchio.AnonimoRe: Fastweb: P2P o morte.
- Scritto da: Anonimo> Una bella domandona, quanti utenti domestici> usano Fastweb perchè si scarica> musica e film gratuiti a belle> velocità, e quanti sarebbero disposti> a passare a telecom e compagnia se tutta> questa attività di p2p venisse> interrotta?> > Tanti, signori, tanti. Sicuramente moooolto> più della metà.> > Io personalmente, se non fosse per il p2p,> che tra l'altro è veloce> perchè viaggia solo tra chi ha> fastweb, me ne sbatterei altamente di> pagare quello che pago a fastweb, se fosse> solo per navigare o caricare un siterello> una volta al dì passerei ad una> tranquillissima dsl qualsiasi.> > Quindi, magari sulla questione specifica> Fastweb avrà ragione, come dicevano i> latini: carta (il contratto) canta, ma sulle> politiche aziendali in generale deve stare> attenta: fastweb E' il p2p, mettersi contro> il p2p significa rischiare parecchio.stra quoto tuttavia c'è anche da dire che il p2p generà un traffico enorme anche all'interno della rete.e il traffico ha bisogno di manodopera.==================================Modificato dall'autore il 29/10/2004 5.37.14LordBisonRe: Fastweb: P2P o morte.
Che post inutile... con gli altri provider paghi il P2P? Risposta semplice: SI ... quindi poche balle.AnonimoRe: Fastweb: P2P o morte.
Post inutile un corno! Io pago 110 euro a bimestre: 220 mila lire, se non riesci a fare il calcolo.Ti pare poco? O non è sufficiente per utilizzare soltanto la rete FW?Quando ho deciso di fare il contratto HO RAGIONATO! Faccio il contratto per fare ricca FW o per un mio reale servizio? Io non navigavo molto prima e non navigo molto neanche ora.Se ho deciso di passare a FW con la DSL a 1,2 MB (non 2, non Fibra!) con internet a consumo è perchè avevo calcolato un REALE VANTAGGIO. Io sono il cliente!! Non FW! Hai capito?Io pago. Non mi regala nulla nessuno. Solo che pago ciò che ho deciso IO di pagare. Hai capito ora, o no?AnonimoRe: Fastweb: P2P o morte.
poi se la banda larga serve soprattutto per il p2p ti pare che te la fornisco facendotela usare praticamente gratis nella speranza che ti venga voglia ogni tanto di visitare due o tre pagine fuori dalla rete interna per poterci guadagnare 1,5 euro l'ora????AnonimoRe: Fastweb: P2P o morte.
Io sarei molto disposto, visto come si stanno muovendo gli altri operatori riguardo alla "questione Francia"...Anonimono internet, no intranet
qualche giorno fa ero indeciso di sottoscrivere fastweb, poi per una serie di motivi ho preferito aspettare. Fatemi capire una cosa: Fastweb non garantisce l'accesso a internet dato che da un indirizzo privato, con tutto quello che ne consegue. Ma ora non garantisce neanche l'accesso libero alla intranet. Ma allora questo abbonamento cosa mi da?(smentitemi pure se ho informazioni errate)AnonimoRe: no internet, no intranet
- Scritto da: Anonimo> qualche giorno fa ero indeciso di> sottoscrivere fastweb, poi per una serie di> motivi ho preferito aspettare. Fatemi capire> una cosa: Fastweb non garantisce l'accesso a> internet dato che da un indirizzo privato,E allora ? Semmai non garantisce l'accesso DA internet...Ovvero se vuoi navigare non ci sono problemi. Se vuoi fare un server invece lascia perdere l'abbonamento residenziale Fastweb. Se usi altri servizi dipende da caso a caso.> con tutto quello che ne consegue. Ma ora non> garantisce neanche l'accesso libero alla> intranet. Ma allora questo abbonamento cosa> mi da?Scusami, ma perchè ti dovrebbe offrire l'accesso gratuito alla rete interna ? Mica è una società di beneficenza...AnonimoRe: no internet, no intranet
> Scusami, ma perchè ti dovrebbe> offrire l'accesso gratuito alla rete interna> ? Mica è una società di> beneficenza...> Con 25 euro di canone, quasi il doppio di quello telecom, che ci fanno?Ci mantengono la linea? Con la metà del canone telecom fornisce servizi a milioni di italiani e fastweb con 25 non riesce a coprire le spese di 400000 abbonati?La fibra costa, certo, ma se non la posi più la fibra cosa ti fai pagare? Vuol dire che i nuovi abbonai adsl pagano la fibra di quei pochi fortunati che ce l'hanno? Un po come le pensioni, io pago i contributi per dare la pensione ai pensionati di oggi, quando andrò in pensione a me non la pagherà nessuno. Che fregatura.AnonimoRe: no internet, no intranet
