A Las Vegas, durante la fiera dell’elettronica di consumo, si è parlato tanto anche di storage puro e semplice. SanDisk ha tenuto banco, presentando una serie di novità che continuano a puntare su dimensioni, velocità di elaborazione dei dati e sicurezza.
Tanto per cominciare, la multinazionale è tornata sull’argomento “memorie allo stato solido”, mostrando pubblicamente il prototipo della microscopica iSSD da 64 GB di spazio, che può garantire una velocità in lettura/scrittura pari a 160MB/100MB. La super-schedina, pensata per ultra-sottili e tablet PC, è stata già distribuita a diversi produttori OEM (Original Equipment Manufacturer), nella tipica versione sample.
Successivamente, San Disk ha presentato “la CompactFlash ad alta capacità più veloce al mondo”. Una scheda di memoria da 128 gigabyte, chiamata Extreme Pro , che può lavorare ad una velocità di scrittura di 100 megabyte al secondo (MB/s). Dedicata ai fotografi professionisti, la CF in questione potrà fare la differenza durante la registrazione video Full HD (20MB/s) e con la modalità scatto continuo, grazie al controller Power Core e all’interfaccia UDMA-7. In questo caso, a restare impresso nella memoria è anche il prezzo di listino, che segna 1.499 dollari.
Capacità e velocità di trasferimento non sono le uniche cose che contano quando di parla di dati. Per questo motivo, il produttore ha presentato un nuovo software, chiamato SecureAccess , che permetterà di archiviare i file delle penne USB in cartelle cifrate e protette da password. La cifratura hardware AES potrà anche essere applicata ad una sola parte dei dati, lasciando il resto tranquillamente condivisibile.
Oltretutto, SanDisk metterà a disposizione dei suoi clienti anche 2GB di spazio cloud per il backup online dei dati contenuti nella memoria. Con l’occasione, sono state presentate anche due nuove USB key (Ultra USB drive e Cruzer Edge ), ma questi servizi specifici saranno disponibili per tutta la gamma delle pennette SanDisk.
Roberto Pulito
-
in effetti
su un desktop il consumo energetico non è fondamentale..bancaRe: in effetti
non adesso. ma se torniamo ad avere contratti enel di fornitura a 2 kw o giù di li perché bisogna risparmiare energia non sarebbe una brutta cosaJacopo MonegatoRe: in effetti
si però se arm a parità di watt ti dà maggiori performance allora la faccenda si fa interessantemi piacerebbe sapere che fino ha fatto un certo nome e cognome che spalava letame sulle architettura armil tuo idolo panzone ti ha smentito alla grande a quanto pare :DcollioneRe: in effetti
"arm a parità di watt ti dà maggiori performance" ... aspetta i dual core prima,più core = più logica,c'è da sperare che arm riesca a scalare bene col numero di core e non si fossilizzi su "idee semplici" come la coerenza della cache che oltre ad impattare sui consumi ammazzano la scalabilità.Detto questo se anche un quad arm based tra 2 anni raggiunge le performance dei Core di prima generazione con un 20-40% consumo in meno tanto di cappello^^ixyRe: in effetti
> mi piacerebbe sapere che fino ha fatto un certo> nome e cognome che spalava letame sulle> architettura> armContinua a spalare letame sull'architettura ARM. Quello che dice Salvator "C'è qualche immutabile legge della fisica che dice che se fai cose del genere il tuo numero di transistor tende crescere - spiega Salvator - e così il voltaggio, il calore e il consumo energetico. Così questo miracoloso primato nel risparmio energetico che tutti sembrano attribuire ad ARM svanisce completamente" è, se te lo vai a cercare, quello che ho scritto in qualsiasi post dove tu sbrodolavi sugli arm che consumano un watt e vanno come un pentium di 10 anni fa. > il tuo idolo panzone ti ha smentito alla grande a> quanto pare> :DIl mio idolo da bravo manager segue il mercato, e se c'è mercato per ARM visto che a Microsoft costa relativamente poco fa bene. Quando arm sarà stata spazzata via da Intel (cinque anni più o meno) si saranno ampiamente rifatti dell'investimento.nome e cognomeRe: in effetti
