È stato presentato a Roma il 45esimo rapporto annuale sulla situazione sociale del paese, diramato dal Centro Studi Investimenti Sociali (CENSIS) per fotografare i più significativi fenomeni socio-economici dell’Italia alla fine del 2011. Una nazione che sta iniziando a familiarizzare con le nuove tecnologie legate al web.
L’utenza tricolore ha finalmente superato la fatidica soglia del 50 per cento, precisamente con il 53,1 per cento di cittadini connessi ad Internet . A dominare nell’uso del web sono i più giovani, che rappresentano più dell’87 per cento del totale dei netizen del Belpaese. Solo al 15,1 per cento gli anziani tra 65 e 80 anni.
Internet sembra poi un luogo per i più istruiti (72,2 per cento), oltre che per trovare informazioni pratiche su strade e località (37,9 per cento dei casi d’utilizzo) . Seguono a ruota l’ascolto di musica (26,5 per cento) e le operazioni di home banking (22,5 per cento) con quelle di e-commerce (19,3 per cento).
Gli italiani sembrano poi preferire le connessioni fisse, con il 31,8 per cento per chi ha un pc desktop . La domanda di connessioni senza fili è più alta ancora una volta tra i giovani tra 14 e 29 anni: 44,4 per cento per il WiFi, 13 per cento per quelle mobile e 14,2 per cento per quelle via smartphone.
Nel settore informazione , il campione del CENSIS utilizza all’80,9 per cento il telegiornale come fonte primaria . Non allo stesso livello i giovani che equiparano i vari TG ai motori di ricerca e a Facebook. Nel complesso, i quotidiani online restano dietro al social network di Mark Zuckerberg, ai search engine e al televideo, sfruttato dal 45 per cento della popolazione italiana .
Mauro Vecchio
-
M$ trema...
Il porting di android su x86 potrebbe essere il colpo di grazia per windowsEnjoy with UsRe: M$ trema...
Speriamo, visto che il Pinguino non va... :DBe&ORe: M$ trema...
- Scritto da: Be&O> Speriamo, visto che il Pinguino non va... :DPerché Android su cosa è basato?http://it.wikipedia.org/wiki/AndroidTADsince1995Re: M$ trema...
E come dire che Next-Step OS ha circa il 10% del mercato, solo perchè è la base di MacOS X, Android è su un altro livello funzionale, è quello che Linux dovrebbe essere ma non ci riesce.Be&O UnloggedRe: M$ trema...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Be&O> > Speriamo, visto che il Pinguino non va... :D> > Perché Android su cosa è basato?> > http://it.wikipedia.org/wiki/AndroidIl fatto che sia basato su Linux (solo il kernel tra l'altro) non lo rende un Linux a tutti gli effetti (come si intende la classica distro GNU/Linux)Epic Fail :DlrobyRe: M$ trema...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Be&O> > Speriamo, visto che il Pinguino non va... :D> > Perché Android su cosa è basato?Su Dalvik :DGasogenRe: M$ trema...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Be&O> > Speriamo, visto che il Pinguino non va... :D> > Perché Android su cosa è basato?su Google :Dil solito bene informatoRe: M$ trema...
Mi hai fatto il regalo di natale. Mi hai fatto ridere per 10 minuti di fila.h2olgaRe: M$ trema...
- Scritto da: Enjoy with Us> Il porting di android su x86 potrebbe essere il> colpo di grazia per> windowsCon tutti i limiti che ha android, rispetto ad un OS Pensato per girare su pc....SgabbioRe: M$ trema...
E, di grazia, perchè dovrei volere un sistema operativo pensato (e castrato) per una differente architettura su un normale pc?AgilulfoRe: M$ trema...
