Roma – In queste ore si va concretizzando un’apertura da parte di alcuni produttori auspicata da tempo da numerosi sviluppatori di software per cellulari: alcune delle maggiori società del settore, da IBM a Samsung passando per Nokia, stanno infatti rendendo alcune licenze chiave royalty free . Ciò significa che le tecnologie licenziate potranno essere utilizzate senza corrispondere commissioni ai produttori.
Oggetto dell’iniziativa sono in particolare quei software che possono essere usati per aggiornare da remoto i dispositivi mobili , una funzionalità rilevante nel mondo della telefonia mobile che si avvale di prodotti complessi e capaci di supportare un numero sempre maggiore di applicativi anche grazie ad ambienti come Java, oggetto dell’intesa. Ma è una misura destinata ad interessare anche gli sviluppatori di dispositivi embedded.
L’idea dei produttori è di agevolare l’utilizzo della piattaforma OSGI (OSGI Service Platform, Release 4), software della OSGI Alliance , tecnologia pensata per fornire un ambiente di sviluppo orientato ai servizi e standardizzato per la gestione del software.
In un comunicato stampa , l’Alliance spiega nello specifico che gli sviluppatori “potranno gestire il ciclo di vita delle componenti software, che possono essere installate, assemblate, aggiornate o combinate con altre funzioni e rimosse on the fly senza che questo intacchi l’operatività del dispositivo interessato”.
La novità tocca tutti gli sviluppatori che ancora non fanno parte dell’Alliance: fino ad oggi soltanto i suoi membri avevano accesso royalty free a quelle licenze.
-
Beato lui che può reagire
E non è costretto ad arrendersi ai MAFIOSI della MPAA.AnonimoRe: Beato lui che può reagire
È la dimostrazione ormai che la giustizia non è uguale per tutti - perché il vero problema sono le parcelle pazzesche che sparano gli avvocati.È ora o di eliminarli completamente (assieme a leggi fatte in modo da renderli necessari) o di ridurli a molto più miti consigli, perché di fatto stanno minando la base stessa della democrazia.Anonimoritireranno la denuncia
Non possono rischiare di perdere sfacciatamente in tribunale.AnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> in> tribunale.In fondo sono solo dei vigliacchi pieni di soldi e che hanno sottomesso il sistema a suon di quattrini, purtroppo è probabile che la ritirino davvero.AnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> > in> > tribunale.> > In fondo sono solo dei vigliacchi pieni di soldi> e che hanno sottomesso il sistema a suon di> quattrini, purtroppo è probabile che la ritirino> davvero.vero.però anche lui è uno pieno di soldi e a suo modo vorrebbe sottomettere l'attuale sistema a suon di quattrini.come la mettiamo? ;-)AnonimoRe: ritireranno la denuncia
> però anche lui è uno pieno di soldi e a suo modo> vorrebbe sottomettere l'attuale sistema a suon di> quattrini.Aspetta a dirlo. Il fatto che sia pieno di soldi non vuol dire che voglia abusarne, al contrario di quello che stanno facendo le major.> come la mettiamo? ;-)La sua vittoria sarebbe giusta, anche se i fanatici delle major griderebbero allo scandalo.Cobra RealeRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> in> tribunale.Dico io, ma si può fare? Sarebbe già la seconda volta. In Italia visto il loro modo di procedere, ci potrebbero essere gli estremi per la calunnia.AnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> > in> > tribunale.> > Dico io, ma si può fare?Bisognerebbe leggere il DMCA, non ce l'ho sottomano.In Italia in genere funziona che le denunce per i reati più leggeri sono revocabili, quelle per i reati medi sono irrevocabili (per quelli gravi si procede d'ufficio).In ogni caso, il diritto negli USA funziona in modo molto diverso che da noi (a volte peggiore, a volte migliore). Ricordo comunque che la violazione di copyright è reato federale (quindi non dipendente dalla legislazione dei singoli stati).BrontoleusRe: ritireranno la denuncia