Arm spazzato via da intel in 5 anni ? Avrei dei dubbi.SgabbioRe: in effetti
se fai cose del genere? quali cose?rimane il fatto che x86 porta dietro un bel pacco di roba legacy, arm nox86 punta tutto sul microcodice e sul software che si appoggia ad hardware generico, arm ammette l'utilizzo di hardware specifico per accelerare alcune funzioniti rendi conto che tegra 2 decodifica video 1080p come fosse acqua fresca? e il tutto consumo un paio di wattpoi chi sarebbe questo Salvator? un emigrato ecuadoregno? (rotfl)collioneRe: in effetti
- Scritto da: banca> su un desktop il consumo energetico non è> fondamentale..Nei desktop non troppo. Ma... Nei server per esempio conta e come! E quello sarà il prossimo mercato che Intel perderà.Quello successivo sarà quello dei notebook, quando inizieranno ad uscire notebook Android e simili (WebOs, RIM, forse addirittura OS X, ecc). I tablet non li conto perchè lì semplicemente Intel non avrà mai una chance.A quel punto Intel non avrà più la forza che ha oggi e perderà anche FINALMENTE il dominio desktop.MacBoyRe: in effetti
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: banca> > su un desktop il consumo energetico non è> > fondamentale..> > Nei desktop non troppo. Ma... Nei server per> esempio conta e come! E quello sarà il prossimo> mercato che Intel> perderà.Perché fino ad ora Intel che mercato avrebbe perso? > Quello successivo sarà quello dei notebook,> quando inizieranno ad uscire notebook Android e> simili (WebOs, RIM, forse addirittura OS X, ecc).ROTFL. > A quel punto Intel non avrà più la forza che ha> oggi e perderà anche FINALMENTE il dominio> desktop.E sarà l'anno di linux.nome e cognomeRe: in effetti
- Scritto da: nome e cognome> Perché fino ad ora Intel che mercato avrebbe> perso?1. Setup box2. Smartphone3. TabletsTutti mercati in crescita esplosiva> E sarà l'anno di linux.Questo mai. O meglio non del Linux "desktop". Il Linux "kernel" è vivo e vegeto già ora in molti prodotti consumer e non.MacBoyRe: in effetti
- Scritto da: nome e cognome> Perché fino ad ora Intel che mercato avrebbe> perso?1. Setup box2. Smartphone3. TabletsTutti mercati in crescita esplosiva> E sarà l'anno di linux.Questo mai. O meglio non del Linux "desktop". Il Linux "kernel" è vivo e vegeto già ora in molti prodotti consumer e non.MacBoyRe: in effetti
- Scritto da: nome e cognome> E sarà l'anno di linux.Non ti sei accorto che da almeno 5 anni è "l'anno di Linux"?Manca solo il desktop, perché per il resto Linux ha conquistato i server, l'embedded, gli smartphone, i giocattoli, i supercomputer, l'home automation.Desktop che, se continua così, sembra soccomberanno al mobile entro 5-10 anni. E guarda un po' chi domina il mobile... ARM e Linux.Bye.ShuRe: in effetti
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: banca> > su un desktop il consumo energetico non è> > fondamentale..> > Nei desktop non troppo. Ma... Nei server per> esempio conta e come! E quello sarà il prossimo> mercato che Intel> perderà.> http://particolarmente-urgentissimo.blogspot.com/2011/01/un-cluster-di-196-proXXXXXri-cortex-a8.html> Quello successivo sarà quello dei notebook,> quando inizieranno ad uscire notebook Android e> simili (WebOs, RIM, forse addirittura OS X, ecc).> I tablet non li conto perchè lì semplicemente> Intel non avrà mai una> chance.> http://particolarmente-urgentissimo.blogspot.com/2011/01/un-cluster-di-196-proXXXXXri-cortex-a8.html> A quel punto Intel non avrà più la forza che ha> oggi e perderà anche FINALMENTE il dominio> desktop.florianoRe: in effetti
> > Quello successivo sarà quello dei notebook,> > quando inizieranno ad uscire notebook Android e> > simili (WebOs, RIM, forse addirittura OS X,> ecc).> > I tablet non li conto perchè lì semplicemente> > Intel non avrà mai una> > chance.> > > > http://particolarmente-urgentissimo.blogspot.com/2> ops http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/b2c-toshiba-ac100florianoARM...