- Scritto da: Anonimo> Con 25 euro di canone, quasi il doppio di> quello telecom, che ci fanno?> Ci mantengono la linea? > Con la metà del canone telecom> fornisce servizi a milioni di italiani e> fastweb con 25 non riesce a coprire le spese> di 400000 abbonati?> La fibra costa, certo, ma se non la posi> più la fibra cosa ti fai pagare?L'affitto del doppino? Oppure pensi che Telecom i doppini ai clienti in unbundling li regali agli altri operatori?Fammi un esempio di QUALSIASI persona che col telefono fisso non paga ALMENO un canone a qualche operatore.Anche se hai l'unbundling Telecom si fa pagare l'affitto del doppino. Non la paghi direttamente, ma i soldi che paghi all'operatore di unbundling (Telecom, Fastweb, Tiscali o chi per loro) vengono rigirati in parte a Telecom per l'affitto del doppino...Con la fibra è diverso, in quel caso i soldi vengono spesi per le infrastrutture (i catalyst chi li alimenta? Anche l'Enel non fa beneficenza, sai?).BrontoleusRe: no internet, no intranet
- Scritto da: Anonimo> Con 25 euro di canone, quasi il doppio di> quello telecom, che ci fanno?> Ci mantengono la linea? > Con la metà del canone telecom> fornisce servizi a milioni di italiani e> fastweb con 25 non riesce a coprire le spese> di 400000 abbonati?> La fibra costa, certo, ma se non la posi> più la fibra cosa ti fai pagare? Vuol> dire che i nuovi abbonai adsl pagano la> fibra di quei pochi fortunati che ce> l'hanno? Un po come le pensioni, io pago i> contributi per dare la pensione ai> pensionati di oggi, quando andrò in> pensione a me non la pagherà nessuno.> Che fregatura.Scusa,ma tu con 14 euro al mese del canone telecom telefoni e navighi in internet?Non mi risulta.Facciamoli anche a senso i paragoni.AnonimoRe: no internet, no intranet
- Scritto da: Anonimo> Ma ora non> garantisce neanche l'accesso libero alla> intranet. Ma allora questo abbonamento cosa> mi da?Certo che lo garantisce, libero non vuol dire per forza gratuito. A parte che se ti fai internet senza limiti non devi pagare l'accesso a tempo, nè su internet nè su rete privata fastweb.AnonimoRe: no internet, no intranet
> Fatemi capire> una cosa: Fastweb non garantisce l'accesso a> internet dato che da un indirizzo privato,> con tutto quello che ne consegue. Ma ora non> garantisce neanche l'accesso libero alla> intranet. Ma allora questo abbonamento cosa> mi da?per 25 euro al mese hai la possibilità di telefonare (pagando) e di scaricare la posta fastweb gratis (se non cambiano idea).Questa dovrebbe coprire il costo della manutenzione della rete interna (fate pure voi il confronto con Telecom in termini di copertura e costo mensile).Ora, hanno deciso che la rete interna si paga 2 volte, una con il canone, l'altra con la neointrodotta tariffa.Ti basta? ;)FrancoKAnonimoRe: no internet, no intranet
- Scritto da: Anonimo> > Fatemi capire> > una cosa: Fastweb non garantisce> l'accesso a> > internet dato che da un indirizzo> privato,> > con tutto quello che ne consegue. Ma> ora non> > garantisce neanche l'accesso libero alla> > intranet. Ma allora questo abbonamento> cosa> > mi da?> per 25 euro al mese hai la> possibilità di telefonare (pagando) e> di scaricare la posta fastweb gratis (se non> cambiano idea).> Questa dovrebbe coprire il costo della> manutenzione della rete interna (fate pure> voi il confronto con Telecom in termini di> copertura e costo mensile).> Ora, hanno deciso che la rete interna si> paga 2 volte, una con il canone, l'altra con> la neointrodotta tariffa.> > Ti basta? ;)> > FrancoKAggiungo una cosa, con i 25 euro al mese hai il "diritto" di farti chiamare da una dolce donzella che ti offrirà informazioni sulle nuove offerte e promozioni che potranno essere attivate anche senza il tuo consenso.Che dire? Quale altro provider ti offre questa possibilità?AnonimoRe: no internet, no intranet
> Aggiungo una cosa, con i 25 euro al mese hai> il "diritto" di farti chiamare da una dolce> donzella che ti offrirà informazioni> sulle nuove offerte e promozioni che> potranno essere attivate anche senza il tuo> consenso.> Che dire? Quale altro provider ti offre> questa possibilità?No, molto di più!!!La gentile fanciulla ti chiamerà anche se, come ho fatto io, chiederai di non essere in elenco e di volere avere il tuo numero riservato.Se chiedi come ha avuto il tuo numero, la risposta è: "Lo ho trovato nel mio elenco di persone da chiamare."FrancoKAnonimopassiamo a Telecom e poi vediamo!