Una delle pochissime volte in cui ero entrato in www.mpaa.orgIA (rigorosamente col proxy anonimizzante, s'intende) lessi che le major si vantavano del fatto che gli USA avevano una delle legislazioni più severe al mondo, in materia di violazione del copyright. Mi auguro che vengano sconfitte alla grande, così la pianteranno di colpire semplici studenti e famiglie di ceto medio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 luglio 2006 08.48-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> > in> > tribunale.> > Dico io, ma si può fare? Sarebbe già la seconda> volta. In Italia visto il loro modo di procedere,> ci potrebbero essere gli estremi per la> calunnia.non c'è qualcosa anche come "procurato allarme" oppure vessazione ... qualcosa di questo tipo...AnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> in> tribunale.vero.non credo sia un problema di soldianzi, questo insegnerà loro a fare il culo solo ai poveracci.in sostanza avranno il programmino-autodenunciatore con-filtro che prima controlla la solvibilità.un vero schifo, come sempre.AnonimoRe: ritireranno la denuncia
Non possono neppure ritirarsi. Sono fottuti.AnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> in> tribunale.ma non possono nemmeno spurttanarsi ritirando la denunciaAnonimoRe: ritireranno la denuncia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non possono rischiare di perdere sfacciatamente> > in> > tribunale.> > ma non possono nemmeno spurttanarsi ritirando la> denunciacredo che ne verrà fuori una grandissima porcata :)e io godrò come un elefantino con l'elefantina :DAnonimoFalli a pezzi amico...
Spero che quel tipo li faccia a pezzi, e sopratutto spero che in Italia questo governo renda possibile le class action, così la prossima alla quale laveremo la testa con lo spazzolone del cesso di mio nonno sarà la SIAE, altra masnada di galantuomini.AnonimoRe: Falli a pezzi amico...
- Scritto da: > Spero che quel tipo li faccia a pezzi, e> sopratutto spero che in Italia questo governo> renda possibile le class action, così la prossima> alla quale laveremo la testa con lo spazzolone> del cesso di mio nonno sarà la SIAE, altra> masnada di> galantuomini.interessante come tutto sommato ora si sia tutti dalla parte di un riccone ;-)gh gh!ed è interessante come anche lui, al quale i soldi non mancano certamente, abbia delle motivazioni ottime per dire "così non potete fare: abusate del sistema!"molto bene.si si :) @^AnonimoRe: Falli a pezzi amico...
Perchè bisogna essere contro un riccone di principio? Si chiama mica invidia?AnonimoRe: Falli a pezzi amico...
- Scritto da: > Spero che quel tipo li faccia a pezzi, e> sopratutto spero che in Italia questo governo> renda possibile le class action, così la prossima> alla quale laveremo la testa con lo spazzolone> del cesso di mio nonno sarà la SIAE, altra> masnada di> galantuomini.Io ho un mocio vileda usato, il mio fedele quadrupede ha fatto popo' (mezzo kg) sopra di esso...lo porterei volentieri al processo a fargli prendere "aria" :)Ics-piRe: Falli a pezzi amico...
- Scritto da: Ics-pi> > - Scritto da: > > Spero che quel tipo li faccia a pezzi, e> > sopratutto spero che in Italia questo governo> > renda possibile le class action, così la> prossima> > alla quale laveremo la testa con lo spazzolone> > del cesso di mio nonno sarà la SIAE, altra> > masnada di> > galantuomini.> > Io ho un mocio vileda usato, il mio fedele> quadrupede ha fatto popo' (mezzo kg) sopra di> esso...lo porterei volentieri al processo a> fargli prendere "aria"> :)...e vabbè, ma portargli anche il conforto dei loro simili mi sembra esagerato!!! :Duguccione500Re: Falli a pezzi amico...
"...spero che in Italia questo governo renda possibile le class action ..."Scusate l'ignoranza, cosa è la class action? GrazieSardinianBoyRe: Falli a pezzi amico...