che pian piano si avvia al multicore e ai 64 bit... con un player come Apple alle spalle... fossi in Intel non riderei troppo...Forse ARM non raggiungerà mai le prestazioni di Intel, ma se guardiamo il mondo consumer la gente pare più interessata ad ultraportatili e smartphone che a cassoni da videogiocatoreMeXRe: ARM...
- Scritto da: MeX> che pian piano si avvia al multicore e ai 64> bit... con un player come Apple alle spalle...> fossi in Intel non riderei> troppo...> > Forse ARM non raggiungerà mai le prestazioni di> Intel, ma se guardiamo il mondo consumer la gente> pare più interessata ad ultraportatili e> smartphone che a cassoni da> videogiocatoreperche' secondo te Cpu Arm sono da metere sui computer Desktop ? tutto quello delucidato in questa notizia e' fatto apposta per il Mobile e tiri fuori i Desktop da casa o ufficio?auauauahuahFiberRe: ARM...
- Scritto da: Fiber> > perche' secondo te Cpu Arm sono da metere sui> computer Desktop ?>> tutto quello delucidato in questa notizia e'> fatto apposta per il Mobile e tiri fuori i > Desktop da casa o ufficio?quello che la tua razza non capisce è che la gentesi sta accorgendo che non ha poi così bisognodi quei vetusti cassoni> > auauauahuahridi, pagliaccio! :)bertucciaRe: ARM...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Fiber> > > > perche' secondo te Cpu Arm sono da metere sui> > computer Desktop ?> >> > tutto quello delucidato in questa notizia e'> > fatto apposta per il Mobile e tiri fuori i > > Desktop da casa o ufficio?> > quello che la tua razza non capisce è che la gente> si sta accorgendo che non ha poi così bisogno> di quei vetusti cassoni> > > > > auauauahuah> > ridi, pagliaccio! :)se la massa consumer usa il devices solo per capzeggiare su Fessbook dalla mattina alla sera se non 24 ore su 24 anche in Mobilità come fai tu nel 90% dei casi quando sei sul web e' ovvio che non ha bisogno di un computer ma di un giocattolinoo credi che questo target di utonti che fanno tutta la marmaglia mondiale usi il device per lavorare coi software?dai sveglia-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 21.39-----------------------------------------------------------FiberRe: ARM...
> Forse ARM non raggiungerà mai le prestazioni di> Intel, ma se guardiamo il mondo consumer la gente> pare più interessata ad ultraportatili e> smartphone che a cassoni da> videogiocatoreChe è esattamente il mercato dove Intel sta entrando. ARM non raggiungerà mai le prestazioni di Intel ma Intel ha già raggiunto le prestazioni di ARM in termini di consumo energetico.Un altro paio di generazioni e le surclasserà, cosi' da rendere anche l'aspetto economico (l'unico vantaggio di ARM al momento) irrilevante.nome e cognomeRe: ARM...