Non c'è l'Ip statico, non funziona bene, costa tanto, tante limitazioni, una sola cosa buona:la rete interna; ma anche quella a pagamento e senza possibilità di averla FLAT che è peggio!Ieri mi ha chiamato Telecom Italia con 3 euro al mese ripago le spese di allaccio, il canone è di 14 euro al mese (non 25 come fastweb)ed una flat a 1,2Mb costa circa 30 euro...con IP... CIAO FASTWEB COME MI FINISCE LA PROMOZIONE TI LASCIO....lexluthorRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: lexluthor> Non c'è l'Ip statico, non funziona> bene, costa tanto, tante limitazioni, una> sola cosa buona:la rete interna; ma anche> quella a pagamento e senza> possibilità di averla FLAT che> è peggio!Ieri mi ha chiamato Telecom> Italia con 3 euro al mese ripago le spese di> allaccio, il canone è di 14 euro al> mese (non 25 come fastweb)ed una flat a> 1,2Mb costa circa 30 euro...con IP... CIAO> FASTWEB COME MI FINISCE LA PROMOZIONE TI> LASCIO....mai avuto un disservizio in quasi 3 anni, dell'ip pubblico (e non statico) non me ne frega nulla funziona cmq tutto. grazie alla tua dipartita avremo un lamer in meno su fwAnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
sicuramente 6 un dipendente Fastweb...oppure un riccone che può permettersi 65 euro al mese per avere la linea telefonica e internet zoppa (opss. si dice nattata). L'ip statico costa 5 euro al mese se vuoi ti dico pure dove!ma tanto che te ne fai, non ti serve!lexluthorRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: lexluthor> sicuramente 6 un dipendente Fastweb...oppure> un riccone che può permettersi 65> euro al mese per avere la linea telefonica e> internet zoppa (opss. si dice nattata). L'ip> statico costa 5 euro al mese se vuoi ti dico> pure dove!ma tanto che te ne fai, non ti> serve!Ma fastweb ai privati non dà l'ip statico. Cambia raramente, però non è statico, perché da un giorno all'altro te lo possono modificare. L'IP statico è proprio un servizio a parte che viene richiesto per avere sempre lo stesso IP che appunto non può essere cambiato dall'azienda.Fastweb dà l'ip privato è questa la rogna.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
> sicuramente 6 un dipendente Fastweb...oppure> un riccone che può permettersi 65> euro al mese per avere la linea telefonica e> internet zoppa (opss. si dice nattata). ecco, si, bravo, lasciatela a noi ricconi. grazie.M.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: Anonimo > mai avuto un disservizio in quasi 3 anni,In alcune occasioni è andata giù tutta l'Italia. Hai presente, no? TUTTA l'Italia. Quindi o FW ti ha portato una linea esclusiva o stai raccontando panzane.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: Anonimo> In alcune occasioni è andata> giù tutta l'Italia. Hai presente, no?> TUTTA l'Italia. Quindi o FW ti ha portato> una linea esclusiva o stai raccontando> panzane.Di grazia, quali?Va da se che non devi elencare quelle che hanno colpito nello stesso momento anche altri gestori italiani.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
Dire che funziona tutto con l'ip nattato è un'affermazione quantomeno discutibile, per non dire superficiale.Certo se lo si usa solo per navigare con il browser non vedi la differenza; potresti anche essere dietro un transparent proxy senza accorgertene.Prova per esempio a connetterti a una vpn pptp senza ip pubblico e poi dimmi se funziona.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: lexluthor> > Non c'è l'Ip statico, non> funziona> > bene, costa tanto, tante limitazioni,> una> > sola cosa buona:la rete interna; ma> anche> > quella a pagamento e senza> > possibilità di averla FLAT che> > è peggio!Ieri mi ha chiamato> Telecom> > Italia con 3 euro al mese ripago le> spese di> > allaccio, il canone è di 14 euro> al> > mese (non 25 come fastweb)ed una flat a> > 1,2Mb costa circa 30 euro...con IP...> CIAO> > FASTWEB COME MI FINISCE LA PROMOZIONE TI> > LASCIO....> > mai avuto un disservizio in quasi 3 anni,> dell'ip pubblico (e non statico) non me ne> frega nulla funziona cmq tutto. grazie alla> tua dipartita avremo un lamer in meno su fwAnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