- Scritto da: SardinianBoy> "...spero che in Italia questo governo renda> possibile le class action> ..."> > Scusate l'ignoranza, cosa è la class action? > GraziePer class action si intende un'azione legale iniziata da un soggetto che chiede al Tribunale di essere autorizzato ad agire «per se' e per altri che si trovano nella medesima situazione». Si tratta, quindi, di uno strumento che consente a tutti i soggetti che abbiano subito un danno di beneficiare dell'attività processuale condotta da un soggetto (chiamato negli Usa lead representative) anche nell'interesse di altri. Solitamente il lead representative e' scelto tra i soggetti che vantano il maggior danno. Nel sistema americano, dove e' consentito il cosiddetto patto di quota lite (parcella degli avvocati proporzionale al risultato conseguito), tutte le spese di causa sono anticipate dallo studio legale che cura il contenzioso, incluse le spese necessarie - per esempio - per perizie o trasferte dei testimoni. Solo in caso di vittoria e recupero di somme, lo studio legale potrà recuperare le proprie spese ed incassare gli onorari per il lavoro svolto.AnonimoRe: Falli a pezzi amico...
Ottimo,grazie 10000 !SardinianBoyRe: Falli a pezzi amico...
Questo governo sta vuotando le carceri...C'è da fare posto per i criminali del P2P, non lo avevi capito?AnonimoRe: Falli a pezzi amico...
- Scritto da: > Spero che quel tipo li faccia a pezzi, e> sopratutto spero che in Italia questo governo> renda possibile le class action, così la prossima> alla quale laveremo la testa con lo spazzolone> del cesso di mio nonno sarà la SIAE, altra> masnada di> galantuomini.E la SCF che e' ancora peggio ?Osso di SeppiaAnonimoVi piace vincere facile?
Beh, questa volta è andata male :D :DAnonimoRe: Vi piace vincere facile?
- Scritto da: > Beh, questa volta è andata male :D :D> Boncì.. boncì.. bon- bon- bon...AnonimoRe: Vi piace vincere facile?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Beh, questa volta è andata male :D :D> > > > Boncì.. boncì.. bon- bon- bon...Il tipo sfigatissimo che perde il concorso di bellezza è fortissimo...ma anche la squadra di calcio da 100.000 giocatori non è male... ma è un montaggio?AnonimoRe: Vi piace vincere facile?
no guarda uno ha vinto la partita veramente e a quello del concorso gli hanno dato 2500 euro...AnonimoRe: Vi piace vincere facile?
Poshi Poshi Po Po PoAnonimoArticolo
http://wired.com/wired/archive/14.08/start.html?pg=3e home page del baldo ragassuolohttp://www.digitalpoint.com/~shawn/BurpAnonimoRe: Articolo
Oppps, il link all'articolo e' gia' in quello di PI, sorry. E' che avevo gia' letto l'originale e l'ho postato di getto.Ma almeno c'e' l'altro link :)AnonimoChe palle
Apparte il fatto che sto tizio è imbarcato de soldi, nessuno si rende conto che entra in causa perche sostiene di non aver commesso il reato imputatogli?Potrei tifare per lui se ammettesse pubblicamente di aver SCARICATO (a loro modo di vedere) illegalmente un divx, ma questo parla di copia privata e a me non me ne pò fregà di meno, non è il nostro caso, o sbaglio?(ghost)--lspciAnonimoRe: Che palle
lui lo ha scarikato, ma li sfida a produrre prove tecniche accettabili da un tribunale. nn e' facile. nn basta dite l'ip e l'ora. va dimostrato con log certificati alla mano... tutto deve combaciare, e tutto ai termimini di legge. gia una volta settimana scorsa su PI si era posto l accento sulla procedura tecnica precisa.scusate se nn mi esprimo bene, nn sono un tecnico :s ma credo che abbiate capito. Andrea "Hermes"AnonimoRe: Che palle