- Scritto da: nome e cognome> Che è esattamente il mercato dove Intel sta> entrando. ARM non raggiungerà mai le prestazioni> di Intel ma Intel ha già raggiunto le prestazioni> di ARM in termini di consumo> energetico.Ma quando mai? Si vede infatti quanto durano gli Atom...> Un altro paio di generazioni e le surclasserà,> cosi' da rendere anche l'aspetto economico> (l'unico vantaggio di ARM al momento)> irrilevante.Eh, già, perché, dati alla mano un proXXXXXre Atom costa moltissimo di più rispetto ad un Arm!Ma soprattutto, che divario prestazionale! I cortex A9 sono lentissimi infatti...mcguoloRe: ARM...
- Scritto da: mcguolo> - Scritto da: nome e cognome> > Che è esattamente il mercato dove Intel sta> > entrando. ARM non raggiungerà mai le prestazioni> > di Intel ma Intel ha già raggiunto le> prestazioni> > di ARM in termini di consumo> > energetico.> > Ma quando mai? Si vede infatti quanto durano gli> Atom...Guarda che non sono pile gli atom... > Eh, già, perché, dati alla mano un proXXXXXre> Atom costa moltissimo di più rispetto ad un> Arm!Già dati alla mano un atom costa di più ... perché come tu ben sai ARM non produce proXXXXXri, ma licenzia design... i produttori sono decine e si fanno una forte concorrenza. > Ma soprattutto, che divario prestazionale! I> cortex A9 sono lentissimi> infatti...Beh vediamo un bel benchmark di un cortex a9, consumi e linpac.nome e cognomeRe: ARM...
> ma se guardiamo il mondo consumer la gente> pare più interessata ad ultraportatili e> smartphone che a cassoni da> videogiocatoreParla per te eh :-PAlfonso MarucciaRe: ARM...
pensi di lavorare con iphone 4?Steve Robinson HakkabeeRe: ARM...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> pensi di lavorare con iphone 4?lui lavora anche con l'Ipod ..basta che ci sia la mela di Apple sullo chassisFiberRe: ARM...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > pensi di lavorare con iphone 4?> > > lui lavora anche con l'Ipod ..basta che ci sia la> mela di Apple sullo> chassisGià, il suo problema sono i XXXXX: se tiene il cellulare con la sinistra cade la linea... :DpippORe: ARM...
in teoria i proXXXXXri arm possono raggiungere le prestazioni degli x86 e con minor consumo energeticol'architettura x86 presenta significative ridondanze che ne aumentano il numero dei transistor e di conseguenza i consuminon esiste nessun motivo tecnologico per cui un proXXXXXre arm non possa scalare fino a diventare una soluzione multicore in grado di competere con i coreJobs ha avuto la vista lunga come al solito e ha capito con qualche anno d'anticipo in che direzione sta andando il settore dei microproXXXXXricollioneRe: ARM...
infatti nel 2006 ha montato intel su tutta la gamma desktop e notebookSteve Robinson HakkabeeRe: ARM...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> infatti nel 2006 ha montato intel su tutta la> gamma desktop e> notebookIntrinsity?ThescareRe: ARM...
Che non c'entra nulla, visto che l'acquisizione di un azienda che produce chip e proXXXXXri è accaduta anni dopo...SgabbioRe: ARM...