> Prova per esempio a connetterti a una vpn> pptp senza ip pubblico e poi dimmi se> funziona.testato, funziona alla grande. VPN per accedere alla posta aziendale su lotus notes.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
No guarda,a telecom tornaci tu: con quello che si paga si ha un servizio scadente.QUando mi sono abbonato a fastweb ero praticamente disperato,dato che con telecom avevo almeno 3-4 sospensioni del servizio al mese che potevano durare anche un giorno(con fastweb 2 in 2 anni e mezzo,di cui una durata un'ora,l'altra poche ore di notte),banda che nell'ultimo periodo arrivava quando andava bene sui 20k al secondo(problema comune a tutte le persone che avevano l'adsl telecom nella mia città),assistenza da segno della croce(per mandarmi le password per usare l'adsl,impiegarono la bellezza di un mese e mezzo).Io e telecom abbiamo chiuso.AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
fregnacce!l'adsl flad 1,2 Mb di telecom costa 64,95 euro al mese (con modem di proprietà). per 30 euro non ti danno nemmeno la 640 (36,95 euro).AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: lexluthor> Non c'è l'Ip statico, non funziona> bene, costa tanto, tante limitazioni, una> sola cosa buona:la rete interna; ma anche> quella a pagamento e senza> possibilità di averla FLAT che> è peggio!Ieri mi ha chiamato Telecom> Italia con 3 euro al mese ripago le spese di> allaccio, il canone è di 14 euro al> mese (non 25 come fastweb)ed una flat a> 1,2Mb costa circa 30 euro...con IP... CIAO> FASTWEB COME MI FINISCE LA PROMOZIONE TI> LASCIO....Ah sì?TELECOM - FONTE AVANTIELENCO E SITO ALICEADSL.IT- costo di attivazione linea Telecom: 120 euroflat:- canone Telecom 14,57 euro al mese (IVA inclusa)- alice flat 640/256 36,95 euro al mese (IVA inclusa e ti ho contato il caso in cui hai già il modem e i filtri)TOTALE 51,52 euro/mese IVA INCLUSA- canone Telecom 14,57 euro al mese (IVA inclusa)- alice Mega da 1,2 Mbit 64,95 euro al mese (IVA inclusa e ti ho contato il caso in cui hai già il modem e i filtri)TOTALE 79,52 euro/mese IVA INCLUSAa consumo:- canone Telecom 14,57 euro al mese (IVA inclusa)- alice Free 640/256 28 euro al mese (IVA inclusa e ti ho contato il caso in cui hai già il modem e i filtri)- costo delle connessioni a Internet 2 euro l'oraTOTALE 42,57 euro/mese IVA INCLUSA + 2 euro (IVA inclusa) ogni ora, calcolati sui secondi di connessioneLa connessione alice include un IP pubblico ma include una banda che è pochissima rispetto a quella Fastweb, con conseguente aumento del tempo per scaricare (il che incide ancora di più se fai la connessione a consumo). Viene rilasciato un unico IP pubblico, se si vogliono usare più PC è necessario avere un router e non si potranno configurare servizi uguali (stessa porta) su PC diversi.Il canone Telecom non ti dà NULLA oltre alla linea e al numero.FASTWEB - FONTE SITO FASTWEB.IT (tariffe attuali)- costo di attivazione linea Fastweb: - se si proviene da Telecom 95 euro IVA inclusa (45 IVA inclusa se ci si abbona entro il 31 ottobre) - con linea ex novo 170 euro IVA inclusa (120 IVA inclusa se ci si abbona entro il 31 ottobre)Per chi si abbona entro fine ottobre avrà lo sconto delle chiamate ai cellulari al 50% per sempre. La Megalinea include le chiamate agli altri utenti Fastweb gratuite.Tutte le connessioni flat sono fino a 3 PC su ADSL e fino a 5 (bisogna aggiungere un hub per