- Scritto da: > lui lo ha scarikato, ma li sfida a produrre prove> tecniche accettabili da un tribunale. nn e'> facile. nn basta dite l'ip e l'ora.infatti non basta questo, per quanto ne so (almeno in italia) ti devono prendere con le prove nel computer, devono proprio trovare il file.AnonimoRe: Che palle
- Scritto da: > Apparte il fatto che sto tizio è imbarcato de> soldi, nessuno si rende conto che entra in causa> perche sostiene di non aver commesso il reato> imputatogli?Beh, che non lo ammetta è ovvio. Sta all'accusa provarlo, non vedo perché dovrebbe aiutarli lui. Intanto ha il DVD originale, il che rende molto difficile dimostrare l'accusa.Ma il punto non è questo: che sia effettivamente colpevole o meno non conta. Il punto è che ha deciso di andare contro la MPAA e rompergli il (__|__).Se vincesse (il che è tutt'altro che improbabile) potrebbe chiedere centinaia di migliaia di dollari (se non milioni) come risarcimento. Un deterrente che potrebbe spingere qualcuno non milionario, ma coraggioso e con un avvocato con gli attributi, a fare altrettanto. Anche perché, come detto, la sentenza costituirebbe precedente. Se la MPAA non riuscisse a dimostrare in modo assolutamente certo il reato (e ci sono tanti modi per smontarli, dipende tutto da che dati hanno), si aprirebbero le strade a tante possibilità. Ovviamente per gli utenti USA, noi in Italia ce lo prendiamo in quel posto. Però la soddisfazione rimane.BrontoleusRe: Che palle
- Scritto da: > Potrei tifare per lui se ammettesse pubblicamente> di aver SCARICATO (a loro modo di vedere)> illegalmente un divx, ma questo parla di copia> privata e a me non me ne pò fregà di meno, non è> il nostro caso, o> sbaglio?(ghost)Da quel che ho capito, lui contesta il metodo da "bulletto" adottato da MPAA. Questi si presentano da te e ti dicono: "O ci sborsi subito 2500$, oppure ti trasciniamo in tribunale. Qui il nostro plotone di avvocati ti fara' a pezzi, succhiera' tutto il tuo sangue e spargera' sale sulle tue ferite" :)GiamboPrecedente
Una delle poche cose buone degli USA è che adottano il diritto di origine anglosassone e non il diritto di origine romana.E quindi ogni sentenza, anche di primo grado, vale come precedente.Non m'importa se ha scaricato davvero o no, ma voglio che riesca a fare del male (e TANTO) alla MPAA. Per lui e per i tanti, troppi utenti che hanno pagato, a volte anche ingiustamente, sicuramente sempre fuori da ogni norma di buonsenso.Go Mr. Hogan, I'm with you.BrontoleusRe: Precedente
- Scritto da: Brontoleus> Una delle poche cose buone degli USA è che> adottano il diritto di origine anglosassone e non> il diritto di origine> romana.> E quindi ogni sentenza, anche di primo grado,> vale come> precedente.> Non m'importa se ha scaricato davvero o no, ma> voglio che riesca a fare del male (e TANTO) alla> MPAA. Per lui e per i tanti, troppi utenti che> hanno pagato, a volte anche ingiustamente,> sicuramente sempre fuori da ogni norma di> buonsenso.> Go Mr. Hogan, I'm with you.Per come la vedo io, se hanno chiesto di chiudere il caso in anticipo è perchè il riccone denunciato un minimo di paura gliela fa a 'sti koglionazzi della rriaa: pensavano di aver trovato il solito ragazzino o la solita mamma che tra un fornello e l'altro ascolta mp3...STRACCIALI!!!!!!!!!!!uguccione500Re: Precedente
