Roma – Sono stati 800mila i nuovi utenti che Wind è riuscita a richiamare verso i propri servizi nel primo trimestre di quest’anno. Nella classifica seguono Omnitel Vodafone, con 750mila, e Telecom Italia Mobile, con “appena” 400mila nuovi abbonamenti.
TIM rimane comunque saldamente al primo posto sull’intero mercato italiano della telefonia mobile con oltre 22 milioni di contratti, corrispondenti al 49,44 per cento della “torta”. Omnitel mantiene la seconda posizione con 16,7 milioni di abbonamenti e una fetta del 35,28 per cento del mercato. Seguono Wind con 5,7 milioni di abbonati, corrispondente al 12,81 per cento del totale degli utenti e Blu con appena 1,1 milioni di contratti, ovvero il 2,47 per cento del mercato.
I dati, gli ultimi resi disponibili, sono stati presentati da Mobile Communications, azienda che si occupa anche dell’analisi dell’ARPU (Average Revenue Per User) per le aziende di telecomunicazione italiane. Nel 2000 In Italia TIM sarebbe riuscita a ricavare 372 euro da ogni utente, mentre Omnitel avrebbe raggiunto i 336 e Wind i 276.
Rispetto all’ultimo trimestre del 2000 le aziende di telefonia mobile italiana hanno fatto registrare un aumento di utenti tra il 17,02 (TIM e Blu) e il 34,04 per cento (Wind, Omnitel al 31,91).
Alcuni analisti stimano però che almeno il 15 per cento delle SIM vendute in Italia siano semplicemente “tenute in un cassetto” e non utilizzate. Questa situazione sarebbe il risultato delle numerose offerte lanciate dagli operatori nei mesi scorsi che avrebbero portato una parte degli utenti a ritrovarsi più SIM di quante effettivamente utilizzino. In particolare, gli analisti puntano il dito verso le offerte che propongono nuove SIM associate ai nuovi telefonini in vendita, oppure le SIM cedute come “comprese nel prezzo” di una ricarica.
Gli italiani, infine, preferiscono le schede prepagate: TIM, Wind e Blu contano un numero di schede ricaricabili prossimo o superiore al 90 per cento sul totale degli abbonamenti. Solo Omnitel arriva all’80 per cento di contratti ricaricabili.
-
Le serrature della Fiat...
Io vorrei vede`l'opinione pubblicacome reagirebbe alla notizia che le serraturedella Fiat si potrebbero aprire con una forcina(e`solo un esempio, la Fiat fa in realta`delleottime automobili, solide sicure e soprattuttodurature)niente, anche stavolta, Windows ha un pertuso nella SUA JVM e nessuno batte ciglio;magari qualcuno dira`che PI e`di parte...e forza Micro$oooooft tanta voglia di crescereeeeePino SilvestreAnonimoRe: Le serrature della Fiat...
> la Fiat fa in> realta`delle> ottime automobili, solide sicure e> soprattutto> duratureMEGA_ROTFL!!!!!!!!!Grazie mi hai fatto iniziare bene la giornata!! :-DDDDDDDDDDDAnonimoRe: Le serrature della Fiat...
- Scritto da: Pino Silvestre> Io vorrei vede`l'opinione pubblica> come reagirebbe alla notizia che le serrature> della Fiat si potrebbero aprire con una> forcina> (e`solo un esempio, la Fiat fa in> realta`delle> ottime automobili, solide sicure e> soprattutto> durature)-->>certo che ne scrivi di barzellette... la fiat una macchina forte e sicura... grazie per avermi fatto iniziare bene la giornata!!!:)AnonimoRe: Le serrature della Fiat...
Credo che non batterebbe ciglio. Si sa già. Da Altroconsumo, un esperto riesce ad aprire la quasi totalità delle vetture, SENZA FARE ALCUN danno, in tempi che vanno dai 30 secondi ai 3 minuti...AnonimoRe: Le serrature della Fiat...
- Scritto da: Jonathan Canova> un esperto riesce ad aprire> la quasi totalità delle vetture, SENZA FARE> ALCUN danno, in tempi che vanno dai 30> secondi ai 3 minuti...magari, a me hanno sbragato due serrature per entrare nella mia povera Punto...bisognerebbe che questi esperti tenessero dei corsi a 'sti tossici di m****AnonimoRe: Le serrature della Fiat...
Temo che l'esempio sia fuori luogo. Le serrature delle Fiat (e di tante altre marche) si APRONO con una forcina e l'opinione pubblica non batte ciglio.- Scritto da: Pino Silvestre> Io vorrei vede`l'opinione pubblica> come reagirebbe alla notizia che le serrature> della Fiat si potrebbero aprire con una> forcinaAnonimoRe: Le serrature della Fiat...
- Scritto da: Pix> Temo che l'esempio sia fuori luogo. Per te, forse anche l'ironia...;)AnonimoRe: Le serrature della Fiat...
Ah si? Si aprono con una forcina?Spiegaci tecnicamente come si fa...GabrycAnonimoRe: Le serrature della Fiat...
> Temo che l'esempio sia fuori luogo. Le> serrature delle Fiat (e di tante altre> marche) si APRONO con una forcina e> l'opinione pubblica non batte ciglio.> > in realta' e' molto piu' semplice...basta lo "spadino", una sottile lamina di metalloche termina "a gancio", con il quale si apre qualsiasi serratura di automobile.Basta agganciare la levetta delle chiusure e tirare verso l'alto.niente di piu' semplice.La serratura non e' mai stata un deterrente per i ladriCiaoAnonimoe c'era bisogno di un virus???