avere le due porte in più) su fibra ottica. Viene rilasciato un IP interno per ogni PC connesso.a consumo:- MegaLinea Fastweb 25 euro/mese (IVA inclusa)- Connessione extra: tariffazione con scatti di 20 minuti: 1,50 euro/ora per la rete Internet e 0,60 euro/ora per la rete interna. Oppure, attivando l'opzione 1,90 (gratuita), a 1,90 euro/ora IVA inclusa per la rete Internet e 0,80 euro/ora IVA inclusa per la rete interna, con tariffazione al secondo. La navigazione all'interno della MyFastPage è gratuita.TOTALE 25 euro/mese IVA INCLUSAsemiflat:- MegaLinea Fastweb 25 euro/mese (IVA inclusa)- 10 ore 10 euro/mese (IVA inclusa), connessione fino a 4 Mbit download e 512 kbps in upload per ADSL, connessione 10 Mbit half duplex per fibra ottica, 10 ore di connessione al mese incluse (il resto a pagamento)- Connessione extra: tariffazione con scatti di 20 minuti: 1,50 euro/ora per la rete Internet e 0,60 euro/ora per la rete interna. Oppure, attivando l'opzione 1,90 (gratuita), a 1,90 euro/ora IVA inclusa per la rete Internet e 0,80 euro/ora IVA inclusa per la rete interna, con tariffazione al secondo. La navigazione all'interno della MyFastPage è gratuita.TOTALE 35 euro/mese IVA INCLUSA- MegaLinea Fastweb 25 euro/mese (IVA inclusa)- Week-End 20 euro/mese (IVA inclusa), connessione fino a 4 Mbit download e 512 kbps in upload per ADSL, connessione 10 Mbit half duplex per fibra ottica. Sabato e domenica dalle 0 alle 24 la connessione a Internet è inclusa. Gli altri giorni la connessione è a pagamento.- Connessione extra: tariffazione con scatti di 20 minuti: 1,50 euro/ora per la rete Internet e 0,60 euro/ora per la rete interna. Oppure, attivando l'opzione 1,90 (gratuita), a 1,90 euro/ora IVA inclusa per la rete Internet e 0,80 euro/ora IVA inclusa per la rete interna, con tariffazione al secondo. La navigazione all'interno della MyFastPage è gratuita.TOTALE 45 euro/mese IVA INCLUSA- MegaLinea Fastweb 25 euro/mese (IVA inclusa)- Notte 24 euro/mese (IVA inclusa), connessione fino a 4 Mbit download e 512 kbps in upload per ADSL, connessione 10 Mbit half duplex per fibra ottica. Connessione gratuita a Internet dalle 20 alle 8, negli altri orari la connessione è a pagamento.- Connessione extra: tariffazione con scatti di 20 minuti: 1,50 euro/ora per la rete Internet e 0,60 euro/ora per la rete interna. Oppure, attivando l'opzione 1,90 (gratuita), a 1,90 euro/ora IVA inclusa per la rete Internet e 0,80 euro/ora IVA inclusa per la rete interna, con tariffazione al secondo. La navigazione all'interno della MyFastPage è gratuita.TOTALE 49 euro/mese IVA INCLUSAflat:- MegaLinea Fastweb 25 euro/mese (IVA inclusa)- Internet giorno e notte 40 euro/mese (IVA inclusa), 20 ore di IP pubblico comprese, connessione fino a 4 Mbit download e 512 kbps in upload per ADSL, connessione 10 Mbit half duplex per fibra ottica. Connessione a Internet inclusa 24/24.TOTALE 65 euro/mese IVA INCLUSALascio a voi le conclusioni.BrontoleusRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
a Brontoleus:potresti fare il venditore Fastweb, (o già lo fai?)1) con Telecom posso scegliere di usare tanti operatori e sicuramente risparmiare!2) ADSL: Wind nella mia zona fornisce 1,2 Mbit a 29,50 Euro mese Flat!3) con Fastweb non posso scegliere altri operatori, quindi solo conn loro alle loro condizioni!4) un router costa al massimo 50 euro! e ci attacchi tutto quello che vuoi! supera i 3 pc con fastweb e vedi un pò!5) gli Ip della intranet non servono assolutamente a niente e te li fai a Brodo! Anzi devi proteggerli perchè se ti fai nemici ti attaccheranno fino a romperti il pc (l'IP è sempre lo stesso ed è gestito dall'HAG)6) con ADSL "vera" posso fare tutto quello che voglio!!!da Webserver eccettera, con fastweb solo all'interno della intranet! Ecco perchè vogliamo che sia gratis!7) ho avuto entrambe le ADSL (vera e Fastweb) non è quell'ora in più a scaricare che ti cambia la vita!!!8) velocità di navigazione è quasi uguale per tutti. Considerate che la maggior parte degli ISP usano HDSL a 2Mbit con banda minima garatita di 1,4Mbit!!! A parte il sito di Microsoft il resto va uguale per tutti!!!AnonimoRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