- Scritto da: Brontoleus> Una delle poche cose buone degli USA è che> adottano il diritto di origine anglosassone e non> il diritto di origine> romana.> E quindi ogni sentenza, anche di primo grado,> vale come> precedente.Non è affatto detto che un precedente condizioni necessariamente il giudizio di altre corti. Vi sono vari modi per discostarsi dal precedente.La peculiarità di quel sistema è piuttosto il riconosimento al giudice della possibilità di creare diritto (con il sistema dei precedenti), mentre da noi la creazione delle regole è riconosciuta quasi esclusivamente agli organi rappresentativi (parlamento, consigli regionali).Non solo, ma nel sistema americano esiste il controllo diffuso di costituzionalità. Ogni giudice può discostarsi da una norma di legge quando ritiene che la stessa violi un principio costituzionale. A quel punto si possono creare dei precedenti che sono in contrasto con atti legislativi. E' chiaro che l'uso di detto potere (il sindacato di costituzionalità) diventa decisivo nelle cause (come quella ipotizzata nell'articolo) dove sono in discussione le cd. libertà individuali. Come si può intuire si tratta di un potere enorme che serve a controbilanciare il potere riconosciuto dalla costituzione all'organo legislativo. Il sistema americano, più di altri, è nato e cresciuto con la preoccupazione di impedire gli abusi delle assemble parlamentari.AnonimoRe: Precedente
Una delle molte cose cattive, è che per difendersi dagli inquisitori uno debba avere infinito denaro(vedi Michael Jackson)- Scritto da: Brontoleus> Una delle poche cose buone degli USA è che> adottano il diritto di origine anglosassone e non> il diritto di origine> romana.> E quindi ogni sentenza, anche di primo grado,> vale come> precedente.> Non m'importa se ha scaricato davvero o no, ma> voglio che riesca a fare del male (e TANTO) alla> MPAA. Per lui e per i tanti, troppi utenti che> hanno pagato, a volte anche ingiustamente,> sicuramente sempre fuori da ogni norma di> buonsenso.> Go Mr. Hogan, I'm with you.AnonimoRe: Precedente
- Scritto da: > Una delle molte cose cattive, è che per> difendersi dagli inquisitori uno debba avere> infinito denaro(vedi Michael> Jackson)Questo vale in realtà anche in Italia. Molti lo sanno ma pochi lo dicono.BrontoleusIl common law sarà la fine della MPAA
sempre che questo riesca a vincere la causa.AnonimoRe: SEI UN GRANDE 10-100-1000-1MILIONE
io ho un canale subspaziale. non va forte ma costa tanto poco e poi mi connetto solo con il comando di flotta. No dai non lo disdico.AnonimoRe: SEI UN GRANDE 10-100-1000-1MILIONE
Io stò usando il tele-trasporto...;SardinianBoyevvaiii !!!
ho finalmente un po' di controtendenza.. Inc-ula-teli tutti questi delle major!! anzi no no no no !! potrebbe piacergli..Anonimofatto di proposito
secondo me è andata a cercarsela per ropere di proposito i palle alla mpaa 8)AnonimoRe: fatto di proposito
In tal caso starebbero creando un acceso tifo molto controproducente per la causa della MPAAAnonimoSVEGLIATEVI
mi sa di combine.la MPAA vincera' cosi' tutti pagheranno le multeAnonimoRe: SVEGLIATEVI
- Scritto da: > mi sa di combine.> la MPAA vincera' cosi' tutti pagheranno le multeThe truth is out there (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: SVEGLIATEVI
Contro i combine ci salvera' Gordon Freeman.AndreaAnonimo... hanno pestato una merda!
eh-eh-eh-eh-ehEEEEEEEH-EHEHEHEHEHEHEEEEEEEEEEEEEEEEEH EHEHEHEHEHEHEEHEHEH... come da oggetto.soulistaRe: ... hanno pestato una merda!
- Scritto da: soulista> eh-eh-eh-eh-eh> > EEEEEEEH-EHEHEHEHEHEH> > EEEEEEEEEEEEEEEEEH EHEHEHEHEHEHE> > > EHEH> > > > EH> > > > > ... come da oggetto.Ci stava pure un "poooo po po po po poooo poooo"BrontoleusFinalmente!
Voglio proprio vedere cosa fara ora la Riaa:1. Lascera cadere la causa2. Rischiera di creare un pericoloso precedente?Di certo c'e' solo che in tribunale se il manager ha effettivamente i soldi che dice e la prova di possedere il DVD originale li fara neri. Voglio proprio vedere come fanno a condannare un privato per avere una copia di un film legittimamente acquistato, se poi riescono a provare che il film lo abbia davvero scaricato.AnonimoRe: Finalmente!