> Jobs ha avuto la vista lunga come al solito e ha> capito con qualche anno d'anticipo in che> direzione sta andando il settore dei> microproXXXXXriA dire il vero, la Apple è stata cofondatrice di ARM, insieme all'inglese Acorn che per prima aveva sviluppato il proXXXXXre in architettura RISC per equipaggiare i propri home computer. Apple ha poi venduto le proprie quote azionarie nel periodo in cui navigava in cattive acque...PelLa risata di Intel
La risata di Intel, secondo me, e' troppo in anticipo, forse il tempo gli dara' ragione... ma non ci scommetterei. E' troppo presto.Ritengo che l'idea di MS di avere Windows NT (non CE) su architettura ARM sia basata sulla possibilita' di avere Windows Server su server di fascia medio bassa e a basso costo.ARM ha annunciato da tempo proXXXXXri per server "leggeri" con 4 core.Del resto per un server che fa solo da frontend (i.e., un web server per lo piu' I/O bound), non si ha bisogno di grande potenza ma si ha bisogno di bassi consumi, se si intende riempirne una buona fetta di un datacenter.Cosa analoga era successa con lo SPARC T1 (e successivi) di Sun. Una classe di proXXXXXri a basso consumo fatti solo per le applicazioni frontend I/O bound.Sia nel caso di ARM che nel caso del T1, questi server sono poi associati a dei server di backend piu' potenti che gestiscono i DB etc. Un'architettura cosi' fatta permette di scalare a piacimento una parte o l'altra a seconda che il problema sia nel frontend o nel backend.Un'altra cosa da tenere di conto, a parte il mercato tablet (che personalmente mi ha stufato un po'), e' il mercato per i Media Center che ha bisogno di proXXXXXri a basso consumo, meglio se con sistema di raffreddamento passivo.LeaningTowerAvengerio non riderei
Se fossi Intel non riderei molto.Chi ha seguito da vicino la calvacata di ARM dell'ultimo anno e mezzo sa cosa intendo.Nel mobile, nei netbook, nei tablet (ossia la maggioranza dei computer del futuro) x86 verrà spazzato via, come le briciole dalla tovaglia.Non è da escludere che Intel torni a produrre anche proXXXXXri arm. Il recente accordo con nVidia potrebbe essere letto anche in questo senso.ARM ha una architettura semplice, pulita e pensata fin dall'inizio per mantenere i consumi. Non è ottimizzando un camion con rimorchio che si abbattono i consumi...SamSeriousS toneRe: io non riderei
Bello 'esempio del camion.Tutto dipende da cosa devo trasportare.Esempio: per navigare sul web OK, per fare operazioni con file pesanti (rendering, conversione file immagini) occorre il camion con rimorchio. faresti un trasloco di una villa di lusso con una panda?roverRe: io non riderei
> Non è ottimizzando un camion con rimorchio che si> abbattono i> consumi...E non è mettendo più benzina in una panda che vinci il campionato di formula 1.nome e cognomeRe: io non riderei
Per restare su esempi automobilistici se 10 anni fa vi avessero detto che un diesel poteva battere in una gara di velocità un benzina gli avreste riso dietro. Invece è sucXXXXX e non solo una volta.La tecnologia dei proXXXXXri ARM è decisimente più efficiente rispetto a quella x86 ed è anche scalabile (sono stati annunciati proXXXXXri con 16 core a breve). I nuovi Cortex A15 a 2GHz dovrebbero avere prestazioni superiori agli Xeon a 3GHz a parità di numero core (c'è un benchmark facilmente trovabile con google), quindi il 16 core a 2,5GHz dovrebbe surclassare o almeno eguagliare un core i7 a 4 core ma con consumi più ridotti. Se poi, come pare voglia fare Nvidia, si accoppierà un proXXXXXre ARM multicore con una GPU di medie prestazioni probabilemente qualcuno dovrà darsi da fare per correre ai ripari e anche velocemnte. Si preannuncia un anno interessante.ercole69Re: io non riderei