- Scritto da: Anonimo> a Brontoleus:> potresti fare il venditore Fastweb, (o> già lo fai?)Magari lo facessi, non starei qua a scrivere dalla mattina alla sera.> 1) con Telecom posso scegliere di usare> tanti operatori e sicuramente risparmiare!Allora vai su Telecom, chi te lo vieta?> 2) ADSL: Wind nella mia zona fornisce 1,2> Mbit a 29,50 Euro mese Flat!+ canone Telecom> 3) con Fastweb non posso scegliere altri> operatori, quindi solo conn loro alle loro> condizioni!Perché, con Wind puoi? Telecom col suo canone ti permette di abbonarti ad altri operatori.> 4) un router costa al massimo 50 euro! e ci> attacchi tutto quello che vuoi! supera i 3> pc con fastweb e vedi un pò!Guarda che anch'io ho avuto un router quando avevo l'ADSL di Libero: prova a farci VoIP o videoconferenza (con software seri, non Netmeeting o MSN) poi fammi sapere se funziona... funziona solo coi router professionali che supportano quei programmi... e non costano certo 50 euro...> 5) gli Ip della intranet non servono> assolutamente a niente e te li fai a Brodo!> Anzi devi proteggerli perchè se ti> fai nemici ti attaccheranno fino a romperti> il pc (l'IP è sempre lo stesso ed> è gestito dall'HAG)Mai sentito parlare di firewall?> 6) con ADSL "vera" posso fare tutto quello> che voglio!!!da Webserver eccettera, con> fastweb solo all'interno della intranet!> Ecco perchè vogliamo che sia gratis!Metti su un webserver con sopra le ISO di Linux, poi dimmi quanto ci impiega chi si collega al tuo webserver con ADSL "vera" a scaricarsele.Poi fai la stessa cosa con Fastweb (fibra ovviamente).> 7) ho avuto entrambe le ADSL (vera e> Fastweb) non è quell'ora in> più a scaricare che ti cambia la> vita!!!Si parlava di connessione a consumo no? Un'ora in più sono soldi in più che se ne vanno. Una connessione a consumo con Fastweb sono 0,60 euro/ora (visto che si parla di rete interna), con l'ADSL "vera" a consumo sono almeno 1,60 euro/ora. Cioè quasi 3 volte tanto. E ovviamente se parliamo di divx di film interi, di iso eccetera, non stiamo più parlando di un'ora in più ma almeno 3 o 4 ore in più, il che vuol dire spendere mediamente 5 euro in più a film/iso scaricata. Davvero economica quest'ADSL "vera"...Vogliamo parlare delle connessioni flat? Benissimo, convengo che un'ADSL flat costa meno della corrispettiva Fastweb. Rimane che ci impieghi più tempo a scaricare. Se questa cosa non t'interessa, perché sei ancora con Fastweb? Fastweb serve a chi vuole una linea veloce, lo dice il nome stesso. Se a te non importa andare veloce, fatti una flat su ISDN e hai pure la linea libera.> 8) velocità di navigazione è> quasi uguale per tutti. Considerate che la> maggior parte degli ISP usano HDSL a 2Mbit> con banda minima garatita di 1,4Mbit!!!1,4 Mbit di banda minima garantita?Fammi leggere *UN* contratto che dia 1,4 Mbit di banda minima garantita e ti darò ragione. Poi darò un'occhiata al prezzo, probabilmente non inferiore ai 2000 euro mensili, traffico escluso, visto che 1,4 Mbit di banda minima garantita sono connessioni riservate alle aziende e agli internet provider.> A parte il sito di Microsoft il resto va> uguale per tutti!!!Il sito di Microsoft mi va veloce come gli altri, forse tu ci hai scaricato il SP2 quando era appena uscito e c'era tutto il mondo a scaricarlo, in quel momento era sovraccarico.BrontoleusRe: passiamo a Telecom e poi vediamo!