- Scritto da: > Voglio proprio vedere cosa fara ora la Riaa:> 1. Lascera cadere la causa> 2. Rischiera di creare un pericoloso precedente?> > Di certo c'e' solo che in tribunale se il manager> ha effettivamente i soldi che dice e la prova di> possedere il DVD originale li fara neri. Voglio> proprio vedere come fanno a condannare un privato> per avere una copia di un film legittimamente> acquistato, se poi riescono a provare che il film> lo abbia davvero> scaricato.C'è anche da dire un'altra cosa: il film originale potrebbe esserselo comperato anche ieri pomeriggio. Come si fa a provare che aveva effettivamente l'originale PRIMA di scaricare la copia? Pensateci. Potrebbe essere la scappatoria delle scappatoie. Il classico uovo del tenente Colombo :DSiccome i processi non sono istantanei, se ti beccano a scaricare un film, basta che prima del processo tu ti procuri l'originale e poi che tu dica: "io mi sono scaricato la copia di riserva, perchè l'originale ce l'avevao ben sicuro nella sua custodia. E siccome tengo molto a questo film, uso la copia per non rovinare l'originale".Sta all'accusa dimostrare che non è vero. E come fanno? Vanno con la tua foto per tutti i negozi che vendono DVD? E se avessi mandato un'altra persona?AnonimoConsiderazione
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampinoAnonimoGrazie al p2p
qualcuno ha potuto ascoltare musica bellissima che mai avrebbe ascoltato, musica che poi, innamorandosi dell'artista (la musica che non suscita questa emozione e non crea affezione per l'artista non è buona musica) ha scelto di pagare liberamente e sulla base di una conoscenza dell'oggetto... non sulla sciocca generica idea di comprare "musica", su cui speculano le industrie discografiche, che ci ha affondati in un mare di spazzatura discografica che non è musicaAnonimoSanto Subito
^-- Questa la mia proposta x Shawn Hogan... O) @^Oramai MPAA ragiona come la mafia: "o paghi o vai a finire male..."Anche se milionario, mi piacerebbe molto che Hogan si faccesse qualche altro milioncino alla faccia loro...-> Paladino della giustizia !!(linux)--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Santo Subito
santo subito (rotfl)AnonimoBisogna vedere...
...quanto il miliardario è ricattabile. Tutto qua. A quei livelli, nessuno vuole perdere. Tanto meno le Majors. Bisognerà allora vedere quanta pressione possono fare sul miliardario, come possono ricattarlo sottobanco, come possono minacciare di rendere pubblica ogni suo più piccolo segreto. Il famoso gioco sporco insomma, tipico di certi avvocati-falchi che costano molto proprio per questo.Insomma, vale sempre la regola d'oro di Belushi: "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare".E le Majors sono piuttosto dure, direi anzi granitiche.Speriamo bene. Io ovviamente tifo per il miliardario (e sarebbe pure la prima volta in vita mia...) p)AnonimoRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: > ...quanto il miliardario è ricattabile. Tutto> qua. A quei livelli, nessuno vuole perdere. Tanto> meno le Majors. Bisognerà allora vedere quanta> pressione possono fare sul miliardario, come> possono ricattarlo sottobanco, come possono> minacciare di rendere pubblica ogni suo più> piccolo segreto. Il famoso gioco sporco insomma,> tipico di certi avvocati-falchi che costano molto> proprio per> questo.> Insomma, vale sempre la regola d'oro di Belushi:> "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a> giocare".> E le Majors sono piuttosto dure, direi anzi> granitiche.> Speriamo bene. Io ovviamente tifo per il> miliardario (e sarebbe pure la prima volta in> vita mia...) > > > p)Hai visto troppa tv e ti ha fatto male, qualche sana lettura dovrebbe aiutarti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 07 2006
Ti potrebbe interessare