> Si preannuncia un anno interessante.Con i se e i dovrebbe non si va da nessuna parte. Allo stato attuale Intel sta rapidamente raggiungendo (in realtà ha raggiunto e superato) ARM nell'efficienza energetica, ARM promette migliori performance ma di benchmark comparativi tra cortex a9 e atom ultima generazione non se ne vedono (perché come giustamente dice Salvator le leggi fisiche non si cambiano). L'unica cosa che si trova in giro è una ridicola comparazione tra atom 330 doppio chip e cortex a8 SOC, ovvero mele e pere dove chiaramente l'atom distrugge il cortex dal punto di vista delle performance mentre viceversa il cortex consuma molto meno. Intel ha un enorme vantaggio rispetto ad ARM: i proXXXXXri oltre a progettarli li fabbrica, e fabbrica anche la circuteria al contorno sfrutta ogni possibile ottimizzazione. Non è intel a doversela ridere, ma arm a doversi preoccupare.nome e cognomeCaro Salvator,
dicci quanti milioni di transistor in più hai dovuto mettere dentro le tue cpu RISC per emulare quella baracca di x86 tanto cara a Microsoft...ruppoloRe: Caro Salvator,
- Scritto da: ruppolo> dicci quanti milioni di transistor in più hai> dovuto mettere dentro le tue cpu RISC per emulare> quella baracca di x86 tanto cara a> Microsoft...Perché scusa MacOceS su cosa girerebbe?(rotfl)FAILRe: Caro Salvator,
- Scritto da: FAIL> - Scritto da: ruppolo> > dicci quanti milioni di transistor in più hai> > dovuto mettere dentro le tue cpu RISC per> emulare> > quella baracca di x86 tanto cara a> > Microsoft...> > Perché scusa MacOceS su cosa girerebbe?> > (rotfl)non dirglielo che cpu gira su pc Apple di oggi ...Intel e' una fetecchia e'convinto ci sia ancora il Motorola 68040-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 15.51-----------------------------------------------------------FiberRe: Caro Salvator,
i soliti commenti senza contenuti.Sgabbioma perché non fare meglio win?
perchè non fare meglio windows, invece di aspettarsi proXXXXXri che supportino i pachidermi?tinellaRe: ma perché non fare meglio win?
- Scritto da: tinella> perchè non fare meglio windows, invece di> aspettarsi proXXXXXri che supportino i> pachidermi?perche' non hai ancora capito che WIndows ( e non Windows Phone che sono 2 cose diverse) e' un OS nato/progettato per computer e features al 100% non per un device mobile con un'accozzaglia di CPU e relativa accozzaglia di quantitativo di RAMWindows non e' modulare/ "spezzettabile" nel kernel e realtiva GUI per caricare "porzioni di codice" piu' leggere come una distro Linux su device castrati in CPU e RAM per il Mobile o Router etc etc non e' nato per questi utilizzi svegliamoci se possibile almeno con le nozioni di base come su a cosa serve una mela o a cosa serve un cacciavite etc etc-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 09.34-----------------------------------------------------------FiberRe: ma perché non fare meglio win?
dai raga non mi posso sbagliarequesto è il vero DovellaAKA miglior OS 360° :D "WIndows e' un OS nato/progettato per computer e features al 100%" quante perle ci regala????? :DbertucciaRe: ma perché non fare meglio win?
- Scritto da: bertuccia> dai raga non mi posso sbagliare> questo è il vero Dovella> AKA miglior OS 360°> > :D> > "WIndows e' un OS nato/progettato per computer> e features al> 100%" > > quante perle ci regala????? :Dtu ti chiami Bertuccia perche' sei donna o hai tendeze da donna? sai che in questi casi non riesci a distinguere quando una cosa e' nata per adempiere ad un determinato lavoro e nonin questo caso ad esempio potresti anche pensare che un cacciavite serve anche per sturare un XXXXXFiberRe: ma perché non fare meglio win?