...per incasinare il registro di windows non credo serva un virus....... riesce a farlo benissimo da se!!!!!AnonimoRe: e c'era bisogno di un virus???
Ma invece di spagliacciare idee IMHO e concetti triti e ritriti, perchè non cambiate OS? Perchè continuate ad usare i prodotti Microsoft e ad insultare ogniuno di noi che pensiamo (secondo voi) o meglio crediamo di usare un'ottimo SO che è talmente conosciuto e supportato da essere presente in tutte le scuole ,enti pubblici, uffici, e case del mondo e in ogni paese è in lingua perfettamente originale del luogo.Anonimoammazza ammazza e tutta na razza
E si continua imperterriti:winfogn fa schifo e pieno di buchi tutti i vermicelli in giro ci entrano ed altre strunzate di questo tipo.ma mia bella testina di pollo (in senzo affettuoso) ultimamente sei andato a fare un giro su www.securityfocus.com sezione linux, o un qualsiasi SO li presente, come puoi notare il tuo meraviglioso sistema operativo non e esente da strunzate quindi prima di dire str... pensiamoci su.AnonimoRe: ammazza ammazza e tutta na razza
- Scritto da: macelaveteconwin> E si continua imperterriti:winfogn fa schifo> e pieno di buchi tutti i vermicelli in giro> ci entrano ed altre strunzate di questo> tipo.> ma mia bella testina di pollo (in senzo> affettuoso) ultimamente sei andato a fare un> giro su www.securityfocus.com sezione linux,> o un qualsiasi SO li presente, come puoi> notare il tuo meraviglioso sistema operativo> non e esente da strunzate quindi prima di> dire str... pensiamoci su.Come' che per bucare un qualsiasi sistema operativo serve un aker e per windows basta uno scriptkiddie ???AnonimoLa M$ JVM...
Il bello è che la JVM della Microsoft (oltre a non essere standard...) sarà l'unica installata anche su WinXP (ed anche in una versione molto obsoleta...), mentre quella della Sun sarà installabile a scelta (come è possibile ora) solo per chi NON usa l'Internet Exploder 6, che in pratica ha di nuovo rispetto alla 5.5 solo un meccanismo diverso di installazione dei plug-in che non consente l'installazione al volo del Java Plug-in...Mi sa che se la patch era pronta a Gennaio ma il nuovo "virus" fa notizia ora c'è qualcosa di strano sotto...E' brutto a volte pensare che anche l'iformatica deve sottostare a delle bieche manovre di mercato...Ciao a tutti! :-)AnonimoRe: La M$ JVM...
Il java, a livello di runtime library, è un fallimento: sarebbe l'ora di toglierlo definitivamente dalle palle!!!!per una volta sono daccordo con il bill gates!AnonimoRe: La M$ JVM...
> Il java, a livello di runtime library, è un> fallimento: sarebbe l'ora di toglierlo> definitivamente dalle palle!!!!> per una volta sono daccordo con il bill> gates!Ma vattela a pija 'nterculo!AnonimoRe: La M$ JVM...
- Scritto da: bsd> Il java, a livello di runtime library, è un> fallimento: sarebbe l'ora di toglierlo> definitivamente dalle palle!!!!> per una volta sono daccordo con il bill> gates!Se tu fossi un programmatore sapresti quale passo in avanti sia Java rispetto al 99,9% degli altri linguaggi... io personalmente non ne faccio affatto largo uso, preferisco C o C++, ma il fatto di avere una tale portabilità !da solo! già giustifica la Micro$oft per aver copiato (in pratica...) Java traducendolo in C#. Bill Gates ha l'occhio lungo, probabilmente più del tuo... (Senza offesa: mi scuso in anticipo se ti incavolerai... cosa probabile... ;^)Ciao Ciao a tutti!AnonimoA peggiorare la situazione ci sono i...
Windowz soffre di un gravissimo buco di sicurezzache ha contribuito alla diffusione di virus come "I love you" e "Sircam" sin dai tempi del Windows 95.Sto parlando dei CLSID (CLass IDentifier). Per saperne di più e soprattutto per difendervi (passate a meglio) vi invito a leggere questo articolo: http://www.lcdn.it/clsid.shtmlGTAnonimoRe: A peggiorare la situazione ci sono i...
Il vero baco di windows sono gli utenti. Gente incompetente che crede di saper usare il computer, che ha il vizio di cliccare su ogni bella icona che vede...AnonimoRe: A peggiorare la situazione ci sono i...
Pero' mi sembra che il sistemino di aggiungere la CLSID al nome del file forza una chiamata all'applicazione registrata con quella specifica CLSID. Quindi se faccio una mini script in VB e poi la chiamo TRULLO.JPG.{CLSID.....} una volta che cerchi di aprire il file lo script non viene eseguito perche' l'applicazione associata con quell'estensione (.jpg) non sa cosa trattare il contenuto del file.Almeno questo e' quello che ho provato a fare, quindi non mi sembra che il "problema" delle CLSID in realta' non esista pero' potrei anche sbagliarmi.- Scritto da: GT> Windowz soffre di un gravissimo buco di> sicurezza> che ha contribuito alla diffusione di virus> come "I love you" e "Sircam" sin dai tempi> del Windows 95.> > Sto parlando dei CLSID (CLass IDentifier).> Per saperne di più e soprattutto per> difendervi (passate a meglio) vi invito a> leggere questo articolo:> http://www.lcdn.it/clsid.shtml> > GTAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 08 2001
Ti potrebbe interessare