Roma – Un trionfale comunicato stampa , ad annunciare la “sorprendente partecipazione” dei cittadini italiani alla compilazione online del questionario relativo al 15esimo Censimento della popolazione e delle abitazioni . Dalle prime ore di ieri mattina, sono stati registrati circa 500mila collegamenti contemporanei al sito predisposto dall’Istat .
“Il grande afflusso di utenti ha creato di conseguenza rallentamenti e difficoltà di accesso – si può leggere nello stesso comunicato diramato dall’ufficio stampa Censimento popolazione – Telecom, per conto di Istat, sta lavorando per aumentare la potenza del sistema installato”. Un punto di vista che difficilmente collimerà con quello degli utenti, che da ore lamentano l’impossibilità di accedere al questionario.
Stando alle testimonianze circolate online, non si farebbe nemmeno in tempo a leggere la prima schermata di domande, subito dopo l’immissione di codice fiscale e della specifica password assegnata dall’Istat : il sistema è sovraccarico. Pare però che la scritta pagina richiesta non trovata non implichi l’annullamento della richiesta di compilazione del questionario.
In aggiunta, numerosi osservatori hanno puntato il dito contro un questionario troppo lungo, specie per chi ha un vasto nucleo familiare. L’eccessiva permanenza online dei singoli utenti andrebbe ovviamente ad intasare il già delicato sistema informatico predisposto dall’Istat. Inoltre, chi non ha ricevuto il modulo cartaceo non è attualmente in possesso della password per accedervi .
Mauro Vecchio
-
Non bastava disabilitare l'autorun?
Su un altro sito ho letto che il virus era arrivato via chiavetta usb e saltava fuori di nuovo perché qualcuno aveva ancora la chiavetta infetta.Non era sufficiente disabilitare l'autorun? Ormai tutte le installazioni di windows dovrebbero essere patchate per fermare questi virus. Che razza di sistemisti hanno ?-
Re: Non bastava disabilitare l'autorun?
- Scritto da: ridicolo
Su un altro sito ho letto che il virus era
arrivato via chiavetta usb e saltava fuori di
nuovo perché qualcuno aveva ancora la chiavetta
infetta.
Non era sufficiente disabilitare l'autorun? Ormai
tutte le installazioni di windows dovrebbero
essere patchate per fermare questi virus. Che
razza di sistemisti hanno
?Il problema è l'utenza...Hai presente la cultura dell'ufficiale "medio" in questo campo?Persino a Naval Base San Diego - CNIC HQ - U.S. NavyTi viene da piangere....Il che è tutto dire....I sistemisti sono ottimi credimi li sanno scegliere (almeno quello) eccome! Così come hanno anche degli ottimi ricercatori sanno motivare e spendere e investire e producono grandi risultati.... credimi sulla fiducia.Tante delle cose che usi (da Internet fino a Postgres) le hanno pagate e finanziate loro... il problema sono le scimmie non i sistemisti.
-
-
il contaGGio
conta, conta... -
Avranno scaricato un XXXXX
La cosa più triste è che molto probabilmente, ma le autorità non lo ammetteranno mai, è stato qualche militare che ha scaricato dei XXXXX o roba del genere da Internet o da una chiavetta ed ha infettato tutto il sistema.... Ma è possibile che in posti del genere possano usare Windows o sistemi aperti all'esterno...mi sembra di sognare !!!!-
Re: Avranno scaricato un XXXXX
Anche secondo me al 99% l'infezione è avvenuta tramite chiavetta infetta di qualche individuo diciamo "poco attento", è quasi un classico. -
Re: Avranno scaricato un XXXXX
- Scritto da: Paperoliber o
La cosa più triste è che molto probabilmente, ma
le autorità non lo ammetteranno mai, è stato
qualche militare che ha scaricato dei XXXXX o
roba del genere da Internet o da una chiavetta ed
ha infettato tutto il sistema.... Ma è possibile
che in posti del genere possano usare Windows o
sistemi aperti all'esterno...mi sembra di sognare
!!!!+1
-
-
Re: analogia inquietante con Terminator
come dico sempre in questi casi, l'importante è che l'uomo sia dalla parte giusta (ovvero quella delle macchine più intelligenti e forti :D ) -
L'attacco dei droni...
...cominciato è!!-
Re: L'attacco dei droni...
may the force be with you...
-