- Scritto da: bertuccia> dai raga non mi posso sbagliare> questo è il vero Dovella> AKA miglior OS 360°> > :D> > "WIndows e' un OS nato/progettato per computer> e features al> 100%" > > quante perle ci regala????? :D1 solo esempio:Se per il tuo QI un OS minimale come Android ha le stesse features tanto da poter essere usato al posto di un computer con Windows anche sottostando a tutte le policy aziendali e sotto dominio .... allora ben venga che capisci Roma per Toma per te le features di un Os mobile sono identiche a tutte quelle di un OS sviluppato solo per un vero e proprio computer e solo per quello (rotfl)avendo questo QI sono sicuro che userai anche il cacciavite per sturare qualche WC (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 13.27-----------------------------------------------------------FiberSecondo me
intel non è che non ha paura di ARM, non ha paura di Windows su ARMUna agila in una gara di formula 1 non fa mai paura (la panda è troppo una bella macchina per essere paragonata a Windows)FabrizioRe: ARM...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: bertuccia> > a me sembra che dopo averti detto la verita'> ovvero dopo averti delucidato su cosa fai sul web> = capzeggiare quello che rosica sei tu e.... > :Dconvinto tu..qui lo sappiamo tutti che sei un MS fanboy..e se lo fossi anch'io, sono fermamente convinto che starei rosikando a palla per i bidoni che MS sta prendendo da un anno a questa parte.. e il futuro non è certo rose e fiori, nel mondo consumer perlomeno> > capiscono che il PC non gli serve..ma gli serve> un iPacco che gli costa fino a 800 solo> per il Brand Apple e per usarlo sempre e solo> per capzeggiare su> FessBook> > 800 ottimamente motivati per le esigenze dell'utonto medio (>90% utenza totale)non esiste lontanamente il confronto PC vs iPadinfatti sono tutti d'accordo a definireil 2011 l'anno dei tablet.. tu no? spiega..> > non devo prendere un respiro ...sei tu che devi> capire l'Italiano il lessico e la sintassi> > > se questa gente ovvero la marmaglia utonta che> costituisce la massa consumer nel mondo coi> devices capzeggia solo nel 90% su FessBook o> cinguetta su Twitter come le portinaie d'alta > borgata romana e basta non avra' mai bisogno di> un computer perche' non ci lavora coi software ma> capzeggia e basta sul web ( il computer serve in> primis per usare i software per svariati> scopi/fini se non lo sapessi ) ..perchè su iPad non ci gira il software,ci girano patate e pompelmihahaha ma tanto che avevi 12 anni lo sapevo già (rotfl)non credo che avrò tempo di leggereulterioricazzrispostebertucciaRe: ARM...
mi sa che avete ranzato il commento a cui rispondevo prima che facessi "invia"..per me potete levare anche sti 2 commenti,tanto stavo solo rispondendo a un povero MS fanboysull'orlo di una crisi di nervibertucciaRe: ARM...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: bertuccia> > > > a me sembra che dopo averti detto la verita'> > ovvero dopo averti delucidato su cosa fai sul> web> > = capzeggiare quello che rosica sei tu e.... > > :D> > convinto tu..> > qui lo sappiamo tutti che sei un MS fanboy..> e se lo fossi anch'io, sono fermamente convinto> che starei rosikando a palla per i bidoni che MS> sta prendendo da un anno a questa parte.. e il> futuro non è certo rose e fiori, nel mondo> consumer> perlomeno> > > > > capiscono che il PC non gli serve..ma gli serve> > un iPacco che gli costa fino a 800 solo> > per il Brand Apple e per usarlo sempre e solo> > per capzeggiare su> > FessBook> > > > 800 ottimamente motivati > > per le esigenze dell'utonto medio (>90% utenza> totale)> non esiste lontanamente il confronto PC vs iPad> > infatti sono tutti d'accordo a definire> il 2011 l'anno dei tablet.. tu no? spiega..> > > > > non devo prendere un respiro ...sei tu che devi> > capire l'Italiano il lessico e la sintassi> > > > > > se questa gente ovvero la marmaglia utonta che> > costituisce la massa consumer nel mondo coi> > devices capzeggia solo nel 90% su FessBook o> > cinguetta su Twitter come le portinaie d'alta > > borgata romana e basta non avra' mai bisogno di> > un computer perche' non ci lavora coi software> ma> > capzeggia e basta sul web ( il computer serve> in> > primis per usare i software per svariati> > scopi/fini se non lo sapessi ) ..> > perchè su iPad non ci gira il software,> ci girano patate e pompelmi> > hahaha ma tanto che avevi 12 anni lo sapevo già > (rotfl)> > non credo che avrò tempo di leggere> ulterioricazzrispostesui tablet , Ipac compreso ci girano programmi elementari/infantili che servono nel 90% dei casi per perder tempo sul web in FessBook e per cinguettare su Twitter o per giochicchiare col giochino della macchinina ... non dicerto per produrre come si fa coi computer in tutti i settori lavorativi... dall'audio al video al 3D al rendering alla grafica nelle masterizzazioni ,Authoring etc etc ..quindi per questi blandi utilizzi bastano ed avanzano devices giocattolo come i Tablet I computer non servono piu' se la massa mondiale consumer ovvero la marmaglia fa nel 90% solo questo utilizzo ..certamente ripeto se l'Italiano non lo vuoi capire posso parlarti in Russo o in ostrogotoanzi dato vedo che sono gia' 2 volte che non apprendi volutamente cosa si scrive ..continua pure e divertiti a non capire l'Italiano da solosaluti-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 12.16-----------------------------------------------------------FiberRe: ARM...