libero in ull 30 euro al mese una 1280/256 fra poco passa entro fine anno a 512/4Mbit e 14 euro al mese per la voce e chiamate gratis dopo le 20 verso tutti i fissi(fastweb compresi)totale 45 euro scarsi...AnonimoFastweb...
...l'inizio della fine!AnonimoMa per favore!!!
a Fastweb dicono che la navigazione interna alla rete gratuita era solo una promozione attivata nel 2003: ma mi facciano il piacere!!! fin dall'inizio dell'esistenza di FW qualcuno notò che era una rete e qwuindi era possibile comunicare fra gli utenti all'interno della rete...e se ne approfittò subito per metetre su server P2P che comunicavano all'interno della rete senza neppure dover attivare la navigazione a consumo!!! questo fatto ha convinto tantissima gente a passare a Internet per scarocarsi film, MP3 ecc grazie al fatto che non si pagava una lira..ed ora i signori di Fastweb hanno deciso di rompere il giocattolo dopo che migliaia di utenti sono passati a FW grazie a questo fatto!!!ma che promozione e promozione, la navigazione interna alla rete è semrpe esistita e ora i signori di Fastweb vogliono il loro obolo, niente altro!!!! adesso sì che gli abbonamenti diminuiranno cari signori!!! sapete come si chiama quelc he avete messo nella lettera? FALSE DICHIARAZIONI IN PUBBLICO che mi sembra sia un reato penalmente perseguibile!!!AnonimoRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: Anonimo> a Fastweb dicono che la navigazione interna> alla rete gratuita era solo una promozione> attivata nel 2003: ma mi facciano il> piacere!!Insopportabili quelli che scrivono "ma mi facciano il piacere"> ma che promozione e promozione, la> navigazione interna alla rete è> semrpe esistita Il fatto che sia esistita non nega l'esistenza della promozione. Una promozione che offre un servizio inesistente è abbastanza improbabile.> FALSE DICHIARAZIONI IN PUBBLICO che mi> sembra sia un reato penalmente> perseguibile!!!Il famoso reato di False Dichiarazioni, addirittura in Pubblico....e occhio attenzione attenzione: è un reato penale. Fossi in voi starei attenti, il tipo ha tutta l'aria di essere uno che ne sa.AnonimoRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: Anonimo>Insopportabili quelli che scrivono "ma mi facciano il piacere"perchè? è vietato dirlo quando ci vuole?> ma che promozione e promozione, la> navigazione interna alla rete è> semrpe esistitaIl fatto che sia esistita non nega l'esistenza della promozione. Una promozione che offre un servizio inesistente è abbastanza improbabile.il fatto è che la navigazione interna alla rete è sempre esistita fin dall'inizio dell'esistenza di Fastweb e ora la spacciano per una promozione! così i nuovi arrivati la prendono per buona!!! allora aggiungerei pure il reato di TRUFFA: spacciano qualcosa di esistente per nuovo!!!!AnonimoRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: Anonimo> il fatto è che la navigazione interna> alla rete è sempre esistita fin> dall'inizio dell'esistenza di Fastweb e ora> la spacciano per una promozione! così> i nuovi arrivati la prendono per buona!!!> allora aggiungerei pure il reato di TRUFFA:> spacciano qualcosa di esistente per> nuovo!!!!Sul contratto a consumo c'è scritto che la rete interna è gratuita, no? Allora è una promozione.Io per esempio ho la possibilità di fare telefonate gratis, ma è una promozione, non è nel contratto e me la possono togliere quando vogliono.In ogni caso i termini che usi (truffa ecc...) sono un po' a sproposito, al massimo potevi dire: pubblicità ingannevole.AnonimoCIAO FASTWEB
AnonimoIncredibile