- Scritto da: Agilulfo> E, di grazia, perchè dovrei volere un sistema> operativo pensato (e castrato) per una differente> architettura su un normale> pc?Perchè così ci sembra di più di avere Mac os X :DlrobyRe: M$ trema...
se uno vuole mac os x basta entrare in un apple store e comprare un mac...non è poi così difficile....il personale tra l'altro è molto cortese...far girare android su pc invece....vuoi mettere il gusto di fare una XXXXXta del genere? è utile come un XXXX senza buco!:-)FindiRe: M$ trema...
- Scritto da: Agilulfo> E, di grazia, perchè dovrei volere un sistema> operativo pensato (e castrato) per una differente> architettura su un normale> pc?Perché non tutti vogliono passare la giornata a configurare il WWW, la rete, aspettare venti minuti perché non parte.Poi a qualcuno può piacere, ma se è un elettrodomestico..TuttoaSaldoRe: M$ trema...
- Scritto da: Agilulfo> E, di grazia, perchè dovrei volere un sistema> operativo pensato (e castrato) per una differente> architettura su un normale> pc?Ad Android non manca poi tanto per essere un SO completo...Enjoy with UsRe: M$ trema...
- Scritto da: Enjoy with Us> Il porting di android su x86 potrebbe essere il> colpo di grazia per> windowsSee.. e tu ci credi? Intanto io ho provato sia il 2.x che il 3.2 di Android x86 sul mio portatile Asus e ho notato che il kernel ha un limite massimo di circa 1gb di ram visibile ed usabile sui 4gb che ne possiede il mio portatile(per chi non ci crede o vuole semplicemente provarlo : http://android-x86.googlecode.com/files/android-x86-3.2-RC2-asus_laptop.iso )lrobyRe: M$ trema...
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Enjoy with Us> > Il porting di android su x86 potrebbe essere> il> > colpo di grazia per> > windows> See.. e tu ci credi? Intanto io ho provato sia il> 2.x che il 3.2 di Android x86 sul mio portatile> Asus e ho notato che il kernel ha un limite> massimo di circa 1gb di ram visibile ed usabile> sui 4gb che ne possiede il mio> portatile> (per chi non ci crede o vuole semplicemente> provarlo :> http://android-x86.googlecode.com/files/android-x8Si certo, se non te ne sei accorto XP che è il SO ancora più utilizzato non supoporta i 64 bit e vede poco più di 3Gb di ram.... non mi sembra poi che ci sia tutta sta differenza abissale, con la differenza che Xp non lo sviluppano più Android invece vede almeno due major release all'annno!Enjoy with UsRe: M$ trema...
- Scritto da: Enjoy with Us> Si certo, se non te ne sei accorto XP che è il SO> ancora più utilizzato non supoporta i 64 bit e> vede poco più di 3Gb di ram.... non mi sembra poi> che ci sia tutta sta differenza abissale, con la> differenza che Xp non lo sviluppano più Android> invece vede almeno due major release> all'annno!Apparte che è ancora il più utilizzato perchè moltissimi hanno i loro vecchi pc che per fare quelle 4 cose in croce gli basta e avanza e non hanno bisogno di cambiarlo, ma non significa che siccome è ancora il più utilizzato, debba per forza essere il migliore anzi, qualunque sistema a 64bit successivo tecnicamente è migliore.Poi 3 gb contro 1 gb non mi sembrano proprio la stessa cosa..Sta per uscire Android 4.0, domandati perchè i tablet che lo monteranno avranno comunque 1 solo gb di ram fisica, probabilmente anche questa versione avrà questo limite fisico impostato nel kernel.Oltretutto sono 2 sistemi operativi molto diversi, la gente sui pc normali non passa a Linux (qualunque distro), che motivo avrebbe (apparte i geek come me che la installano per diletto) di usare Android su x86?lrobyRe: M$ trema...
bisogna vedere con che prestazioni e stabiltàgnammoloRe: M$ trema...
- Scritto da: Enjoy with Us> Il porting di android su x86 potrebbe essere il> colpo di grazia per> windowsEh già... con killer application come angry birds e decine di sfondi soppianterà windows.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 dic 2011Ti potrebbe interessare