- Scritto da: Fiber> > sui tablet , Ipac compreso ci girano programmi> elementari/infantili che servono nel 90% dei casi> per perder tempo sul web in FessBook e per> cinguettare su Twitter o per giochicchiare col> giochino della macchinina ... non dicerto per> produrre come si fa coi computer in tutti i> settori lavorativi... dall'audio al video al 3D> al rendering alla grafica nelle masterizzazioni> ,Authoring etc etc ..quindi per questi blandi> utilizzi bastano ed avanzano devices giocattolo> come i Tablet> > I computer non servono piu' se la massa mondiale> consumer ovvero la marmaglia fa nel 90% solo> questo utilizzo ..certamenteperfetto, ma sai leggere? ecco cosa avevo scritto> [...] i bidoni che MS> sta prendendo da un anno a questa parte.. e il> futuro non è certo rose e fiori,> nel mondo consumer perlomeno seguito da> per le esigenze dell'utonto medio > (90% utenza totale)> non esiste lontanamente il confronto> PC vs iPadvedi che diciamo la stessa cosa?io non ho mica parlato di ambito lavorativo.. mai.semplicemente ti dico.. valuta la percentualedi home pc.. ecco quella MS la perderà tuttae poi...> infatti sono tutti d'accordo a definire> il 2011 l'anno dei tablet.. tu no? spiega..non ho capito se su questo eri d'accordo o nobertucciaRe: ARM...
allafine per questo il pc tornerà nel luogo di lavoro, dove serve un software complesso. all'utente medio basta navigare e giochicchiare, non gli serve una potenza di calcolo da deep bluealle aziende invece serve risparmiare, quindi minor consumo energeticoJacopo MonegatoRe: ma perché non fare meglio win?
- Scritto da: bertuccia> dai raga non mi posso sbagliare> questo è il vero Dovella> AKA miglior OS 360°> > :D> > "WIndows e' un OS nato/progettato per computer> e features al> 100%" > > quante perle ci regala????? :Dtu ti chiami Bertuccia perche' sei donna o hai tendenze da donna? sai che in questi casi non riesci a distinguere quando una cosa e' nata per adempiere ad un determinato lavoro e nonin questo caso ad esempio potresti anche pensare che un cacciavite serve anche per sturare un XXXXX cosi' come uno SmartPhone con Android possa essere usato come terminale anche per gestire tutte le policy aziendali ed i domini come si fa su di un Os 100% per computer come Windowsauhauauauauaora non cercar di capire troppo queste cose... non vorrei sforzassi troppo il tuo QI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 11.02-----------------------------------------------------------Fiber[OT] bauhaahahahahah
[yt]sGhiUyUN_x4[/yt]Steve Robinson HakkabeeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 11 01 2011
Ti potrebbe interessare