Cosa???..stanno passando a 4mbit???buffonate... io ho sempre la linea 1,28 anche se teoricamente pago come se avessi fibra...!!Mi hanno promesso che mettevano la fibra entro breve tempo..e almeno per i prossimi 4 anni non ci saranno novita'.Allora perché devo pagare come se avessi la fibra??Avevo la mia bella intranet.. la possibilita' di divertimi magari giocando in rete con qualche amico..ma ora non c'è piu... sai ho avuto 2 anni gratis la intranet perché fastweb è talmente brava..che per 2 anni ci ha fatto un grande regalo.grazie fastweb..!!! come farei senza di te...e poi siamo sicuri che c'è scritto sul contratto che la intranet era gratis provvisoriamente... Ho un contratto (ancora per poco) dal gennaio 2001.. e non ho visto voci riguardante cio'.Anzi mi era stato garantito dal commerciale che sarebbe rimasto tutto invariato..e caso mai le cose sarebbero migliorate..!!beh che dire.. un altro cliente in meno... lo so che 30 euro in meno per voi non fanno la differenza..ma spero che questa testimonianza faccia riflettere altri utenti prima di abbonarsi a fastweb...pensateci bene..!!!Addio fastweb..passo a telecom.. che oltretutto sta abbassando anche i prezzi adeguandoli a quelli francesi.chryRe: Incredibile
Mamma mia.Io ero fortemente indeciso se passare a FW, ma davvero non ho voglia di abbandonare la mia scarsa adsl per tutti questi problemi ed ingiustizie.La verità è che fw sta diventanto una azienda "antipatica" sullo stile telecom.Mi tengo la mia adsl, se mai verrà portata a velocità decenti, meglio così.AnonimoRe: Incredibile
Passare a FW ora sarebbe davvero un suicidio.AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: Anonimo> Passare a FW ora sarebbe davvero un suicidio.In questo momento non passerei a fastweb neanche se mi regalassero una bionda.A gennaio, quando sarà terminata la promozione gratuita su rete interna si vedranno veramente quali saranno gli sviluppi futuri.AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: chry> Mi hanno promesso che mettevano la fibra> entro breve tempo..e almeno per i prossimi 4> anni non ci saranno novita'.Chi te l'ha promesso? Un commerciale per caso?Perché non te lo sei fatto mettere per iscritto?> Allora perché devo pagare come se> avessi la fibra??Sono quelli con la fibra che pagano come te...> e poi siamo sicuri che c'è scritto> sul contratto che la intranet era gratis> provvisoriamente... Ho un contratto (ancora> per poco) dal gennaio 2001.. e non ho visto> voci riguardante cio'.C'era scritto che la navigazione AL DI FUORI DELLA RETE INTERNA era a pagamento o c'era scritto semplicemente che la connessione (tranne la myfastpage) era a pagamento?Perché nel primo caso avresti ragione tu, nel secondo avresti torto e marcio.E al di là di questo, se avessi ragione o meno, Fastweb può cambiare le condizioni quando gli pare. L'ha detto nel 2003 che la connessione alla rete interna sarebbe diventata a pagamento per i clienti a consumo, tu dov'eri? E perché non hai disdetto o sei passato ad un piano flat, pur sapendolo, di che ti lamenti ora?> Addio fastweb..passo a telecom.. che> oltretutto sta abbassando anche i prezzi> adeguandoli a quelli francesi.Come no... auguri.BrontoleusDisservizi su tutta roma anche ieri
Ma Fastweb lo sa che la fornitura del servizio telefonico e' garantita dalla legge e che gli potremmo fare causa per i continui disservizi? Interi quartieri di Roma vanno giu' almeno una volta al mese. E rimangono giu' tutta la notte, come e' successo stanotte (la linea e' tornata alle 9 di mattina!... ). Gli operatori del 192193 pregavano di non chiamare piu' perche' erano sobissati di telefonate... e c'e' qualcuno che ha il coraggio di dire che Fastweb non ha disservizi? Ma per favore, io con Telecom in anni non ho MAI avuto la linea isolata per intere notti... Diciamoci la verita': l'unica ragione per cui Fastweb era conveniente era questa storia della rete interna gratuita. Adesso o Fastweb rinnova la sua offerta, o il passaparola degli utenti che prima si stavano zitti la fara' chiudere nel giro di un anno.